Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

A spasso con noi al Fuori di Taste

28/02/2014

A spasso con noi al Fuori di Taste
Se il Taste inizia sabato 8 marzo, il Fuori di Taste animerà Firenze fin da giovedì 6 marzo, vestendo di gusto le location più caratteristiche della città. Potete consultare l’elenco completo delle esperienze – cena a tema, spettacoli, performance, istallazioni, dibattiti e molto altri – su www.fuoriditaste.it.

Noi invece vi proponiamo il “nostro” itinerario: scarpe comode e sensi aperti d’ordinanza.

Giovedì 6 marzo

INAUGURA A FIRENZE DESINARE®. Ore 19.00 inaugurazione su invito, Via dei Serragli, 234/R, Firenze. Presso l’atelier Riccardo Barthel inaugura DESINARE® , uno spazio dove la scuola di cucina si fonde alle degustazioni a tema, a eventi, presentazioni e shopping di cibi e oggetti per la tavola.

TARTUFI ALL'ARIA. Dalle ore 19.30 alle ore 22.00, ristorante Ora D’Aria, Via dei Georgofili, 11r – Firenze.

Al ristorante Ora D’Aria, dal 3 al 10 marzo, uno speciale menu di quattro portate a base di tartufo di stagione di Stefania Calugi Tartufi, elaborato dallo chef Marco Stabile. Abbiamo già l’acquolina in bocca.

LA DIVINA PIZZA. Dalle ore 12.00 alle 22.30, La Divina Pizza Borgo Allegri, 50r – Firenze.
La Divina Pizza della famiglia Monogrammi e Molino Quaglia presentano una pizza d’autore preparata con le farine Petra e i salumi selezionati da Graziano Monogrammi. L’evento si ripeterà anche venerdì 7, sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 marzo.

Venerdì 7 marzo

ACQUERELLO IL RISO UNIVERSALE . Dalle ore 19.00, Scuola Internazionale Apicius, via Guelfa 85 – Firenze.
Studenti di diverse nazionalità prepareranno quattro ricette utilizzando Riso Acquerello. Piero Rondolino e Massimo Coppetti racconteranno il riso e i suoi utilizzi in tutto il mondo. Saranno esposte le opere fotografiche tratte  dal libro 'Il Racconto del Riso' di Gianni Berengo Gardin. In abbinamento i vini di Capannelle.

TRIBUTE TO VERSACE: FOOD, FASHION & FINE WINE. Dalle ore 19.00 alle ore 22.00, Lungarno Bistrot - Piazza degli Scarlatti, 1r – Firenze.
Mostra di abiti vintage firmati Versace con degustazione di cioccolato, vino, peperoncino e cheesecake; presenti le aziende Andrea Bianchini (cioccolato), Tiberio (vino), Peperita (peperoncino) e Jonsi & Billis (cheese cake).

 Sabato 8 marzo

PICCOLI LUSSI QUOTIDIANI. UNO CHEF AL SUPERMERCATO. Ore 13.30, Nuvola di Novoli Coop di Novoli, via Forlanini, 1 – Firenze.
Show cooking guidato dallo chef Gianfranco Vissani per presentare il nuovo progetto realizzato in collaborazione con Gastronomia Toscana.

LA PASTA È FEMMINA. Dalle ore 14:30 alle ore 16:00, Mama, viale Petrarca 24/R – Firenze.
Cooking class con Pastificio dei Campi e la chef toscana Valeria Piccini, del ristorante "Da Caino" di  Montemerano, in un viaggio tutto al femminile per 20 persone.

MARIE-ANTOINETTE: ALLA SCOPERTA DEL MACARON CHE PORTA IL NOME DELLA CELEBRE REGINA. Dalle ore 18.00 alle ore 19.30, Boutique Ladurée, Via della Vigna Nuova, 48r – Firenze.
Tea time nella boutique Ladurée dove si potrà degustare il nuovo macaron Marie-Antoinette  insieme al tè che porta il suo nome. L’evento si ripeterà anche domenica 9 e lunedì 10 marzo.

ACQUERELLO INTERPRETATO DALLO CHEF VITO MOLLICA. Dalle ore 19.00 alle ore 23.00, Four Seasons Hotel, Ristorante Il Palagio, Borgo Pinti 99, Firenze. Lo chef Vito Mollica elaborerà due piatti, uno salato e uno dolce, in collaborazione con lo chef pasticciere Domenico Di Clemente, che verranno inseriti all'interno del menu degustazione cena del ristorante a un prezzo speciale. (l’evento si ripeterà anche domenica 9 e lunedì 10 marzo)

NATURAL SPIRITS. Dalle ore 20.00 alle ore 23.30, Casaabitata “An Illegal Bar”, via Ardiglione 11r – Firenze.
La galleria Casaabitata si trasformerà in uno speakeasy degli anni '30 per ospitare i liquori  naturali dell'opificio Essentiae e bartender professionisti. Dolci e cupcake della Bakery Melissa Forti di Sarzana. Ambientazione sonora con filmati jazz 1920-1950.

Domenica 9 marzo

ORTOBELLO®. Dalle ore 09.00 alle ore 16.00, Riccardo Barthel Via dei Serragli, 23r – Firenze.
Il mercato alimentare a km zero Ortobello® offre la possibilità di acquistare prodotti locali  direttamente dai coltivatori nel cortile della bottega-laboratorio Riccardo Barthel. Potrete acquistare verdure, latte, uova, carne e altri prodotti freschi, portando in tavola saperi e sapori della vera tradizione.

 Venite con noi?

Alessandra Locatelli 
Condividi