Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Apre a Napoli l’Ambasciata del caffè

07/11/2013

Apre a Napoli l’Ambasciata del caffè
Il piacere di un buon caffè si rinnova con l’Ambasciata del caffè, la prima nel mondo appena inaugurata a Napoli, frutto del protocollo d’intesa tra due eccellenze come Kimbo, simbolo di qualità e tradizione nel caffè e Il Gran Caffè La Caffettiera, emblema di eleganza ed arte nell’accoglienza.

Il rito del caffè non è lasciato al caso, piuttosto è frutto di regole ferree, per un’esperienza magica, unica e rigorosamente ripetibile, se qualità e servizio si esaltano a vicenda. La sintesi di un buon caffè è nella miscela, la macinatura, la macchina e il manico, vale a dire qualità del prodotto, corretta macinatura, e sapiente utilizzo della macchina affidata ad un esperto maestro caffettiere, che opera come un direttore d’orchestra. Regole d’arte, che si eseguono in modo naturale, ma che non sono affatto scontate, altrimenti l’espresso napoletano non sarebbe così famoso in tutto il mondo.

All’Ambasciata è disponibile una carta dei caffè, con tre diverse miscele, per consentire di scegliere il gusto preferito, servite a seconda della scelta in tazze differenti, per esaltarne aroma e profumo. Il Coffe Hour è un appuntamento da non perdere, ogni mattina dalle 7 alle 10, quando il caffè è servito con cioccolatino, biscotto e accompagnato da tre diverse lattiere contenenti latte caldo, freddo e crema di latte. Impagabile percepire l’aroma, all’interno del locale, dove una piccola torrefazione in alcuni momenti della giornata diffonde l’aroma della cottura del caffè senza dimenticare il rispetto dell’ambiente, con un particolare sistema di raccolta del caffè esausto, per contribuire in modo fattivo all’ecosostenibilità.

Annalisa Tirrito
Condividi