Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

A Milano la Città della Pizza d’avanguardia

25/09/2019

A Milano la Città della Pizza d’avanguardia

Sarà a Milano
la quarta edizione de La Città della
Pizza
, l’evento ideato da Vinòforum che
ha riscosso enorme successo di pubblico.

Alla Fabbrica
Orobia
, uno spazio eventi di 6.000 mq al coperto, in una zona che sta
divenendo rapidamente polo di riferimento dell'arte, della cultura e della
moda, si svolgerà il 26 e 27 ottobre con la presenza di oltre 30 tra i migliori pizzaioli d’Italia, provenienti
da nord a sud della penisola e rappresentanti delle diverse scuole stilistiche,
selezionati da Emiliano De Venuti, ideatore de La Città della Pizza e
CEO di Vinòforum, dai giornalisti Luciano
Pignataro, Luciana Squadrilli, Tania Mauri
e dal maestro pizzaiolo Matteo
Aloe
, del marchio Berberè.

Passione, qualità, ricerca, cura e attenzione per tutte le fasi della
produzione sono i requisiti enunciati dal manifesto de la Città della Pizza ma
a questi si aggiunge oggi un nuovo tema conduttore: l’avanguardia.

La Città della Pizza Milano presterà
particolare attenzione a tutte quelle che sono le materie prime della pizza, da
quelle base come la farina, il pomodoro, l’olio extravergine di oliva e la
mozzarella, a quelle protagoniste dei topping più fantasiosi come i salumi, le
conserve e i formaggi. I visitatori potranno inoltre acquistare una selezione
di prodotti nel market allestito e, naturalmente, assaggiare e testare di
persona la qualità delle pizze proposte dai maestri pizzaioli.

Otto postazioni suddivise nelle categorie Napoletana, All’italiana, A
degustazione, Al taglio, Fritta
e
Senza Glutine
proporranno un menu composto da tre diversi tipi di pizza: una
tra le due grandi classiche, margherita
o marinara, un proprio cavallo di battaglia e una pizza
d’avanguardia, in linea con il tema della manifestazione e creata appositamente
per l’occasione. A ciò andranno aggiunte le fragranti creazioni che usciranno
dalla casa dei Fritti all’italiana, che vedrà la partecipazione di due
grandi interpreti, su scala nazionale, dell’arte del fritto.

Per chi si vorrà cimentare con l’arte della pizza infarinandosi le mani non
mancheranno laboratori didattici, per i bambini speciali aree e per gli addetti
ai lavori workshop e approfondimenti tecnici e tematici. Una grande festa per due
giorni milanesi a tutta pizza.



Fabbrica Orobia 
- Via Orobia, 15 - Milano

Sabato 26 ottobre ore 11.00 - 24.00 / Domenica 27 ottobre ore 11.00 - 22.00

Ingresso gratuito.

Per tutte le info e le prenotazioni www.lacittadellapizza.it

Condividi