Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Al mèni, a Rimini il 17 e 18 giugno

13/06/2023

Al mèni, a Rimini il 17 e 18 giugno

Dopo il ritorno, poche settimane fa all’Antica Corte Pallavicina, di Centomani, l’evento simbolo dell’esistenza di Cheftochef Emilia Romagna cuochi, è ora la volta di Al mèni, le mani nel dialetto romagnolo, in programma a Rimini il 17 e 18 giugno.

 

La manifestazione, ideata da Massimo Bottura e Cheftochef emiliaromagna cuochi, riveste quest’anno un significato particolare in quella terra di Romagna così drammaticamente colpita; il tema dell’evento è, non a caso, l’abbraccio. Un abbraccio simbolico che diventa concreto nel coinvolgimento di artigiani e produttori romagnoli nella loro partecipazione al Mercato, parte integrante della manifestazione.

Massimo BotturaMassimo Bottura

“Al Meni – commenta il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad - raccoglie da dieci anni, in un'unica piazza, un grande incontro di eccellenze che riunisce tutte le realtà dell'Emilia Romagna. Realtà che oggi sono in un momento di grande difficoltà dopo l’immensa tragedia che ha colpito il cuore dell’Italia e intorno alle quali vogliamo stringerci e far sentire la nostra vicinanza. L’abbraccio è il tema che abbiamo deciso di dare a questa decima edizione partendo proprio da una bella proposta di Massimo Bottura e non poteva essere più adatta al momento che stiamo vivendo. Per questo l’evento sarà attento a ciò che è successo a pochi chilometri di distanza per diventare una festa della solidarietà e della vicinanza attraverso varie iniziative di beneficenza che sia il Comune di Rimini che gli sponsor dell’evento stanno organizzando”.

Al mèni, a Rimini il 17 e 18 giugno

Domenica 18 giugno, nel parco del Grand Hotel, lo chef Claudio Di Bernardo organizza dalle 12.30 alle 15, il sempre partecipatissimo déjeuner sur l'herbe, il picnic gourmet realizzato in collaborazione con gli chef e i maestri pasticceri di Al Mèni.

 

E poi il fulcro, il grande tendone da circo, reminiscenza felliniana, sotto cui si alterneranno donne e uomini di tutto il mondo che con la cucina hanno un rapporto speciale: tredici donne chef a dimostrazione che anche questo settore sta cambiando.

a cura di

Luigi Franchi

La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e Antonio Santini. Quella stima lo ha accompagnato nel percorso per diventare giornalista e direttore di sala&cucina, magazine di accoglienza e ristorazione.
Condividi