Al concorso “EnoConegliano”, XIII° Concorso Enologico Regionale del Veneto che si è tenuto a Conegliano, a sfilare erano 115 aziende venete per un totale di 373 vini, degustati dall’Associazione Enologi Enotecnici Italiani.
“EnoConegliano” è un concorso enologico annuale molto autorevole che si svolge con il patrocinio del Ministero per le politiche agricole e Forestali, della Regione Veneto, della Provincia di Treviso, del Comune di Conegliano, della Fondazione per l’insegnamento enologico ed agrario di Conegliano e con il supporto tecnico organizzativo dell’Assoenologi.
Tra i vini pluripremiati, i prosecchi Zardetto, che erano già famosi negli anni ’70 nelle piazze di Milano, Bologna e Roma e oggi è sbarcato nelle maggiori capitali europee (come Londra e Parigi), ma anche a New York, Singapore, Tokyo, Seul e Bangkok.
Ai primi tre classificati di ogni categoria sono stati assegnati rispettivamente la Dama d’Oro, il Sigillo d’Argento e il Sigillo di Bronzo, mentre agli altri vini che hanno raggiunto o superato gli 80/100 è stato assegnato il Diploma di merito.
I vini Zardetto hanno ricevuto numerosi riconoscimenti:
CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO “X” 2010 ha vinto il SIGILLO D’ARGENTO con 84,4 punti.
CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE DRY MILLESIMATO “Z” 2010 si è aggiudicato il DIPLOMA DI MERITO con 84,0 punti.
VALDOBBIADENE SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG SPUMANTE DRY MILLESIMATO “C N° 5” 2010 si è aggiudicato il DIPLOMA DI MERITO con 82,8 punti.
CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT MILLESIMATO “B” 2010 si è aggiudicato il DIPLOMA DI MERITO con 80,8 punti.
I vini in concorso sono stati selezionati da 5 commissioni composte, ognuna, da sei enologi/enotecnici (di cui quattro operanti nella regione Veneto e due da altre regioni) e da un giornalista, coordinate dal direttore generale dell’Assoenologi e con la responsabilità giuridica di un pubblico ufficiale.
Visto il punteggio superiore agli 80/100 punti, tutti i vini di Zardetto Spumanti saranno premiati, insieme alle altre etichette selezionate, sabato 24 settembre alle ore 20,30 a Conegliano Veneto alla presenza delle autorità.
Nei giorni di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 settembre i vini saranno inoltre ammessi all’esposizione e degustazione della FESTA DELL’UVA, sempre a Conegliano.