Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

“A spasso con Alpi”: conoscere, condividere, fidelizzare

07/10/2013

“A spasso con Alpi”: conoscere, condividere, fidelizzare
Alpi srl è un’azienda familiare che da più di trent’anni si occupa del servizio alla ristorazione e della produzione di bresaola nel comprensorio di Livigno. Fin da quando, nel 1980, Sergio Cantoni apre la Alpi Carni, un piccolo salumificio per rifornire gli allora 20 alberghi della zona, le idee erano chiare: conoscere i prodotti, condividere le nozioni e le informazioni con i clienti, ascoltare le loro esigenze e i loro suggerimenti, creare un circolo virtuoso di fiducia e fidelizzazione.

Oggi Livigno conta oltre 120 hotel e l’azienda, con gli anni, l’ingresso nel gruppo Cateringross, l’aggiunta di prodotti – oggi oltre 3.000 -  e l’inserimento dei figli del signor Sergio, Thommy e Nikolas, non ha modificato la propria mission, anzi, ne ha rafforzato i valori.

“Fare squadra, tra colleghi e con i nostri clienti, ci consente di arricchire le nostre competenze, di incontrare realtà diverse e quindi di migliorare nel nostro lavoro” ci ha spiegato Thommy Cantoni, raccontandoci che anche quest’anno la sua azienda è in procinto di organizzare il tour “A spasso con Alpi”, un viaggio di formazione che per la terza volta consecutiva coinvolgerà colleghi e clienti alla scoperta di aziende, prodotti e metodologie.
“Il primo anno è stato dedicato alla paste e i salumi. Abbiamo visitato l’Antica Corte Pallavicina dei fratelli Spigaroli, il gotha del Culatello, abbiamo imparato tutto sulla stagionatura dei prosciutti di Fontana Ermes, per concludere in Surgital con un workshop sulla lavorazione della pasta fresca surgelata. L’anno successivo lo abbiamo dedicato invece alla scoperta dei tartufi in Umbria presso l’azienda Urbani Tartufi”.

Tema del terzo tour Alpi, in programma per il 10 ottobre, è invece la Pasticceria d’hotel, ovvero i momenti della colazione e degli intrattenimenti e la cura degli ospiti nelle strutture alberghiere, un’applicazione della pasticceria che necessita di procedure e accortezze particolari. “Accompagneremo i nostri clienti in Nestlè Italia a Milano, dove un gruppo di esperti aziendali fornirà nozioni e indicazioni pratiche per ottimizzare l’accoglienza, mentre nel pomeriggio seguiremo un vero e proprio corso di pasticceria professionale condotto dai pasticceri Nestlè”.

Momenti aggregativi e formativi che convincono sempre di più il parco clienti di Alpi: “Vogliamo essere per loro un punto di riferimento, per aiutarli a migliorarsi sempre così da poter offrire, a loro volta, qualcosa di nuovo ai loro clienti, locali e turisti che siano. – conclude Thommy Cantoni – Il rapporto non si esaurisce a consegna ultimata, ma prosegue nel confronto e, appunto, in quel fare squadra coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni, sollecitando i giovani a vedere, ad essere curiosi, a imparare e a proporre a loro volta”.

Conoscere, condividere, fidelizzare. Oggi come nel 1980.
Per saperne di più: www.alpicarni.it

Alessandra Locatelli

 
Condividi