Quest’estate, insieme all’agenzia di promozione Container 120, ha dato vita agli aperitivi nelle gallerie antiaeree Kleine Berlin per raccogliere fondi al fine di completarne la ristrutturazione per restituirle alla città come luogo di cultura.
Fa parte del DNA della famiglia Marussi il voler bene a Trieste fin da quando, l’11 novembre 1966, i nonni di Roberto, Eleonora e Giordano Marussi provenienti dall’Istria, alzarono per la prima volta le serrande del Bagatto, a quel tempo tradizionale osteria vocata al ristoro e all’accoglienza.
Nel 1980 fu Gianni Marussi a prendere la gestione del locale trasformandolo in un ristorante che, in poco tempo, diventa punto di riferimento per la città e per i turisti. La cucina diventò esclusivamente di pesce e, a segnare la trasformazione, fu una grande vetrina-frigo che arriva a contenere 1.500 bottiglie, buona parte delle quali sono etichette dei più amati bianchi del Friuli Venezia Giulia.