I cuochi sono d’eccezione. Il luogo è tra i più sorprendenti di Milano. La cena offre una motivazione valida per esserci. Quando? A Milano,
lunedì 14 marzo 2016, dove dieci bravissimi chef si riuniranno per una cena esclusiva e solidale al
Ristorante Unico di Milano, al ventesimo piano della WJC Tower al Portello.
La cena, a cui gli chef daranno gratuitamente il loro contributo e gli sponsor copriranno i costi food & beverage, è organizzata da tre associazioni –
Azione contro la Fame,
Taste of Milano, Associazione Professionale Cuochi Italiani - con il preciso scopo di destinare tutto il ricavato ai progetti contro la malnutrizione infantile che
Azione contro la Fame realizza in 47 paesi del mondo.
Saranno protagonisti della serata
Andrea Aprea, Ristorante VUN; Tommaso Arrigoni, Ristorante INNOCENTI EVASIONI; Michele Biassoni, Ristorante IYO; Roberto Carcangiu, presidente APCI; Salvatore De Riso, SAL DE RISO COSTA D'AMALFI; Felice Lo Basso, Ristorante UNICO Milano; Roberto Okabe, Ristorante FINGERS; Andrea Provenzani, Ristorante IL LIBERTY; Tano Simonato, Ristorante TANO PASSAMI L'OLIO; Elio Sironi, Ristorante CERESIO 7.
Ẻ una buona occasione per passare dalle parole ai fatti, senza cadere nel facile tranello della retorica che spesso accompagna questi eventi, in cui ciclicamente qualcuno sostiene che solo i più ricchi si possono permettere di spendere 150 euro per una cena.
Basta non spenderli in cose assolutamente irrilevanti come la custodia di un cellulare (23 euro), un aperitivo in cui ci si abbuffa per risparmiare (12 euro per un happy hour), un’assurda cena all you can eat (15 euro), un paio di jeans di marca (125 euro) e si sono già messi da parte i soldi per contribuire concretamente ad una causa nobile, scoprendo inoltre qualità e cultura del cibo.
Quindi l’invito è: partecipiamo, in modo tangibile! Diamo alle parole del cibo il significato che meritano, e che non sia solo quello di inseguire fuorvianti scoop mediatici che parlano di piccioni, copiature di ricette o rivelazioni anticipate su chi vince Masterchef.
p.s. – ovviamente noi di
sala&cucina ci siamo già iscritti,
cliccando qui
Luigi Franchi
luigifranchi@salaecucina.it