Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Appuntamento a Paestum per le strade della mozzarella

11/04/2011

Appuntamento a Paestum per le strade della mozzarella
Dal 27 al 29 maggio torna l’appuntamento con “Le strade della mozzarella” nella maestosa area archelogica di Paestum e nel centro storico di Agropoli.
In apertura l’appuntamento di Diodato Buonora con l'Amira, dove tanti maitre si sfideranno nella preparazione di piatti aventi per tema "Mozzarella e Carciofi di Paestum".
Dieta mediterranea, prodotti di qualità, eccellenze gastronomiche: questi gli ingredienti a disposizione di Nino di Costanzo, Francesco Sposito, Raffaele Vitale, Cristina Bowerman, Anthony Genovese, Marion Lichtle, Teresa Di Napoli, Claudio Sadler, Moreno Cedroni, Rosanna Marziale, Vito Giannuzzi, gli chef che si esibiranno nello ristorante Nettuno, dotato di vista panoramica sui templi.
Nell’edizione 2011 non poteva mancare un pensiero speciale per l’Unità d’Italia, festeggiata assieme a Gualtiero Marchesi, considerato da molti come il fondatore della “nuova cucina italiana”, e a Luigi Cremona, critico gastronomico. Il duo presenterà le ricchezze delle tradizioni culinarie regionali.
Sabato mattina è previsto un incontro con Ancel Keys, fisiatra americano che ha promosso nel mondo la dieta mediterranea. Ad accompagnarlo anche Giuseppe Stanzione, Giovanna Voira, Maria Rina, Francesco Cibelli, Raffaele Pappalardo, Matteo Sangiovanni, Giuseppe Farina, Giovanni e Adriano Longo
Un momento speciale sarà dedicato all’abbinamento della mozzarella con le diverse etichette di Trebbiano d’Abbruzzo: questo il programma di “Looking for white”, assieme a Luciano Pignataro, Cristina Mosca e Mario Sarnataro.
Laura Gambacora, Raffaele Sacchi ed Enzo Coccia terranno alcuni approfondimenti sull’uso dell’olio d’oliva. I momenti dolci saranno a cura di Claudia Deb, cake designer, e del maestro pasticciere Salvatore De Riso.
Laboratori per bambini a cura dell’Onaf, l’organizzazione nazionale degli assaggiatori di formaggio, assieme a un laboratorio speciale dedicato alle paste filate italiane.
Il 27 maggio è il giorno di “Gunaikes”, viaggio tra figure femminili mitiche, grazie alla Compagnia del Giullare, accompagnato dalla degustazione di "Mito" Franciacorta dei Fratelli Berlucchi.
Il 28 maggio sarà la volta della notte bianca della comicità con il Premio Charlot. A chiusura della manifestazione, il 29, una conferenza di approfondimento sull’alimentazione mediterranea nelle sale del castello di Agropoli.
Al ricco programma si aggiungerà un ventaglio di itinerari e visite guidate a cantine vitivinicole, a caseifici ed allevamenti bufalini organizzati per far conoscere a tutti tante varietà di prodotti tra cui trecce, bocconcini e mozzarelle, offerte in degustazione.
Per i tre giorni dell'evento piazza della Basilica ospiterà case editrici ed autori che firmano opere a tema con l'insieme delle iniziative.

Per saperne di più: http://www.lestradedellamozzarella.it/
Condividi