Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

A Milano la prima Chocolate Academy italiana

27/01/2017

A Milano la prima Chocolate Academy italiana
Barry Callebaut, con il maître chocolatier Davide Comaschi, vincitore del World Chocolate Master 2013, inaugureranno la prima Chocolate Academy italiana di cui Comaschi sarà il direttore e che sarà anche centro internazionale di eccellenza del Gelato al Cioccolato.
L’annuncio ufficiale in occasione del Sigep dove Cacao Barry e Callebaut hanno presentato, con un ricco programma di eventi, i progetti di cui l’Academy sarà protagonista a partire da marzo 2017 anche in Italia.
Centri finalizzati a formare i futuri ambasciatori del cioccolato nel mondo, le Academy sono in grado di rispondere a qualunque domanda sul cacao, sul cioccolato e sugli aspetti tecnici di ogni fase di produzione, dalla fava di cacao al cioccolato, grazie alle infrastrutture, al know-how e alla professionalità dei docenti. Nel mondo sono già attive 20 Chocolate Academy, dagli Stati Uniti all’Asia, e in 11 paesi europei, ma quella che aprirà a Milano sarà prima italiana e verrà inaugurata la prossima primavera in zona Navigli.

I corsi avranno inizio in settembre e avranno lo scopo di invitare tutti gli artigiani a condividere la loro passione per il cioccolato e a scoprire le nuove tendenze attraverso seminari, dimostrazioni e corsi teorici e pratici. Un focus particolare, in esclusiva e a carattere internazionale sarà dedicato al gelato al cioccolato, alimento che unisce un’eccellenza tipica del nostro territorio riconosciuta in tutti il mondo all’ingrediente di punta di Barry Callebaut.

La Chocolate Academy sarà un vero centro di eccellenza a livello mondiale con un corpo docenti di straordinaria importanza e di fama internazionale coordinato dal nuovo direttore Davide Comaschi, apprezzato professionista per il suo talento e per il costante impegno nella ricerca di equilibrio tra la tradizione e l’innovazione nelle tecniche e nel design che contraddistinguono il suo stile. Creatività e competenze che lo hanno guidato nel 2013 al riconoscimento più ambito, il World Chocolate Master. Col nuovo incarico Comaschi avrà il compito di coordinare i docenti e i corsi, da quello di cioccolateria, a quello per pasticceri e in particolare quello dedicato al gelato, che sarà un’eccellenza a livello internazionale.

Marina Caccialanza
Condividi