Per il vostro Ferragosto una piacevole ricetta della Locanda del Feudo di Andrea e Roberto Rossi
Ingredienti per i gnocchi di ricotta : 4 persone
Ingredienti per la passata di pomodoro confit : 4 persone
Ingredienti per pesto di basilico africano : 4 persone
Preparazione
Gnocchi :
Lasciare la ricotta 24h in frigorifero a riposare. Formare delle sfere con la ricotta di circa due cm e mezzo di diametro e riporle in un contenitore pieno di farina di semola coprendole completamente facendone vari strati. Dopo 48 ore di riposo in frigorifero separare i gnocchi dalla farina in eccesso e disporli per essere cotti.
Preparazione passata di pomodoro confit :
Incidere i pomodori e sbollentarli per 30 secondi in acqua bollente. Dopo averli raffreddati togliere la buccia e disporli su una teglia antiaderente. Coprirli completamente con l’olio extra vergine d’Oliva e cuocerli in forno a 75° per 2 ore e mezza. Dopo la cottura ed dopo aver sgocciolato i pomodori passarli e finire di setacciare la passata al colino.
Preparazione pesto di basilico africano :
Sbollentare le foglie di basilico in acqua per 30 secondi, frullare al mixer gli ingredienti solidi (parmigiano e pecorino) inserendo poi le foglie di basilico e per ultimo l’olio molto lentamente. Scaldare la crema di latte a 70° senza fare bollire la panna, incorporiamo il parmigiano mescolando velocemente.
Composizione del piatto:
Prendere un piatto da portata con il bordo alto mettendo al centro la passata di pomodoro scaldata. Disporre i gnocchi , dopo averli cotti per 4 minuti in acqua bollente, sopra la passata di pomodoro confit. Stendere il pesto di basilico sui gnocchi e sulla passata con un cucchiaio. Guarnire con piccole foglie di basilico fresche.
Andrea e Roberto Rossi
Locanda del Feudo
Via Trasversale, 2 angolo Via Cialdini
41014 Castelvetro di Modena
Phone +39 059 708 711 Fax +39 708 717
www.locandadelfeudo.it www.charmerelax.it