Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

50 anni: buon anniversario AIS

09/07/2015

50 anni: buon anniversario AIS
L’Associazione Italiana Sommelier (A.I.S.) compie 50 anni e festeggia  nel luogo dove fu ufficialmente fondata il 7 luglio 1965, The Westin Palace di Milano, allora chiamato semplicemente hotel Palace.
All’inizio furono 20 iscritti, oggi l’associazione ne vanta oltre 32mila.
Nata da un’intuizione di Gianfranco Botti, imprenditore e gourmet, e di Jean Valenti, sommelier di origine francese che all’epoca prestava la sua opera nel tempio della cucina italiana, il ristorante Savini di Milano, l’Associazione Italiana Sommelier ha avuto fin dall’inizio lo scopo e il merito, di dare valore e dignità alla figura del sommelier ed estendere al contempo la conoscenza e la valorizzazione del vino italiano.
In tempi nei quali perfino in un ristorante di prestigio come il Savini il vino veniva scelto in base dalla distinzione tra bianco e rosso e servito in anonime caraffe, gli sforzi di Botti e Valenti servirono a trasformare la città di Milano nel crocevia del vino di qualità. Grazie all’Associazione Italiana Sommelier una vera evoluzione ha traversato la penisola dagli anni sessanta fino ad oggi, una sorta di rivoluzione culturale che ha fatto scoprire a tutto il mondo i pregi del vino italiano di qualità. Fondamentale fu la diffusione capillare dell’associazione e i suoi corsi didattici svolti con metodo codificato che hanno avuto il merito di avvicinare il pubblico al mondo del vino.
150 aziende provenienti da tutta Italia hanno preso parte ai festeggiamenti, una giornata di celebrazione tra assaggi, degustazioni e talk show. Una festa che segna solo l’inizio delle celebrazioni dedicate a quest’anniversario speciale. Il presidente nazionale Antonello Maietta ricevendo per l’occasione il prezioso tastevin commemorativo, presentato a Vinitaly 2015, da una staffetta di presidenti regionali rappresentata da Maria Rosaria Romano presidente di AIS Calabria, ha dichiarato, infatti, che le celebrazioni proseguiranno anche nei prossimi mesi e culmineranno a novembre nel Congresso Nazionale che, simbolicamente, si svolgerà a Milano, dove tutto ebbe inizio.

Marina Caccialanza
Condividi