Nella gara di solidarietà verso i comuni del Centro Italia colpiti dal recente sisma, in particolare quello di Amatrice, non manca certo il mondo della ristorazione che, dopo varie iniziative lanciate in tutta la Penisola, si sposta ora a
Rieti, sede logistica e base operativa dei soccorsi.
Da sabato 8 a lunedì 10 ottobre, infatti, nella città laziale andrà in scena
“Le Stelle tornano a scuola”, un evento che, nell’arco delle tre serate, impegnerà ben
60 chef ai fornelli dell’
Istituto Alberghiero di Rieti, per una raccolta fondi destinata a riattivare, ripristinare ed eventualmente ammodernare la sede e i laboratori della scuola alberghiera di Amatrice.
L’iniziativa, nata da un’idea di
Maurizio e Sandro Serva del ristorante La Trota di Rivodutri (Ri) e subito accolta con favore, si avvale della collaborazione del giornalista e gastronomo
Luigi Cremona, al quale spetterà il compito di presentare e raccontare i piatti creati dai professionisti coinvolti.
Ad aprire la manifestazione saranno
i ristoratori della provincia reatina, che animeranno la serata dell’8 ottobre. Seguiranno domenica 9 ottobre
i migliori chef di Roma e del Lazio, fino ad arrivare nella serata di chiusura, lunedì 10, a veri e propri guru della cucina italiana:
Massimo Bottura,
Carlo Cracco,
Moreno Cedroni,
Gennaro Esposito e
Mauro Uliassi, che si alterneranno ai fornelli affiancati dai “padroni di casa” Maurizio e Sandro Serva. I loro piatti saranno serviti dai ragazzi degli Istituti alberghieri di Rieti e Amatrice.
Tutte le cene si svolgeranno all’interno dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” di Rieti a partire
dalle ore 20.00.
Dal momento che i posti sono limitati, per partecipare è necessario prenotare, inviando una mail all’indirizzo
lestelletornanoascuola@gmail.com
L’organizzazione provvederà, quindi, ad autorizzare il bonifico a favore di:
Comitato Sisma 6 Onlus
IBAN IT67 L083 2714 6000 0000 0004 291
BCC di Roma agenzia 76, Rieti
Causale: CENA “LE STELLE TORNANO A SCUOLA”,
specificando a quale serata s’intende partecipare.
Il contributo minimo per coperto è di 50 euro sabato 8 ottobre, 100 euro domenica 9 ottobre e 250 euro lunedì 10 ottobre.
Mariangela Molinari