Dal 25 al 28 febbraio ritorna il Gran Trofeo d’oro della ristorazione italiana, un concorso annuale in cui gli allievi degli ISSAR e C.F.R. alberghieri europei si sfidano in molteplici prove dalla cucina alla mise en plase, dalla sommelerie alla cultura enogastronomica.
L’idea nasce sei anni fa dalla vulcanica mente di Iginio Massari che, in poco tempo, riesce a coinvolgere una serie di soggetti tra organizzatori e patrocinatori fino ad arrivare al riconoscimento della Presidenza della Repubblica.
L’evento si svolge all’interno del Centro Fiera di Montichiari (BS), in concomitanza con Alimenta e il concorso ruota attorno al tema della dieta mediterranea. Lo scorso anno il tema erano i 150 anni dell’Unità d’Italia e i vincitori furono gli allievi e gli insegnanti dell’Istituto Bonaldo Sringher di Udine, secondo l’Istituto St.Julian’s di Malta, terzo l’Istituto Ignazio e Vincenzo Florio di Erice (TP).
Quest’anno in giuria, presieduta da Iginio Massari, siedono: Luciano Tona e Andrea Sinigaglia di ALMA, Vittorio Santoro di Cast Alimenti, Carlo Ottaviano del Gambero Rosso. Nutrito il pacchetto dei patrocini: UPI Unione Province Italiane, Ministero delle Politiche Agricole, Ministero dell’Istruzione, Presidenza della Repubblica Italiana. Mentre gli sponsor principali sono Consorzio Grana Padano DOP e Trenitalia.
Il concorso è realizzato in collaborazione con ALMA, Cast Alimenti, Centro vitivinicolo provinciale di Brescia.
Per saperne di più:
http://www.grantrofeodoro2012.it/