Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

A Vinea Tirolensis 350 vini in degustazione

10/10/2014

A Vinea Tirolensis 350 vini in degustazione
E’ tra le regioni più interessanti dal punto di vista enologico, la frastagliata morfologia, la peculiare escursione termica, le caratteristiche pedoclimatiche e il terroir, ne fanno un gioiello che ogni anno grazie all’operosità di grandi cantine e piccoli vignaioli, produce vini di eccezionale eleganza, che nel tempo hanno colpito estimatori di ogni ordine e grado. Un territorio quello dell’Alto Adige capace di esprimere momenti di confronto importanti per l’intero mondo del vino, e che anche quest’anno darà vita a “Vinea Tirolensis”, un’appuntamento nell’appuntamento che grazie all’apporto di 350 vini prodotti da 70 vignaioli indipendenti, si inserisce come già accadde lo scorso anno nel contesto della fiera “Hotel 2014” di Bolzano.
L’evento giunto alla quindicesima edizione avrà luogo il 22 ottobre grazie ai 70 vignaioli membri dell’associazione Vignaioli Alto Adige, provenienti da tutti gli angoli della provincia. Prodotti unici in grado di esprimere singole individualità e grande varietà dei vini più volte insigniti di riconoscimenti importanti: “Noi vignaioli indipendenti ci consideriamo autentici ambasciatori del vino altoatesino. Coltiviamo e lavoriamo direttamente le nostre uve e seguiamo di persona l’intero processo produttivo, dalla vite al bicchiere”, afferma Michael Goëss-Enzenberg, presidente dell’associazione Vignaioli Alto Adige.
“Vinea Tirolensis” si colloca tra le occasioni di confronto più interessanti del comparto, e vista anche la grande affluenza di pubblico prevista, e gli oltre 800 metri quadri, dove oltre ai vini non mancheranno le migliori specialità gastronomiche, sta producendo risultati più che soddisfacenti e benefici comuni all’associazione e all’ente fiera, oltre a un efficace contatto diretto con clienti, appassionati, e potenziali acquirenti, “C’è una totale sintonia tra la fiera Hotel, la nostra annuale manifestazione e gli altri due appuntamenti dedicati al vino che saranno ospitati nel contesto della fiera, cioè Autochtona e Tasting Lagrein”, conclude il presidente.
Condividi