ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, retta da Gualtiero Marchesi, ha viaggiato ad Hong Kong per raccontare la nostra cucina con un docente di tutto rispetto: Tiziano Rossetti, in veste di ‘professore ospite’ alla VTC – VOCATIONAL TRAINING COUNCIL, la scuola cinese partner di ALMA che insieme alle altre, compone il prestigioso network delle scuole internazionali. Il pane, la pasta, il riso, le carni, il pesce e la pasticceria gli argomenti su cui sono stati incentrati 5 giorni full time di lezioni di cucina italiana dedicati al pubblico di professionisti e studenti. “Le lezioni si sono articolate su cinque giorni, dal 30 maggio al 3 giugno, con due sessioni didattiche quotidiane, una mattutina dalle 8 alle 12 e una pomeridiana dalle 14 alle 17 – spiega Tiziano Rossetti- “Ho notato moltissimo interesse e un alto numero di partecipanti: non solo studenti ma anche professori e professionisti incuriositi dalla nostra cucina. Le lezioni sono state seguite ogni giorno mediamente da 70 persone, che hanno partecipato e interagito in maniera molto attiva. La scuola si avvale di una struttura importante, che comprende un hotel didattico e due ristoranti con menu differenti, uno di cucina tradizionale cantonese-cinese, l’altro incentrato sulla Western cuisine: è stato uno scambio di professionalità diverse ma altrettanto prestigiose, entrambe ricche di cultura - continua Rossetti - La cucina italiana all’estero è fortemente apprezzata, soprattutto per la sua semplicità: ho trovato un’altissima preparazione, tanta collaborazione e tanta voglia di apprendere lo stile italiano”.
Tiziano Rossetti è chef di grande esperienza in Italia e all’estero. Come Gualtiero Marchesi, è convinto dell’importanza che devono avere le materie prime, assolute protagoniste nel piatto, colte nella loro piena maturazione, valorizzate nel gusto e presentate con stile ed eleganza.