Spazi espositivi completamente rinnovati, una mostra fotografica che ripercorre la sua storia, il lancio di Cellarius Franciacorta e un brindisi ai prossimi ottant’anni del fondatore Franco Ziliani. Con questo mix di eventi la Guido Berlucchi si presenta a Vinitaly, dal 7 all’11 aprile.
Esattamente cinquant’anni fa la casa franciacortina mise in produzione il Pinot di Franciacorta che aprì le porte a quello che oggi possiamo definire tra i più prestigiosi territori vitivinicoli italiani.
Il padre del Franciacorta, Franco Ziliani, a Vinitaly riceverà un importante riconoscimento istituzionale che lui saluta con queste parole: “
Oggi il futuro della Guido Berlucchi è nelle mani dei miei figli, eppure con orgoglio e compiacimento sento di avere tanti figli in Franciacorta, i vignaioli e gli imprenditori che con volontà, determinazione e comunione d’intenti hanno trasformato questa terra in zona eletta del metodo classico italiano”.
Vinitaly sarà anche l’occasione per suggellare il percorso di rientro nel territorio, con la presentazione di Cellarius Franciacorta: lo storico Millesimato di casa Berlucchi è ora totalmente franciacortino e si propone con una veste nuova, ideata da SGA Design, essenziale e raffinata.
Cellarius, creato nelle tipologie Brut, Rosé e Pas Dosé, è “figlio del tempo”, tempo che dona alle vigne e alla bottiglie in cantina la giusta maturità, ed è dedicato ai cultori del tempo, gli edonisti consapevoli che sanno premiarsi, e premiare, con un Franciacorta un po’ speciale. Sul filo del tempo ritrovato, ai visitatori sarà proposto un simpatico momento ludico.
Cellarius si degusterà, dalle ore 10:30 alle 12:30, in abbinamento ai finger food di tre JRE: giovedì 7 aprile, Daniele Usai del ristorante Il tino del Lido di Ostia, venerdì 8 aprile Marco e Vittorio Colleoni del San Martino di Treviglio, sabato 9 aprile Riccardo Di Giacinto del ristorante All’Oro di Roma. Per i cinque giorni della manifestazione, Cellarius e gli altri prodotti di casa Berlucchi, dai ’61 ai rossi toscani della tenuta Caccia al Piano, saranno accompagnati dai pregiati formaggi Luigi Guffanti 1876.
Nel padiglione 7 trova collocazione la mostra fotografica che ripercorre la storia della Guido Berlucchi, tra ricerca, emozione e paesaggio.
GUIDO BERLUCCHI @ VINITALY VERONA: Pad 7, stand D8 - Palaexpo Lombardia, area Franciacorta, D3-4
Per saperne di più:
www.berlucchi.it