Durante la presentazione e il workshop svoltosi a Villa Ottolenghi nel corso della Acqui Wine Days, una tre giorni di approfondimento del territorio associata alla Douja d’Or 2020, la storica manifestazione enogastronomica piemontese, la ricerca originale Rosato & Spumante esposta da Carlo Flamini, coordinatore tecnico Osservatorio Vino - Unione Italiana Vini, ha dimostrato il valore delle Bollicine Rosa, evidenziando come i mercati che assorbono maggiormente le quote di mercato dei Vini Rosati e Vini Spumanti siano UK, USA e Germania. La somma di questi due trend sono gli Sparkling Rosé, vini che l’Italia nel 2019 ha prodotto per 49 milioni di bottiglie e le proiezioni per il 2021 dicono che questo numero può arrivare a quota 64 milioni, mentre la produzione mondiale per il 2021 può raggiungere 160 milioni, raggiungendo il 5% dei consumi totali di spumante. Una crescita in cui si può inserire l’Acqui docg Rosé.