Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Appuntamento con DeGustibus a Parma il 21 maggio

14/05/2011

Appuntamento con DeGustibus a Parma il 21 maggio
Quest’anno il parco di Villa Malenchini di Carignano, il più grande del parmense con i suoi quindici ettari di piante secolari, apre le sue meraviglie ai visitatori di DeGustibus, la mostra evento del “gusto per la qualità”, che sabato 21 e domenica 22 maggio celebrerà la sua sesta edizione.
Bancarelle all’aperto dunque, bel tempo permettendo, per sfoggiare un vastissimo campionario di specialità provenienti da tutta Italia, assieme ad articoli e oggettistica per la tavola, arredi per il giardino e la vita all’aria aperta.
Per il 150° annversario dell’Unità non poteva mancare una mostra di cimeli e ricordi, arricchita dalla presentazione di un volume celebrativo, dedicata a Vincenzo Malenchini, garibaldino nel 1860, senatore nel 1876 e trisavolo dei proprietari della villa.
Tra gli eventi collaterali, i visitatori potranno esplorare la “terrazza dei saperi e dei sapori”, animata dal susseguirsi di incontri con autori ed esperti di enogastronomia, i “paesaggi spiritosi” della pittrice Elisabetta Guicciardini, la “scultura con la panna” dell’istronica Nicoletta Belletti, che sabato pomeriggio, in diretta, preparerà una maxitorta da offrire a tutti i partecipanti. E, ancora, la rassegna della tavole imbandite, il corso di ceramica e un mini corso di cucina per i bambini.
Per chi avrà la possibilità di fermarsi più a lungo, saranno presenti una trattoria, dedicata ai piatti tipici della cucina parmigiana, una griglieria e, per favorire il contatto con l’aria aperta, un’apposita area picnic, dove si potranno consumare i prodotti acquistati in giornata.
Appuntamento con DeGustibus a Parma il 21 maggio
Villa Malenchini è stata edificata nel XVII secolo dai marchesi Lampugnani, di Milano, e ceduta in dote dal conte genovese Edilio Raggio al genero Luigi Malenchini, nel 1895, in occasione del matrimonio con la figlia Fortuny, la quale disegnò personalmente il grande giardino. Con l’intento di presentare e raccontare questa piccola meraviglia, nei due giorni di DeGustibus saranno programmati tour guidati del Parco e della Villa, assieme a una passeggiata-dimostrazione di nordic walking la domenica mattina e a un’ascensione in mongolfiera fino agli alberi più alti.
L’ingresso alla manifestazione costa 7 euro, ma per chi raggiungerà la villa in sella alla propria bicicletta ci sarà in omaggio un piccolo gadget, griffato DeGustibus. Confermata quindi la biciclettata da Parma a Carignano, organizzata da Infomobility nel pomeriggio del 22, ma anche la possibilità di usufruire del bus-navetta dal parcheggio scambiatore di Cinghio Sud.

Per saperne di più: http://www.degustibus.parma.it/
Condividi