Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

All’Anteprima Bardolino e Chiaretto arrivano le pizze di Guseppe Pignalosa

05/03/2016

All’Anteprima Bardolino e Chiaretto arrivano le pizze di Guseppe Pignalosa
Il racconto delle sue pizze è imprescindibile dal legame con i prodotti dell’orto del Vesuvio, attraverso le stagioni.
“Il suolo vulcanico qui rende ogni cosa particolarmente saporita e la zona di Ercolano dove è posta la mia pizzeria è storicamente caratterizzata dalla presenza di molti orti” racconta il pizzaiolo Giuseppe Pignalosa che a Lazise, in questi giorni, dimostrerà il perfetto connubio tra pizza e Chiaretto.
Da qui il nome del locale “Le Parùle”, che nella lingua napoletana significa “gli orti”. Le sue pizze seguono lo stile classico napoletano, forte di una esperienza che va avanti da più di trecento anni. Giuseppe ha voluto comunque adattare alla tradizione uno studio personale delle farine e della lievitazione che gli consente di ottenere una pasta di altissima qualità.
All’Anteprima Bardolino e Chiaretto arrivano le pizze di Guseppe Pignalosa
“La lunga e lenta lievitazione e maturazione della pasta raggiungono circa trenta ore ed unite ad una idratazione del 70% permettono di ottenere una pizza particolarmente soffice e digeribile” confida Giuseppe Pignalosa. In carta le pizze classiche non mancano mai, la margherita rimane la regina e la più richiesta, seguita dalla marinara ai due pomodori San Marzano e Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, e subito dopo si posiziona la pizza fritta ripiena di ricotta di bufala e cicoli. L’inventiva a Giuseppe non manca, rappresenta il divertimento e la sfida quotidiana nel cercare di esaltare i prodotti dell’orto. La pizza Giagiù con pomodorino giallo, burrata di bufala, zucchine napoletane grigliate e alici di Cetara è stata la grande protagonista della stagione estiva insieme all’Ortolana con peperoncini verdi, pomodorino del piennolo del Vesuvio e fior di latte. Tra quelle invernali spicca la Scarulella: la scarola è una indivia tipica dell’area della provincia di Napoli e molto amata dai napoletani. Sulla pizza è proposta in maniera tradizionale, ovvero con olive nere del Vesuvio, capperi di Salina e fior di latte dei Monti Lattari. Attualmente proposta anche con impasto da grani antichi e farina di ceci della Val Fortore.
All’Anteprima Bardolino e Chiaretto arrivano le pizze di Guseppe Pignalosa
www.andreafedericiphoto.com
All rights reserved - Copyright © Andrea Federici

“All’Anteprima Bardolino e Chiaretto presenterò la Scarulella in versione classica, ovvero con olive nere del Vesuvio, capperi di Salina e fior di latte dei Monti Lattari. In pizzeria attualmente viene proposta anche con impasto da grani antichi e farina di ceci della Val Fortore”.
Grazie al progetto volto a sostenere i contadini del territorio, Le Parùle è pizzeria dell’Alleanza Slow Food.

Luigi Franchi
luigifranchi@salaecucina.it

Le Parùle
Via Benedetto Cozzolino, 70
80056 Ercolano (NA)
Tel. 081 7396494
www.leparule.it
Condividi