Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Aperitivo perfetto grazie al giusto buffet

04/11/2011

Aperitivo perfetto grazie al giusto buffet
E' difficile trovare la combinazione perfetta tra cocktail e appetizer. Il differenziale è estremamente ampio: si va dai locali più alla moda, dove il barman addetto alla preparazione di cocktail è addirittura affiancato da uno chef che studia gli abbinamenti più esclusivi, fino all’estremo opposto che scivola nel più scontato accostamento con patatine fritte, noccioline salate, olive al naturale, che dovrebbero predisporre a gustare le bevande alcoliche e analcoliche e a stimolare l'appetito. Ci sono però tanti altri modi per rendere piacevole il momento dell’aperitivo, senza far aumentare i costi delle materie prime e al tempo stesso evitando la banalità.
Le "crudità", a  base di ortaggi crudi quali carciofi, carote, cetrioli, zucchine, e altri ancora, se  affiancati a delicate mousse di formaggi o spume, possono diventare ottimi e sfiziosi antipasti. Un’altra soluzione di grande effetto scenico e che ha il vantaggio di dosare l’appetizer è cosiddetto shot food, il finger food in bicchierino porzionato. Al Lotus di Milano, ad esempio, una location esclusiva, si consuma un inedito long drink, il RamaTonic, a base di Ramazzotti e acqua tonica, bevuto accompagnato da shot food preparati ad hoc per esaltare  gli aromi delle innumerevoli  erbe contenute nell'amaro. Gli appetizer preparati dallo chef del Lotus Ramazzotti Paolo Casanova sono di carne o pesce. Quello di carne è costituito da un assaggio di maialino affumicato del rabarbaro confee su base di insalatina di cavolo viola con semi di finocchio, ingrediente contenuto nel ramazzotti. Quello al pesce è composto di un gambero avvolto in una foglia di radicchio di Treviso, speziato con cannella e olio al timo, appoggiato su un’altra foglia di radicchio brasato aromatizzato con chiodi di garofano.
I cocktail di maggior tono a base di Gin, Tequila oppure Vodka esigono invece abbinamenti dal gusto più forte e deciso: tartine ai pesci affumicati, salumi e formaggi di capra, mentre gli aperitivi analcolici secchi, compreso il succo di pomodoro condito con sale, pepe, tabasco, worchester, limone, si adattano invece ad ogni tipologia di stuzzichini.
Condividi