Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Al via la 14° edizione del Festival del Prosciutto di Parma

01/09/2011

Al via la 14° edizione del Festival del Prosciutto di Parma
Il Festival del Prosciutto di Parma, giunto alla sua 14° edizione, si terrà quest’anno dal 9 al 18 settembre, con la partecipazione di 13 comuni della zona tipica di produzione, collegati al Festival tramite uno speciale servizio di bus navetta. Il centro di tutte le iniziative sarà la piazza centrale di Parma, Piazza Garibaldi. A disposizione dei visitatori, ci sarà la visita al Museo del prosciutto e dei salumi, realizzato all’interno del Foro Boario di Langhirano, in contemporanea con il consueto tour dei prosciuttifici. Il Festival  organizzato da Fiere di Parma, per il secondo anno consecutivo, e si terrà negli stessi giorni del Salone del Camper, per il quale sono già previsti più di 150 mila visitatori.
Ogni comune oggetto dell’iniziativa animerà il territorio con diverse iniziative, quali stand e degustazioni guidate, laboratori del gusto, intrattenimento musicale, tornei sportivi e giochi per bambini. Il Festival è la vetrina più importante per oltre 160 aziende produttrici e 5.000 allevamenti suinicoli.
Come ha ricordato Paolo Tanara, presidente del Consorzio del prosciutto di Parma, “Il Festival rappresenta per il Consorzio un appuntamento importante per valorizzare il territorio e la qualità e genuinità del prodotto. Con Finestre Aperte, la visita ai luoghi di produzione, offriamo ai nostri ospiti la possibilità di assaporare il nostro prosciutto e di toccare con mano l'artigianalità assoluta della produzione. Il prosciutto di Parma è indissolubilmente legato alla sua città: questo incontro tra gusto e cultura affascina da sempre i turisti e gastronomi di tutto il mondo”.
Dello stesso avviso Pier Luigi Ferrari, vice presidente della provincia: “Il Festival del Prosciutto di Parma è un momento speciale per conoscere da vicino uno dei prodotti che ci hanno resi famosi nel mondo. È una grande festa del territorio, che si mette in gioco per diventare teatro europeo della qualità. In questo senso il Festival è un'occasione unica per gustare un prodotto eccellente, conoscere la sua storia insieme a quella di una terra - il parmense - dove natura, cultura e arte si sono espressi con grande generosità”.

Per saperne di più: http://www.festivaldelprosciuttodiparma.com/
Condividi