La Notte dei Maestri del Lievito Madre torna il prossimo 25 luglio e promette di essere un evento eccezionale.
Promossa dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con il patrocinio del Comune di Parma e Parma City of Gastronomy, la “Notte” accoglierà nei suoi spazi i visitatori al semplice costo di un biglietto di 5 euro, il cui ricavato sarà devoluto a Emporio Solidale Parma.
Scopo dell’evento, come ogni anno, sarà la diffusione della cultura del lievitato, prodotto dolciario che riscuote sempre più il favore del pubblico, apertamente sdoganato da ogni legame con le festività ma, piuttosto, ideale in ogni occasione dell’anno, declinato secondo formule personalizzate e bilanciamenti innovativi grazie alla maestria e all’esperienza dei maestri lievitisti italiani guidati da Claudio Gatti, presidente dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre che afferma, a proposito del premio I Nuovi Talenti del Lievito Madre:
“Per disegnare il futuro, bisogna prima tracciare nuove strade e creare opportunità per costruirlo. Le nuove generazioni stanno dimostrando passione e tenacia e il premio rappresenta un tassello che l’Accademia vuole riservare ai giovani”.