Il ristorante si chiama Herbarium e si trova all’interno di Palazzo Bovara a Milano, edificio storico che ospita abitualmente mostre ed eventi culturali. In occasione della Design Week appena conclusa il menù proposto ha avuto la firma autorevole di ALMA, la scuola di cucina italiana di Colorno, scelta da Elle Decor per accompagnare una mostra allestita nelle stanze del palazzo – Alchemica, Il sapere che trasforma. La cucina come alchimia contemporanea.
Scaturito dalla mente eclettica della designer e architetta spagnola Patricia Urquiol, il progetto della mostra racconta, attraverso forme e composizioni, la metamorfosi degli spazi domestici, adattati ai ritmi della società attuale.
Il nome della mostra – Alchemica – vuole esprimere il concetto di alchimia: l’arte di manipolare e trasformare i metalli, trasmutandoli in oro o in rimedî per il prolungamento della vita, ma anche accostamento insolito di elementi, dal risultato originale e raffinato.
Nella mostra, un viaggio potenzialmente infinito, l’alchimia si esprime attraverso un linguaggio suggestivo e intuitivo intorno alle tre fasi fondamentali del processo alchemico – ‘Nigredo’, ‘Albedo’ e ‘Rubedo’ – tradotti in dieci diversi ambienti: una cucina-laboratorio, un ambiente relax, un’area dedicata al bagno e alla purificazione, un grande giardino indoor. Il punto di partenza è la Pietra Filosofare simbolo dell’alchimia, e il ciclo termina con l’Uroboro, il serpente che si morde la coda, ovvero la creatura mitologica che incarna l’idea di un ciclo senza fine di evoluzione.
Un menù ad hoc per un’occasione speciale
ALMA, chiamata a consacrare il gusto, istante finale della mostra, ha studiato un menù appositamente elaborato dallo Chef Docente della scuola Federico Vigilante. Attraverso la degustazione, il menù ha voluto celebrare l’arte della trasformazione: non solo del cibo, ma della materia, del pensiero e del gesto.
Il Ristorante Herbarium, in quanto parte dell’installazione è il luogo scelto per realizzare l’offerta gastronomica costruita da ALMA su una serie di primi e secondi di carattere, che mirano a raccontare l’alchimia legata alla cucina.
Ad anticipare il pranzo, e per aggiungere un accenno di personalità all’offerta beverage, i bartender di ALMA hanno giocato con la mixology e creato un cocktail nuovo e originale, Rubedo, in omaggio alla fase del processo alchemico, pensato per l’occasione e realizzato con gli spirits del Maestro D’Arte e Mestiere Baldo Baldinini in accompagnamento a una Tartelletta con burro affumicato, capperi e limone come entrée. A seguire Barbabietola, miso e mandorle, Gnocchi di patate, ricotta di bufala, fave e latticello; Napoli Evergreen!; Quaglia, chorizo e prugne, salsa al brandy e radicchio di campo e Aspic di bosco, lambrusco e yogurt.