Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

ALMA VIVA si fa in tre

13/02/2012

ALMA VIVA si fa in tre
ALMA VIVA è un concept che la Scuola di Alta Cucina di Colorno replica ogni anno per condividere i suoi programmi, gli sforzi e la vitalità di servizio verso la ristorazione italiana.
In questa edizione ALMA VIVA si fa in tre, con altrettanti appuntamenti di alto profilo che cominciano il 12 marzo per finire a ottobre con la giornata delle Scuole Internazionali impegnate con ALMA per EXPO 2015.
L’evento del 12 marzo, dedicato a ringraziare gli sponsor che credono nella missione di ALMA e a celebrare le eccellenze italiane, si divide in due momenti: la mattina sarà dedicata a Sponsor e Fornitori Accreditati con presentazione dei programmi 2012 della Scuola e l’esemplificazione delle opportunità che le aziende possono cogliere collaborando con ALMA per progetti di loro specifico interesse.
Nel pomeriggio verrà presentato il progetto ALMA link che consentirà ai diplomati dei nostri corsi di esplorare in diretta le offerte di lavoro: un vero portale dedicato per l’incontro domanda – offerta. A seguire la presentazione di quattro libri realizzati dall’editore PLAN di Firenze che contribuiranno ad arricchire la collana editoriale dedicata alle Scuole e al mondo dei gourmet: “Gusto Italiano” volume che traccia per la prima volta la fotografia della cucina d’autore oggi in Italia, “Dizionario di Enogastronomia” in cinque lingue, “Tecniche di Sala, Bar e Sommellerie” e “La Nuova Cucina Professionale”.
La parte finale della giornata vede protagonisti d’eccezione Stefano Agostini , amministratore delegato del gruppo Sanpellegrino, Pierluigi Sacco, docente di Economia allo IULM di Milano e Oscar Farinetti , ideatore e presidente di Eataly. I tre si confronteranno in un convegno di alto profilo, organizzato da ALMA,  Symbola Fondazione delle qualità italiane e Sanpellegrino, che ha distribuito a ristoranti di tutto il mondo il suo “Reservation Book 2012” in cui figurano 12 eccellenze italiane, una per mese, che vanno da Palazzo Strozzi, ad Altamarca, Fondazione Cini, Ferrari (auto), Fiat 500, Ferragamo, Missoni, Bulgari, la stessa ALMA e alcune delle più affermate case vinicole italiane.
Titolo del convegno, moderato da Ermete Realacci, presidente di Symbola: “Italia, terra di eccellenze”.
Il secondo appuntamento di ALMA VIVA sarà invece a Cibus, con ALMA Caseus, il grande Concorso sui Formaggi Italiani; per chiudere in ottobre con la giornata delle Scuole Internazionali impegnate con ALMA per EXPO 2015.

Per saperne di più: www.alma.scuolacucina.it

Luigi Franchi
Condividi