Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Appuntamento a giugno col Festival del Gusto

20/05/2011

Appuntamento a giugno col Festival del Gusto
Arriva il “Festival del Gusto”, in programma dal 2 al 5 giugno a Bolzano, inaugurato dal “Simposio del Gusto” nel museo Mercantile in via Argentieri, con una straordinaria rassegna di tutti i prodotti di qualità dell’Alto Adige italiano, ospitati nel centro storico da speciali “case dei prodotti” e dai diversi stand espositivi lungo il “Miglio del Gusto”.
In particolare, i vini Alto Adige Doc saranno apparentati all’annuale Mostra Vini di Bolzano e del Simposio Internazionale del Gewürztraminer, mentre la mela e lo speck Alto Adige Igp, assieme a latte e latticini, avranno ciascuno un proprio padiglione. Tra gli altri prodotti da esporre: il pane e i prodotti da forno, gli ortaggi, i piccoli frutti e le ciliegie, il succo di mela torbido naturale, le fette di mele fresche e la frutta secca, il miele, la grappa, le erbe aromatiche e la carne di bovina d ell’Alto Adige, la vera novità di quest’anno.
“Il nuovo Festival del Gusto Alto Adige che si terrà nel capoluogo altoatesino – sottolinea Thomas Widmann, assessore provinciale competente per i prodotti di qualità dell’Alto Adige e padrino del Festival – costituisce un momento culminante per l’Alto Adige terra del gusto e per i suoi prodotti di qualità. Non si è mai organizzato prima d’ora un evento di tale portata, che prende vita grazie alla fattiva collaborazione fra tanti protagonisti e che sarà in grado di promuovere i prodotti con il marchio qualità, la cucina tradizionale e i vini altoatesini in modo concreto e allo stesso tempo festoso”.
Dodici prodotti di qualità dunque, per una manifestazione che si snoderà dalla piazza del Municipio fino alla piazza delle Erbe, con il cuore degli spettacoli in piazza Walther, dove si esibirà la moderatrice televisiva Elisa Iosardi con i cuochi stellati dell’Alto Adige, venerdi 3 giugno. Il suo posto verrà preso da Markus Lanz, anch’esso moderatore, tedesco di origine, che il 4 giugno presenterà il menu del Festival, realizzato da ciascuno degli chef con un prodotto di qualità della manifestazione.
Appuntamento a giugno col Festival del Gusto
Gli chef sopracitati sono Anna Matscher (ristorante “Zum Löwen”, Tesimo), Herbert Hintner (ristorante “zur Rose”, Appiano) e Karl Baumgartner (ristorante “Schöneck“, Falzes), che nella preparazione del menu saranno assistiti da Roland Tretti del ristorante Hangar-7 di Salisburgo. Per l’intrattenimento musicale suoneranno diversi gruppi Jazz, in collaborazione con il Südtiroler Jazzfestival Alto Adige.
Tra le altre personalità coinvolte nel Festival, vi saranno il sommelier tedesco Hendrik Toma, che farà conoscere ai visitatori i segreti dei vini altoatesini, e il già citato Roland Tretti, che farà sfoggio del suo talento nel corso di “Alto Adige teatro di piaceri”, il 3 giugno al Lago di Caldaro.
Con “Un’ora in cantina”, e il grande “Wine Tasting forum” a Castel Mareccio, i visitatori della manifestazione potranno incontrare 74 produttori di vino della regione, con la possibilità di degustare circa 400 etichette di eccellenza. Ma ci sarà spazio anche per un wineparty di tendenza, al Parkhotel Laurin, “Fast beats - fresh wines”, e per una colazione jazz alla domenica mattina, “Swinging - Bubbles”.
Lungo il Miglio del Gusto, e presso i numerosi centri coinvolti nell’iniziativa, quali il municipio di Bolzano, saranno presentate numerose realazioni a sfondo alimentare, con dibattiti e discussioni sul futuro del settore: è il caso di “Assaggi per buongustai”, “Gusto e regionalità”, “Assaporare per tutti”, e i “Laboratori del Gusto” di Slow Food.

Per saperne di più: http://www.festivaldelgusto.it/
Condividi