Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Antitrust indaga sul caro traghetti

18/05/2011

Antitrust indaga sul caro traghetti
La "mini" stangata delle tariffe dei traghetti per la Sardegna annunciata ad inizio 2011 ha provocato l’avvio di un’istruttoria da parte dell’Antitrust nei confronti delle società navali Moby, Snav, Grandi Navi Veloci e Forship (marchio ‘Sardinia Ferries’) e delle loro controllanti che insieme rappresentano il 75% in termini di frequenze e il 60% in termini di passeggeri. L’indagine dovrà verificare se tra di loro vi sia stato un accordo per un aumento coordinato dei prezzi, ovvero la creazione di un cartello che annulla la leale concorrenza.
Le tariffe sono infatti aumentate in media del 66%, con punte del 100% rispetto al 2010 e nelle tratte interessate Livorno - Olbia, Genova - Olbia e Civitavecchia - Olbia non hanno risparmiato alcun settore: dalle poltrone al posto auto, dalle cabine al semplice passaggio ponte per la sola traversata; entrando nel dettaglio degli aumenti, possiamo così identificarli:

• Tratta Livorno - Olbia: aumenti del 40-45%
• Tratta Genova - Olbia: aumenti del 40-45%
• Tratta Civitavecchia - Olbia: aumenti del 60-70%

L'istruttoria è stata avviata in seguito alle numerose segnalazioni e alle denunce all'Autorità da parte di associazioni dei consumatori delle Regioni Sardegna e Liguria e di cittadini privati.
Condividi