Sono cento gli esperti che fanno parte della rete di relazioni attivata da
Luciano Pignataro, Albert Sapere e Barbara Guerra per dar vita a
50 Top Pizza, la prima guida online anzi, la prima vera e propria classifica delle pizzerie in Italia.
Cento persone paganti che hanno visitato, in gran segreto una miriade di pizzerie, assaggiando le varie interpretazioni e le diverse scuole di tecnica e di pensiero che costellano l’universo delle pizzerie, oggi in gran fermento.
Il progetto nasce dalla solida collaborazione tra i tre curatori, la cui idea più significativa e ormai riconosciuta a livello internazionale si identifica in
LSDM Le Strade della mozzarella, e dal sostegno di Formamentis che, dopo l’esperienza organizzativa di uno dei forum più interessanti del 2016,
Pizza Formamentis, ha deciso di investire le risorse necessarie per garantire piena indipendenza di giudizio ai redattori della guida.
50 Top Pizza sarà online entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di caricare una recensione al giorno, arrivando entro marzo a caricare le prime 350 schede, per proseguire dalla 150° alla 51° posizione entro giugno; mese in cui, con
una kermesse organizzata a Napoli saranno svelate le 50 pizzerie top italiane.
In pratica il lettore avrà a disposizione la mappatura delle
500 migliori pizzerie italiane, su un totale di
183.000 pizzerie (comprese quelle al taglio) che costella tutte le regioni, dove si presta la giusta attenzione alla ricerca, al servizio, alla carta dei vini e delle birre, all’arredamento e all’hotellerie, oltre naturalmente alla buona pizza. Una classifica votata in gran segreto senza vincoli pubblicitari e senza favoritismi.
Luigi Franchi