A dargli contezza anche della complessità dell’aspetto gestionale è il periodo come executive chef al Barmare di Milano, a cui si sono aggiunte le strutture del Barmare L’Altro e un pop up restaurant in zona Navigli nel periodo estivo.
L’apertura di Capasanta è arrivata nel 2022, nel mese di maggio, e la scommessa è caduta su una cucina senza fronzoli, con il mare come fil rouge, in cui potesse essere libero di creare il proprio stile.
“Ci sono più di quaranta piatti nel menù, ma non mi preoccupa dover rispondere che alcuni di essi non sono disponibili in determinati giorni. Seguo la stagionalità anche col pesce e si sa, o almeno si dovrebbe sapere, che i prodotti freschi non sempre si trovano”, spiega lo chef.