Ritorna il
Festival del Tortellino. Dopo il successo delle precedenti edizioni e la coesione sempre più ampia dei soci della RistoAssociazione TOur-tlen, ecco ai nastri di partenza per il
4° anno consecutivo a Bologna il Festival del Tortellino. Quest’anno sarà il PalaDozza nella giornata
di domenica 4 ottobre dalle 12 alle 22 a ospitare il grande evento, nel quale il tortellino re incontrastato della tavola emiliana verrà raccontato, interpretato, e naturalmente assaggiato. Una visione di ampio respiro quella di organizzare il primo tortellino day nel 2012, una paternità riconosciuta a
Giacomo Garavelli, creativo maitre bolognese (a cui è dedicata anche questa edizione), che insieme allo chef
Marcello Leoni lanciò in quell’anno l’idea di un festival dedicato a questo primo piatto della tradizione così amato. Innovazione e tradizione hanno accompagnato fin dai primi vagiti la nascita dell'associazione, che raccontando il tortellino, comunica territorio e tradizioni della città di Bologna a 360°, e gli chef hanno colto la sfida in pieno eseguendo le ricette tradizionali, in brodo di gallina o cappone, ma anche creative: con verdure, al sapore di mare, vegetariani e anche gluten free. Un momento di incontro dunque insieme a cittadini, turisti e buongustai puntando decisamente sull'alta qualità e le eccellenze del territorio, ma anche lasciando briglia sciolta agli chef, salvo il rispetto di alcune regole fondamentali: la sfoglia tirata a mano con il mattarello e la forma del tortellino tradizionale, e per rimarcarne l’importanza ampio spazio verrà dato all'antica arte della sfoglia: dalle 16.00 alle 19.00 si alterneranno le dimostrazioni delle sfogline bolognesi. Tra le novità di quest’anno l’ingresso dei nuovi associati
Dario Stagni di OFFICINA DEL GUSTO e
Vincenzo Vottero di ANTICA TRATTORIA DEL RENO, mentre sono attesi in qualità di ospiti
Riccardo Agostini - RISTORANTE IL PIASTRINO (RM),
Maria Grazia Soncini - LA CAPANNA DI ERACLIO (FE),
Athos Migliari – RISTORANTE LA CHIOCCIOLA (FE),
Massimiliano Mascia - SAN DOMENICO (Imola). La degustazione prevede l’acquisto di un coupon a 4,00 euro per un assaggio a scelta, e a 15,00 euro per 4 assaggi. Gli assaggi saranno accompagnati dai vini del Consorzio Vini Colli Bolognesi (2,5 euro al bicchiere) e per chiudere in bellezza si potranno gustare i dolci di
Gino Fabbri (3 euro) e di
Gabriele Spinelli. Sarà inoltre possibile gustare la Mortadella Selezione tOur-tlen accompagnata dal pane di Forno Calzolari. L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Bologna City of Food, Bologna Welcome, si ringraziano Consorzio Vini Colli Bolognesi, Felsineo, il Forno Calzolari, Partesa e Selecta. Dopo il successo del contest fotografico “scatti con gusto” che ha coinvolto i partecipanti in una gara fotografica, anche in questa edizione il pubblico sarà protagonista, potrà scegliere il miglior tortellino che a Gennaio andrà alla sfida tortellino/cappelletto, che si terrà a Palazzo Re Enzo con i cugini romagnoli. I partecipanti potranno votare il tortellino da mandare direttamente in finale e avranno la possibilità di venire estratti ed essere ospiti in uno dei ristoranti dell'associazione.
Per saperne di più:
www.tour-tlen.it
Luca Bonacini