Qual è la destinazione degli alimenti scartati dal circuito della ristorazione aziendale e della Gdo? A raccogliere queste importanti risorse, che altrimenti andrebbero al macero, ci pensa Cuki save the food, un progetto dell’azienda Cuki in collaborazione con la Fondazione banco alimentare onlus.
L’ostacolo principale, per chi vuole conservare il cibo in favore dei bisognosi, è infatti la conservazione di quest’ultimo per il tempo necessario al trasporto. Le vaschette in alluminio Cuki sono impiegate così a conservare, proteggere e trasportare il cibo di scarto verso le strutture caritative affiliate alla Fondazione. Le vaschette multiporzione sono riconoscibili grazie al logo del progetto, e saranno accompagnate da una serie di box termici in grado di conservare gli alimenti freschi e confezionati provenienti dalle eccedenze dei banchi di gastronomia e frutta riforniti dalla Gdo.
La dotazione riservata al progetto, il primo di questo tipo a lungo termine finanziato da Cuki, consiste in 16.000 vaschette e in 600 termobox, oltre alla consulenza e al know-how messo a disposizione da Cuki per estendere la rete di attività della Fondazione.
“Fondazione Banco Alimentare Onlus è una realtà che tutti dovremmo sostenere perché svolge una missione trasparente, rappresentando il vaso comunicante che salva dallo spreco ingenti risorse alimentari distribuendole direttamente ai bisognosi – ha dichiarato Corrado Ariaugo, presidente di Cuki Spa - In questo contesto, Cuki save the food è un progetto di concreta solidarietà che abbiamo sentito il dovere di realizzare, con il contributo dei nostri prodotti destinati alla protezione e conservazione dei cibi”.
Per saperne di più:
http://www.cukisavethefood.it/