Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Alma conquista con Alitalia il premio Best Airline Cuisine

16/12/2011

Alma conquista con Alitalia il premio Best Airline Cuisine
“In questo territorio la gastronomia è basata tutta sulla genuinità racchiusa in un pane antico o disseminata nei prodotti caratteristici: il pesce, la salumeria, le melanzane, le erbe aromatiche, i fichi secchi, la cipolla rossa , il peperoncino. Tra agrumeti ed oliveti cresce un frutto unico al mondo: il bergamotto.”
Comincia così la presentazione del menu di cucine regionali – in questo caso la Calabria – servito sulla classe Magnifica dei voli internazionali di Altalia e che è valso alla compagnia il premio “Best Airline Cuisine”, quale migliore compagnia aerea al mondo per la qualità dei pasti serviti a bordo, assegnato da Global Traveller grazie alle segnalazioni di oltre 36.000 frequent flyer.
“Si tratta di un riconoscimento di cui siamo particolarmente orgogliosi e che proviene dalla fascia più esigente del mercato – dichiara Andrea Stolfa, Direttore Marketing, Network & Revenue Management di Alitalia -. Con le specialità della cucina regionale e i prodotti di grandi griffe italiane, i nostri clienti premium trovano a bordo le eccellenze del Made in Italy e quello stile tipicamente italiano apprezzato in tutto il mondo”.
Scorrendo il menu, in doppia lingua, vengono elencati i piatti, l’elenco dei prodotti a denominazione di quella regione, un approfondimento sull’olio extravergine d’oliva, una pagina dedicata alle note di gusto e, infine, la spiegazione di come nascono i menu di bordo: “I menù regionali di classe magnifica sono disegnati e progettati in collaborazione con ALMA, il più autorevole centro di formazione della cucina italiana a livello internazionale che, sotto la guida del rettore Gualtiero Marchesi, forma cuochi e pasticceri provenienti da ogni paese per farne veri professionisti grazie ai programmi di alto livello realizzati da noti chef del panorama gastronomico italiano. La cucina regionale italiana è uno degli elementi fondamentali dell’identità sociale e culturale del nostro paese e oggi uno dei simboli più noti del made in Italy nel mondo. Semplicità, eleganza e attenzione alla materia prima, sono i 3 pilastri dello stile italiano. Le creazioni che vi proponiamo dedicano un’attenzione speciale ad elementi tipici e a ricette antiche rivisitate in chiave moderna, che valorizzano i migliori prodotti DOP (Denominazione di origine protetta) e IGP (indicazione geografica protetta), vera espressione dei territori italiani. Docenti, chef e studenti di ALMA vi augurano buon viaggio e… buon appetito!”
È entusiasta di questo premio Albino Ivardi Ganapini, presidente di ALMA: “Siamo orgogliosi di aver contribuito alla conquista da parte di Alitalia del premio Best Airline Cuisine, con i menu proposti dai nostri chef per i viaggiatori della classe Magnifica. La partnership con la nostra compagnia di bandiera è coerente con la mission della Scuola di promuovere l’eccellenza enogastronomica italiana nel mondo. Ci piace molto l’idea di guidare i turisti stranieri che si apprestano a visitare l’Italia in un ‘viaggio’ all’interno di una tradizione culinaria fatta di prodotti tipici di primissima qualità, alla scoperta di gustosi piatti delle migliori ricette regionali. Al tempo stesso vogliamo ricordare ai nostri connazionali che viaggiano all’estero la ricchezza e i valori dei territori italiani”.
Che dire?! Meritatissimo il premio. Un giusto riconoscimento alla cultura alimentare italiana su cui si fonda ALMA, quella stessa a cui guardano ancora decine, centinaia di produttori piccoli e grandi, ristoratori e cuochi che vanno dagli eccellenti e celebrati fino a quei locali che assolvono in silenzio il ruolo di presidio del territorio, delle sue tradizioni, delle ricette che poi arrivano sui voli internazionali, varcano i confini dell’Italia e diventano motivo di orgoglio e di ammirazione verso questo paese.

Luigi Franchi
Condividi