La scuola di cucina Alma è stata protagonista in occasione della festa per il centenario di attività della Camera di Commercio italiana per la Germania, svoltasi a Francoforte sul Meno domenica 17 novembre. Con il supporto determinante dei professionisti di Alma, è stato possibile realizzare la cena di gala all’interno del Westhafen Pier, affascinante struttura affacciata direttamente sul fiume Meno.
Come dichiarato dal presidente di Alma, Albino Ivardi Ganapini, “La chiamata da parte della Camera di Commercio testimonia l’abilità della nostra scuola nello sviluppare una rete relazionale efficace a beneficio della buona nomea della cucina italiana nel mondo”.
La cena è stata allestita dagli studenti del “Corso superiore di cucina italiana”, sotto la supervisione del direttore Luciano Tona e con la presenza stimolante del rettore Gualtiero Marchesi. Come affermato dai responsabili della Camera di Commercio, il buffet curato da Alma stato il momento culminante di una giornata volta a rafforzare la collaborazione italo-tedesca: i prodotti selezionati sono stati presi dal repertorio più apprezzato del made in Italy culinario, onde fornire agli ospiti tedeschi un’occasione di scoperta dei prodotti tipici nostrani, come il culatello, il Prosciutto di Parma, le arance di Sicilia e l’Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia.