L’Antica Bottega del Vino vanta una clientela quasi esclusivamente locale per un motivo ben preciso, come spiega Luca Nicolis: “Preferiamo puntare sulla fidelizzazione di chi frequenta il nostro locale tutto l’anno. Verona è una città che gode di un turismo puramente occasionale e di passaggio, che sfrutta l’offerta turistica del lago di Garda basata essenzialmente su campeggi e alberghi di medio livello. Non sono turisti in grado di apprezzare un locale di alto profilo, tantopiù la nostra cantina che è il vero core business. Inoltre, la poca rappresentazione all’estero dei canoni della cucina veronese non incoraggia il turista di passaggio che non possiede la cultura e la preparazione adatte. L’attrattiva principale della Bottega è la cantina, il cibo fa parte del servizio e deve essere all’altezza ma è il vino che ci dà soddisfazione, anche dal punto di vista economico”.
Antica Bottega del Vino vanta una tra le migliori carte vini d’Italia: “Il nostro cliente viene da noi e gioca – afferma Nicolis - gioca a scegliere, a sperimentare abbinamenti. È generalmente molto preparato e competente, sa riconoscere la qualità e, a volte, ci sfida a trovare e proporre nuovi vini. È un amante dei vini e possiede una cultura aperta sul vino che gli permette di apprezzarne ogni sfumatura”.
Antica Bottega del Vino è un luogo unico nel suo genere e risponde ai valori che le famiglie Storiche rappresentano: storia, passione e progetto; i valori di un luogo e di un retaggio che non temono i venti di burrasca all’orizzonte perché fondati su solide basi. È l’anima di Verona e l’identità di un territorio e della sua gente.