APCI Chef Lab on tour
Una delle attività più importanti che la nuova squadra sarà chiamata a sostenere è il Chef Lab on Tour, un importante momento per mettere in pratica e condividere le proprie esperienze di crescita nell’incubatore creato da APCI e per confrontarsi con ristoratori e cuochi. Il tour consiste nella realizzazione di una serie di cene, in giro per l’Italia, con un menù studiato e realizzato in comune e che, attraverso ingredienti e proposte culinarie, racconta nuove sperimentazioni in cucina, propone soluzioni innovative e interpreta l’evoluzione delle abitudini alimentari, le contaminazioni della società moderna, le attese e i gusti delle generazioni di oggi studiando e prevedendone l’evoluzione, quelle di domani.
“Per questo - spiega Sonia Re - le 8 cene programmate proporranno ogni volta lo stesso menù, messo a punto in collaborazione, ma l’esecuzione di ogni piatto verrà affidata di volta in volta a uno dei componenti la squadra, per dimostrare come l’unità di intenti e la coesione siano ingredienti fondamentali e come tali a disposizione di tutti, intercambiabili perché condivisi idealmente e praticamente”.
Il supporto al progetto delle principali aziende del comparto food service è fondamentale in questa fase. Grazie al loro know-how e alla qualità delle materie prime, contribuiscono a dare forma a un’esperienza unica, completata dalla presenza di importanti grossisti punto di riferimento strategico per i ristoratori di ogni territorio. Sono essi, infatti, con la loro rete distributiva, a rendere concreto il legame tra produttori e chef, assicurando eccellenza e continuità nel percorso tra aziende e professionisti del settore.
Le cene si svolgeranno secondo un programma che prevede tappe in 8 regioni italiane, più una tappa charity, con la partecipazione di oltre 800 ristoratori che saranno il pubblico di riferimento e con la loro competenza e disponibilità faranno da riscontro e strumento di diffusione della riuscita delle soluzioni gastronomiche proposte. Uno scambio di vedute, un riscontro di critica ed effetto, un sistema di divulgazione unico e propositivo.
Il calendario delle cene prevede:
- 7 aprile – Puglia
- 12 maggio - Lombardia
- 26 maggio - Piemonte
- 9 giugno - Lazio
- 15 settembre - Emilia Romagna
- 6 ottobre - Toscana
- 3 novembre - Friuli Venezia Giulia
- 1 dicembre – Campania
Cene di esperienza educativa con ingredienti speciali: videoricette in cucina, un paniere di aziende eccellente, chef in sala, la nazionale ai fornelli e ogni volta un grossista di riferimento a chiudere la filiera.
Un viaggio lungo la penisola, dunque, per ispirare, connettere, favorire il confronto e trovare nuove ispirazioni: insomma, per crescere e migliorare al servizio di una ristorazione buona, sana e formativa per le generazioni di oggi e di domani.