Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Matteo Lorito, rettore dell’Università Federico II di Napoli, è il nuovo presidente del Comitato Scientifico del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop. Insieme […]
La ristorazione torna a respirare dopo la lunga apnea e sabato 1° maggio, dopo oltre sei mesi di chiusura, a Venezia riaprono lo storico Caffè Quadri e la sua terrazza, presentandosi […]
Nuovi ingressi nella guida, una app e tante iniziative per CHIC Charming Italian Chef che ha presentato lo scorso 22 Aprile, Giornata Mondiale per la Terra – EarthDay […]
L’Italia si prepara all’estate, ormai alle porte, e le incertezze che hanno accompagnato tutti gli italiani pian piano si trasformano in gioia di vivere. Timidamente e con cautela […]
Per sostenere i mondi della ristorazione e della musica, entrambi duramente colpiti dalle conseguenze della pandemia di Covid-19, torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa […]
In occasione di Beer & Food Attraction Digital Edition sono stati proclamati in diretta dal Laboratorio della Federazione Italiana Cuochi i vincitori di #FoodArt (www.concorsofoodart.it), […]
È un messaggio forte di speranza e voglia di ripartenza, quello che Warsteiner Italia ha lanciato a supporto del proprio settore: l’horeca, uno dei più colpiti dalla pandemia. […]
Oggi la FIPE-Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha svolto la sua assemblea annuale in una forma diversa, aperta, e in funzione di raccontare, in modo civile, il dramma che […]
Ho scritto in altri articoli sul magazine sala&cucina riguardo all’importanza del non sovraccaricare di troppe informazioni i menu, in quanto l’eccesso di proposta genera una […]
C’è un antico proverbio cinese, più volte citato in questi tempi difficili, che vale la pena ricordare ancora una volta: quando soffia il vento del cambiamento qualcuno costruisce […]
Lo conosciamo come imprenditore della ristorazione a livello internazionale; abbiamo imparato ad apprezzare le sue performance e i suoi consigli come giudice televisivo nei più […]
Cirio, Yoga, Derby e Jolly, marchi di proprietà del consorzio cooperativo bolognese Conserve Italia, di recente sono stati iscritti nel Registro speciale dei marchi storici, istituito […]
La pandemia non ferma le attività di formazione che Surgital rivolge alle scuole alberghiere e che negli anni scorsi svolgeva in presenza con regolarità. Per quattro giovedì, infatti […]
L’Azienda Agricola Bettella vince il premio Respected by Gaggenau 2021 nella categoria Food per il suo progetto‘Maiale Tranquillo’: un metodo totalmente naturale e tradizionale […]
Abbiamo resistito in tutti i modi, ci siamo ribellati, poi rassegnati ma dovremo convivere col virus ancora per molto tempo, forse per sempre e dobbiamo trovare il modo di farlo […]
Sabato 20 marzo, a Milano, si è tenuto il concorso Regina Colomba e Regina Pastiera, organizzato da Stanislao Porzio, ideatore e organizzatore di Re Panettone®. Una giuria di […]
Dignità, sostegno, prospettiva. Sono questi i tre punti fondamentali toccati dal presidente di Fipe-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, nel corso dell’intervento di apertura del […]
Due aziende storiche, appartenenti allo stesso territorio, l’Alta Brianza, unite in partnership nel segno della pizza. Sono Molini Lario, dal 1919 eccellenza italiana nella produzione […]
Un nuovo progetto, un programma triennale e un patto di collaborazione con la ristorazione. È questa la novità annunciata da Identità Golose e Consorzio Parmigiano Reggiano […]
La Pasqua si avvicina, sarà differente anche quest’anno ma come rinunciare a uno dei dolci simbolo della festività? La Pastiera Napoletana, dolce campano di tradizione, si propone […]
Dopo un anno il risultato è un settore, quello del fuori casa, che perde 243.000 posti di lavoro e ci vengono in mente le affermazioni dell'allora ministro Gualtieri: nessun posto […]
La prima selezione di Panettone World Championship si è svolta l’11 marzo presso la Scuola Tessieri.Erano 20 i panettoni in gara che si contenderanno il titolo presso l’atelier […]
Gli chef JRE Italia, sempre impegnati a sostenere i nuovi talenti e con la volontà di fornire ai giovani una visione ampia attraverso le esperienze e il know how dei suoi […]
È online, anche in versione interattiva, il nuovo numero di sala&cucina, che contiene, tra i tanti argomenti interessanti:- l'intervista ad Alessandro Gilmozzi, chef patron […]
I segreti della cucina ebraica in un podcast. Gusto Kosher, il primo evento live italiano dedicato alla gastronomia kosher, si presenta in una versione nativa per l’ascolto online […]
Gruppo Eurovo, azienda leader in Europa nella produzione di uova e ovoprodotti, attraverso il premium brand professional Eurovo Service e le sue linee Élite e Bakery Innovation […]
È il vitigno a bacca bianca più coltivato in Austria ma, ormai da tempo, anche in Alto Adige ha trovato sia il terreno sia le condizioni climatiche ideali per dare il meglio di […]
CHIC Charming Italian Chef a Dubai nel Padiglione Italia di Gulfood, il più grande salone specializzato in Medio Oriente per l'industria alimentare e delle bevande. Quale […]
Finalmente anche le istituzioni si uniscono a Stanislao Porzio per candidare l’Arte di fare il panettone a patrimonio immateriale dell’Unesco. Nei giorni scorsi Fabio Rolfi, […]
La storia del Salumificio Val Rendena ha origine ben prima della sua fondazione, quando alla fine degli anni ’30 i fratelli Gasperi, a seguito di un incendio che distrusse l’allora […]
Nasce Gastronom, la prima linea di coltelli studiata per soddisfare le esigenze del professionista e dell’appassionato; una gamma composta di cinque referenze nella quale design […]
In attesa di ritornare alla normalità, due cuochi, Giancarlo Morelli e Filippo La Mantia, offrono un esempio di come rispetto, dignità e buon senso possano essere i pilastri di […]
È annunciata per il prossimo aprile l’apertura di Milano Verticale | UNA Esperienze, l’hotel quattro stelle superior del Gruppo UNA, nel distretto di Porta Nuova - Garibaldi - […]
BolognaFiere - organizzatrice di MarcabyBolognaFiere, in collaborazione con ADM, Associazione Distribuzione Moderna – ha deciso di posticipare al 23 e 24 giugno 2021 lo svolgimento […]
Il dialogo tra le principali associazioni di categoria della ristorazione italiana - Fipe-Confcommercio e Fiepet Confesercenti -, il Ministero dello Sviluppo economico e i vertici […]
Le tre DOP piacentine - Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP e Salame Piacentino DOP – protagoniste con Alma, il più autorevole centro di formazione della Cucina Italiana […]
Ecco il nuovo numero di sala&cucina, il primo di un 2021 che vogliamo pensare sia di rinascita della vita sociale.Oltre alle 30.000 copie cartacee, nella rivista in digitale […]
Duecento anni. L’anniversario che festeggia quest’anno Luxardo, una delle più antiche distillerie esistenti al mondo, tra le poche ancora interamente di proprietà della stessa […]
La Tenuta Cavalier Pepe, nel cuore dell’Irpinia, territorio di grande qualità enoica, è una realtà di notevole rilievo oltre che per il vino, con le sue tre 3 DOCG, anche per la […]
Dando prova, ancora una volta, di essere non solo un fornitore ma un vero e proprio partner per i professionisti della cucina, considerando lo stop delle attività legate alla ristorazione […]
Ci sono anche tre realtà italiane nella shortlist dei 15 candidati europei al prestigioso riconoscimento “Respected by Gaggenau 2021”, con cui lo storico produttore di elettrodomestici […]
Fortemente voluto Dal Ministero per lo Sviluppo Economico, si è svolto, nelle ore scorse al ministero l'incontro con i vertici di FIPE-Confcommercio e FIEPET-Confesercenti e alcuni […]
Prende il via con il nuovo anno il programma di Alta Formazione promosso dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC) in collaborazione con Bonduelle Food Service, punto di riferimento […]
Protagonista, il QR code, quel codice a barre bidimensionale, ossia a matrice, composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema bianco di forma quadrata, impiegato in […]
La ricerca che S.Pellegrino Young Chef Academy ha realizzato tra gli chef di tutto il mondo dimostra che la ristorazione, nonostante questa crisi, avrà un futuro e che questo futuro […]
Siamo abituati a partire da un piatto e pensare poi a quale vino sposarlo per esaltarne i sapori e preparare il palato, sorso dopo morso, ad apprezzarlo al meglio. Le Donne del […]
Una diretta streaming di 24 ore e 15 masterclass gratuite in 12 lingue del mondo per celebrare la Festa di Sant’Antuono, patrono dei pizzaioli. È questo il modo in cui domenica […]
Quasi il 40% in meno, pari a 37,7 miliardi di euro, è il risultato conseguito nel 2020 dalla ristorazione italiana a causa del Covid e delle misure conseguenti.Per questo la FIPE […]
È in distribuzione e anche online l'ultimo numero del 2020 di sala&cucina, magazine di ristorazione.Il numero contiene:- l'intervista allo chef Matteo Sangiovanni- la cronaca […]
È un gesto al tempo stesso simbolico e concreto quello che l'Istituto alberghiero provinciale di Levico – assieme agli istituti dell'Enaip di Ossana, Riva del Garda, Tione e Tesero […]
In tempi come quelli che stiamo vivendo certi riconoscimenti hanno forse un valore doppio. Come il premio ImpresAmica 2020 che Oleificio Zucchi ha ricevuto da Konsumer Italia, […]
È uno dei luoghi più suggestivi di Milano, da cui si può ammirare lo skyline della città; ospita uno dei locali più rinomati e storici del capoluogo lombardo e ora riapre al pubblico […]
La collana è dedicata a giovani studenti di turismo e accoglienza, ai marketer che vogliano confrontarsi con altre visioni ed esperienze ma soprattutto agli operatori del settore, […]
Erano i giorni dell’arcobaleno… Correvano i primi anni Ottanta e a Furore cominciavano a essere d’autore alcuni muri fra i tanti che costituiscono il paese verticale. Giunse da […]
Verrà presentato venerdì 11 Dicembre alle ore 19, con un webinar gratuito, “Di Vino di Donne e di altre Virtù”, un interessante programma di serate degustazione vino i cui ricavati […]
Attraverso un processo di filiera completa dall’albero al consumatore, arriva in Italia uno dei più tipici prodotti canadesi: lo sciroppo d’acero Maple Joe, prodotto nel cuore […]
Non solo celebrazione di una eccellenza gastronomica, ma testimonianza di un percorso virtuoso, del saper fare e della professionalità. Tra le tante celebrazioni del panettone […]
Il Prosciutto Cotto Alta Qualità Coati ha ottenuto il massimo punteggio nella nuova edizione della guida I Salumi d’Italia de L’Espresso con la seguente motivazione: “Il Prosciutto […]
Prende il via il prossimo venerdi 4 dicembre un progetto divulgativo culturale ideato dalla Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba che ha come tema e denominazione le Eccellenze […]
Dove nasci non lo dimentichi mai. Il pensiero è di Gerry Menegon, pietra miliare della ristorazione asolana e trevigiana, dal 2006 instancabile trainatore di Locanda Da […]
Un numero connotato dall'intervista a Erica Ciravegna, responsabile di sala di Guido Ristorante, un nome che ha fatto la storia della ristorazione italiana.Molti altri articoli […]
È appena stato inaugurato un progetto a sostegno del turismo e della ristorazione che promuove la pizza, patrocinato da Apci Se c’è qualcosa di positivo che si porterà dentro […]
Tra guide e concorsi, gli ultimi mesi dell’anno sono sempre carichi di attese e, spesso, grandi soddisfazioni. Come quelle di Cantine Ferrari, che anche quest’anno confermano la […]
I riflettori sono sempre più puntati sul biologico e illuminano un settore in cui si possono festeggiare traguardi importanti ma dove le sfide sono ancora impegnative. Nel periodo […]
Novità da Bonduelle Food Service: la nuova gamma di surgelati biologici, fagiolini, carote a rondelle e piselli, selezionati da agricoltura biologica certificata e garantita e […]
Nell'ambito del programma ufficiale della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, venerdì 27 novembre, alle 10:30 ora italiana, i cuochi appartenenti alla rete Itchefs-Gvci […]
Maurizio Urso, del ristorante Datterino del Resort Scilla Maris Charmig Suites di Noto, ha vinto il contest social per chef professionisti Lo Chef del Risotto 2020. […]
Nella scorsa primavera, in pieno lockdown, LavoroTurismo ha realizzato un sondaggio per capire come persone e imprenditori si stavano muovendo e rispondendo alla situazione, cosa […]
È un nuovo percorso formativo che nasce dalla collaborazione tra ALMA, la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana e Chocolate Academy, la scuola professionale dedicata […]
Tra le difficoltà del momento ci sono ristoratori che non hanno mai abbassato la guardia e continueranno il loro percorso animati da passione e voglia di fare, umilmente e caparbiamente […]
“Le persone che lavorano con noi e per noi”. Comincia da qui la ricca conversazione con Riccardo Agugiaro, amministratore delegato di Agugiaro&Figna Molini spa, un esempio […]
“Alla vigilia dei nuovi provvedimenti di restrizione, riscontriamo purtroppo la mancanza del settore del food service tra i codici Ateco destinatari delle misure di ristoro. Una […]
È tutto da leggere il nuovo numero di sala&cucina, con articoli che vogliono ribadire quanto la ristorazione in Italia sia un bene comune.Tra i titoli:- La ristorazione in […]
La cucina naturale di Marzia Riva (La Taverna degli Arna, Milano) è un’esplosione di colori e leggerezza, di bellezza estetica e sapori, di allegria e armonia. Esprime felicità […]
Grande abilità professionale, competenza tecnica, ricerca continua, innovazione, inimitabile interpretazione dei dolci. Sono solo alcune delle motivazioni che hanno valso a Fabrizio […]
Gli italiani, si sa, prediligono la prima colazione dolce. Abitudini o preconcetti infatti accompagnano spesso le usanze che non sempre rispondono alle regole della corretta alimentazione. […]
Per accompagnare gli studenti nel difficile rientro a scuola, Oleificio Zucchi ha pensato di diffondere una serie di consigli per un’alimentazione corretta che possano aiutare […]
In distribuzione e anche online il nuovo numero di sala&cucina contiene: l'intervista a Massimo Spigaroli, chef patron dell'Antica Corte Pallavicina; il lancio del Manifesto […]
La novità per gli amanti delle bollicine è rosé. Nasce la start-up Acqui Docg Rosé per intercettare la nuova tendenza mondiale che vede le preferenze dei consumatori indirizzarsi […]
È davvero un bottino di stelle quello che il caseificio maremmano Il Fiorino si è aggiudicato al concorso internazionale Great Taste, organizzato dalla storica organizzazione inglese […]
I ristoranti italiani sono luoghi sicuri e igienicamente controllati. È importante esserne coscienti e doveroso che si sappia. Quando scegliamo un ristorante dove trascorrere […]
Fish&Chef, la kermesse nata per valorizzare il pesce di lago e svoltasi per dieci anni, un’edizione dopo l’altra, sul Benaco, lascia il Lago di Garda e approda a Milano, per […]
Nella top list mondiale dei ristoranti vegetariani spiccano tre ristoranti italiani. We’re Smart® Green Guide, la guida diriferimento nel mondo culinario delle verdure fondata […]
Nasce e avrà sede a Parma l’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e Panettone Italiano. Il movimento che negli ultimi anni ha portato vivacità e innovazione in un campo, […]
Ricco programma per la 90° edizione della Fiera Internazionale del Tartufo di Alba che dal 10 ottobre all’8 dicembre si svolgerà come ogni anno ma rigorosamente all’insegna della […]
Un’occasione imperdibile per professionisti o semplici enoappassionati: venerdì 18 settembre, dalle 15.30 alle 22.30, al Superstudio Più, nel cuore del design district di Milano, […]
Per il secondo anno consecutivo la sua 50 Kalò di Ciro Salvo Pizzeria London si posiziona al primo posto di 50 Top Europe, la speciale classifica dedicata alle migliori pizzerie […]
Gli operatori del settore turistico delle Dolomiti si riuniscono alla Fiera di Longarone il 12 e 13 ottobre prossimi per fare il punto sull’ospitalità e il suo potenziale. Expo […]
Sono tre gli appuntamenti imperdibili di questo mese di settembre 2020, una coda d’estate che vuole condurci all’autunno tra sapori, esperienze e convivialità. In quest’atmosfera, […]
Un numero cospicuo di informazioni: con l'intervista allo chef Davide Oldani ricca di riflessioni sul mondo della ristorazione; la cronaca di Pizza Challenge, con la proclamazione […]
Quarta edizione per The Queen of Taste, la fortunata manifestazione che si svolge a Cortina d’Ampezzo dedicata al cibo di qualità e alla creatività culinaria. Il 12 e 13 settembre […]
Movimento Turismo del Vino e Città del Vino organizzano il primo evento post-Covid dedicato al vino. Dal 2 al 16 agosto infatti torna Calici di Stelle, nei borghi e nelle cantine […]
Se c’è una cosa che, a tavola, mette tutti d’accordo, questa è senza dubbio il fritto. Deve però essere fatto bene, con i giusti ingredienti e un buon olio, così da poter essere […]
L'Associazione Chic, Charming Italian Chef che, poche settimane or sono, ha comunicato il cambio delle cariche istituzionali, affidando la Presidenza di turno ad Angelo Sabatelli […]
La forzata chiusura delle settimane di lockdown è stata vissuta dal Vögele, ristorante e taverna nel più puro stile altoatesino nel centro di Bolzano, come un’occasione per arricchire […]
Il progetto, partito ai primi di giugno, si rivolge a ristoranti, trattorie, pizzerie o gastronomie, e sta diventando una realtà importante nelle province di Prato, Pistoia e Firenze. […]
A Lido di Camaiore (Lu), il Ristorante Pizzeria Europa è un locale storico e da anni un punto di riferimento per i turisti e i tanti villeggianti che qui hanno la seconda casa. […]
Si chiamerà Sana Restart e dal nome possiamo già comprendere con quale spirito la 30° edizione di Sana, fiera internazionale del biologico e naturale, si proporrà al pubblico che […]
Il Pastificio De Angelis nasce nel 1983 a Villafranca (VR), un territorio vocato all’artigianalità pastaia, come piccolo laboratorio. In 27 anni l’azienda è cresciuta al punto […]
Mentre le strutture alberghiere e della ristorazione, oltre agli uffici e agli spazi di vendita al dettaglio, hanno avviato il processo di riapertura dopo la pandemia, Diversey, […]
Una stella Michelin in puro stile Milano; ambiente essenziale, eleganza sobria e servizio perfettamente orchestrato per offrire una cucina moderna, ispirata alla tradizione e arricchita […]
Ristogolf, Associazione Ristoratori Albergatori & Co. Golfisti, sceglie la città orobica per tornare in campo con l’iniziativa Ristogolf by Allianz per Bergamo, pensata per […]
A partire da lunedì 13 luglio e fino al 30 novembre 2020, nei ristoranti degli chef aderenti all’iniziativa sarà possibile prenotare l’esperienza di un menù degustazione composto […]
Il mondo del cibo riparte dal territorio nel nome della sana alimentazione, dell’agricoltura sostenibile, della solidarietà; senza dimenticare il distanziamento gioioso come si […]
Il verde dell’acqua, il giallo oro del sole e il blu cobalto del cielo. Sono i colori di Malcesine, perla del lago di Garda, sulla sponda veronese, un piccolo borgo medievale di […]
Il prossimo 4 agosto si celebrerà in tutto il mondo la XIII Giornata Mondiale delle Cucine Italiane. La novità di quest'anno è il gemellaggio con Casa Artusi, nel 200 esimo anniversario […]
Con l’intento di compiere un ulteriore passo avanti nella diffusione della cultura dell’olio, Oleificio Zucchi ha arricchito il proprio sito www.zucchi.it con una nuova sezione […]
A Milano, palazzo Marino ha ospitato la presentazione del nuovo volume Le Soste 2020 e il lancio ufficiale del protocollo d’intesa culturale sancito tra Associazione Le Soste, […]
In questo numero speciale: ristoranti stellati e trattorie, hamburgherie e pub, hotel e agriturismi. Sono le categorie che la nostra redazione ha visitato e intervistato dalla […]
Nel momento in cui scrivo la ristorazione sta riaprendo dopo mesi che nessuno, nemmeno il più incline a rimuginare su scenari apocalittici, avrebbe immaginato. A pochissimo dal […]
Il pane, simbolo per eccellenza della tradizione contadina, è il protagonista della terza edizione, quest’anno in streaming, di un ciclo di conferenze ideato dalle Aziende Vitivinicole […]
Aria aperta e contatto con la natura. Saranno questi, dopo la forzata pausa per l’emergenza Covid-19, i must per le vacanze 2020, all’insegna di una vera e propria “Terapia del […]
Si chiama Insolitus, è la nuova linea di vini creata da Abbazia di Novacella in coerenza con il desiderio di voler innovare, interpretare i cambiamenti in atto e perseguire la […]
Spinosi, storica azienda di Campofilone (FM), lancia Zero+ pasta all’uovo biologica con farina di lenticchie rosse decorticate al 100% italiane, specialità alimentare priva di […]
Un progetto a lungo studiato e atteso, un sogno che ha preso forma dopo oltre vent’anni di attività di consulenza in tutto il mondo e che Gianluca Fusto e sua moglie Linda Massignan […]
Diminuisce il numero di coloro che vedono nella paura del contagio un deterrente a mangiare al ristorante: le notizie sono incoraggianti ma la gente vuole certezze e per tutti, […]
INGRUPPO. È così che, dopo la chiusura forzata degli ultimi mesi, sono pronti a ripartire 19 tra i ristoranti più rinomati delle province di Bergamo, Milano e Monza-Brianza, tra […]
Sarà Civitanova Marche il porto di partenza dell’edizione 2020 del Grand Tour delle Marche, l’iniziativa sviluppata dall’organizzazione di Tipicità insieme ad ANCI (Associazione […]
il numero di giugno di sala&cucina lo potete scaricare qui https://www.salaecucina.it/scarica-la-rivista-in-pdf/mentre le Poste Italiane lo consegnano ai nostri 29.400 abbonati.Un […]
Uno spazio multifunzionale che unisce i valori della tradizione con la tecnologia moderna, un forno artigianale per la pizza e il pane, un punto di sosta per tutti e uno spazio […]
“Non avrei mai pensato, nella mia vita, di attraversare un momento così triste per la nostra bella nazione e per il nostro lavoro – dice Roberto Folcia, che da molti anni si occupa […]
L’Associazione Europea di Direttori d’Albergo (EHMA), composta di direttori generali di hotel di lusso a 4 e 5 stelle in Europa e che attualmente conta 421 soci in 27 paesi europei, […]
Due giorni di dirette instagram per dialogare con esperti e produttori di vino dal Nord al Sud Italia alla scoperta dei territori e delle produzioni vitivinicole del Bel Paese. […]
Corpi che sono storie, che sono viaggi, che sono vite. Migranti. Uomini e donne che hanno solcato terre e mari e attraversato confini per ricominciare tutto in un altrove che non […]
Un'idea, quella del regista teatrale Pietro Arrigoni, decisamente originale, che racconterà giovedì 28 maggio, dalle 13,30 in webinar riservato agli imprenditori del Franciacorta.MASCHERA […]
Negli ultimi mesi abbiamo imparato a viaggiare senza uscire di casa, a muoverci rimanendo fermi, a visitare nuovi posti senza alzarci dal divano. E così anche un appuntamento atteso […]
Abbiamo affrontato l'argomento della riapertura dei ristoranti domenica 17 maggio, appena preso atto delle misure contenute nel DCPM, in sintonia con la nostra scelta di parlarne […]
Per i fornitori è buio pesto: tutti chiedono dilazioni e non pagano fatture vecchie di mesi, di prima della pandemia. Titolava così un articolo su Repubblica, a firma Lara De Luna, […]
“Questa ricetta vuole enfatizzare l' aromaticità e la corposità del pistacchio” racconta Peppe Barone. patron del ristorante Fattoria delle Torri a Modica e di Terrammare a Milano. […]
C’è una parola che tutti abbiamo imparato a pronunciare col sorriso sulle labbra in questi mesi: delivery. Reclusi e spesso annoiati o preda del senso di impotenza, il delivery […]
Riportiamo le regole concordate tra stato e regioni per riaprire lunedì 18 maggio, con l'invito alla prudenza e a non considerare risolti i problemi causati da COVID-19. Le […]
In una fase in cui la ristorazione sta pensando a come e, in alcuni casi, se riaprire CHIC – Charming Italian Chef, l’associazione di chef, pizzaioli e panettieri diretta da Raffaele […]
L’impatto del Covid-19 è stato molto pesante, lo è tuttora, in tanti ambiti dell’economia e della società, ma in particolare la ristorazione e il turismo ne stanno pagando conseguenze […]
Non è nostra abitudine inseguire le notizie quando non hanno un fondamento di certezza, ma è allarmante l’indiscrezione circa le misure di distanziamento nei ristoranti previste […]
È in momenti come quelli che stiamo vivendo che si comprende come anche un semplice succo di frutta sorseggiato al bar sia un piccolo grande piacere a cui abbiamo dovuto rinunciare, […]
In programma sabato 9 maggio, l’edizione di quest’anno della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, promossa dall’Associazione Italiana Sommelier, sarà interamente […]
Uno studio ha recentemente diffuso i numeri relativi alla consegna a domicilio di pasti pronti prima della pandemia in base all’età e alla categoria di popolazione italiana: il […]
Gli strascichi della “fase uno”, non ancora del tutto superata, si accavallano con l’inizio della “fase due”, in cui i veri congiunti sono mascherine e guanti, ormai come appendici […]
Sono cuochi e pasticceri, ma anche musicisti, sarti, restauratori, orafi e pittori e tanti altri straordinari interpreti dell’artigianato italiano, di quel made in Italy che tra […]
La musica è uno dei tanti modi con cui far sentire la propria vicinanza in momenti di difficoltà. E proprio il suo linguaggio universale è stato scelto dall’Oleificio Zucchi per […]
In un momento nel quale politici, scienziati, economisti… parlano di turismo, debole è la voce di coloro nel turismo ci lavorano: imprenditori e lavoratori.LavoroTurismo ha ritenuto […]
Lo stiamo sperimentando tutti: in questi tempi di forzata reclusione lavorare con le mani aiuta il nostro umore e ci rasserena. Lo sa bene anche l’Associazione Verace Pizza Napoletana […]
In questi giorni, in cui i Governi dei diversi Paesi stanno studiando le modalità con le quali i ristoranti potranno riaprire nelle prossime settimane, si sprecano i commenti e […]
Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, lancia l’idea di ristobond per sostenere il settore della ristorazione messo in ginocchio dall’epidemia da coronavirus e dalle misure […]
In questa videointervista Luciano Sbraga, con la lucidità che caratterizza sempre le sue analisi, fa il punto sui problemi della ristorazione e illustra il protocollo su cui FIPE […]
Come si gestisce l'attività di Food Delivery? Come sviluppare un business redditizio? Quali le criticità da un punto di vista di igiene degli alimenti e di sicurezza dei lavoratori? […]
Il Manifesto orizzontale dell’Ospitalità e della Tavola, frutto della collaborazione tra FIC – Federazione Italiana Cuochi, Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Università […]
In questi giorni anche gli italiani all'estero stanno seguendo con apprensione la situazione di casa nostra. Ci sono i cuochi del gruppo GVCI (Gruppo Virtuale Cuochi Italiani) […]
Ha la forma di una polpetta schiacciata; è un salume ma non è un insaccato; ogni famiglia o macelleria tradizionale ha la sua ricetta gelosamente custodita, perché la Mortandela […]
Cibo della povera gente per secoli, a un certo punto questa comunissima cicoria si trasformò in alimento pregiato. Chiamare oggi il Radicchio Rosso di Treviso Igp “cicoria” sarebbe […]
Il turismo è l’orgoglio dell’Italia. Questa è l’affermazione che apre il Manifesto per il Turismo Italiano, firmato dalle principali sigle del settore: tour operator e agenzie […]
Il comparto della ristorazione si mobilita lanciando un unico, e quanto mai corale, appello al Governo e alle Istituzioni. A firmarlo sono le seguenti 19 realtà Associative […]
- Ristoacasa.net, il delivery della ristorazione italiana, è a disposizione di esercenti e utenti e consente già in alcune città la geo-localizzazione degli esercizi che effettuano […]
Dal quel terribile 22 febbraio 2020 sono oramai trascorsi 38 giorni. Per tantissimi di noi ristoratori da quel momento gli incassi si sono azzerati. La paura ha iniziato […]
Le settimane passano, e rispetto al nostro ultimo aggiornamento, poco o nulla è cambiato. Le piazze d’Italia continuano ad essere silenziose e deserte. Eppure, da lontano, sembra […]
Le Premiate Trattorie Italiane, un nucleo di 13 trattorie che si riconoscono nella loro storia comune, di luoghi accoglienti, dove il cibo è piacere e cultura, di fronte ai decreti […]
Considerata tra le più importanti realtà nel settore dell’innovation food, Andriani, l’azienda nata nel 2009 a Gravina in Puglia e attiva nella produzione e distribuzione di paste […]
Se pensate alla città di Prato solo come distretto tessile e industriale, sappiate che il comparto alimentare è altrettanto famoso e prelibato. Esiste per esempio uno stretto legame […]
La FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – per tramite del suo direttore generale, Roberto Calugi, ha elaborato un documento rivolto ai titolari di bar, ristoranti, pizzerie […]
Il Taleggio è uno dei formaggi più tipici della Lombardia, uno dei più antichi e prelibati. Si trovano testimonianze del suo consumo sulle tavole dei nobili, per esempio alle nozze […]
Riceviamo e pubblichiamo un'interessante analisi di Gianluigi Salerno, food and beverage manager di BHR Treviso Hotel. Il settore della ristorazione sta subendo una crisi che […]
Un gruppo di startup e professionisti del settore HORECA lancia un nuovo progetto di “solidarietà digitale” dedicato al mondo della ristorazione, con l’obiettivo di semplificare […]
Se c’è una cosa che di positivo i momenti difficili come quelli che stiamo vivendo ci possono portare è il silenzio. Perché è in questo silenzio e nell’allontanamento dalle nostre […]
Riceviamo, sottoscriviamo e pubblichiamo questo appello firmato da alcune, tra le principali, associazioni di ristorazione. Associazione Cibodimezzo (Brescia) APCI - Associazione […]
Un prodotto di alto valore storico e nutrizionale, un progetto di condivisione a promozione del suo territorio e delle realtà imprenditoriali che lo compongono e, infine, un gesto […]
Domenica 22 marzo il presidente del Consiglio ha firmato un nuovo DPCM che chiude a metà l'Italia produttiva. E' stata adottata una misura che veniva richiesta da giorni ed è chiaro […]
Il decreto #CuraItalia ha stabilito la cassa integrazione anche per le piccole aziende, anche quelle che hanno un solo dipendente, facendo rientrare in qesta norma anche gli esercizi […]
Purtroppo non esiste nessun alimento, nessun regime alimentare, nessuna dieta, per poter diminuire le possibilità di essere contagiati da un virus. L’unica cosa che si po’ fare, […]
Il mondo della ricerca indaga sul valore nutrizionale e nutraceutico delle IG italiane e ne certifica i risultati, suggerisce linee guida per imprese e consorzi e pubblica la ricerca […]
Zuppa cibo antico La cucina nasce maschile e femminile. Maschile è la cucina dello spiedo con la cottura a fiamma viva della carne da tagliare con il coltello o da mangiare […]
Riceviamo e pubblichiamo una lettera firmata da oltre cento ristoratori di Milano e dintorni che trova il nostro consenso nei contenuti. Lettera aperta dei Comitato Ristoratori […]
Andrea Nizzi, del Ristorante 12 Monaci, è il nuovo Presidente di Parma Quality Restaurants e succede a Enrico Bergonzi che ha guidato il consorzio dei ristoratori, dalla sua costituzione […]
Alle istituzioni in indirizzoAlle testate in indirizzo Preg.imo Presidente del Consiglio Preg.imi presidenti delle regioni italiane Siamo un gruppo di 40 aziende, sparse […]
Un palcoscenico di esperienze sensoriali. The Stage Milano, nato dall’intuizione di Replay, brand del gruppo italiano attore di spicco nella produzione e nello styling internazionale […]
È un invito all’esplorazione e al gusto, è un esperimento culturale e si sposa con la sensibilità sociale che lo chef Claudio Ruta, de La Fenice, una stella Michelin a Ragusa, […]
È bastata una settimana di bar costretti al coprifuoco e ristoranti che si svuotano per far gridare alla crisi di un intero settore. Possibile? Davvero il nostro sistema è così […]
Si è svolta a Napoli l’Assemblea annuale dell’Associazione Le Soste a riconoscimento della vivacità espressiva e dell’impegno che la città e i ristoratori partenopei hanno dimostrato […]
L’eredità che Gualtiero Marchesi ha lasciato all’umanità non si estingue nel suo ricordo. Resta nei luoghi da lui scelti e in quelli a lui dedicati. Uno di questi è la Terrazza […]
Il progetto dell’architetto Maurizio Lai per IYO Aalto, il ristorante inaugurato lo scorso novembre a Milano nel cuore di Porta Nuova, si è aggiudicato il riconoscimento speciale […]
È andato al Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini (Sa), boutique hotel dal fascino unico a picco sulla Costiera Amalfitana, l’Hotel of the Year by European Hotel […]
“Accogliamo con favore la scelta della Regione Lombardia di allentare le misure cautelative messe in campo per limitare gli affollamenti all’interno dei pubblici esercizi sul territorio […]
La VII edizione della fiera evento rivolta a professionisti ed operatori del mondo Horeca si terrà il 10 e 11 novembre 2020 sempre presso l'Hotel Ariston di Paestum (Sa) HoReCoast, […]
Formaggio in Villa è uno degli eventi dedicati alle eccellenze italiane e quest’ anno giunge alla 10° edizione. L’ evento si svolgerà dal 4 al 6 aprile ‘20 dalle ore 10:00 alle […]
Fa’ la cosa giusta, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo Editore, torna puntuale dal 6 all’8 marzo, ospitata negli […]
Roberto Lestani, presidente della FIPGC - Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria – annuncia così la partecipazione di oltre 150 pasticceri, provenienti […]
Ieri, alla posa della prima pietra di una struttura sportiva in una scuola di Milano, ascoltavo le poche, ma sentite parole di Franco Baresi, storico capitano del Milan delle stelle, […]
Happy Cheese Hour è un format didattico innovativo: è un appuntamento mensile a tema caseario di circa due ore, con 4 o 5 abbinamenti tra formaggi artigianali e vini, birre o sidri. […]
Giunge alla 5° edizione il Festival del Giornalismo Alimentare, appuntamento dedicato agli operatori della comunicazione che, nato a Torino grazie all’impegno dell’Ordine dei Giornalisti […]
Con una medaglia d’oro e due d’argento, la prima edizione degli International Taste Awards, gli “Oscar” del gusto, andati in scena lo scorso 30 gennaio a Montichiari (Bs), si è […]
Si svolgerà a Taranto nei giorni 16-18 febbraio l’ Ego Festival, la tre giorni che farà la città dei due mari anche capitale della gastronomia. “Ego Festival, che è l’idea di […]
Quella che potete scaricare da qui https://www.salaecucina.it/scarica-la-rivista-in-pdf/ è la nuova versione di sala&cucina, entrata, con questo numero, nel suo quinto anno […]
Torna l’ appuntamento con “Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza”, in programma dal 2 al 5 febbraio nel quartiere fieristico di Riva del Garda. La fiera, nata dall’ esperienza […]
Alessandro Bergamo, sous chef di Carlo Cracco, si è aggiudicato la finale italiana del Bocuse d’ or e insieme al team composto da Lorenzo Alessio (coach) e Francesco Tanese (commis) […]
C'è chi oggi si stupisce per la notizia della chiusura di alcune gelaterie a marchio Grom, preludio, forse, alla fine di una storia che, nel bene o nel male, ha fatto parlare di […]
Due sono le mete importanti che Olio Officina Festival celebra quest’anno: 10 anni dalla sua nascita e 60 anni dalla creazione della categoria merceologica “olio extravergine di […]
Tra i 585 hotel e ristoranti selezionati per l’edizione 2020 della guida ‘arancio’ di les Collectionneurs, community presieduta da Alain Ducasse che riunisce ristoratori, albergatori […]
Sotto le vigne campane si estende la roccia vulcanica che conferisce alle uve mineralità e sapidità. In queste terre si producono vini di grande qualità. La Campania vitivinicola […]
Due giorni per festeggiare l’Anteprima della produzione di Olio e.v.o. Dop dell’Umbria, prima edizione per un evento che vuole dare valore al prodotto, rimarcando il peso dell’origine […]
E’ rivolta a chef, sous-chef e capopartita, under 35 e si chiama “Primo piatto dei Campi”: è la competizione promossa da LSDM e il Pastificio dei Campi che premierà la migliore […]
Dopo la Selezione Nord di Milano, svoltasi lo scorso dicembre, il concorso “Emergente” organizzato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali si sposta a Roma, alla ricerca dei nuovi talenti […]
Ci sono le materie prime, da ricercare e scegliere con cura. Ci sono le tecniche, da conoscere, sperimentare, affinare. C’è la tecnologia, sempre più avanzata e performante, pronta […]
Fornire risposte professionali a necessità concrete degli artigiani attraverso un calendario didattico curato dal direttore scientifico Maurizio Santin, supportato dalla competenza […]
Grande attesa ad Alba per la preparazione della due giorni di degustazioni delle nuove annate Docg e Doc di Langhe e Roero in programma il 27 e il 28 gennaio. Da quest’anno, saranno […]
ll 26 gennaio a Marsiglia, nell'ambito di Food'in Sud, salone della ristorazione e dell'hotellerie del mediterraneo, sarà assegnato “Le prix gourméditerranée – Les Arts culinaires […]
Saclà è una tra le migliori aziende italiane in cui lavorare e ha ottenuto il terzo posto nella classifica Top Job 2020. Il premio è un sigillo di qualità, un riconoscimento […]
Il 2020 si prospetta come un anno particolarmente ricco e dinamico per Debic, costellato di iniziative ed eventi speciali per celebrare i 100 anni. Storica azienda leader nel panorama […]
Ha 33 anni e a Torino ha trovato l’ occasione che aspettava da anni, diventando il titolare di uno dei banchi al Mercato Centrale inaugurato pochi mesi fa: lui è Raffaele D’ Errico, […]
La Carta dell’Accoglienza delle Città dell’Olio, presentata nei giorni scorsi a Siena, è stata voluta dall’ Associazione Nazionale Città dell’Olio: il documento nasce dalla […]
Provincia di Lecco, di fronte al lago di Annone, a due passi dal lago di Como. Un angolo affascinate di Brianza poco conosciuta dove la posizione, tra lago e colline, invita alla […]
Andriani inaugura un percorso di comunicazione trasparente e periodica con un documento che analizza e dettaglia accuratamente l’impatto sociale, ambientale ed economico delle […]
C’è una leggenda che sta alla base del nome di questa piacevolissima pasticceria di Torino: verso la metà del diciannovesimo secolo un’antenata della famiglia che ha creato questo […]
Dal 18 al 22 gennaio 2020 Eurovo Service sarà nuovamente protagonista a Sigep Rimini, dopo il successo avuto nella scorsa edizione con la presentazione al pubblico del restyling […]
E’ stata presentata pochi giorni fa a Milano, nella sede di Identità Golose, “Sicilia da vivere. Terre, mare e uomini”, la guida dell’Associazione Le Soste di Ulisse che racconta […]
Natale 2019, è tempo di Panettone o meglio, è tempo di quel lievitato speciale che tutti chiamano panettone e che ha conquistato l’Italia intera. C’è una pasticceria a Milano che […]
È andato al Ristorante Radici di Padova dello chef Andrea Valentinetti il premio “Migliori attrezzature in cucina”, assegnato durante la presentazione della guida del Touring Club […]
DFMLab – Digital Food Marketing Lab è la prima Academy in Italia, fondata da Nicoletta Polliotto, dedicata all’accoglienza ristorativa e del Food&Wine, che propone un ciclo […]
Il format è accattivante: un tour durante il quale due chef quotati, uno toscano, l’altro della regione ospitante, si sfidano a colpi di ricette avendo a disposizione le stesse […]
Come nasce una ricetta? Come fanno i grandi chef e pasticceri a ideare un piatto, a capire come sarà in tavola e quale accoglienza riceverà? Conoscono gli ingredienti, le materie […]
Ambasciatrice della cucina italiana negli Stati Uniti, imprenditrice di successo e autrice di numerosi best seller di cucina, Lidia Bastianich merita a pieno titolo il premio conferitole […]
Su questo numero potete leggere: l'intervista a Michil Costa, che parla di economia del bene comune; il resoconto di un interessante convegno, organizzato da Ospitalia, che racconta […]
SOLIDUS, il forum permanente delle associazioni professionali del mondo alberghiero italiano che conta 57600 soci, si ritrova a Roma per il Congresso nazionale il 2 e 3 dicembre. […]
Sono Nicola Fonnesu e Pieraldo Floris dell’Istituto Galileo Ferraris di Iglesias (CI) i vincitori della terza edizione del Campionato nazionale di pasticceria rivolto agli istituti […]
Tempo di guide, classifiche e riconoscimenti. Tempo di bilanci, come quello che stanno facendo i ristoratori liguri che si sentono di rimarcare il valore della loro offerta culinaria, […]
Quarto mandato per Lino Stoppani, presidente della Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi. Per i prossimi 5 anni, dunque, l’imprenditore milanese guiderà ancora l’associazione […]
E’ stato Nicola Falanga ad aggiudicarsi il #pizzAward2019 con la sua “Crisommola blu”: il pizzaiolo di Terzigno infatti è arrivato primo nella quarta edizione del contest, […]
Lo scorso 25 novembre, invitati dall’Ambasciata d’Italia a Parigi, gli chef di diversi ristoranti associati all’Unione Ristoranti Buon Ricordo hanno dato vita alla Serata di Gala […]
Succede a Luca Marchini portandone avanti progettualità di condivisione, crescita e dialogo. Filippo Saporito, chef patron de La Leggenda dei Frati di Firenze è il nuovo Presidente […]
La Bresaola della Valtellina Igp cresce nel gradimento degli italiani. Ma chi l’ha detto che la bresaola è un prodotto del nord e si consuma solo in alta Italia? Secondo una ricerca […]
Alla riunione annuale dell’European Hotel Managers Association (EHMA), composta da dirigenti di alberghi di alto livello, tenutasi dall’8 al 10 novembre nelle strutture di Varenna […]
Tutto il variegato mondo del caffè racchiuso in tre giorni di degustazioni, workshop, spiegazioni, ricette e performances: tutto ciò sarà “Milan Coffee Festival” che dal 30 novembre […]
Leonardo Di Carlo è il pasticciere più tecnico d’ Italia, legato all’ approccio di precisione con il mondo della pasticceria che, come ha spiegato lui stesso, gli permette di sfornare […]
Valentino Tesi, sommelier della Delegazione di Pistoia, è stato eletto vincitore dell’edizione 2019 del concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc” nel corso del 53° […]
In occasione dell’ultimo Congresso Nazionale di JRE Italia è stata ufficialmente presentata la collaborazione tra l’associazione che raccoglie i migliori giovani ristoratori italiani […]
All'interno del Forum delle Associazioni aderenti a Solidus, la FIC, Federazione Italiana Cuochi rappresenta numericamente uno dei gruppi di professionisti di maggior peso. Si […]
A Milano, cinque start up presentano la chiave per la gestione ottimale di un ristorante: il futuro del settore in chiave food & tech. Il progetto è ambizioso e nasce dallo […]
Una sala ampia e luminosa, una vetrata panoramica che si affaccia sulle piste dell’aeroporto di Linate tra il via vai degli aerei, e un ambiente elegante dove sentirsi viaggiatori […]
Life e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, insieme per Tavole Accademiche. L’azienda del Roero specializzata nella selezione e nella lavorazione della frutta secca, […]
Meet in Cucina Marche, il grande congresso regionale riservato a cuochi, ristoratori e operatori che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione della cucina e dei prodotti […]
In questo numero la copertina va ad Alfio Ghezzi che racconta la sua nuova avventura al MART di Rovereto; poi la nuova guida di Noi di Sala, la prima a raccontare il servizio di […]
E’ uno degli appuntamenti d’ autunno più attesi dagli eno-appassionati, il Mercato dei vignaioli FIVI di Piacenza quest’ anno da l’ appuntamento dal 23 al 25 novembre. Il mercato […]
Congusto Gourmet Institute e il Pastificio Garofalo, insieme per dare valore e diffondere, attraverso la formazione, la crescita culturale nel settore food, mettono a disposizione […]
Nel mondo ci sono 5 milioni di chef; 700 mila solo in Italia. Educare gli chef a mettere in pratica una cucina buona e sostenibile, aiutarli a migliorare le loro performance è […]
Sinergia, parola magica che indica comunione di intenti, di idee e di attitudini. Significa unire le proprie forze per raggiungere uno scopo comune che in questo caso è la celebrazione […]
Nei giorni 2 e 3 novembre il Mugello ospiterà la seconda edizione del Wine Festival “Borgo Divino”: a Borgo San Lorenzo, negli spazi di Villa Pecori Giraldi, icona […]
Si svolgerà in Liguria, fra Recco e Sori, la terza edizione di “Fattore Comune”, il progetto nato per sviluppare sinergie tra le eccellenze italiane, tutelate dall’Unione Europea, […]
Dall’1 al 3 novembre prossimi Spoleto si trasformerà in una delle città più golose della Penisola, ospitando nel proprio centro storico Dolci d’Italia, il Festival nazionale dei […]
Ampliato e ricco di novità, torna dal 9 all’11 novembre Excellence, l’appuntamento capitolino organizzato dai fratelli Pietro e Claudio Ciccotti, che quest’anno festeggia la sua […]
Ha preso il via lo scorso 5 ottobre e sarà aperta fino al 24 novembre la 89° Fiera del Tartufo Bianco di Alba. Il filo conduttore di quest’anno sarà il binomio tra uovo e Tartufo […]
Prevedere il futuro? Difficile. Eppure esistono dei punti fermi nella nostra esistenza e non scompariranno. Una di queste certezze è che tra 30 anni, nel mondo e certamente in […]
Expo Riva Hotel si traforma in Hospitality e, con un’identità nuova, diventa la più completa fiera italiana dedicata al settore dell’ospitalità e della ristorazione. Si svolgerà […]
Dal 19 al 21 ottobre, al Salone delle Fontane in via delle Fontane (Eur) di Roma, andrà in scena l'ottava edizione di Simposio, trionfo del gusto, la manifestazione ideata da Daniele […]
È Mattia Antonio Cianca il Miglior Sommelier d'Italia ASPI 2019, proclamato nei giorni scorsi a Milano, presso l’Istituto Carlo Porta, al termine della prestigiosa competizione […]
Nuovi e importanti successi per i professionisti della pizza che scelgono il pomodoro 100% italiano di Cirio Alta Cucina. Alla 18° edizione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo […]
Gusti.a.Mo19, la quarta edizione della manifestazione organizzata da Piacere Modena con il patrocinio del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio di Modena e della […]
A Bologna si realizza un progetto bellissimo e importante per offrire una possibilità di riscatto a giovani che avevano intrapreso una strada sbagliata: all’ interno dell’Istituto […]
Enologica, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna in programma a Bologna il 19, 20 e 21 ottobre 2019, torna con un programma più ampio, seguendo il mood di […]
È uscito il numero di ottobre di Sala&Cucina - magazine di ristorazioneTrovo che ci sia una gran bel filo conduttore:una #concentrazionesullavoro, che non si fa prendere […]
Nei giorni 12-14 ottobre a Milano tornerà Milano Golosa, storica manifestazione dedicata alla produzione artigianale di nicchia italiana organizzata dal “Gastronauta” di Davide […]
La Federazione Italiana Cuochi e Unilever Food Solutions continuano a promuovere il progetto di formazione gratuita 2019, rivolto ai professionisti della ristorazione: da ottobre […]
ll Mediterranean Cooking Congress, progetto di marketing territoriale itinerante tra le nazioni del Mediterraneo, fa tappa a Taormina dal 28 al 30 ottobre, per la tutela del mare, […]
Serata esclusiva dedicata a tutti i Kruglovers giovedi 3 ottobre presso il Casual Ristorante dello Chef Enrico Bartolini in Città Alta a Bergamo. Bring Your Own Krug sarà un’occasione […]
Il 29 settembre 1989 lo chef Pietro Leemann inaugura a Milano il suo ristorante Joia e con esso inizia una nuova era per la ristorazione milanese. Il Joia, progetto visionario […]
Un appuntamento molto gustoso, il 1 ottobre prossimo a Ca’ del Bosco, vedrà protagonisti le carni irlandesi e gli chef italiani per un incontro gourmet durante il quale i membri […]
L’apicoltura nomade è una scelta. Anche il biologico lo è. Vuol dire tutelare le api, custodi della biodiversità e preziose alleate dell’ambiente. Vuol dire raccogliere miele biologico […]
Andriani, azienda agroalimentare con sede a Gravina in Puglia, specializzata nella produzione di pasta naturalmente priva di glutine, ha siglato un accordo di partnership con l’Università […]
Sarà a Milano la quarta edizione de La Città della Pizza, l’evento ideato da Vinòforum che ha riscosso enorme successo di pubblico. Alla Fabbrica Orobia, uno spazio eventi di […]
Si chiama Molecola, è la prima cola italiana ed è nata nel 2012 a Torino da un’antica ricetta piemontese di fine Ottocento. Dal 2017 il marchio Italcheck garantisce la sua totale […]
“I Primi d’Italia”, il festival interamente dedicato al mondo dei primi piatti, è stato ufficialmente presentato presso la Chiesa del Crocefisso di Foligno dallo stesso Sindaco, […]
In quindici anni Il Gusto per la Ricerca, la onlus fondata nel 2004 dai fratelli Raffaele e Massimiliano Alajmo per promuovere l’impegno sociale e soddisfare la necessità sempre […]
Torna LSDM, il congresso internazionale di cucina d’autore in programma nei giorni 1 e 2 ottobre presso il Savoy Beach Hotel di Paestum (SA). Lsdm giunge alla 12° edizione […]
Anche quest’anno RZ Service fissa nel calendario un evento imperdibile per i propri clienti: l’attesissima Convention aziendale.Questa – che si svolgerà nelle giornate di 23 e […]
Il luogo è magico, l’Isola dei Pescatori, nel cuore del lago Maggiore; l’occasione coinvolge per l’impegno e la passione che il tema ispira: pescatori ed esperti che, insieme, […]
Inaugurato nel 2016, si delinea nello skyline di Torino con la sua atmosfera da favola ed è già entrato nella storia, della gastronomia e dell’architettura. È Piano35 e deve […]
Autochtona, il forum dell’autoctono italiano che si svolgerà a Bolzano nei giorni 14 – 15 ottobre 2019, ha monitorato le ricerche su Google di alcuni vitigni autoctoni effettuate […]
Alta ristorazione e sostenibilità è ora un binomio possibile grazie alla nuova partnership nata fra il Ristorante “Seta” dell’ Hotel Mandarin Oriental di Milano e il fornitore […]
Il riso italiano, protagonista indiscusso della cucina tradizionale e creativa, sale ancora una volta alla ribalta e lo fa da un palcoscenico che negli anni ha conquistato le platee […]
Made in Malga, l’evento nazionale dei formaggi di montagna, giunto quest’anno alla sua ottava edizione, bissa nel weekend del 13-15 settembre nel centro di Asiago (Vi), dopo il […]
Nata 18 anni fa, la manifestazione ”Girogustando – I cuochi d’Italia s’incontrano”, è ideata da Confesercenti nella volontà di stimolare l’incrocio di culture e competenze, […]
Sbanco, la pizzeria di Stefano Callegari e Marco Pucciotti riprende la stagione 19/20 con un programma di eventi fittissimo che da settembre fino all’ agosto 2020 vedrà tanti ospiti […]
Sono passate le tanto sospirate ferie e cosa ci aspettiamo da una vacanza? Relax e divertimento, tranquillità e convivialità in un ambiente sereno e piacevole, accompagnati con […]
“Non far piangere le cipolle, impara a tagliarle”. È solo uno degli aforismi preferiti di Giuseppe Daddio, dal 1998 ideatore e dirigente della Scuola Dolce&Salato di Maddaloni […]
Chi non ricorda con ammirazione ed un pizzico di romanticismo il direttore dell'albergo ove si svolge buona parte della storia di Pretty Woman interpretato mirabilmente da Hector […]
A Venezia per cercare lavoro in montagna Può sembrare strano, eppure è proprio così. Se si vuole lavorare in montagna la prossima stagione invernale, il modo più semplice e […]
Lidia Bastianich è la protagonista del nuovo numero di sala&cucina che potete scaricare qui https://www.salaecucina.it/scarica-la-rivista-in-pdf/ Inoltre troverete articoli […]
L’obiettivo è quello di esaltare il concetto di benessere, tema di questa edizione, e le peculiarità della filiera bufalina, legata al successo nel mondo della mozzarella ma che […]
Cresce la domanda di alimenti biologici e Sana, la manifestazione bolognese giunta alla 31° edizione ne conferma il successo. Con coerenza ai temi della sostenibilità ambientale, […]
Sono stati svelati i nomi dei vincitori del Premio Casato Prime Donne che verrà consegnato a Montalcino domenica 15 settembre. Un premio che intende valorizzare […]
La meringa all’italiana è una preparazione versatile, indispensabile nella realizzazione di molte ricette di pasticceria e gelateria. Per realizzarla bastano albume d’uovo e zucchero, […]
C’è un angolo di Sicilia a Monza. C’è un luogo dove la cucina contemporanea si lega indissolubilmente ai ricordi e al fascino della storia per dare ai sapori e alle sensazioni […]
Calici di stelle, la serie di appuntamenti estivi dedicati al mondo del vino promossi dall’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino, anche quest’ […]
Dal dipartimento Ricerca & Sviluppo di Eurovo Service nasce Bakery Innovation, la nuova linea di semilavorati a base di uova 100% italiane di categoria A da allevamento a terra. […]
Si avvicina l’ ormai tradizionale appuntamento con i Maestri del Lievito Madre: anche quest’ anno, per la 5° edizione, i maestri della pasticceria italiana si daranno appuntamento […]
La filiera avicola lombarda sarà protagonista della Fiera Millenaria di Mantova dal 31 agosto all’8 settembre prossimi, l’occasione ideale per fare il punto sullo stato dell’arte […]
Roma e il fascino della città eterna non scompaiono sotto il velo dell’attualità che deforma la storia e annulla la classe trasformandola in indifferenza. A Roma restano angoli […]
Italianità è socialità. Italianità è creatività, convivialità e condivisione. Italianità è l’imbarazzo per il silenzio durante una conversazione (che in altre culture è invece […]
Serata benefica a cura degli chef fiorentini che hanno risposto con grande generosità all’appello lanciato dal comitato Italian Chef Charity Night. Negli ultimi anni, infatti, […]
Un numero particolare, ricco di storie imprenditoriali, come quella di Giuseppe Lochis, e di informazioni legate al mondo della ristorazione, con il servizio di sala descritto […]
Buonissimi è l’evento di beneficenza ideato e promosso dall’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma – OPEN Onlus, con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli, […]
Tra le Associazioni professionali che aderiscono al Forum Solidus A.B.I. rappresenta il mondo dinamico e accogliente del bar. L'intervista al suo Presidente, Ernesto Molteni, ce […]
Sembra essere figlio dei tempi e della società attuale; il problema emerso di recente e portato alla ribalta dall’appello lanciato da FIPE non è forse che la punta di un iceberg […]
Nuovi corsi di aggiornamento di alta formazione dedicati ai professionisti del settore arricchiscono l’offerta formativa di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e […]
Ridurre la plastica è l’imperativo che aleggia in molte conversazioni e dibattiti ma ancora troppo labile è l’impegno di tutti in questa direzione. Alcune aziende però, senza perdere […]
Momento topico, la firma di un Protocollo d’Intesa per la valorizzazione del Riso Italiano, firmato dall’Ente Nazionale Risi, e l’Associazione Ambasciatori del Gusto. Un passo […]
Pronto non significa banale. È questo il concetto fondamentale che Surgital vuole comunicare ai suoi clienti proponendo Fiordiprimi®, la linea di piatti pronti surgelati creata […]
Sono ristoratori, albergatori e viaggiatori accomunati dal gusto per il viaggio. Sono Les Collectionneurs e, guidati da Alain Ducasse, condividono valori come la curiosità, l’essere […]
Il 1 e il 2 giugno, Agrigento ha tenuto a battesimo la nuova Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi, un’associazione che riunisce 14 cantine, 6 oleifici, diverse aziende […]
La 5° edizione di "Bufala Fest - non solo mozzarella", la kermesse enogastronomica interamente dedicata alla promozione e valorizzazione dell'intera filiera bufalina, che si svolgerà […]
In questo numero parliamo con Roberta Schira dei nuovi modelli di formazione per il mondo della ristorazione e della critica gastronomica. Poi seguono articoli sull'utilizzo del […]
Si chiama Nero ed è il primo Sake italiano, frutto della qualità del riso nero vercellese e dell’inventiva di imprenditori del cibo che al palato fino abbinano esperienza e lungimiranza. […]
200 anni dalla nascita del grande scrittore americano. OMAGGIO ALLA LETTERATURA AMERICANA: Moby Dick di H. Melville regia di Pietro Arrigoni Herman Melville è […]
La partecipazione al concorso Ti racconto una Bufala si estende anche agli studenti fino a 18 anni, con premi loro dedicati.Questà è la novità del concorso presieduto da Diego […]
Prosegue la nostra serie di interviste per conoscere i mestieri delle categorie aderenti a Solidus, il Forum che raccoglie le Associazioni dei professionisti dell’ospitalità. Questa […]
Un dolce antico, ripensato in chiave moderna può mantenere la sua identità pur rinnovato nella sostanza e nella forma per diventare un dessert al piatto di straordinario impatto […]
50 Top Pizza, la guida multimediale che individua le migliori pizzerie italiane amplifica il suo raggio d’azione e diventa mondiale. Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano […]
Il Forum Olio & Ristorazione, giunto alla sua seconda edizione, si svolge presso il Palazzo delle Stelline di Milano, in corso Magenta 61, lunedì 27 maggio 2019, nello stesso […]
“Chi ha in mano il suo mestiere, non ha paura di nulla. Amatelo, e il lavoro non sarà mai un sacrificio”. Con queste parole Iginio Massari ha dato il suo speciale benvenuto professionale […]
Come auspicio che la bella stagione finalmente si apra, ecco un cocktail estivo, fresco e dissetante, ideato da un giovanissimo barman - Antonio Greco - che allo storico Hotel […]
Numeri eccezionali per l’edizione 2019 di Aria di Festa, la popolare manifestazione che dal 21 al 24 giugno prossimi animerà San Daniele del Friuli per celebrare il suo prodotto […]
Nell’Italia con le sue mille identità di campanile, paese, città, contraddizioni e bizzarrie, può il pic-nic avvicinare e unire, perfino? E’ anche seduti gli uni accanto agli altri, […]
Dal 17 al 20 maggio in Sicilia, presso l’ex Convento del Carmine di Scicli, si terrà l’edizione zero di un peculiare evento dedicato al vino. Un’iniziativa organizzata dall’associazione […]
È un libro importante perché racchiude lo spirito della cucina di domani. È importante perché traccia il solco lungo cui i giovani cuochi italiani apriranno la via all’innovazione […]
Eataly Roma ha deciso di dedicare una giornata al mondo della pizza e lo farà il prossimo 16 maggio con un simposio dedicato alla pizza e ai suoi protagonisti che si svolgerà dalle […]
Il week- end del 18-20 maggio Marina di Cecina, sulla cosiddetta “Costa degli Etruschi”, si animerà con gli stand della 2° edizione di Pizza Convivium, la kermesse gastronomica […]
L'intervista a Mimmo Minichino, presidente di A.I.R.A. Associazione Italiana degli Impiegati d'Albergo, svela la grande passione che accomuna chi svolge questa mansione, sentendosi […]
Animali allevati in ambienti rilassanti e silenziosi, l’assenza di stress sommata alla sapienza dell’allevatore negli incroci e alla conoscenza delle giuste tecniche di allevamento […]
Aperto esclusivamente la sera dal martedi al sabato, soli 25 coperti, Idylio è un gioiello, uno scrigno di classe studiato nei minimi particolari per offrire un’esperienza enogastronomica […]
in questo numero: parliamo con Federico Pojana della sua idea di ristorazione; con Antonello Magistà del servizio di sala al Pashà di Conversano; della scuola Intrecci per la formazione […]
Paul Zimmerhofer, presidente del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol che raggruppa 28 luxury hotel della Regione Trentino Alto Adige, ha rilasciato un’ intervista in […]
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, celebrata lo scorso 22 aprile, Olitalia, azienda specializzata da oltre 30 anni nella produzione di oli e aceti e oggi presente […]
Tra poche ore aprirà i battenti Formaggio in Villa, la rassegna dei migliori formaggi italiani. Per quattro giorni - dal 25 Aprile, alle ore 10.00, a domenica 28 Aprile, sera - […]
Ottant’anni e non sentirli, perché Saclà, nome storico per l’industria italiana della conservazione, si offre al pubblico e ai suoi consumatori con un volto più moderno e attuale […]
In Svizzera, dove abito, un terzo degli alimenti comperati viene sprecato, due milioni di tonnellate di cibo perfettamente commestibile non viene consumato. Caricato su camion, […]
Il Pastificio Granoro ha scelto Marco Bianchi, food mentor e divulgatore scientifico per “Fondazione Umberto Veronesi”, come Brand Ambassador 2019, con l’obiettivo di esaltare […]
Si conferma anche nel 2018 la DOP più importante al mondo. È il Parmigiano Reggiano, frutto dell’unione perfetta tra persone, territorio e saper fare, conosciuto ed esportato, […]
Si chiama economia circolare ed è la nuova frontiera dell’imprenditorialità. Significa produrre e allo stesso tempo creare una filiera che consenta lo sviluppo sostenibile delle […]
Riparte oggi 13 aprile Gourmandia, l’evento dedicato al cibo e agli artigiani del gusto, che proseguirà fino a lunedì 15. Una quarta edizione che si inaugura con alcune novità: […]
Sarà un viaggio alla scoperta dei lievitati – pane, pizza, dolci – il cuore dell’edizione 2019 di Gourmandia che si svolgerà a Treviso il 12, 13 e 14 aprile. Una squadra di chef, […]
Proseguendo la conoscenza dei mestieri delle categorie aderenti a Solidus, il Forum che raccoglie le Associazioni dei professionisti dell'ospitalità, intervistiamo Valerio Beltrami, […]
Apre a Milano Dispensa Emilia, ed è subito passione tigella. Fin dal primo giorno, infatti, il locale è stato letteralmente preso d’assalto da clienti affamati e golosi, un vero […]
L’appuntamento è a Parma, 10 e 11 aprile, a Cibus Connect. In quest’occasione Formec Biffi presenterà, all’interno della sua gamma di prodotti, il sugo fresco Cacio e Pepe, selezionato […]
9 Aprile 2019 – Palazzo del Turismo, Jesolo Vieni a Jesolo, incontra le aziende, ottieni un lavoro per l’estate. 15 km di spiaggia.350 hotelMigliaia di ristoranti di tutti […]
Sono tantissimi gli appuntamenti di questa manifestazione internazionale che attira buyer da tutto il mondo e traccia sempre lo stato dell’arte del vino italiano e internazionale […]
E' in distribuzione il nuovo numero del magazine sala&cucina: Lorenzo Dornetti, l'ideatore della neurovendita ci parla di questa disciplina applicata alla ristorazione; Denis […]
Solidus è il Forum che raccoglie le associazioni dei professionisti dell'ospitalità. Vogliamo approfondire la conoscenza di queste associazioni
Stanislao Porzio ha lanciato una petizione volta a far riconoscere l’Arte e le Tradizioni nella storia del Panettone e dei pasticceri di Milano Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO
Un firmamento di stelle che guiderà gli appassionati della grande cucina d’autore lungo un fil rouge di sfumature gastronomiche di straordinario pregio
Per la prima volta sarà presentata la “Salumi da Re Hall of Fame”: un vero e proprio olimpo della norcineria italiana
Lo storico Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, ha ospitato, nei giorni scorsi la finale della Dol Gin Cocktail Competition, in cui gli otto bartender italiani finalisti si sono […]
Il Centro Consorzi di Belluno, che da 30 anni si occupa di formazione, in occasione della Giornata Europea del gelato artigianale che si è celebrata lo scorso 24 marzo, ha deciso […]
Cultura culinaria, tradizione gastronomica, rispetto dell’ambiente e tutela del mare; sono questi gli ingredienti messi in campo per questo congresso
Giunta al traguardo dei novantuno soci, Le Soste propone con questa nuovo volume uno spaccato della migliore ristorazione italiana
Sempre più spesso, a proposito di specialità italiane, si parla di ingredienti e ricette che provengono da altre culture ed etnie.
Un esempio che la Scuola sia ancora fucina di bravi professionisti, basta saperli riconoscere e permettergli di crescere.
Il Pomodoro, Buono per te, buono per la ricerca è l’iniziativa ideata da Fondazione Veronesi per finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico.
Segnaliamo alcuni spunti per un percorso interessante per chi opera nel mondo della ristorazione. Degna di nota la novità di quest'anno "Pesci, Pani e..."
La campagna Europa, dove la qualità è di casa, rappresenta uno strumento prezioso per i consumatori, per orientarsi tra i prodotti alimentari.
Un manuale per operare nel mondo della comunicazione dei cibi e delle bevande, per passare dal vedere al fare, perché essere protagonisti dell’esperienza vale più che assistervi
PreTesto è un bistrot&bottega ma anche un format dove tutto parla dell’Umbria
Parma, non a caso City of Gastronomy, si conferma luogo strategico per l’agroalimentare italiano e per la sua diffusione nel mondo
È in distribuzione il numero di marzo di sala&cucina, con l’intervista a Damiano De Crescenzo, direttore generale di Planetaria Hotels, la conversazione con Massimiliano Masuelli della Trattoria Masuelli S,Marco...
A Trissino, in provincia di Vicenza, un locale nuovo e un giovane chef
L’insegna porta come anno d’inizio il 1890, ovvero quando Italia, originaria di Soghe, rientrata per amore dall’Argentina...
Antonio De Lauro ha 28 anni ed è nato a Monopoli dove vive e dove ha inaugurato il Garibaldi Steakhouse insieme al fratello Giuseppe nel 2014
Attualmente l’Associazione conta oltre 400 soci rappresentanti da 29 paesi europei
Ad aprire il calendario sarà Cibus Off dal 6 al 14 aprile, kermesse collegata con Cibus Connect, il format b2b di Fiere di Parma
La collaborazione tra TripAdvisor e Fipe intende favorire un corretto avvicinamento delle imprese della ristorazione al mondo della rete
Il luogo è un incanto, la scelta di materiali per la ristrutturazione oculata, la casa consiste di tre piani distinti, ma che fanno un tutt'uno per un cliente che cerca tranquillità e benessere
Intervista alla sua giovane fondatrice, la ticinese Giulia Bernasconi
Il menù: un percorso di degustazione a sorpresa che avrà come filo conduttore l’Amore nelle sue molteplici sfumature, fonte d’ispirazione per le creazioni degli interpreti
100 anni di storia per 100 assunzioni in due imperdibili recruiting day: le strutture in gestione Hilton in Italia si riuniranno con l'obiettivo di offrire 100 contratti di lavoro negli hotel Hilton
Da sabato 9 a lunedì 11 febbraio al Teatro del Giglio di Lucca va in scena la settima edizione di ExtraLucca, la mostra mercato degli oli extravergine
Valerio Massimo Visintin, critico gastronomico del Corriere della Sera, propone un corso di formazione di critica gastronomica etica
Un dolce per la festa, dunque, una golosità per ogni occasione ma quasi un segreto perché l’usanza rimase relegata nei confini di Castel Frentano
Uno solo resta l’obiettivo: trasferire cultura di prodotto, in modo da restituire ai clienti finali ottime referenze in modi sempre innovativi.
Alle gare parteciperanno 1500 cuochi, un vero esercito di toques blanches che si sfideranno a colpi di cucina fredda, calda, pasticceria da ristorazione.
Principessa rappresenta l’evoluzione del gelato e apre la strada a nuovi sviluppi per tutto il settore ho.re.ca.
In questo numero ci sono: l'intervista a Vincenzo Donatiello; il resoconto di Oltre i Gesti; l'intervista a Cesare Carbone, presidente dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo; […]
Dai social rimbalza una notizia che, se non avesse avuto come protagonista un personaggio che fa parlar di sé anche quando si guarda allo specchio da solo, probabilmente sarebbe […]
Uno dei temi più sentiti dalla ristorazione trova una risposta a Risto Boom, il 4 e 5 febbraio a Bologna, Hotel Portici
L’argomento portante del festival 2019 – dal 31 gennaio al 2 febbraio a Milano – sarà “nostra signora pubblicità”, come comunicare il valore dell’olio
“La pizza è un piatto straordinario e versatile – racconta Pier Daniele – e ho voluto creare una ricetta tutta mia, senza per questo denaturare il prodotto"
Di falsificazione alimentare se ne parla tanto, oggi. Il business dei “falsi alimentari” italiani, quei prodotti che per contenuti, denominazioni, colori e uso, immagini e richiami […]
Il 4 e 5 febbraio 2019 la seconda edizione del corso di alta formazione dedicato agli imprenditori della ristorazione
“Per fare un albero ci vuole… un formaggio” è un progetto promosso dal Caseificio Sociale Val di Fiemme con la collaborazione della Fondazione Edmund Mach e il patrocinio della […]
Leggi l'intervista ad Antonio Guida, la conversazione con Catia Uliassi; il valore del luogo, l'Istituto Alberghiero Maffioli di Castelfranco Veneto e tantto altro...
È lo specchio di una città che si trasforma ogni giorno, si rivela dalle mille risorse, dall’inventiva ribollente e piena d’iniziativa.
Non bastano degli scatti fotografici per cogliere la bellezza di questo luogo, situato poco distante dalle rive del fiume Serio, nella Bassa Bergamasca...
Un programma di iniziative che saranno dirette anche agli operatori, migliorando le loro competenze in fatto di alimenti e loro peculiarità
Ferran Adrià: “Non per cambiare la storia, ma per evolversi, perché dalla qualità unita all’efficienza nasce l’innovazione”.
Il nuovo packaging, col quale si presenta in occasione delle festività imminenti, vuole essere la rappresentazione della pregiata artigianalità italiana.
Artista, scienziato del cibo, amante del bello e del buono, Gualtiero Marchesi ha dimostrato il valore della produzione italiana
In questi giorni si è svolta in Lussemburgo la Culinary World Cup, dove il Team Costa del Cilento si è aggiudicato la medaglia d’argento
APCI ha celebrato lo scorso 19/20 novembre l’annuale edizione dei Les Toques Blanches d’Honneur, istituito allo scopo di premiare le carriere più meritevoli.
Dopo aver avuto l’onore di essere la prima giornalista a curare la Guida Oro I Vini di Veronelli, creata dal padre del giornalismo gastronomico italiano
Una squadra interamente campana e che sarà composta da 15 chef, con Matteo Sangiovanni nel ruolo di team leader
La manifestazione si svolgerà a Riolo Terme (RA), presso l’Istituto Alberghiero Artusi, che ha vinto il campionato lo scorso anno
Dal 2016 specialisti in eventi di Recruiting & Training per i settori Ospitalità, Ristorazione e Turismo
“Tutto ebbe inizio nel lontano 1780 – racconta Enrico Bergonzi – anche se in realtà una ricostruzione della nostra storia mi porta ancora più indietro".
una linea di panettoni dal classico a varianti più creative, particolarmente apprezzata dalla clientela tanto che è stata scelta dallo chef Giancarlo Morelli
In questo modo lo Stato non ci perde e, anzi, si fa promotore di un'esperienza didattica unica e lodevole.
Su questo numero: l'intervista con Alberto e Giovanni Santini; Alessandro Gilmozzi presenta il suo El Molin;
Il Moro è un luogo dove vivere un vero e proprio viaggio enogastronomico tra convivialità e buongusto
Andrea Ribaldone ritiene la soluzione del riso frullato quale salsa per la pasta in grado di valorizzare perfettamente la sua tenuta e il suo gusto.
A tutti gli amanti del buon cioccolato, è dedicato questo libro di Giuseppe Vaccarini, uno tra i più grandi sommelier del mondo e autore di numerosi testi di enogastronomia
Sale sul palco per il suo show cooking e subito appare evidente che non si tratta di un personaggio convenzionale. Ivan Iurato, chef del ristorante Met di Marina di Ragusa […]
Punto d’incontro per operatori e wine lovers, vinoè in poco tempo si è affermata tra le manifestazioni enoiche più importanti d’Italia
Saranno oltre 500 in tutta Italia i ristoranti che, quest'anno, partecipano alla Parmigiano Reggiano Night, la più grande cena social italiana. L’iniziativa - che è arrivata […]
Gli echi delle celebrazioni dell'80° di fondazione della Scuola Alberghiera di Stresa non si sono ancora spenti che sono stati coperti da un chiacchiericcio sempre più rumoroso […]
18 chef si sono sfidati per conquistare il titolo di Master of Pasta in occasione del Pasta World Championship 2018 organizzato da Barilla
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, appuntamento che celebra a livello internazionale i sapori e la cultura della gastronomia italiana, l’ Unione ristoranti […]
Il congresso dedicato al mondo dei cuochi e della ristorazione regionale torna a Senigallia lunedì 22 ottobre
L’orgoglio di appartenere a una stirpe di cuochi così illustre si percepisce nell’atmosfera della festa, nell’impegno dei cuochi che da tutta Italia, grazie alla FIC, convergono qui...
Sono circa 150 i ristoranti e le pizzerie che aderiscono in Italia e che hanno deciso di entrare in azione contro la fame.
E’ ormai giunto alla 5° edizione il Gourmet Festival Alta Pusteria, kermesse gastronomica nel cuore delle Dolomiti voluta da Chris Oberhammer, chef del Ristorante Tilia di Dobbiaco, […]
Su questo numero: intervista a Max Poggi; il '68 vissuto da un giovane cameriere; lo chef vincitore del Premio I Dedicati Olitalia; Dishcovery, fai parlare il tuo menu... e molto […]
Dal 13 al 15 ottobre 2018 il Palazzo del Ghiaccio di Milano
Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 500 ristoranti celebrano il Re dei Formaggi
È il giovane Davide Dargenio il Miglior Sommelier d’Italia ASPI 2018
Dal 1 ottobre 2018 al 28 febbraio 2019 26 ristoranti si sfideranno per aggiudicarsi il Trofeo Tagliapietra...
Andrea e Giacomo Besuschio, padre e figlio, sono oggi fianco a fianco alla guida della pasticceria storica di Abbiategrasso...
È ai blocchi di partenza il Panettone Secondo Caracciolo, giunto quest'anno alla terza edizione
A Isola dei Pescatori (Verbania) il 7 e 8 Ottobre, un evento per sensibilizzare sul futuro dell’ecosistema lacustre e fluviale
A Villa Santa Maria (Chieti) il prossimo ottobre si festeggeranno i 40 della Festa dei Cuochi...
“Gusti.a.Mo”, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio di Modena, torna per il terzo anno, il 28 e 29 settembre, in Piazza XX Settembre e nei […]
Identità Milano è un luogo dove si farà cultura del cibo, intesa come elogio del fare, aperto alla convivialità contemporanea, alla partecipazione
Il cibo, la ristorazione e l’ospitalità evoluta saranno i temi della terza edizione di Una città da gust@re, a Fano dal 27 al 29 Settembre 2018. Sei diversi luoghi della città […]
A Roma è stato firmato un Protocollo d’intesa tra l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e Re.Na.I.A, la rete nazionale degli istituti alberghieri
Organizzato da A.Pi.Sa. l’Associazione Pizzaioli Salentini, vedrà confrontarsi alcuni tra i migliori pizzaioli di fama internazionale in gare di cottura e abilità
L’accoglienza, che riguardi un locale o casa propria, passa attraverso gesti concreti. Se parliamo di ristorazione, di fare ristorazione, saper accogliere non significa solo offrire […]
Due giorni durante i quali, come ha affermato Mauro Ziveri dell’azienda Rosa dell’Angelo e ideatore della manifestazione: “Si è respirata serenità”
La Linea Bio Senatore Cappelli si distingue per la purezza della varietà di grano impiegata, dalle eccellenti qualità nutrizionali
Il punto di vista di Lina Farage, raffinata padrona di casa di uno dei bistrot più accoglienti, eleganti e moderni nella sua classicità, che Milano offre
Reputation Institute ne fa, per l’Italia, una stima del valore di sei miliardi, dato ricavato dall’analisi delle società capitalizzate in borsa.
Dell’offerta formativa ne parliamo con Charles V. Barras, direttore della scuola, e con Michele Naretto, gerente del ristorante Castelgrande
Il calendario 2018 delle quattro giornate del Sana si annuncia ricco e denso d’interesse a partire dai padiglioni dedicati all’alimentazione biologica...
In questo numero abbiamo raggiunto le 100 pagine, con molte interviste, belle storie di ristoratori, chef, imprenditori del cibo...
Un libro che sicuramente dovrebbe essere accolto nelle librerie di quanti si dedicano all’attività di chef affinché ne traggano conoscenze indispensabili
L’obiettivo è dare una pasticceria orientata alla leggerezza, con pochi zuccheri e i giusti grassi, per un cliente che deve sentirsi felice...
Come suggerisce lo chef Vivien Reimbelli, è importante scegliere prodotti che uniscano qualità, gusto e velocità di esecuzione
Dal 1 al 9 settembre 2018 si potrà visitare la Fiera Millenaria e conoscere, apprezzare e vivere i migliori prodotti del territorio, tra il Po e il Mincio.
si richiedono camerieri, soprattutto in Lazio e Toscana, cuochi, principalmente in Lombardia ed Emilia-Romagna, e baristi...
Un percorso animato da importanti collaborazioni come quella appena siglata con il Consorzio Modena a Tavola e i suoi 40 ristoratori
Roberto Lobrano, gelatiere per tradizione familiare, offre al lettore una panoramica completa ed esaustiva sull’universo “gelato”
Una pregiata carne di origine polacca, molto marezzata, dal colore rosso scuro e dal sapore intenso. Per gli esperti può ricordare quella del manzo Kobe.
Ricetta dello chef Paolo Gramaglia del Ristorante President di Pompei Ingredienti per 4 persone Per l' emulsione di crema di limone 200 g succo di limone sorrentino 600 […]
Ricetta dello chef Silvio Battistoni del Ristorante Le Colonne di Sacromonte di Varese Ingredienti: burro g 70 farina bianca g 70 latte mezzo litro Parmigiano […]
Una ricetta del Ristorante Salgari Hotel Saccardi & Spa di Caselle di Sommacampagna (VR) Ingredienti per due persone 100 g Parmigiano Reggiano un pomodoro verde sei […]
Sformatino di Parmigiano Reggiano di montagna, levistico, pera, pinoli e Lancellotta croccante Ricetta di Emilio Barbieri di Strada Facendo di Modena Ricetta per quattro […]
Ricetta dello chef Lello Lonigro del Ristorante Opera di Bari per quattro persone Ingredienti per il tortino 100 g farina due uova 100 g burro 200 g cioccolato bianco […]
La cucina locale è il fattore determinante, in grado di influenzare le scelte di viaggio e le mete di due terzi dei millennials
In Italia negli ultimi cinque anni le attività di street food sono passate dalle 1.717 registrate nel 2013 alle attuali 2.729
Oltre metà dei siti di ristoranti è male indicizzato e difficile da trovare sui motori di ricerca. Meno di un ristorante su due accetta prenotazioni online.
Pranzare al Riviera è un’esperienza completa dove cucina e sala si muovono in perfetta armonia, dove tutto fa parte di un insieme, afferma GP Cremonini
Per chi non la conoscesse la pizzica è un ballo di origini pugliesi. Nell’antichità veniva praticata in Salento come rito di culto a Dionisio, dio del vino… Perché questa […]
Ho pensato a una soluzione speciale per la ristorazione che ha bisogno di prodotti facilmente fruibili e utilizzabili in ricetta o presentazione...
Un risultato di grande importanza per il nostro mondo e i clienti che, in ogni parte del globo, usufruiscono di TripAdvisor, spiega Aldo Cursano di FIPE
Otto concorsi, otto medaglie d’oro; hanno di che essere soddisfatti i componenti del Team Costa del Cilento,fondato da Matteo Sangiovanni
Il Restaurant Manager ha il compito di garantire che il soggiorno e l’esperienza dell’ospite siano piacevoli, attraverso la cura dei dettagli...
Un ciclo di appuntamenti che vanno dall’enogastronomia all’arte e che vedranno coinvolti i ristoratori, le aziende agroalimentari e le cantine della zona, tutti impegnati per promuovere […]
Il Polo Fieristico di Castegnato (Bs) ospiterà, dal 12 al 14 ottobre 2018, la 23° edizione di Franciacorta in Bianco, la kermesse casearia che promuove e valorizza i prodotti lattiero […]
Dopo essere stata eletta Patrimonio dell’ Umanità dall’ UNESCO, la verace pizza napoletana, tutelata dall’ AVPN- Associazione Verace Pizza Napoletana, sta ritrovando un nuovo, […]
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago in partnership con il Consorzio Ville Venete , è pronto ad inaugurare l’ edizione 2018 di “Sorsi d’ autore”, la kermesse che da 19 anni coinvolge […]
Si è svolto ieri, mercoledì 27 giugno, il primo incontro fra il nuovo Ministro dell’ Agricoltura Gian Marco Centinaio e gli assessori regionali all’agricoltura. Centinaio, che […]
Si rinnova l’ appuntamento con “International Street Food Parade” che si terrà in Roma dal 28 giugno al 1 luglio 2018. Per il terzo anno Level Up Events, in collaborazione con […]
E’ iniziato il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte dei Maestri del Lievito Madre”, che la sera del 23 luglio tornerà ad animare i Portici del Grano di Piazza […]
L’indagine di TripAdvisor dimostra anzitutto che la ristorazione è una componente fondamentale del settore dell’ospitalità a livello mondiale
Il cibo italiano? Pare decisamente navigare in buone acque, almeno stando a quanto emerge dal Food Industry Monitor 2018...
In questo numero: intervista a Tiziana Primori, AD di FICO Eataly World; il viaggio nell'Istituto Alberghiero Saffi di Firenze... e molto altro ancora.
Mancano ormai pochi giorni a "Tutti giù in Cantina- Festival della cultura del vino", che si svolgerà a Velletri dal 29 giugno al 1 luglio nella sede Crea- Consiglio per la ricerca […]
E’ iniziata ieri, 26 giugno, e proseguirà fino al 4 luglio prossimo, l’ edizione 2018 di Collisioni Festival, il festival agrirock, di letteratura e musica, ambientato nel verde […]
Calici Sotto le Stelle, la manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione delle tipicità enologiche e territoriali calabresi, giunge alla 9° edizione e propone due […]
Antonello Maietta è stato riconfermato alla guida dell' Ais- Associazione Italiana Sommelier e, con una preferenza di 4500 voti, si appresta ad iniziare il terzo mandato come […]
La Regione Trentino Alto Adige sta attuando un importante progetto di valorizzazione del territorio, delle tipicità e delle eccellenze gastronomiche del territorio con un ricco […]
'Montasio Day and Wine' è il ciclo di degustazioni itineranti, che toccherà le principali città italiane, allo scopo di divulgare e far apprezzare la lunga tradizione casearia […]
Il Rosso Piceno compie 50 anni e si prepara ad una stagione di grande rilancio, dopo aver raggiunto, nel 2017, il traguardo di oltre 3 milioni di bottiglie prodotte. Per questa […]
Il senso del libro – spiega Federico Mastellari – è quello di puntare l’attenzione sull’importanza dei drink classici per essere innovativi....
La giuria, capitanata dallo chef Maurizio Urso del Ristorante Eduardo di Siracusa, ha valutato di alta qualità le ricette proposte...
Si rinnova l’ appuntamento con Birròforum, la festa della birra artigianale che si svolgerà a Roma nei giorni 28 giugno - 1 luglio. La 6° edizione dell’ evento, ormai un appuntamento […]
Il Concorso internazionale “Le 5 Stagioni” e il concorso internazionale “Storie di Farina”, rivolti ad architetti ed imprenditori, premieranno tre progetti per pizzerie e tre […]
Vinarius - l’Associazione delle Enoteche Italiane che conta un centinaio di enoteche in tutta Italia - offre un quadro esaustivo sull’andamento dei consumi dei vini preferiti durante […]
Una ricetta dello chef Alex Manzoni del Ristorante Casual, insegna dello chef Enrico Bartolini situata in Città Alta a Bergamo.
“Arezzo Intour – innovation & tourism”, è la neonata Fondazione con cui sarà gestita l’intera destinazione turistica della città di Arezzo; la Fondazione si sviluppa da un’ […]
L’ enoteca con cucina “Giro di vite” di Bologna, in collaborazione con l’ associazione dei Vignaioli FIVI, danno l’ appuntamento per martedì 3 luglio per un mercato estivo straordinario […]
Si respira un clima di positivo ottimismo in casa Federalberghi, e a testimoniarlo sono le parole dello stesso Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, che conferma “una sensazione […]
La scuola Cast Alimenti di Brescia ha diffuso le date dei prossimi corsi specialistici di pasticceria, panificazione e marketing: PIZZE E FOCACCE DOLCI, SALATE E FARCITE : 02/07/2018 […]
Mancano poche ore e il circo di Al-Meni si animerà con i cuochi, i produttori e gli artigiani chiamati da Massimo Bottura, che si trova ad affrontare il primo impegno ufficiale, […]
Il vino è sempre più social, o almeno, si mette maggiormente in vetrina utilizzando i canali Social come Facebook, Twitter, Youtube e Instagram. E’ questo quello che afferma il […]
È in atto una piccola rivoluzione in questo campo; il dessert può essere accompagnato, con cocktail alcolici o analcolici, bevande delicate ma frizzanti
Milano diventa Rosa è un progetto charity che vede in prima linea la Chocolate Academy Center di Barry Callebaut a favore di LILT Milano.
Cambia la ristorazione e cambia lo stile di quella tipologia di evento, il buffet, che da sempre riveste un’importanza strategica e un’occasione di business
I Giardini Carolina, all’ interno della Reggia di Caserta, saranno teatro, esclusivo, della kermesse gastronomica che celebra l’ alimento campano per eccellenza: la pizza. Pizza […]
All’ indomani della vittoria di Massimo Bottura e dell’ Osteria Francescana come Miglior ristorante del mondo, la buona cucina italiana è già pronta per partire alla conquista […]
Il Murazzano Dop è un formaggio fresco e grasso, tipico della tradizione casearia delle Langhe e, in particolare a Murazzano (Cn), da cui prende il nome. Sabato 4 agosto, proprio […]
Passeggiate tra le vigne del Montalbano, visite nella Villa Medicea La Magia e nelle cantine della Fattoria Betti: questo è "Paesaggi di Vini", sette itinerari pensati dall’associazione […]
Dal 22 al 24 giugno a Montefusco (Av) ospiterà il 2° "Premio enologico Lucio Mastroberardino", concorso riservato ai vini Docg, Doc e Igt della Campania. La manifestazione, che […]
In occasione del convegno "Vini, viaggi e vite" organizzato a Pietrarsa dalla Fondazione Fs, in collaborazione con Federturismo e Arb, il presidente di Federturismo, Gianfranco […]
Sardinia Tourism Call2Action, in programma nei giorni 20- 22 giugno all’aeroporto Olbia Costa Smeralda è il terzo evento tematico di un ciclo di incontri formativi destinati agli […]
Dall’ 11 al 14 novembre 2018 torna, presso la Fiera di Vicenza, Cosmofood, organizzata da IEG- Italian Exhibition Group, dedicata al mondo food, beverage e professional equipment, […]
E’ stato presentato in anteprima lo scorso 15 giugno, il francobollo celebrativo emesso dal MISE per il 150° Anniversario dalla Fondazione dell’attività d’Impresa. Ed è questo […]
Jazz & Wine in Montalcino, in programma dal 18 - 23 luglio a Montalcino (Si), nasce dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz […]
Il nuovo ministro del Mipaaf, Gian Marco Centinaio, ha deciso di creare un maxidicastero di turismo e agricoltura. Senza entrare nel merito della decisione politica, ha già scatenato […]
Si è svolta nel maggio scorso in Ticino la rassegna agroalimentare “Caseifici Aperti”, che è giunta alla sua quinta edizione e ha suscitato grande interesse, affermandosi come […]
Fondazione ANT e Vetrina Toscana invitano chef, food blogger e semplici appassionati a mandare le loro ricette “eubiotiche”, ovvero salutari,per partecipare ad un contest che rimarrà […]
La cucina italiana è la più amata dai consumatori russi. È quanto emerge da un recente report di Skyscanner Russia, che mette in evidenza come il 38% degli interpellati considerino […]
Il piacere di una vacanza tra le montagne del Trentino non deriva solo dalla bellezza del paesaggio, ma anche dalla cultura gastronomica che identifica questo territorio. Una cucina […]
In cinque anni il nostro Paese ha visto aumentare del 53% il territorio destinato al biologico, un settore in grande crescita e che anche nel nostro Paese sta diventando un comparto […]
È stata ufficializzata lo scorso 12 giugno la nascita del Coordinamento regionale delle Strade del vino e dei prodotti tipici del Veneto, a cui hanno aderito 12 strade del vino: […]
Presso la Carpigiani Gelato University di Anzola Emilia (Bo)continuano gli appuntamenti per far conoscere il gelato ed abbinarlo, con menù studiati appositamente, ad altri alimenti […]
"Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce" in programma dal 5 all' 8 luglio a Fano (PU), è la manifestazione dedicata al piatto povero della tradizione marinara […]
A Bologna torna “La notte delle bolle” la festa con cui tradizionalmente la città da il benvenuto all’ estate, una sorta di brindisi alla bella stagione con una selezione delle […]
Gusto e solidarietà, questo il binomio che anima Buonissimi, la kermesse gastronomica a scopo di beneficienza, sostenuta dalla Fondazione Pino Daniele Trust Onlus e dalla Fondazione […]
Dopo aver raccolto, da subito, il favore dei bolognesi, grazie ad un design curato e raffinato e grazie alla collaborazione con Alberto Faccani, I Conoscenti è cresciuto e ora […]
Il 30 giugno e 1 luglio Salina, isola delle Eolie, si appresta a ospitare “Festa in piazza”, la due giorni che avrà come protagonisti la pizza e il pane. Festa in Piazza è stato […]
“Moscato e bollicine”: è questo il binomio che Go Wine propone per la degustazione che mercoledì 20 giugno animerà i saloni del NH Hotel Collection di Torino. L’evento, giunto […]
Il Miglior Bartender d’Italia alla finale nazionale del Diageo Reserve World Class 2018 è stato Francesco Galdi del Dry di Milano. La sfida finale, che si è svolta presso lo […]
“Pasta in spiaggia” è l’ appuntamento che da tre anni celebra il prodotto simbolo di Gragnano, la pasta, con una grande festa sulla spiaggia di Nerano, a Marina del Cantone, la […]
C'è tempo fino a martedì 7 agosto 2018 per partecipare e registrare gratuitamente sul sito “MySocialRecipe.com” le proprie ricette di "pizze d'autore" provando ad aggiudicarsi […]
Dal 15 al 24 giugno torna, a Roma, Vinòforum Lo Spazio del Gusto; anche quest’ anno, per la 15° volta, la manifestazione occuperà lo spazio sul Lungotevere Maresciallo Diaz e […]
Sarà assegnato domenica 17 giugno a Pesaro, nell’ambito della 18a edizione del Festival della Cucina Italiana, Premio Nazionale Galvanina Miglior Chef 2018, che quest’ anno è destinato […]
Sarà un solstizio d’estate suggestivo quello organizzato dalla Rete degli Orti botanici della Lombardia, che si occupa della tutela, della conoscenza e della valorizzazione del […]
L'Istituto Nazionale Ghiaccio Alimentare mette a disposizione il primo Manuale di corretta prassi igienica per la produzione di ghiaccio alimentare
SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, compie quest’ anno 30 anni e si prepara a vivere un’ edizione ricca di novità e appuntamenti. Dal 7 al 10 settembre, […]
Sembra pronunciata l’ ultima parola sulla questione relativa all’ utilizzo del Pos e delle sanzioni derivanti per il mancato utilizzo. Il Consiglio di Stato, infatti, ha “bocciato” […]
TheFork, sito e app per Android e iOS che permette di cercare e prenotare migliaia di ristoranti online, si prepara all’ estate con due importanti novità. La prima notizia riguarda […]
L’ Umbria Beer Fest, in programma dal 15 al 17 giugno a Gualdo Cattaneo (Pg), sarà l’ occasione per aprire le porte di “Mastro Birrai Umbri”, l’ azienda brassicola nata per volere […]
Filippo La Mantia a FICO offre al pubblico il suo cous cous realizzato per un’occasione speciale. A FICO Eataly World, infatti, è tempo di cereali, un mese intero dedicato al lavoro […]
Si colloca in sala come elemento decorativo e nello stesso tempo permette di attingere a un vero e proprio orticello fresco in ogni momento.
L’ osmiza, è una tradizione diffusa su tutto l’ Altopiano del Carso; la tradizione prende il nome dal luogo, l’ osmiza, dove i contadini un tempo vendevano i propri prodotti (quali […]
Sta per aprirsi il sipario sulla 31° “Rassegna Internazionale Müller Thurgau: Vino di Montagna”, in programma dal 28 giugno al 1 luglio a Cembra (Trento), nell’ omonima Valle, […]
Si sono aperte le selezioni per partecipare alla 21° edizione di “Cous Cous Fest”, in programma a San Vito Lo Capo dal 21 al 30 settembre 2018. I cuochi che desiderano parteciparvi, […]
Nei giorni scorsi, presso gli spazi di Eatly Smeraldo a Milano, è stato presentato Gourmet’s International Srl, società che, fra l’ altro, organizza il Merano WineFestival e detiene […]
La parte affascinante del Bocuse d’Or risiede nell’opportunità che offre di capire linguaggi, gusti e codici di comunicazione delle cucine di ogni parte del mondo
La festa del Bio è una rassegna gastronomica itinerante dedicata al biologico, organizzata da FederBio per promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti biologici certificati […]
Si è tenuta nei giorni scorsi, una delle tappe di “Mastershow -La Pasta senza uguali”, format giunto alla seconda stagione, nato dalla collaborazione tra Surgital, prima azienda […]
Pesaro, la città natale del compositore Gioacchino Rossini, sarà “battezzata” Rossini Food Festival nei giorni 14-17 giugno 2018, che vedranno la città ospitare anche il Festival […]
Lo chef Maurizio D’Andretta ha saputo coniugare le ricette della tradizione piemontese con la modernità di proposte originali, eleganti senza bizzarrie...
Il comparto del vino rosato italiano è in pieno rilancio; dopo il Patto di Intenti sottoscritto dai cinque Consorzi di Tutela, ovvero Bardolino, Valtènesi, Vini d’Abruzzo, Castel […]
Tutti gli anni, la prima domenica di luglio, il Forno di Calzolari è l’organizzatore del Mangirò, una straordinaria passeggiata di circa 12 kilometri attraverso i boschi di Monghidoro […]
E’ tutto pronto per la 12° edizione “Mare e Vitovska in Morje”, l’appuntamento annuale che celebra il vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno. […]
Sarà Josè Graziano da Silva, Direttore generale della Fao (Food and Agriculture Organization), da oltre 30 anni impegnato sui temi della sicurezza alimentare e dello sviluppo rurale […]
Toasteria Italiana è stato proclamato miglior format italiano di ristorazione veloce (categoria Food Smart) alla prima edizione del Retail Award Italy, i cui organizzatori sono […]
Torna, per la quarta edizione, “Prime Uve Invitational Barbecue Championship”, che si svolgerà ancora una volta nella storica sede della Distilleria Bonaventura Maschio, a Gaiarine […]
Una giornata interamente dedicata ai vini rosè che toccherà tutta la penisola attraverso degustazioni, seminari e aperitivi ; è questo quello che vuole essere #oggirosè, la kermesse […]
Future Food Institute (FFI), realtà bolognese impegnata nella ricerca e nell'innovazione in campo alimentare, ha inaugurato la nuova sede del Future Food Lab presso lo IED - l’Istituto […]
Si svolgerà il 23 e 24 giugno la Festa della Robiola di Roccaverano D.O.P. a Roccaverano (AT), in contemporanea con la XVIII Fiera Carrettesca. La festa, nata per celebrare uno […]
Eurovo Service, da sempre al fianco dei professionisti, lancia un nuovo prodotto per il canale Horeca: il Preparato per Uova Strapazzate in bottiglia da 1 kg è pronto da cuocere […]
MantoGrano è la filiera del Grano 100% mantovano, coltivato da agricoltori selezionati per la produzione di farine di qualità, sicure e km0. Il progetto nasce per la valorizzazione […]
Il Trofeo Schiava da 15 anni celebra le caratteristiche di un prodotto legato al territorio, il vino Schiava, che rispecchia la tradizione, ma allo stesso tempo rappresenta il […]
Manca ormai poco alla tradizionale Fiera di San Giovanni che si svolgerà dal 21 al 24 giugno a Spilamberto (Mo), Comune conosciuto per il liquore Nocino, per gli amaretti e, soprattutto, […]
E’ partito il conto alla rovescia per l’ attesa seconda edizione di “Buonissimi”, la serata di beneficenza che si svolgerà il 18 giugno presso “Rocce Rosse- Lloyds Baia Hotel” […]
Gli amanti delle ostriche – con o senza champagne- hanno una nuova meta per assaporarle, il Ristorante “D’O” di San Pietro all’Olmo, Cornaredo (MI): stata annunciata pochi giorni […]
Il problema, oggi, più di ieri, è la velocità con cui queste notizie, soprattutto quelle false e preoccupanti, vengono macinate in rete...
Si chiama “La Squadra del Gusto” ed è un programma di educazione alimentare da promuovere presso le famiglie e le scuole grazie al contributo di Accademia Pellegrini. Elaborato […]
“Io scelgo Calabria” è il progetto nato per tutelare e valorizzare il territorio della Regione Calabria, che si propone di entrare nella profondità della regione per aiutarla […]
Entro giugno le piccole e medie imprese italiane potranno ricevere un credito d’imposta al 40% per la formazione del personale dipendente nel campo dell’ Industria 4.o, che mira […]
Sono stati presentati lo scorso 28 maggio, presso il Dipartimento di Alimentazione, Agricoltura e Ambiente dell’Università di Catania, due nuovi progetti che coinvolgeranno il […]
E’ previsto per il prossimo 8 giugno il World Oceans Day, evento promosso dall' ONU e incentrato sull'importanza degli oceani e della loro protezione; i dati, purtroppo, restituiscono […]
Non solo le Regioni del Sud Italia, ma anche la Regione Marche ha fatto proprio il modello alimentare della Dieta Mediterranea; già due anni fa, infatti, il Laboratorio Piceno […]
Si chiama “Mangiare Wow- la rivoluzione inizia in dispensa” il libro di Manuela Bonci ed Elisa Cima che vuole raccontare come mangiare bene e con gusto anche a casa con alimenti […]
Sono state rese note le date e le sedi della 2° edizione di Pizza Culture, il corso di perfezionamento per pizzaioli professionisti organizzato da Slow Food Italia, in collaborazione […]
Sarà la Romagna ad ospitare il nuovo ciclo di incontri promosso da “Farmer- Conversazioni tra produttori e cuochi”, un progetto nato nel 2017, voluto da Francesco Cinapri, con […]
E’ partito il conto alla rovescia per l’ apertura dell’ 8° edizione di “Cibo a regola d’ arte” , rassegna gastronomica organizzata dal Corriere della Sera, che per quest’ anno […]
Nel nuovo numero: l'intervista con Giancarlo Morelli; il viaggio negli istituti alberghieri; la conversazione con Nicola Dell'Agnolo... e molto altro
Ci vogliono tanto lavoro, fatica e forza di volontà, tanta esperienza, prima di potersi definire ‘pizzaiolo’ a tutti gli effetti
Medagliani è un luogo dove cuochi e ristoratori amano trascorrere un po' della propria giornata in compagnia della storia della propria professione.
Domenica 3 giugno Civitanova Marche si prepara a ospitare una giornata dedicata alla pesca, a cui prenderanno parte importanti rappresentanti della ristorazione, della cultura […]
Food for Good, il progetto per il recupero del cibo non consumato durante gli eventi, sorto 3 anni fa dalla partnership tra Federcongressi&eventi e le Onlus Banco Alimentare […]
Sarà Cindy Crawford la protagonista della campagna pubblicitaria “San Benedetto, I love you”, firmata dal regista Gabriele Muccino per lo spot e dal celebre fotografo francese […]
Si è concluso il “Concours Mondial de Bruxelles”, l’ importante rassegna vinicola che da oltre 20 anni si pone l’ obiettivo di distinguere vini d’ineccepibile qualità, veri e propri […]
Si è conclusa, a Carloforte, l’ ultima edizione di Girotonno, la kermesse gastronomica internazionale incentrata sul tonno, che ha visto la Lituania salire sul gradino più alto […]
E’ stato inaugurato lo scorso 25 maggio a Crema, presso il Centro San Luigi, ‘InChiostro’, il progetto di ristorazione sociale voluto dalla Caritas di Crema in collaborazione con […]
La sostenibilità, a 360°, è esattamente la base del progetto che Antonio Cera ha elaborato con la collaborazione di Massimo Borrelli e Luciana Delle Donne
“La storia di questo salume – ha affermato il presidente Moro – è frutto di secoli di memoria e gesti dell’uomo tramandati di generazione in generazione"
Gli amanti del tiramisù possono iniziare a leccarsi i baffi perché per loro è stato inventato il “tirami-più-su”, ovvero il tiramisù portatile pensato dallo chef Pasquale Caliri, […]
La 33° festa del Culatello torna a Zibello, storico borgo della Bassa Parmense che da il nome al più pregiato dei salumi italiani, dall’1 al 3 giugno. Non una sagra ma un vero […]
ll Centro Metropolitano di Formazione Professionale Castel Fusano di Ostia continua con le attività extra scolastiche che aiutano gli studenti a migliorare le proprie capacità […]
L’ 1, 2 e 3 giugno i Chiostri della Ghiara di Reggio Emilia saranno luogo dell’ Arrogant Sour Festival, il più grande festival europeo dedicato alle birre acide, ovvero le birre […]
Estate fa rima con gelato, e quest’ anno la grande novità nel settore è rappresentata dall’ ingresso del gelato al gusto di “Bianchello del Metauro DOC”, presentato al Festival […]
Con una narrazione scorrevole, attraverso aneddoti e racconti, Marzia Viotti ci accompagna, affinché il caffè, per noi, sia davvero un piacere
Koch è oggi una delle principali aziende nella produzione di pasta e prodotti surgelati, attenta alla selezione delle materie prime
Knorr, in collaborazione con Ballarini, si fa promotrice di una campagna per la valorizzazione delle verdure e la lotta allo spreco alimentare. Il progetto si chiama “Share a Meal […]
E’ stato eletto ieri, nel corso dell’ ultima giornata del congresso LSDM, a Paestum (Sa), il “Miglior Giovane Professionista di Sala del Centro-Sud” , che è Bonny Ferrara del […]
Palazzo delle Stelline a Milano, già teatro di OlioOfficina Festival, ospiterà il primo Forum “Olio e Ristorazione”, dedicato all’incontro tra olio d’oliva e ristorazione. Il […]
“I sapori della filiera” sarà il contest che farà da sfondo alla 4° edizione di Bufala Fest, in programma dal 7 al 15 luglio 2018 sul lungomare di Napoli. Un’ edizione che si […]
L’ Ire, Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano, nel 2012 ha intervistato 200 diplomati in merito ai vantaggi e agli svantaggi del lavoro nel settore […]
La ventennale manifestazione VinoVip, solitamente ospitata dalle cime di Cortina, per l’ estate 2018 si sposta sulla costa, sul litorale versiliano, a Forte dei Marmi. L’ appuntamento […]
“Coltivare e custodire” è il tradizionale appuntamento fissato dall’ Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo insieme alle Azienda vitivinicola Ceretto; quest’ anno l’ […]
Unilever Food Solutions, titolare del marchio Knorr, lancia sul mercato una nuova linea di salse pronte, dal sapore etnico: quattro nuovi formati che vanno a completare la già […]
Due giorni per parlare di Palamita e di pesce azzurro, ma anche di buona alimentazione, di pesca , di tecniche di cottura tradizionali e infine una lunga degustazione, che ha declinato […]
Il #trentinowinefest, calendario di manifestazioni enologiche dedicate ai vini più rappresentativi del Trentino, coordinate e promosse dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, […]
La Lugana, la prima DOC riconosciuta in Lombardia, sarà la protagonista di “Lugana, armonie senza tempo”, la rassegna enologica che offrirà la possibilità di conoscere o approfondire […]
La pizza vive da qualche anno una nuova, felice stagione che la vede al centro di importanti progetti e, non da ultimo, il riconoscimento dall’Unesco come patrimonio immateriale […]
Latteria Perenzin ci invita a un viaggio nel tempo nel quale riscoprire sapori e aromi attraverso materiali e tecniche del passato
Salfa, nata a Bologna nel 1956 e rilevata da Conserve Italia negli anni 80, trova oggi un nuovo spazio sul mercato grazie al lancio di una nuova linea, “Bitter Salfa”. La nuova […]
Diversity è un’associazione – fondata e presieduta da Francesca Vecchioni – che realizza progetti e ricerche dedicati all’inclusione sui temi della discriminazione di genere, […]
E’ Mattia Dan dell’Istituto Alberghiero Alfredo Beltrame di Vittorio Veneto il vincitore dell’edizione 2018 di “Maestri dell’Espresso Junior”, che si è svolta a Trieste; la competizione, […]
Il Barolo e i suoi produttori saranno i protagonisti a “Io, Barolo" la kermesse enologica che sabato 26 maggio animerà il centro storico di Roddi, porta d'ingresso alla Langa del […]
E’ partito il rullo di tamburi per l’ apertura dei lavori dell’ 11° Congresso de “Le Strade della Mozzarella”, da tempo detto semplicemente “LSDM”, che ancora una volta porterà […]
Il “ re dell’estate della dieta mediterranea ”è da sempre protagonista incontrastato della cucina italiana, frutto della terra che racconta sapori e profumi
Undici chef JRE firmano, per il ristorante Eat della clinica San Donato, piatti sani, buoni da mangiare e belli da vedere
Non capita spesso di poter incontrare e gustare il meglio dell’eccellenza in un solo evento sensoriale esclusivo. È ciò che è accaduto grazie all’iniziativa che ha riunito alcune […]
Il 2 e 3 giugno Piazza Garibaldi e Piazza Ghiaia a Parma ospiteranno show cooking e demo d’autore con chef da sei nazioni e tavole rotonde dedicate alla cultura del cibo nell’ […]
Bardolino si prepara ad ospitare, dal’ 1 al 3 giugno, il Palio del Chiaretto, organizzato dalla Fondazione Bardolino Top, con il il patrocinio dell’Enit e del Ministero delle Politiche […]
Borgonovo Val Tidone (Pc) dà l’ appuntamento al 3 giugno con la 2° edizione della Festamercato dedicata ad acque, farine e vini rifermentati dell’ Emilia Romagna. Teatro della […]
Il 29 maggio a Corbara (Sa) va in scena il “Mediterranean Coooking Congress”; l’ evento, giunto alla 5° edizione, riporta l’ attenzione sui temi legati alla buona alimentazione, […]
Dopo il successo della prima serie di corsi organizzati dalla FIPE per orientare gli addetti del settore ristorazione, ora la Federazione Italiana Pubblici Esercizi presenta il […]
Torna “Un mare di gusto”, la tradizionale festa dedicata alla Palamita e al pesce azzurro della Costa degli Etruschi; la manifestazione è organizzata dal Comune di San Vincenzo […]
Mens-a è il primo Evento Internazionale sul Pensiero Ospitale e la Cultura dell'Ospitalità, pensato da Beatrice Balsamo, quest'anno a tema FUTURA UMANITA'. L'umanità è declinata […]
“Le nuove anime della pasticceria contemporanea: design, moda, cucina, immagine” sarà l’argomento di questa edizione in programma il 21 e 22 maggio
Per chi si trovasse non troppo lontano da Zurigo e avesse voglia di una serata all’italiana non solo in termini di menù, ma anche per stile e compagnia, non può non provare le […]
Presentata a Milano l'Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli, progetto fortemente voluto dal Seminario Permanente Luigi Veronelli
54 gli spazi che compongono la manifestazione, in tutto poco più di quelli dedicati al food; 68 eventi tra mostre, allestimenti, visite guidate, laboratori, studi aperti, concerti, […]
La seconda edizione di “Bollicine a Mogliano Veneto”, che si svolgerà il 19 e 20 maggio a Mogliano, arricchisce il proprio programma ospitando “Panino d’autore”, una sfida in cui […]
Il Friuli Venezia Giulia e i suoi grandi vitigni saranno rappresentati da Enjoy Collio Experience, la kermesse enologica voluta dal Consorzio di Tutela Vini Collio, che si svolgerà […]
FIPE promuove un concorso, "Doggy bag all'italiana", per sensibilizzare i clienti e i gestori dei pubblici esercizi italiani sul grave problema dello spreco alimentare; il concorso […]
Un’azienda con 65 collaboratori e numerose declinazioni, in Italia e all’estero, contraddistinte da un marchio che è ormai sinonimo di sicilianità.
Per mettere a punto questi nuovi prodotti è stata realizzata una macchina speciale, un’attrezzatura soprabanco di spillatura cold brew
I Consorzi dei grandi vini rosati italiani si sono uniti in un progetto; nei primi giorni di marzo i cinque consorzi hanno formalizzato con un Patto di Intenti il loro voler stare […]
Macugnaga Monte Rosa – International School of Hospitality Management è la prima Scuola privata in stile universitario per il management dell’ospitalità e del turismo nel Nord […]
In occasione del Mercato FIVI, che avrà luogo il 19 e 20 maggio preso il Mercato di Cinecittà di Roma, l’ organizzazione ha deciso di ospitare la XIII Edizione del Campionato […]
Gianpaolo e Gianluca Raschi, proprietari del ristorante “Da Guido” a Rimini, e del suo “gemello” presso il parco FICO di Bologna, sono pronti per annunciare una nuova collaborazione […]
Si inaugura oggi, mercoledì 16 maggio, il primo ciclo di incontri con il pubblico de “I mercoledì dell’Archiginnasio”. Gli incontri focalizzeranno l’attenzione su 5 prodotti agroalimentari […]
Cinque incontri pensati per raccontare ampiamente tutte le risorse agricole della Lombardia: è questo lo scopo di una serie di incontri promossi da Movimento Turismo del Vino […]
Le Tavole del Capitano Ricci adornano quasi al completo le pareti della Scuola di Stresa e sono, ancora oggi, un monito didattico perpetuo agli allievi
Breadway è un vero e proprio “Festival del pane”, capace di unire la narrazione della tradizione locale alle espressioni artistiche contemporanee
Dal 17 al 27 maggio, 23 locali di Firenze saranno coinvolti in un progetto che vede il Pisco al centro della creatività dei migliori bartender della città: Firenze Pisco Week. […]
E’ stata presentata questa mattina a Bologna l’ edizione 2018 di “Birrai eretici” la kermesse legata al mondo delle birre artigianali che da alcuni anni è diventata un appuntamento […]
Il 26 e 27 maggio torna l’ appuntamento con Cantine Aperte, l’ iniziativa promossa dal Movimento Turismo del Vino, che nelle passate edizioni ha contato più di un milione di […]
A fare gli onori di casa la famiglia Malinverno, che accoglie ristoratori, produttori e vignaioli posti sulla linea di confine tra Italia e Slovenia.
Cinque chef hanno deciso di rendere onore al loro Maestro in una serata speciale in programma martedì 22 maggio a Rimini, al Quarto Piano Restaurant.
“Vini d'Autore - Terre d'Italia” è una degustazione di una prestigiosa selezione dei migliori vini Italiani che da sei anni si tiene a Lido di Camaiore (LU). Quest’ anno sarà […]
Il Consorzio Tutela Vini D'Irpinia ha deciso di promuovere “Ciak Irpinia 2018 al Castello della Leonessa” , un evento pensato per valorizzare e promuovere le denominazioni d'origine […]
La famiglia Amarelli, produce liquirizia dal 1731 con lo stesso metodo di sempre, eseguendo le fasi della lavorazione nello storico “concio settecentesco”,
Sono stati tre giorni particolarmente intensi quelli che hanno portato alla proclamazione di Yasuhiro Fujio, sous chef de La Cime di Osaka
Torna l’ appuntamento con Birra del Borgo Day, l’ evento voluto dall’ omonimo birrificio fondato da Leonardo Di Vincenzo, titolare anche dell’ Osteria del Borgo, a Roma, il cui […]
Organic Value è il progetto nato per essere il primo supporto internazionale per le imprese del vino bio, che si inserisce in un contesto che vede in forte crescita la produzione […]
Torna domenica 13 maggio, per una special edition, il Bologna Wine City Day, l’ evento organizzato da AMO- Associazione Mescitori Organizzati, che dopo tre edizioni tornerà a promuovere […]
Surgital riacquista da Fondo Italiano il 16% del capitale societario. L’azienda di Lavezzola (RA) torna interamente alla famiglia Bacchini. Un’operazione finanziaria in cui ha […]
Seeds&Chips, the Global Food Innovation Summit è l'evento di riferimento a livello mondiale nel campo dell’innovazione alimentare
San Benedetto è stata eletta prima azienda in Italia nel beverage analcolico secondo l’annuale Reputation Study del Reputation Institute, che misura la percezione del pubblico […]
La 3° edizione di Gourmandia, che si svolgerà dal 12 al 14 maggio 2018 all' ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Treviso), sarà anche un’ occasione per fare un focus sul mondo dei […]
Il Premio Gastronauta – Cantina Tramin, rivolto alle migliori carte dei vini d’Italia, à assegnato a quattordici i ristoranti itraliani che si distinguono per le migliori carte […]
E’ Lorenzo Aiosa il vincitore di Florence Cocktail Week 2018: il barteder di The Cloister Bar Belmond Hotel Villa San Michele si è aggiudicato il primo posto con il suo Orient […]
In concomitanza con l’ arrivo di giugno, tradizionale mese della mietitura del grano, la Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con il 'Crea', Ente di ricerca italiano […]
Arriva a Milano il Coffee Festival, il primo evento nazionale con protagonista il caffè: una coinvolgente full immersion dal chicco alla tazzina è ciò che attende coffee lovers, […]
Un circuito travolgente che vedrà i protagonisti culinari esibirsi in diverse buvette, postazioni gourmet sul green, showcooking in compagnia degli ospiti
Gino Angelini dell’Osteria Angelini di Los Angeles, il cuoco riminese che ha fatto fortuna in America facendo conoscere la buona tradizione gastronomica romagnola, tornerà a casa, […]
Dal 20 al 22 maggio Napoli si trasformerà nella patria del vino, grazie a Vitigno Italia, XIV edizione del Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, che si svolgerà […]
L’11 e 12 giugno prossimi il Piemonte ospiterà le semifinali europee del “Bocuse d’Or”, il contest tra giovani cuochi del mondo nato nel 1987 a Lione, patria dello chef transalpino […]
Il 18, 19 e 20 maggio torna a Pesaro, per la sesta edizione, il Festival del Gelato Artigianale, che quest’ anno sarà particolarmente innovativo. Parteciperanno giovani promesse, […]
E’ di nuovo tempo di Macfrut, il Salone Internazionale dell’ortofrutta in programma a Rimini Fiera dal 9 all’11 maggio, e Llip, fra i principali produttori europei di imballaggi […]
Bevagna (Pg), uno dei borghi più belli d’ Italia, sarà anche teatro, dal 18 al 20 maggio, di “Arte in tavola”, kermesse realizzata dal Comune di Bevagna in collaborazione con Epta […]
Sarà presentato venerdì 11 maggio, nella sede dell’ Accademia di Formazione di Barletta (Ba), il progetto “La Borsa lavoro del food”, voluto dalla stessa Accademia per formare […]
Sabato 12 e domenica 13 maggio si terrà a Milano, presso la Fabbrica del Vapore e la Joya Academy, la V edizione di The Vegetarian Chance
Continua senza sosta l’ ascesa de “I Portici”, che in 6 anni ha conquistato la Stella Michelin con l’ omonimo ristorante, si è fatto ambasciatore della cucina emiliana inventando […]
Ci sarà anche Eurovo alla 19° edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, che si apre stamane a Parma e che si svolgerà fino al 10 maggio. L’ azienda imolese, […]
E’ stato il Ristorante Ruben di Milano ad aggiudicarsi il Premio Francesco Arrigoni 2018, assegnato alla Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus lo scorso 3 maggio. Il Premio, che […]
Premio Idealeamico dell’Associazione Collezionisti del Piatto del Buon Ricordo sarà assegnato per la prima volta a un ristorante del Sud Italia e sarà l’ Hostaria di Bacco a Furore […]
Olitalia, azienda leader nella produzione di oli extravergine di alta qualità, e LSDM, il congresso gastronomico legato ala mozzarella di bufala campana che si svolge a Paestum […]
A lui va il coraggio di saper osare, di divertire, la volontà di voler stupire senza inutili esagerazioni ma con l’ardire di sconvolgere qualche regola.
Durante la settimana in programma si potrà partecipare ad oltre 400 tra incontri, spettacoli e visite in luoghi chiave di Milano
Scegliendo il Panino Solidale si aiuta la Fondazione De Marchi a sostenere le attività destinate ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica
A Serramazzoni, in provincia di Modena, si è svolto venerdì 3 maggio, presso la Scuola Alberghiera e di Ristorazione, il saggio finale 2018.
La possibilità di vivere gli eventi come in un giardino segreto nel cuore della città dove, come in un magico appuntamento, si incontrano natura, buon cibo, convivialità e arte: […]
Bergader, l’ azienda casearia bavarese, presente nel mercato italiano da 40 anni, sarà al Cibus di Parma, dal 7 al 10 maggio, con uno stand dal concept totalmente rinnovato e un’agenda […]
Festa del BIO, la festa itinerante organizzata da FederBio in cinque grandi città italiane da maggio a settembre 2018 per promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti biologici […]
Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP si è rinnovato nelle cariche e e dallo scorso 28 febbraio è entrato in carica il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio […]
Il presidente di Bottega Spa, Sandro Bottega, lunedì 30 aprile ha ricevuto a Toronto il premio "Riedel Wine Maker of the year" dalla Cambdrige Food&Wine Society, per "aver […]
Daniele Gourmet, la pizzeria di Giuseppe Maglione ad Avellino, il 10 maggio ospiterà #pizzadachef, una cena-evento condotta dalla giornalista Antonella Petitti. Nel corso della […]
Il Comune di Nizza Monferrato (At) torna ad ospitare , il 12 e 13 maggio, “Nizza è Barbera”, due giorni di incontri, brindisi e degustazioni dedicati alla Barbera d’Asti docg […]
Torna Cibus, il Salone Nazionale dell’ agroalimentare, e con esso un grande calendario di appuntamenti importanti che animeranno la Fiera di Parma dal 7 al 10 maggio. ANICAV - […]
Presso l’horeca l’azienda ha acquisito un posizionamento forte, fondato su credibilità e su un rapporto che è una vera partnership con gli chef
In questo numero: l'intervista a Enzo Vizzari, il racconto di sala di Marco Reitano, le tendenze tra cibo e cocktail, Noi di Sala con Matteo Zappile...
Non poteva esserci anno migliore per questa diciannovesima edizione di Cibus: infatti questo 2018 è stato proclamato l’anno del cibo italiano.
Convivio Zorzettig, la manifestazione cultural-gastronomica voluta da Annalisa Zorzettig per creare un circuito virtuoso tra il mondo dell’enogastronomia e quello della cultura, […]
Il Mantova Food&Science Festival è un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che approfondisce le tematiche legate alla scienza della […]
“Gustoria. Un’opera-un piatto” è un’ esperienza legata al gusto e all’ arte pensata dall’ Associazione Culturale Pachis; un evento che avrà come location siti archeologici e […]
Il campo sportivo di Sportichino (Fe), sarà teatro della 5° edizione del Trofeo dedicato al salame ferrarese all’ aglio, che si terrà il prossimo 6 maggio; nel corso della giornata, […]
Il Festival della Cucina Italiana, in occasione e 18° compleanno della kermesse, omaggia il grande compositore Gioachino Rossini, nel 150° della sua scomparsa. Lo farà nella sua […]
I dati economici del Parmigiano Reggiano sono stati presentati nei giorni scorsi alla Borsa di Milano dal Presidente del Consorzio Nicola Bertinelli e dal vice, Guglielmo Garagnani, […]
Bossico (Bg), paese situato su un altopiano che domina la Val Borlezza, l'alta Val Cavallina ed il Lago d'Iseo con la Val Camonica ,è conosciuto anche come “paese del formaggio”: […]
Per dare suggerimenti concreti al consumatore e ai ristoratori, è stata creata la web app “Bresaola Inedita”, dove si possono trovare spunti e ricette
Il Salone del Vino Naturale transfrontaliero BorderWine è l’ inedita kermesse vinicola che animerà Cividale del Friuli (Ud) il 27 e 28 maggio; il Salone transfrontaliero del Vino […]
Il Premio Marietta ad Honorem, nato nel 2005 per premiare chi consacra tempo e talento alla scoperta, alla tutela, alla cultura delle risorse alimentari del territorio, con libri, […]
Taste Milano presenta la sua IX edizione e organizza un week end goloso nella città meneghina, dal 10 al 13 maggio presso The Mall/Portanuova, con un programma che prevede 60 portate […]
Premio Strega Mixology, competizione rivolta ai più talentuosi barman e barlady italiani e organizzata dalla storica azienda Strega Alberti Benevento, giunge alla 4° edizione […]
Con la primavera tornano le iniziative all’ aria aperta e molte aziende aprono le porte per far conoscere le proprie produzioni: il cartellone primaverile, infatti, è pieno di […]
Piccoli pesci azzurri, dalle notevoli proprietà nutrizionali, vivono in mare aperto, trascinati dalle correnti in banchi, pescati con il mare calmo
Sarà la Puglia, principale produttore di semola di grano duro in Italia, a fare da teatro a "Grani Futuri", evento nazionale del pane, che si svolgerà a San Marco in Lamis (Fg) […]
L’ ottocentesca Villa Cusani Tittoni Traversi, a Desio, nel cuore della Brianza, sarà teatro della 3° edizione di “Vini d’Autore”, una piccola rassegna vinicola organizzata da […]
Domenica 6 maggio 2018,dalle 10.00 alle 20.00, l’ Abbazia di Praglia di Teolo (Padova), sarà teatro della sesta edizione di DOCG Wine Experience, kermesse enologica promossa dalla […]
“Degustando insieme nel cuore della Toscana” è la manifestazione organizzata dall’ Associazione Produttori Colline Toscane che si svolgerà il 21 e 22 aprile presso il centro […]
L’intento è proporre una pasticceria autenticamente italiana, grazie all’utilizzo di materie prime certificate made in Italy
L’ Orto Botanico di Bergamo dal 2010 riceve in donazione da Flora Import Olanda di Bonate Sotto un gran numero di varietà del genere Tulipa; sono ormai 65 le cultivar di tulipani […]
E’ stato eletto lo scorso 12 aprile il nuovo direttivo dell’ Associazione “TOURTLEN”, nata il 15 febbraio 2013, che promuove la tradizione del tortellino emiliano con una giornata […]
Dal 30 aprile al 6 maggio si svolgerà a Firenze la “Florence Cocktail Week”, la kermesse legata al mondo della mixology organizzata da Paola Mencarelli e Lorenzo Nigro, con il […]
“DeGusta sapori e tipicità…di Primavera” è il festival di cibo di strada che animerà Napoli, in via Diaz, dal 23 al 28 aprile. La festa, promossa dall’associazione “Eccellenze […]
Il convegno “Vino e agroalimentare, la ricetta vincente del nostro export”, organizzato dall' Imt - Istituto Marchigiano di tutela vini nel corso del Vinitaly che si chiude oggi, […]
L’ Alta Badia si prepara all’ estate rinnovando gli appuntamenti con la buona cucina e la promozione del territorio. In particolare, tre saranno gli appuntamenti immancabili in […]
La Primavera di Merano (Bz) si apre con la 1° edizione del Merano Flower Festival, in programma dal 27 al 29 aprile. L’evento animerà le strade della cittadina trentina con installazioni […]
La locanda della Tenuta del Barco a Pulsano (Ta) sarà la cornice, venerdì 20 aprile, di “Il cibo e la tavola nell’ arte”, una serata in cui il cibo sarà vissuto nei secoli attraverso […]
SOSTINNOVI è un progetto dell’ Università di Modena e Reggio che è stato presentato ieri, 16 aprile, nel corso di un convegno alla 52° edizione di Vinitaly, cui hanno partecipato […]
Torna l’ annuale “Slow Food Day”, un'intera giornata per parlare di cibo buono, pulito e giusto e scoprire le eccellenze del territorio. L'appuntamento è per sabato 21 aprile […]
Si è appena inaugurato il 211° anno accademico dell'Accademia Nazionale di Agricoltura di Bologna, che svolge ricerca e promuove la conoscenza scientifica intorno all’Agricoltura […]
“Cultiva” è nato da un’ idea di Giancarlo Boscolo, il primo imprenditore a portare il radicchio negli States, rendendolo un prestigioso simbolo italiano. Cultiva è tra i più grossi […]
Nella carta cocktail dell’Archivio di Napoli, all’angolo tra via Scarlatti e via Morghen, un’intera sezione è dedicata ai grandi drink di sempre
È una nuova pizza, una nuova idea e un concetto preciso. L’evoluzione dei costumi e la consapevolezza della qualità.
Dal 24 al 27 maggio a Carloforte torna la XVI edizione di Girotonno, rassegna gastronomica dedicata al tonno rosso di qualità e per celebrare l’ antica tradizione locale e la […]
Si è concluso pochi giorni fa il 2° Simposio Internazionale di Agro-ecologia che si è svolto a Roma e che ha riunito 700 delegati in rappresentanza di 72 governi, di circa 350 […]
Cristian Maitan, 23 anni, sommelier nel ristorante di famiglia Nuovo Ranch di Ponte di Piave, è il miglior sommelier della Regione Veneto secondo la delegazione Ais regionale; […]
“Il cibo italiano rende felici, perché è semplice e non sofisticato". Sono le parole di Claudio Del Principe, food blogger, critico gastronomico e autore di ricettari
Nascono start-up che riportano la mixology sotto i riflettori, con un servizio innovativo, ricarichi minimi, e moderne modalità di bere a casa propria
E’ stata presenta questa mattina a Bologna la 4° edizione di “I 5 Sensi – Uniti per De@Esi 2018”, ideato e organizzato dallo chef Agostino Iacobucci, che si svolgerà a Bologna […]
Si potranno infatti scoprire diversi accostamenti, con formaggi, salumi o dolci e gustare una specialità creata appositamente per l’occasione: la grappa in versione dolce con il Gelato Super di Marco Reato
Noi abbiamo scelto dieci occasioni da suggerire, dentro e fuori Vinitaly. Il criterio è: originalità, novità, nomi minori rispetto ai già noti.
Si è conclusa ieri a Parma la più importante manifestazione di professionisti della pizza a livello internazionale; la 27esima edizione del Campionato Mondiale della Pizza 2018, […]
In occasione del prossimo Vinitaly, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile, l’ Associazione Nazionale “Donne del vino” sarà presente con le sue delegazioni regionali. La […]
Erwan Garofano si è aggiudicato il titolo di Miglior barman d’ Italia alla 3° edizione del Concorso Nazionale A.B.I. Professional, organizzato a Courmayeur dall’Associazione Barman […]
Nel cuore dell’Emilia non solo Rosse e ruggiti di motori, ma anche tigelle, o crescentine, prodotto della tradizione contadina dell’Appennino modenese che si tramanda come identità […]
Qui la semplicità, sia chiaro, è la rappresentanza vera di quella dieta mediterranea che Salvo Calleri e Roberta Gallo conoscono molto bene.
È la siciliana Natura Iblea l’impresa agricola italiana con il miglior livello di welfare aziendale: è questo quello che dice il Rapporto 2018 di Welfare Index PMI, presentato […]
Le province toscane bagnate dal Tirreno e i loro vini saranno i protagonisti di “Anteprima Vini della Costa Toscana” che quest’ anno celebra anche i 50 anni del Sassicaia. Anteprima […]
La 9° edizione de “I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine, si svolgerà, il 28 e 29 aprile, presso le eleganti sale del Moda Venue – Palazzo Martinengo a Monforte […]
L’ Associazione Verace Pizza Napoletana e il magazine “La Buona Tavola” hanno pensato ad una nuova offerta formativa per pizzaioli professionisti, Il Master si chiama “PerCorsi […]
Si annuncia un Vinitaly importante per la Regione Marche: nel corso della più importante kermesse vinicola italiana, infatti, in programma a Verona dal 15 al 18 aprile, le Marche […]
”Una nave di libri per Barcellona” è la crociera culturale che il mensile “Leggere:Tutti” ha organizzato per la nona volta in collaborazione con Grimaldi Lines. Dal 21 al 24 aprile, […]
A seguito del Protocollo di Intesa tra il Circolo Ricreativo dell’Università della Calabria (CRUC) e la società di Atletica Leggera Cosenza K42, è stata promossa la “Giornata di […]
“Vini Alchemici la rivoluzione del gusto” è una speciale degustazione che si svolgerà presso la Cantina Alchemica a Villa Pisani Bonetti a Lonigo (VI) il 15 e 16 aprile. I vini […]
Il Consorzio Pignoletto Emilia Romagna e il Consorzio Vini Colli Bolognesi si preparano, per il prossimo Vinitaly, dal 15 al 18 aprile, a rappresentare un territorio importante […]
Sarà il Parco Nord di Bologna, capoluogo della “grassa” Emilia, ad ospitare, i prossimi 12, 13, 14 e 15 aprile, “Porcelli d’ autore”, il festival dedicato al maiale e alla sua […]
Il MIFAAP- Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha deciso di promuovere la campagna di comunicazione “Olio Extra Vergine. La Sua Ricchezza. La Nostra Fortuna“, […]
Future Food Institute, Istituto Italiano leader nella ricerca, studio e formazione sulla food innovation, in partnership con Maker Faire Rome, promuove la seconda edizione del […]
Il Convengo “Fattorie didattiche e agrinido come strumenti di diversificazione del reddito dell’impresa agricola”, organizzato da Partners in Service srl, titolare del CEA Ambiente […]
“La Strada del Vino e dei Sapori” è un ciclo di eventi, promosso dall’ Agenzia Turismo FVG, nata lo scorso anno, con l'obiettivo di unire gusto e cultura per itinerari su misura […]
Il Centro Metropolitano di Formazione Professionale Castel Fusano di Ostia, in collaborazione con l’Ass. Natura per Tutti Onlus e il patrocinio di Lions Club Roma Mare, ha organizzato […]
“Teglie romane” è la guida digitale gratuita che conduce i lettori “a passeggio” fra le migliori pizzerie romane “in teglia”; la pizza romana, infatti, si caratterizza per essere […]
Amarone, Valpolicella, Soave, Custoza, Terra dei Forti, Garda Doc, Lugana e Bardolino, declinati da 30 aziende in 150 etichette, saranno gli “ospiti d’onore” del Fuorisalone di […]
Tutto pronto per la seconda edizione di “50 Top Pizza” la guida alle migliori pizzerie di Italia nata da un’ idea di Luciano Pignataro, giornalista de “Il Mattino”, Barbara Guerra […]
Al Cavallino Bianco di Polesine Zibello (PR), Albergo Ristorante La Gardesana di Torri Del Benaco (VR), Antico Brolo di Padova (PD), Da Gigetto di Miane (TV), Due Cigni Ristorante […]
Si è aperta ieri, 5 aprile, A San Michele Alto Adige (Tn), la seconda edizione del concorso 'Enotecnico valorizzazione vini territorio', autorizzato dal Ministero delle Politiche […]
La “Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione” è giunta alla 16° edizione e rinnova l’appuntamento, a Volta Mantovana, dal 29 aprile al 1 maggio, nella cornice di Palazzo […]
E’ stato Mauro Buffo, chef del ristorante 12 apostoli di Verona, ad aggiudicarsi la prima edizione del “Premio Maculan, miglior abbinamento salato-dolce” con la ricetta “Piccione, […]
Pizzoccheri, sciatt, vini della Valtellina, burro, formaggio, patate, il grano saraceno utilizzato per la polenta e la selvaggina saranno gli ingredienti di “Valtellina in festa […]
Dopo il successo della prima edizione torna l'evento che celebra uno dei piatti Italiani più amati al mondo, ecco come partecipare.
Con questa fanno 40! Sono le edizioni di Tip World, la fiera che riunisce a Brunico (BZ) il meglio dell’imprenditoria della Val Pusteria. Quattro giorni, dal 7 al 10 aprile. In […]
Anche solo per il piacere di ascoltare il Maestro Mogol mentre accompagna il pubblico lungo il cammino del Pop, o partecipare ad una verticale di prosciutti targata Dok Dall’Ava, […]
La Liguria è caratterizzata dalla presenza di una grande varietà di cultivar di olio, come la taggiasca, che favoriscono la produzione di olio di qualità e, ad Imperia, un museo […]
“Sol e Agrifood” è il Salone internazionale dell’ agroalimentare che si svolgerà a Verona dal 9 al 12 aprile, in contemporanea con “Vinitaly”. Pensato come vetrina dell'eccellenza […]
"IterBio" è un progetto di promozione del turismo enogastronomico del territorio dei Monti Sicani, una vasta area collinare e montuosa della Sicilia centro-occidentale, che promuove, […]
La Sicilia ospiterà, dal 27 al 29 aprile, la Convention Nazionale di “Città del Vino”, l’ associazione che riunisce i sindaci dei principali Comuni italiani vocati alla viticoltura. […]
"Meet Massari" è un tour itinerante organizzato dal Molino Dallagiovanna dedicato alla pasticceria con uno dei migliori pasticcieri italiani di sempre, Iginio Massari, che terrà […]
Antonio Santini, Natale Marcattilii e Massimiliano Mascia, i fratelli Salvatore e Francesco Salvo, Luca Zaccheroni, Stefano Callegari, Paolo Reina, Giuseppe Iannotti sono alcuni […]
Il 6 aprile lo storico ristorante “Don Alfonso” di Alfonso Iaccarino a Sant’ Agata sui Due Golfi (Sa), ospiterà “La Divina Bellezza”, una serata speciale, teatrale, che racconterà […]
In occasione dei dati emersi dall' Occasional Paper di Bankitalia, uno studio che spiega come i flussi migratori contribuiranno ad aumentare e modificare l’economia italiana, l’ […]
Campania Stories è la rassegna che presenta le nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazione della Regione; un momento importante per tutto il comparto vinicolo […]
Si terrà a Caltanissetta, presso l’Hotel Helios Inn il 10,11,12 maggio, il Primo Concorso Nazionale “Le diverse Abilità nella Ristorazione” voluto da AMIRA Nazionale, dal Gran […]
Aprile è il mese mediterraneo del risveglio primaverile. Gli alberi gemmano, piante e fiori si schiudono; un mese di festa per la terra e per gli uomini. FICO dedica il mese di […]
Giunto alla quarta edizione, il FrankenBierFest tornerà, a Roma, nei giorni 6-7-8 aprile, negli spazi della Limonaia di Villa Torlonia. La rassegna, méta ideale per gli amanti […]
La sfida di “Borgo dei Borghi 2018” si è conclusa e il vincitore è Gradara, paese di 5 mila anime disteso sulle colline vicino al mare delle Marche, in provincia di Pesaro-Urbino. […]
Tutto ha avuto inizio nel 1935, quando Giuseppe Zarpellon decise di fondare una società commerciale di prodotti lattiero-caseari ai piedi delle Prealpi Venete. Le cose andarono […]
ISMEA- Istituto di servizio per il mercato agricolo alimentare, lo scorso 28 marzo ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso di bando 2018 per il Primo insediamento in agricoltura, […]
Il formaggio Pecorino Picinisco, è un formaggio di lunga tradizione, millenaria, che prende il nome dal Comune che si trova in provincia di Frosinone, nella Ciociaria. Il Pecorino […]
"SummeEat" è un festival gastronomico nato dalla volontà di far conoscere la varietà alimentare abruzzese che dalle montagne del Gran Sasso al mare Adriatico porta con sé un importante […]
“44 colombe in file per 3 col resto di 2” e una che vince, quella di Michele Falcioni, chef patissier della Pasticceria Posillipo Dolce Officina, con sede a Gabicce Monte e, da […]
S.Pellegrino Sapori Ticino, la manifestazione che da 12 anni accoglie le cene stellate più interessanti del panorama europeo, allarga i suoi orizzonti e apre le porte, nel 2018, […]
"La Sirena d’Oro" è un premio specialistico promosso dal Comune di Sorrento che viene assegnato ai migliori oli a Denominazione di Origine Protetta, Indicazione Geografica Protetta […]
Vini d'Autore - Terre d'Italia è una degustazione di una prestigiosa selezione dei migliori vini Italiani che da sei anni si tiene a Lido di Camaiore (LU). Questa edizione sarà […]
Vinum , Fiera Nazionale nata nel 1976, ogni anno anima le strade di Alba, le cui piazze si trasformano in grandi banchi d’ assaggio. La rassegna si svilupperà in date diverse: […]
ViniVeri – Vini secondo Natura è la prima storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali che, organizzata dal Consorzio Viniveri, […]
Dal 5 all'11 giugno, presso il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari (Ba,) torna Radici del Sud, la settimana dedicata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del Sud […]
“Casa della Semola”, uno spazio voluto dal gruppo "La Molisana" dedicato esclusivamente alla pizza fatta al 100% con semola di grano duro decorticato a pietra, sarà uno dei punti […]
Premio speciale riservato al talento femminile per l’eccellenza in cucina. Nell’ambito dell’Atelier des Grandes Dames, tributo alle donne dell’alta ristorazione voluto da Veuve […]
Torna, per la terza edizione, "Tuttopizza - Salone internazionale della pizza", la grande festa della pizza in programma dal 21 al 23 maggio alla Mostra d'Oltremare di Napoli. […]
Il 14 e 15 aprile il Casòn Hirschprunn e i saloni storici del palazzo Tòr Löwengang di Magrè (BZ), ospiteranno la 21° edizione di "Summa", la rassegna enogastronomica organizzata […]
Eurovo, gruppo di Imola, leader in Europa nella produzione e commercializzazione di ovoprodotti, ha presentato nei giorni scorsi il nuovo sito. Il sito, rinnovato nella grafica, […]
Fregona torna ad omaggiare il Torchiato con la Mostra del Torchiato di Fregona (Tv), giunta ormai alla 44° edizione. Il Colli di Conegliano Torchiato di Fregona DOCG è un vino […]
Sarà presentato il prossimo 19 aprile a Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”. Il risultato della “Global RepTrak®”, la classifica di Reputation […]
Si è svolta nei giorni scorsi la tavola rotonda “Enoturismo e mobilità sostenibile: tendenze e opportunità per le aziende vitivinicole” tenutasi presso la Tenuta Barone Ricasoli, […]
Dal 20 al 22 maggio torna, con la 7° edizione, “Cibo Nostrum”, l’evento legato al cibo organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con Charming Italian Chef, […]
“Io sono originale”, è un progetto del Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Lotta alla contraffazione UIBM, realizzato in collaborazione con le associazioni […]
Si è tenuto, giovedì 22 marzo, a Milano, presso la libreria Open, il secondo appuntamento stagionale di DOOF, l'altra faccia del Food. Questa volta una affollatissima platea di […]
Ricetta di Luca Marchini, chef patron del Ristorante L'Erba del Re a Modena. Ingredienti 320 g di riso di Carnaroli 500 g di latte 400 g di Parmigiano Reggiano 28 mesi grattugiato […]
La Pitina delle Dolomiti friulane è un prodotto particolare, a metà tra un salume e una polpetta, con una lunghissima tradizione, nata sulle montagne della provincia di Pordenone […]
Lo scorso 27 febbraio a Padova ha preso il via il progetto voluto dal Consorzio del Formaggio Montasio Dop che entra nelle scuole per formare i ragazzi sulle proprietà nutritive […]
Il 9 e il 10 aprile torna l’annuale edizione del Simposio nazionale dell’ APCI- Associazione Professionale Cuochi Italiani, “Le Stelle della Ristorazione” che sarà anche l’ occasione […]
Ricetta creata da Olatz Agoues, chef patron del Ristorante A Mangiare di Reggio Emilia Ingredienti 100g di Parmigiano Reggiano 100g di panna fresca di giornata 100g di latte […]
Dal 23 al 25 marzo il Consiglio Nazionale di Slow Food Italia si riunisce a Chiusi (Si), per una tre giorni dedicata al futuro del cibo italiano. La cittadina etrusca è stata […]
La data è stata annunciata: il 23 e 24 giugno a Rimini torna “Al Meni”, il circo felliniano dei sapori voluto da Massimo Bottura che animerà Marina Centro nel primo week end dell’ […]
Sarà il Relais Bellaria ad ospitare, il 25 marzo, dalle 14 alle 21, la giornata FIVI prevista a Bologna. Il vignaiolo FIVI è essenziale per assicurare al consumatore un vino che […]
L’ occasione è il lancio di una nuova birra analcolica, Heineken 0.0, un prodotto con cui la storica casa tedesca decide di adattarsi ai cambiamenti nelle abitudini alimentari […]
Impazzano gli speakeasy – bar segreti, ispirati al Proibizionismo americano imperante tra il 1919 e il 1933, quando il XVIII emendamento vietava la vendita, l’importazione, la […]
“Taste Alto Piemonte” è la rassegna, che andrà in scena al Castello di Novara, dedicata alle eccellenze vinicole dei territori delle 4 provincie di Novara, Biella, Vercelli e […]
La storia della famiglia Cerea – un’autentica istituzione della cucina italiana – raccontata in un libro da Bruna, moglie di Vittorio, e madre di cinque figli, che nel corso di […]
Firenze Bio, la mostra mercato di prodotti biologici e biodinamici andrà in scena dal 23 al 25 marzo a Firenze, alla Fortezza da Basso. La fiera si rivolge ad un mercato sempre […]
Torna l’ appuntamento con “Buonissimi”, la cena di solidarietà che sostiene la ricerca in oncologia e che lo scorso anno ha raccolto 58 mila euro; lunedì 18 giugno presso Rocce […]
“Cinque”, il ristorante di Enrico Bartolini a FICO, in collaborazione con l’ Associazione Le Soste, porta sotto il cielo di Bologna 6 grandi “Stelle” della cucina, ovvero sei […]
Il suo “marchio di fabbrica”, come Paolo Sacchetti le definisce, sono le Pesche di Prato, due palline di pasta brioches inzuppate in una bagna di Alchermes, farcite e accoppiate […]
Domenica 22 aprile alla Rocca di Bertinoro (FC) andrà in scena “30 + 50 = 80 voglia di Romagna”, la grande festa dell’ Albana e del Sangiovese di Romagna che quest' anno apre […]
In occasione di “Salumi da re”, il raduno nazionale di allevatori, norcini e salumieri in scena dal 7 al 9 aprile 2018 presso l’ Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), […]
Fino a lunedì 26 marzo la località di Santo Stefano in Valdobbiadene (Tv), ospita la 49° edizione della mostra “Valdobbiadene Cartizze Doc”, l'appuntamento enoturistico dedicato […]
Trentino Wine Fest è un calendario di eventi ed appuntamenti che si sviluppa da marzo a dicembre e che raggruppa le maggiori rassegne regionali dedicate al vino e ai prodotti gastronomici […]
Ricetta dello chef Bernard Fournier del Ristorante Da Candida a Campione d’Italia Ingredienti Per la pasta all'uovo: 500g di semola 250g di farina 00 cinque uova 120g […]
Artevinando è un cartellone di eventi curato dall’associazione culturale “Di Arte In Vino” di Sant’Elpidio a Mare ( Fermo) che nasce con la volontà di coinvolgere le cantine del […]
La genialità di un uomo che ha saputo elevare la cucina italiana a cultura, che ne ha rivoluzionato il metodo e ha posto le basi per l’immaginario alimentare di domani. Gualtiero […]
Sarà il Mercato Coperto di Piazza Cavour a Forlì che per tre giorni, dal 23 al 25 marzo, ospiterà il “Craft Beer Festivalr ”, festival che valorizza le eccellenze italiane e straniere […]
La domanda cruciale è: cos’è la pizza? “Dobbiamo essere obiettivi – afferma Simone Padoan – e non voler incanalare a tutti costi la pizza in uno schema. Un’idea che vale per tutti […]
Sarà il Parco Ex Eridania di Parma ad ospitare, dall’ 8 al 10 giugno, il Parma Etica Festival , l’evento etico più grande d’Europa dedicato alla sostenibilità ambientale. Organizzato […]
Dal 21 al 25 aprile e dal 28 Aprile al 1 Maggio 2018, presso il borgo di Gromola, nel comune di Capaccio-Paestum (Sa), torna il tradizionale appuntamento, per la 10° edizione, […]
Buon compleanno Gualtiero! Lunedì 19 marzo “The Great Italian”, titolo del film a lui dedicato, avrebbe compiuto 88 anni. Per ricordarlo e celebrarlo, in una giornata sì commemorativa, […]
Il brunch della domenica bolognese si arricchisce di una nuova espressione, certamente raffinata e anche un po’ “glamour” perché la proposta è firmata “Armani”. A partire da […]
L’ appuntamento è per il 9 aprile all’ “Antica Corte Pallavicina” della famiglia Spigaroli di Polesine parmense (Pr) per vivere ancora una volta l’ atmosfera unica di “Centomani […]
La festa del vino di San Cassiano, prevista dal 23 marzo al 7 aprile a San Cassiano di Livenza (Pd), torna ad animare il comune sull’ Altopiano di Brugnera con caratteristiche […]
Majani, storica casa cioccolatiera nata nel 1796 a Bologna da Teresa Majani, lancia una nuova ed originale linea di uova di cioccolato che al cioccolato finissimo di qualità, abbina […]
Ricetta di Lokanda Devetak 1870, a Savogna d’Isonso (GO) Ingredienti 300 g di riso Carnaroli 150 g di riso nero selvaggio Canada 200 g di Parmigiano mezza cipolla quattro […]
Il Consorzio Vini Asolo Montello si prepara per la settimana edizione dell’ Asolo Wine Tasting, in programma domenica 6 maggio a Palazzo Beltramini, nel cuore del borgo di Asolo […]
In casa Develey è nata la nuova maionese con solo il 24% di olio di girasole e il 60% di grassi in meno, già dallo scorso febbraio sugli scaffali delle migliori insegne della […]
I Bauletti con friarielli e Caciocavallo Silano DOP sono la nuovissima ricetta a marchio Divine Creazioni lanciata da Surgital, frutto della creatività del ristoratore Alessandro […]
Sabato 24 Marzo, presso il ristorante “Paisà” di Agnone Cilento (Sa), è prevista la “Festa di primavera”, una cena-incontro con i prodotti e produttori di alcuni degli alimenti […]
"Teranum e i vini rossi del Carso" è la rassegna enologica promossa dall’ Associazione Viticoltori del Carso e che si terrà a Portopiccolo Sistiana (Trieste) il 16 marzo. La rassegna […]
New entry per la linea Valfrutta Bio al bar: arriva anche il succo 100% Ananas, esotico e ricco di proprietà benefiche. In bottiglia trasparente da 200 ml con tappo corona, il […]
[su_youtube url="https://www.youtube.com/watch?v=7ftM_A0FB5E"]
Le parole di Alessandra Dolci, coordinatrice distrettuale antimafia, sono rimaste scolpite nella memoria di tutti i presenti, tanti e attenti. Si riassume in questo semplice […]
“Formaggi Italiani DOP” è un progetto finanziato del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che ha l’obbiettivo di promuovere l’alta qualità dei formaggi, la […]
Vino naturale e agricoltura sostenibile sono gli ingredienti di VAN- Vignaioli Artigiani Naturali, la kermesse enologica che il 17 e 18 marzo affollerà gli spazi Città dell'Altra […]
“Sedano 20 righe” è la nuova pasta prodotta dal Pastificio agricolo Mancini ed è stata presentata in anteprima al Taste di Firenze appena conclusosi. Si tratta di una pasta light […]
Il Premio Biol per il Miglior Olio Extravergine del mondo, previsto per il 23 e 24 marzo, sarà ospitato al GAL- Alto Salento di Ostuni (Br), che per il secondo anno consecutivo […]
Sarà Città di Castello (Pg) ad ospitare, il 28 e 29 aprile, “Only Wine Festival”, il Salone dei piccoli produttori e delle giovani cantine italiane selezionate ogni anno da Ais […]
Prima del locale stesso, aperto nel 2001 nel cuore di Torino, a due passi da Palazzo Reale, è nato il suo nome, Le Vitel Etonné: un divertente gioco di parole che richiama uno […]
“Pomorosso d’Autore”, il contest di MySocialRecipe ideato con l’intento di promuovere l’autentico made in Italy, per la terza edizione si amplia e coinvolge cuochi professionisti […]
Sono previste per il 17 marzo a Montignoso e il 21 marzo a Milano le prime serate che daranno il via al nuovo ciclo di cene gourmet organizzate da “Relais Chateaux”, la prestigiosa […]
“Fa' la cosa giusta!”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, torna a Milano, alla Fieramilanocity , dal 23 al 25 marzo per la 15° edizione. […]
Hospitality Sud, l’unico appuntamento del Centro Sud dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l’ hotellerie, è l’evento che il 21 e 22 marzo animerà la Stazione […]
Nel 1914 in Via della Scrofa compare un giovane dagli inconfondibili baffi neri. Alfredo Di Lelio trasforma la precedente bottega di oli e vini in un vero e proprio ristorante: […]
“Gorgonzola e Grappa” è il goloso binomio su cui si basa la degustazione organizzata per sabato 17 marzo dal Relais Rocca Civalieri di Quattordio (AL), situato nel cuore del […]
Pescara Saral Food, fiera nazionale professionale del food & beverage che avrà luogo dall’ 11 al 14 marzo a Pescara, presso il Palafiere, è un importante momento d’incontro […]
Dal 16 al 18 marzo, presso il Complesso di Santa Caterina di Finalborgo (Sv), torna il Salone agroalimentare ligure, riferimento per il settore enogastronomico della regione, che […]
Bianco Tanagro è il Festival gastronomico che da 9 edizioni promuove la valorizzazione del Carciofo bianco della Valle del Tanagro, un carciofo che per le sue caratteristiche, […]
Sono 702 i concorrenti iscritti fino ad ora al Campionato Mondiale della Pizza, la manifestazione che dal 9 al 11 aprile ospiterà a Parma centinaia di pizzaioli e chef che sono […]
Il 9 e 10 maggio il Teatro 10 di Cinecittà a Roma ospiterà la 2° edizione del “Mercato FIVI - Federazione Italiana Vignaioli Indipenedenti”, a cui parteciperanno circa 200 vignaioli […]
Virosac presenta le vaschette PP con coperchio per conservare, congelare e riscaldare gli alimenti, 3 funzioni per un unico prodotto. Le vaschette PP con coperchio Virosac sono […]
“LSDM Caputo Chef Project” è il progetto nato dalla collaborazione fra il congresso “LSDM” e il Mulino Caputo e in collaborazione con “Luciano Pignataro Wine&Food Blog” , che, […]
Tutto è pronto per la settima edizione del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, che si terrà sabato 17 aprile al Palazzo Ducale di Genova. Sono pronti i finalisti […]
La tradizione norcina in Carnia sarà la protagonista di "Fums, profums, salums" la manifestazione che domenica 11 marzo affollerà le strade di Sutrio (Ud). Il borgo carnico, infatti, […]
“Golosaria”, la rassegna gastronomica itinerante che fa capo alla guida gastronomica “Il Golosario”, sabato 7 e domenica 8 aprile tornerà ad animare le colline del Monferrato […]
Nel 2017 il numero di attività guidate da donne è aumentato dello 0,7% rispetto al 2016 arrivando a quota 1.331.367, di cui più di una su tre nel commercio e nel turismo. Dall'indagine […]
In occasione del congresso di Identità Golose che si è appena concluso, Giancarlo Morelli, chef del ristorante "Pomiroeu" di Seregno (MB), ha ricevuto il Premio Birra in Cucina, […]
Il 26 marzo 2018 presso la Cooking room Madia spa, a San Quirino (PN), dalle 14.30 alle 18.00 corso in collaborazione con CAST Alimenti, la Scuola di Cucina- corso a pagamento […]
Dopo una lunga e complessa negoziazione, è stato firmato il primo Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva […]
La Dogana Veneta di Lazise (Vr), ospiterà ancora una volta "Anteprima Chiaretto Rosè", l’attesa kermesse eno-gastronomica per gli appassionati di vini rosè e, in particolare, del […]
In pochi anni si è imposta come la fiera di riferimento per il settore dei salumi italiani: è “Salumi da Re”il raduno di allevatori, norcini e salumieri che per il 5° anno torna, […]
L’ appuntamento con la Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo è fissato per il 24 e 25 marzo a Volterra (Pi); le Logge del Palazzo Pretorio di Piazza de' Priori sarà il teatro della […]
Il locale si chiama Il Castello e solo il nome ha il potere di immergerci nel fascino medievale che lo circonda. Castelvetro di Modena è un luogo incantevole, un borgo tra i vigneti, […]
Ricetta della Chef Samantha Cortiana, dell’Osteria Moderna a Santorso (VI) Condire la carne di Fassona Piemontese con poco sale, olio, pepe fresco macinato, 4 gocce di salsa […]
La Settimana della Birra Artigianale nasce dalla volontà di promuovere e diffondere l’ interesse verso la birra artigianale, un settore che in pochi anni ha trovato larghi consensi […]
Best4Food è il nuovo centro di ricerca dell’ Università degli Studi di Milano-Bicocca, a cui lavoreranno nove dipartimenti universitari e oltre cento ricercatori per approfondire […]
Cibo a Regola d’Arte, il 23, 24 e 25 marzo, a Milano, presso l’ UniCredit Pavilion, è il grande evento del Corriere della Sera dedicato al mondo della cucina che ogni anno tocca […]
Dal 9 all' 11 marzo, a Napoli, in Piazza Dante, torna "Leguminosa", la rassegna gastronomica nata da un progetto di Slow Food e patrocinata dalla Regione Campania nell’ambito del […]
Giovedì 22 marzo l’ Hotel Principe di Savoia a Milano ospiterà “10x10” la cena di solidarietà firmata Azione contro la Fame, in collaborazione con APCI e Taste of Milano. […]
Tra i diversi progetti e le numerose iniziative che vedono concretamente impegnato il Club di Papillon, l’associazione nazionale fondata da Paolo Massobrio che ha come finalità […]
In occasione del prossimo TASTE, che si terrà a Firenze dal 10 al 12 marzo, la Bertinelli, azienda parmense che dal 1895 produce Parmigiano Reggiano, porterà in vetrina alcuni […]
Il mese di Marzo a F.I.C.O. vedrà protagonisti i formaggi italiani, che saranno celebrati attraverso percorsi didattici e degustazioni gratuite. Si parte con la Maratona dei […]
Valli Resilienti è il progetto per il rilancio della montagna bresciana che riguarda il territorio considerato più interno della Val Trompia e Val Sabbia e che vede protagoniste […]
"Primavera del Prosecco Superiore" è la kermesse eno-turistica itinerante che dal 17 marzo al 10 giugno animerà le colline trevigiane. La manifestazione, giunta al 23° anno, […]
Barbara Borghi, Gianluca Cecere e Umberto Soprano hanno sbaragliato 80 pasticcieri provenienti da tutta Italia e tre prove da superare e adesso entrano ufficialmente nella Nazionale […]
Con la città di Palermo ed il suo patrimonio culturale, storico ed enogastronomico a fare da fil rouge all’evento, dal 3 al 7 maggio torna “Sicilia en Primeur”, l’evento di […]
Premio a Sergio Mei
Da quando acquistò nel 1921 il Molino di Coccolia, in provincia di Ravenna, la famiglia Spadoni iniziò non solo ad accumulare una conoscenza sempre più approfondita delle materie […]
C'è una scuola a Stresa che ha insegnato a tutte le altre un nuovo mestiere e ha cominciato a farlo nel 1938: si chiama Istituto Erminio Maggia, è la Scuola Alberghiera più antica […]
Cateringross è un’azienda con una elevatissima capacità di fare massa critica sul mercato della distribuzione verso il canale food service: in tutto 41 aziende associate, dal Trentino […]
il 12 e il 13 aprile si terrà a Milano la XII edizione di “NutriMI”, forum in cui i professionisti della salute discuteranno delle novità più recenti a tema nutrizione, e potranno […]
Riparte da Firenze il tour di Gelato Festival, manifestazione organizzata in collaborazione con Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group. Nella tappa fiorentina che si […]
Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Roma, dal 6 all’8 aprile, La città della pizza, format ideato da Vinòforum e realizzato con la collaborazione di Ferrarelle; […]
L’appuntamento, per gli appassionati di birra artigianale, è a Milano, il 23-24-25 marzo, nello Spazio East Ends Studio 90. La 13° edizione dell’ IBF- Italia Beer Festival, […]
Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Roma dal 6 all’ 8 aprile “La città della pizza”, format ideato da Vinòforum e realizzato con la collaborazione di Ferrarelle; […]
È il Fattore Umano il tema dell’edizione di Identità Golose che aprirà i battenti sabato 3 marzo a Milano. Tre giorni in cui saranno le relazioni umane che s’instaurano tra i lavoratori […]
Il numero di marzo di sala&cucina è in distribuzione: con un'intervista a Martino de Rosa di at Carmen; la conversazione con Sandra Ciciriello di Alice Ristorante; le iniziative […]
Dal 19 al 25 marzo gli appassionati del mondo dei cocktail e gli addetti al settore hanno un nuovo appuntamento: la seconda edizione di “Torino Cocktail Week”, organizzata in […]
VIN.CO è la nuova struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provinicia di Chieti, nata per raggiungere un importante obiettivo: la valorizzazione […]
Vetrina dell’Amarone, l’evento dedicato al vino-simbolo della Valpolicella veronese che si terrà il 3 e 4 marzo presso Villa Mosconi Bertani di Novare (Negrar), verrà inaugurata […]
RISTOREXPO, il salone dedicato ai professionisti della ristorazione promosso in collaborazione con Confcommercio – FIPE, torna al Lariofiere di Erba (Como)dal 4 al 7 marzo per […]
The Stage, il ristorante di Milano di taglio internazionale con differenti ambienti in cui vivere la convivialità, ha stilato un calendario di appuntamenti speciali ovvero cene […]
Nel 2017 sono state circa 12 milioni le bottiglie di Pignoletto prodotte, con una crescita percentuale del +12,5% rispetto al 2016: questo è quello che dice Valoritalia. Giacomo […]
In occasione della XIV° edizione del congresso Identità Golose che si terrà a Milano dal 3 al 5 marzo, tra gli stand che affolleranno il Mi.Co., sarà presente anche lo spazio Bonaventura […]
Si è appena conclusa la 10° edizione del Master Sommelier ALMA-AIS, promosso da Alma-Scuola Internazionale di Cucina Italiana in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. […]
La promozione del territorio prevede anche il coinvolgimento delle associazioni di settore, per questo la delegazione di Ferrara dell’ A.M.I.R.A., insieme all’ A.I.S. e ai produttori […]
Rintracciabilità dei prodotti e possibilità di seguire i prodotti biologici dal campo coltivato fino al primo trasformatore: è questo l’ obiettivo di OIP (Organic Integrity Platform), […]
In occasione del Salon du Chocolat che si è appena svolto a Milano, sono stati premiati alcuni dei migliori Maestri cioccolatieri. Domori, la compagnia del cioccolato fondata […]
Le OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino, dal settembre 2017 sono state riqualificate e trasformate in un Distretto di Cultura e Innovazione di 20.000 mq nel cuore di Torino. […]
Dall’Osservatorio Immagino, sulla base di 46.600 prodotti, emerge la tendenza degli italiani a acquistare sempre di più “prodotti del senza”, ovvero prodotti realizzati senza […]
Dalla collaborazione tra Luca Gardini e Enoteca Regionale Emilia Romagna nasce "Emilia Romagna a tutto campo!", un format esclusivo per raccontare l’Emilia Romagna e i suoi vini […]
Athenaeum -Ateneo dei Sapori è la scuola romana che organizza corsi accompagnati da degustazioni per esplorare il mondo del vino attraverso i grandi vitigni italiani. Martedì […]
Vale proprio la pena di uscire dall’autostrada e arrivare qui, se si transita tra Modena e Reggio e l’appetito si fa sentire. Nel centro ben tenuto di Rubiera (RE), un’insegna […]
La gastronomia calabrese, riconoscibile per i suoi prodotti unici e per i sapori decisi, diventa il simbolo della tavola italiana in America: è accaduto nei giorni scorsi nello […]
Gourmandia, la tre giorni del cibo nata da un’idea di Davide Paolini, già ideatore di “Gastronauta”, si svolgerà dal 12 al 14 maggio negli spazi dell'ex Filanda di Santa Lucia […]
Recensioni sospette, tentativi di truffa e vendita di recensioni. Un problema che emerge periodicamente e allarma gli utenti della piattaforma online TripAdvisor e ne mina la credibilità. […]
Festambiente,il festival nazionale di Legambiente giunto alla 30° edizione, si terrà dal 10 al 19 agosto a Rispescia, nel Parco Regionale della Maremma. In concomitanza con l’anno […]
Il 4 agosto sarà la Notte bianca del Cibo italiano, lo hanno annunciato ieri il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini e il Ministro delle […]
Granarolo,colosso agroalimentare bolognese,ha acquisito il 100% di Midland Food Group,distributore di prodotti alimentari,freschi e surgelati,nel Regno Unito. Midland Food Group,che […]
Ricetta di Marco Failla, Ristorante Atmosphere di Villa San Bartolo Ingredienti per la pasta: 280 gr di spaghetti di Gragnano al nero di seppia 100 gr di polpa di ricci fresca […]
Il forno di famiglia era stato fondato nel 1957 dal nonno Vincenzo, che lo aveva dedicato alla panificazione e ai biscotti tradizionali. Ma lui, Vincenzo Tiri, classe 1981, rappresentante […]
E’ Carlo Giambertone il vincitore della prima Burger Battle italiana,la competizione che si è tenuta ieri nell’ ambito di Beer Attraction,al Palafiera di Rimini. Carlo Giambertone,del […]
“Storie di pane”,il forno-concept voluto da Paolo De Simone nel Cilento(Sa),non è solo un panificio ma un riferimento per scegliere una gastronomia di qualità,fortemente legata […]
La Weber,storica azienda americana leader nella produzione di barbecue e inventrice del primo keattle-barbecue, è presente in tutto il mondo con i suoi punti vendita dove si fa […]
Compie 15 anni “Villa Favorita”, l’evento legato ai vini naturali che si tiene a Monticello di Fara di Sarego (VI).La kermesse,legata all’associazione “VinNatur”,dal 14 al 16 aprile […]
DiVinNosiola-Quando il vino si fa Santo, è l’evento culturale ed enogastronomico di Trento e della Valle dei Laghi dei che si svolgerà dal 22 marzo al 22 aprile dedicato al patrimonio […]
Il Golosario,la guida alle cose buone d’Italia di Paolo Massobrio,esce con tre numeri speciali abbinati alla rivista Bell’ Italia,entrambe edite dalla casa Cairo Editore.Il primo […]
Olitalia,azienda forlivese leader nel settore degli oli alimentari,in collaborazione con JRE-giovani ristoratori,lancia sul mercato la nuova linea di oli,“I Dedicati”.La nuova […]
Cirio,storica azienda italiana del settore delle conserve,si è aggiudicata il premio Quality Award 2018 per il terzo anno consecutivo. Il premio,assegnato ai prodotti alimentari […]
Duncan Okoth Okech è un ex borsista dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che ha preso la parola nella giornata dedicata a celebrare la magia dell'incontro tra sostenitori […]
Il Parma Quality Restaurants è il Consorzio dei ristoratori di città e provincia, uniti dall’ obiettivo comune di fare squadra per valorizzare la cultura culinaria locale. In […]
In occasione del prossimo congresso “Identità golose” che si terrà a Milano dal 3 al 5 Marzo,sono state organizzate delle golose anteprime, è il caso di dirlo, in alcuni dei migliori […]
Mywebcatering.com è un progetto bolognese dall'idea di quattro operatori del settore ristorativo, lo chef di cucina Marco Cantagallo e il fratello Massimo Cantagallo maitre di […]
L’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR),fiore all’occhiello della gastronomia italiana,dal 1990 di proprietà della famiglia Spigaroli,inaugura il primo percorso espositivo […]
Gritti Palace
Non tutti lo sanno ma dal 2016 l’Unione Europea ha dato riconoscimento ufficiale alla denominazione Latte Fieno, Specialità Tradizionale Garantita (Stg) per il latte prodotto con […]
Terza edizione del Salon du Chocolat Milano. Alle porte l’apertura della manifestazione dedicata al cioccolato che riunisce la tradizione internazionale e le eccellenze artigiane […]
Dedicata alle specialità birrarie, alle birre artigianali e al food, Beer Attraction è un format originale e dinamico in cui sono rappresentate le filiere e merceologie al servizio […]
Il prossimo 22 febbraio alle ore 19, presso lo spazio eventi di Open, tornano gli incontri organizzati da DOOF. Ricordiamo che questo neologismo, inventato rovesciando la parola […]
Genova Gluten Free che avrà luogo domenica 18 febbraio, a Villa Quartara Cisef (Genova Quarto)è un congresso gastronomico voluto dall’ AIC -Associazione Italiana Celiachia Liguria […]
Ego eno
E’ stato firmato il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del Turismo. […]
Pizza, una parola che agli italiani fa salire l'acquolina in bocca, una parola che fino a poco tempo fa, faceva spegnere in una smorfia la voglia del prelibato piatto nazionale […]
Le "Donne del Vino",la più grande associazione mondiale di donne del comparto enologico,è giunta al 30° anniversario. Nata il 19 marzo 1988 su iniziativa di Elisabetta Tognana,l’ […]
Secondo il calendario cinese,il nuovo anno,dedicato al cane, è appena iniziato e, per festeggiare,presso “Mare culturale urbano” a Milano,si terrà un pomeriggio di degustazioni […]
Non sempre il termine “cibo da galera” ha un’accezione negativa, c’è un caso in cui rappresenta qualcosa di completamente diverso. Un caso in cui la particolarità della situazione […]
La rivista Civiltà del Bere organizza, il 26 febbraio,presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano,la seconda edizione di “Simply the […]
Oleonauta è una speciale bottega alimentare voluta a Lido di Ostia da Simona Cognoli, sommelier assaggiatrice di olio,che non vuole solo vendere un prodotto ma intende soprattutto […]
Il report dell’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) relativo all’anno 2017, con ogni dettaglio delle attività svolte contro frodi, fenomeni di […]
I neo-professionisti di pasticceria diplomati da ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana,34 di cui 27 ragazze, al termine di un percorso di studio della durata di sette […]
“Noi di martedì gustiamo il giallo-Metti uno scrittore in cucina con uno chef” nasce dalla collaborazione fra Edizioni del Loggione , casa editrice specializzata in biografie di […]
Gli ultimi dati Istat disponibili, con riferimento al 2016,raccontano di due tendenze: da un lato, giovani che decidono di ricostruire la propria vita all’estero, e un’ altra parte […]
Dopo la pausa invernale, sabato 3 marzo riaprono le attività dei Musei del cibo a Parma. I musei, dislocati sul territorio in provincia di Parma, sono sei: il Museo del Parmigiano […]
Una giornata ricca di appuntamenti sarà quella in occasione di 300% Wine Experience,l’evento organizzato da AIS Veneto che si terrà domenica 11 marzo 2018 nella bella cornice di […]
Presentato a Milano, nell'ambito della Conferenza Stampa di accordo programmatico sul turismo tra le regioni Lombardia e Puglia, un Premio di cucina in memoria del Maestro Gualtiero […]
Il Concorso Upvivium biosfere gastronomiche menù a km zero è un contest gastronomico che si disputa tra 3 biosfere italiane: Delta del Po, Appennino Tosco-Emiliano, Alpi Ledrensi […]
Emilia Romagna School Of Food è un concorso regionale, giunto alla 4° edizione, rivolto a tutte le scuole superiori, che coinvolge Scuola e web organizzando un contest dedicato […]
Quando usiamo il termine “affinamento” di solito pensiamo al vino e immaginiamo file di botti lungo le pareti di una cantina; oppure a certi formaggi, all’interno di grotte antiche. […]
Nel 2019 a Lione si terranno le gare per la Coupe du Monde de la Pâtisserie 2019, e pochi giorni fa, nel corso del Sigep, si sono svolte le selezioni italiane e alla fine è stato […]
In occasione della festività legata a San Valentino torna, a Terni, Cioccolentino 2018. La festa è organizzata in onore del Santo Patrono, appunto San Valentino, ed è giunta […]
Negli ultimi anni, il settore della ristorazione ha rappresentato una nuova linfa per l’ economia italiana e, fra le varie categorie ristorative, la pizzeria è quella che maggiormente […]
Si terrà a Veronafiere, i prossimi 19 e 20 febbraio, la seconda edizione degli EVOO Days, il forum per la formazione e il networking della filiera oleicola, ideato e realizzato […]
Fervono i preparativi per l’impresa di realizzare il Tiramisù più lungo del mondo. Sarà lungo 150 metri e gli arditi che si cimenteranno in questa sfida all’ultimo cucchiaino saranno […]
Terra di sapori, è il progetto di e-commerce presieduto da Luigi Petrosino che mira a creare una rete che sia vetrina per le eccellenze gastronomiche del Cilento e per le aziende […]
Extra Lucca, la mostra mercato sugli oli d’oliva extravergini nuovi patrocinata dal comune di Lucca e giunta alla sua sesta edizione, dal 17 al 18 febbraio animerà per due giorni […]
In questi giorni, al Comune di Trevi (Perugia)è stato assegnato un nuovo prestigioso riconoscimento: il Premio Internazionale Urban Life Quality Award per la campagna di sensibilizzazione […]
“Top Social Influencer 2018” di Blogmeter, agenzia di servizi specializzata in social media intelligence, ha incoronato Antonino Cannavacciuolo re dei social ,grazie ai numeri […]
Un olio extravergine di oliva di qualità trova sempre l’accostamento ideale con ogni cibo. Il profilo sensoriale dell’olio, infatti, agisce naturalmente da stimolatore del sapore […]
A Roma, un’ occasione per conoscere le ricette e le culture di India, Sri Lanka, Francia e Argentina: è questo che si propone il Doney Food Festival, con un calendario di appuntamenti […]
Sabato 10 febbraio a Palazzo Pisani Moretta, a Venezia, avrà luogo Il Ballo del Doge 2018, il galà internazionale di Carnevale più famoso al mondo, che quest’anno festeggia i 25 […]
Nella città di Romeo e Giulietta e dell’Arena, un’insegna storica della ristorazione alta veronese, dal glorioso passato, da quarant’anni sede di un importante premio letterario, […]
Non è troppo presto per pensare a organizzare una visita a SIAL, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, che dal 21 al 25 ottobre a Paris Nord Villepinte ospiterà il meglio […]
Olitalia, azienda di Forlì da 30 anni nel settore dell’ olio e dell’ aceto di qualità, sarà partner tecnico di Casa Sanremo durante i giorni della kermesse televisiva che celebra […]
La Basilicata ha deciso di mettersi in gioco. Da sempre considerata una regione periferica e ai margini del circuito enogastronomico, oggi la regione si rilancia grazie ad un […]
È stato presentato ufficialmente a Montecitorio il calendario delle prime sei master class destinate alle wine manager. Si tratta di corsi intensivi di sette ore, incentrati sulla […]
Sono tutti chef under 30, giovani professionisti dai 20 ai 30 anni che dimostreranno il loro talento alla BIT dove APCI, Associazione Professionale Cuochi Italiani, sta selezionando […]
Dal 5 all’ 8 Marzo, nel corso del Congresso Identità Golose presso il Mi.Co, si terrà anche Wine Hunter Milano, durante il quale saranno in esposizione 70 aziende vitivinicole […]
E’ stato lanciato ufficialmente lo scorso 2 febbraio, nella sede del colosso di Airbnb a S.Francisco, il GastroPilgrims, una rete di gastro-appassionati, con sede operativa in […]
In occasione della 5° Giornata Nazionale della Prevenzione dello Spreco, prevista il 5 febbraio,si terrà a Piacenza, presso la Residenza Gasparini, RicibiAMO, workshop "Lo chef […]
Si sente spesso parlare di “blend” in enologia: un vino ottenuto da diverse uve è frutto di una tecnica di cui nessuno si scandalizza, anzi, basti pensare al classico taglio bordolese. […]
I dati del 2017 riguardanti il settore alimentare italiano sono più che incoraggianti. L’ anno appena concluso, infatti, ha fatto registrare cifre da record soprattutto nel […]
ExpoRiva, in programma a Riva del Garda dal 4 al 7 febbraio, è il Salone professionale dell’ industria dell’ ospitalità e della ristorazione. Nel programma sono previsti molti […]
Report Best Countries è la classifica generale che studia, analizza e divulga i dati dei migliori paesi valutando 75 parametri, dal potere politico all’influenza economica. […]
La Pizzeria Elite di Pasqualino Rossi ad Alvignano – Caserta, da sempre si caratterizza per una pizza buona che utilizza sulle farciture i prodotti tipici della zona, il Matese, […]
C’è tempo fino al 28 febbraio per partecipare alla serata finale del Premio Maculan, miglior abbinamento salato-dolce, il concorso indetto dalla Cantina Maculan di Breganze (Vicenza). […]
Domino’ s Pizza , un marchio dai grandi numeri con oltre 14000 mila pizzerie in oltre 85 paesi, è alla ricerca di figure professionali da inserire nel proprio organico. Per […]
L’ appuntamento è per venerdì 5 febbraio al Teatro Verdi di Cesena per brindare con le bollicine di Cesena in bolla. Per la quarta volta, la kermesse, organizzata da Taste […]
Consorzio Mortadella Bologna ha deciso di scendere in campo in maniera operativa contro la contraffazione dei prodotti tipici italiani e lo fa con un progetto , “Vigila anche […]
Il prossimo 11 febbraio Il Consorzio Tutela del Morellino di Scansano prenderà parte all’anteprima Chianti Lovers organizzata alla Fortezza da Basso a Firenze dal Consorzio del […]
Il numero di febbraio 2018 si presenta con una rinnovata veste grafica e molti contenuti interessanti: dalla conversazione con Maurizio Urso, chef de La Terrazza sul Mare al racconto […]
La Regione Alto Adige ha preso in considerazione il ruolo importante che gioca la ristorazione sull’ economia locale e i dati confermano la tendenza in crescita del turismo […]
Un ristorante da 25 posti per vivere il mondo della ristorazione dall’ interno per comprenderne tecniche, tempistiche, servizio ma anche food-cost, forniture e tutto quanto concerne […]
La classica merenda all’italiana, pane fresco e olio extravergine di oliva, sarà la protagonista di una speciale degustazione a Olio Officina Festival venerdi 2 febbraio alle 14,30 […]
Una nuova cattedra sul cibo per un nuovo corso di studi universitari: quel che accadrà presto all’ Università Statale di Milano, dove sarà istituita la cattedra di “Food: access […]
“Pisani e Negrini. Il Luogo di Aimo e Nadia” è il primo libro di ricette degli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani , attuali cuochi dello storico ristorante “Il Luogo di Aimo […]
L’ iniziativa del “pasto sospeso”, nata un anno fa per sostenere la solidarietà verso coloro che vivono in difficoltà economiche, torna con due testimonial d’ eccezione, Chef Rubio […]
Un angolo di pura Inghilterra nel cuore di Roma. Di quell’Inghilterra ligia alle tradizioni ma capace, con spiccata modernità, di farsi sempre antesignana di nuove tendenze. È […]
Ogni seme ha una sua storia. Esordisce così Christina Meinl, quinta generazione della storica azienda viennese Julius Meinl, presentando al Sigep di Rimini il nuovo ed esclusivo […]
FICO – Eataly World, in partnership con Eden viaggi, Top Target ha organizzato il primo l'Italian Show Cooking Contest 2018, la competizione sportivo- culinaria dedicata ai cuochi […]
CIBUS , la grande fiera dell’ agroalimentare che si tiene ogni due anni a Parma, che quest’ anno andrà in scena dal 7 al 10 Maggio, prepara un’ edizione speciale per celebrare […]
Go Wine inaugura la nuova stagione di incontri per appassionati di enologia e addetti al settore. L’associazione , che promuove il turismo del vino, organizza, l’ 8 Febbraio […]
Azione contro la Fame, organizzazione umanitaria internazionale, in collaborazione con APCI – Associazione cuochi italiani e DAY GRUPPO UP, organizzano, per la sera del 7 Febbraio, […]
Si svolgerà in Colombia e, con la Colombia, l’Italia andrà a formare un ponte culturale grazie a partner istituzionali e al sostegno della Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza […]
A partire dalle ore 10 del 30 gennaio e fino alle ore 17 del 9 febbraio, le piccole e medie imprese di tutti i settori economici potranno presentare domanda al Ministero dello […]
Enò, la cantina dell’ Osteria del Portone che si affaccia sul Castello di Melegnano, è una grotta, situata sotto il ristorante, consacrata al mondo dei vini naturali, i cui […]
Terrarancia è il week end in programma a Vico del Gargano, dal 16 al 18 febbraio 2018, che racconta storia, tradizioni e tipicità del paese dell’amore. La festa prende il là […]
The Stage, il ristorante-caffè- lounge bar situato in piazza Gae Aulenti a Milano, inaugura il nuovo anno con una serie di cene stellate. La prima di queste, è prevista il prossimo […]
In Italia, dalla mappatura epidemiologica effettuata dal Ministero della Salute, risultano diagnosticati in Italia 198.427 celiaci. La malattia celiaca risulta interessare più […]
Sono 11,9milioni gli ettari certificati bio o in via conversione - il 6,7% della superficie agricola totale utilizzata (Sau) – e sono gestiti da 295.600 produttori biologici registrati, […]
L’appuntamento, del resto, è proprio stato ideato da Massimo Di Cintio con il preciso intento di “accendere i riflettori sullo stato della cucina regionale
Uno studio recente organizzato dal CREA Viticoltura ed Enologia ha dimostrato gli effetti salutari derivanti dall’assunzione dell’uva da tavola fresca sui processi di coagulazione […]
Sigep non si ferma mai e il giorno dopo la chiusura della fiera, sono già partiti i lavori per GELATO FESTIVAL WORLD MASTERS 2021, il campionato globale tra 5000 professionisti […]
Il concorso internazionale “Le 5 Stagioni” e il concorso internazionale “Storie di Farina”, rivolti ad architetti ed imprenditori, premieranno tre progetti per pizzerie e tre progetti […]
Se re gnocco impera in Emilia e, a seconda delle tradizioni e dei luoghi, viene preparato e chiamato in modi differenti: pinzin fritto a Ferrara, crescente o crescentina a Bologna, […]
Il Consorzio del Gorgonzola, nella figura del Presidente Renato Invernizzi, si è detto soddisfatto dell’ andamento della produzione che, nell’ anno 2017,si è incrementato del +3,31% […]
Il Grano che Cresce è il tema della tavola rotonda in programma giovedi 25 gennaio al PastaBar Leonessa all'interporto di Nola (Lotto C), un nuovo appuntamento formativo e informativo […]
Il 10 e 11 marzo andrà in scena “Bollicine in villa”, l’evento pensato per gli amanti dei vini spumanti che si terrà presso la prestigiosa Villa & Barchessa di XXV Aprile […]
Sarà assegnato il prossimo 14 febbraio a Montepulciano il Premio Gambelli 2018 , istituito da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) ed IGP (I Giovani Promettenti, […]
La squadra della Francia, capitanata da Elie J.H. Cazaussus e formata da Benoit Charvet, Christophe Domange, Rçmi Montagne e Jean-Thomas Schneider si è aggiudicata la Coppa del […]
Il prossimo appuntamento per Maurizio Frau, eletto a Sigep miglior maître chocolatier d’Italia, è in ottobre, quando rappresenterà l’Italia al World Chocolate MastersTM di Cacao […]
Dal 22 al 24 febbraio 2018, presso il Centro Congressi “Torino Incontra”, si terrà la 3° edizione del Festival del giornalismo alimentare, un’occasione per riunire giornalisti, […]
Torna, per la decima volta, “Gusto in scena” il format che prevede 4 eventi contemporaneamente: Congresso di Alta Cucina, I Magnifici Vini, Seduzioni di Gola e Fuori di Gusto. […]
Hello Kitty e Le Soste - Associazione che riunisce i migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro Paese e nel Mondo – hanno unito forze e competenze, ciascuno del proprio […]
Sabato 27 gennaio 2018, presso le Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto, sarà assegnato il 43° Premio Nonino , nato per la valorizzazione della civiltà contadina. La giurìa, […]
C’è un nuovo capitolo da scrivere sulla questione dell’ olio di palma. L’ Efsa - Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha cambiato parere e, rispetto alle posizioni […]
C’è ancora tempo fino al 18 febbraio, per visitare la Fabbrica-museo del cioccolato della Fiera di Roma, un evento davvero speciale per gli appassionati di cioccolato, bambini […]
Un progetto culturale e una sfida vinta. Così, Luigi Caricato definisce Olio Officina Festival, l’appuntamento che da 7 anni dedica all’olio di oliva, condimento per il palato […]
La cucina altoatesina si nutre delle tradizioni contadine, quelle dei masi dove ogni famiglia porta avanti le proprie ricette, la capacità di utilizzare gli ingredienti del territorio […]
Ci sono in calendario oltre 900 eventi a Sigep 2018, in programma a Rimini dal 20 al 24 gennaio. Sul sito della manifestazione si possono trovare tutte le proposte delle cinque […]
È l’ortaggio più famoso del Veneto, e ha una storia antica. Le ricerche di Tiziano Tempesta, dell'Università di Padova documentano che il radicchio rosso fosse già esistente a […]
I migliori maître chocolatier italiani si contenderanno al prossimo Sigep la partecipazione alla finale del World Chocolate Masters Barry Callebaut che si svolgerà a Parigi dal […]
Stilata come di consueto la “Decanter 75 most exciting wines 2017”, autorevole classifica dei 75 vini più entusiasmanti dell’anno, appena trascorso, presentata a Londra alla fine […]
Il Consorzio di tutela del Formaggio Gorgonzola rilancia uno dei prodotti tipici più caratteristici con una simpatica competizione che, l’ 1, 2 e 3 febbraio, coinvolgerà […]
Vino e letteratura è il binomio vincente su cui punta l’associazione “Go Wine” che organizza “Bere il Territorio”, il premio letterario che sarà consegnato giovedì 1 febbraio […]
Gabriele Bozio, Alfonso Pepe, Diego Crosara, Gino Fabbri, Paolo Sacchetti, Gianluca Fusto, Gabriele Vannucci: un autentico parterre de roi della pasticceria italiana quello che […]
Una cascina del Settecento interamente restaurata, immersa nella quiete del Parco del Ticino, a Morimondo, accanto all’antica abbazia dei Monaci Cistercensi, dove ritrovare sé […]
Torna, il 27 e 28 gennaio, la terza edizione del “Wine&Siena” l’evento che celebra il vino in quella che ne è considerata la capitale italiana, perché a Siena e alla Toscana […]
Il Team Costa del Cilento, capitanato dallo chef Matteo Sangiovanni e che coinvolge i migliori cuochi della zona, è nato per valorizzare le tradizioni enogastronomiche della provincia […]
Ancora una volta la Puglia ci stupisce dando vita al primo appuntamento in Italia dedicato allo street Food contadino, ossia realizzato con prodotti d eccellenza Slow Food e tipicità […]
Mentre il grande parco giochi alimentare di Fico, consolida le 350.000 presenze nelle prime cinque settimane, e l’obiettivo di Oscar Farinetti dei sei milioni di ingressi annui, […]
Per un’interprete di conferenze come Ilaria Bertinelli viaggiare rappresenta la norma, ma il viaggio raccontato in questo libro è diverso perché diverso è il suo scopo. Infatti […]
Ilario Mosconi è patron di uno degli otto ristoranti all’estero del circuito Le Soste, in Lussemburgo. Il suo locale - Mosconi Restaurant - vanta due stelle Michelin e appartiene […]
La seconda edizione del “Primo Piatto dei Campi”, un progetto ideato da LSDM, Le strade della Mozzarella, e da Pastificio dei Campi, rivolto agli chef under 35 con l’obiettivo […]
Nel 2018, Amerigo dal 1934 Trattoria e Locanda di Savigno (Bologna) e la Trattoria alla Luna di Gorizia entrano a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. La cucina […]
Nel 2017, la produzione di Asiago DOP Stagionato è aumentata del 4,8% rispetto all’anno precedente, con quotazioni in crescita dell’8% e vendite a +19,1%. Un risultato eccellente, […]
Le leccornie Fidani Healthy Food, insieme all’intera gamma dei prodotti dell’azienda, saranno presenti al “Bellavita Expo” di Amsterdam dall’8 al 10 gennaio 2018, una manifestazione […]
Sarà un omaggio a Gualtiero Marchesi la celebrazione della Giornata Internazionale delle Cucine Italiane 2018 e, per rimarcarlo con un gesto che si carica d'affetto, anche la giornata […]
Mi ha sempre colpito la laboriosità di matrice orientale, soprattutto quella cinese. Osservare come, ancora oggi, nonostante in certi casi si sia raggiunta la terza generazione […]
Nella capitale della mortadella, dove il salume amato da Carducci e Rossini, viene chiamato addirittura come la città dove si produce, non stupisce, che un brand consolidato come […]
Sarà stato il desiderio di valorizzare i riconoscimenti Unesco legati al nostro patrimonio enogastronomico, dalla dieta mediterranea all’arte del pizzaiolo napoletano, o l’intento […]
Torna puntuale, con l’inizio del nuovo anno, il Festival della Cucina Mantovana, pronto a raggruppare al Palazzetto dello Sport di Mantova le associazioni gastronomiche del territorio […]
La prossima edizione di Sigep, in agenda alla Fiera di Rimini dal 20 al 24 gennaio, si preannuncia ricca di eventi e competizioni. Sabato 20 e domenica 21 si svolgerà il Campionato […]
Si terrà a Courmayeur, presso il Mountain Sport Center dal 26 al 28 gennaio prossimi la prima edizione di Taste of Courmayeur, tre giorni all’insegna dell’alta cucina (oltre che […]
Le pubblicazioni riprendono il 7 gennaio
L’ultima tendenza per i dolci natalizi vede il panettone al primo posto per gradimento. Lo afferma L’Osservatorio SIGEP - il salone internazionale del dolciario artigianale che […]
Una serata a 2.478 metri di quota, tra le nevi delle Dolomiti. Il prossimo 16 gennaio il Rifugio Luigi Gorza, nel comprensorio di Porta Vescovo Dolomiti Resort, sopra Arabba, ospiterà […]
È il Maestro della cucina italiana, ambasciatore in tutto il mondo dello straordinario patrimonio culinario del nostro Paese. Gualtiero Marchesi affida a Enrico Dandolo, amministratore […]
Fine anno, tempo di bilanci, anche al Museo del Balsamico Tradizionale di Spilamberto (Mo), che raggiunto il traguardo dei primi quindici anni, fa il punto sui risultati della […]
Dopo il successo dell’edizione del primo settembre, l’Università dei Sapori di Perugia ha riaperto le porte il nei giorni scorsi per un open day in cui sono stati presentati corsi […]
Evitare gli sprechi, prestare attenzione all’ambiente, rendere anche il Natale eco-friendly dal punto di vista dei consumi, recuperando, così, il suo spirito autentico. Sono queste […]
Quali sono le doti che distinguono un bravo cuoco da un buon ristoratore? La domanda sorge spontanea perché è ormai risaputo che non basta saper cucinare bene per avere successo […]
Alberto Bettini, patron della Trattoria Da Amerigo 1934, fondatore e segretario dell’Associazione Premiate Trattorie Italiane
Ogni anno oltre trenta milioni di turisti pernottano in Alto Adige, una delle regioni più verdi d’Italia. La natura, le Dolomiti, la cucina, i prodotti locali, il wellness, e quel […]
Frequento Venezia da sempre, direi da qualche decennio, l'ho vista con gli occhi sorpresi di un bambino, con lo sguardo spavaldo del liceale in gita scolastica, con il disincanto […]
In gennaio in Valle Aurina le temperature possono scendere sotto i -20° C e, nell’area del contest, la luce solare si limita ai 30-60 minuti al giorno. Nonostante queste condizioni […]
“Stasera che sera... di stelle!” è la cena-evento ospitata sabato 16 dicembre 2017 nelle sale dell’elegante ristorante gourmet Dolomieu, all’interno dell’esclusivo DV Chalet a […]
La ferma volontà di voler studiare il modo per tutelare il riconoscimento all’Arte del Pizzaiolo Napoletano, attribuita dall’UNESCO, preservandolo da ogni rischio di sfruttamento […]
Umiltà e determinazione, i tratti distintivi di Salvatore Bianco, chef del ristorante Il Comandante all’Hotel Romeo, stupenda enclave dell’ospitalità partenopea a cinque stelle, […]
Una maratona di solidarietà via app di cui beneficeranno gli ospiti delle comunità e case accoglienza milanesi e torinesi segnalate e seguite dalle Caritas delle due città. […]
Si è tenuta nei giorni scorsi a Milano la cerimonia di premiazione del Premio “Di padre in figlio - Il gusto di fare impresa – VII Edizione”. Dopo uno scrupoloso lavoro di analisi […]
Fino al 17 dicembre, in oltre cento ristoranti toscani, è in corso l’iniziativa “Chianti a tavola“. Infatti, sulle tavole di tanti locali di tutta la regione - qui la lista completa […]
Tecnica, creatività e grande legame territoriale sono le caratteristiche della cucina di Vincenzo Guarino, chef del ristorante Il Pievano* a Gaiole in Chianti, che ha saputo conquistare […]
200 cantine in Italia, ospiteranno un fitto calendario di eventi durante tutto il mese di dicembre grazie all’intensa e vivace attività del Movimento Turismo del Vino. L’iniziativa, […]
Il servizio di sala richiede professionisti di altissimo livello e la formazione riveste un ruolo fondamentale. Nasce da questa idea Intrecci, la Scuola di Alta Formazione creata […]
Il critico enogastronomico Maurizio Potocnik è l’ideatore di una guida - BEST GOURMET 2018 – che, da ben 22 edizioni, raccoglie il meglio dell’Alpe Adria: 400 tra ristoranti, trattorie, […]
I panettoni artigianali italiani, piacciono anche all’estero, se si considera l’incremento nelle esportazioni, che lo scorso anno, ammontano a oltre 60 milioni di euro, con un […]
Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre a Santa Massenza di Vallelaghi (TN), un piccolo borgo a ovest di Trento, va in scena “La notte degli alambicchi accesi”, un evento […]
Flos Olei, la manifestazione figlia dell’omonima Guida curata da Marco Oreggia e Laura Marinelli, andrà in scena sabato 9 Dicembre a Roma, dalle ore 15.00 alle 22.00, nelle splendide […]
Sono davvero tante le iniziative con cui Casa Vissani è pronta a sorprendere per le prossime festività. Si comincerà il 6 dicembre, con la presentazione del Grande Portale del […]
Oltre i gesti; nel titolo del convegno che si è svolto a Milano lo scorso 27 novembre, organizzato dall’associazione Le Soste e dalla rivista sala&cucina, risiede il significato […]
Appena pubblicata una ricerca dell’Istituto Grandi Marchi e di Nomisma Wine Motor, sul consumo e il gradimento dei Fine Wines negli Stati Uniti, che evidenzia un aumento nel consumo […]
Presentata a Roma la settima edizione della Guida Pasticceri e Pasticcerie d’Italia del Gambero Rosso, un appuntamento atteso, che ogni anno in autunno racconta l’Italia delle […]
“Oggi, non esistono 20 tavoli in un ristorante ma 20 ristoranti nella stessa sala”. Vincenzo Donatiello, miglior Maître d’Italia per la guida de L'Espresso, gestisce la sala del […]
In questo numero: intervista con Gianfranco Pascucci e Vanessa Melis di Pascucci al Porticciolo; conversazione con Vincenzo Donatiello, miglior maitre d'Italia, di Piazza Duomo […]
Treviso celebra il suo fiore più pregiato, il Radicchio Rosso di Treviso IGP, un’eccellenza dell’agroalimentare italiano che ha festeggiato lo scorso anno il ventennale del riconoscimento […]
Musica, arte, cultura, spettacolo e tanto cioccolato. ChocoModica, dal 7 al 10 dicembre nella splendida città iblea, sarà una grande festa dedicata all’oro di Modica, […]
Legame coi territori, 24 chef stellari, degustazioni sfiziose: questa è la ricetta del successo della kermesse del gusto che ha il miglior ristorante nazionale. Infatti a GourmArte […]
Lo chef Claudio Sadler presenta il suo nuovo libro – I miei nuovi menu - il 6 dicembre alle ore 18,30 al Megastore Mondadori in Piazza del Duomo a Milano - spazio eventi al 3° […]
Da poche settimane, l’ottava edizione della Guida Slow Wine è in tour. L’attesa è finita e ritorna la consueta rassegna eno-gastronomica che porta in tutta la penisola la Guida […]
La strada è una di quelle che risuonano del calpestio frenetico dei turisti, una di quelle dove lo sguardo si perde tra i tavolini dei tanti locali per avventori stranieri che […]
Scoprire, supportare e rendere accessibili specialità autentiche locali, prodotte responsabilmente da artigiani custodi delle tradizioni, al fine di tutelarne la continuità e la […]
Sarà una bellissima festa per offrire una visione nuova e ridare valore a quello che un tempo era definito “cibo dei poveri”. I legumi non hanno nulla di povero, anzi, sono un […]
Durante il 43° Congresso internazionale appena conclusosi a Madrid, Philippe Gombert è stato rieletto presidente di Relais & Châteaux, la collezione di oltre 550 hotel di charme […]
Titolo: La Nocciola in Tavola, regia di Chef Damiano Nigro, protagonista la Nocciola Piemonte Igp. Non è un film, ma sarà altrettanto spettacolare, una serata speciale che vedrà […]
Si chiama Fino e contraffino la miglior pizza d’Italia secondo Elementi, un’iniziativa voluta e ideata da Molino Vigevano, il brand del Gruppo Lo Conte dedicato al mondo delle […]
Congresso Amira
Si terrà a Montevarchi (Ar), da venerdì 24 a domenica 26 novembre, l’incontro nazionale dei Mercati della Terra di Slow Food, rete internazionale di 60 realtà contadine coerenti […]
L’economia del castagno, ha accompagnato l’uomo nel suo evolversi, ed è stata alla base della vita nell’Appennino Tosco-Emiliano dal Medioevo all’inizio del secolo scorso. Un piccolo […]
La settecentesca residenza nobiliare Palazzona di Maggio a Ozzano dell’Emilia (Bo), ha accolto numerose Le Donne del Vino italiane, lo scorso 16 novembre, per un appassionato tributo […]
38 medaglie: 3 Supergold (miglior formaggio del tavolo), 11 medaglie d’oro, 16 d’argento, 8 di bronzo. Questo è il bottino la Nazionale del Parmigiano Reggiano si è portata a casa […]
riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro Carlo, quando nei giorni scorsi, al Regio di Parma, nel solito modo sbrigativo con il quale i responsabili della Guida Michelin annunciano […]
La Leopolda, non fu solamente la prima stazione ferroviaria di Firenze, inaugurata nel 1848, ma dopo la chiusura, fu sede della prima Esposizione Nazionale, visitata da trentamila […]
Solo il citare “Festa dell’olivo e della bruschetta” bendispone. Se poi aggiungiamo che sarà il borgo di Spello ad ospitare questa manifestazione, dal 17 al 19 novembre, si sa […]
Inaugurazione di Mercato Mediterraneo, il primo Salone espositivo sul Mare Nostrum, dal 23 al 26 novembre alla Fiera di Roma. Per 4 giorni, Roma nel suo polo fieristico si trasformerà […]
Pochi giorni a Gluten Free Expo, la manifestazione riminese dedicata al mondo “free from” che si annuncia in crescita e densa di avvenimenti. Accanto al mercato del senza glutine, […]
Durello & Friends, l’evento dedicato alle bollicine di Verona e Vicenza, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione, torna a Verona dal 17 al 19 novembre.Saranno 30 le […]
L’atteso Gourmet Food Festival a Torino dal 17 al 19 novembre vedrà protagonista Gambero rosso Channel con interessanti appuntamenti di approfondimento culinario. Il 17, Igles […]
Il fine settimana che ci attende, precisamente il 18 e 19 novembre, vedrà andare in scena a Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia, I Maestri del Panettone, un […]
“Un abbraccio ogni giorno”, la campagna di comunicazione social di Parmalat legata al packaging del latte UHT è stata selezionata da Facebook quale case history d’eccellenza per […]
Quest’anno la data della PR Night è sabato 11 novembre. Nella serata, sono ben più di mille le ricette che vedono protagonista il re dei formaggi: ricette e menu dove ogni cuoco […]
Quest’anno la data della PR Night è sabato 11 novembre. Nella serata, sono ben più di 400 locali in Italia e mille le ricette che vedono protagonista il re dei formaggi: ricette […]
La differenza, alla quarta edizione dell'IBF- Italia Beer Festival, il primo festival sulle birre artigianali d’Italia in programma dal 10 al 12 novembre nello Spazio East Ends […]
Cosmofood si connota, sempre più ad ogni edizione, come l’appuntamento di riferimento per la ristorazione veneta e del più ampio bacino del nord-est italiano. La prossima edizione […]
Salute, sicurezza alimentare, formazione per i giovani futuri operatori della ristorazione rappresentano il mix di tematiche della nuova edizione di Cibo e colori del Sud, l’annuale […]
Amanti della Bagna Cauda gioite! Dal 24 al 26 novembre il Piemonte celebrerà il suo piatto più famoso con una grande festa che coinvolgerà oltre 150 locali di Asti e dell’intera […]
Proseguiamo nella nostra selezione di locali, piatti e ricette che verranno proposte in oltre 400 ristoranti, trattorie e pizzerie italiane sabato 11 novembre, in occasione della […]
450 case vitivinicole tra le migliori in Italia e nel mondo, quasi 200 artigiani del gusto e 15 cuochi di spicco; oltre ad un indotto turistico di circa 8 milioni di euro tra Merano […]
È in programma domenica 12 e lunedì 13 novembre ,presso la Fiera di Faenza Back to Wine la due giorni che, dopo il debutto dello scorso anno, è pronta a chiamare a raccolta da […]
Sono ormai sei le edizioni della Parmigiano Reggiano Night, la più grande cena italiana che il Consorzio del Parmigiano Reggiano organizza e sostiene dall’autunno del 2012, quando […]
In questo numero: intervista ad Angelo Cremonini sul futuro dell’olio; conversazione con Mariella Organi della Madonnina del Pescatore; l’estetica del menu nella collezione di […]
Sarà inaugurata a Palermo presso l’Hotel San Paolo Palace la prima fiera espositiva dedicata alle eccellenze del settore della ristorazione e delle attrezzature professionali. […]
Una sede gustosa – quella del Prosciutto Bar - Rosa dell’Angelo (via per Parma, 6) a Traversetolo (PR) – ospita i corsi tematici di biodiversità agricola. Ogni sabato, dalle 9 […]
Sono ben 40 i caseifici produttori di Parmigiano Reggiano pronti a partecipare insieme al World Cheese Awards che, in programma a Londra da giovedì 16 a domenica 19 novembre, punterà […]
L’intervista con Melissa Forti è un sottofondo che viene fuori a poco a poco, in modo naturale. Lei è già ad Amburgo, all’inizio del primo giorno della sua nuova vita, un salto […]
Il 25 e 26 novembre prossimi nella suggestiva location delle Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano andrà in scena la prima edizione di Vi.Vite […]
L’Alto Adige a Roma. Una selezione di 50 vini in degustazione libera, proposti utilizzando la chiave di lettura dell'altitudine dei vigneti, verrà proposta lunedi 6 novembre all’Hotel […]
E adesso tocca a Golosaria! Il lungo e intenso autunno milanese continua a regalarci eventi che celebrano il cibo in tutte le sue forme e declinazioni. Dall’11 al 13 novembre […]
FeliChic, un gioco di parole che in modo divertente, ed elegante, diventa lo slogan di Etna & ChicChef, la manifestazione enogastronomica che vuole richiamare l’attenzione […]
I giovani aspiranti chef hanno dato prova di intelligenza, intraprendenza, creatività, e soprattutto conoscenza delle tecniche di cucina e delle basi dell’alimentazione. Lo scorso […]
I consumatori prediligono sempre di più i consumi alimentari a base di pesce e il settore ittico vale il 10% del PIL agroalimentare. Un comparto, quindi, in pieno sviluppo che […]
Con 21mila visitatori, tra albergatori e operatori del settore enogastronomico e dell’ospitalità e oltre 600 aziende, Hotel, la manifestazione dedicata a hotellerie e ristorazione […]
Sono stati oltre 13mila i visitatori richiamati dal 14 al 16 ottobre scorsi al Palazzo del Ghiaccio di Milano in occasione della sesta edizione di Milano Golosa, con la promessa […]
Si terrà presso la Fiera di Roma dal 23 al 26 novembre prossimi la prima edizione di Mercato Mediterraneo - Cibi, Culture, Mescolanze, il salone internazionale organizzato dalla […]
Un programma di appuntamenti che ha l’obiettivo principale di attrarre operatori e buongustai e dare più voce alla cultura dell’alimentazione. Questo è Il Bontà, dall’11 al 14 […]
Il Congresso Nazionale dell’AIS è alle porte, dal 27 al 29 ottobre in quel di Taormina, e già c’è trepidante attesa per il Concorso che assegnerà il titolo di Miglior Sommelier […]
“Un mercoledì da Vignaioli” è quanto la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti intende far vivere con il Caffè La Crepa, a Isola Dovarese (CR), mercoledì 25 ottobre, attraverso […]
Fino a domenica Cremona sarà la capitale del salame con stand in centro storico, assaggi, degustazioni, un ricco calendario di eventi e il divertente Processo al Salame. Tra le […]
Ci sono alcuni buoni motivi per raccontare la presentazione della Guida Ristoranti de L’Espresso, avvenuta poche ore fa, alla Stazione Leopolda di Firenze. Innanzitutto il clima […]
Luca Marchini
Cerimonia di premiazione a Milano Golosa per la quinta edizione del concorso Premio alla gelateria dell'anno ideato dal Gastronauta con il sostegno di Giuso. Davide Paolini e il […]
Negli anni del boom economico era conosciuto come Nordest, terra di gente operosa, culla di realtà produttive che hanno fatto prosperare l’industria italiana. Oggi che le eccellenze […]
Ma lo sapevate che in ogni cucina di ristorante, in qualsiasi angolo del mondo, c’è almeno un oggetto di lavoro (dal forno alla forchetta) targato made in Italy? È questa la vera […]
Edizione autunnale per The Fork Festival, evento web organizzato da TheFork, sito e applicazione per iOs e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in […]
Miglior Sommelier d’Italia 2017. Gabriele Del Carlo, sommelier presso il Four Seasons Hotel George V di Parigi ha vinto il titolo dopo una dura competizione che l’ha visto in vetta […]
Nell’ambito della quinta edizione del festival Food&Book, in programma a Montecatini Terme (Pt) dal 13 al 16 ottobre prossimi, sono stati pensati anche tre originali appuntamenti […]
Joia Academy, un sabato pomeriggio, un gruppetto di appassionati e uno scienziato del cibo. Si possono fare scoperte sorprendenti interrogando Ferdinando A. Giannone, Biologo Nutrizionista […]
Oleificio Zucchi, società da sempre attenta alla valorizzazione del patrimonio nazionale e locale, aderirà all’iniziativa promossa dal FAI “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, per […]
Milano Golosa dal 14 ottobre
Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre il Marzemino è protagonista nella Città del Vino di Isera con “La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera”, la kermesse organizzata dal Comune di […]
L’innovazione in pizzeria è un trend in continua evoluzione. Da piatto povero della tradizione la pizza è ormai diventata proposta gourmet che unisce alta cucina e panificazione […]
Decimo anniversario per ASPI, l’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, che per l’occasione organizza due giorni di masterclass e banco d’assaggio a Milano, per […]
La cucina italiana avrà futuro se passerà attraverso quella del passato, quando una materia scolastica (economia domestica) insegnava a gestire la casa come un’azienda, soprattutto […]
Fidenza è la seconda città, dopo il capoluogo, per estensione demografica della provincia di Parma. Il suo nome attuale vanta un passato recente, di cui quest’anno si è celebrato […]
Campionato Mondiale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria e Campionato Mondiale di Cake Design; il titolo rievoca immagini voluttuose, profumi inebrianti e colori, forme, sapori […]
È in programma a Cerignola (Fg) dal 20 al 22 ottobre prossimi “La più bella sei tu”, il primo festival nazionale dell’oliva da tavola, che intende rendere omaggio all’oliva da […]
Dici “pasta” e pensi “Italia”. Ma, come nasce l’alimento simbolo del nostro paese e come si fa la pasta? Non sono molti gli italiani che lo sanno. Granoro apre le proprie porte […]
Il Forte di Bard e il suo borgo medievale si trasformeranno domenica 8 ottobre in una grande vetrina dedicata alle eccellenze dell’agricoltura eroica della Valle d’Aosta. In occasione […]
Piovono tortellini a Bologna. Arriva la 6° edizione del Festival del Tortellino, il 4 ottobre, a Palazzo Re Enzo. Il re della cucina emiliana interpretato in tanti modi creativi […]
In occasione dell’ottava edizione dell’evento “La Vendemmia”, promosso e organizzato da MonteNapoleone District, il prossimo 12 ottobre si terrà a Milano, a Palazzo Bovara, l’asta […]
In questi ultimi mesi, nel magico mondo del food, c’è agitazione. Mi riferisco in particolare al fenomeno che si registra da alcuni anni, definito “foodblogger” o come per […]
È in distribuzione il numero di ottobre di sala&cucina, con: intervista ad Angelo Agnelli; conversazione con Mario Iaccarino sul servizio di sala; il racconto dei sette giovani […]
La XXII edizione della Rassegna Nazionale di prodotti lattiero caseari, in programma dal 6 all’8 ottobre a Castegnato (BS), si prospetta particolarmente ricca. Accanto a 60 tra […]
Domenica 1 ottobre, tutti pronti! Degustazioni, visite in distilleria e lezioni di abbinamento con prodotti del territorio. Con la grappa, naturalmente. Sono 17 le distillerie […]
La castagna è il frutto simbolo dell’autunno, il dolce cuore di una natura che si fa meno generosa in vista dell’inverno. Forse è per questo che rappresenta il frutto […]
Dal 3 al 5 novembre prossimi a Trento, Rovereto, Mezzocorona e Lasino si svolgerà l’evento “Trent’anni trentini/Buon compleanno Vignaioli!”, organizzato con il supporto della Strada […]
Il 7 e 8 ottobre Superstudio Più di Milano ospiterà le seconda edizione di “Che pizza!”, evento che celebrerà il piatto italiano più famoso al mondo. Renato Bosco, Teodoro Chiancone, […]
Bottiglie Aperte a palazzo delle Stelline è la manifestazione che per la sesta volta si propone di catalizzare in un unico evento business tutta l’enologia italiana per […]
Napoli e la Campania diventano un interessante caso di studio che rivela come, con le sue oltre 30mila imprese attive, la regione sia terza nel settore dei servizi di ristorazione, […]
Sabato 30 e domenica 1 ottobre torna “Caseifici Aperti”, che festeggia quest’anno la sua decima edizione. In tutto il territorio di origine del Parmigiano Reggiano (Parma, Reggio […]
Si parla spesso di pasticceria d’autore, di eccellenza e qualità, d’innovazione e tecnica. Belle parole che rispecchiano il valore dell’artigianalità italiana, una realtà indiscussa. […]
Il Festival del libro e della cultura gastronomica diretto da Carlo Ottaviano e Sergio Auricchio torna alle Terme Tettuccio di Montecatini per la sua quinta edizione, dal 13 al […]
Torna l’atteso “Eraclio d’oro”, concorso nazionale di Alta cucina, Pasticceria e Cake design, ad opera dell’Associazione Cuochi e Pasticceri della provincia di Bat. La sfida […]
Con oltre 200 espositori artigiani, Milano Golosa si offre all’attenzione del pubblico con un ricco programma di approfondimenti che comprendono il mondo del vino. Dal 14 al […]
L’arte pizzaiola gode di un ottimo stato di salute nel nostro Paese. E’ quanto è emerso nella nuova guida Pizzerie d’Italia 2018 del Gambero Rosso, che nel premiare un numero crescente […]
Sherbeth,Il Festival Internazionale del Gelato Artigianale si svolgerà a Palermo dal 28 settembre al 1 ottobre. 45 i professionisti dell’alta gelateria coinvolti in questa nona […]
Lungometraggi, documentari, corti, incontri e reading sul tema del viaggio. Fiumicino Food Film Festival, il 22, 23 e 24 settembre 2017, dopo Roma e Venezia giunge per la prima […]
Vogliamo parlare di quanto un buon primo piatto possa essere appagante? Per tutti coloro che la pensano così, dal 28 settembre al 1 ottobre a Foligno si terrà la XIX edizione […]
Nonostante sia nato da pochi mesi, Parma Quality Restaurants, il consorzio che riunisce i ristoratori di città e provincia, accresce, consenso dopo consenso, la squadra dei propri […]
Il Gran Premio Nazionale Vino della Cooperazione Gino Friedmann, organizzato a Nonantola da da ÆMILIA Storie di territori e di comunità, si svolgerà sabato 23 settembre a Nonantola. […]
Domenica 24 settembre il territorio modenese ospita Acetaie Aperte, la giornata interamente dedicata sia all’Aceto Balsamico di Modena IGP sia all'Aceto Balsamico Tradizionale […]
Mezz’ora! Tanto è durato il tempo, prima del tutto esaurito, per prenotare il primo degli appuntamenti di 7 Tavole, il luogo d’incontro tra l’alta ristorazione e la cooperazione […]
Sweety si snoda in due giorni, sabato 16 e domenica 17 settembre, interamente dedicati all’alta pasticceria. Al Palazzo delle Stelline di Milano tornano i pasticceri di Sweety […]
Saranno circa 200 le aziende italiane presenti ad Anuga 2017 all’interno dell’area ICE, uno spazio di 3000 mq nella Halle 11.2 dove verrà allestito anche uno spazio dedicato agli […]
Sabato 16 settembre a Casola Valsenio (RA), nella sala Don Guidani (via Roma 80), si terrà, a partire dalle ore 15, un interessante incontro aperto a tutti sull’alimentazione contadina […]
Il cous cous Fest a San Vito lo Capo dal 15 al 24 settembre
Saranno oltre 300 gli espositori dell’edizione 2017 di Cheese a Bra il prossimo 15/18 settembre. Ampio spazio sarà riservato ai produttori di formaggi a latte crudo, da sempre […]
Profumi e sapori, piatti tipici e vini di pregio in uno scenario di musica, intrattenimento, lezioni di cucina, degustazioni e cene d’autore. Pesaro offre tutto ciò con il Festival […]
Edoardo Fumagalli, chef de La Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (CO) ha vinto la finale di S. Pellegrino Young Chef e rappresenterà l’Italia alla finalissima internazionale […]
Che lo chef Gennaro Esposito avesse un passato da dee-jay è una di quelle notizie che fanno bene al mondo del food, per il semplice motivo che è meglio leggere di questo piuttosto […]
Langhirano in festa per celebrare il principe dei prosciutti. Il week end dal 1 al 3 settembre scorsi ha visto le vie del centro della cittadina parmense animarsi; profumi, degustazioni, […]
Ormai siamo tutti a dieta, ce n'è una per tutti i gusti. Ma come sceglierle? Cosa scegliere? Per molti l'obiettivo è perdere peso, in realtà bisogna adattarsi all'idea di dimagrire […]
Ci saranno Franco Pepe, Renato Bosco e Gabriele Bonci, considerati tra i migliori pizzaioli del mondo a San Patrignano, lunedì 11 settembre, nella serata organizzata da Chic – […]
L’Ufficio Studi di Confesercenti ha redatto una fotografia del settore ristorazione e turismo, con un focus particolare sulla Lombardia, che evidenzia il dinamismo del comparto […]
E’ giunto il momento dell’attesa finale mondiale di Gelato World Tour, che metterà a prova 36 Gelatieri provenienti da 4 continenti e 19 nazioni, selezionati fra 1800 partecipanti […]
SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, è pronto a riaprire i battenti dall’8 all’11 settembre prossimi presso il Quartiere fieristico di Bologna. Sviluppata […]
Domenica 24 settembre beneficenza e alta cucina tornano a darsi appuntamento a Venezia per la 14esima edizione dell’evento de “Il Gusto per la Ricerca”, la onlus creata nel 2004 […]
Giunge al termine Panettone Day, il concorso organizzato da Braims in partnership con Novacart e in collaborazione con Giuso e Cast Alimenti, per premiare il miglior panettone […]
Il Vermouth di Torino, vino aromatizzato ottenuto in Piemonte a partire da uno o più prodotti vitivinicoli italiani, aggiunto di alcol, aromatizzato da Artemisia, altre erbe e […]
Riscontra interesse il progetto Pane meno Sale che la Regione Emilia-Romagna ha avviato, con l’obiettivo di promuovere la produzione e il commercio di pane contenente un minore […]
Saranno Fede e Tinto, i conduttori di Decanter Radio2, le voci narranti del 15° Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce in programma dal 7 al 10 settembre sul […]
Sul nuovo numero di sala&cucina, in distribuzione dal 30 agosto: intervista a Pietro Leemann; incontro con Marino Marini, bibliotecario di ALMA; la visione del servizio di […]
Saranno oltre 50 le aziende partecipanti a Soave Versus, più di 200 i Soave in assaggio, decine le ricette e gli abbinamenti enogastronomici che verranno proposti in un vero e […]
Roma ospiterà, dal 7 al 9 settembre presso la Sala Congressi di Eataly, il Meeting Internazionale di ONAOO (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio d’Oliva). “La mission di […]
I sapori del territorio saranno in scena a Modena il 30 settembre e 1 ottobre presentati da Piacere Modena in collaborazione con 9 Consorzi locali per celebrare gli straordinari […]
È in programma a Bolzano i prossimi 22 e 23 settembre la prima edizione di Alto Adige Wine Summit, la kermesse che accenderà i riflettori sulla produzione enologica dell’Alto Adige, […]
Sabato 16 e domenica 17 settembre torna il Festival Franciacorta in Cantina. Numerosi saranno gli appuntamenti che porteranno alla scoperta del territorio attraverso le attività […]
La cultura del bere e del mangiare bene in un percorso del gusto inserito nel contesto del centro storico di Berbenno in Valtellina. Questo è BeerBen, evento che ha riscosso nell’edizione […]
Sabbionara di Avio (TN) ospiterà da venerdì 1 a domenica 3 settembre Uva e dintorni, kermesse enogastronomica e culturale organizzata dall'omonimo comitato in collaborazione con […]
27 ristoranti coinvolti, 3.024 posti a tavola, 900 metri di tavolata, 240 persone che cucinano e servono in tavola, 900 metri di tavolata. Sono i numeri della Pizzoccherata più […]
È un vero e proprio viaggio tra i gusti e le tradizioni di una Toscana ancora tutta da scoprire #AmiatAutunno, la rassegna di appuntamenti dedicata ai prodotti tipici del Monte […]
È andato alla biologa molecolare Federica Bertocchini, scopritrice del bruco “mangia plastica”, in grado di rompere le molecole del polietilene in poche ore (contro i 450 anni […]
Manca poco alla seconda edizione di Top Chef Italia, il talent show culinario in onda su Canale NOVE da giovedì 7 settembre. L’edizione dello scorso anno fu vinta da Matteo Fronduti, […]
Malazè è la manifestazione più cool del territorio flegreo: per la sua versatilità di iniziative; per la sua durata dal 2 al 19 settembre; per la solidarietà che si cela tra gli […]
Gli chef che hanno partecipato ad Amatricianae sono: Paolo Barrale; Massimo Bottura; Moreno Cedroni; Stefano Ciotti; Accursio Craparo; Enrico Crippa; Stefano Deidda; Loretta Fanellla; […]
Ormai è un appuntamento irrinunciabile per chi vuole capire bene e fino in fondo il significato della parola biodiversità. Stiamo parlando del Rural Festival, giunto quest’anno […]
A poche settimane dall’elezione del nuovo consiglio d’amministrazione, Cateringross ha avviato una serie di incontri e iniziative per approfondire gli scenari di mercato in cui […]
Non solo mare, bellezze naturali e una gustosa offerta gastronomica. A settembre ad animare il Levante ligure interverranno ben due festival culturali: il Festival della Mente […]
Dal 28 luglio al 3 settembre il Comune di Pollica (Sa) e in particolare il borgo marinaio di Pioppi, ospiteranno il Festival della Dieta Mediterranea: quaranta giorni di incontri, […]
Sono ben 21 gli studenti diplomatisi alla IX edizione del Master Sommelier, promosso dalla Scuola internazionale di cucina italiana ALMA in collaborazione con l’Associazione Italiana […]
Venerdì 28 luglio torna tra le strade e le piazze di Cortona Street Chef, l’itinerario enogastronomico ideato e organizzato da Terretrusche Events. Tra incontri, show cooking […]
Due decreti interministeriali rendono obbligatoria l’indicazione di origine per riso e grano per la pasta in etichetta. Il decreto grano/pasta in particolare prevede che le confezioni […]
Giancarlo Morelli promuove una cucina etica ed ecosostenibile, nel pieno rispetto della natura con “Ethical Food and Chef”, due giorni all’insegna del gusto e del confronto sulla […]
Musica e cibo, abbinata vincente al Pomigliano Jazz 2017. La XXII edizione del Festival del Jazz di Pomigliano godrà anche quest’anno di Note di Gusto, l’evento in collaborazione […]
“Siamo di origine contadina. Mio padre aveva un piccolo allevamento di mucche, alcune vigne e un frutteto: una realtà come tante nella campagna valtellinese degli anni ’60 e ’70. […]
Esaltare il territorio e i suoi valori e fare in modo che tutti possano riconoscersi in essi dando ampio spazio alla condivisione, alla partecipazione e alla conoscenza. Il Festival […]
insetti commestibili
Complice una stagione calda e afosa, l’Osservatorio SIGEP (salone leader internazionale per il dolciario artigianale) stima per il gelato artigianale un incremento dei consumi […]
Italia, meta turistica per eccellenza. Non ci sono dubbi che il nostro Bel Paese attragga come pochi altri per le sue bellezze, per la storia e la cultura impresse in ogni pietra, […]
Una nuova referenza Yoga per i bar. L’edizione speciale di succhi Yoga “Lettere dall’Italia” celebra il Belpaese in 26 etichette iconografiche per ogni lettera dell’alfabeto. Il […]
Il vocabolario del buon cibo e del buon bere made in Sud in scena il 28 e 29 luglio a Grottaglie con Vino è Musica, 300 etichette di vini provenienti dalle migliori cantine della […]
Per gli amanti dei prodotti lievitati artigianali l’appuntamento è a Parma, per incontrare i maestri del Lievito Madre. Torna per il terzo anno la manifestazione che promuove il […]
Pizza Culture è il primo Corso di Perfezionamento nato dall’accordo tra Slow Food Italia e Ferrarelle che mira a fornire una formazione completa in Scienza, Cultura e Management […]
Da nicchia per target dalle particolari esigenze alimentari il segmento dei prodotti “free from” (caratterizzati dall’assenza o riduzione di alcune componenti) è oggi il primo […]
Mixology food di Ettore Diana e dei fratelli Butticè
TripAdvisor, il sito di viaggi più grande al mondo, e Deliveroo, il servizio di food delivery on-demand, hanno annunciato oggi l'integrazione del network dei ristoranti di Deliveroo […]
Prendiamo un caffè al bar e mettiamo un po’ di zucchero nella tazzina. La maggior parte di noi non usa tutta la bustina e lo zucchero che rimane finisce nella spazzatura. Uno spreco […]
L’interesse verso la sostenibilità cresce anche nel mondo del vino. Ad attestarlo è una recente ricerca condotta da Nomisma Wine Monitor su percezione e disponibilità all’acquisto […]
Sei tappe, a partire dal prossimo 19 luglio a Bologna, oltre mille etichette in degustazione da 300 cantine e assaggi dei principali prodotti Dop e Igp regionali, dal Parmigiano […]
Con 560 milioni di euro di ricavi e 15,7 milioni di euro di utili, CIR food, ha consolidato nel 2016 i risultati dell’anno precedente, caratterizzato dai successi di Expo e dai […]
Un paradiso a pochi chilometri dal mare in cui staccare dalla frenesia quotidiana: stiamo parlando del Riviera Golf, il campo di San Giovanni in Marignano che si estende su un […]
Borgo Magliano Resort con il patrocinio del Consorzio Tutela DOC Vini della Maremma Toscana e del comune di Magliano organizza Vermentino Challenge 2017, prima edizione dell’evento […]
Barbecue e distillati, due mondi affini grazie all’uso degli spirits nelle preparazioni. Due mondi che si sono incontrati al Prime Uve Invitational Barbecue Championship, l’1 e […]
Il progetto FoodBar di Conserve Italia apre un nuovo spazio di dialogo con gli operatori del fuori casa e i distributori Horeca grazie al portale www.food-bar.it. La gamma pensata […]
Countdown per la tappa finale del tour internazionale di 50 Top Pizza, la guida on line dedicata al mondo della pizza. La classifica, stilata in forma anonima da un team di ispettori […]
È andato allo chef americano Joshua Pinsky del ristorante Momofuku Nishi di New York e ai suoi “Bucatini ceci e pepe” il premio Primo di New York. Il concorso, ideato dal Pastificio […]
Dalla fine di settembre agli inizi di dicembre, sette comuni del Monte Amiata proporranno una rassegna di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici della zona. #AmiatAutunno, […]
Il successo dell’edizione 2017 del Salon du Chocolat a Milano suggerisce grandi aspettative per l’appuntamento del prossimo febbraio 2018 quando il Salon tornerà al MiCo di Fieramilano. […]
Si classifica nelle sezioni Regional Europe e Global agli Airport Food & Beverage (FAB) Awards 2017, il Ferrari Spazio Bollicine di Milano Malpensa, nato nel 2014 per offrire […]
Sabato 8 luglio Portopiccolo Sistiana, magica località affacciata sul Golfo di Trieste, ospiterà “La vite è donna”, kermesse delle Donne del Vino invitate dalla delegazione del […]
Si sono mobilitati in 150 tra cuochi e artigiani del cibo per dar vita a Buonissimi 2017, la manifestazione di beneficenza che si è svolta lunedì 26 giugno nell'incantevole cornice […]
L’ampio assortimento del core business storico di Unigrà è segmentato su tre marchi: Master Martini è il main brand nato nel 1983 per portare l’expertise industriale di Unigrà […]
È in distribuzione il numero di luglio di sala&cucina con un’intervista di apertura con Filippo Di Bartola, ristoratore di Pietrasanta. Nel numero trovate inoltre; l’elezione […]
Uno sgargiante polpo rosa circondato di bollicine è l’immagine con cui Ornella Conti ha voluto rappresentare la Notte Rosè, che avrà luogo lunedì 3 luglio sulla spiaggia di Licata, […]
Quando Valerio Massimo Visintin chiese a Samanta Cornaviera e al sottoscritto di condividere il progetto DOOF, oltre ad esserne lusingato, ho pensato che fosse impazzito e noi […]
“Il consiglio è che ogni pasto sia il più completo possibile e che apporti tutti i nutrienti (carboidrati, proteine, grassi, acqua, fibra, sali minerali e vitamine). La ripartizione […]
94 milioni di litri, con una forte propensione all’internazionalizzazione con il 92% del prodotto esportato in circa 120 Paesi di tutto il mondo e delle significative ricadute […]
Un piccolo mercato dentro all’hotel dove i produttori offrono assaggi e degustazioni, per far scoprire i tesori che ogni giorno si impegnano a produrre, salvaguardando il buono […]
Finagricola, ha stretto una partnership con Niko Romito Formazione
A Cremona Oleificio Zucchi sarà tra i protagonisti di “Porte aperte Festival”, la kermesse che riunisce produzioni artistiche internazionali e locali in un ricco calendario di […]
Quest’anno il Premio Ischia per la narrazione enogastronomica è stato assegnato a Valerio Massimo Visintin, uno dei più acuti critici gastronomici che ha fatto dell’anonimato la […]
Borghi Autentici d’Italia è un’associazione che riunisce 250 piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all'obiettivo di un modello […]
Nella notte più corta dell’anno, propizia ai raccolti e ai matrimoni, si terrà la terza edizione di “Streghe di vino e di verso” l’evento di beneficenza che unisce vignaioli selezionati […]
Valledoro, azienda leader nel settore dei prodotti da forno, ha completamente rivisitato il suo eshop puntando su un design responsive. Un'unica soluzione, quella realizzata da […]
A Mantova la fiera è Millenaria. Dal 1400 nel borgo di Gonzaga si svolge, infatti, ogni anno, un appuntamento storico per il mondo agricolo, che qui mantiene le sue radici, […]
Il Food allo specchio diventa Doof. Non solo un gioco di parole ma una riflessione su cosa è diventato il cibo nella realtà, nell’immaginario collettivo e nella percezione della […]
Torna, dal 23 al 25 giugno, Aria di San Daniele, la manifestazione storica che da 33 anni celebra il Prosciutto di San Daniele Dop, eccellenza del made in Italy conosciuta in tutto […]
Enoteche e ristoranti del nord Italia ospitano, ciascuno per una settimana, a partire dal 26 giugno fino alla fine di settembre, i grandi vini bianchi d’Alsazia con menu studiati […]
Provate a immaginare un barbecue, ma non uno qualunque. Immaginate un’area attrezzata dove gli spazi si suddividono in gare di cucina, zone gastronomiche, degustazioni, contest, […]
“Open Campus nasce da un momento di sconforto dovuto al fatto che non riuscivamo a trovare personale di sala qualificato” esordisce con queste parole Giovanni Fiorin, amministratore […]
La sesta edizione dell’Italian Cuisine in the World Forum, in programma dal 18 al 21 giugno prossimi in Casentino, è una ribalta unica per celebrare la cucina e la ristorazione […]
Non solo terme e mare cristallino. Sul portale di promozione turistica www.isoladischia.com sono numerosi gli spunti, le curiosità e le idee messe a disposizione per organizzare […]
I prossimi 29 e 30 giugno Mumac Academy, l’accademia della macchina per caffè di Gruppo Cimbali, ospiterà le finali italiane di Espresso Italiano Champion 2017, la gara baristi […]
Apre la Chocolate Academy Barry Callebaut e prende avvio uno speciale progetto di recruiting per giovani chocolate specialist. Milano diventa il fulcro della Chocolate Academy, […]
Mangirò è un evento eno-gastronomico; è una passeggiata mangereccia lungo un percorso a tappe che si snoda tra i sentieri, i boschi e le borgate del Comune di Monghidoro; è un […]
Il cibo è sempre più protagonista nei mercati nazionali e internazionali. La domanda di prodotti d'eccellenza, che abbiano caratteristiche esclusive, è in costante crescita. Non […]
Bioeuropa 2017, il convegno organizzato dall’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, in collaborazione con il Consorzio Marche Biologiche e svoltosi oggi a Isola del Piano (Pesaro […]
OFF – Ottaviano Food Festival, nato da un'idea dello chef Alfonso Crisci, patron di Taverna Vesuviana restaurant, e dell'Associazione Arcobaleno vesuviano, si propone, per la sua […]
Stuzzica l’idea di una cena a lume di candela nella notte più corta dell’anno, domenica 25 giugno, alla Rocca dei Bentivoglio di Bazzano, a incontrare i sapori della Valsamoggia […]
È andato all’Olio di Semi di Zucca dell’Oleificio Zucchi il premio “Diplôme Gourmet 2017” del 15esimo Concorso Internazionale “Oli dal mondo” AVPA, l’Agenzia francese per la valorizzazione […]
Dalla collaborazione tra il Seminario Permanente Luigi Veronelli e AIRO, Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio, è nato un nuovo percorso formativo dedicato alla conoscenza […]
La cucina italiana è un patrimonio inestimabile, riconosciuto per il suo valore culturale e le sue peculiarità uniche. Un valore fatto di biodiversità e artigianalità, un substrato […]
Andrea Berton, 29 anni, dopo dieci anni nelle cucine di un ristorante in provincia di Padova, ha deciso di passare al mondo della pasticceria: al termine del percorso in CAST Alimenti […]
Il cibo, come opportunità di confronto fra culture, in uno scambio reciproco di tradizioni e innovazioni. È stato questo il senso dell’Unesco Dinner che si è svolto nei giorni […]
Ogni mese un ristoratore di prestigio proveniente da una delle quattro città protagoniste di Ea(s)t Lombardy (Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova) sarà testimonial protagonista […]
Pierluigi Tosato è il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Deoleo SA, la società che commercializza i marchi di Olio più storici, conosciuti e apprezzati dalle famiglie […]
Differenza sottile ma fondamentale La frittura è, tra i metodi di cottura, quello più semplice ed essenziale, che pone le sue radici in tempi davvero remoti. La popolarità di […]
Cambiano le mode e cambiano le abitudini alimentari. Dagli anni ’70 in poi l’attenzione per l’alimentazione rispetto alla salute e al rapporto col proprio corpo ha subito enormi […]
Degustare un distillato è un’esperienza sensoriale avvincente e aumenta il pubblico, sempre più sofisticato ed esperto, di chi si avvicina a questo mondo “spiritoso” per apprezzarne […]
Seconda edizione del festival dell’olio Garda DOP nel suo entroterra. Il 17 e 18 giugno nell’antica Corte Torcolo, sede del Consorzio di Tutela Olio Garda DOP a Cavaion Veronese […]
Si terrà dall’ 8 al 10 giugno al Castello Carlo V di Lecce la quarta edizione di Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati, nato da un’idea di deGusto Salento, l’associazione […]
È Cesare Baldrighi, attualmente presidente di AFidop (Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP) e del Consorzio Tutela Grana Padano, ad assumere la presidenza di AICIG, l’Associazione […]
Sono particolarmente orgoglioso di essere il primo ad inaugurare questa rubrica di sala&cucina dedicata alla cucina italiana, perché
La Scuola Internazionale di Cucina Italiana sarà partner istituzionale del Gola Gola Festival, in programma a Parma dal 2 al 4 giugno. In particolare, ALMA promuoverà incontri […]
È in distribuzione il numero di giugno di sala&cucina
Una ricetta e un cocktail: la ricetta è di Marco Sacco del Piccolo Lago** e il cocktail in abbinamento di Ettore Diana, mixology ambassador di General Fruit
La scelta di Valledoro di aprire le porte dell’azienda al territorio ha visto crescere negli anni l’interesse dei cittadini a conoscere una realtà di casa propria più da vicino. […]
Evento estivo dedicato alla birra, Birra del Borgo Day 2017 si svolgerà dall’1 al 4 giugno a Borgorose (RI) e accoglierà più di 130 spine italiane e straniere e oltre 30 birrifici. […]
S’intitola “Italiani al ristorante” - sottotitolo: “Siamo tutti influencer”- l’indagine realizzata da Doxa per Groupon in occasione di Chef Awards, l’evento food tenutosi lo scorso […]
Nell’ambito di un progetto approvato dal MiPAAF, l’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) avvia una selezione per un programma di formazione e tutoraggio […]
Una crescita sana, naturale, responsabile e cooperativa; questa l’essenza della “good growth” di Arla Foods – non solo un obiettivo ma un modo di essere – che caratterizza e indirizza […]
Cresce l’export per le aziende agroalimentari italiane, con un valore complessivo nel 2016 di oltre 34 milioni di euro. Una tendenza che conferma la buona salute del settore e […]
Negli anni sessanta, su queste spiagge venne girato Il Sorpasso con Vittorio Gassman e Jean Louis Trintignan, un film che fece epoca e contribuì a lanciare l’immagine del luogo […]
Ridurre del 30% lo spreco alimentare entro il 2025 e del 50% entro il 2030, facilitare le donazioni di cibo, rendere più chiare le etichette "da consumarsi preferibilmente entro" […]
Se non sono mancati i riconoscimenti dalle maggiori guide gastronomiche, in testa Espresso e Gambero Rosso, che l’anno incoronata “migliore trattoria d’Italia”, la definitiva consacrazione […]
Venticinque anni fa Donatella Cinelli Colombini ideava Cantine Aperte, chiamando intorno a sé decine di cantine in tutta Italia per aprirne le porte all’unisono, l’ultima domenica […]
Desita Award – Pizza experience è un’iniziativa ideata da Desita (realtà internazionale Concorso di design specializzata nella realizzazione di brand, concept e format in tutto […]
Creare cultura con la consapevolezza di possedere un patrimonio ineguagliabile. Antonio Cera, economista con la passione per la sua terra, la Puglia, e per le sue tradizioni, invita […]
Capitale Europea dell’Enogastronomia 2017, insieme a Bergamo, Brescia e Cremona, Mantova accoglie, articolata in 13 eventi fino ad ottobre, L’Acqua, il pesce e il riso di Mantova, […]
Musica, buon cibo e cocktail in uno dei luoghi più affascinanti del nostro Paese, una terrazza privata nel cuore di Roma. Gin Mare, il pregiato distillato iberico, ha selezionato […]
È il nuovo format ristorativo “Attimi by Heinz Beck” a essersi aggiudicato nei giorni scorsi il premio speciale in occasione dei Foodservice Award. Il locale, aperto di recente […]
Ricordate la scena del film “C’è posta per te” con Meg Ryan che entra in uno Starbucks, mentre la voce fuori campo di Tom Hanks elenca le numerose varianti personalizzate di bevanda […]
“Golosaria Padova sarà il numero zero di un grande evento che vogliamo radicare nel Nord Est – ha spiegato, nel corso della conferenza stampa di presentazione, il suo ideatore, […]
La proposta del Contratto prestO non piace alla Fipe che dichiara: “L’abbiamo detto e ripetuto: la cancellazione dei voucher è stata un grave errore e un grande danno per le nostre […]
“Per celebrare nel migliore dei modi i 10anni dalla fondazione della nostra delegazione in Giappone, inaugureremo ad Osaka, il 23 maggio, la prima scuola giapponese di Vera Pizza […]
Quella di Matteo Felter, chef del ristorante Il Fagiano* collocato nella cornice del Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera (BS), è cucina contemporanea, fatta di curiosità, confronto, […]
La sua definizione è “vino leggero a basso contenuto tannico, di colore rubino chiaro fino a rosso rubino intenso, ha un sapore gradevolmente tenue e fruttato, da cui traspare […]
Il prossimo 27 maggio, dal primo mattino a notte fonda, si terrà a Torino, presso la Galleria Umberto I, la manifestazione promossa da Cia-Agricoltori Italiani, che si va a inserire […]
Tempestività, freschezza e qualità: sono i pilastri sui quali Erredi Distribuzione, azienda di Monopoli (Ba) con un ampio assortimento di food e non food, ha fondato la propria […]
Una comunità compatta, quella di Zibello, che vede otto associazioni di volontariato locali guidate dalla Pro Loco locale e degli Antichi Produttori del Culatello, è pronta a dar […]
Nell’ambito del convegno internazionale Italian Pizza World Forum, tenutosi lo scorso 9 maggio alle Fiere di Parma, l’attenzione è stata rivolta anche al “Concorso internazionale […]
Dopo il successo riscosso nella prima edizione dello scorso anno, domenica 11 e lunedì 12 giugno torna a Castiglione della Pescaia (GR) Maremmachevini, la rassegna dei vini della […]
“Nel 2012 il terremoto ci ha costretto a chiudere Il Rigoletto, il ristorante di Reggiolo con cui abbiamo ottenuto le due stelle Michelin. Nei mesi successivi abbiamo trovato la […]
Le Textures sono ingredienti innovativi dosabili a piacere per realizzare strutture di ogni tipo di consistenza in modo diverso, con procedure più semplici e veloci e con risultati […]
729 concorrenti in gara, provenienti da 38 nazioni, che si sono sfidati in 995 competizioni individuali, a squadre e in combinata; questi sono i numeri del 26° Campionato Mondiale […]
Non manca senz’altro il buon umore nel nuovo locale aperto nel giugno del 2016 dai due comici Malandrino e Veronica, i quali oltre alla carriera che li ha resi noti al grande pubblico, […]
È quanto mai ricco e diversificato il cartellone di eventi che Bolzano propone per l’estate 2017, per un totale di oltre 600 appuntamenti, alcuni dei quali considerati ormai un […]
Tra le tante manifestazioni che riconducono al cibo, Vinòforum è sempre tra le più apprezzate. Da 14 anni Roma ospita questo speciale spazio dedicato alla cultura del cibo di qualità, […]
Sempre di più il vino ha bisogno di momenti esperienziali, sono vitali perché possa esprimersi, rivelando la sua parte tattile, lasciando che si compia la narrazione tra produttore […]
Il Barolo, grande vino italiano d’eccellenza, sarà per la quinta volta il protagonista di Io Barolo – la nuit, evento organizzato dalla Strada del Barolo per presentare la nuova […]
Acquaverderiso è la prima società italiana costituita allo scopo di formare sommelier del riso, ovvero esperti degustatori e giudici professionisti in grado di analizzare il cereale […]
Si terrà dal 22 al 24 maggio, alla Mostra d'Oltremare di Napoli, la sedonda edizione di Tuttopizza, la fiera internazionale della pizza ideata da Sergio Miccù, presidente dell'Associazione […]
Antonella, Salvatore e Vincenzo, meglio conosciuti come i Butticè del ristorante Il Moro di Monza, hanno chiamato accanto a loro gli amici chef di altri ristoranti della città […]
Val Trompia, Città col vigneto Pusterla, Valle Camonica, Franciacorta sono state le tappe del ‘Percorso Enogastronomico alla riscoperta del Territorio della Provincia Bresciana’ […]
Il consumo di Bresaola della Valtellina IGP è in costante crescita (+43% dal 2000) e riguarda oltre 42 milioni di italiani. Secondo un’indagine realizzata dalla Doxa il 34% degli […]
Terroir Marche Festival, ospitato in alcuni degli edifici più affascinanti del centro storico perfettamente conservato della città di Macerata, è in programma sabato 20 e domenica […]
Milano è ormai città vocata ad accogliere eventi dedicati al gusto, come quello organizzato dall’associazione Go Wine giovedì 18 maggio, presso l’Hotel Michelangelo, in Piazza […]
I risultati dell’impegno ambientale del gruppo San Benedetto sono evidenti: nel periodo 2013-2015, sono state ridotte le emissioni di CO2 equivalenti del 12,7% sui prodotti “progetto […]
Un’anteprima di tutto rispetto per “Pasta in spiaggia”, la manifestazione organizzata in tandem dal Consorzio Gragnano Città della pasta e da AmoNerano che si svolgerà poi il […]
Gli chef di Chic – Charming Italian Chef ogni mese raccontano sé stessi e la loro cucina, accompagnando gli ospiti alla scoperta della cultura gastronomica dei loro territori. […]
“Il 93% dei turisti vuole vivere esperienze enogastronomiche memorabili in un viaggio, il 49% è spinto da ragioni legate all’enogastronomia, e l’84% dei turisti enogastronomici […]
Questa è la proposta dei Jeunes Reastaurateurs d’Europe per Tuttofood, il salone dell’alimentazione che si svolge a Fiera Milano, dall’8 all’11 maggio. I giovani chef di JRE presenteranno, […]
Lo Spazio Botanico, in Largo Cristina di Svezia a Roma, giovedì 20 maggio accoglierà la seconda edizione di Extravirgin Explosion, una rassegna dove sono protagonisti i piccoli […]
“Il mio segreto per i tuoi dolci”: è così che il pastry star e direttore della scuola di cucina Icook Luca Montersino ha firmato i prodotti della Linea Cuki Pasticceria, sviluppata […]
Rimane sempre il suo inconfondibile profumo il tratto distintivo e caratteristico della Mortadella Bologna IGP, tanto che più dell’80% viene venduta al banco taglio, dove è possibile […]
Organizzato dalla Expo di Barbara Mirabella con CDO Sicilia Orientale, la nuova edizione di CamBIOvita, in programma ad Etnafiere, il centro fieristico di Etnapolis, dal 12 al […]
Una kermesse, quella in programma a Milano sabato 6 maggio, di incontri ai massimi livelli e di grande contenuto tra tutti gli attori interessati al tema del biologico, organizzata […]
Chi sono gli Agrichef? Si tratta di una definizione che vanta già innumerevoli casi d’imitazione (ma il marchio originale depositato è della Cia). Quelli che hanno ottenuto il […]
Nei quattro weekend di maggio, dalla Vallagarina alla Valle di Cembra, dalle Giudicarie a Trento, dalla Piana Rotaliana all'Alto Garda, si susseguiranno 21 appuntamenti, tra pic-nic, […]
“Food for All! Dalla Carta di Milano al cibo del futuro, per tutti” è un’iniziativa voluta voluta dalla Fondazione Feltrinelli che vuole riportare l'attenzione sui temi sottoscritti […]
Un certificato di sostenibilità che accompagna l’olio extravergine d’oliva lungo l’intera filiera di produzione; una certificazione CSQA che ne garantisce la qualità e la trasparenza […]
Gli ispettori Michelin operano in modo anonimo seguendo una consolidata metodologia in tutto il mondo e pagano il conto al ristorante, valutando esclusivamente la qualità della […]
Quest’anno ricade il cinquantesimo anniversario dalla morte del grande Totò e Napoli, la sua città, ha deciso di celebrarlo con un calendario molto ricco di eventi. Antonio De […]
In occasione di Taste of Milano, il festival enogastronomico di cui illy è global coffee partner ufficiale che si svolgerà a The Mall dal 4 al 7 maggio, Giancarlo Morelli, Claudio […]
Francesco Arrigoni resta, nei cuori di tanti, un giornalista di grande levatura che purtroppo ci ha lasciati all’improvviso un giorno d’estate di sei anni fa. A lui è stato dedicato […]
Sul nuovo numero di sala&cucina di maggio potete leggere: l'intervista a Nicola Bertinelli, neopresidente del Consorzio del Parmgiano Reggiano; il resoconto del congresso e […]
80 piatti proposti da 20 tra i migliori chef lombardi, ma anche i i consigli di Trimani Vinai in Roma e Birrificio Angelo Poretti per gli abbinamenti perfetti di vino e birra al […]
Oltre 200 eventi e più di 100 ospiti di rilievo nazionale e internazionale daranno vita alla prima edizione di Food &Science Festival, a Mantova dal 5 al 7 maggio. L’indissolubile […]
Si beve meno ma meglio. È questa la tendenza e l’attenzione per la qualità del vino che trova conferma anche nel crescente numero di appassionati che si avvicinano ai corsi dell’Associazione […]
Si terrà il 6 e il 7 maggio nella nuova sede di Palazzo Ottolenghi nel cuore di Asti e del Monferrato l’undicesima edizione di Vinissage, la mostra mercato di vini biologici, biodinamici […]
Manifestazione ormai storica, il Campionato Mondiale della Pizza dal 1989 è il concorso che ogni anno presenta centinaia di concorrenti e appassiona migliaia di visitatori sfornando […]
Dal 21 al 23 maggio Napoli ospiterà Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani nel suggestivo Castel dell’Ovo, il simbolo della città affacciato sul […]
Arriveranno dai tanti paesi del Ferrarese – da Guarda a Voghiera, da Portomaggiore a Gallo, da Bondeno a Finale E., da Sermide a S.Felice, da Corlo a Madonna Boschi, da Vigarano […]
Non ci resta che attendere, ora che le selezioni per Emergente Sala sono terminate con la proclamazione dei due vincitori per il Centro Sud, la finale di ottobre a Roma per sapere […]
L’obiettivo del nuovo progetto triennale di innovazione agronomica avviato da Conserve Italia, consorzio cooperativo leader in Italia nel settore della trasformazione alimentare, […]
Ha preso il via La Toscana in Bocca, uno degli eventi più attesi dal mondo dei gourmand, in programma dal 21 al 25 aprile nell’ambito di Pistoia Capitale Italiana della Cultura […]
In questo lungo wekeend di primavera che ci aspetta, a simbolo di una preziosa libertà che si è materializzata proprio il 25 aprile, abbiamo scelto il Festival internazionale dell’Aquilone […]
Quaranta caseifici del Parmigiano Reggiano saranno aperti al pubblico nel week end del 22 e 23 aprile. Come ogni anno i visitatori potranno conoscere in modo diretto dove e come […]
Sabato 13 maggio lo stadio Mirabello di Reggio Emilia si animerà di due insolite formazioni: Athletichef - squadra di chef e pasticceri - sfiderà la Nazionale Attori in un incontro […]
Presentato in anteprima il 21 aprile a Castelfranco Veneto con i vini di Ferrowine, Gourmandia – Le Terre Golose del Gastronauta si svolgerà dal 13 al 15 maggio all'Ex Filanda […]
Sestri Levante e il Convento dell’Annunziata ospitano Mare & Mosto – Le Vigne Sospese, il 14 e 15 maggio prossimi. Importante evento dedicato al comparto vitivinicolo e oleario […]
Il Comune di Forlimpopoli in occasione della Festa Artusiana che avrà luogo dal 24 giugno al 2 luglio prossimi, promuove il Premio Marietta, il concorso nazionale per gli appassionati […]
Il 19 e 20 aprile a Paestum
Dopo un lungo iter che ha portato alla definizione legale della denominazione Vermouth di Torino, lo scorso 7 aprile ne è stato ufficialmente fondato il relativo Istituto, costituito […]
Siete pronti? Perché il 22 aprile cominciano settimane intense in Alto Adige e non potete mancare a Vino in Festa – mosaico di eventi, degustazioni, esperimenti gustativi, feste […]
Il fritto è uguale per tutti! È questo il claim della tredicesima edizione di Fritto Misto, kermesse dedicata al fritto che si svolgerà dal 22 aprile al 1 maggio ad Ascoli Piceno. […]
La produzione mondiale di vini rosati si attesta intorno ai 22,7 milioni di ettolitri, pari a circa il 10% dei vini consumati a livello mondiale. L’Italia è il secondo esportatore […]
“Quando parliamo di olio – spiega il Ministro delle politiche agricole Maurizio Martina – parliamo di uno dei simboli del Made in Italy agroalimentare nel mondo, che racchiude […]
Buone notizie per il vino italiano, quelle emerse a Vinitaly, nel corso del convegno, organizzato da Ismea: 'Il mercato mondiale del vino, Outlook 2020'. Il direttore generale […]
Capperi…che pizza! Sembra un’esclamazione di sorpresa e proprio su questo gioca il nome della nuova impresa di Giuseppe Acciaio e della sua famiglia. Vuole significare la rinascita […]
Al Vinitaly di Verona per la prima volta la Federazione Russa è presente con 18 aziende provenienti da 5 regioni – Krasnodar, Stavropol, Rostov, Dagesta e Crimea – con oltre 50 […]
“Abbiamo scelto di partecipare a Cibus Connect per confermare la nostra forte vocazione all’export in quanto l’espansione nei mercati internazionali è uno dei nostri obiettivi […]
Gli eventi ad Alma, la scuola di alta cucina all’interno della sontuosa Reggia di Colorno (PR), hanno un sapore tutto particolare. Quello che è riconosciuto a livello internazionale, […]
L’assemblea del Consorzio del Parmigiano Reggiano ha approvato il bilancio 2016 che dichiara un investimento di 10,6 milioni in comunicazione al consumo, cui si sono aggiunti 2,47 […]
Professione cuoco. Un’attività che i cuochi italiani svolgono con impegno assiduo, spesso in condizioni difficili. È a queste problematiche che la FIC (Federazione Italiana Cuochi) […]
Dopo i risultati eclatanti de I Portici Hotel Bologna 4*S (con un’occupazione media di camere superiore al 98% su base annua) e del ristorante I Portici con la cucina di Agostino […]
In occasione e nell’ambito del Festival della Malvasia di Sala Baganza, le aziende associate alla Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli proporranno per l’intero fine settimana […]
Che legame ci può essere tra la Lucania e l’Illinois? È facile, la pizza. Nel secolo scorso, Chicago fu infatti teatro di una straordinaria diffusione della pizza per opera di […]
Massimo Bottura dell’Osteria Francescana, scende di un posto nella 50° Best Restaurant. Proclamato nella scorsa edizione al primo posto dell’esclusiva classifica, conquista oggi […]
Cibus diventa annuale. Fiere di Parma e Federalimentare presentano Cibus Connect, il nuovo format che alternerà la storica manifestazione coniugando il momento espositivo con quello […]
L’Azienda Agricola Bertinelli, che dal 1895 produce latte e lo trasforma in Parmigiano Reggiano sulle colline parmensi, ha ricevuto la certificazione Halal, secondo gli standard […]
Andare a lezione dai grandi Maestri Pasticceri per imparare da loro segreti e tecniche è certamente il miglior modo di mettere a frutto la propria esperienza e accrescere le proprie […]
Sarà un anno importante per la manifestazione ticinese. Il 2017 segna, dopo dieci anni di successo e crescita, un ritorno all’italianità e al gusto mediterraneo. Infatti, la passione […]
Dall’inizio del mese sono virtualmente esaurite le “scorte” di pesce nazionali: per soddisfare la richiesta di pesci e frutti di mare da qui alla fine dell’anno si dovrà passare […]
Un numero dove si parla molto di associazionismo tra i cuochi, con l'intervista a Luca Marchini e l'intervento di Roberto Carcangiu; ma anche la visione del servizio di sala di […]
“Leave the gun, take the cannoli”. La famosa frase pronunciata nella saga del Padrino, fonte di diverse interpretazioni, mi aiuta a confessare una debolezza. Si tratta di un […]
L’appuntamento con Madia Expo, l’evento organizzato dall’azienda di distribuzione guidata da Alessandro Piazza, è ormai tra gli eventi professionali irrinunciabili per gli operatori […]
Milano attende la Milano Food Week. Anche quest’anno animata, dal 4 all’11 maggio, di eventi e appuntamenti che coinvolgeranno varie zone della città, da S. Babila a Porta Garibaldi, […]
A cena sulle sponde del lago di Garda per assaporare l’alta cucina immersi nell’atmosfera della riviera tra Malcesine e Gardone, Riva del Garda e Bardolino. Torna come ogni anno […]
450 imprese italiane di oltre 20 settori merceologici, con 65.000 addetti, e un fatturato complessivo di oltre 35 miliardi di euro; questa è la base costituente di Unione Italiana […]
Lunedì 3 aprile a Polesine Parmense si ritroveranno, per la sesta edizione di Cento Mani, 50 cuochi e 50 produttori aderenti al circuito CheftoChef per confrontarsi sul glocalismo, […]
Il dialogo interculturale è il tema del prossimo appuntamento con Il Villaggio per la Terra, a Roma dal 21 al 25 aprile al Galoppatoio di Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio. […]
Giovedì 30 marzo in Brianza, a Villa Patrizia a Bevera di Sirtori, si terrà il secondo appuntamento con le Cene di gala organizzate dall’Associazione Regionale “Il mondo delle […]
Conoscere e degustare le erbe selvatiche tra escursioni, workshop e corsi di cucina. Questo il programma delle Settimane delle Erbe Selvatiche che animeranno la primavera a Lana […]
Dedicati al food, 3 appuntamenti firmati Serate d’Autore a 5 stelle, a Bologna al Grand Hotel Majestic. Promosse dal Gruppo Duetorri Hotel con la casa editrice Minerva, le serate […]
Il 20 aprile e il 21 aprile a Milano si apriranno le porte di NutriMI, il Forum di Nutrizione Pratica ECM che da undici anni è un punto di riferimento per la comunità dei professionisti […]
Uscire a cena venerdì 7 aprile è un gesto di solidarietà; nei ristoranti aderenti all’associazione del Buon Ricordo, in tutta Italia, la serata sarà dedicata a Norcia, a cui verrà […]
Un anno da incorniciare il 2016 per la Pasticceria Antoniazzi, con la conquista del prestigioso riconoscimento «World pastry star», assegnato a Marco Antoniazzi e a soli altri […]
La Cantina Settecani, posta tra le colline del Grasparossa, nell’omonima frazione modenese al confine dei Comuni di Castelvetro, Castelnuovo Rangone e Spilamberto, è V.I.V.A. e […]
In prima linea, con l’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Elior , leader in Italia nella ristorazione collettiva, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione […]
Dopo il soddisfacente debutto dello scorso anno, sabato 1 e domenica 2 aprile torna a Cesena Fiera il Wellness Food Festival, l’appuntamento all’insegna del benessere, con laboratori, […]
Cosa ci fanno tre cuochi CHIC (Charming Italian Chef) nelle cucine di tre pizzerie campane? #chicinpizzeria è un evento nell’evento. Il 28 marzo prossimo, infatti, a Telese Terme […]
È Gaetano Ragunì, classe 1965, il nuovo general manager che guiderà la Nazionale Italiana Cuochi (NIC) per i prossimi quattro anni, dopo la nomina per acclamazione dal Consiglio […]
ViniVeri 2017 apre le sue porte venerdì 7 aprile alle ore 10, nella consueta Areaexp “La Fabbrica”, nel cuore della cittadina di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Negli ampi […]
Origo 2017, Geographical Indications’ Global Forum, è il primo forum a livello europeo ed internazionale dedicato alle sfide e alle opportunità globali del sistema delle indicazioni […]
Con 80 cantine presenti ai banchi di assaggio e più di 400 etichette in degustazione, torna domenica 21 e lunedì 22 maggio Vini d’Autore -Terre d’Italia, quinta edizione dell’attesa […]
A distanza di meno di pochi mesi dalla promessa del direttore della Ticinowine, Andrea Conconi, si è inaugurata negli spazi e nei locali dell’ex Ristorante del Ghitello, la Casa […]
Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop intensifica le sue azioni promozionali per lo sviluppo dell’export. La richiesta di mozzarella Dop è in costante aumento […]
A novembre, in occasione della presentazione della 62° guida Michelin Italia, furono introdotti i premi speciali per Giovane chef Michelin Italia 2017 e Qualità nel tempo Michelin Italia […]
La Banca delle Terre Agricole è il nuovo strumento ideato dall’Ismea allo scopo di costituire un inventario completo della domanda e dell’offerta dei terreni e delle aziende agricole […]
Nei giorni del Salone molte le degustazioni, gli incontri b2b e gli eventi organizzati direttamente
Undicesima edizione per Vino in Festa, l’appuntamento enogastronomico che avrà inizio il prossimo 22 aprile lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige. Fino al 10 giugno oltre 100 […]
Un festival per tutti, uno spettacolo che porta in scena i migliori ristoranti di Milano. Taste of Milano in programma dal 4 al 7 maggio a The Mall di Porta Nuova è l’evento che […]
Prima edizione per Torino Cocktail Week, dal 27 marzo al 2 aprile, una settimana dedicata alla miscelazione di qualità con un itinerario guidato tra 30 cocktail bar con la guida […]
Il centro storico di Monopoli, si illumina di una nuova apertura. Il nuovo locale di Fabio Rotolo e Roberto Romito, amici e soci con la passione della gastronomia, aperto nel giugno […]
È online il programma dei convegni di Bit 2017: oltre 90 appuntamenti dedicati agli operatori del turismo e che animeranno la kermesse internazionale del turismo dal 2 al 4 aprile […]
Dal 2 al 4 aprile 2017 infatti torna per la terza volta l’appuntamento con Grandi Langhe DOCG, la manifestazione a cadenza biennale organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo […]
Ettore Diana è conosciuto, nel mondo mixology, come uno dei più eclettici barman italiani per i suoi libri, i suoi premi e la sua sensibilità verso il sociale che lo porta a realizzare […]
Dal 19 aprile entra infatti in vigore l’obbligo di introdurre in etichetta l’indicazione dell’origine per i prodotti lattiero-caseari. Sono esclusi solo i prodotti DOP e IGP che […]
Il cammino del Consorzio ristoratori Modena a tavola, liberamente costituito nel 1995 con la benedizione di Giorgio Fini, è stato in questi anni costellato da un numero davvero […]
La pizzeria Haccademia di Aniello Falanga è ai piedi del Vesuvio, sulla via Panoramica a Terzigno. Aniello, dopo gli anni trascorsi nella bottega di gastronomia a Pompei, ha deciso […]
La ricerca Nation Brands, condotta dalla società specializzata britannica Brand Finance, utilizza lo stesso metodo impiegato per stimare il valore della maggiori imprese mondiali, […]
Continua a crescere il numero dei pubblici esercizi in provincia di Arezzo, ma il settore, segnato da un altissimo turn over che non ha risparmiato neppure le imprese più consolidate, […]
Continua la marcia di avvicinamento alla decima edizione de Le Strade della Mozzarella, in programma mercoledì 19 e giovedì 20 aprile nei bellissimi spazi del Savoy Beach Hotel […]
Si può essere testimoni di un territorio e delle sue tradizioni culinarie, anche a parecchi chilometri di distanza da esso. È la storia di Enrico Spagna, emiliano puro sangue di […]
Sono quasi 21 milioni gli italiani che acquistano online, con una spesa media annua che si aggira intorno ai mille euro. “Oggi il tema non è più dove ho un negozio, non conta […]
Vini sempre più sani e più buoni quelli che saranno presenti a VinNatur, nella Villa di Monticello di Fara (VI) da sabato 8 a lunedì 10 aprile, con qualche chicca da non perdere: […]
Le Beccherie è lo storico ristorante di Treviso, noto per essere stato il luogo dove è stata codificata per la prima volta la ricetta del tiramisù. Ed è proprio il dolce italiano […]
Cultura contadina e mercantile della pittoresca cittadina di Forlimpopoli, patria di Pellegrino Artusi, è la festa che si svolgerà dal 18 al 26 marzo: una grande sagra paesana […]
Una settimana di degustazioni in Val Venosta dove il cibo è una tradizione salda e i prodotti locali orgoglio da difendere. Dall’11 al 18 marzo oppure dal 1° all’8 aprile 2017, […]
Sono già 163 le adesioni alla neonata Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, un lungo itinerario coordinato che attraversa vigneti e colline dell’entroterra, collegando […]
L’anno 2015, quello di Expo, è stato l’anno della rinascita per Milano. Non si contano le aperture di nuovi locali di ritrovo - bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie – format […]
Prende il via venerdì 10 marzo la rassegna Valtenesi con Gusto, promossa dal Consorzio di Tutela Olio Garda Dop, in collaborazione con Associazione Valtenesi con Gusto, East Lombardy, […]
In un articolo precedente abbiamo raccontato del Meeting dei giovani di Cateringross, un appuntamento annuale coordinato da Mauro Entradi, consulente del gruppo cooperativo, che […]
C’è tempo fino al 2 maggio per partecipare al programma nato per sostenere i giovani imprenditori in diversi ambiti, tra cui l’innovazione e le nuove tecnologie in agricoltura […]
Nel Global RepTrak 100” 2017 del Reputation Institute il gruppo Ferrero occupa la 17esima posizione ed è la prima azienda per l’Italia e la prima al mondo per il settore food. […]
Ricetta di Caterina Ceraudo, Ristorante Dattilo Ingredienti per quattro persone quattro uova 200 g sardella 500 g cicoria olio extra vergine di oliva sale polvere […]
“Molti baristi hanno saputo reinventarsi per restare in linea di galleggiamento puntando sulla ristorazione. Anche perché sono cambiate le abitudini di molti bolzanini che non […]
Si chiama Periferica, ed è patrocinato da ADI Sicilia e Slow Food, il progetto e il concorso di micro architettura, rivolto a studenti universitari e giovani professionisti che […]
Tipico della regione Veneto, il Monte Veronese Dop è un formaggio da tavola a pasta semicotta, prodotto esclusivamente con latte di vacca intero. Ha un piacevole sentore di yogurt […]
Ad anticipare i sette giorni più “birrosi” dell’anno il party inaugurale del Ballo delle Debuttanti, domenica 5 marzo, che come lo scorso anno è andato in scena a Luppolo Station […]
Nel settembre scorso Granarolo immise sul mercato nuove referenze di referenze Mozzarella Granarolo Oggi Puoi nei due formati da 125g e 100g x 3 e Stracchino Granarolo Oggi Puoi […]
Lunedì 27 marzo alle ore 17.30, a Roma presso il Teatro Parioli – Peppino De Filippo (Via Giosuè Borsi, 20), patrocinato dalla Presidenza della Regione Lazio e dall’Assessorato […]
Svizzera, Norvegia e Danimarca sono le nazioni dove il costo dei generi alimentari risulta essere il più caro rispetto a tutti i paesi europei, sia i 20 compresi nella UE sia i […]
Il Premio di miglior cuoco al mondo, secondo l’Academie Internationale de la Gastronomie, che qualche ora fa gli ha assegnato all'unanimità il Gran Prix de l'Art de la Cuisine, […]
Un breve tutorial, realizzato da Unilever Food Solutions, per realizzare, in maniera rapida e sicura, una zuppa dei funghi per la pausa pranzo, da preparare al bar. [su_youtube_advanced […]
Dal 6 al 12 marzo il Collio si affaccerà sul panorama nazionale con i vini di produttori della Doc Collio, ospitati in diverse province italiane da 35 enoteche Vinarius […]
Sono italiani i cuochi saliti sul podio più alto della Battle for the Dragon, una competizione culinaria che si è svolta nei giorni scorsi nel Galles; si tratta di Fabio Potenzano, […]
I cuochi che riprendono le antiche ricette di famiglia, i prodotti del territorio, le buone pratiche stanno alla base di Scène Territoires, una nuova sezione di Omnivore, il congresso […]
Eccellenza Ellenica sarà protagonista degli cooking show di Teatro7 Lab in occasione di Identità Golose, il congresso di cucina che aprirà le porte a Milano sabato 4 marzo. […]
Il brand “Pizza Gourmet” di Giuseppe Vesi, terza generazione di pizzaiolo napoletano, oggi affiancato anche dal figlio Simone, festeggia una nuova apertura a Napoli, in via Caracciolo, […]
Tarocco, Moro e Sanguinello: sono le varietà più note di Arancia rossa di Sicilia, tutelate dal Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. Nella campagna 2015/2016 ne sono state commercializzate […]
Salute e sicurezza sul lavoro anche per le imprese individuali operanti nel settore bar e ristorazione è l’obiettivo di un finanziamento massimo pari a € 50.000,00. L’INAIL ha […]
Confartigianato Roma trasforma gli sprechi alimentari in cibo e lo fa attraverso un progetto di food sharing, al cui protocollo d’attuazione ha aderito anche l’amministrazione […]
“Un app non per turisti ma per viaggiatori ossia quelle persone che organizzano il viaggio e cercano di scoprire i territori. Quello che poteva essere il nostro limite é diventato […]
Ricetta di Emanuela Tommolini di Osteria Esprì INGREDIENTI: 1 kg di patate rosse • 300 g di farina tipo0 • 1 uovo • 700 g di funghi cardoncelli Spirito Contadino • olio […]
Inaugura Noda Kotaro, chef stellato del Bistrot 64 di Roma, il progetto di temporary restaurant ideato e ospitato negli spazi dell’Ottagono, il ristorante dell’albergo Seven Stars […]
Un weekend all’insegna del consumo vegano; è la proposta che arriva dalla città piemontese che ospita il primo 'Torino Veg Festival', negli spazi pubblici dell'Environment Park. […]
Si avvicina la data della quattordicesima edizione di FA’ LA COSA GIUSTA, la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Dal 10 al 12 marzo Fieramilanocity […]
Il percorso di espansione avviato dal gruppo Cir Food a Expo2015, dove erano stati testati i format Chiccotosto, Viavai, Tracce e Let’s Toast, e continuato con la partnership stretta […]
Ritorna nella sua seconda edizione il concorso internazionale “Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness” ad opera di UNIDO ITPO Italy (Ufficio in Italia per la Promozione […]
Sono 700 i ristoranti che aderiscono alla quarta edizione di The Fork Festival, partito il 21 febbraio e aperto fino al 6 aprile. Sparsi in tutta la penisola, i ristoranti aderenti […]
Il Consorzio di tutela del Bardolino e il Comune di Lazise, con il sostegno del Banco BPM, organizzano, domenica 5 marzo a Lazise, la nona edizione dell’Anteprima del Bardolino […]
Superando le 440 tonnellate, grazie a un incremento del 17,9% rispetto al 2015, il pane di Altamura DOP ha archiviato nei mesi corsi un anno da record. Anche secondo Bioagricert, […]
Continuano fino al 15 marzo gli appuntamenti di RED in Siciliy, l’iniziativa ideata dall’Azienda Agricola G. Milazzo per diffondere la cultura del bere bene e valorizzare le eccellenze […]
Un cuoco di grande esperienza, la cucina di un ristorante, la voglia di comunicare la cultura del cibo. Gli ingredienti ci sono tutti per un corso di cucina che ha lo scopo di […]
Gioca d’ anticipo, sabato 4 marzo, la festa della donna con la festa delle Donne del vino, associazione nata per promuovere la cultura del vino e il ruolo delle donne in un settore […]
Dal 22 al 25 aprile Pic Nic, la manifestazione di arte, musica e merende tra gli ulivi nel borgo di Trevi, ospiterà la quinta edizione di #artigianinnovatori, una mostra mercato […]
Si terrà a Fermo dal 4 al 6 marzo prossimo la venticinquesima edizione di Tipicità, il festival del gusto che, quest’anno in particolare, esplora il futuro, rappresentando un momento […]
Con l’obiettivo condiviso di valorizzare la cultura enogastronomica del nostro Paese, lo scorso 15 febbraio l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) ha stretto un accordo con FICO […]
L’Arte dell’ospitalità è il filo conduttore che ha consacrato la collaborazione fra Cantine Ferrari e The World's 50 Best Restaurants, che a questo proposito ha istituito il Ferrari […]
La possibilità di ordinare i piatti dei ristoranti preferiti in ufficio o a casa e riceverli in meno di 35 minuti risulta particolarmente gradita agli italiani, se si considera […]
Dal 23 al 25 febbraio Torino ospiterà la seconda edizione del Festival del giornalismo alimentare, nato dall’idea di un gruppo di giornalisti e professionisti della comunicazione, […]
Si esce dall’autostrada a Faenza e in meno di cinque minuti ci si trova proiettati in un luogo inaspettato per originalità, bellezza e bontà; stupore ancor più grande se si pensa […]
Nel cuore della Milano più storica e nobile, nel quartiere Brera, lo chef Daniel Canzian celebra la cucina nazionale in un ristorante che è in tutto e per tutto specchio di se […]
Ritorna un nuovo ciclo di appuntamenti di Cene Galeotte, un’insolita e ben pensata opportunità di avvicinare le distanze fra il dentro e il fuori il carcere con una cena d’autore, […]
“In un luogo meraviglioso di Firenze, un locale bello e accogliente, dove bere un buon vino e mangiare toscano. Atmosfera amichevole, con molti posti a sedere, in spazi divisi […]
Dal 19 al 22 febbraio 2017 tornano a Carrara Fiere Tirreno C.T. e Balnearia, i due grandi appuntamenti di riferimento per l’ospitalità. Tutto per gli alberghi, locali pubblici, […]
Non c’è solo l’arte, l’architettura e la sua storia millenaria: a fare di Pistoia la Capitale Italiana della Cultura 2017 hanno contribuito anche la sua ricca gastronomia e una […]
Attraverso una lettera indirizzata al Ministro Martina, la FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) chiede che venga rispettato l’obbligo per i consorzi che si avvalgono […]
La sala consiliare di Courmayeur sarà l’eccezionale location di otto cene, dal 25 febbraio al 4 marzo, ciascuna per 14 ospiti, a sostegno di Food for Soul, l’Onlus fondata da Massimo […]
Se è vero che ogni cibo è buono se è fritto, non sempre ogni fritto è buono. Olitalia lo dimostra col nuovissimo Frienn, l’innovativa ricetta composta di olio di girasole alto […]
Norimberga, Germania: dal 15 al 18 febbraio è in corso Biofach la rassegna per il biologico più importante del panorama fieristico internazionale. Eurovo sarà presente con tutta […]
Spirit of Scotland - il Rome Whisky Festival
Sarà una giornata contenitore di iniziative, sia scientifiche che di intrattenimento, l’evento “TO-day Gluten Free”, in agenda domenica 19 marzo in due palazzi storici torinesi: […]
Accoglienza è parola facilmente intesa da tutti, può essere fredda o calda come l’acqua, può valere per l’agiato turista che si presenta in un albergo o per l’immigrato che sbarca […]
la nona edizione del progetto Vendemmia d’Artista
Dal 18 al 21 febbraio, infatti, l’azienda parteciperà in qualità di main sponsor ai Campionati della Cucina Italiana
I dati diffusi da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze nel corso di Anteprime 2017, affermano che i sedici Consorzi di tutela del vino toscano hanno raggiunto la quota […]
Con l’arrivo della primavera si apre la stagione del carciofo bianco, il Bianco Tanagro, un carciofo di grande pregio per tenerezza e gusto delicato. Ma anche per versatilità […]
Le eccellenze del cibo e la Food culture tornano in vetrina da sabato 11 a lunedì 13 marzo, nella suggestiva cornice della Stazione Leopolda di Firenze. E’ giunto il momento di […]
L’abbinamento del cioccolato coi vini o i liquori è una materia spesso discussa. L’aromaticità del cioccolato e l’intensità dei suoi sapori richiedono equilibri particolari e una […]
Il numero di febbraio di sala&cucina è in distribuzione con: l’intervista-racconto della famiglia Malinverno e della loro trattoria La Crepa; le Premiate Trattorie Italiane; […]
Una speciale pralina, sarà sulla scena di Salon du Chocolat, a partire da oggi 10 febbraio fino domenica 12 febbraio. L’ha creata Davide Comaschi, direttore della Chocolate Academy […]
C’è una nuova identità gastronomica tutta da scoprire nel fascinoso 5 stelle Lusso, Cristallo Hotel Spa & Golf di Cortina d’Ampezzo, pensata dal resident chef Fabrizio Albini […]
sono passati alcuni giorni da quando ci hai lasciato e il ricordo, prendendo il posto dello sgomento, si fa più incisivo, insieme al vuoto davvero profondo che hai lasciato in […]
Sta cambiando il mondo delle panetterie, sta evolvendosi verso il multiformato e l’hotellerie. Si sta imponendo una nuova connotazione conviviale e sociale del pane che implica […]
Conserve Italia Food Service e i suoi brand Cirio Alta Cucina e Valfrutta Granchef saranno tra i protagonisti di Beer Attraction, a Rimini Fiera dal 18 al 21 febbraio con un’area […]
Il calendario 2017 dell’AIS, Associazione Italiana Sommelier, si rivela particolarmente intenso. Sotto la supervisione del responsabile nazionale Cristiano Cini, dopo l’esordio […]
Massimo Bottura è stato insignito della Laurea ad honorem in direzione aziendale nella più antica università italiana, a Bologna. Un riconoscimento che arriva a coronamento di […]
Seconda edizione milanese per il Salon du Chocolat, al via il 9 febbraio. Tre giorni di eventi golosi, stelle della pasticceria internazionale e approfondimenti sul cibo più amato, […]
"Ammonta a 145 Kg il cibo buttato ogni anno a famiglia per un costo di 360 euro - stima Andrea Segrè, fondatore di Last Minute Market - ma c'è una evoluzione positiva. Secondo […]
Si chiama Master dei Campioni il nuovo corso interamente dedicato alla pasticceria che si aggiunge quest’anno al programma formativo della Scuola di Alta Cucina e Pasticceria IFSE […]
Ricetta di Gegè Mangano INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 150 gr di rosette fogliari di papavero selvatico di campo Spirito Contadino, 4 fette di pane pugliese, 2 tuorli d’uovo, […]
Meno di 35 anni, enologo e impegnato a continuare l’opera del Maestro del Sangiovese Giulio Gambelli: rispettare ed esaltare le tipicità di ogni singolo vitigno, delle caratteristiche […]
Non solo olio a Olio Officina Festival, in programma a Milano, Palazzo delle Stelline. Due oxologi, Mario e Giorgio Gambigliani Zoccoli, sabato 4 febbraio alle 12 e alle 15 saranno […]
Davide Fiorentini e Matteo Tambini. Semplicemente due amici che diventano soci e cambiano il volto della pizza in Emilia Romagna, e lo street-food per eccellenza si evolve, diventa […]
L’intolleranza al lattosio è un forma conosciuta da molto tempo ed è presente in più della metà della popolazione mondiale. In Italia l’Associazione Italiana Latto-Intolleranti […]
Nel corso di Olio Officina Festival, ritorna la proposta delle coinvolgenti Blending Experience, in programma venerdì 3 e sabato 4 febbraio. Coloro che vestiranno i panni dei blend […]
Sarà presentato a Roma il martedì 7 febbraio 2017 ore 11.30, presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole, il XIV Rapporto Ismea – Qualivita sulle produzioni agroalimentari […]
Quello che nove secoli fa, grazie ai monaci cistercensi, nasceva come un formaggio che potesse durare e soprattutto viaggiare, nel tempo ha consolidato questa sua caratteristica […]
Il 30 gennaio a Colonia, alla presenza di autorità e importatori provenienti da tutto il mondo, si sono svolte le premiazioni degli ISM AWARDS 2017. Nell’ambito della più importante […]
Sarà l’attore comico Maurizio Ferrini a raccontare le storie di otto bravissimi cuochi emiliano-romagnoli, mentre loro preparano le ricette dedicate alla pasta ripiena, durante […]
Se c’è un fenomeno capace di sviluppare un business che sfiora 40 miliardi di euro, quello è il turismo enogastronomico. Perché non fare incontrare quindi il mondo dell’accoglienza […]
L’operosa Via Stalingrado nella citta delle Due Torri, si accende di un nuovo locale dal concept innovativo, firmato Ducati. Parte proprio da Bologna, dove nacque nel 1926 la storica […]
Un nuovo atteso appuntamento, domenica 29 gennaio alle ore 12,30, consentirà di entrare nell’atmosfera da fiaba dell’hotel 5 stelle milanese Chateau Monfort e del proprio Ristorante […]
Creme e cappuccini vegetali, senza lattosio e senza glutine. Insomma la soluzione perfetta per chi desidera gustare un’ottima bevanda al bar ma non tollera il latte vaccino. Natfood, […]
Sarà pure “una ripresa debole ma stabile”, ma la condizione delle famiglie ne esce a pezzi: questa la fotografia scattata dal Rapporto Italia 2017 dell’Eurispes. Qual è la condizione […]
Barry Callebaut, con il maître chocolatier Davide Comaschi, vincitore del World Chocolate Master 2013, inaugureranno la prima Chocolate Academy italiana di cui Comaschi sarà il […]
Mentre fervono i preparativi, sono aperte le iscrizioni ai Campionati della Cucina Italiana che si terranno a Rimini dal 18 al 21 febbraio 2017 all’interno della manifestazione […]
Ricetta di Edi Dottori INGREDIENTI PER 4 PERSONE: Per la pasta: 200 g di paccheri • 16 gamberi di lago Per il ripieno: 100 g di pecorino morbido • 100 g di mugnuli […]
L’Italia ha un nuovo campione di pasticceria: Vincenzo Albanese, 30 anni, pasticcere di Porto Empedocle, si è aggiudicato il titolo a Sigep, il salone mondiale del dolciario artigianale […]
“È il primo evento nazionale dedicato alla cultura del vino al femminile e segna l’inizio della Festa della Donna 2017. Sabato 4 marzo, dal pomeriggio” ha annunciato la presidente […]
L'appuntamento si è svolto alla Ciasa dla Cultura a La Villa, in Alta Badia, per un confronto su come creare una coscienza collettiva per ridurre i consumi, evitare gli sprechi […]
Si è svolto a Sigep il convegno “Dalla caffetteria alla gelateria: i nuovi format di successo”, organizzato dalla FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) che ha fatto il […]
Diventare cuoco è il sogno di molti giovani; diventare cuoco “sui banchi” di Alma significa impadronirsi di una professionalità in grado di offrire opportunità interessanti. I […]
Salvaguardare il consumatore, garantendo l’autenticità dei prodotti Dop e consentendone la corretta identificazione. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato dal Consorzio Prosecco […]
Presentata oggi al Sigep, la Guida Gelaterie del Gambero Rosso 2017. I migliori trentasei gelatieri della Penisola invitati a salire sul palcoscenico internazionale più importante […]
La già avviata partnership fra Federazione Italiana Cuochi e Conserve Italia va a rafforzarsi in modo significativo con l’ingresso della linea Cotti a vapore Valfrutta Granchef […]
Durante i cinque giorni della manifestazione – dal 21 al 25 gennaio - che è diventata simbolo del made in Italy di qualità, dell’innovazione e dello stile, i padiglioni della Fiera […]
Al centro della Sardegna si trova la Marmilla. Nel cuore della Marmilla, che i romani chiamavano così per le colline a forma di mammelle, lavora un cuoco resistente. Roberto Petza […]
L’edizione 2017 di EXPORIVAHOTEL, in programma a Riva del Garda dal 5 all’8 febbraio, inaugura un nuovo padiglione! Eco, Wellness & Consulting raddoppia e aggiunge alla proposta […]
Tra le iniziative più apprezzate ed attese dell’Alta Badia, l’appuntamento con Sommelier in pista. I sei appuntamenti, organizzati in collaborazione con il Consorzio Vini e l’Associazione […]
“I borghi che costellano il territorio delle nostre regioni, ricchi di storia, cultura e tradizioni, sono il cardine per la crescita di un turismo sostenibile, capace di creare […]
Da venerdì 20 a domenica 22 gennaio 2017 al teatro ObiHall di Firenze andrà in scena uno tra gli eventi più attesi dell’effervescente panorama brassicolo italiano: Birraio dell’Anno. […]
Pad. 080, stand B5: è l’area di Eurovo a Sigep, l’appuntamento più importante per il mondo della pasticceria, in programma a Rimini Fiera dal 21 al 25 gennaio. L’azienda imolese, […]
Il 2016 ha segnato per Carpigiani i 70 anni di attività e un bilancio chiuso con un +11% tra Italia e estero. Due ottimi motivi per predisporre una presenza al Sigep in grande […]
Dopo il successo dello scorsa edizione, Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, si ripropone dal 10 al 12 marzo a Fieramilanocity. […]
A chi non è capitato almeno una volta di attendere a lungo al tavolo di un ristorante, l’arrivo del cameriere per l’ordinazione? Può succedere. Molteplici le cause, dal locale […]
“Scusa dove posso andare per un aperitivo? E se volessi mangiare qualcosa sul tardi?” Quante volte vi capita di ascoltare queste domande? Tante e, automaticamente, cominci virtualmente […]
Un traguardo importante per Fieragricola di Verona. Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, infatti, si svolgerà la 113° edizione di una manifestazione che dal 1898 sostiene i pilastri […]
Vinicola Serena, l’azienda di Conegliano chiude il 2016 con un bilancio più che positivo, grazie ad un export che cresce del 42% in particolare verso Svezia, Paesi Baltici e Europa […]
WHITE, il principale Salone Italiano Moda Donna e leader internazionale per la ricerca, e MAP Communication, agenzia di comunicazione marchigiana attiva nel marketing, si sono […]
Definito il programma della nuova fiera che si terrà a Parma dal 12 al 13 aprile 2017 e che si chiamerà Cibus Connect. Organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, avrà un […]
Giorgio Mercuri, foggiano, 52 anni, imprenditore agricolo. Nel 1982 dà vita alla Cooperativa ortofrutticola Giardinetto, di cui è tuttora presidente, a Orsara di Puglia, nel foggiano, […]
Anche quest’anno è stata confermata la Tax Credit per gli alberghi. Questa la comunicazione nel sito del Ministero dei Beni Culturali, che ha fissato il 2 febbraio 2017 come il […]
Ritorna la rassegna Fiori d’Inverno, dedicata all’autentico Radicchio Rosso di Treviso, ad opera dell’Unpli e delle Pro Loco del territorio di produzione storica del celebre prodotto […]
Dal rapporto annuale sullo stato dell’enologia italiana, presentato a Roma da Federdoc nei giorni scorsi, si conferma il notevole appeal del vino italiano all’estero, con una crescita […]
Da gennaio a maggio si svolgeranno sul territorio vicentino 15 serate per raccontare i vini...
È stato Viavai - Italian Smart Food, il brand di CIR food dedicato alla ristorazione veloce e inaugurato a Expo 2015, il progetto più votato online dalla community del Consiglio […]
L'intervista con Gino Fabbri, presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, le parole della ristorazione per il 2017, l'analisi di Tradelab sui consumi fuori casa, le […]
Da venerdì 27 gennaio a domenica 29 la Fiera di Genova ospiterà la nuova edizione dello Street Food Around The World.A rappresentare il panorama gastronomico italiano ma non solo […]
A partire dal 10 gennaio si aprono le iscrizioni per la seconda edizione di Sardinia Food Awards, il premio dedicato alle eccellenze alimentari sarde, che si svolgerà il 23 aprile […]
Da tempo nella città di Torino stanno prendendo forma iniziative in direzione di politiche alimentari che garantiscano e diano accesso a un cibo sano, qualitativamente buono e […]
Il turismo lento, quello ambientale, che valorizza i percorsi a piedi, e le soste in luoghi in parte sconosciuti, è in aumento. Secondo Marco Aguiari, Presidente del Comitato […]
Weekend in Cantina invita a conoscere e degustare le pregiate produzioni vinicole delle storiche colline trevigiane: non solo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e […]
Si rinnova l’appuntamento con Bere il territorio, il concorso letterario nazionale di Go Wine che raggiunge nell’inverno la sedicesima edizione. Pur rimanendo sostanzialmente […]
Iniziare l’anno in maniera originale, senza andare in cerca di esotismo? A Cortona si può! Il primo gennaio, al mattino, il Museo di Cortona apre le porte per accogliere i turisti […]
Ricetta di Nadia e Giovanni Santini, Ristorante Dal Pescatore*** Ingredienti per 4-6 persone Per gli agnoli: 500 g di manzo 1 cipolla 50 g di burro un mazzetto di erbe […]
Ricetta di Luca Marchini, chef patron de L’Erba del Re Ingredienti per 4 persone: due sgombri da 300 gr sale fino zucchero pane grattugiato una melanzana un peperone rosso […]
Ricetta di Alberto Basso, cuoco del Ristorante Tre Quarti Ingredienti per 4 persone: Per il risotto: 220 g riso 240 g estratto di barbabietola rossa 80 g Caprino fresco […]
Ricetta di Flavio Costa, cuoco del 21.9 Ingredienti per 8 persone per le frittelle: 100 g di farina 00 150 g di farina di castagne 300 cl di latte 25 g di lievito di […]
Ricetta di Andrea Valentinetti, cuoco della D&G Patisserie Ingredienti per 2 persone 2 uovo poche 15 g aceto di vino bianco 120 g panna 60 g Pecorino romano grattugiato […]
Ricetta di Pierluigi Losiva, cuoco del Vecio Fritolin Ingredienti: 90 g di Fassona 3 tuorli d'uovo 4 capperi di Pantelleria Senape di Digione q.b. Mollica di pane di Altamura […]
Alcuni giorni fa è stato il Daily Mail a puntare i riflettori sul Pignoletto, lo storico vino dell’Emilia Romagna, sottolineando come la recente scoperta da parte dei wine lover […]
Quasi 100mila i siti web agroalimentari in Italia, di cui il 37% è nel campo della ristorazione. Lo rivela il Cnr di Pisa che al settore dell'agroalimentare ha dedicato un Osservatorio […]
Dal 2017 sarà attiva un’unica rete wi-fi, con 28 mila access point per navigare gratis in tutti i luoghi pubblici italiani: piazze, musei, ristoranti, alberghi e stazioni. Italia […]
Il 67% degli italiani intervistati festeggerà in casa il Natale. Due italiani su tre (60%) celebrano il Natale a casa dei parenti tutti i giorni o solo alcuni giorni delle feste. […]
Con la cultura non si mangia, ma anche con la coltura non si va lontano. L'affermazione calza a pennello nei due settori che forse rappresentano definitivamente il futuro economico […]
Sono decisamente positivi i risultati di due ricerche sui consumi agroalimentari e sugli stili di vita degli italiani commissionate da Assitol, l’Associazione italiana dell’industria […]
Torna l’iniziativa E-R School Of Food, patrocinata dal Miur e dalla Regione Emilia-Romagna, rivolta a tutte le classi delle scuole superiori di Bologna, Ferrara, Modena e Ravenna […]
Il rapporto economico annuale 2016 sul Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP descrive un trend di crescita notevole con 90 milioni di bottiglie prodotte (nel 2015 erano 83,7 […]
Potenziare e rendere più efficaci, anche come strumento di regolazione del mercato, i piani produttivi attraverso una serie di proposte che saranno presto sul tavolo della Commissione […]
Sempre più marcato il ruolo e l’importanza delle produzioni enogastronomiche per l’economia italiana. Nel solo settore turistico l’enogastronomia ha generato in Italia oltre 122 […]
Uno chef bergamasco purosangue, autodidatta, che sin da ragazzino, sviluppa il piacere del gusto e nel 1984 esordisce in cucina. Dopo alcune esperienze che ne affinano arte e […]
Quella di Elior - gruppo che studia, prepara e serve ogni anno oltre 100milioni di pasti distribuiti principalmente tra mense aziendali, scuole e istituti ospedalieri – è una svolta […]
Barilla Group, in collaborazione con Desall, la piattaforma di crowdsourcing che connette aziende e privati, grazie a una community mondiale di talenti creativi, promuove un bando […]
Si chiama Lucania travel Chef il nuovo format turistico ideato dal tour operator A Sud travel di Giovanni D’Angelo. A meno di cinque mesi dalla partecipazione alla BMT di Napoli, […]
Sandro Massaroni, neo titolare dello storico ristorante Il gattino bianco di San Leonardo in Treponzio (Lucca), ha deciso di regalare un pranzo come si deve. Martedì 26 dicembre, […]
Monofest è una rassegna, in programma a Catania, che vuole sposare due elementi del piacere: la vista e il gusto. Si tratta di un festival improntato sulla combinazione di teatro, […]
Venissa vince la seconda edizione del “Premio Giovani Imprese - Believing in the Future”, ideato e promosso dalla Fondazione Altagamma. L’azienda entra così a far parte come Honorary […]
Il Centro di Formazione del Gelato Italiano (IGTC) presenta il calendario dei corsi del primo semestre 2017. Le lezioni inizieranno il 7 febbraio e termineranno il 14 giugno 2017. […]
Si avvicina Natale e gli italiani si incontreranno per giorni attorno alla tavola. Si calcola che ogni famiglia nel periodo delle festività spenderà, in media, una cifra vicina […]
Era il dolce di Natale, il simbolo di Milano. Si chiamava Motta o Alemagna - industrie che hanno fatto epoca e “sfornato” una generazione di pasticceri straordinari alla cui scuola […]
L’11% degli italiani consumerà fuori dalle mura domestiche il tradizionale pranzo di Natale. È quanto emerge dall’indagine condotta come di consueto prima delle festività dall’Ufficio […]
Combattere lo spreco alimentare significa capire il valore del cibo non solo nell’ambito domestico, ma anche al ristorante: con Save Bag è più semplice portare a casa ciò che non […]
Nel mese di ottobre 2016 sono stati 29.8 milioni gli italiani che si sono collegati a internet tramite i device rilevati, PC e mobile (smartphone e/o tablet al netto delle sovrapposizioni), […]
Amazon ha annunciato che le aziende italiane attive sul Marketplace di Amazon.it nel corso del 2016 stanno registrando un aumento significativo delle vendite verso l’estero: - […]
Proseguono le grandi manovre per l’organizzazione del G7 a Taormina. E’ stato pubblicato un avviso pubblico sul sito della Prefettura di Messina nel quale si dispone una gara per […]
Oltre 700 cantine selezionate, 229 “Impronte d’eccellenza” per l’enoturismo, oltre 3.800 vini segnalati, 1.500 indirizzi utili per mangiare e dormire. Questi sono i numeri di Cantine […]
Mercoledì 14 dicembre ASSITOL, l’Associazione italiana dell’Industria olearia, organizza a Roma il convegno “Olio d’oliva tra consumi e salute”. L’evento si terrà, a partire dalle […]
Dopo tanti mesi passati sui campi di accoglienza a causa del terremoto del Centro Italia (il campo mensa di Torrita di Amatrice è ancora operativo), il Dipartimento Solidarietà […]
Arriveranno da tutti e sei i continenti e da 16 nazioni, i 30 cuochi invitati alla seconda edizione di Care’s 2017, il grande momento di confronto e scambio pensato dallo chef […]
Champagne per brindare al grande incontro tra una delle più blasonate Maison francesi, la cantina Louis Roederer - che vanta oltre due secoli di storia - e la prelibata cucina […]
A.M.I.R.A è la principale Associazione Italiana Maitre d'Hotel e Ristoranti, che vanta 61 anni di attività, celebrati nel recente congresso tenutosi nei giorni scorsi al Baia Tropea […]
Ricetta di Massimiliano Mascia INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 2 triglie di scoglio da 100 g l’una • 200 g mugnuli selvatici di campo Spirito Contadino • peperoncino fresco […]
Alessandro Cabella, l’amministatore delegato del Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts, è l’Hotel Manager Of The Year 2016, designato dall’European Hotel Managers […]
Eletto il 25 novembre 2016 presso il Magna Pars di Milano in occasione dell’assemblea annuale dell’associazione. Già vicepresidente nell’ultimo triennio, Federico Terenzi succede […]
A volte, soprattutto per chi sta in una grande città, sembra che tutto vi accada: eventi, aperture, ristoranti insigniti di stelle, cappelli e cotillons. Invece, bisognerebbe guardare […]
Mancano pochi mesi al taglio del nastro; il Salon du Chocolat, alla sua seconda edizione milanese, si prepara ad accogliere i visitatori e presenta le novità che dal 9 al 12 febbraio […]
Il CIBO SANO è la Fiera specializzata dedicata agli alimenti di qualità, con un riguardo verso i prodotti tipici delle regioni italiane ed un settore riservato alle produzioni […]
È la Francia il Paese in cui si mangia meglio. E le stelle Michelin e i piatti gourmet non c’entrano: il primato è stabilito dai parametri di sostenibilità, lotta allo spreco e […]
Domenica 11 dicembre in Alta Badia si darà il via al GOURMET SKISAFARI, TOP OF THE MOUNTAINS, l’iniziativa gourmet che vede protagonisti gli chef di alcune delle più rinomate […]
I cesti di Natale sono sempre stati un regalo gravoso: un'accozzaglia di prodotti dalla provenienza più o meno certa e dalla dubbia qualità, spesso la somma del valore dei singoli […]
Al Manufacturing Excellence Award di Berlino, il primo posto nella categoria “Logistica e Gestione di Rete”è stato assegnato a RATIONAL, azienda vincitrice anche nella categoria […]
Martedì 13 dicembre 2016, alle ore 16.30, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e Consigliere del Ministro Maurizio Martina per le politiche di valorizzazione […]
Dopo la forte spinta di agosto (+13,4%) risponde un settembre molto positivo (+5,7%). Food and drink settore guida dell’export nazionale con 28 miliardi di euro nei primi nove […]
Si aggiunge una nuova IGP italiana nel registro europeo: uscito nella Gazzetta ufficiale Europea il prodotto Burrata di Andria IGP appartenente alla Classe 1.3 Formaggi. L’Italia […]
Michele Lazzarini sous chef al St Hubertus di San Cassiano, Davide Caranchini del Materia di Cernobbio e Stefano Bacchelli del Tosca di Ginevra; sono loro i tre giovani chef emergenti […]
Organizzazioni dei produttori olivicoli, commercio, industria e trasformazione hanno trovato la quadra: Aipo, Cno, Unapol, Unasco, Unaprol, Federolio, Assitol, Aifo e Assofrantoi […]
Selezionata l'Area marina protetta del Plemmirio, per gli interventi diretti sugli accessi al mare; l'Area marina protetta Torre del Cerrano, per il progetto Lido amico del Parco; […]
Il concorso è ideato dall’Associazione Italiana Degustatori e Maestri di Thè e il regolamento lo trovi qui. “L’obiettivo non è premiare la foto più bella sul Tè, - raccontano […]
Due Super Gold, due medaglie d’oro, una d’argento e una di bronzo. È il bottino che Caseificio Il Fiorino porta a casa dalla Spagna dopo il World Cheese Awards 2016. Un trionfo […]
Tutelare la cucina italiana e le sue tradizioni, promuoverla nel mondo. Questi gli scopi fondamentali de l’Accademia della Cucina Italiana
La quinta edizione del concorso I PanGiuso a Re Panettone 2016 ha visto la vittoria della pasticceria Posillipo Dolce Officina di Gabicce Monte(PU) per il suo panettone tradizionale […]
La 57. MIG si è conclusa con la 47. Coppa d’Oro, ovvero l’Oscar mondiale del gelato artigianale, imperniata quest’anno su due gusti, Melograno per gli Under 35 e Birra per la categoria […]
Ricetta di Paolo Barrale INGREDIENTI PER 4 PERSONE: Per la pasta: 80 g amido di riso • 40 g amido di tapioca • 10 g olio di semi Per il ripieno: 400 g funghi […]
Sono numeri da capogiro quelli registrati dalla manifestazione benefica #amatricianasolidale di #BergamoxAmatrice: 1.500 kg di pasta, 2mila kg di pomodoro, 400 kg di cipolle, 500 […]
La prima edizione è in programma il 20 e 21 febbraio 2017 a Verona durante Sol d’Oro Emisfero Nord (www.solagrifood.com), il più autorevole concorso oleario internazionale. […]
Gli investimenti nel comparto alberghiero in Italia sono in continuo aumento e oggi rappresentano il 12% del totale dell’immobiliare. Il dato, come scrive AgenPress, è emerso al […]
Nel corso del 2016, a 528 chef a due e tre stelle Michelin è stato chiesto di rispondere alla seguente domanda: quali sono i cinque ristoranti dove sei stato meglio? Quella domanda, […]
Ben 10 dei 60 programmi pluriennali (su 1 99 presentati), approvati dalla Commissione europea il 22 novembre scorso e finanziati con un importo complessivo di circa 94 milioni […]
Il 30 Ottobre una crepa profonda e improvvisa si è insinuata nella vita de “Il Tiglio”, il ristorante di Enrico Mazzaroni e Gianluigi Silvestri, situato nella collina marchigiana […]
Apre a Venezia “LOVE AT” la prima fiera di eccellenze agro-alimentari italiane e straniere che si terrà nella città lagunare dal 2 al 4 Dicembre. Saranno 250 gli spazi espositivi […]
Il Carapace delle Tenute Lunelli, la cantina-scultura realizzata da Arnaldo Pomodoro in Umbria, sarà in mostra alla Triennale di Milano dal 30 novembre 2016 al 5 febbraio 2017, […]
Questo l'allarme che lancia la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi: in mancanza di politiche fiscali atte ad agevolare e preservare il settore dei pubblici esercizi, […]
Il 1 dicembre 2016 presso l’Università Bocconi, Milano (ingresso da via Roentgen 1) si terrà la settima edizione del Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione, organizzato […]
Si tiene a Roma domenica 4 dicembre, presso il Chorus Cafè (via della Conciliazione, 4), a partire dalle ore 15 fino a mezzanotte, 'A Tutta Torba!', una giornata intera dedicata […]
Sono diventati un must del periodo natalizio; i mercatini delle feste hanno conquistato il pubblico sull’onda dello stile nordico e anche Milano si appresta a festeggiare offrendo […]
Bologna e il gelato, un legame che pare indissolubile e che ha donato alla città parte del suo lustro anche a livello internazionale. Un racconto che parte dai rutilanti caffè […]
Erano oltre 100 le candidature della 7° edizione del Premio Non sprecare. Nel corso della cerimonia all’università Luiss sono state cinque le categorie premiate: Giovani, Scuole, […]
L’analisi di Nielsen, commissionata da Lidl, mostra che, pochi giorni dopo l’inizio di dicembre, si va a fare la spesa – quella importante ovviamente - 11 volte in 4 settimane, […]
La rivista Wine Spectator, la più influente e autorevole del settore a livello mondiale, premia Krug quale migliore Maison de Champagne al mondo. Le valutazioni del 2016 confermano […]
Conto alla rovescia per l’apertura nel Quartiere di Longarone Fiere della 57^ edizione della MIG, la Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, che da domenica 27 a mercoledì […]
La Parmigiano Reggiano Identity offre la possibilità di conoscere tutte le diverse declinazioni e particolarità del re dei formaggi al mondo dei professionisti che utilizza il […]
Dal 1 dicembre, in formato cartaceo e iBook, arriva il nuovo libro sul marketing digitale sul cibo di strada italiano scritto da Mauro Rosati e Mihaela Gavrila, con la prefazione […]
Da venerdì 2 a domenica 4 dicembre 2016 si svolge la quarta edizione del corso “HoReCa Workshop – Ideare, progettare e ristrutturare ristoranti, bar e locali di successo“. Si […]
La categoria dei piatti pronti freschi a base vegetale ha registrato una crescita a doppia cifra (+41%), trainata da nuovi segmenti, tra cui il mercato dei burger vegetali che […]
Da oggi è attivo Wine Out, il primo Club italiano per export manager del vino, che si pone l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per tutti i professionisti del settore. […]
Lunedì 28 novembre a Padova, alle 16 nella Sala Consiglio del Palazzo della Provincia in piazza Antenore, avverrà la cerimonia di consegna del Premio Vivere a Spreco Zero 2016 […]
Venerdì 25 novembre alle ore 14.30, presso la Sala Maffei, nell’ambito delle iniziative legate alla Festa del Torrone, avrà luogo il Convegno “Food tourism, food lover & food […]
Secondo l’ultimo Rapporto Ismea sui legumi per l’alimentazione umana, crescono sia la produzione (+11%) e quindi la superficie agricola dedicata (+9%), sia i consumi (+1,4%). Queste […]
Il Gruppo Eurovo, azienda leader in Europa nella produzione e commercializzazione di uova e ovoprodotti, presenta il nuovo sito del brand Maia, le uova dedicate a chi ama portare […]
Prodotti enogastronomici eccellenti interpretati dalla creatività e dalle sapienti mani dei migliori chef in circolazione: ecco l'idea che ha decretato il successo della "nostra […]
Torna a Milano I Migliori Vini, l’evento ideato da Luca Maroni che premia le eccellenze vitivinicole del nostro Paese. Dal 2 al 4 dicembre prossimi, presso l’Hotel Magna Pars, […]
A garanzia della salute del bambino e di una risposta appropriata ai suoi specifici bisogni, AIIPA, l’Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari, ha lanciato il nuovo […]
Dopo aver avviato da alcuni anni un innovativo modello di store esperienziale che unisce offerta editoriale, intrattenimento e ristorazione sotto l’insegna RED (Read.Eat.Dream), […]
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi presenta una nuova ricerca sulle abitudini musicali degli italiani, approfondendo il ruolo dei pubblici esercizi come luogo di socializzazione […]
Si preannuncia come una sorta di collezione autunno-inverno, l’attesa Anteprima di Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani. Un vero e proprio parterre […]
L’evento dedicato al mondo Travel & Innovation, tornerà ad animare la Fortezza da Basso di Firenze il 30 novembre e il 1° dicembre 2016. L’appuntamento, diventato evento di […]
La distribuzione automatica di cibi e bevande è un settore composto in Italia da circa 3.000 imprese che occupano 33mila lavoratori. Un mercato da 3,4 miliardi di euro con circa […]
Anche quest’anno Melamangio e Elior, che si occupano della preparazione dei pasti per gli alunni delle scuole comunali di Zola Predosa e Casalecchio di Reno (Bologna), sostengono […]
All’annata di “scarica”, strutturale dopo l’ottima produzione dello scorso anno che in alcune aree del Sud ha toccato livelli record, si sono purtroppo sommati gli effetti negativi […]
A Bolzano, dal 26 novembre al 18 dicembre, prenderà il via Vino & Avvento, accoppiata tra ventuno cantine lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige e la suggestiva atmosfera […]
Sabato 19 e domenica 20 novembre cinque chef modenesi sono in trasferta nel paradiso del tartufo bianco emiliano con altrettante ricette pensate apposta per questo evento: a Savigno […]
Tra gli eventi da non perdere a Gluten Frre Expo, che si apre sabato 19 novembre a Rimini Fiera, spicca la prima edizione dei Gluten Free Awards che premiano l’impegno delle aziende […]
Si apre sabato 19 novembre il cinquantesimo Congresso dell’Associazione Italiana Sommelier a Trento, dove si intende sottolineare il recente accordo con l’Istituto Trento Doc, […]
Molino Grassi protagonista al Gluten Free Expo: il Salone Internazionale del mercato e dei prodotti senza glutine, in programma a Fiera Rimini fino al 22 novembre. “Coerentemente […]
Un nuovo concorso lanciato dal Consorzio per vincere una selezione speciale di Parmigiano Reggiano di montagna. #meglioilmeglio è l’ultima iniziativa che il Consorzio del Parmigiano […]
Sostenere e valorizzare il lavoro di sala. Ormai sembra un mantra. Da più parti giungono le voci di chi ha compreso quanto importante sia la sala nel successo di un ristorante […]
Il consumo di alimenti ricchi in proteine (carne, pesce, uova, legumi, salumi) ha un impatto ambientale simile a quello generato dal consumo di frutta e ortaggi. Dopo le polemiche […]
Presentata a Milano una nuova iniziativa che dimostra come il mondo dell’enogastronomia sta esplorando nuovi territori. Niccolò Ursini, ingegnere, già impegnato nel settore […]
Anche quest’anno Stanislao Porzio propone un doppio appuntamento per Re Panettone, a Milano la nona edizione, il 26 e 27 novembre, e a Napoli la seconda edizione, il 3 e 4 dicembre. […]
Quattro giorni di approfondimenti importanti per il mondo della ristorazione, comparto di estrema rilevanza economica che, secondo gli ultimi dati FIPE, gode di un clima di fiducia […]
L’ Istituto Grandi Marchi ha compiuto nei giorni scorsi una missione promozionale in nord America, dove è stata riscontrata una grande attenzione per vino italiano di qualità e […]
A Firenze dal 27 al 28 novembre FOOD AND WINE IN PROGRESS, evento dedicato all’eccellenza agroalimentare italiana, promosso dall’Associazione Italiana Sommelier Toscana, dall’Unione […]
A Milano il 27 e 28 novembre, a COOKING FOR ART, verrà assegnato, anche quest’anno, il Premio Miglior Chef Emergente d’Italia, che si lega all’attività del Touring Club Italiano. […]
Torna sabato 3 e domenica 4 dicembre lo storico “Mercato nel Campo” a Siena. L’appuntamento con i migliori prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato quest’anno è dedicato […]
La nuova edizione della Guida MICHELIN Italia sarà presentata il 15 novembre al Teatro Regio di Parma, città riconosciuta l'undici dicembre dello scorso anno quale “Città Creativa […]
Gli organizzatori del Bagna Cauda Day che si festeggerà il 25, 26 e 27 novembre non hanno dubbi. L’evento si annuncia in forte crescita e non solo per i numeri che sono davvero […]
Dal 19 novembre all’11 dicembre le bollicine di montagna "invadono" bar e ristoranti della città di Trento. Torna infatti anche quest’anno Happy Trentodoc, l’iniziativa che la […]
“Il dibattito che in questi giorni si sta sviluppando in merito alla cosiddetta ‘tassa Airbnb’ rischia di distrarre l'attenzione dal bubbone che affligge il mercato turistico italiano, […]
Un’intera settimana di pranzi e cene in giro per l’Italia a scopo benefico. L’iniziativa nasce dal progetto Il Gusto per la Ricerca, l’evento di beneficenza che ogni anno i fratelli […]
Konstantinos Stavroulakis ha vinto il prestigioso titolo di Miglior Sommelier d’Italia ASPI 2016 superando sul podio i colleghi Giacomo Morlacchi e Davide Dargenio a Pozzuoli, […]
Quello della Maratona degli Chef, a Casalecchio di Reno (BO), in occasione dei festeggiamenti del santo patrono, San Martino, è ormai un format consolidato che non manca di riservare […]
In postazioni individuali, presiedute dagli stessi produttori, o dai loro più stretti rappresentanti, ogni azienda porterà in assaggio l'ultima annata in commercio e almeno due […]
Come da tradizione l’ 11 novembre, giorno che simboleggia la chiusura dell’anno agricolo e la messa a riposo dei campi, oltre 450 classi delle scuole dell’infanzia, primarie e […]
L’Avviso pubblico è promosso dal CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) d’intesa con il Mipaaf nell’ambito del Programma Rete Rurale Nazionale […]
Alessandro Rosso, proprietario di Best Tours, ha deciso di rilanciare alcuni bar e ristoranti di Milano, investendo nel rilancio di alcuni locali. Si parte dalla milanesissima […]
La manifestazione dedicata all'agricoltura, all'ambiente e all'alimentazione si terrà dall’11 al 13 novembre nel centro storico di Figline Valdarno. Una vera e propria fiera autunnale […]
Vinòforum Class, una manifestazione d’essai riservata a 30 cantine e 60 etichette, che lunedì 14 novembre, presso Palazzo Velli, in piazza S. Egidio 10 a Roma, insieme a un’esclusiva […]
Quando nel XVI secolo le navi spagnole scaricavano nei porti europei il primo cioccolato scoperto in Messico, non si poteva certo immaginare il successo che ne sarebbe derivato. […]
“E’ nata la rete d’imprese ambasciatrice del Made in Italy e della dieta mediterranea nel mondo”. Così Francesco Divella jr, rappresentate della quarta generazione della famiglia […]
ByHours.com è la prima e unica piattaforma online incentrata sulla vendita di camere d’albergo a multipli di 3 ore (3,6,12), indipendentemente dall’uso diurno o notturno - arriva […]
Oltre 4 milioni di persone raggiunte tramite Facebook e due milioni su Twitter, 200 mila clienti nei 200 ristoranti italiani all’estero con il marchio Ospitalità italiana coinvolti […]
I prossimi 11,12,13 novembre si vedrà in scena la terza edizione dell'IBF- Italia Beer Festival Pub Edition, ovvero non saranno come di consueto i Birrifici artigianali a presentarsi […]
A Napoli, il 20 novembre, si aprirà GUSTUS, giunta alla terza edizione la tre giorni dedicata all’agroalimentare e all’enogastronomia di qualità. GUSTUS è stata selezionata ufficialmente […]
A Piacenza Expo, torna la sesta edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, sabato 26 e domenica 27 novembre 2016. Saranno due giorni in cui si potranno assaggiare […]
Oltre 1,8 milioni di pasti erogati in un anno e un gradimento del 90% da parte del pubblico. I villaggi Veraclub, core business del tour operator Veratour si apprestano ad archiviare […]
Virosac, l'azienda di Pederobba (TV) specializzata nella produzione di sacchetti per i rifiuti e per la pulizia della casa, nel primo semestre 2016 ha superato i 18 milioni di […]
Sangiovese Purosangue è un evento ideato e organizzato da Davide Bonucci e dall’ EnoClub Siena. Per quattro giorni, dal 10 al 13 novembre, nella Fortezza Medicea di Siena nei due […]
Un evento dedicato ai formaggi, al cibo del '700 ed in particolar modo al latte Nobile. E' l'appuntamento in programma sabato 12 novembre alle ore 13 a Città della Scienza, nell'ambito […]
Mondadori è lieta di annunciare, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Milano, la presentazione alla stampa del libro di Luigi Moio, Il respiro […]
L’Associazione Le Donne della Birra, che riunisce sia le professioniste del settore che le semplici appassionate, è nata per diffondere e valorizzare la cultura birraria, anche […]
Golosaria, casa della qualità del gusto italiano, ha scelto Aimo Moroni, cuoco in Milano da 70 anni, come simbolo di questa undicesima manifestazione che ha chiuso i battenti ieri […]
Un giorno in cucina con Giorgione. E’ questo il regalo che Simply Etruria, master franchisee del gruppo Sma Auchan per i negozi a insegna Simply dell’Italia centrale, dedica a […]
Torna anche nel 2016 la più importante rassegna enogastronomica di Imola. Al Baccanale ogni anno potete scoprire e apprezzare sfumature diverse del gusto, della gastronomia e dei […]
Sono due fratelli, Matteo e Salvatore Aloe, hanno studiato economia ma la cucina è sempre stata la loro passione. Dopo varie esperienze in giro per il mondo, concepiscono un’idea […]
Carlsberg Italia, terza produttrice di birra sul mercato italiano ed espressione italiana di Carlsberg Group, e Celli Group, azienda italiana punto di riferimento mondiale nella […]
Tocca ai cuochi italiani della rete Itchefs-Gvci l’onere e l’onore di lanciare le iniziative della “Settimana della Cucina Italiana”, in programma in tutto il mondo dal 21 al 27 […]
Il lievito rappresenta uno straordinario “tesoro” nutrizionale, che dà sapore e fragranza al pane e ne costituisce, letteralmente, l’anima. Per le caratteristiche tutte particolari […]
Definire i parametri che individuano il profilo di un espresso di qualità. Far crescere ancora di più la cultura della qualità lungo tutta la filiera, dai produttori agli operatori. […]
"Agriturismo è una parola del Made in Italy che nel mondo vale come “spaghetti” perché è un marchio nato, cresciuto e normato solo e soltanto in Italia – spiega Andrea Boldi, presidente […]
La crescita è più consistente nel Centro (+5,1%), rispetto al Nord (+1,7%), mentre nel Mezzogiorno (Sud e Isole) si registra un calo (-1,1%). La risposta del mercato è altresì […]
A Milano, il 10 novembre sarà Vealday, un’idea di Gourmet Social Club, l’associazione che raggruppa ristoranti ed enoteche milanesi e promuove i locali con eventi dedicati e a […]
Nasce il Cuocicipolla, strumento professionale frutto della collaborazione tra Davide Oldani, chef del D’O, e Pentole Agnelli, fabbrica bergamasca leader nella produzione di pentole […]
Garda con Gusto avrà come guest star lo chef Simone Rugiati. Le casette capitanate da Coop Alto Garda, Fiore Salumi, Macelleria Bertoldi, Macelleria Cis, Pregis e Troticoltura […]
Autunno, tempo di vendemmia, anche se le bizzarrie del clima anticipano sempre più quel momento gioioso e fatale, durante il quale si giocano i destini di un’annata e le fortune […]
Al 30 settembre 2016, in Europa si contano complessivamente 3.263 prodotti a Indicazione Geografica, di cui 1.343 prodotti del comparto Food (DOP, IGP, STG), 1.579 prodotti del […]
Il trend è confermato anche dalla ricerca web realizzata dall’Associazione “Donne e Qualità della Vita” della psicologa Serenella Salomoni e commissionato da Vicker.org, piattaforma […]
OGGI, il settimanale RCS diretto da Umberto Brindani, in collaborazione con Centromarca, ha presentato i dati della ricerca “Qualità della vita, informazione e prodotto di marca”. […]
Le Soste di Ulisse, l’associazione che mette insieme i migliori ristoranti e alberghi siciliani, si riunirà nella storica residenza dei Florio per festeggiare gli oltre dieci anni […]
La denominazione di Pomodoro di Pachino IGP coprirà anche il datterino, ampliando il numero di varietà che rientrano nel marchio di qualità riconosciuto dall'UE. Si è infatti concluso […]
Ritorna dal 14 al 20 novembre la Settimana del baratto, iniziativa nata dal portale www.bed-and-breakfast.it che offre la possibilità di scambiare ospitalità con beni e servizi. […]
Con 5,2 milioni di tonnellate di pomodoro trasformato – come rilevato dai dati sulla campagna 2016-2017 elaborati dall'ANICAV – l’Italia diventa il secondo trasformatore mondiale […]
Si chiamerà Radio Alice, in omaggio alla città di Bologna e alla radio simbolo della controcultura anni '70, il progetto londinese dei fratelli Matteo e Salvatore Aloe, creatori […]
L’8 novembre prossimo, Ecomondo a Fiera Rimini spegne venti candeline e tra le numerose iniziative, che ripercorrono il successo di un salone che ha saputo accompagnare l’alba […]
Per l’edizione 2016 Gourmet Expoforum, la manifestazione biennale del settore Ho.re.ca. e Food & Beverage in programma dal 13 al 15 novembre 2016 a Lingotto Fiere di Torino, […]
E’ facile cadere nella classica tentazione di spargere complimenti come se fossero coriandoli quando si tenta di descrivere un personaggio al quale si è affezionati perché lo si […]
Dopo il successo della prima edizione, figlia della vendemmia 1995, le Cantine Ferrari presentano l'annata 1997 del Giulio Ferrari Collezione, confermando la capacità dei propri […]
Non solo promozione digitale in Cina, ma anche networking 'faccia a faccia' con il mercato e gli appassionati cinesi. È il senso del tour in 4 tappe “Taste Italy! Italian Wine […]
Considerando i primi nove mesi del 2016, il mercato lattiero caseario nazionale ha evidenziato mediamente una flessione pari al 5,2% (rispetto al periodo gennaio-settembre 2015), […]
Storia, leggenda e curiosità. Tutto sarà raccontato e riproposto da protagonisti vecchi e nuovi il 3 dicembre a Vico Equense. Il consorzio di tutela ha infatti ufficializzato la […]
La quarta edizione cresce ulteriormente rispetto alle precedenti con 450 espositori previsti e 42.000 visitatori attesi confermandosi così come il principale evento fieristico […]
Non solo vini pregiati dall’Italia e dal mondo nel grande appuntamento alto atesino dedicato tradizionalmente ad appassionati e wine lovers, ma quest’anno anche un’ampio spazio […]
Saranno sette milioni gli italiani che approfitteranno dei prossimi giorni festivi per un viaggio, quasi tutti rimarranno in Italia (il 91,5%, mentre solo l’8,5% andrà all’estero) […]
Un omaggio stellato alla vera pizza fritta napoletana
L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, promuove e organizza ad Alba la sedicesima edizione della manifestazione “Langhe e Roero […]
L’export vitivinicolo italiano è fortemente cresciuto in quest’ultimo ventennio a dimostrazione del grande appeal internazionale della nostra vitienologia. E’ cresciuta però anche […]
Weekend all’insegna della pizza di miglior qualità a Milano e “Che Pizza!” non è solo un’esclamazione, ma anche il nome del primo evento dedicato al mondo pizza, che si tiene al […]
Continua il progetto Cucina la Salute con Gusto, iniziato lo scorso anno a Expo grazie all’impegno di APCI, Andid e LifeGate insieme a un team di aziende, ideato allo scopo di […]
Un premio volto a promuovere la cultura enogastronomica dell’Emilia Romagna, con il suo legame naturale fra cibo e vino, e a creare consapevolezza sul valore della tipicità. Carta […]
Prosegue nel 2016 la crescita del franchising, una crescita non impetuosa, ma costante negli ultimi due anni: il primo semestre del 2016 fa segnare infatti un aumento del fatturato […]
Il 29 ottobre, dalle 16.00, Outdoor Festival apre le sue porte alla seconda edizione di Spirits, il primo grande evento a Roma dedicato alla cultura del bere bene e all'arte della […]
Il Communication Forum, appuntamento quest'anno dedicato al content marketing, ha aperto la serie di interessanti conferenze della 40° edizione di Hotel, da poco conclusa in fiera […]
Numeri di successo per la tredicesima edizione di Autochtona, che si è svolta il 24 e 25 ottobre, registrando il record di 1.300 presenze, con oltre 80 produttori provenienti da […]
Al via a Firenze dal 10 al 28 novembre la nuova edizione della Biennale Enogastronomica, l’evento che renderà il capoluogo toscano la capitale del gusto e del buon vivere. In primo […]
Con i giovani c’è più gusto! I futuri chef dell’Istituto Alberghiero iSchool sono pronti a sorprendere con gli inconfondibili profumi del piatto per eccellenza della cucina italiana, […]
Un documento in 7 punti che fissa i capisaldi futuri dell'intero settore agroalimentare italiano: sicurezza alimentare per i cittadini, tutela del benessere degli animali e dell’ambiente […]
Filipe Escodar Valle, dalla Spagna, ha vinto “l’European Barista Competition 2016”, il concorso che il Gruppo Autogrill, leader nei servizi di ristorazione per i viaggiatori, in […]
Quante volte diamo per scontati gesti quotidiani, come leggere l’etichetta di un prodotto prima di acquistarlo grazie a un marchio riconoscibile, un nome familiare, immagini e […]
Nuova edizione, dal 5 al 7 novembre, per Golosaria, la rassegna che celebra l’epopea delle botteghe del gusto. Negli spazi del MiCo-FieraMilanocity, si svolgerà l’undicesimo appuntamento […]
A ottobre va in scena la castagna, un frutto buono, diffuso in tante parti della nostra Italia, adatto a tante diete, da mangiare in preparazioni dolci o salate, ma, soprattutto, […]
Birra e cucina, un dialogo di qualità attraverso accostamenti insoliti, sperimentazioni e giochi di gusto. Sarà una serata insolita quella che si svolgerà il 3 novembre prossimo […]
“Il cibo è la vita, è il valore di ciò che siamo. Ogni alimento porta con sé storie complesse che riguardano i campi più disparati, dai diritti umani all’economia, dalla salute […]
Il Corso Internazionale di Cucina Cinese, studiato in collaborazione con il VTC - Vocational Training Council, il più importante e autorevole centro di formazione di Hong Kong […]
“Il sisma che ha devastato parte del Centro Italia, ha colpito la coscienza di tutti noi, dopo il doveroso cordoglio alle famiglie delle vittime e dopo aver manifestato solidarietà […]
Nasce nei Paesi Bassi il Gin, verso la metà del Seicento, inizialmente come rimedio medicinale, poi arriva in Inghilterra. Da sgarbata bevanda alcolica a basso costo, apprezzata […]
Duole dirlo, ma va detto. Un borgo come quello medioevale di Caserta Vecchia, fosse in Toscana, in Umbria, nelle Marche, manterrebbe intatto il suo fascino e diverrebbe meta di […]
Ritorna “MELE DELLA PACE”, campagna promossa dal Movimento Shalom, associazione onlus che si fonda sulla “cultura della solidarietà” per trasmettere pace e tolleranza e per sostenere […]
Esperienza Vermouth® è un evento multisensoriale, insolito e originale, a cui possono partecipare appassionati e curiosi per conoscere il Vermouth e “giocarci” personalizzandolo […]
Mesi di lavoro, prove e simulazioni di gara hanno ottenuto il giusto riconoscimento. Il Team Costa del Cilento ha conquistato la Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Cucina 2016 nella […]
A Triestespresso, sede della finalissima, il caffè italiano parla quindi coreano. Park Dae Hoon ha vinto il titolo “Espresso Italiano Champion 2016” nella finalissima della gara […]
Cibus Tec, in programma dal 25 al 28 ottobre, ha già fatto registrare numeri senza precedenti: aumento degli espositori del 30%, (1200 in totale) presenza di 3000 top buyer internazionali […]
Un viaggio lungo l'Italia per raccontare il ristorante del futuro. Questo l'impegno della Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che, dopo il primo convegno di luglio a […]
Il bar, la ristorazione, il mondo del vino e la comunicazione: ognuno dei settori che costituiscono il variegato mondo del fuoricasa ha le sue “eccellenze rosa”. Ed è stato proprio […]
La giornata per molte persone non inizia al momento della sveglia, ma dopo la prima tazzina di espresso. Niente di più vero: il caffè si conferma il grande protagonista del mattino, […]
Il primo semestre, da gennaio a giugno 2016, ha visto un incremento del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a 218.631 chili per un totale di 240.000 salami […]
Dal 28 al 30 ottobre andrà in scena una tre giorni di birra, bretzel e wurstel con Vista Darsena , da Monaco di Baviera al molo della Darsena. Le proposte gastronomiche andranno […]
FIERA DI CREMONA, 28 OTTOBRE 2016, ore 9,30 Sala Guarneri del Gesù Il mondo della ricerca, dello sviluppo, dell'assicurazione della qualità si riunisce con i maggiori esperi […]
BITEG, la Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico, si svolgerà, quest’anno, dal 10 al 14 novembre 2016 al Castello Malabaila di Canale d’Alba, capitale del Roero. L’evento […]
Ricetta creata da Olatz Agoues, chef patron del Ristorante A Mangiare di Reggio Emilia, per la Parmigiano Reggiano Night Per 6 Persone 240gr di Parmigiano Reggiano grattugiato […]
Ricetta dello chef Vito Baffarano del Ristorante Oro di Policoro, preparato per la Parmigiano Reggiano Night 220 gr di riso Carnaroli della piana di sibari Mezza cipolla Olio […]
Ricetta di Barbara Aimi dell’Hostaria da Ivan di Fontanelle di Roccabianca (PR), ideato per la Parmigiano Reggiano Night Ripieno anolini, per circa 100 90 gr pane grattugiato […]
Ricetta di Antonella Benvenuto del Ristorante Sa’ Pesta di Genova, ideato per la Parmigiano Reggiano Night Ingredienti per 4 persone 400 gr di riso Arboreo 200 gr Parmigiano […]
Ricetta dello chef Vittorio Fusari fornita da Dispensa Pani e Vini Franciacorta per la Parmigiano Reggiano Night 2016 Per il gelato di Parmigiano Reggiano: 2 hg di panna fresca […]
Ricetta dello chef Ciro D’Amico del Resort Borgobrufa a Brufa di Torgiano (PG) per la Parmigiano Reggiano Night Ricetta per 4 persone 150 grammi pasta brisée 1 cipolla media […]
Ricetta dello chef Pierluigi Lovisa del Vecio Fritolin di Venezia per la Parmigiano Reggiano Night Ingredienti 600 gr spinaci 400 gr ricotta 160 Grazie farina 00 3 uova […]
Ricetta dello chef Dario Fracasso della Locanda 4 cuochi di Verona, ideata per la Parmigiano Reggiano Night La pasta reale è un piatto tipicamente invernale, proveniente dalla […]
Ricetta dello chef Ivan Poletti di Cantina Bentivoglio di Bologna, per la Parmigiano Reggiano Night Ricetta per 4 persone Flan 150 g Patate bollite 100 g latte 100 g parmigiano […]
Ricetta di Gabriella Cottali Devetak di Locanda Devetak a San Michele del Carso – Savogna d’Isonzo (GO), ideata per la Parmigiano Reggiano Night PER IL FLAN: 200 gr ricotta […]
Ricetta di Francesca La Barbera dell’Osteria dei Vespri di Palermo, ideata per la Parmigiano Reggiano Night Ingredienti per 8 persone: 64 Cozze grandi 250 g Lenticchie 64 […]
Ricetta della chef Rosy Di Zeo del Bistrot Arco del Re Champagnerie di Monza per la Parmigiano Reggiano Night Ingredienti: x 4 persone 250gr panna 4 uova 7gr sale 85gr […]
Dopo gli atleti, ora tocca agli chef di tutto il mondo competere alle Olimpiadi di Cucina, in programma dal 22 al 25 ottobre prossimo. In rappresentanza dell’Italia, ci sarà la […]
Ogni mese sono oltre 700 le persone che partecipano alla Cena degli Sconosciuti. Ogni mese aumentano i ristoranti e le città che ospitano l'iniziativa, aumenta il numero di appuntamenti […]
Sedersi alla tavola dei Medici, o in un caffè inizio Novecento, gustando i gelati d’epoca preparati da due campioni del mondo di gelateria: è il format de Il Gelato è Servito, […]
Domenica 27 novembre 2016 alle ore 15,30 ad OlioInTavola in programma a Castelnuovo (50 Km da Firenze 10 Km da Arezzo), l’angolo dedicato ad OlioeSalute curato da Cinzia Chiarion, […]
Le serate d’Autunno a ‘O Fiore Mio a Faenza hanno il profumo delle donne: Marzia Buzzanca, Luciana Squadrilli, Tania Mauri, Alessandra Farinelli e Barbara Giovanninini arriveranno […]
Per due weekend consecutivi si rinnova, a Volterra, l’appuntamento con VOLTERRAGUSTO. Dal 22 al 23 ottobre, e dal 29 ottobre al primo novembre, avrà luogo la manifestazione che […]
Dal 22 ottobre 2016 alla “Settimana di degustazione”, I prodotti della Valvenosta saranno protagonisti della cucina gourmet del Garberhof di Malles (BZ). La proposta comprende […]
Io scelgo Parmigiano Reggiano è lo slogan che accompagna il progetto ideato dal Consorzio Parmigiano Reggiano per coinvolgere i migliori ristoranti italiani nella promozione del […]
A Milano (sua sede storica dal 2008), il 26 e 27 novembre, e a Napoli, il 3 e 4 dicembre prossimi
I Sumeri la consideravano tanto preziosa da utilizzarla come moneta e da condannare a morte chi non rispettava i criteri di fabbricazione indicati o la annacquava. Per gli Egiziani […]
Costruire un ponte tra i consumatori e i produttori. È stato questo lo spirito che ha animato il summit “In the HeartH of Chocolate”, tenutosi lo scorso 19 ottobre a Perugia in […]
Grandi firme della cucina si incontrano al Ristorante La Terrazza sul Mare per due serate con la cucina d’autore a quattro mani, “A cena con le Stelle”. Venerdì 21 alle 20.30 protagonisti […]
Professionali o amatoriali, ripartono i corsi di Congusto Gourmet Institute, il campus culinario milanese che nel primo semestre del 2016 ha ospitato 1800 allievi, con un trend […]
L’eCommerce B2c continua a crescere anche nel 2016: il valore degli acquisti online degli italiani fa segnare un +18% per un giro d’affari che sfiora i 20 miliardi di euro, tra […]
Rivedere il modello di attribuzione del diritto di voto all’interno dei consorzi di tutela. È quello che chiede la FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, attraverso […]
Una cena d’eccezione, dedicata ai sapori e ai colori del Friuli Venezia Giulia. Questo il tema con cui si inaugurerà la 18^ edizione di Ein Prosit, evento che si svolgerà dal 20 […]
“Il caso Foodora mette in mostra le ombre della sharing economy ed è la dimostrazione del fatto che senza regole chiare, condivise e rispettate da tutti si creano i posti di lavoro […]
Organizzato dall’Associazione Le Soste, si svolgerà il 24 e 25 ottobre prossimi a Milano, presso il Palazzo dei Giureconsulti, un convegno, Alimentazione tra salute e Piacere, […]
Pochi giorni fa Pietro Parisi è stato oggetto di attenzione dei media per un gesto che ne testimonia il coraggio e l’ostinazione a rimanere nel suo territorio a vivere e lavorare […]
In programma per il prossimo gennaio 2017 una riunione a Milano dei Paesi europei produttori di riso organizzata dall’Ente Nazionale Risi per creare un fronte comune in grado di […]
Ogniqualvolta si pensa a Peck ciascuno ha i suoi ricordi da condividere, alcuni del glorioso passato, scintillante vetrina che negli anni dello sviluppo ha accompagnato e guidato […]
In sette anni aumentate del 100% le ricerche sul cibo; è quanto emerge dall’analisi flash ‘Alimentazione: cosa cercano gli utenti online’ realizzato da BEM Research. I dati di […]
Io bevo caffè di qualità è una full immersion nella tazzina di caffè, tra aromi e gusti da esplorare, a cura del coffee expert triestino Andrej Godina, del pluri-campione di caffetteria […]
Il Consorzio del Prosciutto di Parma si aggiudica l’Obesity Week Award 2016, con la seguente motivazione: “per l’importante lavoro di tutela, promozione e di ricerca delle caratteristiche […]
Partirà a novembre il progetto “A scuola con la DOP” di Legambiente in collaborazione con il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, che avrà l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti […]
Dal 12 al 15 Novembre 2016 presso la Fiera di Vicenza si svolgerà la 4° edizione della fiera Cosmofood dedicata al settore Ho.Re.Ca. Presenzieranno 450 espositori nazionali ed […]
Secondo un’indagine di Federcoopesca-Confcooperative, in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, è il pesce fresco il prodotto meno sprecato dagli italiani, infatti […]
In tutto il Paese, dal 2012 ad oggi, nel settore ristorazione si registrano quasi 29 mila attività in più (+8,3%) e complessivamente, ad agosto 2016, le attività di ristorazione […]
“Dopo aver letto il progetto di Azione contro la Fame, è diventato un fatto naturale diventarne parte – afferma Paolo Gramaglia, chef del President* di Pompei e Ambasciatore di […]
La kermesse dedicata al mondo della pizza, va in scena a Milano, dal 28 al 30 ottobre, al Superstudio. Saranno presenti 18 tra i più importanti pizzaioli d’Italia, 36 tipi di pizza […]
Chi non beve in compagnia...rischia di non fare in tempo a partecipare al contest fotografico indetto dalla FIVI sui canali social. Fino al 30 ottobre, infatti, sarà possibile […]
Lunedì 17 ottobre l’Alto Adige si presenta a Roma. Dopo il successo della tappa milanese di maggio, i produttori di queste terre allestiranno “Alto Adige: storie di piccoli produttori […]
A Milano il 29 ottobre si rinnova l’appuntamento per la presentazione di Vitae 2017, la guida Ais dei migliori vini d’italia. In questa edizione, il tema iconografico della Guida […]
In occasione della Parmigiano Reggiano Night, in programma sabato 22 ottobre in oltre 350 ristoranti italiani, ci sono anche le sperimentazioni, come quella di Simone Mina, barman […]
Ingredienti per 4 persone 600 g di baccalà dissalato tre cipolle rosse tipo “Genovese” 200 g di Parmigiano Reggiano 350 g di crema di latte 100 g di brodo vegetale Procedimento […]
Sono oltre 40 gli eventi che animeranno la 40a edizione di Hotel 2016, fiera internazionale per hotellerie e ristorazione in programma dal 24 al 27 ottobre a Fiera Bolzano. Si […]
Si chiama baccalà, e si prepara con lo stoccafisso norvegese delle Lofoten. Arriva in Veneto nel 1432 con il veneziano Pietro Querini dopo un naufragio a Sandøy, un isolotto disabitato […]
Ricetta di Andrea Graziano de Il Sale Art Cafè di Catania INGREDIENTI: patate • parmigiano reggiano • prosciutto cotto • senape selvatica di campo Spirito Contadino • […]
La cucina è come il teatro: il primo attore ad andare in scena e l’ultimo a chiudere il sipario, è il cameriere. Questa mia breve, banale, affermazione riassume tutto il significato […]
“Corso semplicemente fantastico. Il coach Dario Di Carlantonio è un vero fuoriclasse, oltre ad essere un vero professionista. Un ringraziamento speciale va anche a Bartendence […]
FRANCIACORTA IN BIANCO, la XXI edizione dal 7 al 9 ottobre, che si svolge a Castegnato (Bs), quest’anno si fa SOCIAL, trasmettendo il messaggio che “Il formaggio non si estinguerà”. […]
Se ti piace frizzante sei in buona compagnia, il giro d’affari delle cosiddette bollicine, è di 347 milioni di euro, il 15% dell'imbottigliato viene esportato, e una bottiglia […]
Per un anno, decine e decine di volontari hanno lavorato all’organizzazione del Palio del Pettine, ora finalmente la sfida gastronomica, potrà disputarsi. Il piatto simbolo della […]
Sake in varie forme e proposte, a Milano, il 9 e 10 ottobre, durante il Milano Sake Festival 2016, alla Cascina Cuccagna - Un Posto a Milano. L’evento sarà aperto al pubblico il […]
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2016 del Premio Eccellenze del Sud, l’evento tenutosi lo scorso 22 settembre a Villa Signorini, a pochi passi dal sito archeologico […]
Ultima tappa 2016 del tour LSDM a Roma, al Baglioni Hotel Regina in via Veneto, il 10 e 11 ottobre. La tappa romana conclude un ricco calendario che ha visto cuochi e pizzaioli […]
Sarà un ottobre pieno di sapori, quello delle colline delle Terre di Faenza (RA), dove a Casola Valsenio protagonisti saranno i frutti dimenticati, a Riolo Terme le erbe, e a Brisighella […]
Dal 20 al 23 ottobre, a Bologna torna la 4° edizione della Festa della Mortadella Bologna Igp, con un ricco calendario di eventi che animerà le piazze e le vie principali della […]
La decima edizione del concorso organizzato dall’ Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) si terrà a Brescia il 18 e il 19 ottobre 2016 e la formula resterà la medesima: […]
È una tendenza di costume che ha superato la moda passeggera. Lo street food è un vero stile di vita e la riscoperta di antica tradizioni. È godere di piatti popolari ma ricchi […]
Creare tre panini in abbinamento ad altrettante bibite vintage. È stata questa la sfida lanciata da Milano Golosa, l’evento dedicato al cibo artigiano organizzato da Il Gastronauta […]
Sally Singer, direttore creativo digitale del sito Vogue America, ha attaccato duramente le fashion blogger ammonendole a “cercarsi un altro lavoro” invece di sgomitare in caccia […]
In Italia esistono circa 500 varietà coltivate di uve autoctone, che salgono a più di mille se si considerano i cloni che da queste sono stati generati, ma non basta; secondo produttori […]
Non me ne vogliano giudici e concorrenti dell’ennesima trasmissione televisiva (Top Chef ndr), ultima in ordine di tempo, che ha come protagonisti cuochi già affermati nella propria […]
Promuovere insieme i valori della sala e del servizio: è questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione appena stretto tra il presidente Ais Antonello Maietta e il presidente […]
In un’intensa “cinque giorni”, dal 12 al 16 ottobre prossimo, il Principato di Monaco ospiterà il Festival della Route du Goût, il primo grande Festival Biologico, organizzato […]
Ricetta di Gianluca D’Agostino INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 uova • 100 ml panna • 100 ml latte • 100 g provola affumicata • 200 g funghi cardoncelli Spirito Contadino […]
Da mercoledì 28 settembre a mercoledì 5 ottobre Salsomaggiore Terme è pronta a trasformarsi nella capitale del gusto, grazie alla terza edizione di Mangiacinema, la golosa kermesse […]
In un mondo dove esistono guide di ogni sorta e tipo più o meno importanti. App che impediscono di sbagliare la scelta del ristorante. Certificazioni di qualità varie per il miglior […]
Il Risotto del Sommelier alla 50° edizione della Fiera del Riso di Isola della Scala (VR).
Concluso il Best Italian Wine Awards 2016. La creatura di Luca Gardini e Andrea Grignaffini, si conferma di anno in anno appuntamento di assoluto rilievo internazionale, atteso […]
Da giovedì 22 a domenica 25 settembre, a Gorizia prende il via “Gusti di frontiera”, giunta alla tredicesima edizione, con incontri a tema, gare gastronomiche, esposizioni di prodotti […]
Il Festival della Cucina Italiana, dal 23 settembre
Ristorante: una parola che per la maggior parte della popolazione è associata al proprio tempo libero, al divertimento, a una passione. Per chi gestisce un ristorante dovrebbe […]
Analizziamo quanto sta accadendo nella digital society. E, nell’ambito di essa, al ruolo forte, probabilmente non ancora appieno percepito, dei social nell’ambito della costruzione […]
Torna la Fiera del Riso di Isola della Scala (VR), dal 14 settembre al 9 ottobre, dove il riso è protagonista di straordinari showcooking, degustazioni ed eventi. Anche quest’anno […]
Demeter, il marchio internazionale che controlla e certifica il lavoro – e i prodotti – degli agricoltori che praticano la coltivazione biologico-dinamica ha eletto Alois Lageder […]
Massimo Bottura, Carlo Cracco, Moreno Cedroni, Gennaro Esposito, Mauro Uliassi e i fratelli Maurizio e Sandro Serva per una cena da degustare con il cuore
La PR Night è giunta alla sua quinta edizione in un crescendo di adesioni da parte dei ristoratori di ogni parte d’Italia che, nella sera di sabato 22 ottobre proporranno menu […]
C'è posto anche per chi ama la carne a Milano, quella selvaggia e introvabile, alla faccia delle nuove tendenze vegetariane, vegane, crudiste, pescetariane etc. Il filetto è il […]
Sono oltre 600 i termini con i quali viene definita la schiacciata, uno dei prodotti simbolo della Toscana. Lo ha rilevato il Censimento della schiacciata toscana, varato nel 2013 […]
La legge n.166 del 19 agosto 2016 regolamenta la cessione gratuita e la distribuzione delle eccedenze (alimentari, farmaceutici, vestiario) a fini caritativi. Per le aziende operanti […]
L’estate 2016 si avvia verso la conclusione lanciando incoraggianti segnali per il settore turistico, grazie al consolidamento che le attività dell’accoglienza hanno conosciuto […]
C'è un piatto goloso che vale il viaggio. È il vincisgrasso, ma secondo Errico Recanati. Non è stato facile proporre un piatto della tradizione e alleggerirlo, imbellettarlo, tracciarne […]
In questo numero l'intervista a Gino Sorbillo: le recensioni di Andreina di Loreto, Tancredi di Sirmione, Arà di Modica; l'intervista a Federico Anzellotti, presidente Compait; […]
Ricetta di Antonio Pisaniello INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 g di cime di rapa Spirito Contadino • 1 spicchio aglio rosso di Nubia • olio extra vergine d’oliva • 300 […]
I vincitori delle varie categorie
Probabilmente risale addirittura agli antichi romani la tradizione del cibo di strada, gustoso e da mangiare velocemente in compagnia. Ed è proprio a questa abitudine millenaria […]
Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale in programma a Bologna Fiere dal 9 al 12 settembre prossimi, si preannuncia di grande successo. Superficie espositiva […]
Ad Asiago (VI), dall’8 all’11 settembre, si apriranno i battenti della 5° edizione di MADE IN MALGA ®, evento Nazionale dei Formaggi di Montagna. I produttori invitati ad esporre […]
Ad Albareto (PR), dal 9 all’11 settembre 2016, torna la Fiera Nazionale del Fungo Porcino, un evento di grande portata, e realizzato interamente da volontari, per dar lustro alla […]
Ogni rivoluzione, piccola o grande che sia, parte dalla capacità di porsi domande che possono trovare una risposta solo percorrendo strade mai battute. È stato così anche per Carmine […]
La manifestazione, molto nota nel panorama europeo delle feste rievocative a tema medievale, giunge quest'anno all'undicesima edizione, e lo fa presentandosi all'insegna delle […]
Sarà Carlo Cracco a inaugurare, venerdì 2 settembre 2016, la diciannovesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma che si terrà a Langhirano il prossimo fine settimana. […]
Modena città dei motori, del bel canto, e della gastronomia, dal 30 settembre al 2 ottobre 2016 svelerà le sue straordinarie eccellenze nel corso di “Piacere… Modena”, una tre […]
Il flow rituale dell’esperienza al ristorante: la prenotazione, l’arrivo, l’accoglienza, le proposte...
Una settimana nella Grande Mela per vivere in puro stile newyorkese Master Burger NY Edition. Grazie a Hellman’s e al popolare concorso riservato alle hamburgerie italiane di tendenza, […]
Dall’8 ottobre al 27 novembre 2016 Alba celebra la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco.
La storia dell’Hotel Villa Flori ha radici lontane
Ricetta di Leonardo Vescera INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 polpo verace arricciato • 200 g di cicerchie messe a bagno un giorno prima • olive dolci pugliesi Spirito Contadino […]
Ingredienti 10 uova di Parisi un fingher lime un lime 2 g polvere di aceto 2 g sommacco 2 g pasta di curry rosso 2 g wasabi 3 g radice di zenzero basilico limone piccolo […]
Finta trippa di calamaro, lardo di maialetto brado, cru di cioccolato, tartufo nero, crumble salato al pecorino Ingredienti: g 400 calamari freschi g 150 mirepoix 12 fettine […]
Ingredienti per quattro persone due o tre melanzane origano fresco, maggiorana origano essiccato due o tre spicchi d'aglio 15/20 pomodorini datterino 50 g di basilico […]
Una silicitudine vera e viva a conferma di quel che dice Francesco Merlo (giornalista e scrittore), la melanzana rigorosamente siciliana, o della costa sud orientale o di Sciacca, […]
Ingredienti Secreto di maiale iberico Ossa di manzo Sedano Carote Pomodoro Vino rosso Verza Procedimento Secreto di maiale iberico Porzionare il secreto di maiale […]
Ingredienti tre fette pan carrè 50 g guanciale 80 g arrosto di pollo al miele 60 g maionese 30 g BBQ sauce cinque gocce di Angostura un pomodoro costoluto o di bue un […]
Ingredienti 375 g di lievito naturale 1,1 kg di farina tipo 1 250 g di latte intero 150 g di zucchero 400 g di uova intere 250 g di burro 20 g di sale di Maldon Mettete […]
Ingredienti per una porzione 60 g di tartare di Vitellona Piemontese (condita con olio, sale e pepe) 60 g di tartare di tonno (condita con olio, sale e pepe) una goccia di […]
Ingredienti per quattro persone persone PER LO SFORMATINO 600g di buon enrico (spinacio selvatico) 100g di patata lessata un uovo intero + un tuorlo 50g di panna fresca […]
Da giorni pensavo a questo articolo...
Competenze acquisite studiando i fondamentali della pizza, lievitazione, impasto, cottura innanzitutto. Abilità acquisite ed accresciute day by day con una costante attività on […]
La 40° edizione di Hotel, in programma dal 24 al 27 ottobre 2016 a fiera Bolzano.
Sono in 150 e si muovono con un grande spirito di squadra; sono i “piccoli grandi” produttori dell’Alto Adige, protagonisti, nel maggio scorso, di uno strepitoso banco d’assaggio, […]
Tra i suggerimenti utili per il Ferragosto segnaliamo la Ferragosto Night Frozen, un evento all’insegna dell’informalità che vede protagonista, oltre alla cucina di Gianfranco […]
Quando pensiamo agli animali preistorici, la nostra mente evoca automaticamente immagini di dinosauri, mostri giganteschi e feroci. Raramente il ricordo si associa ai pesci. Eppure […]
Mentre esce in libreria per la prima volta il manuale dell’Artusi in lingua francese: “La Science en cuisine et l’art de bien manger”, a cura della Casa editrice Actes Sud, a Forlimpopoli, […]
Ci sarà anche Andrea Corinaldesi dell’Hotel Col Alto di Corvara, tra i sedici chef dell’Alta Badia e di Cortina d’Ampezzo coinvolti in La Dolomitica, il picnic in quota più glamour […]
Ricetta di Pasquale Torrente, chef patron del Convento a Cetara (SA) INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 100 g cicoriella selvatica di campo Spirito Contadino • 100 g marasciuolo […]
Doverosa convenzione terminologica. Qui, attingendo a letteratura specializzata, per Millenials, termine che useremo sovente, si vorranno intendere i nati tra il 1981 ed il 1995, […]
Come Madame Clicquot viene ricordata nel mondo per essere la creatrice del primo Champagne Millesimato e della table de remuage (l’attuale pupitre), ciò che ha creato davvero scalpore, […]
L’insegna nasce a Milano cinque anni fa con l’apertura del primo locale in via Tortona. Dal suo successo l’idea di replicare, nel giugno del 2015, in uno spazio più ampio, in pieno […]
Si svolgerà il prossimo 1° agosto presso i Giardini del Pomodoro San Marzano DOP, in Contrada Faricella a Sarno (Sa), il primo “Pomodoro San Marzano Day” (#psmd), organizzato dalla […]
A Porto Cervo, affacciata sulla marina dove sostano gli yacht del jet set internazionale, di fronte allo spettacolo della natura straordinaria della Costa Smeralda, la terrazza […]
Puntualmente, nel bel mezzo dell'estate, escono le prime guide internazionali e, concomitanti, tornano le polemiche. La Michelin comincia dall'Asia e, come d'abitudine, trascura […]
Con una market share del 15,1% a volume e la migliore performance in termini di guadagno di quota (+1,1% rispetto al 2014), il Gruppo Acqua Minerale San Benedetto si è conquistato […]
Siamo in uno dei Borghi più belli del Bel Paese! Siamo a Civitella del Tronto, là dove il medio Adriatico, talvolta placido e talvolta birichino, si lascia ammirare dall’alto. […]
Quali sono gli step da seguire per formarsi in modo valido? Ce li suggerisce Nicola Demo, chef e tecnico formatore di Agugiaro & Figna C’è la classica pizza tonda. Ma anche […]
Ricetta di Emanuela Tommolini INGREDIENTI: 320 g di spaghettoni • 500 g di marasciuoli selvatici di campo Spirito Contadino • 100 g di mandorle a filetti • 8 cucchiai […]
Parliamo di barbecue con Gianni Guizzardi e Magda Mongiorgi che, da oltre vent’anni, si dedicano a ricercare e selezionare prodotti che possano aiutare la diffusione nel nostro […]
Chiunque abbia avuto occasione di trovarsi all’estero può capire profondamente quel sentimento che talvolta prende chi manca da lungo tempo da casa: la nostalgia di gustarsi un […]
La valorizzazione di un territorio e del suo patrimonio culturale passa attraverso manifestazioni virtuose che puntano a metterne in evidenza i pregi, selezionando aree gastronomiche […]
Un luogo in cui formare all’eccellenza gli operatori del settore Ho.re.ca., ma anche un punto d’incontro e una vetrina delle ricchezze enogastronomiche del territorio. È ciò che […]
Sarà il comune vitivinicolo altoatesino di Appiano, a ospitare la più importante manifestazione europea dedicata al Pinot Bianco. “Spatium Pinot Blanc”, dopo il successo della […]
Ernst Knam, il pasticcere degli abbinamenti impossibili, apre a Milano il suo nuovo centro di formazione. A pochi passi dalla pasticceria di via Anfossi, che porta il suo nome […]
Proviamo ad associare queste due parole: Martesana e Ricette. Subito viene da pensare a dolci straordinari; anche chi non è di Milano conosce la pasticceria Martesana che dagli […]
Non tutti i clienti che si dichiarano celiaci (o vegani) sono realmente tali. Ecco come fare per evitare disagi in cucina e gratificare l’avventore Due doverose premesse prima […]
Ricetta di Gegè Mangano, del ristorante Li Jalantuùmene di Monte Sant’Angelo (FG) INGREDIENTI PER 2 PERSONE: Senape selvatica di campo Spirito Contadino, 300 g di patate […]
La qualità della vita a Senigallia è altissima e il dato che lo dimostra è che tutto è a tre minuti di distanza, a piedi: il ristorante Uliassi dalla Rotonda a Mare non fa eccezione. […]
La storica Distilleria Maschio Buonaventura, con cinque generazioni e oltre un secolo di storia, sabato 2 e domenica 3 luglio, ha ospitato l'Invitational Barbeque Championship, […]
La Federazione Strade del Vino dell'Olio e dei Sapori di Toscana ha festeggiato i suoi 15 anni di attività, sabato 9 luglio al Castello di Montegufoni a Montespertoli. Quindici […]
C’è un nuovo ristorante a Milano. C’è un nuovo ristorante per tutti; e va oltre il concetto di ristorazione collettiva per due motivi: il primo perché l’azienda che l’ha ideato […]
Responsabilità sociale d’impresa e passaggio generazionale. Sono stati questi i temi principali del meeting tenutosi nei giorni scorsi a Campione d’Italia dal Chapter italiano […]
Un'interessante intervista con Luigi Cremona. I nuovi concept di Gourmeet a Napoli, ConFusion a Verona, God Save the Food a Milano. La ricerca di Kiki-Lab sul risto-retail. […]
Trascorsi i primi trent’anni, Baladin festeggia con una quattro giorni di eventi e degustazioni. Era il 1986 quando il geniale mastro birraio Teo Musso fondava a Piozzo (Cuneo) […]
Il rito dell’aperitivo con pane e olio. Tradizione antica, mediterranea e sempre attuale. Per tutto il mese di luglio da Princi a Milano, dal martedi al giovedi, si potrà gustare […]
Chef, pizzaioli e pasticceri; realtà eccellenti del territorio e una giornata dedicata a sostenere l’impegno sociale di chi ogni giorno combatte per il reinserimento nella società […]
Ricetta di Mattia Borroni, chef del Ristorante Alexander di Ravenna INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 fiori di zucca Spirito Contadino, 400 g di baccalà dissalato, 16 foglie […]
Un lancio in grande stile quello del tour dei Solisti del Gusto, l’ensemble del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, da oltre 15 anni alfiere delle migliori eccellenze […]
Un Festival itinerante per raccogliere il meglio del cibo, del vino e della cultura agroalimentare italiana. Il Festival della Cucina Italiana, alla sua 16° edizione, si svolge […]
L’assemblea generale ASSITOL ha confermato Giovanni Zucchi alla presidenza dell’Associazione Italiana dell’industria olearia. Una scelta di continuità anche per le nomine dei responsabili […]
Venerdì 8 e sabato 9 luglio dalle 18 alle 23, si svolgerà la prima edizione di Lacrima Wine Days , un evento dedicato al Lacrima di Morro d’Alba, vitigno marchigiano, autoctono […]
Il noto corso professionale milanese accreditato dalla Regione Lombardia, e fondato da Federico Lorefice, offre posti di lavoro per i corsi professionali di cucina e pasticceria, […]
Dal 1° al 31 luglio nell’antico foro romano di Lucca, sotto il Loggiato Pretorio di Piazza San Michele, aprirà “EXTRA LUCCA SUMMER EDITION”: un evento dedicato all’olio di qualità. […]
Taglienti, nome omen, piatti nitidi, definiti, senza sbavature e voli pindarici, che colpiscono mente e palato con la stessa forza di una lama. Ha aperto da pochi giorni Lume, […]
C’è fermento nell’aria. Lo raccontano i metereologi, ma lo captano soprattutto gli operatori del settore turistico: alberghi e stabilimenti balneari in primis, ma anche ristoranti, […]
Tratturo di masseria e melanzane mignon Spirito Contadino fritte Ricetta di Maria Cicorella, chef del Ristorante Pasha a Conversano (BA) INGREDIENTI PER 10 PERSONE: […]
La Tenuta di Tavignano sui rilievi che circondano Jesi, capitale della riscossa del Verdicchio, si trova davvero in un luogo da sogno. Lambita da estesi vigneti, in posizione dominante, […]
La valorizzazione turistica del patrimonio enogastronomico lombardo è lo scopo del progetto; Regione Lombardia ed Explora, la DMO di Regione Lombardia e CCIAA lombarde ne sono […]
Lo stile è quello easy e veloce, tipico della città di Milano che le ospita
A Torre del Greco, ci si sta preparando per “The Space… Il villaggio pizza & food”, terza edizione della rassegna dedicata alla gastronomia, che avrà luogo dall’11 al 10 luglio. […]
Arriva anche in Italia il Granit Bavarian Gin, prodotto dalla tedesca Penninger e importato da Venegazzù, per tutti gli amanti del Gin e delle sue infinite modalità di utilizzo […]
Venerdì 1° luglio, un Forum per celebrare il 20° anniversario dell'assegnazione delle DOP ai salumi Piacentini
Giovedì 30 giugno, presso il Museo Archeologico di Napoli
Se avete percepito l'enorme potenziale di questo settore in costante crescita, registratevi al convegno "Room Design per l'Hotel" organizzato da Flying Room ed Edicom, presso il […]
Tra i numerosi ospiti illustri che hanno varcato la soglia del Castello di Spessa, figura anche Giacomo Casanova invitato dal Conte Luigi della Torre Valsassina, nell’inverno del […]
È in pieno svolgimento l’edizione 2016 di Cooking for Art, la manifestazione ideata da Luigi Cremona e organizzata da Witaly, che quest’anno compie dieci anni. Puntando i riflettori […]
Ricetta di Igles Corelli, cuoco di Atman a Lampugnano (PT) INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 280 gr di riso • 250 gr di cime di rapa Spirito Contadino • mezza cipolla tritata […]
C’era una volta…nella splendida cornice del lago di Lugano, ai piedi del Monte San Giorgio, il Grotto Pojana, ritrovo ideale per gustare i piatti della tradizione gastronomica […]
Enrico Bartolini ha compiuto 37 anni e non ci si può che aspettare qualche colpo di scena da uno chef che ha conquistato la prima stella Michelin a 29 anni e a 33 la seconda: l’intervallo […]
Primo su 10, Alessandro Salvatore Rapisarda ha vinto l’ultima tappa del S.Pellegrino Young Chef e rappresenterà l’Italia al gran finale del 13 ottobre. Chef del Ristorante Caffè […]
La squadra è composta di personaggi che non hanno bisogno di presentazione: Iginio Massari, Diego Crosara, Emmanuele Forcone, Fabrizio Donatone e Francesco Boccia. Un team di campioni […]
Essere protagonista in Spagna è ormai diventato un must per Giuseppe Iannotti, cuoco e patron del Kresios, il ristorante di Telese Terme che ad inizio anno ha un gemello proprio […]
Questa è la rubrica di ricette realizzate da grandi cuochi italiani con le verdure di Spirito Contadino, l’azienda pugliese della famiglia Gervasio, che sta lavorando ad un progetto […]
Quando capita di non aver voglia di cucinare o, in pausa pranzo, di preferire, specie in questa stagione, mangiar fuori, le occasioni per variare la propria dieta a Milano proprio […]
L’attesa installazione The Floating Piers, dell’artista bulgaro Vladimorov Yavachev, in arte Christo, è già un successo, e lo spettacolare percorso sulle acque che solcherà il […]
E’ partito ad aprile il progetto “I Laboratori di Terapia Occupazionale”, che vede coinvolti Deliveroo, il servizio di food delivery di qualità, e l’Assessorato alle Politiche […]
Aprirà a settembre con i ragazzi del primo anno, la scuola alberghiera di Cornaredo. Un istituto di cui la cittadina della cintura ovest di Milano inseguiva il sogno da almeno […]
La manifestazione che promuove il Freisa in tutte le denominazioni ed espressioni piemontesi, aprirà i battenti a Chieri sabato 11 e terminerà domenica il 12 giugno. Promossa […]
Quanti chef rincorrono per tutta la carriera la stella...
Inizia, da oggi, una rubrica di ricette
Sono molti gli argomenti trattati sul quarto numero di sala&cucina: lo storytelling di Surgital, un servizio sulla cucina vegana, il carrello dei formaggi raccontato da Edgarda […]
Un tributo al saper fare, un riconoscimento agli artefici di tutto ciò che di bello l’Italia offre quando è fatto con le proprie mani, con amore e passione, col grande talento […]
È stata espressamente pensata per agevolare le imprese operanti nell’ho.re.ca. la partnership appena siglata tra UniCredit, una delle maggiori istituzioni finanziarie in Europa, […]
FestaVico è un format consolidato, dopo tante edizioni, ormai tutti sanno cosa si aspettano e quali siano le occasioni di incontro e, appunto, festa quando, una volta all’anno, […]
La proclamazione è avvenuta durante la Diageo Reserve World Class 2016, tenutasi al Fabrique di Milano. La competizione ha coinvolto 12 bartender scelti fra i migliori in Italia […]
Milano, via Thaon di Revel, nel cuore del quartiere Isola; un’unica stanza affacciata sulla strada, una sola grande cucina al centro e un lungo tavolo per una ventina di ospiti. […]
Nel corso dell’undicesima edizione dell’ E- Commerce Forum è stato presentato il risultato di una ricerca di Netcom e Paypal che ha “fotografato” la nuova tendenza degli italiani. […]
Parliamo di sale. Perché i sali non sono tutti uguali. All’ultima edizione di Cibus, Gemma di mare, marchio della Compagnia Italiana Sali (CIS) ha presentato, per la nuova linea […]
Si appresta ad aprire i battenti Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati, in scena dal 3 al 5 giugno nelle sale del Castello Carlo V di Lecce. All’importante appuntamento, […]
Vino Forum è il grande evento capitolino dedicato alle eccellenze vitivinicole. Il programma, ricco di appuntamenti, durerà dal 10 al 19 Giugno e si svolgerà sul Lungotevere Maresciallo […]
A Torre del Greco, ci si sta preparando per The Space… Il villaggio pizza & food, terza edizione della rassegna dedicata alla gastronomia, che avrà luogo dall’1 al 10 luglio. […]
Mobilitazione in tutta Italia per Cantine Aperte; 750 aziende produttrici aprono le porte ad appassionati, intenditori e professionisti il 28 e 29 maggio. Degustazioni, visite […]
La soave pizza di Giovanni Mandara ha reso ancor più goloso e vivace l’incontro con “i due pirati”, come amano farsi chiamare i due enologi suigeneris altoatesini, che hanno pochi […]
Ogni ultima domenica di maggio con la manifestazione Cantine Aperte si rinnova per tutti gli appassionati l’appuntamento con il vino. Alla regia il Movimento Turismo del Vino, […]
Si terrà il 28 e 29 Maggio il Sondrio Bresaola Festival; teatro della manifestazione saranno le strade del centro della città che per l’occasione ospiteranno un mercato di prodotti […]
Festeggia i suoi 60 anni con importanti novità la torrefazione artigianale Agust, e per celebrare l’anniversario presenta 3 nuovi monorigine in purezza, ovvero provenienti da un […]
Quando si partecipa ad una presentazione di un libro di Valerio Massimo Visintin, a parte divertirsi molto, si rimane sempre con un po' di amaro in bocca. Non pensate male, […]
Da Ferrowine, a Castelfranco Veneto (TV), un punto di ritrovo per gli amanti del buon cibo e del buon bere, venerdì 27 maggio, alle 17.30 si parlerà dell’asparago con attori e […]
La febbre da apertura che ha visto il dilagare di Street Food nelle maggiori città italiane è un fenomeno che pare non arrestarsi e sembra quasi il caso di istituire dei filtri […]
Il 4 e 5 Giugno a Bassano del Grappa torna Golosaria, la kermesse gastronomica che da Monferrato si sposta nel Veneto nella bellissima cornice di Villa Giusti del Giardino a Bassano […]
La riscossa dei vini piceni, a lungo rimasti ai margini dell’enologia nazionale, passa anche attraverso il nuovo passo dato al Consorzio Tutela Vini Piceni dalla presidente Angela […]
Dall'8 al 17 luglio a San Benedetto del Tronto torna la settima edizione di Anghiò, il Festival del Pesce Azzurro, con una full immersion nella tradizione della cucina marinara […]
Sabato 21 maggio, dalle 17 alle 24, il centro storico di Cocconato, sulle colline a nord di Asti, ospiterà “Cocco…Cheese”, evento dedicato ai formaggi del Piemonte, e, in particolare, […]
Al Casato Prime Donne di Montalcino, domenica 29 maggio, Cantine aperte 2016 ospiterà i wine lovers in Vespa a cui sarà proposta la bottiglia che ha ottenuto i più alti punteggi […]
La manifestazione si articola in tre giornate, da domenica 22 a martedì 24 maggio, in due location di grande fascino: Zafferana Etnea e Taormina. Il calendario prevede numerosi […]
Per i passeggeri di Business Class di Alitalia è riservato il brindisi con le bollicine Trentodoc Ferrari. Si tratta di un importante accordo siglato fra due simboli del Made […]
Chi ancora avesse avuto qualche dubbio riguardo versatilità e duttilità del Prosciutto di Modena Dop ha avuto una buona occasione per fugarlo a Cibus, la manifestazione dedicata […]
Quattro associazioni benefiche e quattro chef fuoriclasse della cucina italiana a Taste of Milano 2016. All’evento di Davide Paolini, il primo Charity Restaurant con Claudio Sadler, […]
In questi giorni balza all’occhio una notizia che, se da un lato sembra positiva, potrebbe destar preoccupazione per il settore ristorazione. Congressi, Tv, eventi di varia […]
In occasione del Salone del Libro che si terrà a Torino dal 12 al 16 Maggio, l’Oleificio Zucchi organizza la “Blending experience” ossia la possibilità, per i visitatori, di […]
Il 15 e 16 maggio a Lido di Camaiore (LU) torna la kermesse Vini d'autore - Terre d'Italia che, nella nuova location presso l’ Una Hotel, promette una due giorni di degustazioni […]
L’oliva taggiasca, elemento primario per la produzione di olio extravergine di oliva di qualità superiore, prodotto unico dell’eccellenza gastronomica del Ponente Ligure, sarà […]
Lo scorso 6 maggio, presso la Boscolo Etoile Academy (www.scuoladicucinaetoile.com) di Tuscania, un incantevole e fatato borgo medievale nel cuore del viterbese, si è svolto il […]
Generazioni di pizzaioli, potrebbe chiamarsi così il libro della storia della Pizzeria Ristorante Franco che vede impegnati ai forni e alle cucine mamma Maria e il figlio Francesco […]
Nasce dalla pluriennale collaborazione con il gruppo SARDEGNA RESORTS la partecipazione di ARTMENU FACTORY in qualità di sponsor ufficiale al Porto Cervo Wine & Food Festival. […]
Grande successo per la tre giorni di full immersion che ha visto Pescara e Penne, e l'Abruzzo tutto, tingersi di dolce. La prima Convention di Pasticceria Italiana, organizzata […]
Bere una tazzina di caffè è un’esperienza sensoriale. Non si beve caffè per nutrirsi, raramente per dissetarsi. È qualcosa che va oltre il concetto di cibo per abbracciare la sfera […]
La splendida Cà Foscari a Venezia, ospiterà un evento per celebrare il 60° anniversario della fondazione di Acqua Minerale San Benedetto. La mostra “Un futuro nato da una grande […]
Prendo spunto dalla cronaca di un evento tenutosi all’Istituto Alberghiero “E.Maggia” di Stresa, a cura del professor Riccardo Milan, per sottolineare un concetto semplice, ma […]
Dal 7 al 9 maggio a Navelli (AQ) si svolgerà la quinta edizione del Salone del vino artigianale in Abruzzo. Lo splendido scenario di Palazzo Santucci aprirà le porte ad un viaggio […]
Un week end straordinario per Conpait, tra alta formazione e concorsi di pasticceria. Dal 5 al 7 maggio l’appuntamento è tra le colline d’Abruzzo per celebrare la grandezza della […]
Innovazione e comunicazione creativa...
Può essere considerato un eccellente mood food, e il suo successo sui mercati mondiali è ampiamente manifestato dal trend positivo. È il Gorgonzola Dop e lo confermano numerosi […]
Unire operatori alberghieri e della ristorazione e produttori di eccellenze agroalimentari nel nome dell’accoglienza e della valorizzazione turistica. Con questo obiettivo è nato […]
E’ in pieno svolgimento la sesta edizione di Gemme di Gusto, evento organizzato dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per la valorizzazione del territorio e delle sue […]
Domenica 8 Maggio il Palazzo Bernamini di Asolo (TV) ospiterà la 5° edizione dell’ Asolo Wine Tasting, l’evento organizzato dal Consorzio Vini Asolo Montello in collaborazione […]
“Cibo-amore” ovvero un binomio da sempre indissolubile, quasi un bisogno fondamentale. Forse perché i piaceri della tavola possono stimolare anche gli appetiti sessuali? E’ quello […]
L’evento si svolgerà il 4 Maggio, alle 20.30, presso il Ristorante Olei, a Milano, locale amante, appassionato e cultore delle eccellenze gastronomiche dello Stivale. L’immagine […]
Tutti i mercoledì di maggio alle 15.30 il bistrot dei fratelli Alemagna, a due passi dal Teatro alla Scala, si trasforma in un elegante caffè letterario per ospitare quattro incontri […]
Il 3 maggio all'Istituto Ippolito Cavalcanti di Napoli, di San Giovanni a Teduccio, si concluderà lo stage formativo avviato dal Pastificio Artigianale Leonessa con gli Istituti […]
Si chiamerà Nero su Bianco e sarà una cena in cui si alterneranno la creatività di Tano Simonato e della chef Victoire Gouloubi. Tano Simonato, patron di Tano, passami l’olio […]
Sabato 24 aprile presso l'Hotel Rome Cavalieri si è svolto il 18° Premio Internazionale del Vino, noto come "Oscar del Vino”. La serata, organizzata dalla Fondazione Italiana […]
La Cantina della Volta a Bomporto (MO), azienda simbolo, cara ai modenesi per essere stata culla, grazie a quel gran genio di Beppe Bellei, delle primissime bollicine modenesi […]
Martedi 10 maggio 2016 ore 20:00, durante la stagione del Maggio dei monumenti ed in particolare in merito alla rassegna Wineandthecity Napoli, La Casa di Ninetta presenta per […]
"E venerdì Gnocchi!" è il titolo della serata in programma venerdì 6 maggio a Mangia come scrivi
Certo, il cibo è nutrimento, ma è anche condivisione, amore, gioia, ci riporta il buonumore se siamo giù di corda, ci rida il sorriso se siamo in una giornata no, è la maniera […]
Con un incremento del 3,2% rispetto al 2015, i ricavi previsti da CIR food per il 2016 ammontano a 553 milioni di euro, tanto che il gruppo ha avviato un piano industriale quinquennale […]
Miele e apicoltura nell’alto casertano, promozione del territorio e Marchio d’Area dell’Alto Casertano, e il progetto di biomonitoraggio denominato “C.A.R.A. Terra” sono stati […]
Gli chef emiliani appartenenti ai Jeunes Restaurateurs d'Europe e gli chef di Modena a Tavola, domenica 1° maggio saranno i protagonisti del pranzo itinerante sotto i portici della […]
Condividere i valori di sostenibilità e professionalità dell’hotellerie con le giovani generazioni è lo scopo del primo open day organizzato da Vigilius Mountain Resort in programma […]
Mentre si attendono dodici milioni di enoturisti che nel 2016 si distribuiranno nella Penisola per vivere “l’esperienza del vino”, la ricerca su un campione di italiani over 18 […]
A Stupinigi è in corso e lo rimarrà fino al 5 Giugno, Regine e Re di cuochi, la prima mostra dedicata ai protagonisti della cucina italiana d’autore. Fra i 33 chef invitati a […]
Dalla sua fondazione, nel 1996, la mission di Conpait è stata promuovere e sviluppare il mondo della pasticceria sul territorio nazionale e internazionale, sostenendo la tradizione […]
Inaugura oggi ad Ascoli Piceno Fritto Misto all’italiana, la kermesse che fino al 1° Maggio, al grido di “in amor vince chi frigge”, celebrerà il fritto, ovvero una delle preparazioni […]
Per il prossimo ponte del 25 Aprile il Comune di Brisighella per accogliere i turisti che sceglieranno le colline faentine per trascorrere alcuni giorni di relax fra territorio […]
Effetto positivo di Expo, secondo lo chef Davide Oldani, che ha sensibilizzato la gente e valorizzato il gusto dell’ospitalità.
Sabato 23 aprile prende il via la nona edizione di “Pic&Nic a Trevi”, l’evento che il Comune di Trevi organizza per promuovere la città e uno stile di vita sostenibile, che […]
Barilla, Ferrari, illy, Ferrero e Coop: sono questi i cinque marchi considerati campioni di autenticità in Italia, presenti nella prima edizione di Authentic 100, un indice annuale […]
Da venerdì 22 aprile a domenica 1. maggio 2016 torna a Gradisca d’Isonzo (GO) Ethnic Festival. Anche per questa 16° edizione a Gradisca due week end multietnici per conoscere, […]
“Se le imprese alimentari italiane sono cresciute in questi ultimi trent’anni – esordisce Gian Domenico Auricchio – lo devono in parte al Cibus, un’idea geniale che ha creato una […]
Si è appena conclusa la settimana più viva dell’anno a Milano, torna il Salone del Mobile, l’appuntamento clou del calendario fieristico italiano e con esso, grazie ad un’idea […]
Quel “ritorna Expo” è l’incipit più usato in questi giorni su molte testate e svela molte cose di come è stata vissuta l’esposizione universale del 2015 e cosa di essa, i vertici […]
Il 16 aprile sarà Slow Food Day in tutta Italia. Per festeggiare i 30 anni dalla sua fondazione, l’associazione ha organizzato una serie di eventi nelle più belle piazze del nostro […]
Si chiama “disfalgia” ed è un disturbo che affligge il 45% degli anziani e la gran parte dei bambini affetti da patologie neurologiche o oncologiche. È la difficoltà o impossibilità […]
Il 15 aprile, tra i fornelli dell’Istituto alberghiero Istituto Alberghiero di Avellino "Manlio Rossi Doria” di Avellino, AssoAPI – Divisione Formazione, prima scuola italiana […]
Sabato 30 aprile dalle ore 13 alle 20 al Relais Bellaria Hotel di Bologna i Vignaioli dell’Alto Adige (Freie Weinbauern Südtirol) presenteranno la loro idea di agricoltura sostenibile. […]
“Il vivere italiano tiene insieme diverse cose che dobbiamo mescolare e fare sinergia. Bisogna modernizzare il settore dei musei statali, dei quali solo 4 hanno un ristorante. […]
Fra pochi mesi finiscono le scuole e per i bambini inizia un periodo di attività alternative in attesa delle vacanze estive. Cosa ci può essere di meglio del coinvolgerli in un […]
Il Comune di Bologna compie 900 anni e, con il patrocinio dell’Università di Bologna organizza, in Cappella Farnese, un convegno internazionale durante il quale direttori e curatori […]
«Vinitaly compie cinquant’anni, e sono lieto di essere oggi qui per inaugurare, insieme a voi, un’edizione così importante di questa rassegna, che è riuscita nel tempo ad accompagnare, […]
Trascorrere qualche momento alla scoperta dei cibi di strada italiani e della città di Reggio Emilia è il filo conduttore di Food We Truck, l’appuntamento ideato da Confesercenti […]
Ferrara, in piazza Trento Trieste, dall8 al 10 aprile ospita la mostra mercato Il Cibo è chi lo fa. Un evento, aperto al pubblico dalla 10 alle 20, dove 70 produttori, provenienti […]
Sono più di 650 gli iscritti provenienti da 25 nazioni
Un piroscafo sulle acque del lago Maggiore, uno staff specializzato – Taste on the Lake – e una serie di eventi degustazione con i migliori vini e prodotti gastronomici della zona: […]
Manca poco alla decima edizione di Golosaria Monferrato, in programma sabato 16 e domenica 17 aprile tra i castelli di Casale e Uviglie (Rosignano) e in oltre 20 location tra le […]
Oltre 60 produttori d’eccellenza provenienti da Italia, Francia, Austria, Germania, Australia e Nuova Zelanda, ma soprattutto la possibilità di partecipare a degustazioni guidate […]
Per il terzo anno World Pastry Stars, il convegno di alta pasticceria ideato da Italian Gourmet, torna a Milano il 16 e 17 maggio, al Magna Pars Suites, per discutere le tematiche […]
32 milioni di investimento per aiutare la riorganizzazione del settore olivicolo e oleario italiano, con un piano che potrà essere ulteriormente supportato con le risorse regionali […]
Le novità di Vinicola Serena per l’ho.re.ca. riguardano da una parte le bollicine, con principale protagonista il Prosecco, dove è stata inserita la nuova e richiestissima Prosecco […]
Alcuni cittadini, veramente milanesi d'animo e di cuore, in questi ultimi tempi hanno cercato con lodevoli iniziative di ogni genere di mantenere vive le vecchie tradizioni della […]
Le cinque regole per la pasticceria da ristorazione
Si svolgerà nella cornice di Bologna la decima edizione dell’evento “Le Stelle della Ristorazione”, simposio annuale dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, presieduta […]
Il Consorzio Modena a tavola, presieduto da Luca Marchini, organizza un convegno che apre una finestra sul futuro della ristorazione; l’appuntamento è per sabato 2 aprile, alle […]
Giuseppe Palmieri, maitre della pluripremiata Osteria Francescana di Modena e titolare di “Panino”, invita ad una sfida a base di “penne all’Arrabbiata” con due mostri sacri della […]
Florence Cocktail Week fa il suo esordio dall’11 al 17 aprile a Firenze, con un’intera settimana tra miscelazioni classiche e contemporanee. L’evento, ideato da Lorenzo Nigro, […]
Il 23, 24 e 25 Aprile 2016 a Volta Mantovana, in provincia di Mantova, arriva la quattordicesima edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione. Come ogni anno […]
Il nuovo “Progetto Qualità”, messo a punto dal Consorzio del Parmigiano Reggiano e pensato in modo specifico per il formaggio prodotto nelle aree appenniniche di montagna, miete […]
Sabato 23 e domenica 24 aprile torna l’edizione primaverile di Caseifici Aperti. Per l’occasione, a Reggio Emilia il Consorzio del Parmigiano Reggiano aprirà i cancelli a tutti […]
La splendida località balneare di Lido di Camaiore, si trasformerà il 15 e 16 maggio in un esclusivo salotto del vino. Le migliori eccellenze enoiche della Penisola saranno in […]
In preparazione all’edizione 2016 di Parolario, la manifestazione dedicata ai libri e alla cultura che si terrà dal 16 al 25 giugno a Como, Gualtiero Marchesi presenterà il suo […]
L’export sta rappresentando sempre di più una chiave fondamentale per la competitività delle imprese vitivinicole italiane. I mercati internazionali del vino, però, presentano […]
E’ iniziato già da qualche giorno il percorso di avvicinamento all’undicesima edizione di “Radici del Sud”. Un modo nuovo di concepire una manifestazione di cultura del vino attraverso […]
Pare proprio che mantenere un regime alimentare corretto ed equilibrato sia diventato piuttosto difficile, e risulti, invece, quanto mai facile cadere in eccessi dannosi per la […]
Ad ogni formaggio il suo vino, ad ogni vino il suo formaggio: questo è il motto di Formaggio in Villa 2016 che quest’anno si trasformerà in un percorso dove scoprire nuovi sapori […]
Nasce dalla collaborazione tra Cultiva, gruppo globale di aziende agricole con base in Italia e sedi in Usa e Regno Unito, e Valfrutta Fresco, branca dello storico marchio Valfrutta […]
Il grande spettacolo del vino torna a Spoleto da 2 al 5 giugno, è l’undicesimo anno e l’attenzione verso la manifestazione “Vini del mondo”, non accenna ad attenuarsi, dimostrando […]
Numeri da far girare la testa, per i 10 anni di S.Pellegrino Sapori Ticino
È realizzata con ingredienti 100% naturali, senza coloranti né conservanti, a base di semi di senape e di una miscela equilibrata (e top secret) di spezie e aceto la nuova Yellow […]
Cene stellate, alla portata di tutti, dai più esclusivi hotel e ristoranti del Garda allo street food, street art e street music, un evento nell’evento sul lungolago di Garda, […]
Apre in centro a Milano, Ammu, il temporary shop del cannolo siciliano. I milanesi, e non solo, lo conoscono già perché per 6 mesi è stato uno dei luoghi più frequentati di Expo. […]
Il prossimo 2 aprile, nell'ambito del Wellness Food Festival di Cesena, fiera-evento che punta i riflettori su ogni declinazione del benessere (cibo, movimento, fitness, danza […]
Dopo il successo riscosso lo scorso anno con la linea di filetti di tonno al naturale con sale iodato Presal, Giacinto Callipo Conserve Alimentari ha esteso questa novità anche […]
Il progetto “Frescobaldi per il sociale”, nato con l’obiettivo di permettere ai detenuti di fare un’esperienza concreta e attiva nel campo dell’agricoltura (in particolare viticoltura […]
L’Amministrazione comunale di Chiari (BS) informa che intende valutare le proposte di soggetti privati, interessati ad aprire, a proprio carico, un'attività di ristorazione o bar […]
La primavera è alle porte, e tutto è pronto per Alto Adige Balance, il ricco palinsesto gastronomico e naturalistico sviluppato da aprile a giugno nell’area vacanza Bolzano Vigneti […]
“Diventare amici della biodiversità”: è questo il tema del primo evento organizzato da Ferrowine per accendere i riflettori sul tema della biodiversità agroalimentare. Il primo […]
Con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del mandato, Giuseppe Alai si è dimesso dalla presidenza del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Il Consiglio di amministrazione dell’Ente […]
La più grande manifestazione del vino italiano
Il castello Bernabò Visconti di Pandino (CR) si prepara a ospitare il prossimo 20 marzo la settima edizione di CaseoArt, il concorso nazionale organizzato da “Asso Casearia Pandino”, […]
Si fa presto a dire pomodoro. Fresco o trasformato, si propone in tali e tante varietà dalle caratteristiche diverse, da destare qualche dubbio nel momento dell’utilizzo. Come […]
Come ogni anno, dalla sua nascita, quando pochi, forse neppure gli ideatori, pensavano che avrebbe avuto un futuro, ho frequentato il congresso milanese. Se ne facessimo una fotografia […]
Lunedì 14 Marzo presso il Palazzo della Borsa di Genova, dalle 8,30 alle 18 si terrà il primo meeting internazionale dedicato all’uso dei mortai e dei pestelli nella storia dei […]
Tema centrale il cibo sano. A Milano all’Unicredit Pavilion, dall’11 al 13 marzo. Cibo a Regola d’Arte si presenta alla sua quarta edizione con un programma ricco di masterclass, […]
Illycaffè ha ricevuto il riconoscimento 2016 Most Ethical Company da Ethisphere Institute, leader globale nella definizione e promozione degli standard per le pratiche commerciali […]
Il premio consegnato durante Identità Golose da Alfredo Pratolongo
E' in programma venerdì 11 marzo a Cortona, a Palazzo Ferretti, l'evento Dalle Stalle alle Stelle, con cooking show di piatti a base di carne di bufala, chianina, e Syrah, con […]
La gamma dei “rossi” Cirio ha vinto il Quality Award 2016, nella categoria del pomodoro italiano, secondo i risultati dei test condotti direttamente tra i consumatori. In particolare […]
Venerdì 11 marzo spegnerà le sue prime dieci candeline CENE GALEOTTE, l’iniziativa, unica nel suo genere, che vede detenuti e chef professionisti impegnati in un ciclo di serate […]
La splendida Reggia di Venaria, antica e lussuosa residenza sabauda, nonché Patrimonio dell’Umanità Unesco, diverrà scenario dell’evento Roero Days. Dal 20 al 21 marzo si potranno […]
Un' anno da ricordare il 2015 per Vinicola Serena. L'importante gruppo fondato nel 1881 ha consolidato una crescita del 13% nel corso dell'anno appena trascorso, con una vendita […]
C’era una volta…cominciano così le fiabe. Il macellaio esiste ancora, si potrebbe dire, ma non è più il personaggio dell’immaginario comune: grembiule sporco di sangue, mannaia […]
[caption id="attachment_29534" align="alignleft" width="200"] Marcello Scoccia, Capo Panel di ONAOO[/caption] Dal 5 all’8 marzo Trieste ospiterà Olio Capitale, presso il Centro […]
Olitalia mette online un canale YouTube dedicato alla conoscenza dell’olio e dell’aceto
Moda etica, stili di vita sostenibili, alimentazione km 0 o cruelty free, mobilità a basso impatto, commercio equo, abitare green. Nell’ultimo anno se ne è parlato molto ma da […]
Fertilità, vita eterna, condivisione e unione. Il pane, vero simbolo della Pasqua non deve mai mancare sulla tavola. È l’alimento più diffuso e a Terni rappresenta la tradizione. […]
Censis: l’industria alimentare e vitivinicola di qualità è tra i settori più attrattivi
Si svolge sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 marzo nelle osterie del centro storico di Verona il “fuori salone” dell’Anteprima del Chiaretto. Insomma, il Bardolino Chiaretto va in […]
Il progetto Vendemmia d’Artista ideato dalla Tenuta dell’Ornellaia di Bolgheri coniuga Arte e Vino.
Extract, l’osservatorio costituito da Unaprol - consorzio olivicolo italiano e Istituto Ixè per l’olio extravergine di oliva di qualità
Per valorizzare il loro olio extravergine di oliva, Gionni e Paolo Pruneti hanno lanciato una speciale confezione costituita da una bottiglia da 250 ml in acciaio inox, racchiusa […]
È stato denominato Fish Track il progetto di ricerca dell’Università di Siena, selezionato e finanziato da Regione Toscana e sviluppato con l’intento di utilizzare le più moderne […]
La nuova linea di carni fresche italiane, un’innovativa macchina per fare la pasta ideata per la ristorazione, le degustazioni di pizza con nuove miscele di farina; sono queste […]
Con i suoi tre corsi per futuri chef e pasticceri, oltre al centinaio di corsi amatoriali (circa 8 al mese) Congusto Gourmet Institute - ente di formazione - rappresenta un valido […]
A Verona apre Bep’s Burger, un innovativo format ideato dai quattro giovani imprenditori bresciani con le idee molto chiare, dopo un attento scouting tra New York e Londra, portare […]
Si terrà dal 14 al 16 maggio prossimi a Treviso, negli spazi dell’ex Filanda di Santa Lucia Piave, la prima edizione di Gourmandia - le terre golose del Gastronauta (http://www.gourmandia.gastronauta.it), […]
Barman, sommelier, chef e professionisti del settore potranno approfondire le loro conoscenze e acquisire una certificazione a livello internazionale sul sake grazie ai corsi del […]
L’edizione 2016 del Campionato Mondiale della Pizza festeggia i 25 anni e si prepara a una manifestazione ricca di novità con il coinvolgimento di quasi 35 nazioni (Italia, USA, […]
Il 29 febbraio 2016 l’Azienda vitivinicola Tenuta Cavalier Pepe di Sant’angelo All’Esca (AV), terrà la 5° edizione del Concorso Nazionale Enogastronomico, dedicato agli istituti […]
La nuova “Collection”, come viene confidenzialmente chiamata la guida diretta da Alain Ducasse, esce rinnovata nella grafica e nei contenuti, diventando più smart e funzionale. […]
Nei giorni scorsi all'Hotel Villa San Paolo di San Gimignano (SI), nell'ambito dell'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, si è svolta la quarta edizione del Premio Giulio […]
La FDA (Food and Drugs Administartion, ente governativo degli Usa che si occupa della regolamentazione degli alimenti e dei farmaci), nei giorni scorsi, ha scoperto la presenza […]
Barolo Cavallotto Riserva Bricco 2004, Oasi degli Angeli, Montepulciano Kurni 2013, Chateau de Pommard 2004, Amarone Trabucchi Riserva 2004, Le Macchiole Scrio 2011, Henri Boillot […]
Combattere le agromafie dal campo allo scaffale, garantendo qualità e sicurezza alimentare. Con questo specifico fine, in base al quarto Rapporto sui crimini agroalimentari in […]
Il ritorno nella capitale di Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival, per il quinto anno consecutivo, conferma il momento favorevole del whisky, e il gradimento degli appassionati […]
Un colpo d’occhio davvero straordinario quello che si può ammirare dalle rive di Porto Lotti a La Spezia, un’esclusiva oasi di relax e bien vivre, dove ritemprarsi e godere della […]
Il Thé Verde San Benedetto con Aloe Vera ottiene il riconoscimento Premiato Prodotto Food 2016 che si aggiunge alla leadership incontrastata di settore con una quota volume del […]
Gold Sponsor del Premio Gelato Giovani. Giuso sostiene la prima edizione del concorso nazionale di Gelateria per gli studenti delle scuole professionali e alberghiere. Il 7 e […]
Buone nuove dal fronte dell’agricoltura. In base alle anticipazioni relative al 2015, presentate nei giorni scorsi insieme all’Annuario dell’agricoltura italiana 2014 da Crea, […]
L’Ascom di Bergamo e Anuu, con il Consorzio di Tutela del Valcalepio, organizza anche quest’anno, dal 20 febbraio al 20 marzo, la rassegna Caccia in Cucina. 26 ristoranti della […]
Alcune città italiane e poi il resto del mondo, saranno le prossime sedi del nuovo progetto Food for Soul sull’idea del Refettorio Ambrosiano che tanto successo ha avuto a Milano […]
In un intervento su uno dei numeri di Ristorazione & Catering del 2015 scrivevo: perché non immaginare una rivista che possa stare a buon diritto sul tavolo del ristorante […]
L’obiettivo è mantenere l’eredità di Expo. Con la creazione di una rete di convenzioni con oltre 50 enti e istituzioni internazionali e realizzando una convenzione per il diritto […]
Elvio Bonollo è stato da poco rieletto per il secondo mandato alla presidenza dell'Istituto Nazionale Grappa. Tutela e valorizzazione del prodotto sono le priorità per Bonollo, […]
Riapre il 1° marzo la stagione di visite, eventi e laboratori del circuito dei Musei del Cibo della provincia di Parma. I Musei dedicati a Parmigiano Reggiano, Pomodoro, Pasta, […]
Aumenta la produzione, aumentano i mercati, aumentano i controlli su tutta la filiera. Azioni che hanno determinato numeri importanti per la Mozzarella di Bufala Campana DOP: una […]
Il paniere si aggiorna con le nuove abitudini di consumo delle famiglie, così nel paniere entrano, tra l’altro, il tatuaggio, il pantalone corto da uomo, la lampadina led, i servizi […]
Ci ha pensato Ais Associazione italiana sommelier, a creare un’ emanazione digitale della guida annuale dei vini che viene editata ogni anno in versione cartacea. Un vademecum […]
Bonduelle Food Service e APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani), l’ente nazionale di categoria, hanno stretto una partnership “strategica” che le vedrà collaborare fianco […]
“Un ulteriore importante riconoscimento che ci rende orgogliosi, con il quale la nostra regione rafforza il suo primato italiano ed europeo. È un risultato che nasce da una grande […]
Il primo corso propedeutico di qualificazione professionale del sommelier organizzato dalla sezione di Verona di ASPI (associazione sommellerie professionale italiana) avrà sede […]
Arriva a Milano il Salon du Chocolat, organizzato da Digital Events. Dal 13 al 15 febbraio..
Nata per mettere in contatto chi produce cibo buono e naturale e chi ricerca l’eccellenza per la propria tavola, Meno22percento si propone con un layout grafico rinnovato e servizi […]
I risultati della settima edizione del Barometro Food, l’indagine realizzata da Edenred (inventore del buono Ticket Restaurant)..
“Informazioni obbligatorie e volontarie sugli alimenti ai consumatori: normativa europea per i prodotti non preimballati (UE 1169/2011)”, questo il titolo del convegno organizzato […]
Sono tanti i temi che il Festival del Giornalismo Alimentare – in programma a Torino dal 25 al 27 febbraio - svilupperà, a partire dal pomeriggio, nei singoli panel: da quelli […]
Dal 13 al 16 febbraio alla Fiera di Pordenone è in programma la quarta edizione di CUCINARE, una manifestazione dedicata ai professionisti della ristorazione e agli appassionati […]
Il decimo anniversario dall’arrivo della Dop del Consorzio di tutela del Provolone del Monaco si apre con il rinnovo delle cariche. L’assemblea ed il consiglio di amministrazione […]
Il 12 e 13 febbraio il SIAM di via Santa Marta a Milano ospita Wine at 5 Vie, con la partecipazione di produttori da tutta Italia e una selezione di artisti del panorama culturale […]
Quando la scorsa settimana è morto suicida l’ancora giovane e celebre cuoco francese Benoît Violer, dell’Hotel de Ville di Crissier (CH), ho provato una gran dispiacere per un […]
Giunto alla 19° edizione RistorExpo, a Lariofiere, Erba, in programma dal 21 al 24 febbraio, si prepara ad affrontare un argomento inedito: il significato della libera creatività […]
Si può consumare da solo, con un pizzico di sale e limone o come base per un Bloody Mary. È rinfrescante e dissetante e da febbraio è disponibile nei bar nel formato da 200ml. […]
Dal 21 al 23 febbraio prossimi nell’ambito di RistorExpo, in agenda al Lariofiere di Erba (Co), sono tre gli appuntamenti firmati dal Doctor Chef Raimondo Mendolia. Si parte il […]
Nel corso dell’evento “300 x 100 – vini e cantine del Veneto”, organizzato da Ais, il 5 marzo nella splendida cornice di Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (TV), saranno in degustazione […]
Mare da sogno, natura incontaminata e appetitosa gastronomia di mare a pochi chilometri dalle coste italiane, con i prodotti culinari di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie svelati […]
Molti parlano di sala, evidenziando con ragione quanto sia svilito il ruolo del cameriere nel comparto della ristorazione, ma i membri dell’associazione Noi di sala, si rimboccano […]
Il 25 gennaio si è ufficialmente concluso il Concorso InAlto By Bormioli Rocco: Italian Passion, International Attitude, una competizione gastronomica riservata agli chef e ai […]
Non è vero che zampone e cotechino si possono gustare solamente d’inverno. Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena coinvolge le Scuole Alberghiere italiane e ci dimostra quanto […]
Al via la seconda edizione del concorso “Crea Il Tuo Gusto”, ideato da San Carlo, azienda leader in Italia nel settore chips&snack. In palio 25.000 euro per l'autore del gusto […]
Dalla viticoltura moderna, avviata con la selezione e diffusione dei portainnesti su ‘piede americano’, che ha salvato il vigneto europeo dalla fillossera a fine Ottocento, alla […]
Dal 12 al 14 febbraio 2016, negli spazi di Palazzo Ducale, torna ExtraLucca, quarta edizione, aperta a esperti, appassionati, neofiti accomunati dall’interesse per l’olio extra […]
A Lambrate, nel design district in una ex-fabbrica metalmeccanica, dopo il successo della prima edizione dello scorso novembre, il 6 e 7 febbraio torna Eat Market, il primo ‘flea […]
Madrid Fusion, uno dei più importanti congressi di alta cucina, ha chiuso i battenti con un confronto di alto profilo su “Il linguaggio della postavanguardia”, ovvero come delineare […]
L'obesità costa al sistema Paese 9 miliardi di euro tra costi sanitari, calo di produttività, assenteismo, mortalità precoce. Ẻ quanto emerge dal documento "Il burden of disease […]
Un libro e un tour di formazione uniscono Giuso, l’azienda produttrice di ingredienti composti per gelateria e pasticceria, e il maestro pasticcere Leonardo Di Carlo. Si chiama […]
A Fiera Milano si appresta ad aprire i battenti Bit 2016, la Borsa internazionale del Turismo, che dall’11 al 13 febbraio prossimi accenderà i riflettori sul settore del turismo […]
Il premio Cantina Europea dell’Anno alle Cantine Ferrari, per il Ferrari Perlé 2007 Trentodoc. A New York, nel corso dell’evento di assegnazione del trofeo, Matteo e Camilla Lunelli […]
Sebbene in Europa ammonti al 40% la quota di coloro che iniziano la giornata con una tazza di caffè..
Nuove formule per i ristoratori che vogliono estendere la propria area di influenza verso chi apprezza il servizio a domicilio. Con Cosa ti porto? Questo è il nome della start-up, […]
“Buone notizie dal mercato interno. Nel 2015, gli acquisti di vini e spumanti presso la grande distribuzione sono cresciuti sia in volume sia in valore. A trainare sono state soprattutto […]
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2016 prossimo presso la fiera di Riva del Garda si svolgerà come ogni anno l’EXPO RIVA HOTEL - Salone dell’Ospitalità e della Ristorazione professionale, […]
In occasione di Fruit Logistica, a Berlino dal 3 al 5 febbraio, Leni’s presenta il nuovo Brûlè di Mela, da consumare caldo, con spezie e agrumi che rinfrancano corpo e spirito […]
A seguito delle insistenti voci che si rincorrono secondo le quali gli azionisti di San Benedetto avrebbero affidato incarico ad apposito advisor per la cessione del pacchetto […]
Mercoledì 27 gennaio inaugura a CUBO (Centro Unipol Bologna) la rassegna FLUX US, che presenta l’installazione cinetica e audio-video “Glasswall”, realizzata dall’artista bolognese […]
Il team guidato da Diego Crosara di Altavilla Vicentina (VI) e composto dal gelatiere Luigi Tirabassi di Subiaco (RM), dallo chef Alberto Carretta di Thiene e dal pasticciere Antonio […]
Agli italiani, il gelato piace sempre di più. Amano gustarlo comodamente seduti al tavolino di un bar, tanto che le ultime elaborazioni evidenziano che il gelato pesa per il 12% […]
Per un panino giusto si attraversa la città. Il profumo del pane fresco con lievito madre, gli afrori del salume appena affettato, e poi chi più ne ha ne metta, i sott’aceti, la […]
La pasticcera italiana ha vinto a Sigep il campionato mondiale femminile di pasticceria che si svolge a cadenza biennale. Silvia Federica Boldetti è The Pastry Queen 2016. La […]
Sul sito ufficiale del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola – gorgonzola.com – sono disponibili le nuove video-ricette. Si tratta di una sezione del sito, accessibile […]
Agugiaro & Figna, leader italiano per la macinazione del grano tenero, sta investendo, da diversi anni, nella ricerca scientifica incentrata sulla caratterizzazione ed individuazione […]
Il rapporto Global food and drinks trends traccia le tendenze per il 2016 in materia di cibo. Mangiare in modo sano e genuino, no agli ingredienti artificiali e un’attenzione particolare […]
Secondo il rapporto biennale di The travel & tourism competitivness, report 2015 stilato dal World economic forum valutando 14 indicatori nel fare impresa in 141 Paesi, restiamo […]
In questi ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti delle start up dedicate al cibo e ai consumi. C’è quella che suggerisce il ristorante in base ai tuoi gusti, quella […]
La manifestazione, ideata e realizzata da Gruppo Atomix, è in programma nel capoluogo emiliano (nello storico Palazzo Re Enzo) dal 22 al 24 gennaio 2016 con un ricco carnet di […]
È tempo di fare chiarezza e introdurre precise direttive anche per gli home restaurant. A chiederlo in una recente audizione presso la Camera dei Deputati è la Fipe, evidenziando […]
Conserve Italia FoodService si conferma grande protagonista alla 4a edizione di “RHEX– RiminiHorecaExpo” che dal 23 al 27 gennaio 2016 riunisce a Rimini il mondo della ristorazione […]
Trasferire ai visitatori la competenza e la leadership di Lavazza nel settore Ho.Re.Ca.: è da questo punto di partenza che si sviluppa la presenza dell’azienda torinese al Sigep […]
Arrivare a Rimini Fiera e soggiornare sul territorio riminese è più facile con i servizi messi a punto per gli operatori e il pubblico di SIGEP E RHEX (23-27 gennaio 2016). ► […]
L’agenzia di comunicazione Ketchum, considerata tra le prime 5 al mondo, ha realizzato lo studio “Engaging Gen Z” per fotografare le abitudini e i modelli di comportamento dei […]
In uno stand dall’immagine inedita, degustazioni ed eventi animeranno questo palcoscenico di gusto e bellezza. Il ricco calendario di appuntamenti ideato da Hausbrandt può contare […]
Dal 20 gennaio al 17 marzo, l’isola d’Elba sbarcherà sulla terraferma, a Firenze, per proporre un assaggio delle sue specialità enogastronomiche. Per 2 mesi il capoluogo toscano […]
Nuovo mix ed effetti speciali: sapori, odori e sensazioni spettacolari per Culinaria – Il Gusto dell’Identità, il 20 e 21 febbraio a Roma presso il Capitol Club. La decima edizione […]
Pubblicato il resoconto 2015 del numero uno in Italia ed Europa nella prenotazione online dei ristoranti, TheFork, che ci aiuta a capire meglio quale siano state le preferenze […]
La Festa del Vino a Milano è in programma dal 22 al 24 gennaio, un interoo weekend all'insegna del divertimento, dello spettacolo e del made in Italy ospitato presso lo Scalo Romana […]
Tra i primi ad approfittarne è stato il Consorzio del Prosecco DOC: “Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia e tra i primissimi al mondo ad aver registrato la denominazione […]
Nei primi undici mesi dello scorso anno, le spedizioni agroalimentari italiane, sotto la spinta di vino, formaggi, salumi, pasta e ortofrutta, hanno sfiorato i 34 miliardi di euro, […]
Una tre giorni fitta di eventi, quella del più importante festival gastronomico spagnolo: due cene epicuree che rivelano l’animo vibrante e appassionante della capitale spagnola, […]
Fiorucci arricchisce la sua già ampia proposta nel settore dei salumi con la linea di salamini Appy, una gustosa novità da portare in tavola prima di cena. In tre versioni (Classico, […]
Grandi novità per l’edizione 2016 dell’evento dedicato alla birra che si svolgerà a Rimini Fiera dal 20 al 23 gennaio. Protagoniste le birre – artigianali, specialità birraie, […]
Oltre 600 etichette proposte da 130 produttori per scoprire, in un viaggio sensoriale, i territori vinicoli toscani, denominazioni basilari, grandi rossi e distretti emergenti. […]
«Valorizzare il territorio, attraverso i suoi prodotti d’eccellenza, difendere la qualità della nostra cultura gastronomica e preservare l'autentica cucina italiana nel mondo con […]
Le selezioni del Bocuse d’Or ad Alba Il 31 gennaio e il 1 febbraio 2016, 12 concorrenti si sfideranno ad Alba per la Selezione Italiana del Bocuse d’Or, il più importante concorso […]
Al termine della positiva esperienza di Expo 2015, che ha visto quattro milioni di persone transitare nei propri locali, per un fatturato complessivo di 23 milioni di euro di fatturato […]
Se ne parla sempre di più: di cibo, naturalmente! Al punto che il social più utilizzato al mondo sta decidendo, dopo aver introdotto gli instant articles, di dedicare una sezione […]
C’è tempo fino al 31 marzo per iscriversi al S.Pellegrino Young Chef 2016, la sfida internazionale che premia i giovani talenti della cucina, al di sotto dei trent’anni. Lo scorso […]
Ancora una volta sarà la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia il teatro di Gusto in Scena, il 28 e 29 febbraio 2016. Quattro sezioni – il Congresso di Alta Cucina, […]
La maggiore realtà vitivinicola del Friuli Venezia Giulia, con oltre 500 soci e la produzione del 18% delle uve regionali ha attuato un cambiamento ai vertici della presidenza, […]
Quest’anno la fiera dedicata al mondo del food e delle attrezzature professionali, è alla quinta edizione e vedrà un'ulteriore crescita rispetto all'anno precedente, non solo nelle […]
E’ da poco stato inaugurato il nuovo Loacker Point di Bolzano, all'interno del centro commerciale Twenty, con una formula che rappresenta la combinazione fra un punto vendita e […]
Mercoledì 20 gennaio 2016 al Castello di Spessa di Capriva del Friuli si terrà la lezione di cucina “Zenzero e Cannella”. Emanuela Plazzotta e Licia Dentesano si metteranno ai […]
Pier Maria Saccani, 42 anni, parmigiano, esperto legale e da una decina d’anni segretario generale dell’Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche (Aicig), è stato […]
La 37esima edizione del SIGEP, Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali, in agenda a Rimini Fiera dal 23 al 27 gennaio prossimi, è […]
Ai nastri di partenza la nuova Fondazione di Gualtiero Marchesi, che avrà sede a Villa Mylius, nell’omonimo parco, al centro della città di Varese. Ospiterà corsi formativi di […]
Presentati i nuovi corsi di Pasticceria di Alma a Colorno (Pr). La scuola internazionale di cucina fondata dal Maestro Gualtiero Marchesi, ospiterà il XXVIII Corso Superiore di […]
Rendere il proprio locale sempre più ‘green’ si rivela una strategia vincente. Parola di Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, che, avendo posto in cima alle priorità dell’agenda […]
Le chef e sommelier dell’associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe insieme a Marco Stabile, presidente dell’associazione e Arturo Ziliani, enologo e amministratore delegato di […]
È partita la nuova edizione di “Sono come mangio”, la campagna di educazione alimentare promossa dal Consorzio del Parmigiano Reggiano che porterà il re dei formaggi tra i banchi […]
A Napoli si parla di pizza. Qui, più che in ogni altro luogo, la pizza conserva la sua identità...
È positivo per l’anno appena concluso (e decisamente ottimistico riguardo quello iniziato) il quadro che per i consumi alimentari fuori casa emerge dagli ultimi dati di TradeLab, […]
Bilancio 2014/2015 positivo per il Gruppo Cevico che chiude con un fatturato consolidato pari a 131,251 milioni (+3%), un patrimonio netto salito a 68,081 milioni di euro (+2,1%), […]
Mentre il Consorzio di tutela della DOC Prosecco continua con efficacia l’opera di tutela, contrastando anche i recenti fenomeni di contraffazione sul mercato americano ove alcune […]
A due mesi dalla fine di Expo si tirano le somme e si comincia a tracciare un bilancio, anche se parziale, di un’esposizione universale che ha coinvolto milioni di persone, cambiato […]
“Per capire e sentire il cuore battere in gola, bisogna essere lì e leggere la sua storia, come fanno le persone che vogliono arricchire l’anima”. Inizia così la prefazione del […]
La cucina mediterranea del due stelle Michelin Gennaro Esposito, patron del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense, sbarca sul Lago di Como, nel ristorante di una delle […]
Condotta lo scorso novembre in Spagna, Francia, Italia e Paesi Bassi, l’indagine quali-quantitativa firmata da TheFork, brand di TripAdvisor, delinea lo scenario che per le prossime […]
Cresce l’apprezzamento degli italiani per le birre artigianali e nascono nuovi birrifici...
Se ancora può valere il vecchio adagio che esorta a trascorre il Natale “con i tuoi”...
Un danno per i produttori italiani, una situazione ingannevole per i consumatori americani: la lotta all’Italian sounding aperta con gli Stati Uniti e oggetto dei negoziati TTIP […]
Natale in arrivo, tempo di pranzi in famiglia, tavole imbandite e leccornie...
Una commissione composta da 18 stelle Michelin ha giudicato le abilità dei 64 neo diplomati di Alma, indicando i futuri cuochi di domani, durante il XXVIII Corso Superiore di Cucina […]
Proprio mentre nelle nostre città si comincia a respirare la caratteristica atmosfera natalizia, esce in libreria Natali d’Italia, edito da Guido Tommasi Editore, il nuovo volume […]
È ormai alla quarta edizione la manifestazione dedicata agli appassionati di agriturismo. Per loro e per tutti quelli che desiderano conoscere meglio l’offerta agrituristica italiana […]
A Rimini, dal 23 al 27 gennaio 2016, uno dei focus della futura edizione di RHEX Rimini Horeca Expo, nell’ambito dell’evento Food Factor organizzato da RIMINI FIERA in collaborazione […]
Torna a Milano, dal 21 al 23 gennaio 2016 , la tre giorni dedicata all'olio e ai condimenti ideata e diretta da Luigi Caricato, oleologo, giornalista e scrittore. Quest’anno […]
E’ davvero un privilegio poter condividere una professione così antica come quella del norcino, e un’opportunità unica quella di partecipare al corso intensivo di Massimo e Luciano […]
Cibo in movimento, sembra essere la parola d’ordine di questi tempi. Impera lo street-food, un modo non nuovo di nutrirsi, che riporta agli Antichi Romani e alle nostre tradizioni […]
È un semplice dato di fatto. Considerata la limitata capacità di assorbimento della nostra domanda interna, il rapporto con i mercati esteri si rivela sempre più strategico. Anche […]
Con un investimento di 8 milioni di euro, pianificato da Veronafiere a supporto di wine business, incoming di operatori esteri e miglioramento delle infrastrutture di servizio, […]
Sostenibilità ambientale e alimentare. Temi da sempre al centro dell’attività di Slow Food e del suo fondatore Carlo Petrini e venuti prepotentemente alla ribalta, prima nel corso […]
Zampone e Cotechino, prodotti che hanno conquistato le tavole di tutta Italia e hanno superato le barriere della stagionalità. Oggi, infatti, sono presenti nei menu di tutto l’anno […]
Sarà Matteo Lunelli a guidare l’autorevole International Wine and Spirit Competition (IWSC) per l'anno 2016, confermando il determinante ruolo di ambasciatori di qualità che l’entourage […]
Momento felice per il Chianti Classico da sempre uno dei pilastri dell’enologia italiana, che si conferma vino moderno e di appeal sia per le più importanti guide italiane che […]
Il Parmigiano Reggiano si conferma davvero il re dei formaggi. E’ uno dei prodotti caseari più antichi e celebrati al mondo, eccezionale da gustare in purezza, straordinario come […]
Re panettone, la manifestazione meneghina ideata da Stanislao Porzio, giunta con successo all’ottava edizione, quest’anno si è tenuta alla Fabbrica del vapore, in via Procaccini […]
“I pasticceri italiani non sono secondi a nessuno e i nostri Maîtres Chocolatiers non hanno nulla da invidiare ai colleghi francesi”. Pietro Cerretani, organizzatore insieme a […]
Il Trentino dei boschi centenari e delle cime maestose, è anche uno straordinario vigneto a cielo aperto che da secoli produce vini prelibati da apprezzare con una gastronomia […]
In una splendida mattina di fine novembre, a 11 anni e un giorno dalla sua scomparsa, Milano ha reso omaggio ad uno dei suoi figli più apprezzati intitolandogli una strada. Da […]
Succede a volte che una grande eccellenza apprezzata nel mondo possa favorire l’ingresso in un mercato lontano e sconosciuto e sia da traino ad altre specialità di un territorio. […]
Chi non conosce il cioccolato di Modica? Per quei pochi, e per tutti quelli che invece già lo apprezzano, dal 5 all'8 dicembre, la cittadina siciliana, è pronta a festeggiare il […]
Pensavo di averne sentite sul vino, ma quando è squillato il telefono e Renato Rovetta mi ha invitato a partecipare all’evento stampa “Il vino sulle onde”, una crociera attraverso […]
L’avvenimento era atteso; dopo 17 anni di successi il premio Radicchio d’Oro, ideato e curato da Egidio Fior insieme al Gruppo dei Ristoratori del Radicchio ha premiato come ogni […]
La prima edizione del Corso Superiore di Sala, Bar e Sommellierie, ultimo nato in casa ALMA, partito lo scorso anno in risposta alla grande richiesta di figure professionali di […]
Formazione. Informazione. Networking. Business. Sono questi i quattro driver principali di wine2wine 2015, l’innovativa piattaforma di servizi ideata da Veronafiere-Vinitaly a […]
Manca poco al via, a Piacenza, al Mercato dei Vini dei Vignaioli, in programma sabato 28 e domenica 29 novembre nei padiglioni di Piacenza Expo. La mostra-mercato, promossa dalla […]
Siamo a Treiso, nel cuneese, pochi minuti da Barbaresco, nella splendida e panoramica Ciau del Tornavento coccolati dai patron Maurilio Garola e Nadia Benech, arrivati alla ristorazione […]
Agli italiani il Prosecco piace sempre di più. È buono, si abbina a ogni momento della giornata e, soprattutto, è versatile: è considerato un vino ottimo per cerimonie, ricorrenze […]
Un nuovo inizio per il settore dell’olio extra vergine di oliva italiano è stato sancito dall’accordo di filiera, firmato nei giorni scorsi, strategico per il rilancio di uno dei […]
E’ iniziato in questi giorni in Piemonte il tour che nei prossimi sei mesi porterà il Chiaretto in alcune delle migliori pizzerie italiane. Sono dodici le tappe già programmate […]
Le verdi radure e i secolari querceti della Salamanca sono la casa dei maiali neri più pregiati al mondo, nutriti, accuditi, coccolati fin dal 1868, quando la casa salumiera Joselito […]
Buone notizie per i milanesi e per tutti gli amanti della buona pasticceria. Pasticceria Martesana, fondata e condotta dal 1966 da Enzo Santoro, raddoppia e apre in via Paolo […]
Forchetta e bilancia? La buona notizia è che pare proprio che, una volta tanto, si possano mettere d’accordo. Dalla collaborazione tra Art Joins Nutrition Academy, l’Accademia […]
Tra pochi giorni inaugurerà a Bologna “Enologica - Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna”, la manifestazione ideata e curata dal giornalista Giorgio Melandri […]
Inaugurato a Milano un nuovo campus culinario; e ce n’era bisogno perché cresce in maniera esponenziale l’interesse per la cucina in tutte le sue forme e, a livello professionale […]
Bord Bia - Irish Food Board, ha comunicato l’esito di uno studio che sottolinea l’ambizione dell’industria agroalimentare irlandese a diventare un leader mondiale nella produzione […]
A Torino, dal 20 al 29 novembre, va in scena il cioccolato, con la dodicesima edizione di CioccolaTò, evento a cui prendono parte i più importanti operatori nel settore a livello […]
Debutterà il prossimo 22 novembre prossimo a Lingotto Fiere di Torino, in una tre giorni che si prospetta densa di incontri ed eventi, la prima edizione di Gourmet, la manifestazione […]
Con la proprietà intellettuale non si scherza. Nemmeno in cucina. Perché anche un piatto (e soprattutto certi piatti), esattamente come ogni altra opera artistica e dell’ingegno, […]
Nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, una delle più affascinanti attrattive del centro di Milano, si sviluppano ordinati in collezioni, su una […]
Continuano le trattative tra Parlamento Europeo e Stati Uniti per giungere a un accordo sul TTIP, Transatlantic Trade Investment Partnership, in via di definizione. Un ulteriore […]
Manca poco al secondo appuntamento con Bakery 3.0 che avrà luogo a Milano il 15 novembre presso l’Hotel Sol Melià, organizzato da Italian Gourmet e la sua rivista Il Panificatore […]
“Coniugare l’attività d’impresa con valori etici e sociali non solo è possibile, ma crea un reale vantaggio competitivo sui mercati, in termini di immagine, brand awareness e, […]
Si preannunciano come tre giorni di grande interesse quelli organizzati da AIS - Associazione Italiana Sommelier , dal 13 al 15 novembre, presso The Mall, uno spazio di oltre 4mila […]
Venerdì 13 e sabato 14 novembre, presso la Fiera di Rimini, si svolge la terza edizione del Cateringross Food Summit, un’iniziativa unica nel suo genere in Italia, che conferma […]
È stata battezzata “Viaggio in Italia”, un nome che evoca grand tour settecenteschi e diari letterari, la ricerca commissionata da Fondazione Italia Patria della Bellezza a GFK, […]
Ha tutti i pregi di una gara senza essere una gara, è una maratona gastronomica dove il cibo è protagonista assoluto ma non c’è un vincitore, e soprattutto il ricavato viene messo […]
I Wine Star Awards, diventati negli anni un appuntamento attesissimo nel mondo del vino, celebrano personaggi e aziende che hanno avuto un impatto significativo nel settore, distinguendosi […]
Oltre 100.000 votanti hanno decretato le insegne dell’anno 2015-2016, esprimendo le proprie preferenze in merito al luogo d’acquisto prediletto e fornito altresì suggerimenti per […]
Bologna ha la sua birra, si chiama Lu.Bo, è artigianale e tutta made in Bologna. Difficile da credere? No. È stata presentata il 29 ottobre, presso Brewpub Birra Cerqua: molti […]
Un tempo era il cibo più semplice ed economico. Oggi, rivisto e corretto in chiave gourmet, quello più trendy. È lo street food, il cibo di strada, dalle profonde radici nella […]
Guardare alla Sardegna, ci restituisce l’immagine di una gastronomia regionale che ha saputo conservare tradizioni culinarie antiche ancora da scoprire, ma che oggi guarda al futuro. […]
Una delle chef più note e originali del panorama gastronomico italiano e l’azienda che rappresenta il caffè nel mondo unite nella realizzazione di un libro di pasticceria tra i […]
Una manifestazione nata per contribuire contribuire alla diffusione della cultura alimentare. A BonTà saranno presenti espositori da tutta Italia per testimoniare l’eccellenza […]
KV NORDIC, azienda leader nel settore ittico, e in particolare leader nel segmento del salmone, propone oggi la sua nuova gamma di surgelati. I punti di forza sono l’esperienza […]
Si è tenuto nei giorni scorsi al Teatro della Terra -Biodiversity Park in Expo, alla presenza di Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, il […]
Conclusa la sesta edizione del Festival Regionale delle Scuole di Ristorazione a Villa Contarini, Piazzola sul Brenta (PD), che ha visto competere 16 realtà formative della regione: […]
Anche i collaboratori del Merano Wine Festival vanno a lavorare in bicicletta o a piedi tanto è green la kermes altoatesina, e non solo: “siamo sostenibili da sempre” – spiega […]
Sarà per il ben noto effetto consolatorio del dolce o per chissà quali insondabili leggi di mercato. Sta di fatto che torte e gelati paiono non conoscere crisi. Anche (e soprattutto) […]
Si avvicina la magia del Natale, l’inverno con tutte le sue suggestioni, compresa la neve, attesa e bramata da quanti amano gli sport di montagna, e nuovi modi per giungere in […]
In Umbria, dal 31 ottobre al 29 novembre, torna alla ribalta l’olio extravergine d’oliva con i 5 weekend di Frantoi Aperti, tra passeggiate, laboratori e degustazioni. Cuore dell’evento […]
Il campionato baristi dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei) è stato vinto da Giannis Magkanas, in un combattuto girone finale con 19 professionisti provenienti da sei […]
Novità assoluta per l’azienda agricola Bertinelli che ha presentato a Expo presso il padiglione Israele la prima forma di Parmigiano Reggiano Kosher mai realizzata. Unica azienda […]
Sono sette i giornalisti premiati “Reporter del gusto 2015”, l’importante riconoscimento assegnato ogni anno dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) con il contributo […]
Un salone che cresce ogni anno di più quello di Autochtona, costituito da oltre 80 piccole cantine, e 310 vini provenienti da 13 regioni italiane che parlano di biodiversitá e […]
Riconfermato all’unanimità presidente del consorzio cooperativo Conserve Italia nell’ambito dell’assemblea dei soci svoltasi nei giorni scorsi, Maurizio Gardini ha avuto il grato […]
Per i baristi professionisti di caffè, per i ristoratori in cerca di qualità, buona redditività e novità esperienziali da suggerire ai clienti più esigenti, da oggi con Xelecto […]
Da nord a sud, passando per le isole, sono ben 160 i ristoranti italiani che sabato 24 ottobre saranno impegnati nella "Parmigiano Reggiano Night", l'evento che unisce simbolicamente […]
A Cortina d’Ampezzo, nei giorni scorsi, è stato aggiudicato il Premio Birra Moretti Grand Cru, quest’anno giunto alla quinta edizione. Ed è Riccardo Gaspari, chef ampezzano del […]
Viene presentata a MILANO - HOST 2015, il più importante salone internazionale per l’ospitalità e la ristorazione in programma dal 23 al 27 ottobre, la nuova linea di porta menu […]
Non è semplice lavorare insieme, ma se l’idea è forte e l’obiettivo comune alto, si può fare. Il 17 aprile 2015 si costituisce la prima aggregazione di associazioni della filiera […]
La pizza è un prodotto che, ammettiamolo, piace praticamente a tutti. Ma come fare ad inserirla nel proprio menu senza il problema di trovare un pizzaiolo competente e qualificato? […]
La tigella a Modena (pardon crescentina), è un argomento decisamente scottante, un cibo antico forse portato nella Penisola dai crociati di ritorno da Gerusalemme, che rappresenta […]
Un progetto nato 10 anni fa e che oggi si presenta al pubblico di professionisti e consumatori per dimostrare come il cioccolato italiano possa essere un prodotto di qualità superiore […]
Un gigantesco hangar della base aerea militare di Pisignano, 800 studenti provenienti da 120 scuole alberghiere di 30 Paesi e ospiti di prestigio. Sono stati questi gli ingredienti […]
I maestri dell’alta cucina si danno appuntamento per trasformare per un giorno il Magna Pars Suites di Milano nell’olimpo gastronomico italiano. Tanti, tantissimi Chef – circa […]
Un docufilm sulla scuola e l’alimentazione per raccontare in Expo le eccellenze di un territorio attraverso i sogni e le passioni di alcuni giovani studenti. “Cucinare, voce del […]
Una storia d’amore iniziata un anno e mezzo fa e che ha il viso e gli occhi di una bambina. Ha tre anni e Aurora l’ha adottata a distanza diverso tempo prima di conoscerla. Quando […]
Essere guidati alla conoscenza dei migliori vini e champagne, si può. Scoprire la storia, le leggende, i cicli produttivi, gli illustri estimatori, delle grandi aziende che hanno […]
Ridisegnare gli spazi delle strutture ricettive per rispondere alle mutevoli esigenze dei turisti. Se ne parlerà il 19 ottobre in occasione del convegno "Ricostruire?! - Albergatori […]
HostMilano e Salone Franchising Milano apriranno i battenti il 23 ottobre alla fiera di Rho, a pochi passi da Expo 2015. Fino al 27 ottobre sarà possibile visitare entrambe le […]
Si è svolto a Milano, in seno a Expo 2015, l’ultimo incontro promosso da CIR Food in occasione dell’esposizione universale per analizzare i vari aspetti economici e sociali del […]
Hanno meno di 35 anni; in molti casi vivono ancora coi genitori e quando se ne vanno non pensano a sposarsi; hanno una buona preparazione culturale ma svolgono lavori al di sotto […]
I numeri non lasciano dubbi: con 100 milioni di euro investiti a favore della sostenibilità negli ultimi sei anni, Caviro, la principale cooperativa agricola italiana, con 12mila […]
In uscita in questi giorni nelle librerie d’Italia la Guida Gambero Rosso Ristoranti 2016, presentata ufficialmente a Roma lunedì 12 ottobre. La visita in incognito degli ispettori […]
È un filo diretto dalle Marche al Marocco quello che lega le eccellenze enogastronomiche italiane al territorio marocchino, frutto di una cooperazione tra Allegro, azienda marchigiana […]
Destinazioni emergenti, turismo sostenibile, gastronomia ben sviluppata e tipica della zona. Sono le 3 caratteristiche che Fàilte Ireland, l’Ente Nazionale per lo Sviluppo del […]
E’ stata presentata a Milano Expo, Golosaria 2015, uno dei più importanti eventi di ottobre di Expoincittà. A Golosaria, da dieci anni, si raccontano le innovazioni in agricoltura […]
Ha la precisione di un’operazione matematica: Agricoltura + Solidarietà = Cibo Civile, ed è il nome scelto per il progetto con cui l’Università di Pisa e l’Assessorato all’Agricoltura […]
Daniele Arcangeli è il Miglior Sommelier d’Italia ASPI 2015, proclamato al termine della finale del concorso svoltasi il 4 ottobre presso Campari Academy a Sesto San Giovanni. […]
Per tre weekend consecutivi, a partire dal 10 ottobre, verrà lanciato, da tutta Italia ad Abbiategrasso, il progetto pilota “Elior Excellence”, nato da una collaborazione tra il […]
«Mai nella mia vita ho provato il senso e la forza di un'energia così straordinaria come in questa riunione. Grazie, grazie per essere venuti, grazie per avere lavorato cosi intensamente […]
Inizia ufficialmente l’anno accademico di Alma, nella sua sede di Colorno. La scuola retta da Gualtiero Marchesi affronta l’anno 2015/2016 presentando un’offerta formativa che […]
È stata l’attenzione dimostrata per gli allestimenti della Piazzetta della Birra e per le modalità con cui ha impostato l’organizzazione degli eventi, prova concreta di quanto […]
“Il Continente africano è il più povero al mondo, ma da 10 anni cresce più di ogni altro Paese. L’Africa vive grandi contraddizioni ma ha immense prospettive di sviluppo. Dobbiamo […]
Sarà il Regina Palace di Stresa, nella splendida cornice del Lago Maggiore, ad ospitare quest’anno la XVI edizione di BITEG - Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico, […]
I Maestri del Buon Vivere toscano aprono i loro atelier a Milano, nei Chiostri dell’Umanitaria in via Daverio 7, dove ci sarà la Toscana FuoriEXPO, dal 6 all’11 ottobre. Durante […]
Ritorna il Festival del Tortellino. Dopo il successo delle precedenti edizioni e la coesione sempre più ampia dei soci della RistoAssociazione TOur-tlen, ecco ai nastri di partenza […]
Nasce a Parma, territorio dalle eccellenze straordinarie e dalle grandi individualità, una nuova occasione di incontro, scambio e confronto, che arricchisce il panorama dell’enogastronomia. […]
Solo Olive Italiane è un progetto culturale avviato nel 2013 per promuovere gli oli extra vergine di oliva di qualità superiore prodotti esclusivamente con olive italiane, valorizzandone […]
La pizza continua la sua ascesa inesorabile e si conferma a livello planetario il cibo da battere. Mentre ancora ci accompagna l’immagine del decumano di Expo invaso letteralmente […]
Con un incremento del 43% registrato solo dal 2010, il numero delle mense scolastiche italiane in cui sono utilizzati e proposti ogni giorno prodotti biologici è passato nel corso […]
Sarà un festival dei più gustosi, per la bocca e per la mente. A Salsomaggiore, dal 30 settembre al 7 ottobre, infatti, si potrà gustare cibo d’autore e cinema goloso. A Mangiacinema […]
I 53 chilometri di portici medievali che percorrono il centro di Bologna dentro e fuoriporta, e che rappresentano un primato mondiale per il capoluogo emiliano romagnolo, sono […]
Davvero una ghiotta occasione per conoscere i più piccoli e virtuosi artigiani del gusto della Provincia italiana, l'edizione che inizierà tra pochi giorni di Milano Golosa. Regista […]
Anche nel mondo dell’hotellerie s’impone, categorico, l’imperativo di rimanere al passo con i tempi. Un must che si traduce, nello specifico, nella necessità di fare di ogni soggiorno, […]
E’ nata addirittura un’associazione che raccoglie intorno a sé i collezionisti dei famosi piatti del Buon Ricordo, a rimarcare l’importanza che ha avuto e che ha oggi l’Unione […]
Non poteva che essere l’Enoteca Pinchiorri di Firenze, luogo assoluto del vino, a ospitare la presentazione della Vigna dell’Impero 1935. E’ stata infatti la rinomata enclave enoica […]
UnionAlimentari è presente in questi giorni con una collettiva di imprese a Food Hospitality World China, in cui i riscontri e l’interesse per i prodotti italiani sta dando soddisfazione […]
L’obiettivo è preciso: rafforzare l’espansione sui mercati extraeuropei. E altrettanto definita è la via scelta da Conserve Italia per raggiungerlo: un accordo commerciale con […]
Il 18 settembre si è celebrata la prima Giornata Mondiale della Dieta Mediterranea. Per l’occasione il Padiglione dell’Unione Europea a Expo 2015 ha ospitato un Forum ad essa dedicato, […]
In base ai dati forniti dal suo Osservatorio, nella ristorazione pubblica, settore in cui CIR food prepara ogni giorno 300mila pasti, oltre il 17% dei menu serviti è rappresentato […]
La tradizione prevede che il salmone scozzese affumicato venga affettato con il metodo del taglio orizzontale che dà origine a fette lunghe quanto l'intera baffa. Dall'aroma particolare […]
Un debutto come si conviene, che ha coinciso con l’avvio di una partnership all’insegna della lotta contro lo spreco alimentare. Per l’Associazione Coniglio Italiano, nata poco […]
I tortelli piacentini con la coda, gli anolini della Val d’Arda, le mezze maniche del frate, i tortelli di Parma, i cappelletti reggiani, i tortellini modenesi e quelli con il […]
Una nuova linea di prodotti firmati Bayernland e studiati appositamente per il mercato italiano della ristorazione e del retail, confermano l’attenzione che l’azienda tedesca ripone […]
Capita a volte di aver la fortuna di partecipare ad una presentazione di un'idea interessante e di godersela due volte: la prima per il privilegio inaspettato di ascoltare, oltre […]
Al concorso Global Cheese Awards di Frome, prestigiosa kermesse inglese che annualmente incorona la miglior produzione globale di formaggi d’eccellenza, anche in quest’edizione […]
Il palato italiano ha trionfato alla Sfida Mondiale Assaggiatori d’olio d’Oliva che si è svolta lo scorso 13 settembre a Expo. Assaggiatori provenienti da tutto il mondo si sono […]
“Le potenzialità dell’Italia sono la sua grande bellezza, la cultura, l’alimentazione e l’accoglienza”. Con queste parole Gianfranco Vercellone ha introdotto i lavori del convegno […]
Alle Officine Farneto, in via dei Monti della Farnesina 77 a Roma, sabato 3, domenica 4, e lunedì 5 Ottobre , torna Cooking For Art, l’evento organizzato da Witaly Srl, in collaborazione […]
Era il 1891 quando Adriano Grosoli iniziava la sua attività di salumeria e alimentari, con produzione propria e vendita, di parmigiano, lambrusco, insaccati, carni, e aceto balsamico. […]
Ci saranno i più bei nomi della pasticceria italiana e si presenteranno al pubblico con le loro specialità. Per due giorni, il 19 e 20 settembre prossimi, al Palazzo delle Stelline […]
Sta per prendere il via il nuovo tour autunnale di “STREEAT® FOOD TRUCK FESTIVAL”, l’unico festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote e a ingresso gratuito. […]
Ci sono molti motivi per visitare Comacchio, i suggestivi Trepponti, cinque ampie scalinate sull’acqua, che risalgono al 1600; le Valli circostanti con il museo degli antichi strumenti […]
Una convention speciale per presentare ai suoi clienti italiani nuovi progetti e nuovi prodotti. È così che il brand di Agugiaro & Figna Le 5 Stagioni ha voluto festeggiare […]
Dopo un’accurata ricerca partita nel gennaio dello scorso anno, ha fatto il suo debutto a Expo nei giorni scorsi, all’interno del Padiglione CIBUSèITALIA, il progetto ProCured, […]
Per tre giorni, dall’11 al 13 settembre, Napoli diventa centro di diffusione di saperi e sapori del territorio, grazie al Bufala Fest, che animerà via Caracciolo con stand, meeting, […]
Felsineo ha inaugurato in questi giorni nella sua sede di Zola Predosa nei pressi di Bologna un nuovo laboratorio creato appositamente per realizzare una nuova mortadella, vera […]
Un nuovo, grande riconoscimento per le Cantine Ferrari che si aggiudicano lo Sparkling Wine Producer of the Year al prestigioso concorso internazionale The Champagne and Sparkling […]
A Siena e dintorni torna Girogustando, dieci appuntamenti con il gusto, con venti cuochi protagonisti, e otto regioni rappresentate. A partire dal 24 settembre si potrà assistere […]
Ricercatori ed esperti europei e aziende alimentari italiane si sono dati appuntamento a Lodi il 10 settembre presso il Parco Tecnologico della città lombarda, in un convegno promosso […]
Nel 2014 hanno servito 380mila risotti. Quest’anno, i 300 cuochi impegnati nella 49° edizione della Fiera del Riso di Isola della Scala (VR), sperano di superare il primato. Dal […]
È stato denominato “La Galleria del Sapore” il concorso targato Cirio dedicato a tutti gli appassionati di cucina e arte, che, pronto a debuttare il prossimo 10 settembre, si protrarrà […]
Con la vendemmia alle porte, pronta a prendere il via verso la prima decade di settembre, per il Conegliano Valdobbiadene Docg l’annata 2015 si prospetta come una delle migliori […]
Un concorso per valorizzare la creatività degli allievi delle scuole alberghiere e dei giovani cuochi di domani. È “Lo Zampone e il Cotechino Modena IGP degli chef di domani”, […]
Usato nel 70% dei casi in bar, gastronomie e ristoranti, e per il restante 30% nella grande distribuzione, il buono pasto è indiscutibilmente tra i benefit più richiesti dai lavoratori. […]
La pizza come capolavoro universale. Un bene prezioso che dall’Italia, luogo d’origine, ha viaggiato in tutto il mondo diventando un simbolo e una risorsa condivisa per tutti. […]
Si volta pagina in Umbria, dopo la difficile annata 2014, che ha coinvolto praticamente tutte le grandi regioni produttrici di olio, e ci si prepara a festeggiare il nuovo raccolto […]
Archiviata la pausa estiva, è pronto a ripartire il “Progetto Scuola” di Expo Milano 2015, il programma formativo sviluppato dall’Esposizione Universale per le scuole di ogni ordine […]
Aperitivi ed happy hour sotto il segno della rilassatezza. Lunghi e comodi pranzi in compagnia di amici e parenti. Assaggi di ogni possibile specialità dei luoghi visitati. Le […]
Il 5 settembre prende il via la Rassegna Menù Pesce di Lago, che si protrarrà fino al 18 dicembre 2015 tra i ristoranti della sponda bresciana del lago. Un evento promosso dalla […]
Continua la corsa delle vendite alimentari con una crescita che, negli ultimi tre mesi, ha fatto segnare un +0,4% del valore. Ma è rispetto allo scorso anno che si registra un […]
Guidato da un mito, fra incantevoli paesaggi con un grande vino nel calice: il Nero di Troia. Emozioni e paesaggi, falchi e vigne, persone e testimonial di eccezione, tutti insieme […]
Che siate esperti gastronomi, professionisti della ristorazione, allievi della scuola alberghiera o semplicemente curiosi , il Museo del Prosciutto e dei salumi di Langhirano vi […]
Le formule di ristorazione sono molteplici e ogni locale è in cerca di una propria identità e personalizzazione, a cominciare dalle mise en place. Il merchandising è sempre più […]
Oltre 40 cantine selezionate con più di 200 pregiate referenze, artigiani del gusto, grandi chef, comunicatori e artisti saranno protagonisti di un’edizione straordinaria di Soave […]
Le varietà vegetali e animali che i nostri nonni mangiavano sono molte di più di quelle che possiamo consumare noi oggi. Secondo la Fao, infatti, dall’inizio del Novecento è scomparso […]
In genere il “panetto” (da cui i pizzaioli, con la loro ‘arte’, ottengono la pizza), è costituito da farine di frumento di tipo 00, con l’eventuale aggiunta di farina tipo 0, oltre […]
Saranno quattro le aree che nei 4000 metri quadrati della Stazione Leopolda a Firenze ospiteranno dall’8 all’10 novembre Food and Wine in Progress, e il congresso nazionale della […]
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano si è reso protagonista di una nuova iniziativa che porta l’attenzione sul prodotto grattugiato servito sulle tavole di ristoranti & C. […]
Dopo l’evoluzione positiva registrata a inizio anno, nel secondo trimestre del 2015 l’agroalimentare italiano torna a rallentare, mentre l’export prosegue la sua marcia a gonfie […]
Nasce una gamma di oli di semi ed EVO di alta qualità e tracciabili: un approccio innovativo e sostenibile alle esigenze della filiera dell’olio A breve sarà in commercio il […]
A Sarzana, dal 4 al 6 settembre avrà luogo la dodicesima edizione del Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi. Saranno […]
Per molti cuochi, in Italia e all’estero, il pane sta diventando una vera passione. Lontani i tempi in cui nel cestino sulla tavola del ristorante comparivano panini anonimi, di […]
Buona musica e frizzanti bollicine, binomio perfetto per Calici di Stelle 2015, soprattutto se garantisce il Movimento Turismo del Vino, in partnership con Veronafiere-Vinitaly. […]
Si chiama Foodes ed è il nuovo modello di business nato a Parma come innovativo servizio rivolto alle strutture ricettive e ristorative, basato sull’ingegnerizzazione dell’uso […]
Prosegue il tour estivo di Trentodoc tra le Dolomiti. Dopo la tappa di Madonna di Campiglio, dal 7 al 9 agosto il metodo classico trentino raggiungerà, infatti, la Val di Fassa, […]
F Menù è stato presentato a marzo scorso, nell’ambito di «Okkio alla Ristorazione», il progetto del Ministero della Salute, e poi distribuito nelle mense della ristorazione collettiva, […]
Un progetto scientifico innovativo, presentato a Expo presso il Padiglione dell’Unione Europea, studia la possibilità dell’allevamento e utilizzo di insetti destinati al food e […]
Nasce a Expo Milano 2015 - Mangia positivo - il primo progetto nutrizionale multimediale realizzato da CIR food con la collaborazione di ADI, l’ Associazione Italiana di Dietetica […]
Tre stelle Michelin, per la seconda volta al primo posto tra i 50 Best Restaurants, solo per citare i riconoscimenti più noti. El Celler de Can Roca, a Girona, Spagna, è uno dei […]
Dell'appuntamento ad Expo tra gli esponenti della Cucina Italiana e lei abbiamo già scritto qui. L'incontro era la prosecuzione di un primo tempo tenutosi presso il ministero delle […]
Il 28 luglio, presso il bucolico spazio della Cascina Triulza, in Expo, si è tenuto il secondo incontro del Forum della Cucina Italiana, promosso dal Ministero delle Politiche […]
Il progetto è una novità assoluta in Italia: si chiama “piccolo enologo”, un nome simile al gioco per bambini “piccolo chimico” con cui tantissimi di noi hanno fatto i primi passi […]
I cento chef che hanno cambiato la cucina italiana, è il sottotitolo del volume che Paolo Marchi, creatore di Identità Golose, ha presentato a Milano di fronte a un pubblico eccezionale […]
Il Casale Podernovo è una residenza di charme tra le dolci colline pisane, in una zona di rara pace e bellezza, dove nascono i vini toscani delle Tenute Lunelli. Accoglie i suoi […]
Armando De Nigris (Acetificio De Nigris) è il nuovo presidente del Consorzio Tradizione Italiana – Italian Food Tradition. Al suo fianco, nuovo amministratore delegato sarà Giuseppe […]
Cosa cerca il turista quando entra in una struttura alberghiera? Cosa si aspetta e cosa trova di solito? Come far sì che il suo soggiorno sia perfetto? Sono domande alle quali […]
Presente in Padiglione Italia con Birrificio Angelo Poretti in qualità di “Birra Ufficiale di Padiglione Italia a Expo 2015”, Carlsberg Italia presenta il suo Bilancio di Sostenibilità […]
Una giornata “ad hoc” in Expo per fare il punto sulla crescente attenzione che i consumatori prestano alle produzioni biologiche, con l’assemblea di Anabio, l’associazione delle […]
Un settembre ricco di appuntamenti dal fascino antico, come le sue montagne. Questo propone la Carnia, quella zona del Friuli Venezia Giulia che tra colori e profumi intensi, boschi […]
Nelle antiche cantine di palazzo Lana Berlucchi, dove nel 1961 nasceva il primo Franciacorta, nasce la Riserva delle JRE, il Franciacorta selezionato dalle chef e dalle sommelier […]
Sorgerà a Milano, in zona Isola, il primo apiario d’artista al mondo. Realizzato da Green Island, il programma internazionale fondato dalla storica dell’arte Claudia Zanfi, in […]
Otto tappe lungo la Via Emilia, e una grande anteprima a Cesenatico. La cultura del cibo e del vino dell’Emilia Romagna va in viaggio verso Expo con ‘Tramonto DiVino’, il tour […]
Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) ha presentato nei giorni scorsi all’Expo, l’Atlante Geologico dei Vini d’Italia, edito da Giunti, […]
“È ormai sicuro che la galleria del Brennero verrà realizzata - afferma il direttore della Bayernland, Dietmar Bacher - In seguito a ciò una grossa parte del traffico pesante, […]
Baguette. Bagel. Pane nero, di segale o arabo. Rosette, pagnotte e bocconcini. Domenica 19 luglio, Expo Milano 2015 ha celebrato la “Festa del Pane”, chiamando a raccolta tutti […]
Una crescita dell’1,6% del fatturato, fino a superare i 18,1 miliardi di euro, pari al 13,7% del giro d’affari complessivo dell’industria alimentare italiana. Sono soddisfacenti […]
“Latte e cooperazione nel post quote latte in Europa”. È stato questo il tema del convegno internazionale che, organizzato da Granarolo nei giorni scorsi all’interno di Expo 2015, […]
Nonostante il quadro economico generale resti poco favorevole e l’andamento del mercato non certo incoraggiante, Agrifood-Covalpa, player di riferimento nel comparto delle verdure […]
Stabilire nuove sinergie per migliorare e valorizzare le produzioni gastronomiche e agroalimentari, in particolare quelle tipiche e locali, anche attraverso la rete delle attività […]
Si terrà dal 23 al 26 ottobre prossimi in Fiera Milano a Rho/Pero la trentesima edizione del Salone del Franchising di Milano, in contemporanea - e in sinergia - con Host, la fiera […]
La rinascita della grappa, passa da Gianola Nonino. L’imprenditrice friulana, riceve nella suggestiva cornice del parco secolare del Castello di Spessa a Capriva del Friuli il […]
Prendi un’azienda che da 100 anni opera e dà lavoro a quasi 400 addetti in un moderno stabilimento di 34.000 mq (9.000 scoperti); una famiglia alla quinta generazione che ne guida […]
La mostra antologica “Segni Dialoganti" del maestro spagnolo Pablo Picasso (Málaga 1881 – Mougins 1973), offrirà un motivo in più per visitare la cittadina di Acqui Terme nell’alessandrino, […]
Nelle sue 36 edizioni (la 37esima è in agenda dal 23 al 27 gennaio 2016), il Sigep di Rimini Fiera ha dimostrato di essere non solo mostra, spettacolo e competizioni, ma anche […]
Sono due le iniziative con cui il gruppo Chic (Charming Italian Chef), si presenta a Expo 2015. All’interno dell’area espositiva il ristorante Aromatica, nato dalla collaborazione […]
La domanda non è di quelle di poco conto: i cambiamenti climatici che il nostro pianeta sta conoscendo finiranno col mettere a rischio anche il nostro pane? Si è parlato proprio […]
L’Associazione Italiana Sommelier (A.I.S.) compie 50 anni e festeggia nel luogo dove fu ufficialmente fondata il 7 luglio 1965, The Westin Palace di Milano, allora chiamato semplicemente […]
L’evoluzione della ristorazione nei luoghi di viaggio è stata il tema di un incontro a Expo organizzato da CIR Food in collaborazione con Confimprese. Nel corso della tavola rotonda […]
Nessuno sa con esattezza quando venne preparato il primo barbecue, forse arrivò in Europa grazie ai primi esploratori spagnoli, che nei caraibi vedevano in uso nelle tribù Taino, […]
È stato scelto un palcoscenico d’eccezione, Expo 2015, per celebrare la partnership che ha preso il via dal primo gennaio di quest’anno tra Wiberg e Demetra. La storica azienda […]
È l’immagine di un popolo di appassionati, intenditori ed esperti, quella che emerge dalla ricerca “Gli italiani e il cibo. Rapporto su un’eccellenza da condividere”, realizzata […]
Lo Strudel di mele è forse uno dei dolci più conosciuti al mondo e più apprezzati. È anche un simbolo della pasticceria altoatesina che deve il suo successo a un insieme di fattori: […]
Ormai è evidente. Per essere competitivi sia i produttori che i pubblici esercizi devono in primo luogo esibire un’offerta in grado di rispondere alla domanda oggi sempre più segmentata […]
C’è Angelo Bisotti, chef nutrizionista, all’Aquadulci Hotel di Chia (CA) a fare la differenza. Si parte dalla convinzione che il benessere parte proprio dalla tavola e allora ecco […]
Il 2014 verrà ricordata come un’annata memorabile per la Ruffino. 450 ettari di vigneto in 6 tenute dislocate all’interno delle denominazioni Chianti, Chianti Classico e Brunello […]
Sfida mondiale tra assaggiatori di olio di oliva a Expo 2015. Il 13 settembre prossimo, all’interno del Padiglione Italia si svolgerà la Worldwide Olive Oil Tasters’Challenge by […]
Da Leni’s, il brand dei trasformati di mela Vog Products, nuovi prodotti per un mercato giovane, metropolitano e assolutamente trendy. Se dici “mela” pensi subito al Trentino […]
Un’Osteria Francescana a Londra, ma solo per tre giorni. Massimo Bottura ha portato un assaggio temporaneo della sua arte culinaria da Sotheby’s per una degustazione di alcuni […]
Il calendario di attività che Consorzio Piacenza Alimentare ha approntato per i prossimi mesi con lo scopo di promuovere le eccellenze del territorio e favorire la creazione di […]
Il maggior porto peschereccio dell'Adriatico sarà teatro dal 3 al 12 luglio della manifestazione “Anghiò”. Un’occasione per rimarcare il determinante ruolo di San Benedetto del […]
Ancora un primato nella terra di Verdi e di Guareschi, ancora un motivo che merita il viaggio per scoprire Parma e il suo straordinario territorio, ricco di bellezze architettoniche […]
In occasione del quinto forum “Cucina italiana nel mondo”, al Centro di ricerca per i materiali e gli strumenti di cottura di Pentole Agnelli, nella sede di Lallio (Bg), si sono […]
Il mondo femminile sarà protagonista a Expo 2015 da lunedì 29 giugno a venerdì 10 luglio nel corso di “L’altra metà della Terra – Women’s Weeks”. Due settimane di spettacoli ed […]
Era una passione incondizionata per la cucina quella che Leonardo da Vinci coltivò per tutta la vita, vegetariano, innovatore, sperimentatore, dedicò anche a questa attività il […]
C’era anche Giorgio Fini, patron dello storico ristorante, quando nel 1995 nella città dei motori e del bel canto si costituiva il Consorzio Modena a tavola, era uno degli slanci […]
L’assemblea del 17 giugno a EXPO ha deciso che sarà Lorenzo Beretta a guidare l’Istituto Salumi Italiani Tutelati (ISIT) subentrando a Nicola Levoni. L’organismo svolge un coordinamento […]
A Longiano (FC) sabato 11 luglio al via la festa enogastronomica VINI E SAPORI IN STRADA 2015. La cittadina forlivese, Bandiera Arancione del Touring dal 2005, si propone con questo […]
Telme migliora gli standard tecnologici dei suoi mantecatori presentando i nuovi mantecatori orizzontali, destinati a diventare il punto di riferimento per il settore. Dopo il […]
Gli ultimi dati Istat sono da record. Con un incremento del 74% solo nel primo trimestre del 2015, le esportazioni negli Usa di Parmigiano Reggiano hanno messo a segno un trend […]
Il CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), nato dall’incorporazione dell’INEA da parte del CRA (in cui erano già precedentemente confluiti […]
Per inaugurare la sua settimana di protagonismo a Expo 2015 la Regione Piemonte ha scelto un tema preciso: il turismo d’impresa. Fino al 26 giugno, infatti, grazie al progetto […]
L’Arcipelago toscano conserva una perla ambientale e paesaggistica, dove ogni giorno si fa un passo avanti in un progetto che guarda esclusivamente all’uomo. E’ la magnifica e […]
Fondata nel 1975, Châteaux & Hôtels Collection vuole essere il punto di riferimento dei viaggiatori di tutto il mondo nella scelta di hotel di charme e di ristoranti gourmet […]
"La pasta è una vera eccellenza italiana nel mondo ed anche quest'anno con il Pasta World Championship abbiamo voluto premiare chi ha saputo valorizzare questo ingrediente unico, […]
Gianni D’Amato dopo la sfortuna del terremoto che l’ha visto costretto a lasciare come lui dice “ solo momentaneamente lo storico Rigoletto ” assieme alle due meritate stelle, […]
«Sottil falda di legno sollevata dalla pialla, che fa riccio» così dice il dizionario, descrivendo il truciolo, tornato ora pasta grazie ad una vecchia trafila di bronzo di almeno […]
La formula è di quelle che appaiono subito perfette per un viaggio. Una regione, l’Emilia Romagna, con la sua ricchezza di prodotti agroalimentari di qualità, i cuochi dell’Associazione […]
Dopo lo straordinario successo registrato lo scorso anno torna “Cenando sotto un cielo diverso”, la kermesse che unisce piatti d’autore, musica, mostre, luoghi insoliti e prodotti […]
Nella Bassa modenese si sa fare squadra e quando si perdono le partite ci si sa rialzare. Malgrado le molte ferite ancora aperte, il territorio di elezione del lambrusco di Sorbara, […]
1500 metri: è questa la misura che sabato raggiungerà la pizza più lunga mai realizzata al mondo. Un record italiano per natura, ma che fino a poche settimane fa era in mano alla […]
Si è conclusa nei giorni scorsi la terza edizione del concorso Oro del Benaco, con la vittoria dell’Olio Garda Trentino Dop Uliva dell'Agraria Riva del Garda. Un concorso unico, […]
Nel 2014 il comparto lattiero-caseario italiano ha registrato un‘inversione di tendenza. La maggiore disponibilità di latte (+3%) ha permesso alle imprese lattiero-casearie di […]
Questa volta è stato il cuore dell’Emilia del vino ad ospitare “Dire Fare Sognare”, il prestigioso riconoscimento attribuito ogni anno ai protagonisti del cibo in Emilia Romagna […]
L’industria alimentare italiana è nelle mani fidate di una classe imprenditoriale giovane e consapevole che ha saputo dimostrare la propria maturità oltrepassando le difficoltà […]
Nella multiforme vetrina che è Expo 2015, anche Dop e Igp italiane sono state poste nei giorni scorsi sotto i riflettori, protagoniste dell’incontro “Gli Stati generali delle indicazioni […]
Si chiama Omaggio a Gino Friedman ed è l’ambizioso progetto della Cantina di Carpi e Sorbara, nato con l’obiettivo di recuperare l’essenza più autentica dell’umile Champagne dell’Emilia-Romagna, […]
Il baratto diviene sempre più un moderno strumento economico e trova un suo accreditamento anche in cucina. Uno dei pionieri in questo campo è Nicola Batavia, chef piemontese che, […]
Ha aperto i battenti nei giorni scorsi alla Galleria Biffi Arte di Piacenza la mostra Kitchen Art, esposizione di fotografie delle migliori creazioni culinarie di chef famosi ed […]
Che tipo di rapporto è quello del vino italiano con la Rete? Affiatato? Conflittuale? Fiducioso? Inutile negarlo: come ormai ogni settore, anche le cantine della Penisola, volenti […]
Un festival dedicato al Salame Felino? Perché no. È uno degli insaccati italiani più apprezzati, simbolo di un’intera comunità, di quell’area del territorio emiliano intorno a […]
Dall’Osservatorio di SIGEP, il salone internazionale del dolciario artigianale in calendario a Rimini dal 23 al 27 gennaio 2016, sono stati presentati i risultati di un sondaggio […]
Il valore dell’artigianalità nell’ambito agro alimentare è una caratteristica tutta italiana, apprezzata all’estero forse ancor di più che in Italia, e non si può che essere orgogliosi, […]
È innegabile. Anche (ma non solo) grazie a Expo 2015 il termine ‘sostenibilità’ è sempre più diffuso, così come si fa realmente sempre più condiviso un approccio consapevole alle […]
Difficile immaginare che questi terreni dediti da tempo alla viticoltura, abbiano ospitato migliaia di bachi da seta, ma è proprio cosi, erano altri tempi a cavallo tra ’800 e […]
VanDrie Group, il colosso olandese della carne di vitello, rafforza la sua presenza sul mercato italiano e annuncia la partnership con UIR, l’Unione Italiana Ristoratori. Con […]
L’appuntamento è per lunedi 15 giugno a Milano, da Carlo e Camilla in Segheria, il locale dello chef più amato dal pubblico, Carlo Cracco. L’occasione è Summer Drink&Eat Festival […]
Una delle prerogative del successo di Radici del Sud, la kermes enoica giunta quest’anno al traguardo dei dieci anni, è la capacità di unire le eccellenze vinicole autoctone del […]
C’è qualcosa di eroico nella vite che cresce aggrappata ai ripidi pendii della contrada medievale di Derada, a Villa di Tirano (So). Sono i terrazzamenti in muratura con pendenze […]
EFSA (European Food Safety Authority) ha pubblicato un’analisi sul consumo di caffè, in cui si evidenzia che un’assunzione moderata, pari a 400 mg di caffeina al giorno (circa […]
Tra pochi giorni Expo festeggerà con una grande festa uno degli alimenti più amati in tutto il mondo: la pizza. In quei giorni, dal 15 al 21 giugno, all’interno del sito dell’esposizione […]
“La buona storia della Valledoro” è un libro che racconta la storia di una famiglia, e della passione per i prodotti del loro forno. Rina Consoli e Ferruccio Zubani hanno fondato […]
Un’estate al mare? No, all’Expo. Con l’obiettivo di valorizzare le tematiche di Expo 2015 e far sì che i più giovani siano coinvolti nelle discussioni relative alla cultura alimentare […]
È quasi un secolo che l’Hotel Bellevue garantisce un’ospitalità di primordine a chi arriva nella tranquilla Cogne, per vivere un’esperienza di relax, a contatto con la natura, […]
Trenta selezionati sommelier provenienti da tutta Italia si sfideranno il 13 e 14 giugno, in un effervescente duello a suon di bollicine, nella storica cornice della Corte degli […]
Da venerdì 19 a domenica 21 giugno al via la seconda edizione di Ingrediente Parma, un’occasione per fare una passeggiata tra le vie del centro assaggiando i piatti di […]
La possibilità è aperta fino al 31 ottobre: una trentina di ristoranti milanesi di alto livello offriranno un menù a prezzo fisso di 25 euro, di cui 1 euro sarà donato per sostenere […]
Manca poco alla edizione 2015 di Hotel, la fiera internazionale specializzata per hotellerie e ristorazione che si prepara a riaprire i battenti nella ormai “storica” sede di Fiera […]
Dopo 10 anni di successi torna SalumiAmo, l’iniziativa dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani che dal 19 al 21 giugno prossimi animerà le serate milanesi col coinvolgimento […]
Tra qualche giorno l’attenzione dei viaggiatori gourmet si sposterà da Milano a Vico Equense (Na), sulla Costiera Sorrentina, per l’attesa Festa di Gennaro Esposito, chef e patron […]
Uno stesso nome, Grano Armando, per designare sia una pasta 100% made in Italy in ogni fase di produzione, sia un accordo di filiera che, grazie alla lungimiranza del Pastificio […]
Un logo, un vero e proprio marchio, con tanto di bandiera tricolore, che identifica, secondo la denominazione ufficiale, “The Extraordinary Italian Taste”, sostenendo così l’autenticità […]
Sarà la Puglia ad accogliere dal 30 maggio al 2 giugno, il congresso nazionale di Assoenologi. Castellaneta Marina (Ta), è la località scelta per l’importante appuntamento di confronto […]
Il debutto di “Safety for food”, il nuovo sistema di tracciabilità fruibile su tablet e smartphone firmato da Barilla in collaborazione con Cisco, CTO Penelope e NNT Data, e presentato […]
Riuniti a Stresa i grandi della pasticceria internazionale, per fare il punto sullo stato dell’arte del settore e raccontare le proprie esperienze. Una giornata di confronto, occasione […]
Nei giorni scorsi a Milano Expo ci si è interrogati sul valore della dieta mediterranea. Oltre 40 relatori hanno partecipato alla conferenza internazionale “MED DIET 4.0: salutare, […]
Francesco Pizzagalli, amministratore delegato della Fumagalli Industria Alimentari SpA, è stato riconfermato alla presidenza dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) […]
Inaugurato con la partecipazione del maestro Gualtiero Marchesi, grande appassionato della cucina delle Marche, ha preso il via il progetto “La Dispensa Marchigiana”: i migliori […]
Viviamo ormai in una società liquida, nella quale le relazioni si moltiplicano spontaneamente o forzatamente a seconda dei casi e delle esigenze personali. È la trasformazione […]
La domanda ricorrente è perché Slow Food abbia deciso di partecipare a un’Expo come questa. «Un proverbio marocchino dice che una sedia vuota non paga mai. Noi siamo qui e faremo […]
La chef Stefania Corrado ha guidato, nelle scorse settimane, un gruppo di quindici appassionati cuochi amatoriali nella preparazione di una cena completa al Qking, il primo ristorante […]
L’anteprima della II° edizione del Mediterranean Cooking Congress, manifestazione organizzata dalla società By Tourist srl, è in programma a Napoli il 29 maggio, al Gran Caffè […]
Si svolge a Lecce dal 5 al 7 giugno la seconda edizione di Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati organizzato dall’associazione deGusto Salento, la prima associazione […]
“Il grande evento mondiale ed itinerante World of Coffee che organizzammo lo scorso anno - spiega il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni - ha dato ulteriore impulso alla […]
L’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi, che raccoglie 19 grandi imprese del vino italiano ha un nuovo presidente. Sarà Piero Mastroberardino a guidare il prestigioso […]
Nove secoli di storia non hanno appannato il re dei formaggi, tra i prodotti gourmet di alto artigianato caseario più rinomati al mondo, e indispensabile compagno di lavoro degli […]
E’ pronto per la partenza il TastyBus, un mezzo su ruote, dotato di tutti i comfort, che accompagnerà i visitatori in un percorso enogastronomico alla scoperta del Friuli Venezia […]
Sana alimentazione e attività fisica saranno al centro di una “due giorni” a Milano, il 6 e il 7 giugno, all’interno di MILANO FOOD & WELLNESS. L’obiettivo è quello di avvicinare […]
Il semestre di Expo è da poco iniziato e il mondo della ristorazione si appresta a vivere un periodo denso di creatività e innovazione. Con questo spirito parte il progetto di […]
“Questo libro è il risultato dell’esperienza di un sommelier, che vuole dare ad altri sommelier gli strumenti che mancavano: gli strumenti necessari per superare le barriere culturali […]
Sul lungomare di Vieste in piazza della Marina Piccola, domenica 24 e lunedì 25 Maggio, il Gal Gargano, Gruppo di Azione Locale del Gargano, organizzerà, in collaborazione con […]
Si festeggiano i 120 anni trascorsi da quando Luigi Lavazza, fondatore dell’omonima Azienda leader del caffè, aprì la sua bottega di Torino, e dove, dopo qualche anno, inventò […]
Un inno all’accoglienza, il motto Eat Local and Drink Franciacorta, per gli ospiti attesi dall’Italia ma anche dall’Expo, a Franciacortando 2015, il tradizionale appuntamento annuale […]
Provenienza italiana, modalità di allevamento, colore e, nel caso del bovino in particolare, tenerezza. Sono queste le caratteristiche considerate dal consumatore quando si parla […]
La pizza nel cuore del centro storico di Napoli non è solo cibo mordi e fuggi, ma assume importanti significati: è storia, identità, infinita passione. Tra i vicoli che si diramano […]
Edizione straordinaria per Taste of Milano. In occasione di Expo 2015 l’organizzazione mondiale dei Taste Festivals e Brand Events Italy in collaborazione con Electrolux riuniscono […]
C’è sempre meno carne e sempre più frutta e verdura sulle tavole degli italiani. Lo conferma, con la sicurezza dei numeri, la recente indagine commissionata a GfK Eurisko da TreValli, […]
“La passione per l’arte, il design e il vino ha dato vita ad un progetto articolato che si è voluto inserire nel circuito OFF di Fotografia Europea per dimostrare che la comunicazione […]
Sempre più pasta italiana sulle tavole internazionali. Grazie a una crescita del 4% sul 2013, lo scorso anno le esportazioni di spaghetti & C. hanno superato con soddisfazione […]
Piacque a tal punto la splendida Sestri Levante allo scrittore Christian Andersen durante il suo soggiorno nella località costiera nel 1833, da chiamare “Baia delle Favole” quello […]
Non c’è ancora la piena consapevolezza di quanto sia significativo il comparto del vino italiano e quanto sia importante essere uniti per promuoverlo e difenderlo. Ci pensa Onav […]
Si è conclusa con successo la 22esima edizione del Concours Mondial de Bruxelles, l’importante appuntamento internazionale del vino, considerato ormai “il campionato del mondo”, […]
Prima assaggiati e poi consigliati. I cibi che avranno più fortuna a Expo saranno quelli che, una volta degustati, sul filo del racconto e del consiglio, percorreranno il sentiero […]
Il bar italiano ha bisogno di rinnovarsi. A cominciare dai banconi, in molti casi pronti da tempo a una rottamazione mai avvenuta. E, proprio per innescare il necessario cambiamento, […]
Modena, terra di motori, ceramiche, buon cibo ma anche di ottimo vino e non è detto che sia Lambrusco. La dimostrazione delle potenzialità di questo territorio specialmente quello […]
Assica, l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria, ha presentato a TuttoFood l’evento agroalimentare di Milano, i dati sull’export del settore […]
Per un’azienda italiana come il consorzio cooperativo Conserve Italia ci sono molti modi di partecipare a un’occasione importante come l’esposizione universale Expo 2015. Conserve […]
L’olio di oliva di qualità varcherà i confini nazionali presentandosi in importanti fiere internazionali. Nei mesi di maggio e giugno l’Oleificio Zucchi, storica azienda cremonese, […]
Un corso di laurea in grado di formare una figura con competenze a 360 gradi sulla nutrizione e un master per formare i manager del settore Local Food & Wine specializzato […]
Proclamati a Milano i vincitori della seconda edizione del Premio Le 5 Stagioni, il concorso internazionale organizzato dalla linea di farine Le 5 Stagioni di Agugiaro & Figna […]
L’hanno definita l’Expo Generation. Sono i giovani studenti provenienti dalle scuole di tutto il mondo che stanno, in questi giorni, prendendo letteralmente d’assalto il sito di […]
Anche Eataly si impegna a difendere l’unicità del Culatello di Zibello. Si è parlato parmigiano, ieri, nell’avamposto dello Slowfood nazionale, grazie ai produttori del Consorzio […]
Una mostra dedicata al rapporto tra umanità, natura e cibo, quella curata da CIR food, l’azienda leader della grande ristorazione italiana e ospitata negli spazi di Expo 2015: […]
CIBUSèITALIA, il padiglione di Federalimentare a EXPO 2015, si avvarrà di una collaborazione d’eccezione, quella del maestro Gualtiero Marchesi. Oltre 200 gli eventi previsti nell’esclusiva […]
Si preannuncia come un’intensa tre giorni di gare ed eventi collaterali, onorata, per di più, dalla presenza di una madrina d’eccezione, Serena Autieri, il 24esimo Campionato Mondiale […]
Contesto internazionale anche per la seconda edizione di World Pastry Stars, il congresso di alta pasticceria organizzato da Italian Gourmet che tanto successo ha riscosso al suo […]
Non poteva esserci momento migliore. A poche ore dall’apertura di Expo 2015 a Milano, il Consorzio del Prosciutto di Parma lancia una nuova app gratuita scaricabile su smartphone […]
Per tutti i gestori del canale Ho.Re.Ca, con la passione per la birra, partirà un programma di formazione organizzato dal team dedicato della divisione Ho.Re.Ca. di HEINEKEN Italia. […]
Taglio del nastro per Cibus è Italia. Dopo tanta attesa, dopo lunghi preparativi, Expo 2015 è iniziato; per 6 lunghi mesi sarà la casa degli italiani e del resto del mondo. "L'Expo […]
La disciplina vegana sempre più diffusa, impone un’attenzione sempre crescente da parte delle aziende del comparto eno-gastronomico. Dal mondo del vino si vedono segnali positivi […]
Pronto il programma della III edizione dell’evento “By Tourist on the Sea”, in programma dal 4 al 7 maggio da Napoli a Castellammare di Stabia. Kermesse organizzata dalla società […]
Ai blocchi di partenza per Expo ci sarà anche Nastro Azzurro, partner di Eataly per raccontare il talento italiano e la qualità superiore della birra che ha fatto il giro del mondo […]
Sulla portata storica dell’esposizione universale ormai pronta al debutto e sulle sue innumerevoli possibilità in ogni ambito scorrono da tempo fiumi di parole. Ed è un dato di […]
La storica torrefazione di Trieste fondata nel 1892 ora nell’orbita della Zanetti, sarà presente a Tuttofood in programma a Milano dal 3 al 6 maggio prossimi. L’azienda, che oggi […]
La pasticceria italiana a Expo 2015 sarà rappresentata da Compait. La Confederazione Pasticceri Italiani darà voce ai nostri prodotti tipici italiani in una serie d’incontri che […]
Per averne una conferma basta accendere la tv o sfogliare un giornale: cucina e salute sono tra i temi che oggi più stanno a cuore agli italiani. Alla maggior parte dei consumatori, […]
Un salone che in sole 5 edizioni ha raggiunto risultati straordinari. I numeri parlano chiaro; Tuttofood la fiera dell’agroalimentare italiano, è cresciuta è si presenta al pubblico […]
Ancora pochi giorni e finalmente sarà Expo. Lunghe giornate tra i viali del sito espositivo, esperienze irripetibili attraverso la storia e la cultura del cibo in un viaggio intorno […]
Per sostenere il valore di prodotti eccellenti senza essere sopraffatti da un mercato sempre più complesso e sfruttare al meglio la capacità produttiva di impianti spesso sovradimensionati […]
L’Emilia Romagna ha ottenuto un piazzamento di rilievo, quest’anno al 22° Concorso Enologico Internazionale che si è svolto a Verona, dal 13 al 16 aprile. La regione si è presentata […]
"A tutti voi agricoltori, allevatori, pastori e pescatori chiedo di realizzare dei brevi film per raccontare in forma di dialogo, attraverso storie del quotidiano, il vostro rapporto […]
Con una festa aperta a tutta la città il Mercato Centrale Firenze, ormai punto di riferimento per le eccellenze del gusto, ha festeggiato lo scorso 23 aprile il suo primo anno […]
Dopo il successo delle scorse edizioni, i caseifici sono pronti per una nuova edizione di Caseifici Aperti e per accogliere grandi e piccini nel mondo del Parmigiano Reggiano. […]
Nella fertile terra dell’altopiano del Fucino (L’Aquila) nascono e crescono le verdure e gli ortaggi di Agrifood Covalpa, un gruppo di produttori alimentari che riunisce oltre […]
Si presenta ricco e variegato il programma degli eventi fuoriExpo, che si distribuiranno a Milano e nell’hinterland, intorno all’atteso salone internazionale. Tra questi “Good […]
Cambio della guardia alla FIC, Federazione Italiana Cuochi, dove Paolo Caldana, di fronte ad una platea che gli ha tributato il giusto riconoscimento per il grande lavoro di questi […]
“Consapevoli della bontà e delle potenzialità del riso italiano, siamo convinti che Expo sarà un’occasione preziosa per presentare al mondo l’unicità della nostra produzione risicola”. […]
Per i prossimi tre anni sarà Giuseppe Villani, amministratore delegato della Villani Spa che ha sede a Castelnuovo Rangone (MO), a presiedere il Consorzio del Prosciutto di San […]
Attende solo di essere presentato ufficialmente a Expo 2015 in una special edition, il prototipo di bottiglia da latte 100% compostabile (tappo ed etichetta compresi), firmata […]
Una location d’eccezione per sei mesi di food experience: momenti musicali, anteprime culturali ed eventi a sorpresa, da assaporare nei 24 posti a sedere disponibili. Sono più […]
Il valore di Matilde Poggi, nel guidare dal 2013 i 900 soci della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI), tutelando la figura del viticoltore, e l’autenticità dei vini, […]
Il 5 maggio, presso la sede meneghina della famosa casa di design Boffi, verranno presentati i progetti vincitori della 2a edizione del Premio Le 5 Stagioni - Progettare il futuro […]
Succede qualche volta di dimenticarsi qualcosa di prezioso in cantina, per poi ritrovarlo anni dopo, felici di quella disattenzione. L’evento di mercoledì 22 aprile alle ore 20,30, […]
A dieci giorni esatti dall’inizio dell’Esposizione Universale di Milano, l’occasione per fare il punto sulle necessità alimentari e gastronomiche per il futuro (“Nutrire il pianeta, […]
Appuntamenti a Tavola sarà l’evento nell’evento, a Genova, dal 14 al 17 maggio, quando Slow Fish si presenterà al pubblico negli spazi del Porto Antico. La manifestazione internazionale, […]
La riscoperta della cultura della terra, del consumo consapevole e della sicurezza alimentare. Ma anche la riduzione degli sprechi e la tutela della biodiversità, oltre ai cambiamenti […]
Unaprol raccoglie la sfida del mercato per rilanciare l’immagine e l’offerta del prodotto italiano di qualità. A Tuttofood, tra pochi giorni a Milano, Rho Fiera, un’area attrezzata […]
Tanta strada ha percorso il bicchiere fino ad oggi, da quando era un semplice oggetto presente in natura. Recipienti primordiali come conchiglie, cortecce, o simili, si sono evoluti […]
La tazzina di caffè è una prerogativa squisitamente italiana e va difesa e tutelata con orgoglio in tutte le sue forme ed espressioni, a partire dai luoghi dove essa viene somministrata […]
Data e luogo sono fatidici: dal 3 al 6 maggio 2015 a Rho Fiera, Milano. Expo è appena iniziato e il sito dell’esposizione universale si trova a pochi passi di distanza da Tuttofood, […]
Finalmente il sì di Bruxelles è arrivato: dal primo gennaio 2016 i Paesi europei potranno aumentare le superfici a vigneto dell’1% l’anno, contribuendo così a invertire (o almeno […]
Si chiama ‘La Pasta di Armando’ il primo temporary store firmato da Grano Armando, aperto dal primo maggio al 30 giugno prossimi nel cuore di Milano, in corso Garibaldi. La sua […]
L’unione di intenti di 4 chef toscani di chiara fama, ha prodotto una ricetta che ben rappresenterà la regione Toscana all’atteso Expo 2015. Protagonisti gli chef stellati Marco […]
Heinz Beck, Roberto Carcangiu, Paolo Barichella e Iviano Ravasio saranno i protagonisti dell’edizione 2015 dell’evento che TVS organizza per il Fuori Salone del Mobile, al sesto […]
È il sogno, confessato o meno, di ogni gelatiere: realizzare un gelato al cioccolato unico, memorabile, fuori dal comune. Un desiderio che, doti personali a parte, oggi può essere […]
C’erano anche Brigitte Bardot e Marcello Mastroianni nei primi anni ’60 a Spoleto, per le riprese di Vita privata del registra Luis Malle, e molti altri personaggi del cinema, […]
Kamut International sarà presente a Expo 2015. All’interno del Parco delle Biodiversità, un’infografica animata racconterà la storia, la qualità e le garanzie di un marchio che […]
Antonio Santini e Roberto Masi entrano a far parte del comitato direttivo di Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi che, forte degli oltre 300.000 rappresentati, è la […]
Torna per il decimo anno consecutivo Radici del Sud, la manifestazione enologica che premia e promuove i vitigni di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, organizzata […]
Oltre un miliardo di persone nel mondo consumano prodotti agroalimentari italiani, soprattutto vino, dolci, formaggi, pasta e ortaggi trasformati. Sono consumatori europei e nord-americani […]
Un nuovo corso sembra iniziare per lo storico Consorzio dei Vini d’Asti e del Monferrato, il successo dei suoi vini all’estero e in particolare negli USA, che è il primo mercato […]
Il suo acronimo è TTIP, Transatlantic Trade Investment Partnership, ed è l’accordo bilaterale che fornirà la soluzione per abbattere le barriere commerciali tra Unione Europea […]
“Discover Ferrari & Pavarotti Land”, sarà la risposta della Ferrari Automobili all’Expo 2015. Ci ha pensato la grande casa automobilistica a intercettare il turismo che visitato […]
Sono state numerose le tematiche affrontate durante l’assemblea annuale di Aicig, Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, tenutasi nei giorni scorsi a Roma presso […]
Nulla a che vedere con Only You, la celeberrima canzone incisa dai Platters nel 1955, ma molto a che fare con l’esteso universo del vino di qualità delle piccole cantine italiane, […]
Un augurio di Buona Pasqua dalla Scuola di Cucina Dolce&Salato di Maddaloni, con la messa in produzione da parte del pasticciere Aniello Di Caprio della Colomba con Mele Annurche. […]
Un mercato in crescita, in Italia e nel resto del mondo. Il vino italiano piace sempre di più. L’indagine di settore condotta dall’Area Studi Mediobanca e pubblicata in occasione […]
Dal 26 al 29 giugno a San Daniele del Friuli (UD), il Consorzio del Prosciutto di San Daniele e Turismo FVG - Regione Friuli Venezia Giulia presentano “Aria di Friuli Venezia Giulia” […]
Giovedì 26 marzo scorso, si è svolta la tradizionale Festa di Primavera Tricolore, degli Amici dell’Associazione socio culturale Nord – Sud, di Modena, e come di consueto è avvenuta […]
In procinto di prendere posto al Tavolo sull’agricoltura biologica in agenda al Mipaaf in questi giorni, Anabio-Cia, l’associazione per l’agricoltura bio della Cia (Conferenza […]
Chi sono i Millennials? Sono la Generazione Y, quella che oggi ha tra i 20 e i 35 anni e che sostituirà i ‘Baby Boomer’ tra i top buyer americani, e ora inquadrati in un’indagine […]
La gelateria artigianale Rigoletto di Milano si è aggiudicata la gestione in esclusiva dell’area tematica Gelato e Cioccolato all’interno di Padiglione Italia a Expo 2015. “Una […]
Si avvicina una svolta storica per la gastronomia nazionale, la possibilità che venga riconosciuta la pizza italiana come patrimonio dell’Unesco. Un cibo amatissimo dagli italiani […]
Prende il via dal primo aprile l’etichettatura d’origine delle carni fresche, in ottemperanza alla norma di attuazione del Regolamento 1169/2011 (relativo alla fornitura di informazioni […]
Alla seconda edizione, dopo il successo del lancio dell’iniziativa nel 2014, Young to Young, ha ancora una volta ha messo a confronto giovani blogger e giovani produttori di vino, […]
Sono economici, ecosostenibili, un’ottima fonte di proteine e, assicurano in molti, pure di gusto. Insomma, di punti a loro favore per entrare a pieno titolo nei nostri piatti […]
“Tra tutti i prodotti alimentari, il caffè è forse quello che meglio rappresenta il rapporto ideale che s’instaura tra Paesi produttori e trasformatori. L’Italia ne è un esempio […]
L’Associazione nazionale Le Donne del Vino, lancia il Gran Prix della Cucina Italiana. La cucina quotidiana del Belpaese in un contest per ricreare il grande pranzo della domenica […]
L'Abruzzo a Vinitaly ha riscosso un giusto successo, sia per la elevata presenza di operatori del settore, sia di semplici appassionati. Oltre alla visita del Ministro del Lavoro […]
Nei primi tre giorni di maggio si svolgerà nella Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR), Castle Street Food, la prima edizione di un evento proposto da Food&Wine, Giroidea e […]
Stando agli ultimi dati raccolti e resi noti dal Centro Studi di Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, il settore della pizza in Italia pare godere di ottima salute, confermandosi […]
All’apertura di Expo 2015 non potrà mancare un brindisi per festeggiare l’avvenimento. Bollicine italiane naturalmente. Ferrari Trentodoc sarà ufficialmente il brindisi del Padiglione […]
Si avvicina l’Ora della Terra, prevista per sabato 28 marzo, la più grande mobilitazione globale per fermare il cambiamento climatico. L’evento prevede luci spente per un’ora, […]
Saranno 500 le persone di CIR food a Expo, di cui 400 nuove assunzioni. Fra questi 65 cuochi e 170 donne che gestiranno il 25% dell’offerta ristorativa di Expo 2015. Ampio inoltre […]
Quanto conosciamo noi occidentali della cultura culinaria giapponese? In realtà non molto. La prima parola che ci viene in mente è sushi, il primo concetto è pesce crudo. Un’idea […]
Per una sera, il prossimo martedì 24 marzo, Rocca Salimbeni, storica sede della Banca Monte dei Paschi a Siena, si trasformerà in un’inedita location, in cui ammirare opere d’arte, […]
Dieci star della pasticceria internazionale saranno ancora una volta i protagonisti di World Pastry Stars, il Congresso Internazionale di Pasticceria organizzato da Italian Gourmet […]
E’ decisamente il momento dello street-food. E mentre si moltiplicano le guide che raccontano il cibo da strada nelle sue molteplici espressioni, descrivendo un’Italia semplice […]
Si chiama Venetian White Wine Experience, ed è il nuovo modo di proporre una ‘degustazione’ di grandi vini e territori unici, con cui Gianluca e Desiderio Bisol si presentano quest’anno […]
Gusto e innovazione. Sono queste le due parole d’ordine con cui Cantina Tollo, ambasciatrice dei vini d’Abruzzo nel mondo, si presenta quest’anno a Vinitaly, proponendo un ricco […]
Fervono i preparativi per la 49° edizione di Vinitaly che aprirà i battenti domenica 22 marzo. Giornate frenetiche scandite da una serie di appuntamenti ed eventi che stanno animando […]
Sarà un Vinitaly tutto da (de)gustare. Non potrebbe essere diversamente, le degustazioni rappresentano un momento importante per le migliaia di visitatori professionisti attesi […]
Gutturnio e Malvasia per il ritorno alle origini di Cantine Casabella. Un percorso che, partendo da Vinitaly, coniuga l’attenzione maniacale per la tradizione della Terra del Vino […]
Ai visitatori di Expo 2015 verrà offerta anche la possibilità di trovare le risposte alle tante domande che ci si pone spesso al supermercato, quando si deve scegliere tra i vari […]
Tutta la città sarà coinvolta nella celebrazione del pesce azzurro, uno dei principali prodotti della cucina locale, dal 27 al 29 marzo. Torna a Cesenatico la quindicesima edizione […]
“Durante la sua carriera ha saputo portare vari vini della Valtenesi e della Franciacorta ai vertici della qualità, sviluppando i concetti salutistici del vino come nessun altro […]
Saranno i panini gourmet degli chef di ALMA ad aprire le danze allo Spazio Première Wines & Foods, al Vinitaly 2015 che si inaugura, domenica 22 marzo a Verona. Gli chef della […]
Una vera e propria maratona, quella che avrà luogo a Casalecchio di Reno presso il negozio di Athos Guizzardi, ma non sportiva, però egualmente interessante e coinvolgente e con […]
Marco Stabile è il nuovo presidente Jre Italia, eletto nel corso del 22° Congresso Nazionale svoltosi il 15 e 16 marzo all’Argentario Golf Resort. Andrea Sarri che per tre anni […]
È con una partnership distributiva nuova di zecca che Develey Italia, leader di mercato nel canale retail con salse etniche e dressing, ha affrontato i primi mesi del 2015. Proprio […]
Risale al 1932 la denominazione Chianti Colli Fiorentini, un disciplinare produttivo severo che tutela un vino emblema dell’Italia nel mondo e che comprende 18 Comuni tra i quali […]
Un anno che ha prodotto poco olio a denominazione protetta, ma in grado di garantire un prodotto di grande valore grazie all'impegno dei produttori e dei tecnici nel preservare […]
Bere poco ma bene e in modo responsabile. È lo stile mediterraneo, che riassume nel concetto di vino e cibo quali parte integrante di un modo di vivere sano, il tema e lo scopo […]
Buone le prospettive dell’export enologico per l’Italia che si trova a fronteggiare con ottime possibilità di sviluppo la concorrenza storica dei vini francesi. Alla prossima […]
Non solo convegni e incontri. Non solo appuntamenti con buyer internazionali e presentazioni di nuove etichette. La kermesse veronese è pronta a presentarsi in una versione alternativa, […]
Dai marchi storici ai grandi gruppi, dalle piccole realtà alle griffe più famose e consolidate: anche nel mondo del vino nessuno resta insensibile al richiamo del biologico. Tanto […]
“La concorrenza può dare i suoi risultati positivi solo se è regolata e prevede regole uguali per tutti gli operatori del mercato. Il far west dell’ospitalità genera solo abusi, […]
Il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2015”, rappresenta un riconoscimento importante e di respiro internazionale. Oggi, infatti, il caratteristico logo è noto in oltre 35 Paesi […]
Sarà uno degli angoli d’Italia più amati da Ernest Hemingway, ad ospitare il Concorso Mondiale del Vino, presentato pochi giorni fa a Roma nella sede dell’Associazione della Stampa […]
Chiediamo scusa per il gioco di parole, ma per riassumere la presentazione del padiglione che troveremo proprio all'ingresso di Expo 2015 le due parole chiave son proprio birra […]
Vi sono aziende che riescono a coniugare in modo particolarmente felice tradizione e innovazione, succede quando si ha cura di preservare le esperienze del proprio passato, interpretando […]
È stato ConTonno Callipo, nelle sue due versioni ‘Tonno e fagioli’ e ‘Verdure grigliate e tonno’, ad aggiudicarsi per la categoria conserve il premio ‘Eletto Prodotto dell’Anno […]
Il BUON VIVERE TOSCANO si potrà apprezzare a Siena, dal 27 al 29 marzo, in una tre giorni di passioni del gusto: cucina live, degustazioni, wine tasting, eventi e tanto altro. […]
Sono nove, quest’anno, i ristoranti del Buon Ricordo che hanno deciso di cambiare la loro specialità e quindi hanno un nuovo piatto a rappresentarli: LA PIANA di Carate Brianza […]
Fare squadra riconoscendosi in un disciplinare rappresenta il comune sentire dei membri della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, un identità comune e condivisa che impone […]
Era il 1935 quando il conte Gaetano Marzotto fondava Santa Margherita nel Veneto Orientale, una realtà vitivinicola che accompagnerà l’evoluzione e il consumo del vino italiano […]
Finalmente una buona notizia, che incoraggia e fa ben sperare per i prossimi mesi: il trend delle vendite di vino in grande distribuzione inverte la rotta e mette in evidenza segnali […]
Se il 2014 è stato fuor di dubbio un anno difficile per l’olivicoltura italiana, è pure innegabile il sensibile aumento che la domanda del vero made in Italy ha conosciuto nel […]
La Lombardia punta alla qualità e i risultati del 2014 lo confermano, con la quota record dell’89,5% di vini a denominazione di origine, in crescita malgrado le condizioni meteorologiche […]
Scoprire l’origine, la provenienza e le caratteristiche delle antiche viti presenti in Laguna, campionarle e propagarle per creare impianti che costituiscano una banca genetica […]
Ad Ascoli Piceno dal 24 Aprile al 3 Maggio, al via Fritto Misto, E’ tutto un friggi friggi!, l’evento in cui cuochi italiani provenienti da tante regioni accanto a cuochi stranieri, […]
E’ stato da poco inaugurato a Milano, Food Experience, il nuovo ristorante del Gruppo Elior, numero uno nella Ristorazione in Italia, in collaborazione con l’Università IULM. Alla […]
Un Piemonte decisamente da bere, quello di “Grandi Langhe Docg”. Tutte le più ampie e riconosciute espressioni di una delle regioni vinicole più blasonate d’Italia saranno disponibili […]
Siamo alla dodicesima edizione di FA' LA COSA GIUSTA!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che aprirà le porte venerdì 13 marzo a Milano, nei […]
Il 7 marzo 1970 Gianluigi Morini apriva le porte del ristorante San Domenico a Imola, come “spazio per la felicità, dove i clienti diventano ospiti”. Parole che hanno segnato […]
Si chiama F menù il primo menu calibrato sulle specifiche esigenze nutrizionali della donna e pensato per le mense della ristorazione collettiva, a dimostrazione di come gusto […]
Le mense scolastiche italiane propongono menu composti principalmente da prodotti biologici, Dop e Igp. Lo dichiara CIR Food, Cooperativa Italiana di Ristorazione, che ha analizzato […]
Le grandi denominazioni d’origine sono preoccupate non tanto dagli episodi di contraffazione, tutto sommato limitati, quanto dai fenomeni estesi e pervicaci di frodi derivanti […]
All’indomani dell’approvazione della Legge di Stabilità che porta a 7 euro la deducibilità fiscale per i buoni pasto elettronici a partire dal 1 luglio 2015, tre società emettitrici […]
Stanno facendo il giro del mondo per presentare a tutti le novità della prossima edizione della manifestazione simbolo della panificazione, iba, che si svolgerà a Monaco dal 12 […]
I luoghi preferiti da Joyce, i meravigliosi caffè storici, il centro mitteleuropeo, in questi giorni c’è un motivo in più per andare a Trieste: l’olio. Una tre giorni che avrà […]
Grandi chef, vini, Champagne e prodotti dall’Italia e dal mondo, anche quest’anno allo Spazio Première Wines & Foods, mentre manca meno di un mese alla 49° edizione di Vinitaly, […]
È tra i vitigni più antichi del mondo, menzionato in età classica da Virgilio, Catone, Varrone, i quali narrano di un vitigno selvatico con acini dal gusto aspro che cresceva nelle […]
Con un incremento a valore del 34,26%, che ha portato il fatturato a superare la soglia dei 34,45 milioni di euro, Viticoltori Friulani Vini La Delizia ha archiviato un 2014 da […]
La Mostra Vini di Bolzano è tra le manifestazioni storiche dell’enologia. Quest’anno giunge infatti alla sua 93° edizione, in programma dal 4 al 7 marzo a Castel Mareccio, grazie […]
È ai nastri di partenza Vinitaly 2015, il più atteso appuntamento del vino. La macchina organizzativa è in moto e manca poco meno di un mese all’attesa manifestazione, che si terrà […]
«Abbiamo fatto un lavoro efficace con il Forum della Cucina Italiana che, per la prima volta, ha visto assieme il meglio dell’esperienza enogastronomica nazionale. Abbiamo avviato […]
Federalimentare presenta “Cibus è Italia”, l’innovativo spazio fieristico che a Expo 2015 racconterà al mondo la storia e il futuro dell’alimentare italiano. “Expo non è solo […]
Sono da poco scattate le nuove regole Ue di ecodesign, a beneficio non solo delle emissioni di CO2, ma anche del portafogli dei consumatori. Si sta parlando di nuovi forni, cappe […]
È nata a Parma, epicentro della Food Valley italiana, una nuova start up che si presenta come un modello innovativo di business per il mondo della ristorazione e Ho.Re.Ca.. Foodes […]
Gianluca D'Agostino del ristorante Veritas di Napoli, Francesco Fichera del ristorante Gran Caffè La Caffettiera di Napoli, Vincenzo Grassi chef del ristorante Donna Giulia di […]
Strutture esclusive, ristoranti superstellati, cibi pregiati e vini fuoriclasse. Con buona pace dei beni durevoli, sono queste, secondo il Censis, le nuove declinazioni del lusso […]
La cucina di Stefano Cerveni approda al nuovo ristorante della Triennale a Milano, un elegante e scenografico locale progettato dallo studio OBR, di Paolo Brescia e Tommaso Principi. […]
Lazise (VR), sarà la sede, domenica 8 marzo, dell’edizione 2015 dell’Anteprima del Chiaretto e del Bardolino. Naturalmente, essendo un’anteprima, saranno presentati i prodotti […]
Non solo su chef, cucina e fornelli. L’ultima edizione di Idenità Golose ha saggiamente puntato i riflettori anche sul servizio, un tema in cui un ruolo da protagonista è stato […]
Una piattaforma informatica nazionale per prevenire il rischio di frodi nel settore bio. È il sistema presentato da FederBio e Accredia lo scorso 13 febbraio a Biofach 2015, per […]
La tavola si sa è complice di intese, si condivide la buona cucina e magicamente iniziano amicizie, si concludono affari, si sanciscono accordi, si festeggiano ricorrenze, ma nascono […]
La ricetta è stata proposta da Viviana Varese di Alice Ristorante, per la presentazione di Qoco un filo d'olio, organizzata dal Comune di Andria. Ingredienti per 4 persone […]
Ha tagliato il traguardo della quindicesima edizione la kermesse dedicata all’olio extra vergine da solo olive Coratina: Qoco - Un Filo d’Olio nel Piatto. Organizzato dall’amministrazione […]
Le aziende alimentari emiliano romagnole potranno essere in evidenza a Expo2015, grazie a “Italian makers village”, un’eccezionale vetrina agroalimentare con tutti i prodotti più […]
Sono più di cento i ristoranti che, in tutta la Lombardia, partecipano alla settimana di gastronomia venatoria, che si svolgerà da lunedì 23 febbraio a domenica 1 marzo. Giunta […]
Prenderà il via il prossimo primo marzo e si concluderà il 3 novembre lo SlowCooking Tour 2015, il tour enogastronomico in tredici tappe organizzato dai ristoranti della Lombardia […]
C’è Alois Lageder, celebre in tutto il mondo per l’eleganza dei suoi vini e il rigoroso rispetto della tipicità, dietro alla manifestazione Summa 2015, l’evento organizzato il […]
Sono tre i punti di forza di Zuegg: la qualità del prodotto, la distribuzione capillare e una squadra vincente. Oswald Zuegg, alla guida dell’azienda che da 125 anni produce in […]
Arriva dall’autorevole e internazionale rivista del vino Wine Spectator, un riconoscimento al Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Poderi Fiorini Becco Rosso 2013, premiato con […]
A Roma, nel Quartiere EUR, dal 7 al 9 Marzo 2015 ritorna Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival, la manifestazione che riunisce le migliori aziende nazionali e internazionali […]
Continua l’espansione dell’azienda italiana numero uno nel beverage analcolico che ora può contare su un secondo polo strategico nel sud Italia, la Fonte Cutolo Rionero in Vulture […]
Lo ha ricordato e confermato pure il XII Rapporto sul turismo del vino in Italia, a cura delle Città del Vino e dell’Università di Salerno, presentato in anteprima alla Bit di […]
Archi.Eat è un evento che, giunto alla sua seconda edizione, conferma come il connubio tra territorio, architettura e cibo, passando per il food design, sia un argomento di grande […]
Sono numeri soddisfacenti quelli che emergono dal Rapporto 2014 dell’Osservatorio sulla cooperazione agricola presentato nei giorni scorsi a Roma. Con 5.042 imprese attive, infatti, […]
Un formaggio primordiale molto simile al Parmigiano Reggiano si cominciò a produrre già nell’XI secolo, nei territori matildici di Corniano (RE), nei pressi di Bibbiano. Grazie […]
Sarà l’ex Palazzo del Ghiaccio l’affascinante location del primo Salone Internazionale del Vino Artigianale di Milano, dal 21 al 23 febbraio 2015, un evento che attraverso degustazioni, […]
Arriva anche nel canale ho.re.ca, Biscoff di Lotus, l’originale biscotto caramellato belga, noto nel mondo dal 1932, frutto dell’arte pasticcera e inconfondibile per forma, colore […]
La mousse di mela Leni’s si è rifatta il look. Proprio così; presentata in anteprima in occasione di Fruit Logistica 2015 da VOG Products, proprietaria del brand Leni’s, questa […]
A Carrara sta per aprire la 35 esima edizione di Tirreno C.T., la fiera promossa da Tirreno Trade e dedicata alle ultime novità nel settore delle forniture per alberghi, ristoranti, […]
Si riunirà a Brescia, dal 21 al 24 febbraio il mondo dell’agroalimentare, ho.re.ca, distribuzione, buyers e consumatori. Tra i padiglioni di Golositalia&Aliment, l’ampia proposta […]
L’Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi ha conferito al Maître dell’ Hotel Cristallo SPA & Golf di Cortina d’Ampezzo l’importante riconoscimento, a seguito […]
Si è finalmente alzato il sipario sui progetti vincitori del concorso ‘WE - Progetti delle donne’, lanciato lo scorso luglio con l’intento di valorizzare il talento e la capacità […]
Grandi appuntamenti alla 18° edizione di Ristorexpo, ormai ai blocchi di partenza, e presenze di spicco unite per “rallegrare il pianeta”, secondo il principio che sarà tema di […]
“Essere parte di questo progetto è una scelta naturale, quasi “necessaria” per chi come me crede fortemente nell’identità del proprio territorio e, con costanza e caparbietà, vi […]
Il made in Italy tira, ormai è una sorta di mantra che, a intervalli più o meno regolari, emette una notizia di acquisizione nell’industria alimentare italiana. L’ultima, in ordine […]
Dalla partnership fra Le Soste e le Cantine Ferrari, ossia fra due alfieri della straordinaria tradizione enogastronomica italiana, è nato un premio - Premio Le Soste Eccellenza […]
La festa degli innamorati si avvicina anche quest’anno, doveroso non lasciarsi cogliere impreparati, pena grossi guai con la dolce metà. L’imperativo è ricordare la data. Tassativo […]
È pronta ad aprire i battenti da giovedì 12 a sabato 14 febbraio in fieramilano a Rho la nuova Bit2015, la manifestazione dedicata al turismo leader in Italia, che in questa edizione […]
Una girandola di idee e un’assunzione di responsabilità comune affinché Expo 2015, tra pochi mesi a Milano, sia l’evento clou del secolo. Questo è stato L’Expo delle Idee, lo scorso […]
È un inno alla natura l’interpretazione che Alain Ducasse, re della cucina francese, offre al pubblico di Identità Golose del tema portante del congresso, una sana intelligenza. […]
Con buona pace dell’adagio che consiglia, per salvaguardare benessere e salute, una colazione da re, un pranzo da principe e una cena da povero, sono ben 7 milioni gli italiani […]
Nella seicentesca Biblioteca Angelica è stato presentato il bilancio dei primi dieci anni di promozione dell'Istituto italiano del vino di qualità Grandi Marchi, che raccoglie […]
Tutto pronto nella meravigliosa Firenze per accogliere il 12 febbraio prossimo, 312 importatori da 30 paesi del mondo. Tre intense giornate di assaggi, approfondimenti, contatti, […]
Che la birra risalga al settimo millennio a.C. la dice lunga su quanto questa bevanda abbia accompagnato la vita dell’uomo fin dai primordi, dissetando, ristorando e offrendo una […]
Si svolgerà sabato 7 febbraio all’Hangar Bicocca di Milano “Le Idee di Expo”, una giornata di lavoro organizzata dal Ministero delle politiche agricole e forestali in collaborazione […]
Gusto, salute e sostenibilità sono i nuovi obiettivi di rinnovamento della cucina italiana grazie all’impegno di un pool di aziende italiane che hanno aderito al progetto “Cucina […]
Sono circa 12 i litri di olio di oliva, e di questi 7,5 di extra vergine, consumati in media ogni anno dagli italiani, che, come dimostrano gli ultimi dati pubblicati dall’osservatorio […]
Sono 23 i nuovi allievi del Master della Cucina Italiana che ha preso il via lo scorso 2 febbraio al Centro di Formazione Esac di Creazzo (VI). Alla sua terza edizione, il corso […]
Era il 1385 quando la famiglia Antinori iniziava ad occuparsi di vino con Giovanni di Piero, entrando a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri, ne sarebbero seguite ben […]
Baristi, cuochi, maître di sala. Sono in arrivo nuove opportunità di assunzione in previsione di Expo. Il Comune di Milano e MyChef offrono a 100 ragazzi e ragazze la possibilità […]
Persuner, prigionieri, li chiamava Paolo Monelli, cronista col monocolo del Corriere della Sera, antesignano delle guide gastronomiche, quando scrisse il Ghiottone errante nel […]
Mancano poche ore alla chiusura dell’Anteprima Amarone 2011 tenutasi come sempre, nel prestigioso e bellissimo Palazzo della Gran Guardia a Verona, con 64 cantine partecipanti. […]
Alla presenza di Maurizio Martina, ministro alle Politiche Agricole, e agli assessori regionali dell’Emilia Romagna, Simona Caselli, e Lombardia, Giovanni Fava, oltre ai massimi […]
Si aprirà con un’affettuosa dedica a Stefano Bonilli, la grande notte del tortellino prevista per il 2 febbraio nella suggestiva location di palazzo Re Enzo a Bologna. Un doveroso […]
Scorreranno fiumi di Franciacorta DOCG all’Expo 2015, che tra poco più di tre mesi vedrà il taglio del nastro nella capitale economica del Belpaese. L’accordo è stato siglato tra […]
Prezzo del petrolio in calo, tasso d’inflazione ai minimi storici: gli ultimi mesi del 2014 evidenziano un lieve aumento dei consumi alimentari. Non si può parlare di ripresa […]
La storica dinastia Cecchi, attiva dalla fine dell’800, acquisisce la tenuta chiantigiana di Villa Rosa di proprietà della famiglia Luccherini-Bandini. Un marchio che identifica […]
Il 2014? Per il turismo è stato un anno a ‘corrente alternata’, archiviato con un un’ulteriore flessione sia dei fatturati che del numero di occupati. È lo stesso Bernabò Bocca, […]
È decisamente un’agenda fitta di incontri stimolanti e appuntamenti di grande interesse quella fissata per le prossime settimane dalla Federazione Italiana Cuochi. A cominciare […]
“Nel futuro della cucina c’è l’attenzione alla salute”. Con queste parole Marcello Coronini ha ricordato il concetto alla base delle recenti edizioni di Gusto in Scena e del congresso […]
L’obiettivo è rendere ancora più accessibile la qualità, il gusto e la naturalità dei suoi prodotti: Valfrutta, marchio leader del gruppo Conserve Italia, punta sull’eCouponing […]
Mancano ancora pochi giorni alla data ultima di consegna, fissata per il 1° febbraio, dei progetti che intendono partecipare al Premio ‘Le 5 Stagioni-Progettare il futuro dei locali […]
Due marchi europei, l’italiana Demetra e l’austriaca Wiberg, uniti per offrire agli operatori della ristorazione, del bar e della pasticceria in Italia un assortimento più vasto […]
La gara è stata entusiasmante e il premio in palio prestigioso: Campione Italiano di Cioccolateria e unico accesso valido per la finale mondiale del Cacao Barry World Chocolate […]
“In una situazione che registra pesanti difficoltà a carico di tutti gli allevamenti, ma con aggravi specifici per quelli operanti in montagna e per i giovani allevatori che si […]
Alessandro Comaschi conquista la medaglia d’argento al concorso The Star of Sugar al Sigep di Rimini. Esperto in cake design presso la Pasticceria Martesana di Milano, con una […]
Un’assemblea dei soci – chef, gourmet e produttori - e una conferenza molto partecipate, a Villa Guastavillani sede di Bologna Business School, hanno accolto l’elezione di Massimo […]
È con un segno ‘più’ nelle produzioni totali, che Asiago DOP ha chiuso il 2014, passando da 1.620.136 forme del 2013 a 1.626.146 dello scorso anno e mettendo così a segno un timido […]
Innamorati della tradizione cercasi. Per i tanti che a dispetto della bilancia, dichiarano con orgoglio di non poter vivere senza tortellini, emblema della tradizione emiliana […]
La crisi economica non influenza l’attività dei bar con gelateria e pasticceria. È quanto emerge dall’indagine della FIPE presentata al Sigep di Rimini in questi giorni, che indica […]
Mancano pochi giorni e sapremo chi sarà il vincitore del Campionato Italiano di Cioccolateria, che avrà il compito di difendere il primato di campione del mondo alla prossima […]
Con 80 milioni di euro di fatturato, 1.600 referenze commercializzate, circa 500 ricette e 200 milioni di pezzi prodotti, Formec Biffi, l’azienda del lodigiano attiva nel settore […]
Ormai si può dirlo, la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane, è l'evento più importante della Cucina Italiana nel mondo. Sembra di raccontare un storia quando si pensa […]
Cinque giorni ad ingresso libero, in giro tra le migliori insegne etniche di Milano, per incontrare il gusto delle cucine del mondo. Questo sarà a partire da domani, lunedì 12 […]
Il Quartirolo Lombardo è un eccellente formaggio da tavola, dalla consistenza “gessata” e leggermente friabile. A denominazione di origine protetta, ha un sapore aromatico lievemente […]
Alto profilo, rigorosa professionalità, massima concentrazione di innovazione, soluzioni concrete e servizi creativi di respiro internazionale : se esiste un appuntamento nel settore […]
Cosa distingue la cucina tradizionale da quella creativa? Con le possibili risposte a questa domanda si potrebbero riempire pagine di libri e poltrone di dibattiti. Noi crediamo […]
La cena sociale della Nazionale Italiana Ristoratori si è piacevolmente tenuta nella splendida cornice delle colline piacentine, a Cortina di Alseno, presso il ristorante Da Giovanni […]
“Ospitare in Italia l’assemblea internazionale di Euro-Toques è la semplice conferma di come il nostro Paese sia riconosciuto per la qualità della ua ristorazione e per il ruolo […]
Food Factor è un’iniziativa targata La Madia Travelfood, il magazine fondato e diretto da Elsa Mazzolini, che si svolge a Rhex, il Salone dedicato al settore Horeca, anche quest’anno […]
Ormai è un mantra: dopo gli anni delle rincorse alle novità, da un po’ di tempo in fatto di alimentazione e di ristorazione non si fa che parlare di riscoperta dei valori del territorio. […]
È un settore in chiaroscuro quello che emerge dall’Annuario dell’Agricoltura Italiana 2013, presentato nei giorni scorsi a Roma dall’Istituto Nazionale di Economia Agraria (Inea). […]
007, l’agente segreto più famoso del mondo ne ha fatto uno dei suoi cibi preferiti, ostentato in più di un’avventura come la quintessenza del lusso e della raffinatezza. Non vi […]
Scenograficamente imponente, ma, soprattutto, vera e sentita. Questa la sensazione di chi ha partecipato alla Cena a Mille organizzata dal Banco Alimentare a Torino lo scorso 29 […]
Il Parmigiano Reggiano ovvero il più regale dei formaggi, ingrediente indispensabile per la buona riuscita di centinaia di ricette in tutto il mondo, celebrato dai grandi chef […]
È proprio vero: in cucina le idee non sono mai troppe, soprattutto se, da professionisti del settore, si comprende la necessità di arricchire la propria offerta con piatti sfiziosi […]
Il ruolo della Distribuzione Moderna nella valorizzazione della filiera agroalimentare italiana quale volano di crescita del sistema Paese sarà ancora una volta il punto focale […]
Non solo hostess, steward e addetti alla sicurezza. Un buon numero delle oltre 5mila figure professionali ricercate da ManpowerGroup, official HR premium partner di Expo 2015, […]
A 133 giorni dall’apertura, il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala ha illustrato il percorso compiuto fino ad oggi e le coinvolgenti iniziative […]
Che l’Italia non sia un paese per giovani è confermato ad ogni piè sospinto dalle cronache quotidiane. Le statistiche che periodicamente vengono sfornate manifestano il disagio […]
Nonostante l’intenso sviluppo conosciuto negli ultimi anni dall’enoturismo, la capacità di attrazione del vino italiano non pare ancora del tutto messa a frutto. A sottolinearlo […]
Sono sempre di più i giovani che scelgono di lavorare in agricoltura e il mondo del vino non fa eccezione. Ragazzi e ragazze in tutta Italia stanno portando avanti progetti enologici […]
Secondo le stime, saranno 26 milioni i pasti da preparare per i visitatori di Expo Milano 2015. Di questi 13 milioni saranno distribuiti nei giorni di picco (festività e weekend) […]
Un buco può essere colmato, potrebbe esser questa la filosofia che ha spinto un colosso internazionale quale GL Events, organizzatore tra l'altro di Sirha a Lyon e delle sue emanazioni […]
I prodotti della tradizione artigiana agroalimentare italiana sono in vetta alle preferenze degli italiani per le strenne di Natale, a dicembre infatti le vendite al dettaglio […]
Un nuovo brand per Agroittica Lombarda: nasce Cavalier Caviar Club, il nuovo marchio da oggi presente nei migliori stores internazionali e in tutte quelle insegne che accolgono […]
Il valore dell’ospitalità e la convivialità del desco sono in grado di trasformare il nutrimento per il corpo in cibo per l’anima. È questo il messaggio che Ristorexpo vuole lanciare […]
I risultati di bilancio 2013/2014, presentati alla recente assemblea dei soci, confermano il Gruppo Cevico tra i primi dieci player del vino italiano. Un successo che si esplicita […]
Si raccontano emozioni e sensazioni targate Made in Italy. Attraverso il gusto, i profumi ed i colori delle eccellenze enogastronomiche del Belpaese ed i protagonisti del mondo […]
Si chiama ‘Io cuoco’ ed è uno speciale kit ‘fai da te’ ideato da Gift’s House, azienda toscana specializzata nel confezionamento di regali alimentari, pensato per chi, all’estero, […]
Ultimo appuntamento del 2014, a Milano, per “Riflessioni sul Futuro – Scienza per una vita migliore”, il ciclo organizzato dall’editore Le Roy e Bayer Italia, patrocinato dal Comune […]
È il web la principale fonte di ispirazione per gli italiani, secondo una ricerca condotta da Google-Tns. Internet è entrato prepotentemente nella vita di tutti e la maggior parte […]
La grande cucina internazionale fa tappa a Courmayeur. Quattro giornate ai piedi del Monte Bianco, con grandi chef che dal 9 al 12 gennaio 2015, daranno vita alla seconda edizione […]
Il mondo del vino sempre attento a tutto ciò che è innovazione, sembra aver accolto con favore Helix, un rivoluzionario sistema in sughero con cui chiudere le bottiglie. Amorim […]
Aperitivo a Palazzo della Valle, a base di oli della nuova produzione delle regioni d’Italia e piatti dello chef stellato Heinz Beck per ricordare come l’extravergine debba possedere […]
Che una dieta ricca di frutta e verdura rechi indubbi benefici è cosa risaputa. E non solo per via di quel vecchio adagio che suggerisce il consumo giornaliero di almeno una mela. […]
Per coloro che desiderano lasciare il freddo invernale e godersi una pausa rilassante cosa ci può essere di più piacevole di una vacanza in un paradiso tropicale? Tra le mete più […]
Chi ama il vino e l’architettura contemporanea ora potrà accontentare entrambe le sue passioni. Attraverso un inedito itinerario attraverso i dolci colli e i paesaggi agresti e […]
La notizia è ufficiale. FIPE, la Federazione italiana pubblici esercizi, le rappresentanze territoriali di Confcommercio di Firenze e Pistoia e TripAdvisor, il sito di viaggi più […]
Sono trascorsi pochi giorni da quella che potremmo definire una preview: per il giorno del Ringraziamento, celebrato il 27 novembre scorso, una ricetta ispirata al menu tradizionale […]
MEETinCUCINA, nella sua prima edizione, è stata una giornata intensa e spettacolare che ha visto alternarsi di testimonianze e relazioni di altissimo livello di sette cuochi abruzzesi […]
Il Bettelmatt è forse uno dei formaggi più preziosi dell'intero arco alpino, tanto che in origine, si parla del XIII secolo e delle popolazioni Walser che popolavano le valli Antigorio […]
Il successo della pizza non teme confronti, è davvero il simbolo più amato della cucina italiana. Due eventi recentemente svoltisi a Milano nel giro di pochi giorni lo dimostrano. […]
Se dalla Valle d’Aosta alla Sicilia vi sono all’incirca 700 salumi diversi, un contributo importante arriva senz’altro dall’ Emilia Romagna. Percorrendo la Via Emilia, antica strada […]
Riccardo Cotarella è il nuovo Presidente dell’Union Internationale des Oenologues, eletto a Bordeaux a fianco di Serge Dubois che assume la vicepresidenza in rappresentanza degli […]
Mancano pochi giorni all’entrata in vigore del regolamento che obbligherà i 110mila ristoranti e pizzerie del nostro territorio a indicare la presenza di allergeni nei piatti dei […]
Tempo fa creando l'hashtag “InOtticaExpo”, con un po' di ironia, intendevo porre l'attenzione sull'abuso dell'impiego della parola Expo2015, declinata eccessivamente in ogni discorso […]
Non chiamatelo cicoria, sarebbe riduttivo, a meno che non siate dei botanici. Perché il Radicchio Rosso di Treviso IGP è molto di più: è un fiore, è un ortaggio, è un ingrediente […]
Cinque importanti aziende del vino si alleano per affrontare nuovi mercati ed essere più forti e sinergiche. E’ notizia di questi giorni la costituzione dell’ISWA Italian Signature […]
Come definireste il successo annunciato, fortemente atteso, finalmente avverato, di un locale appena aperto, senza ancora un passaggio della critica, quella seria si intende, non […]
Cosa ci può essere di più dolce del veder sorridere un bimbo? Soprattutto se è un bimbo malato. È questa la missione della Fondazione Theodora Onlus che attraverso il gioco, l’ascolto […]
Non vi sono dubbi che la storia del Metodo Classico italiano passi da Trento e dalle Cantine Ferrari. Tutto si deve al giovane enologo Giulio Ferrari, che nel 1902 dopo il diploma […]
La regione Toscana premia con il Pegaso d’Oro, uno dei più illustri uomini del vino, l’enologo 81enne Giacomo Tachis. Il territorio che meglio rappresenta la sua carriera gli attribuisce […]
Gianluca Fusto ha dato alle stampe un nuovo libro, “Le mie 24 ore dolci”, non è il primo, perché è stato preceduto da alcuni volumi scritti a più mani e, soprattutto, da quello […]
“Un primo passo molto importante a sostegno dei lavoratori, dipendenti e non, finalizzato al rilancio dei consumi, all’equità sociale e alla riduzione fiscale”. Franco Tumino, […]
Milano, la zona è strategica, non lontano dalla Stazione Centrale e a pochi passi da Porta Nuova, dove sta sorgendo il nuovo centro della città. Lì, in viale Monte Santo, da sempre […]
Per gli chef italiani amanti della cucina e del vino francese c’è ancora tempo fino al prossimo 15 dicembre per presentare la propria candidatura a un evento internazionale davvero […]
Ha debuttato lo scorso 24 novembre al Castello Pozzi, monumentale villa milanese, galleria d’arte nel contenuto ma casa nella quotidianità, Foodvivia-Esperienze del cibo, un ciclo […]
Dopo decenni scompare dalla tavola di ristoranti e trattorie la vecchia oliera, in luogo della più comoda e sicura bottiglia con tappo antirabbocco, pena una sanzione di 8000 […]
Come presentare i formaggi al ristorante valorizzando le loro caratteristiche organolettiche con l’abbinamento ai vini è stato il tema di un incontro formativo, presso la Casa […]
Expo chiama Sicilia, la Sicilia risponde. In vista dell’importante kermesse internazionale, l’isola si prepara ad intercettare i flussi turistici che interesseranno in maniera […]
Da domenica 30 novembre a mercoledi 3 dicembre non mancate di fare un salto a Longarone: è in programma MIG, la mostra internazionale del gelato artigianale più antica del settore, […]
Una settimana di alta cucina a Blevio, su un pezzo di lago tra i belli di tutta l’Italia. Infatti, il CastaDiva Spa Resort, indirizzo d’elezione, non ha atteso le luci di Natale […]
MEETinCUCINA è il primo congresso della cucina abruzzese, dedicato ai cuochi, ai gestori e titolari di attività di ristorazione che operano in Abruzzo, ma aperto agli operatori […]
Il valore dell’e-commerce è in costante crescita anche in Italia, con la cifra di 13,2 miliardi di euro nel 2013 e una previsione, per il 2014, di un +17% (fonte: Osservatorio […]
Cambio al vertice di Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino): Vito Intini è il nuovo presidente nazionale, scelto tra 19 candidati lo scorso 22 novembre ad Asti. Resterà […]
Il cerchio è simbolo magico per eccellenza, emblema di compiutezza e di unione, linea unica che non ha rottura ma che si uniforma nel movimento, ove inizio e fine si incontrano […]
Le bollicine degli champagne De Venoge sono state le grandi protagoniste della serata trascorsa presso l’accogliente enoteca Achilli al Parlamento, storico locale, al centro di […]
Donpasta non è un prete, ma come un pastore è andato in giro per l'Italia a raccogliere storie e ricette per tenerle insieme in un nuovo volume con un nome ruffiano ed evocativo […]
Le specialità culinarie del Friuli Venezia Giulia abbinate ai famosi vini bianchi del territorio in una serie di appuntamenti di degustazione in giro per l’Italia. Sarà un viaggio […]
Sarà un grande cucchiaio blu, simbolo di sicurezza alimentare e nutrizione per tutti, a rappresentare l’ONU a Expo Milano 2015: esattamente come l’installazione mostrata in anteprima […]
Lunedì 17 novembre nella Tenuta Scarpa Colombi si è svolta la degustazione del prestigioso Blanc de Blans Metodo Classico . Con una produzione di circa 2.000 bottiglie, Roberto […]
Dopo un anno di visite rigorosamente in incognito i settanta ispettori del Gambero Rosso che hanno girato l’Italia alla ricerca delle migliori pasticcerie e dei pasticceri più […]
“Non è ristorante, non è trattoria, qualcuno lo definisce bistrot, quelli più avveduti la chiamano bistronomia”, cosi Davide Del Duca descrive il suo locale. E’ l’Osteria Fernanda […]
«Occorre investire sull’agroalimentare che è asset con enormi potenzialità di crescita sui mercati internazionali»: lo ha ribadito il coordinamento di Agrinsieme nel corso della […]
Otto grandi chef saranno gli ambasciatori della cucina italiana a Expo 2015. Ugo Alciati, Enrico Bertolini, Davide Oldani, Cesare Battisti, Ernst Knam, Moreno Cedroni, Carlo Cracco […]
Il fine settimana del 29 e 30 novembre non prendete impegni, perché torna la manifestazione più apprezzata dai milanesi e da molti appassionati che vengono apposta da fuori città. […]
Verrebbe da dire “meno male che Pappamilano c'è!” e con esso, naturalmente, l'autore, l'ineffabile Valerio Massimo Visintin, temuto e rispettato ed ai più sconosciuto recensore […]
E’ un Italia del gusto più consapevole del valore delle proprie materie prime, e della sua estesa tradizione culinaria, ma anche delle diversità, quella che registra il Gambero […]
Sono sempre più numerose le iniziative di solidarietà che vedono chef e ristoratori in prima linea, pronti a mettersi in gioco e a fare la propria parte. È accaduto negli anni […]
Innovare per nutrire il business, questo il tema principale di Baritalia, l’evento ideato dalla storica rivista Bargiornale: un laboratorio itinerante per conoscere le novità del […]
Da un po’ di tempo – da quando si è cominciato a parlare di Expo? - si sente ripetere ovunque, in ogni occasione, è diventato come un mantra: dobbiamo fare sistema, unire le forze, […]
Nell'ambito della tappa milanese della manifestazione Cooking X Art, evento organizzato, da Luigi Cremona e Witaly, per premiare i giovani emergenti nei diversi ruoli della cucina, […]
Il vostro mestiere è quello di cuoco? Avete meno di 30 anni e avete già lavorato in ristoranti come chef, sous chef o chef de partie per almeno un anno? Allora non perdete l’occasione […]
Da sabato 15 a domenica 23 novembre torna la tradizionale Festa del Torrone, l’appuntamento autunnale all’insegna del sapore, della dolcezza a dell’intrattenimento, che per Cremona […]
Per tre giorni, da sabato 15 a lunedì 17 novembre, Lugano è pronta a trasformarsi in un’irresistibile vetrina dei sapori, tra cooking show, degustazioni, seminari e cene con grandi […]
All’edizione 2013 del World Cheese Awards, il Parmigiano Reggiano si era aggiudicato ben 13 medaglie e anche quest’anno non intende essere da meno. La Nazionale del Parmigiano […]
Chef stellati protagonisti del 3° Gourmet Skisafari, un’avvincente tour gastronomico sugli sci, attraverso quattordici rifugi dell’Alta Badia, alla scoperta delle antiche tradizioni […]
La tradizione emiliana ha decisamente varcato i confini della regione, superato le barriere geografiche tra nord e sud e conquistato tutto lo stivale, con i suoi prodotti gustosi […]
La Cuccuma, il bricco di rame con il quale si faceva il caffè non solo a Napoli, ma in tutta Italia, nel XIX secolo, sarà il filo conduttore di Cuccuma Week, una rassegna di appuntamenti […]
854 pagine scritte fitte fitte, 678 schede raccontate con la penna della intinta nella passione, “ingrediente principale della guida”, la numero 8. Sono i numeri del libro – più […]
Un appuntamento tutto “in bianco”. No, non c’entrano le spose e nemmeno si tratta di un pigiama party. Parliamo di vino, vino bianco per l’appunto, grandi vini e terroirs rigorosamente […]
La scuola internazionale di cucina ALMA, nella maestosa Reggia di Colorno (Pr), inizierà a utilizzare i prodotti dell’Acetaia Giusti, la più antica del mondo. Il grandioso palazzo […]
Agroalimentare ed enogastronomia: l’Italia delle eccellenze può davvero rappresentare il volàno per trainare la tanto agognata ripresa economica. Una vetrina di prestigio quella […]
Vengono da 19 regioni d’Italia e sono 265 i produttori indipendenti che invaderanno con le loro migliori produzioni vinicole i padiglioni di Piacenza Expo sabato 29, dalle 12,30 […]
È stato attribuito a Tiziana Di Masi e Andrea Guolo, e al loro spettacolo “Mafie in pentola” il Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa per la legalità e il cambiamento, un riconoscimento […]
Tirreno C.T. Roma da gustare: una prima edizione fuori sede per Tirreno C.T. la fiera per la ristorazione e l’ospitalità. La storica manifestazione che da 35 anni propone il meglio […]
Che l’enogastronomia possa fungere da traino al settore del turismo lo pensavano già in molti. Del resto, per averne conferma è sufficiente considerare il gran numero di trasmissioni […]
Se state programmando la prossima vacanza non perdetevi il nuovo volume della Guida Condé Nast Johansens in uscita in questi giorni. La guida UK, Europe and The Mediterranean […]
Il 14 novembre si apre a Rimini Fiera la nuova edizione di Gluten Free Expo 2014. Una fiera nata un po’ in sordina e un problema, la celiachia, che sta aumentando in tutto il mondo […]
Duecentosessantasei. A tale cifra ammontano le denominazioni protette targate Italia. Il nostro paese si conferma leader in Europa, rafforzando il proprio primato a seguito della […]
Gli italiani non hanno dubbi: la lotta contro lo spreco di alimenti (e non solo) passa anche attraverso un buon imballaggio. Lo attesta l’indagine curata da Astra Ricerche per […]
Ci sono tanti buoni motivi per andare in Umbria, a partire dalla storicità dei luoghi, alla bellezza dei paesaggi ancora incontaminati, all’enogastronomia, fino ad arrivare alla […]
È uno dei condimenti italiani più conosciuti e apprezzati. E negli ultimi tempi sta vivendo una sorta di rinascimento che lo sta portando alla ribalta persino sulle più autorevoli […]
In un bicchiere di scotch whisky si racchiude una storia ultracentenaria e una dedizione senza pari verso uno dei più nobili distillati che l’ingegno dell’uomo abbia saputo creare. […]
Molte novità e qualche conferma: la guida Michelin riserva sempre qualche sorpresa e l’edizione 2015 non fa eccezione. L’Italia si conferma al secondo posto nel mondo per numero […]
Forse ce l'abbiamo fatta, perché oggi se pensi a Torino ti vien l'acquolina e non pensi più alla Fiat e, sempre più spesso, è il cioccolato a venire alla mente, specie nei sogni […]
L’eccezionale fertilità della Penisola italica non è da attribuire solo ai terreni calcarei e di natura alluvionale ma anche ai suoli vulcanici presenti in tutto lo stivale come […]
Sembra proprio che se ne vedranno delle belle alla seconda edizione della “30 Ore in Accademia”, la maratona di grandi chef che si terrà presso la scuola di cotture di Athos Guizzardi […]
Sostenibilità. Un termine che negli ultimi decenni è stato sempre più riempito di contenuti e di principi. Un obiettivo, un modus operandi che dovrebbe guidare tutti i processi […]
Storie di cibo, di prodotti della terra, di lavoro nei campi. Storie di vino, di natura e di attese. Storie di famiglie, di sfide, di arte e di tradizione. Storie di cucina e di […]
Nell’immagine della campagna di informazione c’è un boccale pieno solo a metà, “triste e amareggiato”. Lo slogan recita: «Vedi il boccale mezzo vuoto? Certo, quasi metà della tua […]
La moderna grappa, in particolare la grappa trentina, è un distillato per palati fini, un prezioso prodotto del made in Italy che può competere con i superalcolici più famosi e […]
Nel corso di una serata a Milano, a Palazzo Parigi, per presentare con una degustazione in anteprima le straordinarie caratteristiche dello storico Champagne che dal 1838 è esempio […]
Si può insegnare il benessere in azienda? Intuizione e sfida di molti counsellor e di sempre più società, che hanno capito finalmente l’importante del valore umano quale variabile […]
Tre giorni di incontri, convegni, degustazioni e scambi commerciali. L’appuntamento con l’eccellenza gastronomica siciliana parte da Catania ed è in programma dal 29 novembre all’1 […]
A Roma, presso il Radisson Blu es. Hotel, si è tenuta la presentazione e degustazione del Trentodoc, marchio collettivo e territoriale, creato nel 2007, che comprende 39 aziende […]
Il Journal of Agricoltural and Food Chemistry ha recentemente pubblicato i risultati di una ricerca condotta dall’Università di Pisa che avrebbe concretizzato un innovativo metodo […]
Loro sono 2000, e insieme raccontano una storia tutta italiana. È una narrazione corale, quella che l’AIS Associazione Italiana Sommelier, ha raccolto nelle pagine di “VITAE – […]
A Milano è stata introdotta una nuova buona pratica che fa ben sperare e dimostra ancora una volta il proverbiale detto della città: “col cuore in mano”. A partire da lunedì 20 […]
È un tema decisamente ambizioso quello scelto per l’edizione 2014 del Festival della Scienza di Genova, in corso nel capoluogo ligure fino al prossimo 2 novembre: il ‘Tempo’, un […]
Questo è il titolo internazionale del libro di Massimo Bottura presentato anche a Milano martedì 28 ottobre nello spazio eventi di Eataly Smeraldo dove un raggiante Farinetti lo […]
I componenti della più antica associazione enogastronomica bolognese, la Società di Mutuo Soccorso Salsamentari 1876 e gli Apostoli della Tagliatella, hanno incontrato in una partecipata […]
Spontini, nome storico della pizza “al trancio”, esce dai confini di Milano e apre il primo locale a Monza. È solo il punto di partenza; entro il prossimo anno altre tre pizzerie […]
La 38esima edizione di Hotel, la kermesse internazionale dedicata a hotellerie e ristorazione, svoltasi a Fiera Bolzano dal 20 al 23 ottobre scorsi, ha chiuso i battenti archiviando […]
Con un ricco parterre di ospiti e personalità si è svolta la terza edizione della giornata degli Chef laziali (Premio Roma per la Cucina Italiana) ospitata nella prestigiosa sala […]
La meravigliosa tenuta, il ristorante Villa Jamele e il leggendario orto incantano il visitatore, ma ancora di più colpisce la vitalità, l’entusiasmo, la forza, di Peppe Zullo, […]
I giovani italiani sognano di lavorare nel made in Italy e attendono Expo 2015 come un’opportunità per spiccare il salto di qualità. San Pellegrino sostiene i loro sforzi con 3 […]
Per due giorni, l’1 e il 2 novembre prossimi, Trevi è pronta a riaccendere i riflettori sull’ottava edizione di Festivol - Trevi tra olio, arte, musica e papille, la rassegna organizzata […]
Si terrà a Imperia, dal 13 al 16 novembre prossimi, la quarta edizione del Forum Dieta Mediterranea, per il quale gli organizzatori dell’evento - la Camera di Commercio di Imperia […]
Tortelli di pasta fresca in farcia di zabaione al parmigiano su crema di cipolle al forno,radicchio tardivo e aceto balsamico Ingredienti per 4 pax: 300 g di farina 00 100g […]
Più succo d’arancia nelle aranciate e semaforo verde per l’utilizzo del tappo antirabbocco per l’olio extravergine di oliva offerto ai clienti nei pubblici locali. Sono queste […]
Assortimento, servizio e buona qualità sono ingredienti indispensabili per una colazione soddisfacente in hotel o al bar, dove la clientela non si accontenta più di fette biscottate, […]
Nasce la nuova linea di cioccolato premium Vanini: tavolette al latte, fondente e gianduiotti realizzati con cacao Bagua del Perù. La storia di Vanini nasce negli anni quaranta […]
Qualche tempo fa un amico e collega mi chiese cosa ne pensavo dei vini del Collio, oggi posso dire di esserne completamente affascinato. In quel vino ho conosciuto un territorio, […]
Nelle terre dove nacque e visse alla fine del Quattrocento l’illustre filosofo Pico della Mirandola, ritorna anche quest’anno il Palio del Pettine. I luoghi della memoria del vivace […]
Al Salone del Gusto di Torino, venerdì 24 ottobre 2014, nella Piazza della Pizza, il maestro Oliviero Toscani presenta un progetto fotografico realizzato per Contadi Castaldi, […]
Sono in 188 i ristoranti che sabato 25 ottobre accoglieranno gli ospiti con un piatto o un menu per condividere la nuova edizione della Parmigiano Reggiano Night, la cena web 2.0 […]
Dedicato a chi, nella ristorazione, è sempre alla ricerca di nuove idee per accogliere e intrattenere le famiglie con i loro bambini. Stiamo parlando di Galameo, una linea di biscotti […]
Jolanda de Colò presenta lo stoccafisso Halvors, specialità norvegese in esclusiva per il mercato italiano; dal mare di Barents sulle tavole dei migliori ristoranti. La tradizione […]
In quegli storici ambienti dove nella prima metà nel ‘900 c’era una rimessa per carrozze e nel Dopoguerra una premiata salumeria, prende vita un bistrot letterario dalle atmosfere […]
È un quadro completo ed esaustivo delle dinamiche del settore agroalimentare quello che l’undicesima edizione del Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura, appena presentato da INEA […]
Quando un paio d'anni fa visitai la prima edizione di Gourmarte mi resi subito conto che la formula pensata dal giornalista Elio Ghisalberti era originale e accogliente. I presupposti […]
Come si sceglie la pasta? Da cosa si capisce che una pasta è di buona qualità? Gennaro Esposito, patron bistellato de La Torre del Saracino di Vico Equense, e De Cecco hanno spiegato […]
Come sarà la pizzeria del futuro? Servirà pizze di qualità, si auspica, preparate con materie prime accuratamente ricercate. Ma il locale in sé, componente non secondaria dell’esperienza […]
Si parla molto di lui, l’abbiamo visto in TV, l’abbiamo incontrato ai maggiori eventi gastronomici, è diventato testimonial di uno dei marchi di birra italiana più famosi, la Nastro […]
Sono 25 i nuovi Presìdi internazionali che saliranno sull’Arca del Gusto di Slow Food e che verranno presentati al pubblico a Torino, all’atteso appuntamento con il Salone del […]
L’idea è quella di creare una tavolata virtuale che attraversi tutta l’Italia, da Nord a Sud e che rinnovi il sodalizio tra Touring Club Italiano e l’Unione Ristoranti del Buon […]
Con un risicato +1%, il trend degli acquisti 2014 per turismo e viaggi in Italia parrebbe rimasto sostanzialmente stazionario rispetto allo scorso anno, attestandosi su un giro […]
Poco più di un mese ci separa della prossima edizione del salone biennale internazionale dedicato alla mela e alla sua intera filiera: produttori, esperti e ricercatori provenienti […]
Dal 18 al 20 ottobre, a Taormina torna per il secondo anno consecutivo, l'evento organizzato dal giornale online Cronache di Gusto, Taormina Gourmet, nato per la promozione del […]
Mediterranean Cooking Congress, ovvero creare occasioni di confronto e aggiornamento formativo attraverso le testimonianze e le dimostrazioni di grandi chef internazionali. Si […]
Due giorni per conoscere i vini autoctoni della Penisola ? E’ possibile a Bolzano, visitando Autochtona dove dal 20 al 21 ottobre 2014, si svolge il più importante appuntamento […]
Il claim scelto per riassumere il proprio modo di fare impresa la dice già lunga sugli obiettivi che l’azienda si è posta: “Buono per Te, Buono per il Pianeta”. E, di fatti, per […]
Tutte le regioni vinicole d'Italia e d'Europa o quasi, a Modena il 19-20-21 ottobre per l'open day di Premiere Italia. Nella terra del buon mangiare, e delle eccellenze gastronomiche, […]
Un riconoscimento all’opera di Don Luigi Ciotti, da anni in prima linea contro le mafie, verrà consegnato martedì 14 ottobre alle ore 16:00 a San Martino sulla Marrucina (Chieti), […]
Sono passati appena undici anni dal 2004 quando ALMA, con poche decine di allievi, diede inizio al suo primo anno accademico. Anni non lontani ma sufficienti per consolidare una […]
Come ridisegnare gli spazi e ripensare le proprie offerte in risposta alle esigenze dei clienti per rinnovare l’hôtellerie contemporanea. Di questo e di molto altro si parlerà […]
Underground coffee. Ovvero gustare un caffè espresso nella grotta più straordinaria del mondo. È l’occasione offerta da TriestEspresso Expo e Gruppo Cimbali ai visitatori della […]
Poter contare su una maggior robustezza delle viti vuol dire un passo avanti importante per i viticoltori e in parte risolvere le problematiche che derivano dalla siccità, dal […]
Sial Paris, basta il nome. Per gli operatori della ristorazione e i cuochi è un punto di riferimento per la scoperta delle nuove tendenze, per ispirarsi sull’uso di materie prime […]
Save the dates: 15-16-17 Novembre 2014. L’appuntamento autunnale dedicato a tutti i golosi e curiosi del gusto, delle cose buone e della vita sarà al SuperStudio Più di Via Tortona […]
Cirque du Soleil sarà presente a Expo 2015 con un concept esclusivo e creativo e la produzione di uno spettacolo serale di intrattenimento, coinvolgente ed universale, che interpreterà […]
Ci sono due bar italiani nella classifica della World's 50 Best Bars, il grande evento celebrato il 9 ottobre a Londra, alla presenza di 500 autorevoli professionisti del drink, […]
Forse non tutti conoscono il “Tortel Dols”, una specialità tipica di Colorno (Pr) che è parte integrante della multiforme gastronomia parmigiana, fatta di originali e golosissime […]
E’ tra le regioni più interessanti dal punto di vista enologico, la frastagliata morfologia, la peculiare escursione termica, le caratteristiche pedoclimatiche e il terroir, ne […]
Immergendosi per qualche ora nell'affollata presentazione della Guida ai Ristoranti d'Italia de l'Espresso si possono cogliere alcune istantanee sullo stato di salute di uno di […]
Enologica - Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna si conferma il più atteso appuntamento enogastronomico della regione. Dal 22 al 24 novembre 2014, la manifestazione […]
Il claim per l’edizione 2014 di ChocoModica la kermesse dedicata al cioccolato siciliano, è "La grande dolcezza". Dal 5 all'8 dicembre, a Modica, si consoliderà lo storico legame […]
La storia del Ristorante Tarantola è anche una storia d’amore iniziata con la mamma Anna e il papà Italo. La passione che papà Italo aveva per la convivialità è stata trasmessa […]
Sandy Astrali e Massimo Carnio parteciperanno alla finale del Campionato Italiano di Cioccolateria che si svolgerà a Rimini dal 17 al 22 gennaio 2015. Nel 2013 il campione fu […]
Una mela al giorno toglie il medico di torno, dice l’adagio. Ma, attenzione: c’è mela e mela, bisognerebbe purtroppo aggiungere oggi. Ne è consapevole anche CIR food, la Cooperativa […]
Mancano pochi giorni a MortadellaBO e Bologna si prepara a celebrare il suo prodotto simbolo, la Mortadella Bologna IGP. Dal 9 al 12 ottobre, infatti, la città sarà teatro della […]
Cucina slovena protagonista per un mese. Per non dimenticare il passato, per tramandare alle nuove generazioni sapori, profumi, ricette, segreti culinari. Prende il via il prossimo […]
Un libro, cibo per la mente. Il legame tra cultura e cibo, si sa, è molto stretto, in qualunque modo lo si voglia interpretare – il cibo come vera e propria espressione culturale […]
Le più significative bollicine francesi si svelano agli eno appassionati nel più importante appuntamento annuale dello champagne, in programma a Firenze martedì 7 ottobre, presso […]
“Cosa vuoi di più dalla vita?” una frase alla quale i primi a rispondere sono gli stessi che l'hanno creata come caso di comunicazione pubblicitaria dell'ultimo scorcio del secolo […]
L’idea alla base del progetto non può che riportare al principio animatore del prossimo Expo 2015: la sostenibilità e il rapporto tra alimentazione e ambiente. Lago Maggiore Green […]
Assaggiare e acquistare direttamente dai produttori le specialità artigianali italiane, scoprire i segreti per utilizzare al meglio in cucina materie prime e ingredienti, approfondire […]
La pasta? È buona certo: su questo non si discute. E resta il simbolo della dieta mediterranea: anche a questo riguardo nulla da dire. Ma da oggi può essere definita persino ‘nutraceutica’, […]
Torna Caseifici Aperti, l’appuntamento col Parmigiano Reggiano. Il weekend del 4 e 5 ottobre sarà ancora una volta l’occasione di visitare i suoi caseifici, conoscere i segreti […]
Conoscete il Törggelen? Se la risposta è no, fino al 30 Novembre avete la possibilità di rimediare, regalandovi una gita fuori porta in SudTirol, presso Alpe di Siusi. Il Törggelen […]
Sarà la suggestiva Villa Braida di Mogliano Veneto (TV) a ospitare domenica 5 e lunedì 6 ottobre, dalle ore 10.00 alle 19.00, Bollicine 2014, la seconda edizione della kermesse […]
Tre incontri dedicati all’olio d’oliva. Tre giornate durante le quali gli addetti ai lavori, ma anche semplici appassionati, potranno confrontarsi e condividere le proprie esperienze […]
Bakery 3.0, ovvero guardare al futuro con l’aiuto della tecnologia. Cos’ha a che fare col pane? L’alimento più antico, quello più ricco di tradizione e simbologia. Ebbene, a Milano, […]
Prendo spunto, e lo ringrazio per aver evidenziato il problema, da un paio di scritti di Valerio Massimo Visintin a proposito di alcune storture del settore che ci riguarda, la […]
Si colora di verde, bianco e rosso l’edizione 2014 del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo. Sono i colori della bandiera italiana a trionfare alla diciassettesima edizione del festival […]
La Città del Gusto del Gambero Rosso per un giorno si è trasformata nella “Città del Bar”, con le postazioni di decine dei migliori esercizi italiani. Una festa per il palato che […]
Se i linguisti dibattono da secoli sull’origine della parola tartufo, e si dividono fra chi è ben certo si tratti di un toponimo che deriva dal tardo latino terrae tufer (escrescenza […]
Cibus Tech - Food Pack, tra i più importanti appuntamenti del panorama internazionale dedicati al food processing e packaging, in agenda alle Fiere di Parma dal 28 al 31 ottobre, […]
È stato denominato Asiago Lab ed è un innovativo progetto formativo rivolto sia ai professionisti della ristorazione che a semplici appassionati, promosso dal Consorzio Tutela […]
Asta benefica online in apertura dell'America's Cup del 2017. 36 mesi di stagionatura e ricavo devoluto alla LILT Il sodalizio tra Consorzio del Parmigiano Reggiano e il Team […]
A scorrere le biografie dei più importanti chef stellati, sono in tanti ad avere dichiarato che l’amore per la cucina sia sbocciato in tenera età, accanto alle gonne della nonna, […]
L’espresso italiano, perfetto equilibrio di elementi come la miscela; la grammatura, il tempo e il grado di macinatura; la temperatura dell’acqua e perfino la tazzina in cui servirlo. […]
Il 23 settembre, si è svolta con successo al Castello della Sala Antinori di Ficulle (TR), la finalissima della terza edizione di "Protagonisti della Sala”, proclamando primo assoluto […]
Chi, professionista dei fornelli o semplice appassionato, non ha sognato almeno una volta di poter apprendere i segreti di un grande maestro come Gualtiero Marchesi direttamente […]
Già un anno è trascorso da quando Marina Bersani ha aperto Archer in via Cesare Battisti a Modena, a ridosso del ghetto ebraico, tra la Ghirlandina e il palazzo Ducale. Nel salotto […]
Un ristorante affacciato sullo straordinario landscape della Milano che cresce, Ceresio 7, e un prodotto di grande pregio presentato dall’azienda che della distribuzione di alimentari […]
Ritorna per la terza edizione “tOur-tlen”, il “re della cucina emiliana” sabato 4 ottobre dalle 12,00 alle 17,00, 20 professionisti della ristorazione emiliano-romagnola si daranno […]
Dopo il successo della prima serata prosegue la rassegna Masticare Cultura, all’interno di STORIE IN COMUNE, per un teatro in luoghi insoliti nel territorio della provincia bergamasca. […]
Tra i maestosi dipinti della sala Pietro da Cortona, all’interno dei Musei Capitolini, si è tenuta la presentazione della nuova guida di Slow Food “Osterie d’Italia 2015”, sussidiario […]
La data non è certo stata scelta a caso, ma con l’intento di lanciare un suggerimento, elegante e non troppo esplicito, lasciando poi a ognuno il gusto della scoperta. Perché dell’anniversario […]
Occorreranno ancora anni prima che i territori dell’Emilia interessati dal sisma del 2012 possano tornare alla normalità, gli ingenti danni del terremoto sono una ferita aperta […]
Si può essere utili al prossimo in molti modi, si può dare una mano a chi ha bisogno in tante maniere, anche cucinando. E’ quello che devono aver pensato Max e Raf Alajmo e il […]
Lodi ci crede. Di non rappresentare un cartello stradale sulla via per la Milano di Expo 2015, di non raccogliere i tratti di una geografia di anonima campagna, di non essere una […]
Nata timidamente oltre cinquant’anni fa come momento di incontro, e ritorno a casa, per i gelatieri delle tre venezie emigrati in Germania, la fiera MIG di Longarone ha vissuto […]
Prodotti ittici: si cambia. A grandi passi si avvicina la scadenza del 13 dicembre, data in cui entrerà in vigore la nuova disciplina relativa all’etichettatura dei prodotti che […]
Il viaggiatore che da Parma imbocca la via per Langhirano si trova, a un certo punto, ad attraversare un paesaggio per certi versi monotematico. Nell’aria echeggia un nome: “prosciutto”. […]
C’è un detto popolare che recita “il riso nasce nell’acqua e muore nel vino”. L’antica saggezza non si smentisce mai e senza alcun dubbio l’abbinamento tra il riso e il vino è […]
Interpretare i sapori del territorio, scegliere le materie prime con accurata scrupolosità, portare in tavola le eccellenze a km zero. E’ questa la filosofia de La Ciau Del Tornavento, […]
Siamo alla sedicesima edizione dell’evento eno-gastronomico del Friuli Venezia Giulia, “Ein Prosit”, che si svolgerà a Tarvisio e dintorni, da giovedì 16 a domenica 19 ottobre. […]
Immergersi negli aromi, è questo l'invito che Helmut Köcher, ideatore ed organizzatore del Merano Wine Festival, ha rivolto ad una platea divertita di giornalisti che con tanto […]
Un impianto di autoproduzione energetica ad altissima efficienza ed emissioni near-zero. Il sistema di cui Surgital, leader nel mercato dei piatti pronti, sughi e pasta fresca […]
Buone nuove sul fronte di Expo 2015. Continuano i lavori e novità positive si annunciano a mitigare le polemiche e le controversie che hanno rischiato di minare quello che dovrebbe […]
Il naso attraente con un’ombra di sovramaturazione, le note di miele, e il floreale del Gewurztraminer; il ricordo di pesche e pompelmo, le note minerali, e la freschezza del Riesling; […]
Sono sedici anni che il Casato Prime Donne istituisce un premio speciale, dedicato alla costanza e all’azzardo di uomini e donne che amano il lavoro e l’impegno che svolgono. Siamo […]
Nell’ultimo fine settimana di settembre, Modena si prepara a diventare il centro gastronomico e culturale di eccellenza nazionale. Non è un caso che l’iniziativa a cui è stato […]
Buone nuove per gli operatori del mondo del biologico e, di conseguenza, a cascata per tutti gli anelli del sistema, fino al consumatore. Grazie all’accordo siglato nei giorni […]
L’invito è rivolto ai professionisti della ristorazione e agli appassionati di cucina: se il 22 settembre vi trovate dalle parti di Chieti, precisamente San Vito Chietino, concedetevi […]
È il primo piatto il simbolo della cucina italiana tradizionale e da sedici anni Foligno (PG) celebra questa fama con I Primi d’Italia, Festival Nazionale dei Primi Piatti che […]
Anche Milano, d'ora in poi, avrà la sua Beer Week, una tradizione soprattutto anglosassone che più che un festival è una sorta di virus che contagia le birrerie di una città che, […]
Un road show messo in campo da Vinitaly per tirare la volata a Expò Milano 2015, e all’avveniristico concept del Padiglione Italia, mentre mancano pochi mesi all’atteso appuntamento, […]
Un altro prestigioso riconoscimento si aggiunge al palmares delle storiche cantine Ferrari di Trento, il Trentodoc Ferrari Perlé 2007 è stato incoronato “World Champion Sparkling […]
Alla scoperta dei “segreti” dell’olio siciliano. Tre giorni dedicati ad uno dei tesori gastronomici dell’isola quelli che prendono il via oggi all’Addaura Hotel Residence Congressi […]
ALMA: il 17^ Corso Superiore di Pasticceria si è concluso nei giorni scorsi con la consegna dei diplomi ai 58 allievi perfezionatisi nell’arte pasticcera italiana. Presso il giardino […]
Non solo esposizioni, convegni e appuntamenti business. Macfrut, la più importante fiera professionale italiana dell’ortofrutta, in programma al quartiere fieristico di Cesena […]
Ospite d’onore all’open day per festeggiare il 30° della fondazione de Il Mallo, a Pozza di Maranello (Mo), c’era Giuseppe Vaccarini, presidente ASPI. Un’autorevole figura professionale […]
Una persona su 9 ancora soffre la fame, ma potrebbe esserci il dimezzamento entro l’anno prossimo. Sono 805 milioni le persone sottonutrite nel mondo, erano 200 milioni in più […]
Sabato 27 Settembre, il sesto piano de La Rinascente di Milano, ospiterà uno show cooking davvero speciale, dal nome Rock'n Food, la rivoluzione in Cucina. A partire dalle 17.30 […]
Un piccolo paradiso la Franciacorta, con le verdi colline coperte di vigneti che circondano il lago d’Iseo protetto a sud dal Monte Orfano. Un territorio ricco e affascinante dominato […]
Si chiamava Blogfest, era nata a Riva del Garda, ma ha trovato casa, sembra molto stabile, a Rimini ed ora si chiama, forse più correttamente, Festa della Rete. L'appuntamento […]
Sta per partire Autunno Trentino, il festival dell'enogastronomia rivolto alle produzioni di montagna. In Piazza Cesare Battisti, a Trento, dal 19 al 21 settembre, avrà luogo […]
Sarà presentato a Taste of Roma, dal 18 al 21 settembre, e illustrato nei particolari il 19 settembre presso l’Electrolux Taste Theatre: Extravergine 916 è innovativo e ambizioso […]
Pubblicate le stime di Assoenologi, rispetto alla produzione vinicola prevista per il 2014, la più autorevole fonte italiana, conferma che sarà un’annata sensibilmente inferiore […]
Primo riso in Europa a ottenere il marchio IGP nel 1996, il Vialone Nano Veronese sarà ancora una volta protagonista della Fiera del Riso di Isola della Scala (VR). Nelle tre settimane […]
Dare centralità, anche nelle politiche economiche, al capitale naturale. È la sfida che WWF lancia in occasione della presentazione del suo decimo rapporto internazionale sullo […]
Il 18 e il 19 settembre Modena ospita il convegno annuale della Società Italiana Marketing (SIM). Organizzato dal Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università degli […]
Autunno, tempo di funghi. Proprio al fungo, ambasciatore di cultura e tradizione, ingrediente light, profumato e versatile, simbolo di una cucina, come quella trevigiana, che da […]
La promessa è quella di fondere, in un unico spazio, pizza, cucina, birre artigianali e musica, partendo da un semplice binomio iniziale, lieviti e luppoli, in una location di […]
Sono oltre 2,5 milioni i lavoratori che usufruiscono regolarmente di buono pasto (detti anche ticket) e, sempre più spesso, i contratti di lavoro lo prendono in considerazione […]
Nell’agosto del 1969 furono i quattro giorni che cambiarono per sempre la storia della musica, ma anche la cultura americana: in una parola, Woodstock. In questo weekend, fino […]
Il GUSTUS di Vicenza parla con la voce di oltre 30 vignaioli dei Colli Berici e di altrettanti produttori di miele, formaggi, salumi, olio d’oliva, grappe e caffè. Il GUSTUS di […]
Meglio eliminare subito ogni possibile equivoco: biologico non è sinonimo di sostenibile. Perché un conto è produrre alimenti organici, tutt’altra faccenda farli arrivare sugli […]
Tutto il fascino dell’Umbria con le sue tradizioni, i colori della campagna, i castelli medievali, le abbazie e, naturalmente, gli olivi millenari e la gastronomia travolgente. […]
Per chi si trovasse a Roma dal 18 al 21 settembre nell'affascinante area dell'Auditorium Parco della Musica, dove si terrà la nuova edizione di Taste of Roma, ci sarà un'occasione […]
Sulla splendida terrazza del Circolo Aniene della Capitale spicca il totem con il nuovo marchio “Tenute Lunelli”, costituito da tre simboli, il sole e due mezze lune, che costituiscono […]
A Salsomaggiore Terme (PR) dal 1° all’8 Ottobre avrà luogo la prima edizione del Mangiacinema, Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso, una settimana stuzzicante fra degustazioni, […]
L’Università di Pisa viene in aiuto al mondo del vino, definendo un nuovo modello di tracciabilità. E’ ormai risaputo che il concetto di tracciabilità sia indispensabile per comprendere […]
Impara Condividi Sperimenta. Questo l’invito che Soave Incoming lancia a tutti gli appassionati di vino ma anche ai neofiti che desiderano avvicinarsi a questo mondo, e lo fa […]
I fortunati che già si sono concessi una capatina al ristorante di Alain Ducasse all’interno del cinque stelle lusso Plaza Athénée di Parigi, fresco di riapertura, lo scorso 8 […]
<<Quanto è cool - direbbe la classica sciuretta della Milano bene alle sue amiche in stile “Sex & the City”, addentando lo stuzzichino, pardon, il finger food, - godersi […]
Novembre, mese incantato. Sulle colline intorno a Serrapetrona (MC) i vigneti avvolgono il paesaggio col loro arancio intenso. In novembre, ogni anno, si svolge Appassimenti Aperti. […]
Grande interesse da parte delle eccellenze del made in Italy nei confronti dell’edizione 2015 di Sigep Gelato d’Oro, l’evento che selezionerà i membri della squadra italiana che […]
Buon cibo, musica, bellezze naturalistiche e cultura. Gli ingredienti del Festival del Prosciutto di Parma, in agenda dal 5 al 21 settembre, sono di quelli che riescono a mettere […]
Sui colli della Val Tidone, nel quadrilatero del vino tra Borgonovo, Ziano, Nibbiano e Pianello, ci si prepara alla quinta edizione della più importante rassegna del vino piacentino […]
Oltre trenta tra i migliori birrifici nazionali saranno i protagonisti della kermesse Fermentazioni, che si terrà da venerdì 12 (dalle 16 alle 02) a domenica 14 settembre (dalle1 […]
Al cospetto di una crisi dei consumi senza precedenti, il segmento di mercato relativo ai cibi biologici appare, numeri alla mano, tra i più positivi. La voglia di “natura” sempre […]
Archiviata l’edizione 2013 con un’affluenza record di visitatori, cresciuti addirittura del 20% rispetto all’anno precedente, dal 6 al 9 settembre SANA, il Salone Internazionale […]
Sono cinque, per una dote complessiva di 13 stelle Michelin, gli chef italiani ‘arruolati’ da Harrods e pronti a sbarcare nella capitale britannica. Il famoso department store […]
I Narratori del gusto, nati nel 2012 con la filosofia di coniugare prodotti e territori attraverso l’analisi sensoriale e originando così forme di comunicazione che trasformano […]
Sono uno dei patrimoni dell’UNESCO più belli e affascinanti, un valore universale che rende il nostro Paese orgoglioso di condividerne la bellezza con il resto del mondo. Le Dolomiti […]
Siamo sicuri di conoscere il Sake? Pensiamo sia solo quella bevanda esotica che ci viene servita in tutti i ristoranti giapponesi a fine pasto, quasi fosse un timbro che testimonia […]
In questi giorni, dal 2 al 7 settembre, il lungomare Caracciolo a Napoli sarà teatro della manifestazione Caputo Napoli Pizza Village, un evento che in sole tre edizioni ha raggiunto […]
È partito sabato 30 agosto dalla stazione di Venezia Santa Lucia ExpoExpress, lo speciale ‘treno mostra’ che, messo a disposizione da Trenitalia e decisamente unico nel suo genere, […]
Se la presenza della vite nel veronese risale almeno a 40 milioni di anni fa, è grazie agli Svevi, che calarono in Italia con il re longobardo Alboino, che si deve il termine […]
Saranno dieci i paesi in gara alla diciassettesima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale, tradizionale appuntamento in programma dal […]
Si comincia il 10 settembre. L’Alpe Cimbra ci aspetta con una settimana che metterà a dura prova gli appassionati gourmet: tutte le sere una cena con un menu eccezionale nel quale […]
Un borgo medievale, un castello Scaligero che si affaccia sulle acque del Lago di Garda, caratteristiche vie ciottolate e una “caccia al tesoro” molto gustosa. Settembre si preannuncia […]
Inizia l’autunno e partono gli eventi dedicati al vino italiano secondo un calendario di incontri di degustazione organizzati da Onav Lombardia. Si inizia da Milano per due banchi […]
L’undicesima edizione di Biolife, la fiera dell’eccellenza biologica regionale per produttori medio-piccoli, italiani e stranieri, è pronta ad aprire i battenti nel quartiere fieristico […]
Uno degli eventi più golosi dell’estate, Creative Vézzena, sta per giungere alle battute finali: due sono i canali paralleli. Innanzi tutto l’iniziativa che ha coinvolto nel corso […]
Domenica 12 ottobre, dalle ore 12.00 alle 20.00, l’Aranciera di San Sisto all’Aventino si trasformerà nel salotto romano del B2B. Sui 450 metri quadri coperti dell’esclusiva location […]
Cibo e cinema? Il connubio è senza dubbio vincente. Lo sa bene Il Giornale del Cibo, il portale internet edito da CIR food, che dimostra da tempo particolare interesse alle pellicole […]
Dopo, ma anche prima e durante! Il posto della grappa non è più soltanto relegato alla fine di un pasto, solitamente la cena, ma grazie alla creatività e alla collaborazione tra […]
Bad Schorgau, della famiglia Wenter, una residenza termale di charme, tra le più suggestive dell’Alto Adige, menzionata già nel 1533, dove godere del relax dei tradizionali “bagni […]
L’ “agri-cultura” al centro della bellezza, della condivisione e dell’occupazione è il leitmotiv di EXPO RURALE 2014, la rassegna che per la quarta volta porterà a Firenze agricoltori, […]
La cucina emiliana non conosce confini, e raggiunge con successo ormai tutte le latitudini, quando poi chi ne è il promotore è un appassionato e attento cultore delle tradizioni […]
Italian Food Trading nasce 10 anni fa dalla passione e dall'esperienza personale di Nicola Bressan, 45 enne veronese, chef, conoscitore delle materie prime utilizzate in cucina […]
Ritorna il Festival della Cucina Italiana, dal 5 al 7 settembre, kermesse enogastronomica internazionale, per la promozione del patrimonio agroalimentare, tra le più rilevanti, […]
Il Festivaletteratura di Mantova è un grande appuntamento ricco di interessanti eventi che coinvolgono la scena letteraria italiana e internazionale. Uno di questi è FOOD JOY, […]
Promuovere e far conoscere l’olio extravergine di oliva e le olive da tavola. Questo lo scopo di Monna Oliva, il concorso a premi indetto da Umao (Unione Mediterranea Assaggiatori […]
Manca poco a Taste of Roma, l’evento gourmet più atteso nella capitale, in agenda dal 18 al 21 settembre ai giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica, e i 12 chef protagonisti […]
Oltre cinquecento anni di storia non sono poca cosa, soprattutto se si parla di un cibo cosi prelibato come lo zampone, giunto fino a noi, sopravvivendo a terremoti, alluvioni, […]
Baccalà alla Vicentina con polenta, Bigoli al Torcio con il Baccalà, Gnocchi di Posina al Baccalà o risotto di baccalà. Ricette classiche che riportano alla tradizione vicentina, […]
È un luogo magico, che sa di natura, fiaba e sapori antichi. È il Parco Barboj a Rivalta di Lesignano de’ Bagni in provincia di Parma. Qui, come suggerisce il suo nome con un […]
Grandi chef, per scopo benefico, a Gioia Mulpipla, in programma lunedì 15 settembre alle ore 20.00 presso la Residenza Cantalupa della famiglia Cerea, di Brusaporto (BG) e che […]
Il Centro Studi Sprim ha analizzato, dal punto di vista del miglior rapporto qualità-prezzo, gli spuntini estivi e ha messo sul podio frutta e yogurt, i quali risultano essere […]
Il POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, è pronto per la 7° edizione del corso “HoReCa Design – Hotel Restaurant Cafè - Ideare, progettare e arredare locali e spazi […]
Cinque giorni interamente dedicati ai vini dolci naturali prodotti sulle sponde del mare Mediterraneo. E’ in programma dal 31 agosto al 4 settembre sull’isola di Pantelleria la […]
Sono ancora troppo poche le aziende italiane che sono riuscite da internazionalizzare la propria attività. Sul fronte export, sulla scorta dei dati periodicamente elaborati in […]
Esportare la cucina italiana all’estero non è solo un compito da svolgere, è un dovere verso tutti coloro che la apprezzano. Non a caso, il talento e la generosità dei nostri cuochi […]
E’ stato da poco presentato Volcanic Wines, il nuovo marchio dei vini nati da terreni magmatici, che prende il posto del format Vulcania, ideato dal Consorzio del Soave cinque […]
Malgrado la vigna sia un lavoro duro, non mancheranno certamente i sorrisi domenica 7 settembre a San Pietro di Feletto (TV), presso l’Azienda agricola Le Manzane dove, per il […]
L’ISMEA, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ha recentemente diffuso i dati sui consumi alimentari delle famiglie italiane, che mantengono un trend negativo […]
Un decreto legge pubblicato a luglio sulla Gazzetta Ufficiale francese, ha fatto tremare gli appassionati di vino francesi, e sono alcuni milioni. Mentre il consumo di vino, in […]
L’approccio eco-frendly a tutto ciò che costituisce la dimensione antropizzata degli spazi in cui viviamo, le città cariche di cemento e smog, diventa sempre più indispensabile […]
Interessante spaccato di un'Italia vacanziera, che per qualche giorno cambia le proprie abitudini alimentari e dimostra comportamenti coerenti per zona, sesso ed età. L'analisi […]
L’appuntamento è di quelli decisamente ‘hot’: una vera e propria full immersion, piccante e coloratissima, in un prodotto che conta oltre 4 miliardi di consumatori abituali al […]
Che cosa è la clinica se non un luogo dove alleviare il dolore, ricevere cure e migliorare la qualità di vita ? Arriva dalla Francia, dalla dottoressa Virginie Guastella, l’idea […]
Per il vostro Ferragosto una piacevole ricetta della Locanda del Feudo di Andrea e Roberto Rossi Ingredienti per i gnocchi di ricotta : 4 persone 400g di ricotta di bianca […]
La proposta dell’estate di Valentino Cassanelli, chef del Lux Lucis di Forte dei Marmi Ingredienti: ½ kg alici fresche 2 l acqua 1 cipolla bianca 1 costa di sedano ½ […]
Lo chef Giancarlo Morelli torna al Cous Cous Fest, il 23 settembre. Per le vacanze ci regala questa ricetta mediterranea Il cous cous ha una natura ‘ontologicamente’ conviviale, […]
Questo dolce è del pastry chef Antonio Montalto dell'Antica Corte Pallavicina, by Spigaroli style 600 g di pesca gialla a spicchi 300 g di acqua 180 g di zucchero semolato […]
Mettici il maltempo, che da giugno ad agosto ha impedito all’estate di decollare realmente. Considera ancor più la crisi, il motivo che ha costretto a casa il 58% dei quasi 30 […]
«Da soli non si va da nessuna parte. Occorre mettere insieme competenze e interessi per affrontare una concorrenza mondiale estrema. Nel caso di un prodotto povero come il pomodoro, […]
https://www.youtube.com/user/ParmigianoReggianoIT Clicca qui per ballare al ritmo di Parmigiano Reggiano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal giornalista sommelier Renato Rovetta di Sommelierfriend.it Quando Paolo Bendinelli propose la mia candidatura come vicepresidente dell' […]
Con i Monograno Felicetti Days potrebbe succedere davvero… di invitare a cena gli amici con la A maiuscola e che, come da regola aurea, si contano sulle dita di una mano, et voilà, […]
È presente in tutte le regioni italiane, rappresentandone antiche usanze e pagine di storia locale; in alcuni casi, come nella zona di Asti e di 52 comuni piemontesi, ne segna […]
Il Corso Superiore di Cucina Italiana, organizzato da ALMA, è il primo corso in Italia dedicato a chi vuole investire nel proprio futuro imparando la Cucina Italiana ad alti livelli […]
Granoro, lo storico pastificio di Corato (Ba), che da tempo ha posto caratteristiche nutrizionali e sostenibilità dei prodotti alla base della propria filosofia produttiva, ha […]
È un processo in piena regola, con tanto di accusa e difesa (guidate da cuochi e studiosi) e verdetto finale emesso dal pubblico presente, quello che sarà celebrato alla Torre […]
In programma a Grado dal 5 al 7 agosto, Lagunafest è un’interessante occasione in cui approfondire varie tematiche riguardanti il cibo, trattato da angolazioni inconsuete e in […]
Mentre si preparano nell’Arco Alpino molteplici iniziative ed eventi per celebrare il primo centenario dallo scoppio della Grande Guerra, i grandi chef stellati delle Dolomiti […]
Ve ne sarete accorti… la Puglia è sempre più protagonista e fiore all’occhiello dell’eccellenza enogastronomica e turistica italiana, apprezzata da tutta la penisola e non solo […]
Una ricetta del pastry-chef Antonio Montalto dell'Antica Corte Pallavicina Riso: 125 g di riso Carnaroli 380 g di panna fresca 35% m.g. 120 g di latte intero 50 g di zucchero […]
Come annunciato a Verona, al Vinitaly, ad Expo 2015 ci sarà il Padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana, denominato "Vino - A Taste Of Italy"; si tratta di uno spazio […]
“Operiamo come Centro di formazione del gelato italiano per riscoprire le varie specialità tradizionali e presentare l’odierna realtà del mercato segmentato per rispondere adeguatamente […]
Pare che sia l’ultima moda in fatto di stile di vita/attenzione all’ambiente/cucina sostenibile/guardatecomesonobravo. E non c’è alcun dubbio che l’attività può dare grandi soddisfazioni. […]
Gli ingredienti ‘giusti’ ci sono tutti: il piacere del buon cibo, il relax, la bellezza e la tranquillità della natura. A metterli insieme in un invitante bouquet ci ha pensato […]
A Burana, una frazione di Bondeno, sulla riva ferrarese del Po, proseguono, fino al 15 agosto, i festeggiamenti dello storione, una creatura dal fascino quasi mitologico per la […]
I giochi sono aperti e lo saranno fino al 1 novembre: tre mesi per sfidarsi a colpi di ricette e blog per vincere un prestigioso corso presso la scuola di cucina di Alfonso ed […]
Gli allievi che conseguono il diploma, dell’ALMA di Colorno (PR), tra gli istituti di formazione alberghiera più prestigiosi, si fregiano di un blasone che vale oro, e i ristoratori […]
Per tre giorni, dall’1 al 3 agosto, Rimini è pronta a trasformarsi nell’irresistibile vetrina del migliore street food italiano. A Marina Centro, infatti, il suo salotto buono […]
Le imprese nazionali, comprese quelle dell’agroalimentare, stanno accentuando il processo di integrazione e di internazionalizzazione per riuscire a compensare, con l’export, la […]
Sono 28 gli ultimi diplomati al Corso di Manager della Ristorazione giunto alla terza edizione ad ALMA, la Scuola internazionale di Cucina Italiana di Colorno. Grande la soddisfazione […]
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un articolo sul tema del gluten free nelle diete alimentari. Volentieri accogliamo il contributo dell’avvocato Giuseppe Durazzo sull’argomento […]
Come migliorare il proprio rapporto con il cibo? Quali metodi e prassi utilizzare per conservare correttamente gli alimenti? A queste domande, ma anche a tanti altri quesiti, rispondono […]
Lunedì 21 luglio 2014, presso Casa Virginia a Villa d’Almè (BG), si è tenuto l’evento lancio di Sette Terre, la nuova Associazione di Viticoltori Indipendenti di Bergamo, a cui […]
Al Parco Terme Galvanina di Rimini, dal 5 al 7 settembre 2014, torna la 14° edizione del Festival della Cucina Italiana. Si tratta di un grande spazio dedicato all’enogastronomia, […]
La ricetta è dello chef Othmar Schlegel del Castello del Sole di Ascona, in Canton Ticino 240 g riso da risotti Loto 1 piccolo scalogno tritato […]
Gastronomia ed estetica, due mondi apparentemente distanti, si incontrano creando il felice connubio sano-bello nell’interessante libro “La Cucina della Bellezza” (Novessentia, […]
Alzi la mano chi di voi conosce la lucuma…e la graviola? Dite la verità, non li conoscete, forse ne avete sentito parlare ma non li avete mai assaggiati. Un gran peccato, perché […]
Nella notte delle stelle torna lo storico appuntamento storico Calici di Stelle con le cantine del Movimento Turismo del Vino e nelle piazze delle Città del Vino. Un appuntamento […]
Il 15 settembre, durante HOMI, il salone internazionale degli stili di vita a Fiera Milano, saranno consegnati i Premi Nazionali di Architettura BAR E RISTORANTI D’AUTORE, assegnati […]
Marco Fiore, con il suo eclettico locale di Albisola, è un vulcano di idee, sempre alla ricerca di novità e qualità in cucina, tra i primi a parlare di birra artigianale, anni […]
Si chiama Uovo di Seppia ed è il suo piatto più famoso, ma uovodiseppia (scritto proprio così, in continuo) è anche il nome del suo laboratorio di gastronomia e wine bar sorto […]
Ci vuole cuore. Ci vuole cuore per farsi promotori di un progetto che guarda all’uomo e non al profitto, che dedica con gratuità risorse e tempo affinché un popolo possa autodeterminarsi, […]
Un barman italiano per il titolo internazionale di miglior bartender dell’anno. Simone Caporale, mixologist del famoso Artesian, bar dello Sheraton Hotel di Londra è stato eletto […]
Da sempre l’attività del ristoratore fa perno sugli acquisti delle materie prime e degli ingredienti necessari per la cucina. Spesso l’operatore dichiara di aver acquistato personalmente […]
Una grande torta a piani, ha suggellato il 30° compleanno della rivista La Madia, fondata da Elsa Mazzolini nel 1984. Un traguardo importante i primi trent’anni, che confermano […]
Come capita abitualmente la confusione, quando si parla di intolleranze alimentari, si fa alta sotto il cielo. È il caso dei prodotti gluten free che stanno vivendo un autentico […]
A Milano, a partire dal 10 Aprile fino al 1° Novembre 2015, sarà possibile visitare il Padiglione Arts & Foods, negli spazi interni ed esterni della Triennale, in cui si percorrerà […]
Per la Primavera-Estate 2014 la (galleria +) oltredimore di Bologna e casamanu catering & food design hanno presentato un|dressing_Cambio stagione. Scoprirsi col […]
Cibo parlato, cibo raccontato, cibo e classifiche, cibo in TV, cibo in tutte le salse ed ora finalmente anche a Teatro. Questa volta, però, l'onore della ribalta è proprio per […]
Mancano tre mesi alla prossima edizione del Salone del Gusto e Terra Madre, lo sappiamo… ma un po’ perché non vediamo l’ora che arrivi la settimana che andrà dal 23 al 27 ottobre, […]
Gelato castagne e Cesanese, oppure arancia e mosto di Malvasia, o ancora mele, pistacchi e vino Frascati. È la felice intuizione del maestro gelataio Roberto Troiani, artigiano […]
Avrà sede a Bologna, capitale italiana dell’alta gastronomia e sarà l’imprenditore Luigi Sangermano a dirigerla. Laurent-Perrier Italia, nuova filiale italiana di Laurent-Perrier, […]
Sembra che il gelato sia l'ultima frontiera dell'imprenditore moderno, più o meno ambizioso, con vena artigiana o cipiglio industriale, fa lo stesso. Insomma se non apri una gelateria […]
Cogliendo l’occasione della chiusura per ferie (dal 7 al 21 luglio) del suo ristorante Hostaria Glass - a Roma nel cuore di Trastevere ad un passo da piazza Trilussa - la chef […]
Sedici luglio a Milano, il termometro segna 30°C; cosa c’è di meglio di una buona fetta di panettone? Proprio così: riuniti da Eat’s Food Store, dietro le guglie del Duomo, alcuni […]
Pasticceri, ma anche gelatieri, panificatori cuochi o comunque professionisti del mondo incantato del buon cibo e delle specialità artigianali italiane, tenete a mente a queste […]
Una vera FESTA delle FESTE per celebrare attraverso una due giorni straordinaria i 40 anni del ristorante Piccolo Lago di Verbania. Una due giorni di iniziative esclusive a tutto […]
Quando si tratta di promuovere la valorizzazione di un prodotto legato a un territorio specifico, specialmente nel caso di un prodotto di nicchia, occorre tenere presenti numerosi […]
Già executive chef in alcuni dei ristoranti più famosi in Italia e all’estero, tra i quali l’Hyde Park di Londra e il Ristorante Mirabelle di Roma (dove è stato premiato con 1 […]
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Mozzarella di Bufala Campana vede riconfermati all’unanimità per il prossimo triennio Domenico Raimondo alla presidenza e Antonio Lucisano […]
Come da tradizione, è la Guida Gambero Rosso Milano ad aprire la stagione delle guide gastronomiche del 2015. Un appuntamento atteso, forse proprio per quel 2015 tante volte pronunciato […]
La Germania si è pienamente meritata la vittoria dei Mondiali di calcio, ed ora si accinge ad un altro appuntamento internazionale. Sarà infatti Berlino l’ultima tappa del Gelato […]
Il gnocco fritto si svela in tutta la sua poliedricità, ripercorrendo in una serata dedicata - lunedì 14 luglio - tutti i possibili abbinamenti, dai più classici ai più creativi, […]
Il tubino nero, il Pinot nero, il decolleté nero saranno sempre di moda. L’occhio nero no, quello no. E già avremmo detto tutto, se non fosse che le parole, anche se servono, […]
Res/Aifbm (Associazione Italiana Food & beverage manager) fa i conti della spesa per cibo e bevande degli alberghi a 4-5 stelle. L’indagine ha riguardato un campione di 100 […]
Un viaggio nel mondo del cioccolato, un’esperienza che abbraccia l’intero processo produttivo per offrire ai professionisti una formazione che non sia solo tecnica ma conoscenza. […]
“Per trovare la qualità bisogna toccare, vedere, annusare, le verdure, le carni; al telefono non è la stessa cosa”. Con queste parole Aimo Moroni ha ribadito il suo concetto di […]
L’obiettivo è richiamare in patria gli italiani residenti all’estero per motivi di lavoro e i figli d’immigrati italiani che non hanno ancora avuto la possibilità di visitare il […]
Inaugurata nei giorni scorsi Chianti Classico House, la prima dimora dell’eccellenza enoculturale del Consorzio Vino Chianti Classico, nell’antico convento di Santa Maria al Prato […]
L’estate in Romagna riserva sempre piacevoli occasioni di svago, se poi allo svago si accompagna un’esperienza gustosa tra le specialità enogastronomiche regionali il successo […]
Al via il Pomigliano Jazz Festival, dove sarà presente l’ Osteria Slow Food, che ogni sera proporrà uno chef o un oste con piatti legati al territorio di appartenenza. Dal 10 al […]
Sono stati oltre 300 i locali selezionati dal Gastronauta Davide Paolini per il sondaggio online sponsorizzato da Le Sinfonie, il brand per le pasticcerie del gruppo Agugiaro & […]
Vivete in Alto Adige o ci siete per trascorrere il week end? Scrivete subito nel navigatore satellitare la parola “Egna - Neumarkt”! Sta per cominciare e proseguirà fino alle 23 […]
Luglio, Sicilia, Licata. Esterno, tramonto, lungomare. Potrebbe essere la premessa di una sceneggiatura che racconta l’inizio di una storia d’amore… e in un certo senso lo è. La […]
In questi giorni a Milano, nella piazza simbolo della città, all'estremità opposta del Duomo, è stata realizzata un'area verde di nuova concezione, pardon di vecchia concezione. […]
Expo si avvicina, Milano è in fermento e in subbuglio, e l’Italia intera in attesa dell’evento, motivo di orgoglio, opportunità di riscatto. Non esiste settore di mercato, avvenimento […]
Tutto pronto per il via dello Street Food Festival, la rassegna dedicata al cibo da strada in chiave gourmet che si terrà al Città Sant'Angelo Village, a pochi chilometri da Pescara, […]
Nei prossimi 40 anni il crescente utilizzo di carburanti fossili causerà l’aumento del 40% della concentrazione atmosferica di anidride carbonica, determinando evidenti effetti […]
A Ponzano, in provincia di Treviso, nell’elegante location offerta dal Relais Monaco, è tutto pronto per l’apertura della Stagione estiva 2014 dei Concerti del Gusto di Friuli […]
Era il 1964 quando Dino Villani fonda l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, antesignana associazione del chilometro zero: oggi, che a segnare il passo è il Presidente Ovidio Mugnai […]
Il silenzio che c’è qui, ai piedi del Monte Bianco, non si dimentica. È un silenzio che si sente, che parla e fa parlare con se stessi, che fa aprire testa,cuore e polmoni. Qui […]
A Barolo, nel cuore delle Langhe, dal 18 al 21 luglio, torna il festival rock di letteratura e musica Collisioni, quest’anno arricchito di uno spazio culinario Street Food Italy […]
Solamente poco più di un ora di mare, separa Livorno dall’isola di Gorgona, ma è sufficiente per entrare in un’altra dimensione. Soli 37 km che valgono il viaggio, nei quali se […]
È stata presentata qualche giorno a fa a Milano proprio presso il Museo della Scienza e della Tecnologia, location simbolo di progresso e innovazione, la nuova prima realtà italiana […]
Il settore del senza glutine è ormai ampiamente inserito a pieno titolo nel mondo della produzione alimentare sia a livello industriale sia artigianale e impegna i professionisti […]
Un insolito momento di confronto per il mondo del vino ad Appiano (BZ) il 29 e 30 agosto, per “Spatium Pinot Blanc 2014”. Due giorni rivolti a neofiti, appassionati e addetti ai […]
Il Forno di Calzolari annuncia l’edizione 2014 del Mangirò, una passeggiata culinaria nei boschi che circondano Monghidoro che si svolge la prima domenica di Luglio – quest’anno […]
Ci sono dolci che hanno attraversato secoli per giungere fino a noi, e ancora oggi ci danno gioia, preservati dalle mani e dall’abilità di abili artigiani del gusto, che ne hanno […]
L’Italia mantiene la leadership mondiale per l’olio d’oliva confezionato, tuttavia le imprese soffrono sempre di più per i competitor tradizionali come la Spagna ma anche realtà […]
Il 50% della carne consumata dagli italiani è di provenienza estera. Nei ristoranti del Veneto si arriva addirittura all’80% malgrado la regione veneta sia la prima regione a livello […]
Quando si viaggia all'estero a volte capita di aver voglia di qualcosa che il nostro palato riconosca e codifichi come italiano, infatti, seppure ormai curiosi ed aperti al nuovo, […]
L’aceto Balsamico di Modena trionfa ancora in un contesto internazionale, portando prestigio all’Emilia, e all’Italia. Un’azienda modenese si impone in una competizione di grande […]
Due riconoscimenti, a poche settimane di distanza, per la Riserva Brut 2008 Lessini Durello, sono per la Cantina Fongaro la conferma che la strada intrapresa – produrre esclusivamente […]
In alta Maremma, un’ampia striscia di terreno tra le più vocate per i grandi vini, incuneata fra Montalcino e Scansano, si produce la nuova scommessa dell’enologia italiana, il […]
Si è conclusa la corsa alla presidenza AIS, con la riconferma di Antonello Maietta, alla guida dell’associazione storica dei sommelier italiani. Quattro sfidanti: Maietta, Scorsone, […]
Giovanni Zucchi è il nuovo presidente di Assitol, Associazione Italiana dell’Industria Olearia, eletto nel corso dell’Assemblea annuale. Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi, […]
Partecipando al convegno “Expo 2015… per un Patto globale del Cibo” tenutosi ieri a Reggio Emilia, il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, ha affermato che l’Expo […]
Il miglior bartender d’Italia, è Claudio Perinelli. Il giovane barman gardesano si aggiudica il Diageo Reserve World Class 2014, superando oltre 300 colleghi, e una finale con […]
Sarà un’estate all’insegna del gusto e dei sapori d’alpeggio. Nasce dalla collaborazione tra APT Alpe Cimbra, l’Associazione Charming Italian Chef, l’Associazione Professionale […]
«I suoi piatti li trovo che più “festaioli” non si può: ricchi, belli, colorati, li ho sempre riscontrati “buoni” anche prime di mettere un boccone in bocca… Non è una battuta, […]
Parma, città del buon gusto, ha scelto l'importante palcoscenico milanese di piazza Duomo, per presentare un nuovo progetto che la riguarda e che, nelle intenzioni dell'amministrazione […]
Milano-Roma solo andata (?). Difficile decidere quale sia la punteggiatura corretta di questi tempi quando si parla di cuochi che vanno, che vengono e che restano. Nel caso di […]
Sandro Boscaini, presidente ed amministratore delegato della Masi Agricola, è il nuovo presidente di Federvini per il triennio 2014-2016. Lo ha nominato l’assemblea della Federazione, […]
OSA, acronimo di Olio Spazio Aperto, è il luogo che ha aperto ufficialmente i battenti il 19 giugno a Milano, in un incantevole cortile interno al nr. 72 dell'Alzaia Naviglio Grande. […]
Novità gustose dal Gruppo Callipo. Dopo aver festeggiato nel 2013 i primi 100 anni di onorata attività, la società di Vibo Valentia presenta ai mercati le nuove referenze, in particolare […]
A Gorizia, torna il Festival Vegetariano, principale punto di riferimento nazionale per il vegetarismo e le tematiche legate alla sostenibilità, da venerdì 4 a domenica 6 luglio […]
Si chiama live cooking ed è la nuova tendenza che sta spopolando tra i migliori ristoranti. Ormai è evidente che agli italiani più che praticare piace osservare i grandi chef esibirsi […]
CIR food rafforza la compagine societaria attraverso due progetti che comprendono la fusione per incorporazione della società cooperativa 8 Marzo, e l’acquisto del 100% delle quote […]
Quale parola poteva racchiudere la sintesi della vendemmia Ornellaia 2011? L’Infinito… evocativo richiamo alla poetica, in questo caso coniugata alla Natura, alla Vigna, quale […]
Una cena in giardino in un accogliente ristorante milanese per presentare una novità assoluta, Dry Aged Beef 5 coste – St. George, firmata da due marchi eccellenti della gastronomia: […]
La creatività degli chef non conosce confini, ad alcuni di loro non basta, dedicarsi al proprio locale e alla cucina, realizzando piatti che diano gioia e colpiscano l’immaginario […]
Ci ha lasciato la scorsa notte, Bartolo Ciccardini, politico di lungo corso, deputato e sottosegretario in diversi governi ma soprattutto acuto osservatore della situazione politica […]
Ma che cos'è questo lampo di felicità che mi fa tremare e mi ridà forza, vita? Si chiede Guido Anselmi/Marcello Mastroianni ad un certo punto di 8 ½. Era il 1963 quando Federico […]
Lo chef Cristoforo Trapani di Piazzetta Milu, ha vinto la finale di Napoli del Premio Chef Emergente del Sud 2014. Organizzazione impeccabile quella di Luigi Cremona e Lorenza […]
Nella splendida cornice del Lungotevere Maresciallo Diaz (Farnesina) a Roma, è partita la manifestazione Vinòforum, che si tiene fino al 21 giugno; presenti tremila rinomate aziende […]
Il SUMMER DRINK & EAT FESTIVAL è un evento di riferimento nel settore del bartending e per questo sta sempre al passo con le nuove tendenze. Il tema di quest’anno è infatti […]
Il prossimo 9 ottobre aprirà i battenti la nuova edizione di MortadellaBÒ, festival di strada che riempie letteralmente di golosi il centro cittadino del capoluogo felsineo. A […]
Unici candidati finalisti per l’Europa del sud, Giovanni Lorusso e Francesco Gotti rappresenteranno l’Italia al Global Chef Challenge a Stravanger in Norvegia. Fervono gli allenamenti […]
La Sicilia che non si arrende, che decide di ribellarsi e che non abbassa la testa al cospetto della prepotenza e della tracotanza della criminalità organizzata. L’Antica Focacceria […]
Il 7,1% della popolazione italiana è vegetariana o vegana: parliamo di circa 5 milioni di persone, numero tutt’altro che trascurabile e che documenta come questo modo di approcciarsi […]
Il panettone come dolce simbolo della pasticceria italiana, non più riservato alle festività natalizie o a una zona geografica specifica ma una specialità da gustare ovunque tutto […]
Sono molteplici le fondi di ispirazione per un’opera d’arte. La fantasia che spinge l’artista a esprimere la propria creatività trae origine dall’osservazione, dall’introspezione, […]
Essere invitati a visitare la propria città muovendosi a pedali in un sabato di inizio giugno a me che vivo in bicicletta tutto l'anno è sembrato inconsueto, ma mi son detto, perché […]
A.A.A. Fotografi di campagna cercasi! No, non è uno scherzo ma l’originale sfida lanciata da Agrofarma(Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica) […]
In Sicilia, a Trapani (territorio con frequenti legami storici e sociali negli ultimi due secoli con Tunisia e Libia) e nelle zone limitrofe come Favignana, Marsala, Mazara del […]
Svolazzano su migliaia di fiori e ne succhiano il nettare. Grazie alle instancabili api possiamo godere di uno degli alimenti più completi, gradevoli e preziosi che la natura ci […]
Un tempo c’era il mixer, un oggetto mitico che ha rivoluzionato il lavoro nelle cucine professionali e che ora è diventato oggetto comune anche in molte case. Anche oggi, nella […]
Non importa se non avete il navigatore, tutti a San Giovanni Persiceto sanno dove si trova la trattoria Vito. E’ in via Betlemme 31, in una caratteristica e amena piazzetta dove […]
Se non sapete dove trascorrere il primo week end d’estate, fate una gita in Valtellina: il 21 e 22 giugno torna per la seconda volta a Sondrio Il Bresaola della Valtellina Festival.Il […]
La prossima settimana un cortocircuito di eventi vedrà protagonisti i cuochi italiani all'estero, il gruppo nato sotto la sigla GVCI (Gruppo Virtuale Cuochi Italiani), che nel […]
Sfogliando la pregevole edizione dell’Artusi illustrata dal maestro Giuliano della Casa, ci si accorge di quanto può essere potente l’incontro fra arte e vino, i tralci nodosi, […]
Ci sono luoghi che, oltre alla bellezza naturale dei propri paesaggi, sono associati ad un monumento, altri che usano i fiori per promuoversi, ancor più però è il cibo che rappresenta […]
Con l’arrivo dell’estate torna in Alto Adige l’evento che vuole avvicinare i piccoli ospiti dei Familienhotels alla natura e quest’anno anche ai prodotti locali e stagionali della […]
“Se a un bambino fai scegliere tra una carota ed una fetta di prosciutto è più probabile che scelga di mangiare la carota” Pietro Leemann, chef patron del ristorante Joia di Milano, […]
Dimenticate la frittatona di cipolle accompagnata da birra formato famiglia di memoria fantozziana, il menu ideale per assistere alle partite dei prossimi mondiali di calcio sarà […]
LaDegustazione Meets The World è un evento ad ingresso gratuito ed esclusivamente dedicata al mondo B2B che si terrà il prossimo 19 Giugno nella splendida cornice della Domus Magnanimi […]
Le prime due edizioni del Pasta World Championship, la competizione organizzata da Academia Barilla, sono state vinte, nel 2012, da Yoshi Yamada (Giappone) e, nel 2013, Giorgio […]
Abbiamo rivolto la domanda allo chef Giuliano Baldessari del Ristorante Aqua Crua di Barbarano Vicentino, incuriositi dalla sua ricetta. “Lavoro da molti anni con le planetarie […]
A Perugia, dal 6 al 15 giugno, torna la seconda edizione di Piacere Barbecue, il festival italiano interamente dedicato al fenomeno del barbecue e alla passione per la cottura […]
Il tenorissimo Luciano Pavarotti li adorava, il patron della scuderia di Maranello Enzo Ferrari li faceva assaggiare a piloti e teste coronate, il re delle figurine Umberto Panini […]
RG, azienda specializzata da oltre 30 anni nella commercializzazione di attrezzatura per barman e chef, ha dato vita alla pagina facebook Kitchen Art, gruppo aperto. Come altre […]
1 Giugno 2014 – Data da segnare sul calendario per il Canton Ticino. Stupenda giornata di sole per i festeggiamenti del Giubileo della Zanini, presso la sede di Ligornetto, dove […]
Ogni anno il tema è differente ma ogni anno, a cavallo tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre, la città di Como diventa il luogo dove libri, cultura, letteratura, […]
Il leggendario Barolo, primo vero ambasciatore del vino italiano nel mondo, già dai tempi dei Savoia, quando grazie all’antico casato piemontese arrivava in tutte le corti d’Europa, […]
Sono tre le zone riservate alla coltivazione dell’ulivo intorno al lago di Garda: il versante bresciano a ovest, il Trentino a nord e l’area orientale con la provincia di Verona. […]
Che l’aperitivo “all’italiana” stia spopolando in tutto il mondo è un dato di fatto. Come tutto ciò che porta il marchio made in Italy, dalla moda al cibo, anche l’aperitivo ha […]
Qual è la ricetta perfetta che trasforma una semplice intuizione in una vittoria costante? Se lo chiedessimo a Silvio Ursini, probabilmente risponderebbe con tre parole: qualità, […]
La ricetta è dello chef Giuliano Baldessari, del Ristorante Aqua Crua di Barbarano Vicentino, che ha utilizzato INGREDIENTI Per i cannoli 30 g burro sciolto 125 g zucchero […]
Anche quest’anno saranno premiate quattro figure di spicco dell’enogastronomia, con il riconoscimento “Dire, fare, sognare! 2014”, compito non facile in una regione come l’Emilia […]
Il trombolotto è un limone di origine medievale che viene utilizzato nella cucina laziale per realizzare una particolare salsa. Ingredienti della salsa: limone selvatico, olive, […]
Appuntamenti straordinari ci attendono il 14 e 15 giugno prossimi in Franciacorta. Franciacortando, evento enogastronomico organizzato dalla Strada del Franciacorta, non deluderà […]
Due ricette esclusive, Sud e Armonia, nate dalla collaborazione tra lo chef Claudio Sadler e Panino Giusto, affiancheranno da giugno fino all’autunno le proposte intramontabili […]
È giunta alla decima edizione il salone Vitignoitalia, che si tiene a Napoli dall’ 8 al 10 giugno, con il patrocinio di Unione Italiana Vini e con la collaborazione di Unioncamere […]
A Napoli, sta per partire un corso su come finanziare il proprio progetto dedicato all’enogastronomia, grazie allo strumento del Crowdfunding, il supporto offerto dalla “rete”. […]
Hanno capito. Che non basta la passione, che conta poco lo spettacolo, che non serve l’eccentricità. Nel grande circo mediatico che circonda il mondo della ristorazione dove il […]
“È un mestiere da uomini!”, quante volte abbiamo sentito questa frase pronunciata spesso con sufficienza (dagli uomini) e con rimpianto (dalle donne). Donatella Cinelli Colombini […]
Per chi è a Milano in questi giorni e per chi cerca un motivo in più per andarci, l’importante che abbia voglia di passeggiare godendosi uno dei quartieri storici più noti della […]
Tutto pronto per la nuova avventura di Massimo Bottura a Istanbul, l’apertura del tanto atteso Ristorante Italia, è prevista per martedì 27 maggio. Una conferma dell’intuito del […]
C’è qualcosa di misterioso nel fascino senza tempo dell’albero di noce, se fin dai tempi antichi i grandi filosofi e storici si sono interessati ai suoi frutti e alle loro misteriose […]
Si è celebrato il week end scorso nelle Marche, un vero e proprio tributo ai maccheroncini di Campofilone, una pasta tipica di grande tradizione, fortemente connotata con il territorio, […]
Al Magorabin, a Torino, la birra ricopre un ruolo fondamentale sia nella carta delle bevande sia in cucina. Marcello e Simona Trentini propongono subito Pilsner Urquell come aperitivo, […]
E dopo il Museo della Pasta, che va ad arricchire il ricco percorso espositivo dei Musei del Cibo di Parma, da qualche giorno è stata inaugurata anche la Cantina: presso i sotterranei […]
La prima edizione di “Parmigiano Reggiano Chef”, la competizione gastronomica lanciata nel 2013 dal Consorzio del Parmigiano Reggiano e interamente gestita via web, aveva per […]
Vas (Verdi Ambiente e Società onlus) e Cia (Confederazione italiana agricoltori) vogliono divulgare un modello alimentare “naturale” e lo fanno attraverso la 9° edizione della […]
SEI. Come gli chef. Raffaele Liuzzi, Silver Succi, Riccardo Agostini, Paolo Raschi, Luigi Sartini e Stefano Ciotti. SEI. Come in numero a cui è giunto l’appuntamento gastronomico […]
Saranno Palermo, Milazzo ed Enna le tre location che faranno da cornice alla “Settimana dei formaggi tradizionali e dei dolci tipici a base di ricotta”, in programma da sabato […]
Sapori, profumi, colori, sensazioni tipici della terra di Sicilia. L’offerta enogastronomica isolana è davvero diversificata, certamente la cucina della Trinacria rappresenta da […]
L'apprezzata iniziativa che vede protagonisti i Mercati Comunali Coperti di Milano torna e si rinnova. Questa volta il richiamo è duplice, infatti non solo in ben otto strutture […]
Si apre a Venaria (TO), la prima edizione di Ortinfestival che, nel ponte primaverile di fine maggio, si estenderà negli orti della Reggia, recuperati e riprogettati in una visione […]
L'hotel Tosco Romagnolo è da sempre la casa delle attività della famiglia Teverini, che da oltre 30 anni, accoglie i propri ospiti con grande passione e attenzione. Il papà di […]
Il Castello di San Marco charming hotel & SPA in Sicilia, a due passi da Taormina, è una principesca dimora barocca di fine seicento. Dopo un intervento di restauro, rappresenta […]
Lo spazio dedicato al wellness dall’ Hotel Caesius di Bardolino è qualcosa di imponente, sia come estensione degli spazi, sia come varietà e qualità dei servizi offerti. Il tema […]
La prima edizione della guida Euro-Toques Italia 2014, associazione di chef presieduta da Enrico Derflingher, vede la presenza di 104 chef, di cui in totale 40 stelle Michelin […]
L’edizione 2014 di VinidAmare, in programma a Camogli e Santa Margherita Ligure dal 23 al 26 maggio, aprirà ai mercati esteri con la presenza di una delegazione di produttori sloveni. […]
Degustazioni, spettacoli, cooking show, incontri, convegni: dal 31 maggio al 2 giugno Spoleto sarà la capitale del vino. Dedicata al mondo dell’enogastronomia, si svolgerà, infatti, […]
Si svolgerà sabato 24 maggio il terzo incontro per il 60° anniversario della fondazione di Valledoro. Dalle 9.30 alle 12.00 il momento di riflessione e dibattito affronterà il […]
Chef, osti, cuochi, pasticceri e artigiani e le loro specialità a Km zero saranno i protagonisti di fish&co, il primo Licata Street Food day in programma il prossimo 2 giugno […]
“Attraverso il nostro dossier non solo descriviamo il mondo agricolo ma vogliamo trasmettere un doppio messaggio: il settore primario è il motore della ripresa ed è necessario […]
Dell’iniziativa vi avevamo raccontato fin dalla sua genesi: era quasi un anno e mezzo fa quando il Consorzio Alimos, punto di riferimento per grandi realtà che in Italia producono […]
Dura ammetterlo, ma in queste ultimi giorni, per usare un termine attuale, ma soprattutto, significativo, la musica ha asfaltato il cibo. Non abbiamo ancora metabolizzato l'inciampo […]
Al ristorante Il Tino di Ostia, lo chef Daniele Usai, insieme al sommelier Claudio Bronzi, impiega la Pilsner - partner dell'associazione Jeunes Restaurateur d'Europe, di cui Daniele […]
E tre! I paesi scandinavi fanno tripletta alla finale del Bocuse d’Or Europa: la medaglia d’oro è andata allo chef Tommy Myllymaki, argento alla Danimarca con la chef Kenneth Hanse […]
Oggi, sabato 17 maggio, in 300 piazze italiane si festeggia il quarto Slow Food Day! Da nord a sud, il simbolo della giornata sarà una piantina che verrà regalata come primo passo […]
Neppure la famosa star del cinema Zoe Saldana, protagonista femminile del film Avatar, il film culto in 3D, detentore di tre premi Oscar, e maggiore incasso nella storia del cinema, […]
Si svolgerà in Italia, dall’8 all’11 giugno, a Sirmione, il Congresso mondiale del pomodoro da industria, presentato a Milano nel corso di un incontro con la stampa al quale hanno […]
Nei giorni scorsi a Milano ha avuto luogo la quinta edizione cittadina di Taste, manifestazione nata in Inghilterra ed esportata in diverse città del mondo, in Italia anche a Roma. […]
Italia… vino, parmigiano, prosciutto, salame, pomodoro… cosa manca? La pasta! L’ultimo percorso espositivo che va ad arricchire il circuito dei “Musei del cibo” è infatti il “Museo […]
La lotta alle contraffazioni alimentari non rallenta la sua corsa, per tutelare il nostro patrimonio agroalimentare che rappresenta il 40% della produzione a denominazione comunitaria, […]
È Villa Steno, a Monterosso al Mare, l’hotel italiano premiato per il miglior servizio. Sono infatti stati resi noti i vincitori dei Travelers’ Choice® Hotel con Servizio Eccezionale, […]
Ci sono luoghi che attraversano oltre che il tempo anche le persone. Spazi aperti alla gente ma proprio per questo racchiusi in intrecci di sorrisi, di nascite di morti di matrimoni […]
Una bella iniziativa quella di sabato 17 maggio, a partire dalle 16.00 all'Agriturismo Principessa Pio a Ferrara. “Vite di Donne” , alcune imprenditrici vignaiole si racconteranno, […]
Agronomo campano, Pascale è attivo nell’associazione fin dal 1997, dove ha ricoperto la carica di presidente di Slow Food Campania e docente ai Master of Food per i corsi di vino […]
È tutto pronto a Siracusa per ospitare la prima edizione di “G’Fud, Gud Fud in Sud”, rassegna enogastronomica dedicata ai prodotti tipici di Sicilia e, più in generale, del Meridione […]
La cucina gourmet è floreale e rosa a Roma per la manifestazione “Culinaria 2014”, presentata al Ristorante Coromandel. L’evento culinario, giunto alla sua nona edizione, si terrà […]
Vini, specialità agroalimentari, cultura e artigianato artistico. Sono solo alcuni degli ingredienti che compongono Maremma Wine & Food Shire 2014, tre giorni di emozioni allo […]
Quanti sono i vini italiani? Quante le eccellenze che raccontano i vitigni autoctoni per i quali il nostro Paese vanta onori in tutto il mondo? La stima numerica è alta, decisamente, […]
Un tempo alle signore si mandavano poesie e si regalavano cioccolatini. Oggi si inviano email e si regalano smartphone. Quest’evoluzione dei costumi non ha certo giovato ai pasticceri […]
Parma in questi ultimi giorni è il crocevia del buon cibo. Molto ruota intorno a Cibus la fiera italiana più importante del settore alimentare, sia all'interno dei padiglioni che […]
Siamo abituati a vederli tra le bancarelle dei mercati, nei pressi degli stadi o lungo i parchi cittadini. Sono i furgoni del cibo di strada, fenomeno antico e custode di tradizioni […]
Lo scenario saranno le colline ricoperte dai vigneti tra Conegliano e Valdobbiadene, viste dalle mura del castello di San Salvatore, una zona candidata a patrimonio dell’Unesco […]
Il Novessentia Restaurant sarà il primo ristorante italiano ad offrire percorsi gastronomici studiati in base al gruppo sanguigno, per unire la ricerca della bellezza, del benessere […]
È l’occasione per i consumatori e gli appassionati di caffè di incontrarsi e approfondire le tematiche legate a una tazza di speciality coffee. Pausa Caffè Festival, dal 7 […]
Avete ancora una quindicina di giorni per decidere la meta, e quest’anno il parterre di indirizzi è ancora, se possibile, più accattivante anche per il leitmotiv che unirà tutti […]
Tra circa un mese Riminifiera diventerà il regno del caffè. Il 10 giugno aprirà i battenti World of Coffee, la manifestazione dedicata al mondo del caffè che farà da palcoscenico […]
Turismo Marittimo e Gastronomico protagonisti in Campania dal 9 all'11 maggio Tour operator stranieri, società di charter, agenzie marittime e referenti di Grand Hotel in prima […]
Si scrive Taggia e si pronuncia Oliva. Chi non conosce le olive taggiasche? Deliziose da gustare una ad una, note soprattutto per la produzione di olio extravergine di oliva Riviera […]
A sfidarsi erano ben 334, provenienti da 13 regioni d’Italia. Ma a rappresentare meglio dell’arte casearia italiana è stato il formaggio Gran Musi prodotto da Marco Zanazzi di […]
La novità con cui il Consorzio del Prosciutto di Parma si presenta a Cibus è rappresentata dal lancio ufficiale della Selezione Anniversario, un Prosciutto di Parma speciale pensato […]
Quest’anno il Consorzio del Parmigiano Reggiano compie 80 anni. Il consorzio è nato infatti il 26 luglio 1934 con il preciso obiettivo di differenziare il Parmigiano Reggiano da […]
Milano scalda i motori per l'Expo 2015 e, a distanza di un anno dall'apertura dei cancelli, lancia “Expo in città” il nuovo logo che conterrà tutti gli appuntamenti che saranno […]
Per iniziare: pizza con salmone selvaggio dell'Alaska affumicato, ricotta e mozzarella di bufala DOP – Barlotti su velo di pomodoro in salsa. Per continuare: pizza con culatello […]
A un anno esatto dal taglio del nastro di Expo 2015, Milano ha voglia di festeggiare, così la sera del 30 aprile diventa idealmente la “notte prima degli esami” per l'intera città. […]
C’era una torta di riso, tra i dolci del cuore, dell’eroe dei due mondi: lo scopriamo con l’acquolina in bocca, sfogliando il libro delle ricette di casa Garibaldi in quel di Caprera, […]
La cucina stellata diventa a misura di ragazzo in occasione di Junior Chef, il primo evento culinario dedicato ai più giovani che si terrà nella capitale domenica 11 maggio (dalle […]
Sarà il meglio della produzione vitivinicola isolana l’assoluto protagonista dell’undicesima edizione di “Sicilia en Primeur”, evento organizzato da Assovini Sicilia, in programma […]
L’Italia è fatta di tanti patrimoni quanti sono i suoi territori; patrimoni paesaggistici, enologici, gastronomici, culturali, una ricchezza itinerante che da tempo ANCI, l’Associazione […]
Maggio + Milano = Taste! A una manciata di giorni dalla quinta edizione in programma dall’ 8 all’11 maggio, tutto è ormai pronto per Taste of Milan 2014. Come è facile intuire, […]
Che facciamo? #naturalmente cuciniamo!! Il grido di battaglia è ufficialmente partito lo scorso lunedì 28 aprile, all’inaugurazione di Pari #biosteria, la prima osteria biologica […]
Per una settimana di vacanza, gli ingredienti ci sono tutti: riposo, bellezze naturali, fiori colorati, musica, allegria e buona tavola. Il 1° maggio parte Fish & Chef e […]
Storie di famiglia, storie di ristoranti, storie di persone. Storie di cucina, per definizione diverse, dove a mescolarsi non sono solo gli ingredienti, ma anche i saperi e le […]
L’istruzione scende in piazza, o meglio a mercato. Non parliamo di scioperi o manifestazioni studentesche, ma della nuova Scuola di Cucina Lorenzo de’ Medici che, a Firenze, è […]
L’attesa The World’s 50 Best Restaurants di San Pellegrino e Acqua Panna, ha regalato emozioni una dietro l’altra. La più attesa e controversa classifica del mondo che riguarda […]
Sarà CIBUS il palcoscenico speciale scelto da Fondazione Qualivita per presentare le nuove produzioni agroalimentari italiane registrate dall’Unione Europea. “Anteprima DOP 2014” […]
Dopo anni di stagnazione del mercato interno, compensata dall’exploit delle esportazioni, le oltre 2.600 aziende italiane che espongono a Cibus hanno accolto con entusiasmo la […]
Casale del Giglio è stata fondata nel 1967 da Dino Santarelli in località Le Ferrier, ma la famiglia Santarelli nel vino vanta un secolo esatto di esperienza. Per festeggiare il […]
Piacenza Expo, l’ente fiera della città emiliana, ospiterà per la prima volta un grande evento dedicato alla birra artigianale. Dall’8 all’11 maggio infatti gli oltre 10.000 mq […]
Con Cibus ormai alle porte, torna puntuale anche il Concorso ALMA Caseus, la competizione che la Scuola Internazionale di Cucina di Colorno ha riservato al patrimonio caseario […]
Prino è un borgo di pescatori in provincia di Imperia dove le case, affacciate sul mare, hanno i colori pastello illuminati dal sole. Qui, sul Lungomare Cristoforo Colombo, a ridosso […]
Cibus quest’anno si presenta ricco di novità, tra cui spicca l’area dedicata al foodservice, in cui sei aziende leader di settore propongono attraverso show cooking un rapporto […]
Non conosce soste l’inarrestabile ascesa dello chef Heinz Beck, che sta progettando per il prossimo novembre una nuova apertura nel centro di Tokyo. L’ottavo re di Roma, ha ormai […]
Nel folto e frenetico panorama di nuove aperture che contraddistingue la ristorazione milanese in questi ultimi mesi non è facile cogliere qualche perla. In particolare si stanno […]
Parte da Milano con una tavola rotonda, una mostra fotografica e l’apertura di Casa Svizzera la prima tappa del “Giro del Gusto”, il tour itinerante promosso da Presenza Svizzera […]
Quando si parla della professione dello chef, il rischio in alcuni casi è quello di considerare la formazione scolastica quale step necessario alla compilazione di un cv o di una […]
I grandi chef, i prodotti gastronomici e i vini che più esprimono il territorio delle Marche, insieme per rendere omaggio alla frittura di alta qualità: succederà ad Ascoli Piceno […]
Nell’antico e storico mercato coperto di Bologna, il Mercato di Mezzo, ha da poco aperto il Baladin Bologna, la nuova “creatura” di Teo Musso. In questo luogo di Bologna, che fin […]
Il couscous è un piatto unico completo, equilibrato da un punto di vista di corretta distribuzione di carboidrati, proteine e grassi, perfetto per essere consumato anche tutti […]
Eduardo Valle Lobo ha da sempre desiderato una vita in cucina e la soddisfazione è arrivata, dopo un percorso internazionale che lo ha portato da Madrid a New York, passando per […]
La pizzeria a cielo aperto più grande del mondo apre a Napoli, per sei giorni, dal 2 al 7 settembre. È “Caputo Napoli Pizza Village”, gustosa manifestazione, giunta alla sua quarta […]
Metti cinque appassionati lettori del Cucchiaio d'Argento in una cucina, chiedi un giudizio ad un cuoco che incute soggezione solo a guardarlo, bagna il tutto con interessanti […]
80 viticoltori, un libro con racconti e fotografie mozzafiato, grandi cuochi all’opera, 400 vini prestigiosi da scoprire o ritrovare, e molto altro ancora… il tutto condito dall’elegante […]
Rosso, bianco o … rosè? Alla tradizionale scelta del vino costituita dal binomio bianco – rosso sempre più spesso si affianca, statistiche e numeri alla mano, la terza via: quella […]
La prima volta fu nel 2013, un anno dopo il terremoto che sconvolse l’Emilia. Caseifici Aperti fu un modo per ringraziare tutti coloro che avevano espresso la loro solidarietà […]
Oggi il buono fa bene… ma come lo si riconosce? È il titolo del dibattito che Centomani di questa terra 2014 – la grande festa dei e con i cuochi e produttori dell’Associazione […]
Anche quest’anno la Pasqua è arrivata. Simbolicamente rappresentata dall’uovo. Metafora stessa della vita è la cellula più grande in natura. Terreno ideale per qualsiasi esperimento […]
La ricetta di Pasqua dello chef Stefano Ciotti, del Ristorante Urbino dei Laghi. INGREDIENTI 4 uova bollite per 4 min e raffreddate in acqua gr 200 di pane grattato […]
Mancano due mesi infatti alla XVIII edizione della manifestazione dedicata al padre della cucina italiana moderna, Pellegrino Artusi. Per nove giorni - dal 21 al 29 giugno - Forlimpopoli […]
Un vero e proprio tour della Sicilia quello che sino al prossimo 27 maggio vedrà protagonista la carota novella Igp di Ispica. L’iniziativa denominata “Appuntamento col Gusto”, […]
Arte, musica e merende tra di ulivi; innovazione, artigianalità e cultura gourmet. Tutto questo e molto di più andrà in scena dal 25 al 27 aprile 2014 nella settima edizione di […]
Quando un Happy Hour è qualcosa di più di un semplice aperitivo, ma l’occasione per imparare a familiarizzare con argomenti importanti vicini ad ognuno di noi. Questo l’intento […]
Sarà il caffè Lavazza a conquistare i visitatori del Padiglione Italia di Expo 2015, grazie anche al concept creativo del Lavazza Coffee Experience, firmato dall’architetto Fabio […]
Sono nove i settori chiave dell’industria alimentare italiana attorno a cui ruoterà il progetto Federalimentare 4EXPO, un percorso di educazione e intrattenimento che Federalimentare, […]
Davide Scabin riesce sempre a stupire. Questa volta non con un piatto concettuale, non con una dichiarazione graffiante, non con un menù emozionale pensato per le missioni extraterrestri […]
Change.org, la piattaforma digitale delle petizioni che coinvolge oltre 60 milioni di persone, promuove una petizione a favore della cultura alimentare nelle scuole. Questo perché […]
Curiosa coincidenza che il varo dell'edizione italiana del fortunato reality Hell's Kitchen cada pochi giorni dopo che il Gordon Ramsay nostrano, Carlo Cracco, sia stato da più […]
Valtellina Turismo Tour Operator – l’organizzazione recentemente nata per promuovere e commercializzare sul mercato nazionale e internazionali l’intero territorio della provincia […]
L’avevamo lasciato al Sigep in gennaio, dopo che aveva conquistato il campionato italiano. Giacomo Vannelli rappresenterà l’Italia alla prossima edizione del World Barista Championship […]
L’Oscar dell’Imballaggio 2014 è stato vinto da Tetra Pak, grazie al cartone per alimenti TetraTop®, una confezione studiata per il riciclo separato dei materiali dei quali è composta. […]
Ideare, progettare e arredare locali di entertainment innovativi è il tema dei nuovi corsi organizzati da POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano che opera nel campo della […]
A volte l'ingrediente del successo è l'ingrediente stesso. Un gioco di parole che riassume il gradimento riscosso dalla manifestazione Ingrediente Parma. Un mix semplice, ma efficace, […]
S.Pellegrino Sapori Ticino è nel vivo del programma. Lunedì 14 lo chef Andrea Migliaccio** è ospite dello Swiss Diamond Hotel di Lugano, e questa è una delle sue ricette. Ingredienti […]
Dall’Istituto Nazionale Grappa sono emersi – nei giorni scorsi a Vinitaly – i descrittori della grappa del futuro. Posto che la qualità e l’originalità del prodotto sono caratteristiche […]
Francamente, che si tratti di una tendenza che funziona e che quindi raccoglie sempre più proseliti, oppure di una scelta consapevole vocata al buono e giusto, all’etica e alla […]
Di conferme, probabilmente, se ne sono avute sino ad oggi tante. Periodicamente, però, non fa di certo male rinfrescare la memoria e ribadire quali siano le eccellenze del Belpaese […]
Bisogna ripartire dal valore di ciò che mettiamo a tavola. Difendere la legalità in campo agroalimentare è ciò che auspicano il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, […]
“L’agricoltura e l’agroalimentare – spiega Maurizio Martina, ministro alle Politiche Agricole – hanno una centralità nelle politiche di sviluppo e di rilancio che questo Governo […]
Erano più di 600 i concorrenti al 23° Campionato Mondiale della Pizza e il Pala Cassa di Fiere di Parma era gremito di spettatori ieri notte per assistere alla finale. Trenta nazioni […]
Quello che colpisce è il contrasto. Certamente la scelta del luogo non è stata dettata da questo ma mi è parsa emblematica. Da un lato il tempio milanese della finanza, il palazzo […]
Si terrà a Foggia domenica 13 aprile la 2° edizione dell’International Meeting di Food & Beverage and Hospitality 2014: presso la sala Ricevimenti “Ambassador” si daranno appuntamento […]
Non penso di esser molto originale ad affermare che andare al Vinitaly non mi piace. Un peccato, perché quando mi capita di incrociare all'estero l'allegra banda che organizza […]
Si chiamerà Aspargus e sarà di casa a Peschiera del Garda (VR) dal 25 al 27 aprile, il primo Festival italiano dell’Asparago, nato dal volere di quattro Consorzi e dalla condotta […]
Il Parmigiano Reggiano in giro per il mondo non finisce mai di stupire. All’estero, infatti, e specialmente negli Stati Uniti, il contatto diretto con i consumatori, fondamentale […]
Il primo paese di sbocco per i vini italiani è la Germania. Questo è solo uno dei tanti dati del primo Outlook di wine2wine, l’Osservatorio b2b di Vinitaly, realizzato tramite […]
Svegliarsi una mattina, affacciarsi alla finestra e posare lo sguardo sul Canal Grande dal quale si alza una leggera nebbiolina che avvolge la laguna come un velo magico e trasforma […]
Alcuni anni fa il Salone del Mobile, la fiera più importante del calendario milanese era un classico evento chiuso tra le mure del quartiere fieristico, ma non bastava a contenere […]
In tutto sono 100. È il numero di cuochi, produttori, gourmet ed esperti del settore agroalimentare che compone Cheftochef emiliaromagnacuochi, l’associazione di riferimento dell’enogastronomia […]
“L'Italia ha bisogno di trarre nuove energie da chi viene direttamente dal settore. Nuovi Paesi si affacciano verso l'olio da olive con curiosità, frutto di una spinta culturale […]
Basta leggere un paio di cifre del rapporto Fipe-Confcommercio sulla situazione della ristorazione italiana relativa al 2013 per capirlo: non va bene. 9000, le insegne che hanno […]
Il Park Hyatt Milano sceglie Kartell per festeggiare il suo 10° anniversario, a partire dal Salone del Mobile, e per tutto il mese di aprile, il The Park Bar cambia d’abito e diviene […]
Novità in vista per la scuola di cucina Dolce &Salato a Maddaloni, in provincia di Caserta, e taglio del nastro con la Famiglia Iaccarino. Giovedì 10 aprile alle ore 17 […]
La Formec Biffi è un’azienda lodigiana leader nel campo delle salse e dei sughi, della cui formula vincente che unisce da sempre tradizione e lungimiranza vi avevamo già volentieri […]
Dal 12 al 15 aprile Brunico ospiterà Tip World, la manifestazione dedicata al settore alberghiero organizzata da Fiera Bolzano: una vetrina strategica per tutto il comparto, dall’edilizia […]
Qualche giorno fa leggevo su Facebook il post di una giornalista che si domandava come, nel mezzo del cammin tra innumerevoli show cooking e pranzi, cene, aperitivi a quattro-sei-otto […]
Alla fine il padiglione del vino ci sarà. Oggi è stato sancito l’accordo tra Expo 2015 e Vinitaly per la realizzazione e gestione di uno spazio interamente dedicato al vino ad […]
“Con questo progetto vogliamo offrire al consumatore un’esperienza inusuale. Svelare Berlucchi attraverso una ‘nuova scoperta’, quella dell’inedito. Un viaggio attraverso le città […]
Il vino italiano si fa grande. Due aziende leader nella spumantistica avviano un percorso per la creazione di un gruppo dell’eccellenza del bere italiano, che comprende marchi […]
Dalla collina di Gussago si vedono i vigneti coltivati a Pinot Nero e Chardonnay che danno il famoso Franciacorta – nelle versioni Brut, Saten, Millesinato e Rosè – dell’azienda […]
La cultura gastronomica siciliana, e non solo, “invade” la Capitale per tre giorni. Dall’11 al 13 aprile prossimi il meglio del Made in Sicily sarà protagonista assoluto dell’evento […]
I Concorsi attraversano l’Europa, aprendo le porte anche a nuovi potenziali mercati per il vino italiano. È il caso dell’11° edizione del Concorso Internazionale Bucarest-Romania […]
L’Ufficio Studi di Mediobanca ha presentato l’indagine annuale sullo stato di salute del vino italiano in base agli studi di settore che hanno preso in esame 111 società produttrici […]
È il piatto più amato, il più trasversale in tutto il mondo, quello che ispira la fantasia e mette d’accordo tutti. La pizza e i suoi professionisti tornano a fare spettacolo e […]
Abbiamo da poco descritto le lodevoli iniziative che il Comune di Milano sta mettendo in campo per ridurre lo spreco che una nuova buona notizia sulle mense scolastiche gestire […]
Il mondo del caffè si da appuntamento a Rimini con World of Coffee 2014, l’evento che dal 10 al 12 giugno farà incontrare tutti i protagonisti di un comparto sempre più innovativo […]
Alla fine ci sono riusciti a chiudere una storia ventennale di incomprensioni e diatribe e si sono riuniti in un unico consorzio: stiamo parlando dei produttori di Aceto Balsamico […]
I consumi alimentari italiani, domestici ed extradomestici, per un totale di 220 miliardi di euro nel 2012 (147 domestici e 73 extra), sono una voce importantissima del consumo […]
La Lombardia si sta preparando a Expo 2015 attraverso una serie di iniziative intese per coinvolgere aziende, istituzioni e cittadini in un’opera collettiva di sensibilizzazione […]
Trasformare la notorietà in reddito. Questo è stato il tema discusso nell’Assemblea dei soci del Consorzio del Parmigiano Reggiano, dal quale si sono gettate le basi per le linee […]
Formula rinnovata e tecnologicamente innovativa per il 21° Concorso Enologico Internazionale che quest’anno ha debuttato in formato digitale con 15 sessioni di lavoro su 40 ore […]
Spreco zero è la parola d’ordine attorno alla quale Franco Aliberti e Andrea Muccioli hanno condiviso il progetto del loro nuovo locale: E’vviva, a Riccione, con il sottotitolo […]
Cosa farete dal 6 al 9 aprile? Venite a Vinitaly con noi! Se quattro giorni vi sembrano troppi da dedicare al più importante salone mondiale del vino e dei distillati ricredetevi […]
“Il vero lusso è concedersi un gesto semplice: una fetta di salume e un bicchiere di vino” recita lo slogan di “SalumiAmo con Bacco”, il format promozionale pensato da IVSI - Istituto […]
Tra i tanti prodotti eccellenti dell’agroalimentare italiano, famosi nel mondo, uno in particolare non ha deluso, nemmeno di questi tempi, le nostre aspettative. Il Prosciutto […]
Ogni giorno terrà banco un famoso chef, a partire da Yoji Tokuyoshi, già secondo chef di Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena, Fabrizio Mantovani del Bistrot FM di […]
Si è svolta nei giorni a Bologna la conferenza stampa inerente i vini protagonisti dell’ Emilia Romagna che saranno in mostra al Vinitaly a Verona, dal 6 al 9 aprile 2014, con […]
“Il concorso ha mostrato ancora una volta il crescente livello di professionalità dei cuochi abruzzesi, con molti giovani spesso non conosciuti al grande pubblico ma ambiziosi […]
Non sono trascorse molte settimane dall'annuncio di Giuliano Pisapia durante un summit in Sud Africa quando propose il “Protocollo di Milano” contro lo spreco. Un po' sulla falsariga […]
State pensando a dove portare a cena la vostra persona del cuore? Perché non fare meglio, e organizzare per lei un romantico week end fuori porta? Dove? All’Hotel Eden Roc di Ascona, […]
Il valore del brand quale asset per l’internazionalizzazione, il peso strategico del marchio per la fidelizzazione del cliente, la stabilità delle reputazione in un mercato dinamico […]
Cosa c'è di meglio di un panino a primavera? Lo chef Giancarlo Morelli ne ha creato uno per l'evento Good Food in Good Design, in cui usa tutti ingredienti molto primaverili. […]
Tempo fa lessi uno studio che suggeriva di non consumare carne nell'età compresa fra i 50 ed i 65 anni, dopo di ché, invece, riprendere a cibarsi di proteine animali, è importante […]
La cultura del lavoro come strumento riabilitativo e riscatto sociale. In tempi nei quali tanto si discute di indulto e decreto svuotacarceri e l’Italia incassa i rimbrotti dell’Europa […]
Lo Chefs’ Irish Beef Club conta una sessantina di soci in tutta Europa e, da qualche giorno, ha aperto le porte anche agli chef italiani, accomunati dalla passione per il pregiato […]
"Torneremo a Milano con un padiglione", questa è stata la dichiarazione di Obama all’atto della firma per la partecipazione degli Stati Uniti d’America ad Expo 2015. "Gli Usa […]
L’American Bar si evolve, e raggiunge nuove frontiere fino ad oggi inesplorate. Se negli ultimi trent’anni i barman hanno per certi versi perso, insieme alla divisa, quel mettersi […]
ICIF, l’Italian Culinary Institute for Foreigners, inaugura il 29 e 30 marzo Orangerie, la propria struttura formativa arricchita di nuovi laboratori di cucina. ICIF sorge nel […]
E’ prevista per sabato 29 marzo l’apertura della quinta edizione di “ARTE IN CANTINA 2014”, rassegna artistica curata dalla cantina Albino Piona, a Villafranca (VR). “Così come […]
Pensavate di averle sentite tutte? Ricredetevi. D’accordo che quando si parla di vino oggi tutto - o quasi - è concesso. Meno ingessature e meno codici internazionali, in favore […]
Patrocinati da Expo 2015, Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, stanno per prendere il via due eventi che catalizzeranno l’attenzione dei milanesi e di tutti […]
Bologna come Milano? In ottica Expo 2015, è possibile, se pensiamo all’high concept che muove l’esposizione universale, ovvero la nutrizione, e che il capoluogo felsineo rappresenta […]
La bella stagione inizia all’insegna della buona cucina e dei grandi formaggi italiani Dop. I cinque storici Consorzi di Tutela – Asiago, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano […]
Lo annuncia Unionbirrai, l’associazione culturale che promuove la cultura della birra artigianale in Italia: vince il concorso “Birra dell’Anno”, e per la seconda volta consecutiva, […]
La città sta crescendo vertiginosamente tutto intorno, il quartiere Garibaldi-Isola sembra la nuova Manhattan di Milano e come l'isola di New York accanto ai nuovi grattacieli, […]
Il gruppo Ferrero ha raggiunto un importante accordo con il circuito Fairtrade che accoglie i produttori di cacao del commercio equo certificato. La partnership è stata presentata, […]
A chiamata hanno risposto. E lo hanno fatto in tanti, tantissimi. Sono i salumieri, i norcini e gli allevatori che da tutta Italia arriveranno a Polesine Parmense, casa madre del […]
Non sprechiamo l’acqua e per imparare a farlo bisogna conoscere l’impronta idrica. L’impronta idrica presenta i volumi e le fonti idriche che vengono utilizzati, sia all’interno […]
Quando le direzioni della vita ti portano a scoprire strade inaspettate o viste mozzafiato che stavano proprio dietro l’angolo; o quando hai la fortuna di riuscire a leggere ciò […]
Le prime ricette sono opera dei leader delle Associazioni di chef in Italia e all'estero: Fabrizio Barontini, coordinatore dell'UIR, Unione Italiana Ristoratori, con “Pagnottella […]
È partito 400 giorni fa, nel giorno dedicato all’Amore, e oggi, il primo giorni di Primavera, si conclude con il terzo e ultimo livello la “Parmigiano Reggiano Academy”, il primo […]
L’annuncio ufficiale ha avuto luogo pochi giorni fa ad Angri (Salerno) nel corso dell’XXI Congresso Mondiale del Pomodoro da Industria: dopo un lungo percorso si è costituito il […]
“Sta a voi mettere in pratica quello che siamo riusciti a trasmettervi. Lavorate con l’intento di migliorarvi costantemente, questo è l’augurio che oggi voglio fare a voi” ha detto […]
Milano in questi giorni sta lanciando segnali di grande vivacità, non ci siamo ancora ripresi dall'inaugurazione di Eataly, dove, il primo giorno, fino a sera tardi la coda all'ingresso […]
Mangiare un piatto di moéche fritte non è solo gustare una prelibatezza ma assaporare un’esperienza, cogliere l’attimo fuggente di uno spazio temporale ben definito durante il […]
Nel 1964 nasceva A&O, una delle prime insegne ad apparire a corredo dei negozi alimentari di quartiere. Nel corso degli anni l’insegna diventò Selex, arrivando ad essere il […]
Nel luglio del 1997 il magazine tedesco “Der Spiegel” volle dire la sua sull'Italia con una copertina choc: un grande piatto di spaghetti conditi da una pistola. Il titolo era […]
Nella terra dei culatelli, amata dal maestro Verdi e da Guareschi, si è svolto nei giorni scorsi un inconsueto incontro gastronomico, ospite d’onore il prosciutto Iberico Bellota, […]
L’inaugurazione avvenne lo scorso ottobre all’Ambasciata di Francia a Roma: ora il Club Criollo vuole replicare il successo del primo evento all’Istituto Italiano di Cultura di […]
Alla ricerca della Roma dei romani a tavola, dopo il Caffè Propaganda per il nostro secondo pranzo abbiamo deciso di spostarci in Campo de’ Fiori. Ma attenzione, niente tovagliette […]
Sono circa un migliaio i produttori italiani che espongono al Prowein di Dusseldorf dal 23 al 25 marzo prossimo. Mille su 4.800 espositori, vale a dire che un quinto dell’area […]
Mi sia perdonato il parallelo, ma stamattina, quando ho fatto il mio ingresso ad Eataly Smeraldo a Milano, scaglionato dai ragazzoni della security, ho riportato alla memoria le […]
Quando, due anni fa, partecipammo anche noi ad una delle eliminatorie per accedere alla finale, venimmo battuti da un ragazzo italiano che gestiva un negozio di prodotti agroalimentari […]
“Non sopporto quelli che fanno il sommelier e basta. Se non si è fatta la gavetta di ristorazione e con si conosce il cibo, se non si ha la voglia di avvicinarti a capire le persone, […]
Siamo ormai sempre più consapevoli delle difficoltà del momento che affliggono anche il settore della ristorazione cosiddetta alta. Sembrava un tabù fino a poco tempo fa ammettere […]
Quando si pensa all’offerta enologica italiana il primo pensiero va ai grandi vini rossi di Toscana, ai bianchi del Veneto o ai corposi siciliani. Raramente si ricorda che la Lombardia […]
“Ognuna nel suo genere è indimenticabile. Tuttavia potrei dire Roma; sì Roma senz'altro” risponde la principessa Anna a un giornalista che le chiede quale delle città del mondo […]
“Il turista che per la prima volta giunge nel Parco Nazionale del Cilento resta disorientato dalla vastità e dalla varietà del panorama davanti ai suoi occhi, poi comprende che […]
A Milano, dal 28 al 30 marzo 2014, nei padiglioni di Fieramilanocity, torna Fa' la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. La sezione […]
Un pezzo di Marche in Germania, anzi 5, tanti quanti i vini Moncaro premiati dalla più importante competizione tedesca dedicata al vino, Mundus Vini. L’azienda di Montecarotto […]
Applicazione mobile, social network, un mondo virtuale fatto di immagini. Instagram è tutto questo ma non solo: è un generatore di contenuti, propri o di altri, che si autoalimenta […]
Come reagire alla contrazione dei consumi? Dove le aziende dovrebbero orientare le proprie risorse, verso quali obiettivi? Trovare risposte funzionali e operative a queste domande […]
Quando si parla di Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto, si può star certi che le sorprese non mancano, a cominciare dall’anteprima: in programma a Lazise domenica […]
Un nuovo appuntamento ci aspetta il prossimo mese di maggio a Milano. E sarà una di quelle occasioni che verranno ricordate perché sta per iniziare il primo World Pastry Stars, […]
Sono tanti i motivi per andare a Schio, prima di tutto per rivivere i luoghi di Ernest Hemingway, considerato dallo scrittore “uno dei più bei posti della terra”. Da sempre innamorato […]
Torna ViniVeri 2014-Vini secondo Natura, a Cerea dal 5 al 7 aprile. Sarà una undicesima edizione all'insegna delle novità, a partire al ritorno di Nicolas Joly, produttore e […]
L’Associazione Italiana del Libro, ANCI Res Tipica e le Associazioni delle Città di identità presentano il Premio Nazionale 2014 “L’Italia delle Tipicità. Enogastronomia e Cultura”, […]
Vi avevamo anticipato già che l’iniziativa sarebbe stata un record di tipicità e di gusto: ora possiamo scendere nel dettaglio e dirvi che saranno ben 334 i formaggi - di cui 136 […]
Mai come quest’anno l’appuntamento con Vinitaly ci sembra mettere in risalto due parole chiave, motori della 48° edizione ma anche del percorso che condurrà la manifestazione fino […]
Siamo agli inizi del percorso identitario del Padiglione Italia per Expo 2015 e già insorgono i primi dissensi, come quello espresso da Paolo Panerai, del Comitato Grandi Cru d’Italia […]
La notizia è di quelle che inorgogliscono: i vini Ornellaia, storica casa vitivinicola toscana, sarebbero un investimento più sicuro di oro e petrolio. Non solo: nei contesti delle […]
L’anno di celebrazioni per rendere omaggio ai 60 anni dell’Associazione Relais & Château è iniziato ufficialmente il 16 gennaio con una cena a sei mani al ristorante "Anna […]
Quarant’anni, tanti ne sono passati da quando la famiglia Tondini decise di dar vita, in quel di Sumirago (VA), ad una società di catering - Le Gourmet - che, pochi giorni fa a […]
A Milano il fermento intorno al cibo sta prendendo forme sempre più interessanti. Da poche settimane si è creata una sorta di cortocircuito alimentare poco distante dal Duomo, […]
Enoarmonie è la manifestazione organizzata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia di Cividale che, giunta alla sua ottava edizione in Friuli Venezia Giulia, conferma la collaudata […]
Da donna a donna....Amor omnia Vincit( Virgilio) Lo Scrigno di Silvia: 3 ingredienti per un nuovo successo( patate veronesi, Monteveronese mezzano dop olio Garda orientale dop) ….è […]
In occasione della XIII Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, la Lega Italiana per lotta contro i Tumori e i ristoranti del Buon Ricordo si uniscono per sostenere […]
Una regione con tanta storia e vivacità culturale l’Abruzzo, che nelle ultime stagioni ha rivelato un’inaspettata vitalità anche dal punto di vista enologico, valorizzando le sue […]
"Una divinità che si conserva come oro, da salvare quale patrimonio inestimabile e simbolo del Made in Italy in tutto il mondo". Così viene definito il Parmigiano Reggiano nell’ampio […]
La ricetta è dello chef Beppe Maffioli del Ristorante Carlo Mano di Brescia. Ingredienti per 4 porzioni Per la crème brulée: 100 g […]
Novità in arrivo in quel di Parma: mandano due mesi oggi al via della 17° edizione di CIBUS e il salone internazionale dedicato alle filiere agroalimentari si rifà il look. Parola […]
“Per contribuire alla promozione di questo prodotto e allo sviluppo della tradizione gastronomica di questo settore” cita la dichiarazione istitutiva della Giornata Europea del […]
Se funziona davvero, ogni donna del pianeta, e anche diversi uomini, potranno dire di aver trovato l’Uovo di Colombo. Parliamo di diete, ma attenzione: nessuna privazione, nessun […]
AAA Giovani Innovatori Cercasi, avevamo intitolato qualche giorno fa raccontandovi dell’iniziativa di H-FARM, la piattaforma digitale nata dalla mente di Riccardo Donadon con l’intenzione […]
Dopo un inverno tra i piu’ caldi degli ultimi vent’anni, ecco i primi tepori di primavera, e come festeggiarla al meglio se non visitando la Rivieradei fiori. La nostra troupe […]
Venerdì 14 marzo, al Ristorante 12 Monaci di Fontevivo (Parma) si festeggerà l’ottantesima cena di Mangia come scrivi, rassegna gastronomica e letteraria, curata da Gianluigi […]
La cultura del cibo attraverso un percorso di incontri, laboratori e degustazioni, per scoprire sapori, profumi, territori, storie e tradizioni. Cibo a Regola d’Arte è l’evento […]
Dal 7 al 9 aprile 2014 Parma ospiterà il 23° Campionato Mondiale della Pizza. L’anno scorso furono oltre 600 i partecipanti che arrivarono da 35 nazioni del mondo in quel di Parma, […]
Dopo le polemiche è il momento dell’orgoglio. L’extravergine made in Italy ha voglia di mostrare e esaltare le sue vere peculiarità, l’eccellenza che lo contraddistingue. E lo […]
Martedì 4 marzo alle 17 Carlo Petrini riceverà il Master Honoris Causa in Comparative Law, Economics and Finance dallo IUC, l’International University College di Torino. Il fondatore […]
Compagnia De’ Frescobaldi, Masi Agricola, Mezzacorona, Gruppo Santa Margherita e Antinori: sono loro le prime 5 aziende vinicole italiane top su internet grazie ai siti aziendali […]
In occasione della sesta Assemblea elettiva della Cia-Confederazione italiana agricoltori, che ha eletto Dino Scanavino nuovo presidente, è stato presentato il rapporto su “I consumi […]
C’era una volta la caprese, pomodori maturi e mozzarella gustati in purezza, concessa qualche variante. Poi venne la pizza e la mozzarella di bufala fece capolino all’imbocco dei […]
Milano attende, come ogni anno, la Milano Design Week, quel turbine di eventi mondani e culturali che sempre accompagnano il Salone del Mobile. Quest’anno c’è un motivo in più […]
La ricetta è di Corrado Assenza, del caffè Sicilia di Noto, realizzata per Identità Golose 2014 Soffice di mandorla cv Romana di Noto ripiena di parfait all'arancia. Pere Decana […]
Il Challenge on Ice celebra la sua undicesima edizione il 3 marzo 2014, presso l’Excelsior Palace Hotel di Rapallo (Ge). La manifestazione dedicata ai cocktail è riservata ai fiduciari […]
Pur senza mai nominarla, Il Consorzio del Parmigiano Reggiano respinge al mittente la campagna di discredito di cui è stato oggetto nei giorni scorsi. Appare chiaro a tutti che […]
Se il Taste inizia sabato 8 marzo, il Fuori di Taste animerà Firenze fin da giovedì 6 marzo, vestendo di gusto le location più caratteristiche della città. Potete consultare l’elenco […]
Con oltre 500 tra microbirrifici e brew pub e oltre 160 beer shop, il mercato della birra artigianale in Italia è in crescita. Una realtà, quella della cultura birraia, che si […]
“Crediamo nei giovani, crediamo nelle loro idee e nei loro progetti, nella loro voglia di farcela. Siamo alla costante ricerca di idee che siano in grado di sostenere e innovare […]
Vi avevamo già raccontato l’iter di ricerche durato oltre un anno che ha dato forma al progetto scientifico commissionato da VINNATUR, Associazione Viticoltori Naturali, all’Università […]
Mancano più di due mesi, dunque, c'è ancora un po' da aspettare, ma negli uffici di Brand Events Italy sono impazienti di presentare le novità della prossima edizione, la quinta […]
L’idea è quella di condividere una cena per due in un unico tavolo con gli altri commensali, massimo 40 posti, in una location speciale, con uno chef altrettanto speciale e con […]
La seconda città australiana più popolata, ospiterà dal 28 febbraio, l’atteso Melbourne Food&Wine Festival, un grande evento enogastronomico di respiro internazionale organizzato […]
Sarà il Mec Paestum Hotel ad ospitare dal prossimo 28 febbraio al 2 marzo 2014 “I migliori vini di Campania", evento regionale che seguirà l’annuale appuntamento romano con tutte […]
Tre eventi in uno per offrire ai professionisti del settore e agli appassionati gourmet un’esperienza completa nel mondo dell’alta cucina e dei prodotti made in Italy che fanno […]
Da Mec e GroupM arriva FoodFWD, la ricerca delle ricerche nata per monitorare e interpretare come i consumatori percepiscono i cambiamenti nel mondo del Food e utilizzare questi […]
Storie di Gusto è un nuovo format di food and wine events realizzato Rossi&Bianchi & JackFioreComunica. La prima edizione è in programma il 5 marzo 2014 in collaborazione […]
Ligio al perentorio ordine del mio caporedattore "vai ad intervistare Boer!" mi presento sull'uscio del Fishbar de Milan, il nuovo locale governato in cucina appunto da Eugenio […]
E nove: quest’anno Davide Paolini sembra aver superato se stesso e le aspettative di addetti ai lavori e foodies per la nona edizione di Taste Firenze, il salone dedicato alle […]
“All’inizio ero autodidatta completamente, giocavo sulle “possibili combinazioni” di gusti e potevo contare sull’ educazione culinaria impartitami da mia suocera. Dopo alcuni anni […]
Ha giurato sabato 22 febbraio davanti al Presidente Giorgio Napolitano come nuovo Ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, e – tralasciando in questo sito, che come sapete […]
Tempo di anteprime enologiche, eventi sempre molto partecipati, come la recente Anteprima Amarone che ha visto la presenza di 1600 appassionati del Grande Rosso della Valpolicella, […]
L’8 marzo si avvicina e la gara a celebrare le donne sarà intensa, salvo poi dimenticarsene il giorno dopo. Invece in una zona d’Italia molto dinamica nella gestione d’impresa, […]
In quello che, già due anni prima della sua venuta alla luce, è definito da tutti come il futuro tempio dell’innovazione culinaria, non si andrà a mangiare. Un ristorante, anzi, […]
Ricetta realizzata da Marta Tovaglieri di streghettaincucina.it per la campagna di comunicazione Patate da Amare Ingredienti per 4 persone: 500 gr di patate a pasta soda […]
Tirreno Ct, l’evento fieristico organizzato da TirrenoTrade, è uno degli appuntamenti di riferimento per il centro Italia e non solo, preso ogni anno d’assalto da oltre 50mila […]
La creatività glamour del grande chef vicentino naturalizzato milanese, messa a disposizione di un pubblico che voglia vivere la sua cucina a soli 40 €. Come molti altri chef stellati, […]
Sono nove i prodotti della linea “I Grani” di De Cecco che insieme hanno condotto la nota azienda di Chieti a vincere il Premio Eletto Prodotto dell’Anno 2014 per l’Innovazione. […]
A Bob Quinn piace giocare, solo un po’. Gli piace interpretare il suo personaggio: l’agricoltore del Montana dal volto aperto, il sorriso gioviale e il cappello con le spighe di […]
Una nuova linea di prodotti vegetali biologici, destinata alla ristorazione collettiva, è da pochi giorni tra le referenze del gruppo alimentare Agrifood – Covalpa. Le referenze, […]
Un “Marzemino”, un vino tipico della provincia di Trento, è stato per Giovanni Cuttin, il protagonista della pellicola, il primo sorso di vino della sua vita. “Vino dentro” , […]
Il cibo avvicina, unisce, collega mondi diversi ma meno lontani di quanto possa sembrare ai meno attenti. E il ponte sono, sempre, le persone. Quelle curiose, attente, positive […]
Carlo Cannella ha lasciato un segnale indelebile nella cultura alimentare e, da tre anni, gli vengono dedicate le Giornate: occasioni di approfondimento su alimentazione,ambiente […]
Se ci siete andati l’anno scorso lo sapete: già da sola la location – le sale della Stazione Marittima affacciate sul mare – è di quelle dove ci si reca volentieri, la città di […]
Che la Toscana sia territorio tra i più affascinanti e poetici d’Italia, e non solo, non siamo certo noi a dovervelo dire. Tuttavia oggi vorremmo suggerirvi una ragione in più […]
Saranno le eleganti sale dell’Hotel de la Ville di Monza ad ospitare, domenica 23 febbraio dalle ore 19.30, “Champagne e Burlesque – Happening di Grande Cucina” il party anni 30 […]
La ricetta è di Fabio Pisani, chef del Luogo di Aimo e Nadia, in questi giorni protagonista al BOCCA, il ristorante di cucina italiana dell’Hilton Abu Dhabi e vincitore del premio Best […]
Sarà presentata a Roma mercoledì 19 febbraio alle 11.30 presso l’Auditorium Palazzo delle Esposizioni l’ultima idea di Antonello Colonna, instancabile chef sulla cresta dell’onda […]
L’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac), con la collaborazione dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano, lancia il Best Coffee Taster 2014, il concorso che eleggerà […]
Quando una voce autorevole come il Time formula una classifica, ed esprime un parere, la notizia fa il giro del mondo, soprattutto se l’argomento in questione è la cioccolata, […]
La chef multitasking Stefania Corrado regala ai nostri lettori questa ricetta, per lei evocativa di "un risotto che mi riporta alle origini: le notti dei pescatori e i riflessi […]
La creatività italiana riesce sempre a imporsi all’estero, vedasi, arte, motori, e gastronomia, riservandoci inaspettate soddisfazioni, e iniezioni di autostima, di cui in giro […]
Le serate Krug sono da sole un evento, ma questa è un evento nell’evento. Infatti l’incontro è tra la quintessenza dello Champagne e i piatti creati dallo chef Massimo Spigaroli, […]
A meno di due mesi dalla prossima edizione, la numero 48, di Vinitaly, in programma dal 6 al 9 aprile, il più grande salone internazionale dedicato al vino fa registrare già numeri […]
Penso dunque sono è la massima di cartesiana memoria che sembra aver ispirato un’altra verità, “Sono come mangio”, lo slogan ideato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano per la […]
In apertura di BIT, l’Italia dimostra un elevato livello dell’ospitalità con la classifica dei migliori alberghi del mondo, assegnata da Condé Nast Johansens, dove 7 su 17 alberghi […]
Nato nel 1957, Il Salumaio di Montenapoleone è molto più che una semplice gastronomia o un'attività di ristorazione: è un "pezzo" della storia di Milano. Aperto in via Montenapoleone, […]
Ricetta dello chef Antonio Falcone, Ristorante Redibis di Bevagna (PG) Per 4 persone Per la vellutata di ceci: 280 gr ceci di Spello 50 gr cipolla 50 gr sedano […]
Una tiepida brezza mediterranea ha avvolto i locali di Identità Golose, quando ai fornelli sono stati schierati quattro valenti chef uniti dalla terra di provenienza, la Sardegna. […]
Dopo il grande successo del debutto con la serata campana orchestrata dallo chef dell’Hotel Tragara di Capri Luigi Lionetti, il Viaggio Gourmet nell’Eccellenza Mediterranea di […]
A volte basta un brindisi fatto bene per dire “ti amo”. Non ristoranti, resort da mille e una notte, viaggi, gioielli, ma il lusso di sapere che tutto ciò che serve davvero è La […]
È lo chef Stefano Ciotti il vincitore del Premio Birra in Cucina 2014. La notizia arriva da Identità Golose: lo chef dell’ URBINO DEI LAGHI Ristorante e Naturalmente Pizza […]
Spiega, racconta, cucina, medita, alza gli occhi per cercare la parola più adatta a definire “quel” concetto. Avere il dono della sintesi non significa buttar giù degli slogan. […]
Un vero e proprio Gran Tour gastronomico, con alcuni tra i più importanti chef italiani, quello che ha avuto inizio nella capitale, il 30 gennaio scorso al ristorante Olimpo dell’Hotel […]
La Selva è un piccolo albergo ecologico, con 32 camere e ristorante aperto anche alla clientela esterna, immerso nel verde della natura toscana. Sin dalla sua ideazione, nel 2003, […]
La pongo subito come domanda questa mia riflessione, perché non è sorta spontanea solo a me, ma a diversi partecipanti alla kermesse meneghina che ha chiuso i battenti certamente […]
La carriera autodidatta di Niko Romito, da zero a tre stelle Michelin in soli 13 anni, la dice lunga sulla sua determinazione e sulle sue capacità di tradurre un sogno in realtà. […]
La pizza sta vivendo una profonda evoluzione che si esplicita nella contemporaneità. Il trend delle pizze gourmet si sta progressivamente allargando; la pizza sta entrando a sua […]
Passeggiando per il ghetto ebraico di Trieste non si può fare a meno di notare questo luogo delizioso. A colpire lo sguardo è innanzitutto la cura e al tempo stesso la semplicità […]
Gli oli hanno la propria carta di identità che certifica l’origine e garantisce le qualità organolettiche e la sicurezza per rispondere alle esigenze del consumatore. Si tratta […]
È un’occasione da non perdere. L’opportunità tanto attesa per il rilancio del nostro Paese su scala internazionale e la ripresa del turismo a livelli pre-crisi. Expo 2015 sarà […]
Tutta l’Italia a tavola ma anche il resto del mondo, nella sera di san Valentino, a patto che non ci siano pargoli in giro e si parli di lavoro. Una festa tradizionalmente dedicata […]
Via del Martalac', 4 38086 Giustino (TN) Tel.: 0465.501569 Mail: info@fcpinzolo.it Sito Web: www.fcpinzolo.it
La nostra visita alla Pilsner Urquell, il primo stabilimento di produzione di birra in Repubblica Ceca, si conclude dove idealmente tutto è cominciato, sulla smisurata, un po' […]
Pur essendo un matrimonio relativamente recente (il pomodoro inizia ad essere usato in cucina, per condire la pasta, solo agli inizi del XIX secolo) il binomio spaghetti-pomodoro […]
Abbiamo posto a Lino Stoppani, presidente Fipe, tre domande molto precise sui problemi contingenti della ristorazione. È quantificabile con precisione a quanto ammonta la pressione […]
Sul prossimo numero di Ristorazione & catering, anche online tra pochi giorni, Marina Caccialanza affronta il tema delle nuove frontiere del senza glutine, con opinioni di […]
Ricetta di Andy Luotto, senza glutine Difficoltà: media Tempo: 40 minuti Ingredienti per 4 persone: 1 rotolo di pasta sfoglia DS Millefoglie 1 tuorlo d’uovo 1 mela […]
Ricetta di Andy Luotto, senza glutine Difficoltà: bassa Tempo: 40 minuti Ingredienti per 4 persone: 1 rotolo di pasta sfoglia DS Millefoglie 150 g di baccalà desalato […]
Ricetta senza glutine dello chef Diego Bongiovanni con pasta Dr. Schar Ingredienti per 3 persone: 250 g di Fusilli DS – gluten free ½ robiola di Roccaverano 100 g di salsiccia […]
La ricetta è stata realizzata con la pasta senza glutine di Pasta Zara Ingredienti per 4 persone 400 g di Penne rigate senza glutine Pasta Zara (linea Armonie) 2 cl di olio […]
La ricetta è stata realizzata con la pasta senza glutine di Pasta Zara Ingredienti per 4 persone 400 g di Sedani rigati senza glutine (linea Armonie) Pasta Zara 300 g di funghi […]
Identità Golose in programma a Milano da domenica 9 a martedì 11 febbraio, ha molte facce ed una peculiarità, le facce sono le aziende, i cuochi, il variegato mondo della comunicazione, […]
Lucca si conferma capitale dell’olio di qualità, dopo l’entusiasmante successo di Extra Lucca, che nella prima edizione dello scorso anno, aveva registrato ottimi risultati. Il […]
Primo giro di boa per Joe e Lidia Bastianich. A sei mesi esatti dall’apertura di Orsone a Cividale del Friuli, i riscontri positivi si rincorrono. Merito delle diverse anime in […]
La ricetta fa parte del Concorso gastronomico dedicato al Taleggio DOP, organizzato da ALMA, a cui hanno partecipato e vinto gli studenti dell’Istituto Alberghiero Marco Polo di […]
Primavera in anticipo in quel di Dozza. Nel borgo bolognese grande protagonista è il vino, per due ragioni. La vocazione di un territorio vitivinicolo tra i più interessanti e, […]
Gli spazi sono innanzitutto belli, funzionali, intriganti. Si presenta così Grangusto a Napoli: un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le […]
Si comincia con le esperienze di viaggio che da virtuali diventano reali. Questo il senso della collaborazione tra Padiglione Italia EXPO 2015 e Traipler.com - start-up italiana […]
“Uno dei peggiori difetti della nostra società è la mancanza di meritocrazia. Con questo premio, Barilla ha voluto rendere onore al merito delle giovani generazioni, nel ricordo […]
È da oggi online l’AIFB, l’Associazione Italiana Food Blogger. Dopo un grande lavoro dei suoi undici soci fondatori , è ora possibile accedere, consultare e aderire alla loro associazione. […]
Per ottenere un caffè dal gusto piacevole e dall’aroma intenso, è necessario non solo che la preparazione sia fatta nel modo giusto e tradizionale, ma anche che la miscela di macinato […]
Questa è solo una delle ricette del menu di San Valentino che lo chef Stefano Ciotti proporrà al ristorante Urbino dei Laghi. Per prenotare: T 0722 589426 - 580305 - F 0722 580798 […]
Chi non ha mai scartato con un misto di curiosità e scetticismo l’involucro di un Bacio Perugina pensando: “stavolta cosa ci sarà scritto nel bigliettino?”. Perché si sa, il messaggino […]
Da venerdì 7 a lunedì 10 febbraio torna la seconda edizione del Cesena Wine Festival. Nel centro storico della città, a partire dalla rinascimentale Biblioteca Malatestiana memoria […]
Viaggiate spesso per lavoro e avete difficoltà a mantenere un regime alimentare corretto? Per andare incontro alle esigenze di tutti quei lavoratori e viaggiatori che per mancanza […]
A Milano Moda Donna dal 19 al 24 Febbraio l’evento-aperitivo sarà Good Food In Good Fashion. I più prestigiosi hotel del centro milanese e i loro autorevoli chef, insieme agli […]
Da sempre regina delle tavole tricolore, la pasta è un alimento semplice e gustoso che offre la possibilità di realizzare piatti di ogni genere, dai più delicati ai più saporiti, […]
Oggi si celebra la prima Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, un’occasione per riflettere sulla quantità di cibo gettato che si potrebbe ridurre e per iniziare […]
Si chiamerà “Camminare la Terra” la grande mostra ispirata al pensiero di Luigi Veronelli che entrerà alla Triennale di Milano a gennaio del 2015. Il progetto è stato deciso e […]
Dall’agricoltura a km 0 all’agroindustria a filiera corta. La crema di cacio e pepe, popolare e antica ricetta della cucina romana, diventa un agrobusiness portato avanti dalla […]
Bazarov, personaggio descritto da Ivan Turgenev in “Padri e figli”, afferma che niente merita di essere conservato e che tutto ciò che esiste è degno di perire. A partire dal personaggio […]
“Gli italiani hanno voglia di uscire dalla crisi e per i pasticceri questo si manifesta in un crescente desiderio di migliorare le proprie competenze e perfezionare la propria […]
Un martini con 007, per brindare all’anniversario di Missione Goldfinger, la celebre pellicola compie cinquant’anni Notte fonda, America Centrale, non è un normale sommozzatore […]
La raggiugiamo al telefono mentre è in libreria, in uno dei pochi momenti liberi della sua giornata. “Ma dormi?” le chiediamo, immaginando la risposta perché ci somiglia (le telefoniamo, […]
Per un fine settimana all’insegna del bello e del buono, dove la ricerca dei sapori autentici e delle eccellenze enogastronomiche toscane si affianca al desiderio di scoprire e […]
Qualunque sia la vostra definizione di Amore, il 14 febbraio si recita a soggetto. Il canovaccio ve lo suggeriamo noi, i contenuti… avete 11 giorni per capire, riflettere, trovare […]
Stefano Cerveni (Ristorante Due Colombe – Borgonato di Corte Franca, Brescia – 1 stella Michelin), Luigi Taglienti (Ristorante Trussardi alla Scala – Milano – 1 stella Michelin), […]
Ricetta di Francesca Natali Per 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti 300 gr di riso arborio 25 asparagi selvatici 100 g di pecorino sardo stagionato grattugiato […]
Il consumo di tea in Italia, benchè si posizioni tra i più bassi in Europa, sta crescendo in risposta all’interesse che i mercati di retail e horeca stanno dimostrando negli ultimi […]
La ricetta di Giuliana Saragoni scelta dalla CNN per raccontare la cucina dell’Emilia-Romagna Ingredienti per 4 persone: Per la sfoglia: 4 uova intere, 400 gr. di farina […]
Z.I. Via Alessandro Manzoni 55 88060 Montepaone (CZ) Tel.: 0967-70461 Fax.: 0967-70008
Illustri protagonisti a Olio Officina Food Festival, per testimoniare il rapporto privilegiato tra olio di olive, cucina e cultura per panorama gastronomico italiano. Antonio […]
Nella vita di ognuno c’è un’immagine indelebile. Per chi ha avuto la fortuna di varcare la soglia del Monastero del Deserto, convento di clausura a Sant’Agata sui Due Golfi, con […]
La ricetta delle Tagliatelle al Ragù alla bolognese Ingredienti per 4 persone : 350 gr di polpa di vitellone o di manzo macinata grossolanamente 400 gr di pomodori pelati 60 […]
No al killeraggio di un prodotto di eccellenza. L’oliva che si punta la pistola alla tempia è l’olio suicida italiano. Il prestigioso quotidiano New York Times ha pubblicato, […]
Dal 6 al 9 febbraio torna a Verona Fieragricola, che ha assunto una cadenza biennale. A presentarla, in un’affollata conferenza stampa romana, il vicepresidente Damiano Berzacola […]
Il cake design è la nuova frontiera del tempo libero. Libri, concorsi e corsi si sovrappongono per soddisfare una domanda crescente. Ne segnaliamo uno che può diventare un ottimo […]
Oltre 20.000 visitatori professionali hanno varcato, per i quattro giorni dell’evento, i cancelli di Expo Riva Hotel, storico appuntamento organizzato da Riva del Garda Fierecongressi […]
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo. come si scriveva un tempo non troppo lontano, per dare spazio alle lettere giunte in redazione, pubblichiamo questo sfogo (condiviso) […]
Alcuni sostengono che il vero piatto simbolo della cultura italiana non sia la pasta bensì il risotto. Loro, ma anche moltissimi altri, saranno felici di partecipare a “Riso. Colture […]
E' organizzata dalla Sake Sommelier Association e tenuta da Giorgio Vallesi e Christian Maspes. Si terrà a Milano presso il Ristorante Zero, il 10 – 11 e 12 marzo il primo corso […]
In sette noti ristoranti di Milano, due euro in beneficenza se si ordina la pietanza dei City Angels. Prima l'iniziativa di AIL con il coinvolgimento di molti ristoranti in […]
Nel cuore di Modena, c’è un piccolo ristorante, con un fascino tutto speciale, è la Trattoria Aldina, al primo piano di un vecchio palazzo del centro, dove si pranza come sospesi […]
Trecentosettantatre caseifici, sparsi nelle cinque province di produzione DOP, e 3.279.156 forme prodotte nel 2013. Questi sono i numeri che balzano all’occhio e che raccontano […]
Via Giulio Pastore 5 25040 Nigoline di Corte Franca (BS) Tel.: 030 9826931 Fax.: 030 9826931 Email: info@rzservice.it Sito: www.rzservice.it
And the winner is… Lucia Antonelli!!!! Quando ieri sera, appena dopo la mezzanotte, un’emozionata Licia Granello ha rotto l’attesa e ha svelato il nome del vincitore – anzi, […]
Ricetta di Stefano Pinciaroli, chef e patron di PS-Ristorante a Cerreto Guidi (FI) Ingredienti per 4 persone: Per il ragù - 500 g arista di suino grigio - […]
In Italia una famiglia su tre non arriva a fine mese. Questo è il dato più evidente ed ecclatante del Rapporto della Banca d’Italia sui bilanci delle famiglie. Quello che è, ormai […]
“In cibo veritas” è il tema della 17° edizione di RistorExpo 2014; tema che lega l’evento in maniera indissolubile a quello che sarà il protagonista indiscusso dello scenario gastronomico, […]
Loro sono bravi, maledettamente bravi, dotati di un certo fascino, e pure mattacchioni, il che non giusta. Lei è bella, non c’è che dire, desiderabile, sfuggente. Cosa potrebbe […]
Ancora 2 settimane ed il popolo dell'enogastronomia, da domenica 9 a martedì 11 febbraio, si ritroverà tutto a Milano per il Congresso di Identità Golose. Giunto alla sua decima […]
Erano sedici Istituti Alberghieri di cinque regioni italiane. Si sono sfidati a suon di ricette e abbinamenti originali, dando spazio a tutta la creatività emersa e la preparazione […]
Un'amica che scopre di esser celiaca, la voglia di uscire a cena in compagnia, una città che sempre più offre occasione di esser considerata un buon posto per viverci. Succede […]
Quell’anno gli italiani si mettevano per la prima volta al polso lo Swatch, si assegnavano otto Oscar, al kolossal "Gandhi", quattro a "E.T.", e dieci a "Flashdance"; al cinema […]
Il Carciofo Spinoso di Sardegna, la Bella della Daunia, il Limone di Sorrento, la Nocciola di Giffoni, la Carota novella di Ispica, il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico tradizionale […]
Potremmo iniziare pronunciando la tipica frase del regista: “buona la seconda”. Iniziato e naufragato nel 2006 il tentativo di portare l’Amarone alla DOCG, l’intero territorio […]
Ricetta dello chef Gennaro Esposito, Ristorante Torre del Saracino – Vico Equense (Napoli), www.torredelsaracino.it Ingredienti per 4 persone: - 500 g minestra di zucchine […]
Non vogliamo fare il verso allo slogan di Expo 2015, anche se l’argomento sarà uno di quelli che creeranno più rumors, ma proporvi seriamente la domanda: l’entomofagia salverà […]
Il ristorante I Chiostri di San Barnaba presenta El Chiustrin, spin-off completamente vocato alla tradizionale cucina milanese. Risotto con l’ossobuco, cassoeula, mondeghili, […]
Al fresco sulla collina di Como: una terrazza open air sui monti. Simpatico ristorante di stile rustico, ambiente familiare e slow, terrazza in fiore, cucina semplice ma curata […]
Giallo-arancione, blu-viola, bianco, rosso e verde. È la tavolozza di colori da servire a tavola, la ricetta multicolore del benessere. Frutta e verdura sono alla base di una […]
Cantina Terlano presenta il suo ultimo fiore all’occhiello, il Terlaner I (Primo), Grande Cuvée. "Cantina Terlano è conosciuta a livello internazionale per la longevità, la […]
A SetUp, la fiera d’arte indipendente di Bologna, venerdì 24 gennaio dalle ore 18 alle ore 19, sarà presentato Sauce & Life, il gusto dell’arte, un progetto ideato da Fabrizio […]
È in corso a Milano un convegno sull'innovazione nell'agroalimentare organizzato dal Comitato Scientifico di Expo 2015. Estendiamo ai nostri lettori una riflessione del prof. […]
Signore amanti della cucina, dei viaggi e della guida, avete tempo fino al 28 febbraio per partecipare al contest “Ricette di Viaggio” organizzato da Auto&Donna: in palio un […]
A Milano, zona Navigli, food e social si incontrano. Il 28 POSTI è un locale è intimo e accogliente, con giusto 28 coperti, creato dalle mani dei detenuti dell' Istituto Penitenziario […]
Quaranta Aziende vitivinicole e altrettanti Vitigni italiani saranno i protagonisti della serata di degustazione organizzata dall’associazione Go Wine a Milano domani giovedì 23 […]
Rappresenterà l’Italia al prossimo World Barista Campionship che si svolgerà a Rimini Fiera dal 10 al 12 giugno nell’ambito di World of Coffee. Giacomo Vannelli, barista di Cortona […]
Quale sarà il TOP CHEESE 2014? Lo sapremo in marzo, quando oltre 300 formaggi provenienti da tutta Italia si sfideranno nella 1° edizione di “Caseo Art - Premio all’eccellenza […]
Dopo la frutta e la verdura della mascotte di Expo 2015, arriva il fiore del Padiglione Italia. La caccia al simbolo perfetto che si imprima nella memoria continua e questa volta […]
Tradizione e lungimiranza. Sono questi i due motori che hanno condotto una piccola azienda del lodigiano ad affermarsi, prima nel private label e poi anche nel canale horeca, quale […]
Intendiamoci, l’Italia sembra diventato un paese di pasticceri e gelatieri. Il problema non starebbe nel numero, se al dato quantitativo corrispondesse anche una preparazione qualificata, […]
Il fascino del Cervino risiede nel silenzio, ricercato e necessario per respirarne l’energia e il mistero, per godere della forza sprigionata da quella piramide di roccia che si […]
Una ricetta di Gianfranco Iervolino Perla di alici imbottito con pane saporito con sale pepe olio prezzemolo e bucce di limone… tortino di scarola riccia con uva passa olive […]
Ci facciamo due fili? La faccia sorridente di Giacomo Gallina, vicepresidente del GVCI, Gruppo Virtiale Cuochi Italiani, racchiude in un gesto altamente simbolico la girandola […]
Il giovane Executive Chef del Ristorante Monzù dell’Hotel Punta Tragara *****L di Capri inaugura il ciclo di “cene gourmet nell’eccellenza mediterranea” dello storico Caffè Platti […]
Da ieri l’Italia può vantare altri 57 Cuochi Professionisti, tanti quanti sono i neo diplomati al Corso Superiore di Cucina Italiana di ALMA. Un nuovo inizio dunque, come ieri […]
L’analisi di un mercato profondamente cambiato nel corso degli ultimi 30 anni e un progetto culturale che punta a riunire gli attori della filiera per uno scopo comune: comunicare […]
Attenzione alla biodiversità ambientale, controlli rigorosi e qualità a costi equi. Ecco cosa hanno in comune IKEA e VINO LIBERO. La catena svedese e l’associazione di viticoltori […]
19 grandi chef del Lazio ai fornelli di Eataly, 3200 ragazzi in viaggio sul Treno della Memoria, 10 regioni italiane coinvolte nel progetto, 15 gennaio alle ore 20.00 l’appuntamento. […]
Credito alle imprese, agevolazioni fiscali e diminuzione del costo del lavoro da un lato, diminuzione delle ritenute in busta paga e aumento del potere d’acquisto dall’altro: senza […]
C'era una volta il MACEF che come la Juventus mi sembra una Vecchia Signora che ha sempre portato discretamente i suoi anni (quest'anno sarebbero 50 e 98 le edizioni), e che ora […]
Sarebbe stato difficile per chiunque pensare che la piccola trattoria aperta nel 1968 dalla signora Ginetta e da suo marito Arcangelo Tinari sarebbe diventato cinquant’anni dopo […]
Avete mai sentito parlare delle Cene Galeotte? Dante non centra, anche se siamo in Toscana, e nemmeno il romanticismo; centra invece la buona tavola e la solidarietà, quella della […]
La ricetta è di Luisa Valazza, chef del Ristorante Al Sorriso – Soriso (NO), tratta dal libro Gorgonzola my love edito da Igor, azienda leader nella produzione di Gorgonzola DOP […]
Puntuali, come ogni anno, ritornano premi e concorsi nel mondo del food & beverage. A dare il via l’imminente edizione di Sigep a Rimini, dove se ne contano almeno una dozzina. […]
Si è svolta ieri sera al Palazzo Re Enzo di Bologna la prima delle due selezioni della disfida del Tortellino che ha visto confrontarsi, alla presenza di una giuria popolare composta […]
Luigi “Schigi” D’Amelio del Birrificio Extraomnes di Marnate (VA) il BIRRAIO DELL’ANNO 2013. Lo hanno deciso i 50 giurati della quinta edizione del premio ideato da Fermento […]
Nuovo lay-out , accordo rinnovato con ADM, e un incremento del 10%, del numero di espositori e della superficie a loro dedicata. La decima edizione di MarcabyBolognaFiere è alle […]
Uno dei segreti del successo dell'Enoteca Pinchiorri, oltre naturalmente all’inestimabile cantina, e alla capacità del suo patron di innovare sempre la propria proposta mantenendo […]
C'è il Negroni, già nato, si narra, quale variante dell'Americano, c'è il Negroni sbagliato ed ora anche il Negroni che ha incoronato Chiara Beretta “Barman of the Year”. Si è […]
A Riva del Garda dal 26 al 29 gennaio si prevedono almeno 20.000 visitatori alla 38° edizione dell’ Expo Riva Hotel, storico appuntamento per la ristorazione e l’hotellerie. Patrocinata […]
A Milano il modo di fare colazione dice molto della filosofia di vita di ciascuno di noi. C'è chi la fa a casa, ma poi non disdegna un replay non appena raggiunge il luogo di lavoro; […]
“Siamo un’osteria tradizionale, con tanti vini e pochi piatti liguri, senza contaminazioni turistiche”. Così recita Mauro Benso, patron del locale dal 1 aprile 1996. Lo ascoltiamo […]
Non solo tecnica e mercato: sarà un Sigep all’insegna della genialità e della fantasia quello che sta per aprire le porte a Rimini il 18 gennaio prossimo. Nei cinque giorni della […]
Si fa più stringente il rapporto di collaborazione tra Ismea e Unioncamere che hanno dato vita all’Osservatorio sulla congiuntura dell’agroalimentare italiano (AgrOsserva) di cui […]
Siamo solo alla seconda edizione e il Concorso di Cucina Italiana, in programma al Festival di Sanremo, esattamente al Palafiori nell'area Casa Sanremo, si sta rivelando un premio […]
Ricetta dello Chef Andrea Provenzani. Ingredienti: per quattro persone Quattro sogliole da 400 g l’una sfilettate, 200 g mozzarella di bufala, una cipolla bianca media, 40 […]
Otto chef, otto Swiss Deluxe Hotels, cinque settimane: ecco a voi l’accoglienza e l’alta ristorazione elvetica. Dal 6 aprile all’11 maggio 2014. Sarà l’8 il numero magico di […]
Che ci crediate o meno, che siate di quelli che ogni mattina lo leggono sul quotidiano o lo ascoltano per radio alzando il volume, oppure tra quelli che negano ad oltranza ogni […]
Forlì protagonista dell’artigianalità in cucina. Quando i sapori peculiari di un territorio e le gastronomie patrimonio della tradizione non sono ricordo, ma memoria attualizzabile […]
C’è aria di semplicità e concretezza a Modena. Nella più solida tradizione di una città che già dal 1500 aveva una sua corporazione di salsicciai e lardaroli, con precise regole […]
“Dal primo caffè del mattino all’aperitivo della sera” recita la frase scritta in corsivo sulla vetrina. Siamo a Milano e il concetto di “pausa” è relativo. Ma qui il desiderio […]
Prestigiosi chef ospiti verranno dalla Germania, Francia, Giappone, Paesi Bassi e dagli Stati Uniti! Gli appassionati gourmet dovranno aspettarsi incontri culinari con i seguenti […]
Da Pino Cuttaia a Oscar Farinetti. In mezzo, tre giorni e oltre settanta professionisti della ristorazione italiana e internazionale, celebreranno il tema della decima edizione […]
Il ristorante “Il Garibaldi” di Cantù da due anni propone la rassegna: Mangia come Scrivi, ideata dal loro figlio Gian Luigi Negri, collega giornalista che vive a Parma, e realizzata […]
Il Consorzio Olivicolo Nazionale UNAPROL ha pensato ad un modo originale e semplicissimo per sensibilizzare gli italiani nell’approfondire la conoscenza dell’olio extra vergine […]
Se Marco Polo già nel 1200 viaggiava verso l’Oriente in cerca di emozioni, un motivo ci sarà. L’Oriente ci affascina, e ci intriga a partire dalla cucina, non c’è città che non […]
Mancano pochi giorni alla trentacinquesima edizione del Sigep che si prospetta ricco di novità e interessanti opportunità per i visitatori e gli operatori del settore. Triplicati […]
Come ogni nuovo anno, giornali e rete fanno a gara per pronostici e classifiche. Tra i tanti abbiamo scelto la classifica sui food trend che ci porteremo nel 2014, pubblicata da […]
Diventare esperti di birra artigianale, imparare a valutarla, degustarla e descriverla, ma anche conoscere i metodi produttivi, i difetti, sapere abbinarla ai cibi e avere sott’occhio […]
Non vi sono dubbi che siano molti di più i proseliti che in quattro secoli seguirono l’abate Pierre Perignon dopo che ebbe inventato il metodo champenois, che quelli che riuscì […]
Milano è spesso all'avanguardia; è, probabilmente, la città dove viene organizzato il più alto numero di corsi di cucina, di ogni tipo, ora si conferma una volta di più un passo […]
“Giovani non professionisti con un livello di preparazione molto alto”. Così li ha definiti Ernst Knam al termine della finale di Bake Off Italia – Dolci in Forno. I nove protagonisti […]
Sette professionisti della ristorazione ci aiutano a “buttare” in piedi qualcosa di speciali con gli avanzi delle feste. Giunti al terzo giorno dell’anno, o forse al primo […]
Anno nuovo, vita nuova. I proverbi mantengono la loro efficaciae, a volte, accompagnano anche le scelte delle aziende. E' il caso di Alpi Carni, grossista specializzato nel canale […]
Cosa rende un vino “estremo”? La rarità del vitigno, le eccezionali condizioni geografiche nelle quali la vigna nasce e cresce, i peculiari processi di produzione… caratteristiche […]
Per il programma ufficiale dovremo attendere la consueta conferenza stampa prevista per metà gennaio, ma intanto qualche indiscrezione Luigi Caricato ce la concede volentieri. […]
Ricetta di Elisabetta e Giuseppe Spitella - Albergo Ristorante Fontanelle, Campello sul Clitunno (PG) Per la pasta 300 g di farina 00, 100 g di farina grano duro, acqua fredda […]
C’è voglia di divertirsi, di stare in compagnia, di fare tardi con le persone che ci piacciono di più. Dopo un altro anno difficile per le ragioni che tutti sappiamo, il desiderio […]
Si brinda italiano in molte parti del mondo nella notte del Capodanno. Lo afferma Coldiretti che stima, per l’ultima notte dell’anno, la stappatura di 140 milioni di bottiglie […]
Ve n’eravate accorti? Riguardate la mascotte di Expo 2015 presentata qualche giorno fa al pubblico insieme al concorso dedicato ai bambini per assegnarle un nome… cosa manca? Il […]
Carpaccio caldo di aragosta, emulsione di erbe, schiuma di limone e Caviale Calvisius Tradition. Ricetta dello chef STEFANO CERVENI, Ristorante Due Colombe * Ingredienti per […]
Ricordo ancora quando verso la fine del 2007 chiacchierando con Rosario Scarpato (www.itchefs-gvci.com) e Mario Caramella si pensava ad un evento che accomunasse tutti gli italiani […]
In un territorio non propriamente vocato per pinne e branchie, dove viceversa spopolano prelibate carni suine, lavorate magistralmente fin dai tempi dei Romani, non è facile incontrare […]
Pensate ad un’azienda: quali sono le caratteristiche che deve possedere per funzionare? Siamo certi che ai primi posti della vostra ipotetica lista mentale avrete messo una gestione […]
Come siete messi a buoni propositi per il 2014? Se nella vostra wish-list c’è anche la voce “dedicare più tempo a se stessi”, perché allora non farlo su un’isola magica, tra cose […]
Carissimi Amici, l'auspicio più importante è restituire all'Italia misura e sobrietà. Dobbiamo stare insieme, noi campioni nel dividerci, e comprendere il valore della sconfitta, […]
Nel 1978 un grande della musica leggera italiana, Lucio Dalla, ci regalò una delle sue più grandi canzoni:”L’anno che verrà”. L’ho riascoltata in questi giorni ed è ancora attuale. […]
Diceva Edmondo De Amicis che “il vino è l’allegria della nostra mensa di ogni giorno” e io auguro ai lettori di Ristorazione & catering un 2014 nel quale il vino non manchi […]
Il Natale per me è gioia. Le emozioni che provo sono tante, e ogni volta le vivo in modo diverso e nuovo. Per questo ho la propensione a condividerle con chi amo. Perché il Natale […]
"Con stima ed amicizia per una “ristorazione&catering” sempre più POP. Tanti auguri !!!" Davide Oldani e tutto il D’O
"I miei più sinceri auguri a tutti i lettori e alla redazione di Ristorazione e Catering. Grazie per aver dato spazio ai miei progetti e alla mia storia, grazie per aver raccontato […]
Auguri a Ristorazione&Catering, con sincera stima per il lavoro svolto in questo instabile anno 2013, pieno di notizie comunicate con gusto, passione e sensibilità. Aurora […]
Il profumo del brodo fa sognare il Natale. Auguri a tutti i vostri lettori e amici Igles Corelli Ristorante Atman, presidente Cheftochef emiliaromagnacuochi
Circondati da mille opzioni e costretti a decisioni in tempi spesso poco umani, capita di scegliere male (e di mangiare peggio): per il 2014 vi auguro compagni di viaggio che sappiano […]
Gli auguri che uno chef puo' fare sono quelli di una persona abituata a vivere queste feste sempre in cucina con i propri colleghi.Io sono molto felice di farlo anche quest'anno […]
Il Natale è per noi tutti un momento di poesia, di momento unico da passare con la propria famiglia o i propri cari, momento di unione, della grande abbuffata. Perché davanti al […]
Lasciandoci alle spalle le cose belle e le cose brutte, vi auguro di passare un Felice Natale con le persone a voi più care e di raggiungere i vostri sogni pieni di amore e passione. […]
Lui ce lo aveva anticipato, che sarebbe stata decisamente ricca e versatile, un punto di rottura con il concetto classico di cocktail in favore di un nuovo approccio al beverage, […]
Siete stati buoni quest’anno? Allora vi meritate di chiudere alla grande, selezionando la compagnia, che non può essere meno che speciale, e una location dove alzare i calici al […]
Anche quest’anno gli Chef Chic stellati Marco Sacco del Piccolo Lago di Verbania, Sergio Vineis de Il Patio di Pollone (BI) e Mariangela Susigan del Gardenia di Caluso (TO) si […]
Sarà un’edizione vivace. Di quelle che coinvolgono il pubblico e non si dimenticano. Questo è certo, ma non è ancora certo il motivo per il quale sarà ricordata, oltre alle polemiche. […]
“L’agricoltura italiana può e deve uscire dall’ombra e diventare protagonista della ripresa economica del Paese”, Karina von Detten, amministratore delegato di Bayer Cropscience […]
È un clic. Quando ti accorgi di aver dato una misura a un limite, e di esserci arrivato. E che da lì non puoi tornare indietro. È un clic. Sei lucido e consapevole, anche se avresti […]
Abuelo Centuria, il rum della storica casa panamense Varela Hermanos S.A.., Forbes e Fiorenzuola d’Arda (Piacenza). Un triangolo che potrebbe apparire improbabile, ma che racconta […]
Alla Brioschina, storica trattoria milanese sul Naviglio Pavese, va in tavola l’inverno meneghino con le specialità che derivano dalla cucina lombarda di un tempo ricreate secondo […]
Mancano giusto due mesi alla prossima edizione, la numero 17, di RistorExpo, la kermesse promossa da Lariofiere a Erba (Como) che di anno in anno si occupa di offrire spunti di […]
Ma quando inizia la nuova stagione di MasterChef? Se ve lo state chiedendo da un po’, potete mettervi l’animo in pace: manca pochissimo, questione di giorni, anzi di ore. Giovedi […]
Mokador è la torrefazione di Faenza fondata nel 1967 da Domenico Castellari: dopo oltre quarant’anni di costante attività costruita su qualità, etica e attenzione ai mercati, […]
C'è tempo fino al 7 gennaio per inviare sul sito di Expo 2015 il nome che i vostri bambini hanno pensato per le mascotte. Aglio, anguria, arancia, banana, fico, mais blu, mango, […]
L’occasione degli auguri per le Feste di Natale mi permette di raccontarvi del Moscato di Scanzo prodotto esattamente a Scanzorosciate, a qualche chilometro da Bergamo, e delle […]
Ricetta di Christian Milone per Aria di Alba® Cuocere 100 g di tagliolini all’uovo Tartuflanghe in abbondante acqua salata, scolare al dente raffreddare e conservare in acqua […]
Il battesimo fu in ottobre a Hong Kong e tra poco il team degli ambasciatori mondiali del tartufo bianco di Alba sbarcherà in California. Stiamo parlando del prossimo appuntamento […]
Dalla pizza di Gino Sorbillo tra i decumani della Napoli antica all’alta cucina dello chef Lino Scarallo al ristorante Palazzo Petrucci, passando per la pastiera di Grano Chirico […]
Alla casa famiglia Villa Glori di Roma, Luigi Cremona, Witaly, gli Amici della Caritas e Caritas Roma, hanno organizzato una serata e una cena di beneficenza destinata alla raccolta […]
Ricetta dello chef Massimo Fezzardi - Ristorante Esplanade, Desenzano del Garda Ingredienti 4 scaloppe di fegato grasso d’oca Ungherese di 70 g cad., 1 bicchiere di Recioto […]
Dalla rivoluzione della cultura gastronomica italiana scritta al Trigabolo, alla forza quotidiana della passione e del talento a Dolceria Mazzini: conversazione con il pasticcere […]
Sulla tavola natalizia caviale di lumache e vino di giuggiole. Non sono cibi e bevande fantasiose ma sono solo alcuni dei prodotti originali presentati dai giovani della Coldiretti, […]
Lunedì 9 dicembre CastaDiva Resort & SPA ha dato il via alla settimana dedicata all’enogastronomia, con la seconda edizione del “Simposio del Gusto” che, lo scorso anno, ha […]
Viaggiando si imparano molte cose. Le prime esperienze diverse si fanno senz'altro a tavola, specie per chi come il sottoscritto non cerca affannosamente un ristorante di cucina […]
Le persone care, una tavola ben apparecchiata, un menu speciale e… il vino giusto. Che passiate le prossime festività natalizie a casa, come la maggior parte degli italiani, o […]
L’11°rapporto Qualivita-Ismea presentato nei giorni scorsi al Ministero delle Politiche Agricole è oramai diventato un momento tra i più significativi per fare il punto sulla situazione […]
La disfida del tortellino mette tutti d’accordo. Succedeva un paio di mesi orsono che la felsinea RistoAssociazione tOur-tlen sfidava il Consorzio Modena a Tavola. Bene, la risposta […]
Nata nei Paesi di area anglosassone (America, Canada, Inghilterra) si sta affermando anche da noi una nuova figura professionale: quella del Personal Chef, cioè del professionista […]
Ricetta dello chef Luciano Villani, Locanda del Borgo a Telese Ingredienti per 4 persone: 2 patate grandi 200 g di Silano affumicato 200 ml di latte 2 uova 20 […]
Festeggiare la costanza dell’impegno professionale e della lungimiranza nel fare impresa, spegnendo le prime 25 candeline nella nuova sede aperta a Hong Kong. È quanto è successo […]
A Codogno, al Birrificio Brewfist e alla birreria Terminal 1, Andrea Maiocchi e Pietro di Pilato sfatano i luoghi comuni sulla birra artigianale. E noi invitiamo i ristoratori […]
È notizia di questi giorni che il Governo ha abbia dato via libera al Decreto legge “Terra dei fuochi”. Di fatto si tratterebbe di iniziare un’operazione che unisca monitoraggio, […]
Basta guardarsi attorno e in un attimo il rischio è dimenticare di essere a Napoli, se non fosse per il panorama che è unico e per fortuna inimitabile, si potrebbe essere in una […]
La guida Flos Olei di Marco Oreggia premia l’impegno della De Carlo. Il Frantoio Oleario De Carlo si trova in provincia di Bari: parlare di olio e di Puglia potrebbe già essere […]
Prendo spunto da una semplice e fulminante frase del collega Marco Mangiarotti, il quale descrivendo lo sviluppo anche ristorativo del quartiere Garibaldi/Corso Como a Milano dove […]
Ricetta dello Chef Antonio Raffaele Ingredienti: per quattro persone 320 g di lombatina di agnello, timo, sale rosso delle Hawaii Ripieno per il pasticciotto salato: 200 […]
Nel cuore di Trastevere, questo ristorante di Cristina Bowerman e Fabio Spada, è oggi il locale più interessante del quartiere ed uno dei più importanti della città. Ricavato […]
“A Expo 2015 il visitatore sarà protagonista di un percorso culturale creato allo scopo di acquisire la consapevolezza della biodiversità, per trovare nuove opportunità di consumo […]
Sarà che il nuovo ristorante di Andrea Berton si trova in uno dei nuovi grattacieli di Milano, nello straordinario quartiere che il gruppo Hines/Catella ha completamente reinventato, […]
La Sicilia aspetta Eurochocolate ma non sta con le mani in mano: da oggi fino a domenica 8 dicembre la città di Modica si animerà con le degustazioni, i percorsi e i laboratori […]
“La storia di un amore che riconosce se stesso al di là delle apparenze, dei ruoli, dei reciproci sbagli, delle convenienze e delle vanità”: così Gualtiero Marchesi descrive la […]
Sono duecento. Ragazzini e ragazzine tra i nove e i tredici anni che hanno provato a raccontare la loro idea di gusto, in una città che sull’argomento ne sa eccome, Modena. Leggasi […]
Vitigno Italia, il più atteso appuntamento dedicato ai vini italiani, è sempre preceduto dalla ancor più attesa anteprima, che ne definisce le caratteristiche, caricando l’appuntamento […]
Il talento è quello dei ragazzi della Scuola Alberghiera Serramazzoni, l’eccellenza quello di un prodotto, l’Aceto Balsamico di Modena IGP, simbolo di qualità italiana in tutto […]
A soli tre mesi dall’inaugurazione, Prosecco Privée – l’esclusivo spazio multifunzionale dedicato alle eccellenze del territorio della Denominazione Conegliano-Valdobbiadene DOCG […]
Il Gorgonzola sta entrando nelle case degli italiani, grazie ad una campagna informativa che in queste settimane occupa le pagine dei principali quotidiani. Ma le azioni di promozione […]
Pare che non sia così, perché troppe immagini di cibo, anche se ben preparato e impiattato, possono rovinare l’appetito. Nell’era delle immagini, dove accade solo ciò che è ritratto, […]
Italiani una volta santi, poeti e navigatori, e oggi cuochi, scrittori e buongustai, fatevi sotto. Fino al 10 gennaio tutti i maggiorenni che coltivano la passione per la penna […]
Dal 3 dicembre al 6 gennaio 2014 a Roma a Palazzo delle Esposizioni, si potrà visitare la mostra “Il cibo immaginario” (1950-1970 pubblicità ed immagini dell’Italia a tavola), […]
Quasi due anni di allenamenti intensivi – tutti i giorni negli ultimi due mesi - e un impegno al massimo delle forze. Ne è valsa la pena. Davide Comaschi è il campione del mondo […]
Ricetta di Antonio Pisaniello, La locanda di Bu - Nusco (AV) Ingredienti: 200 g di fusilli 200 g di orecchiette 100 g di pecorino 200 g di scamorza Per le polpettine: […]
Si è conclusa da poco la terza edizione del Mercato dei vignaioli indipendenti, nel quartiere fieristico Piacenza Expo, con 242 vignaioli e circa mille vini in esposizione e degustazione. […]
Valorizzare prodotti e imprenditori innovativi: questo l’obiettivo di Horeca 24 Premio Innovazione dell’Anno, promosso dal Gruppo Sole24ore, concluso a Milano con la premiazione […]
Per una giornata all’insegna dello sport, del gusto e della solidarietà, il prossimo 15 dicembre, l’Alta Badia invita tutti gli sciatori a partecipare al “Gourmet Skisafari”: l’evento […]
Entrare nella Storia prendendo impegni chiari con il mondo. È la sfida lanciata recentemente a Milano in occasione del BCFN, International Forum on Food and Nutrition. L’occasione […]
I fratelli Cesena, già alla guida dell’ Antica Osteria della Pesa presso il Relais Cascina Scottina di Cadeo (Piacenza), fanno il bis e, accanto alla collaudata formula che coniuga […]
Sabato 7 e domenica 8 dicembre a Barolo accadrà una cosa mai successa prima: il paese ospiterà vini di altre appellazioni, prodotti da vignaioli di altri luoghi italiani e internazionali, […]
Quanto è difficile fare un passo indietro? Quanto costa, alla nostra autostima conservativa e conservatrice, rendersi conto di essere ignoranti – dal verbo ignorare, ovvero non […]
Ricetta di Aurora Mazzucchelli - Ristorante Marconi, Sasso Marconi - Bologna Sfoglia Ingredienti: 200g semola rimacinata di grano duro 100g farina “0” […]
Il richiamo del Natale, forse anche quello della bontà che solo ad entrare negli spazi dell'ExAnsaldo a Milano si taglia col coltello, la fragranza dei lievitati, i profumi inebrianti […]
I caffè di tutto il mondo si sono sfidati una tazzina dopo l’altra all’ International Coffee Tasting 2013, la competizione organizzata dall’ Istituto Assaggiatori Caffè che per […]
Dopo il successo della Parmigiano Reggiano Night 2012, tutti i fan, in Italia e nel mondo, sono nuovamente “invitati ad invitare” amici e parenti e a cucinare insieme un piatto […]
Camminando in centro a Milano, non molto lontano da dalla sede dell'Università Statale mi imbatto in un classico annuncio di tipo studentesco, subito, però, mi avvedo che tale […]
Domani 30 novembre e domenica 1 dicembre, presso gli spazi di Piacenza Expo, torna per il terzo anno consecutivo il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, una due giorni […]
Un supporto alle piccole e medie imprese e all’eccellenza del prodotto agroalimentare italiano. Un sistema integrato di servizi pensato per trovare nuove modalità di assistenza, […]
Grande soddisfazione lunedì presso il Teatro dell’Elfo Puccini a Milano alla finale del concorso per il miglior Sommelier d'Italia, a cui è abbinato il Premio Franciacorta, per […]
Ingredienti Un pagello fresco di giornata del peso di 600 g, 4 limoni, olio extra-vergine di oliva Tergeste, aceto balsamico a piacere, sale e pepe q.b. Preparazione Preparare […]
Anni fa i commercianti, i ristoratori e gran parte dell’economia legata ai consumi natalizi, in periodi come questi avrebbero iniziato a fregarsi le mani nel vedere i propri incassi […]
È divertente. È economico. Ed è pure legale. Fare la birra in casa è la nuova passione degli italiani. Non saremo i più grandi bevitori del mondo - consumiamo 28 litri di birra […]
A Luisa Pandolfi cambiare non spaventa. Nel 2001 decide di aprire una vineria con cucina lasciandosi alle spalle un passato professionale nell’editoria, diventa sommelier, fa ricerca, […]
Trento, metodo classico, eccellenza e accoglienza: tutto questo è «Trentodoc, Bollicine sulla città» l’evento che da qualche giorno ha felicemente invaso il centro storico del […]
Loro, nel 1964, l’avevano già capito. Che non si può essere innovativi, creativi, propositivi, se on si hanno le radici ben piantate nel terreno della memoria, che non è nostalgia, […]
Un bicchiere di vino, specialmente se rosso, fa bene alla salute. Ma se “buon vino fa sangue” sembrava finora solo una delle frasi fatte dei nostri vecchi oggi pare proprio che […]
La “prima” fu il 27 ottobre 2012, nella speciale cucina del Salone del Gusto di Torino dove Massimo Bottura cucinò un signor risotto in contemporanea con 25.000 persone che, dalle […]
Ricetta di Massimiliano Sabinot, "Il Vitello d'Oro" - Udine Ingredienti per 4 persone: 600 g di filetto di branzino 2 melanzane Per la zuppa: 2 carote […]
“I vecchietti che passavano di qua alle cinque del pomeriggio sono spariti, prendono meno di pensione, è naturale. Ma sono cresciuti i turisti, con la Costa che si ferma proprio […]
Cosa possono fare gli uomini per le donne. È un’affermazione la prima considerazione che ci è venuta in mente quando abbiamo appreso dell’iniziativa che stiamo per raccontarvi, […]
Roma. All’ora dell’happy hour i riflettori si accendono sull’olio novello in una saporita presentazione-degustazione organizzata da Confagricoltura nella propria sede. Nel bellissimo […]
Erano partiti in 156, giovani chef e sous chef under 35, realizzando una ricetta con una delle sei specialità di Birra Moretti come ingrediente. Poi sono scesi a 50, con una nuova […]
Leggendo il libro di Simone Bonini “Il Mio Gelato”, sottotitolo “Dalla strada al piatto”, non riuscivo a smettere di sentire nella mia testa la canzone La Cura di Franco Battiato. […]
Inizia domani 22 Novembre e si concluderà il 1 Dicembre Cioccolatò, la manifestazione dedicata al migliore cioccolato italiano e internazionale, una intera settimana all’insegna […]
È Zola Predosa la capitale dei passiti italiani. Così accade da sei anni a questa parte, da quando cioè è nata la Rassegna dei Vini Passiti indetta dall’Accademia della Muffa Nobile, […]
Quella che stiamo per raccontarvi è una bella storia vera. Quella di due colleghi e amici che aprono un’attività insieme. Che c’è di strano, direte voi. Tanto, e tanto di bello, […]
Il gnocco fritto è il compagno di viaggio per chiunque cammini per le vie e i portici di Modena. Lo trovi a tutte le ore: con caffelatte o cappuccino, con un bicchiere di Lambrusco, […]
Secondo i dati di AIC (Associazione Italiana Celiachia) sarebbero 135 mila i celiaci diagnosticati in Italia, ma le stime dell’associazione ipotizzano un numero maggiore: fino […]
La premessa non è nuova: crisi economia, calo dei consumi, meno liquidità da parte dei consumatori da destinare al settore del fuori casa, il quale a sua volta o reagisce modificando […]
“Io sono stato fortunato, me la cavavo bene a fare la bici. Ma è più facile correre che fare il vino”. Il signore che se la cavava bene a fare la bici si da il caso che il 24 gennaio […]
Dopo avere lanciato release a singhiozzo sulla top ten più attesa da produttori, trade ed enoappassionati, la redazione di Wine Spectator ha svelato il vino giudicato migliore […]
Nuova grafica, nuovo formato, stesso concetto con qualche aggiunta per la Guida Ristoranti del Sole 24ore, edizione 2014, curata dal critico gastronomico Davide Paolini. Schede […]
Chiusi i battenti della Stazione Leopolda di Firenze, dove in questo week end si è tenuto il 47° Congresso dell’Associazione Italiana Sommelier, il bilancio è più che positivo. […]
La passerella di prodotti delle star è l’occasione per riflettere sulla crescita degli investitori internazionali, oltre 17mila, nelle campagne nostrane. Roma. Negli stessi […]
Dopo 5 anni arriva il riconoscimento IGP che premia semplicità e tradizione, e dimostra che "si può ancora fare la differenza con 10 uova e 1 kg di farina". Parola di Vincenzo […]
Dialogo con i media orientato alla chiarezza e completezza di informazione + l’invito alle associazioni dei consumatori a far analizzare parti di prodotto random. Così il Consorzio […]
Come il Natale anche Re Panettone torna come ormai ogni anno ed è un appuntamento rassicurante per il pubblico milanese e per i professionisti di tutta Italia, perché, al di là […]
Questo è un locale non tipico della Campania. Il patron, Maurizio Focone, amante e profondo conoscitore del buon vino, quando ha concepito lo stile dell’attività si è ispirato […]
Fare squadra per trovare linee guida comuni allo scopo di creare un canovaccio di sostenibilità condivisibile a livello globale e comunicabile al consumatore in maniera efficace […]
I bignè siciliani all’olio extravergine d’oliva di Maria Greco Naccarato, autrice del seguitissimo blog Kitchen in the city, rappresentano la ricetta più votata dal comitato di […]
Impegno costante per il rilancio del made in Italy agroalimentare Elezione quasi plebiscitaria quella di Roberto Moncalvo al vertice di Coldiretti. Il sesto presidente dell’Organizzazione […]
Il 47° Congresso Nazionale AIS, “Wine in Progress” si terrà il 16 e 17 novembre 2013 nella suggestiva Stazione Leopolda di Firenze. Un luogo unico, per dare vita a un viaggio […]
È sardo, ha 33 anni, e fa il viticoltore esaltando la tradizione del suo territorio, Sant’Antioco, con dedizione, iniziativa ed entuasiasmo. Lui è Roberto Matzeu ed è il vincitore […]
Giro di boa per la staffetta più golosa d’Italia: dopo Sissa e Polesine, tocca a Zibello e Roccabianca. Anche questa dodicesima edizione non si smentisce, almeno per ora: November […]
Ancora poco e le porte del Superstudio di via Tortona si apriranno per Golosaria 2013. Milano accoglie la manifestazione, ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, in spazi sempre […]
Le eccellenze lombarde delle bontà agroalimentari e della buona tavola sono pronte ad atterrare su Pianeta GourMarte. La seconda edizione della manifestazione organizzata […]
In occasione del decennale de “Il Gusto per la Ricerca”, che si terrà il prossimo 26 novembre presso il Ristorante Le Calandre, l’organizzazione no profit impegnata a sostenere […]
Cos’è il talento? Henri Frédéric Amiel scriveva che “la misura del talento non è ciò che vuoi ma ciò che puoi. L'ambizione indica solo il carattere dell'uomo, il sigillo del maestro […]
Nei giorni di 23 e 24 novembre si svolgerà a Rimini presso il modernissimo Centro Congressi, la seconda edizione del Cateringross Food Summit. L’appuntamento per la prima organizzazione […]
La sua piccola torrefazione, “Caroma”, si trova a Fiè allo Sciliar, nell’area vacanze Alpe di Siusi, tra le Dolomiti. Un piccolo gioiello di gusto, in ogni senso, dove la passione […]
Per correre meglio bisogna alimentarsi in modo adeguato, questo lo spirito dell'iniziativa ideata da MyTable.it a supporto dell'organizzazione della XXVII edizione della Turin […]
Dopo oltre vent’anni (1991) dalla sua apertura, “Al Cambio” è un punto di riferimento della migliore ristorazione petroniana. Sembra ancora un ragazzone Massimiliano Poggi, gioviale, […]
Sul fuoco sobbolle e crepita nel tegame di creta il sugo che, pazientemente, per ore attende che la carne, ben cotta ed insaporita, gli ceda ogni sua più lieve e segreta fragranza […]
È l’acqua il tema principale della quinta edizione del BCFN Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione che si svolgerà a Milano il 26 e 27 novembre nelle sale dell’Università […]
Quest’anno Enologica, lo abbiamo già raccontato, non si svolgerà più a Faenza ma invaderà il centro storico di Bologna. Palazzo Re Enzo nei giorni di 23/24/25 novembre sarà lo […]
Massimo Mazzucchelli del Ristorante Marconi (Sasso Marconi, Bologna), Marzia Buzzanca di Percorsi di Gusto (L’Aquila), Valerio Capriotti sommelier del Ristorante Duomo (Ragusa […]
Ricetta dello chef Francesco Frank Rizzuti - Ristorante Dattilo Ingredienti: per quattro persone 100 g alga wakame, 100 g alga kombu, 30 g prezzemolo, 100 g aglio giovane, […]
Sempre meglio, sempre pieno, trovare posto è una rarità. E Joia stesso è una rarità essendo il migliore ristorante vegetariano di Milano e forse non solo. Dietro c’è un pensiero, […]
Ricetta dello chef Davide Oldani, Ristorante D'O - Cornaredo (Milano) Ingredienti per 4 persone: Per la trippa 8 tranci di trippa (parte nido d’ape) 1 dl aceto bianco […]
L’anno accademico di Alma è iniziato da poco è subito la Scuola Internazionale di Cucina Italiana è protagonista di un’iniziativa davvero speciale. Presso le sale della Reggia […]
Presentata a Milano la nuova edizione di Golosaria, la manifestazione ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti che mette in scena la più importante rassegna espositiva legata alla […]
Fiorucci presenta una nuova generazione di salumi 2.0 e punta su innovazione di prodotto e strategia di crescita per rispondere in maniera globale alle esigenze dei consumatori […]
Il piacere di un buon caffè si rinnova con l’Ambasciata del caffè, la prima nel mondo appena inaugurata a Napoli, frutto del protocollo d’intesa tra due eccellenze come Kimbo, […]
La grave situazione economica che affligge il Paese da ormai troppo tempo non sembra trovare soluzione. I dati, a detta di tutti, sono sconcertanti e mostrano un calo considerevole […]
Ad ogni cambio di stagione, vuoi la scarsità di fantasia di alcuni commentatori, ma anche la ricerca di un capro espiatorio alla crisi che sta attanagliando sempre più drammaticamente […]
Dai vigneti delle colline moreniche poste a Sud del lago d’Iseo (Brescia) nasce il Franciacorta, un vino che ha solo 52 anni e “il primo vino italiano prodotto esclusivamente con […]
Alla scoperta della cucina di alta quota. Roma - Una delizia per il palato. Si potrebbe definire così “Cooking for Art 2013”, la manifestazione che ha visto protagoniste l’alta […]
In Italia siamo bravi a riempirci la bocca e siamo sempre pronti a lamentare un malcostume specie se di ciò è colpevole qualcun altro, meglio ancora se indistinto. Mi sto riferendo […]
L'attesa è finita ed è divertente osservare cosa succede ad una presentazione della Guida Michelin. Interessante, perché tutti sanno esser cosa riservata ed esclusiva, tanto […]
Al ristorante avete mai pasteggiato a cocktail? Noi qualche volta sì, e non è stato affatto male. Certo, l’accoppiata si presta soprattutto a pranzi o cene relativamente brevi, […]
Terza stella per Niko Romito che porta ad otto i ristoranti a tre stelle della Guida Michelin Italia 2014 presentata oggi a Milano al palazzo dei Giureconsulti. Tre gli chef […]
Il tam tam mediatico è iniziato questa mattina molto prima delle 11, l’ora in cui era fissata la presentazione della 113° edizione della Guida Michelin. Anzi, già da qualche giorno […]
Guida più giovane, ma son già 7 anni, guida che guarda ai giovani quando premia, guida che non giudica, ma segnala, questi i punti salienti della guida figlia del Congresso di […]
C’era una volta il Belpaese, meta privilegiata di tanti turisti che, affascinati dall’immenso patrimonio culturale, artistico, paesaggistico, gastronomico che la penisola è in […]
In un tour sfrenato, Oscar Farinetti ha fatto tappa a Modena per presentare il suo nuovo libro “Storie di coraggio”. A fargli domande e a chiedergli curiosità non poteva che esserci […]
È attesa per la presentazione ufficiale della Guida Michelin targata 2014. Affermazione o interrogativo? Ce lo chiediamo, leggendo i gossip gastronomo-stellati qua e là, per […]
L’Associazione Professionale Cuochi Italiani APCI e l’azienda ALPI di Livigno insieme per la decima tappa di un evento itinerante unico nel suo genere, il “Giro d’Italia – In corso […]
E così, dopo sedici anni, Enologica lascia Faenza e arriva a Bologna. Il “Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna” si racconterà dunque nei mercati, nei palazzi […]
Le voci della movida di Parma arrivavano attutite nella sala al primo piano dell’Enoteca Tabarro di Via Farini quando lunedì 28 verso la fine della giornata il sommelier Gaetano […]
Dopo quattro edizioni ad Hong Kong per il più importante congresso di cucina italiana che si tiene fuori dal nostro paese è venuto il tempo di andare in tournèe, approdando a Dubai, […]
Lo scorso 30 ottobre alcuni privilegiati hanno avuto la fortuna di partecipare alla serata inaugurale del progetto benefico Deejaynellarmadio. L'iniziativa, nata dall'idea e dallo […]
È Davide Comaschi il vincitore del World Chocolate Masters 2013! Il nostro pasticcere ha conquistato il podio sorprendendo giudici e pubblico per precisione, professionalità […]
“Con un mestolo la nonna allungava il riso così preparato: e mescola, allunga e rigira, la cottura arrivava a compimento, con il riso al dente. Sì, ancora al dente, perché manca […]
La crisi continua a mordere e a preoccupare. Dopo quasi cinque anni di pesante recessione, era lecito aspettarsi una pausa o almeno un rallentamento. Non è così: i consumi interni […]
Dal 4 novembre al 28 febbraio 2014, chi ama mangiare bene a Milano, potrà anche fare del bene: in oltre 30 tra i più interessanti ristoranti milanesi, chiunque potrà dare il proprio […]
Un Davide Oldani visibilmente emozionato ha ricevuto, lunedì sera 28 ottobre, amici e ospiti nei locali di CasaVilla, poco distanti dal suo D'O, per una festa a base di emozioni, […]
Com’è fatta, se esiste, la birra perfetta? Heineken Italia prova a rispondere con una piattaforma informativa e culturale, un progetto ad ampio spettro che porta il nome di I […]
La Stazione Leopolda di Firenze sta diventando ormai la location di tutto ciò che fa tendenza in Italia. Passata la convention renziana gli spazi si stanno trasformando per accogliere […]
2.300 espositori, 63mila visitatori professionali, 120mila mq espositivi sono i numeri con cui si era chiusa l’ultima edizione di Cibus a Parma. Per la prossima edizione, in programma […]
Eurispes denuncia frodi a tutto campo. Il commento dell'oleologo Luigi Caricato. I consumatori italiani di olio sarebbero vittime di truffe alimentari: a segnalarlo è Eurispes, […]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 lt di brodetto di pesce ristretto (preparato con gli scarti dello scorfano) 2 cucchiai di mirepoix di pomodorino 1 cucchiaino di basilico […]
“Quando ero un ragazzo si stava perdendo la grande tradizione della cucina napoletana e i ristoranti proponevano piatti che rispecchiavano un’immagine dell’Italia omologata. Adesso, […]
Lo sappiamo che manca ancora molto al Natale e che dal clima sembrerebbe quasi più avvicinarsi alla volta di Pasqua, ma imbatterci in questa iniziativa ci ha riscaldato il cuore […]
La ricerca dell’eccellenza, oltre ad essere il motto trainante che scandisce le case histories di molte aziende virtuose come quella della Distilleria Bonaventura Maschio, è anche […]
Si apre sabato 26 ottobre con la presentazione in anteprima nazionale della guida Slow Wine 2014, fatta da Roberto Burdese, presidente Slow Food Italia, Marco Bolasco, direttore […]
L’Italia detiene un triplice primato per quanto riguarda la pasta: il paese è infatti il primo produttore al mondo con 3,3 milioni di tonnellate per un controvalore di 4,6 miliardi […]
Prendi un macchinista ferroviere, una negoziante di frutta e verdura, un elettricista e un geometra. Non è l’ennesima barzelletta, ma l’ incredibile storia della famiglia Lubatti: […]
Cani e gatti sì, cani e gatti no. Il dibattito imperverserà sicuramente nelle prossime settimane, dopo che nei giorni scorsi la Fipe ha presentato il Manuale di corretta prassi […]
Sono Davide Cassi, parmigiano, fondatore e direttore del Laboratorio di Fisica Gastronomica; Andrea Grignaffini, anch’esso parmigiano, giornalista alla firma della rubrica “Gusto” […]
In una zona dell’area di Costa Group, azienda nota per l’arredamento e l’allestimento di ristoranti, negozi e bar, all’interno di Host, nei giorni scorsi faceva bella mostra di […]
Su ogni confezione di prodotto Orogel destinata alla ristorazione è stato riportato il codice QR da scansionare con il cellulare per conoscere proprio tutto del prodotto: provenienza, […]
Ingredienti: per quattro persone 800 g di sgombro fresco, un cipollotto fresco di Tropea, un ciuffetto di insalatina misticanza Per la marinata: 300 g di sale […]
Quali sono gli strumenti di comunicazione che possiede un ristorante? Quali sono i più efficaci, i più immediati e i quali invece i meno percepiti come tali? Queste le domande […]
Spesso sottovalutato o non considerato nella sua giusta e strategica importanza, il ruolo dell’agente e del rappresentante di commercio costituisce invece un grande punto di forza […]
La produzione e il consumo di carne ovina in Italia ha tradizioni antiche che si ritrovano lungo secoli di storia, non solo alimentare: si diffuse nelle aree dedite alla pastorizia, […]
Ricetta dello chef Nicola Portinari, Ristorante La Peca Ingredienti: per quattro persone 1 lingua, 1 copertina di spalla, 1 guancia, 1 testina, 1 cotechino, 1 coscia di gallina, […]
Il ristorante A' Riccione di Milano è un punto di riferimento per gli amanti del pesce fin dal 1926. Quasi novant’anni di storia e di cultura hanno scandito le giornate ai tavoli […]
Ho avuto il privilegio di organizzare e accompagnare un tour gastronomico nella mia città e, già mentre lo stavo vivendo, mi son chiesto se non fosse un modello da imitare. […]
2.700 ristoranti recensiti, 26 Tre Cappelli (3 in più dell’anno scorso) ovvero il massimo riconoscimento tra i 18 e 20 ventesimi, il giudizio che si ferma ai 15 ventesimi, al di […]
Fare cioccolato richiede studio, ricerca, dedizione. Fare cioccolato richiede presenza, nelle piantagioni di cacao sparse per il mondo, in zone dove la vita è tutt’altro che semplice […]
Felice a Testaccio è uno degli indirizzi più classici per chi ama la cucina della Roma verace, anche oggi che Felice Trivelloni non c’è più. Era stato lui, nel 1936, ad aprire […]
Ricetta dello Chef Mirco Nelson Meneghello, Ristorante Garibaldi, Sottomarina di Chioggia (VE) Ingredienti per 4 persone: Fumetto: 1 scalogno - 1 spicchio d'aglio - 2 cucchiai […]
Nonostante la crisi gli italiani non abbandonano le abitudini di andare al ristorante, di fare colazione al bar, di uscire la sera e darsi alla “movida”. Sembrerà paradossale ma […]
Si prendano 23 professionisti tra chef, pasticceri, pizzaioli e gelatieri, si organizzi la presentazione di una guida che premi i migliori alberghi e ristoranti d’Italia, si facciano […]
Durante il salone internazionale del Host 2013, nell’area eventi Host Sweet World, in un laboratorio di sapori e profumi, di maestria e sapienza, tra tradizioni e futuro, professionisti […]
Il cappon magro è un antico piatto ligure composto da strati di pesce e verdure che veniva consumato dai pescatori sulle barche in tempo di carestia. Oggi è una specialità apprezzata […]
La lotta in difesa dell’autenticità dei prodotti che identificano il Made in Italy nel mondo è uno degli obiettivi più ostici ma anche imprescindibili da perseguire nel settore […]
Trattoria Mario fa ormai parte della storia della ristorazione fiorentina. Quando il primo marzo 1953, Romeo Colzi apre, assieme alla moglie e al figlio Mario, una bottega per […]
Un weekend colto e goloso all’insegna del Lambrusco Grasparossa, nella suggestiva cornice del Castello di Levizzano e delle dolci colline modenesi, tra degustazioni, approfondimenti […]
Ricetta di Anna Indri Raselli, "SweetAnna" PASTA FROLLA MILANESE (LA CLASSICA) Ingredienti: 250 g di farina 00 (da setacciare al momento dell’utilizzo), 125 g di burro a […]
Se un grande enologo, un grande chef e un grande medico si incontrano non possiamo che aspettarci la realizzazione di qualcosa di davvero speciale. Se poi a questo incontro si […]
Si è conclusa in questi giorni la missione di Mario Pusceddu in rappresentanza della Valle del Marta di Tarquinia, dell’Agriturist regionale del Lazio e membro dello Skal international […]
Quando nel settore enogastronomico si utilizzano termini come “tipicità”, “territorio”, “autoctono”, siamo portati automaticamente a considerare le espressioni della gastronomia […]
Torino, 1722: un manipolo uomini e donne vocati alla cucina fonda, con l’intenzione di diffondere in città la ricchezza della cultura e della tradizione enogastronomica locale, […]
Manca solo una decina di giorni all’attesa 37ma edizione di HOTEL, la fiera specializzata per l’hotellerie e la ristorazione che aprirà i battenti a Bolzano il 21 ottobre e che […]
Milano Golosa e due! O forse tre, tanto è ancor vivo il ricordo di una manifestazione - Milano Golosa, per l’appunto - che Davide Paolini ideò vent’anni fa, anticipando i tempi […]
“Quel fantastico giovedi” è ancora un riferimento gastronomico per Ferrara, e questo dal 1986. Quando Mara Farinelli pensò di aprire un ristorante da non più di quaranta posti […]
Nei prossimi giorni Milano sarà teatro di un interessante incontro tra cuochi. Dal 10 al 13 ottobre 5 cuochi di Bilbao, tra l'altro aderenti a Slow Food, si aggireranno per […]
Il matrimonio con Milano “s’ha da fare”. Dopo le dichiarazioni rilasciate al Corriere della Sera circa la certezza di ritardi nell’apertura di Eataly presso l’ex teatro Smeraldo, […]
Edizione 2013 Giornata dello Champagne Lunedì 7 ottobre a Milano. Sono 39 i marchi e 120 Cuvée all’edizione 2013 della giornata Champagne a Milano all’Hotel Principe di Savoia […]
Ricetta dello chef Stefano Pinciaroli Ingredienti: per sei persone Per la mousse: 125 g di panna fresca, 70 g di tuorlo d’uovo, 20 g di zucchero semolato, un foglio di colla […]
Evitare l’imbarazzo della scelta. In pochi si pongono questo problema che, al contrario, riguarda un’ampia fetta di frequentatori di ristoranti: basti pensare a quante volte si […]
Domenica 13 ottobre sarà la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita per la prima volta trentadue anni fa per ricordare la nascita nel 1945 della FAO: ripetendosi ininterrottamente […]
Venerdì 11 e sabato 12 Milano torna ad essere una grande Milano da bere. Il merito va al Comitato Grandi Cru d’Italia che ha organizzato due incontri davvero speciali. Il primo […]
Ricetta dello Chef Gianfranco Pagliaricci Ingredienti: 600 g di entrecote di Chianina, 80 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi, 80 g di tartufi, 20 cl di olio extravergine di oliva, […]
Prodotta, conosciuta, mangiata e apprezzata nel mondo, dalle sue origini, risalenti al Medioevo, fino ad oggi, che si pregia della “indicazione geografica protetta” ed è garantita […]
Valorizzare il pescato locale con la vendita del prodotto fresco e con un marchio di riconoscibilità che lo tuteli, agli occhi dei lavoratori del comparto pesca e a quello del […]
Era il 1967 quando una coraggiosa coppia di sposi, Nino e Sandra Costardi, apre un albergo in una delle zone italiane maggiormente vocate all’agricoltura lenta e sicura, dedicandolo […]
“La ricerca e la valorizzazione del gusto, dei sapori autentici, del buon cibo come valore sono le nostre sfide quotidiane ma che ci fanno guardare al futuro”. A dirlo è Alessandro […]
Alpi srl è un’azienda familiare che da più di trent’anni si occupa del servizio alla ristorazione e della produzione di bresaola nel comprensorio di Livigno. Fin da quando, nel […]
Bollire i frutti di bosco congelati o surgelati per almeno due minuti. È questa la raccomandazione che il Ministero della Salute ha ulteriormente diramato nei giorni scorsi, a […]
Siamo ciò che mangiamo, un'affermazione che sentiamo spesso, ma che vale ancor di più se si pensa alla salute. Nel corso degli ultimi cinquant'anni la vita media dell'uomo si è […]
Una ricetta dello chef Gabriele Badini del ristorante Da Claudio, Milano INGREDIENTI 90 gr di spaghetti di grano duro Casa Barone 3 ricci di mare Sardegna grossi Olio […]
Ricetta classica dell'Antica Corte Pallavicina, Polesine Parmense. La ricetta, intesa per quattro persone, richiede questi ingredienti: 1 piccolo carrè di maialetto nero da […]
Conoscere l’Alto Adige non significa soltanto andarci per le vacanze o fermarsi a visitare i mercatini. L’Alto Adige è un sistema integrato in cui economia del territorio, tradizione […]
Domenica 6 ottobre con la decima edizione di Grapperie Aperte in 34 distillerie italiane degustazioni ed eventi speciali. L’appuntamento si ripete ormai da dieci anni e se ogni […]
La conoscenza passa attraverso l’esperienza. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è un esempio di come i due concetti costituiscano un binomio inscindibile: da sempre impegnato […]
Alma ha aperto l’anno accademico 2013-2014 con una celebrazione imponente ma sobria, in stile accademico ma apprezzabilmente “italian college”, evidenziando, come hanno fatto un […]
Siamo al giro di boa: sei mesi sono passati e altrettanti ne mancano alla prossima edizione, la quarantottesima, di Vinitaly, ma le idee e le novità già fremono e si fanno sentire […]
Il 21 ottobre prossimo al Salone internazionale dell’ospitalità professionale alle 14,30 verrà presentata nei padiglioni della fiera di Milano Rho, nel culmine delle giornate di […]
L’abitudine britannica di portare con sé il vino per la serata in un locale non ha ancora acquistato una propria dignità nel nostro Paese. È vissuta come una richiesta da fare […]
Ricetta dello chef Stefano Cerveni per il Festival di Franciacorta Ingredienti: per 4 persone Per la tartar: N°12 gamberi rossi freschissimi, 3 cucchiai di olio extravergine, […]
Cent’anni in tre, una passione in comune, la voglia di trasformarla in un lavoro da condividere e l’entusiasmo e il coraggio, visti i tempi, per farlo. Questi gli ingredienti vincenti […]
Lo stereotipo di una metropoli tutta asfalto e cemento è dura da togliere dall'immaginario collettivo quando si pensa a Milano, eppure, a parte essere una “piccola” città al confronto […]
Cinque regioni e sedici scuole: da qui usciranno i due studenti all’ultimo anno degli Istituti Alberghieri che potranno frequentare la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina […]
Ricetta di Damiano Sudati, Ristorante "Il Leoncino" di Codogno Ingredienti (per 8-10 persone): 250 g di sfoglia, 500 g di mascarpone, 700 g di cipolla bionda, 250 g pancetta […]
Davide Oldani conversa con Allan Bay della sua formula: magica? No, il segreto è uno: “Non ci possono essere grandi ristoratori che non siano cuochi e parte della propria brigata” […]
Host 2013, il Salone internazionale dell’ospitalità professionale, leader mondiale nel settore Ho.Re.Ca. e Retail, aprirà i battenti presso Fieramilano, da venerdì 18 a martedì […]
Sia che siate vegetariani, sia che siate semplicemente incuriositi da questo tipo di alimentazione e stile di vita, venerdì 4 ottobre in numerose parti d’Italia si svolge la Notte […]
Inizia lunedì 30 settembre la nuova proposta del bistrot modenese Franceschetta58 di Massimo Bottura e MartaPulini: l’apertura a pranzo proponendo l’innovativa FORMULA 15, il pranzo […]
I grandi chef italiani, le eccellenze gastronomiche a denominazione d’origine, formazione e futuro della ristorazione: è questo il mix di ingredienti del 27° Congresso Nazionale […]
L’unica patata in Europa ad aver ricevuto il riconoscimento di DOP è bolognese e se ne vanta. È ormai imminente l’avvio della quinta edizione di Patata in BO – Benvenuti a POTATO […]
Nel corso di una piacevole serata tenutasi negli spazi grandi e superbamente ben congegnati di Inkitchen LOFT, Alessandro Gioè e Francesca Gittardi hanno accolto amici e appassionati […]
A conferma della bontà dell'idea di Andrea Grignaffini e Luca Gardini dopo il successo della prima edizione torna la più recente delle classifiche dei vini nostrani, avvincente […]
Felice titolo per un invito a cena, intrigante il gioco di parole “tra orti e porti”, ma, in effetti, se si pensa alla Puglia, ai suoi 850 km di costa e ai 60 milioni di ulivi, […]
Con sede a Postalesio, in provincia di Sondrio, la famiglia di Paolo Mamete Prevostini ha inaugurato la nuova Cantina certificata CasaClima Wine, la prima realtà in Lombardia, […]
16.000. È il numero delle nuove imprese del settore ristorazione che hanno aperto in Italia l’anno scorso. Considerato l’attuale panorama composto da crisi imprenditoriale, calo […]
Quando il made in Italy si fa grande, è perché lo si fa bene. E per saper fare bene, bisogna saper essere. La famiglia Fendi non ha bisogno né di presentazioni né di definizioni. […]
Ad un certo punto Paola Sucato, una delle protagoniste della Blogfest apertasi a Rimini venerdì chiede: "ci sono blogger in sala?" Pausa e poi ad un secondo richiamo qualcuno si […]
Non era mi intenzione far giochi di parole, così Rotterdam non la metto nel titolo, per parlar di una nuova meta ove il variegato mondo del cibo approda con il World Food Festival […]
Per due giorni, sabato 21 e domenica 22 settembre, la Bresaola della Valtellina IGP sarà protagonista tra le vie di Sondrio. L’evento, organizzato dal Consorzio di Tutela Bresaola […]
Avvicinarsi al Castello di Rivalta in auto, al chiaro di luna, un tiepido lunedì di settembre, non è esperienza da fare da soli, merita di essere in due. L’immagine sembra ritagliata […]
Roberto Merzari, chef di Villa De Winckels a Marcemigo di Tregnago (VR), ha vinto la terza edizione del Risotto del Sommelier, inserita nel programma della Fiera del Riso, in programma […]
Sono i due capisaldi del Made in Italy nel mondo e in questi giorni vivono in simbiosi a Milano: stiamo parlando della moda e del cibo italiano che si contaminano a vicenda in […]
Con Tartuflanghe il tartufo di Alba in tour incontra le cucine di tutto il mondo. L’idea è semplice: prendere uno dei prodotti di punta del made in Italy, forse il più prezioso, […]
Fongaro, storica cantina a conduzione familiare di Roncà (Verona), sin dal 1975 produttrice esclusiva di bollicine metodo classico a base di uva Durella, conquista il Merano Wine […]
Tra le acque del Mare Adriatico, le pareti rocciose del Gran Sasso e i venti della Majella, è l’Abruzzo “forte e gentile”, come scriveva Primo Levi. La “folla briosa, seducente, […]
L’agricoltura biologica non conosce crisi: se possiamo individuare un segmento che non solo sopravvive, ma non arresta la propria espansione sia a livello di superfici coltivate […]
Ci sono ristoranti che rappresentano la storia di una città. Una sorta di simbolo, di marchio identificativo che quotidianamente vive in simbiosi con il tessuto cittadino. All’ombra […]
Saranno nove i paesi che parteciperanno alla sedicesima edizione del “Cous Cous Fest”, tradizionale festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito […]
In un momento come questo dove i bar stanno chiudendo e neppure quelli gestiti da cinesi riescono a passarsela tanto bene, sarebbe interessante sapere quale piano strategico ha […]
Le cinque tonnellate di cibo che ancora si sprecano ogni anno in Italia sono un dato negativo rilevante, ma la crisi ha invertito la tendenza e gli italiani, negli ultimi cinque […]
Tutto ebbe inizio con San Valentino, da quel “gusto di conoscere” che ha sprigionato il valore dei cinque sensi. Ma forse sarebbe più corretto dire che tutto ebbe inizio nel 1254, […]
Ricetta di Luca Rizzotti, Hotel Al Ponte di Gradisca d'Isonzo Ricetta per 6 persone 1 kg di patate a pasta gialla, 50o g di farina, 2 uova intere, sale quanto basta, 12 fichi […]
Quante volte, quando beviamo una birra, non siamo soddisfatti di come ci viene servita? Temperatura sbagliata, retrogusto sgradevole che spesso imputiamo alle condizioni di manutenzione […]
Nato da un’idea di Rosario Mattera per promuovere le bellezze e le molte proposte turistico-culturali di un’area del napoletano poco nota, Malazè è l’evento ArcheoEnoGastronomico […]
Una ricetta storica (1989) dello chef Vittorio Fusari, di Dispensa Pani e Vini Franciacorta cinque patate 50 g di caviale 200 g di pastasfoglia 1 dl Franciacorta DOCG […]
All'Auditorium di Roma, torna la possibilità di assaporare l’alta cucina ed i migliori vini, di assistere a show-cooking di grandi Chef, di migliorare le doti culinarie con veri […]
C'era una volta la Scuola della Cucina Italiana, si parla di quasi trent'anni di storia, dunque, di almeno una generazione prima di queste e, per come il mondo si è messo a correre, […]
È stato assegnato all’interno di SANA, il Salone Internazionale del biologico e naturale appena conclusosi a Bologna, il premio “Bravo Bio locale biofriendly 2013” che per la terza […]
Il noto giornalista del Corriere della Sera Beppe Severgnini qualche anno fa lo ha soprannominato “Il Mohicano del Campidano”. A Roberto Petza piacciono, senza ombra di dubbio, […]
Proteine, vitamine, sali minerali. Forse non tutti sanno che una forma di Parmigiano Reggiano è fatta per il 30 per cento di acqua e per il 70 per cento di sostanze nutritive. […]
Il mondo dell’hotellerie si darà appuntamento a Bolzano dal 21 al 24 ottobre prossimi per la 37ma edizione di Hotel, la fiera internazionale dedicata all’ospitalità. Tante le tematiche […]
Mettete il sassofonista Archie Shepp con Inghemarck Guida di Tenuta Montecorbo di Massa Lubrense, giovane chef che ama utilizzare con fantasia e grande conoscenza delle tecniche […]
Settembre è il mese in cui inizia la raccolta di zafferano; quando le albe si fanno meno afose e fino a novembre, alla soglia delle gelate invernali, le piantagioni di tutto il […]
Ci sono molti modi più o meno stuzzicanti per trascorrere le serate autunnali. Almeno uno ve lo suggeriamo noi: un venerdì al mese da qui a Natale, coniugate la buona tavola alla […]
Sempre più friulano, Joe Bastianich tiene a battesimo la 19° edizione di Friuli DOC, la più nota enogastronomica del Friuli Venezia Giulia in programma a Udine dal 12 al 15 settembre. […]
Ingredienti: per dieci terrine Per il bollito: 1 cotechino, 1 lingua di vitello piemontese, 1 kg di polpa di stinco di vitello piemontese, mezzo cavolo verza, 1 porro, 2 cipollotti, […]
Dalla Salumoterapia alle Sfogline, dal cibo di strada a Niko Romito, il 13° Festival della Cucina Italiana apre i battenti dal 6 all’8 settembre in quel di Rimini dopo aver fatto […]
Drink del barman Alessandro Zana, Ristorante Da Vittorio – Brusaporto (Bg) Ingredienti per due persone: 3 cl Gin Leopold 1,5cl st Germain liqueur Splash ibiscus syrup […]
“La trattoria è un luogo che vale quanto la Proloco o il Comune, perché è l’espressione di un territorio, fatto di persone che si incontrano, di idee che circolano, di saperi che […]
Succede ad Asti, a partire dal prossimo weekend di settembre per un'intera settimana ed è sempre una festa di popolo che fa colpo per il gran numero di partecipanti dalle regioni […]
Chi lo dice che i milanesi van sempre di fretta? Ieri il Consorzio del Prosciutto di Parma ha voluto metterli alla prova, mettendogli letteralmente sotto il naso una fetta di Prosciutto […]
L’indice di fiducia delle imprese italiane nel mese di agosto era passato da 79,8 a 82,2. Conquistando i titoli su molti giornali, questa positiva notizia aveva fatto cambiare […]
Essere eletto a capo di un gruppo che opera nel campo vitivinicolo da 700 anni nel momento pieno della vendemmia è un ulteriore assunzione di responsabilità che Lamberto Frescobaldi, […]
Il 20% in più di espositori alla prossima edizione di Sana, la più nota manifestazione italiana dedicata al bio, in programma dal 7 al 10 settembre al Quartiere Fieristico di Bologna, […]
Chi di noi non ha almeno un ricordo legato ad un pranzo conviviale in trattoria? Da bambini, quando con papà, mamma, nonni, zii, fratelli e cugini, ci bastava scorrazzare correndo […]
La prima camminata enogastronomica tra le vie di Lugano. Camminare lungo alcune delle più belle vie di Lugano, gustare le portate preparate per l’occasione da sei tra i migliori […]
Expo Rurale è l’evento in cui Regione Toscana e Toscana Promozione credono da anni fortemente: è fanno bene. Uno dei motivi è il concorso “Miglior Chef Emergente” che qui prende […]
Ricetta di Cecilia Castellani, neo diplomata ad ALMA con la qualifica di Cuoca Professionista di Cucina Italiana Ricetta per 4 porzioni: Per la mousse (30g per […]
Colorno: si sono concluse brillantemente la XVIII e la XIX edizione del corso. Sono ben 130 gli allievi che, superato il percorso formativo durato dieci mesi, sono stati insigniti […]
Sarà la più completa ed importante fiera internazionale dedicata alle tecnologie di processo e al confezionamento del food and beverage, e sarà targata Italia. Food Pack è la […]
L'estate ha fame di notizie futili, così anche l'idea che il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha lanciato alle agenzie qualche giorno fa sulla volontà di tutelare un […]
L'annuncio di una giornata con menu vegano in programma nelle scuole di Milano il prossimo 1 ottobre ha sortito l'effetto dirompente di un temporale estivo. Milano Ristorazione […]
La Klugmann e la Dalla Valeria portano in tavola il progetto lagunare di Bisol Ci si arriva in un modo solo, dal mare. E sebbene la meta sia meravigliosa, si vorrebbe che il […]
Ricetta dello chef Andrea Provenzani, "Il Liberty" - Milano Ingredienti: per quattro persone Quattro sogliole da 400 g l’una sfilettate, 200 g mozzarella di bufala, una cipolla […]
A Carmagnola, nei pressi di Torino, ogni anno si celebra una delle sagre gastronomiche più frequentate in Italia, nota ancor prima che gli eventi legati al cibo diventassero di […]
Il mondo dell’ospitalità e della ristorazione è un macro settore in continua evoluzione, le cui aree di interesse si moltiplicano intersecandosi e influenzandosi vicendevolmente. […]
A Soave l’aria è frizzante e profuma di eccitante attesa. Con la vendemmia alle porte, si tirano le somme sull’andamento del mercato dei primi sei mesi del 2013, e il risultato […]
Una camminata speciale nella Valle di Chamonix. Ci sono due riti, due riti di lettura, nella Valle di Chamonix - che comprende anche i paesi di Vallorcine, Argentière, Les […]
Torna Rice e torna nella sua sede ufficiale a Vigevano, dopo la tappa 2012 a Casalbeltrame in provincia di Novara. Dal 13 al 15 settembre, l'evento, giunto alla IV edizione, attirerà […]
Al Corona Dolomites Hotel di Andalo, per partecipare con gusto al "Settembre Rotaliano". Andalo è la celebre località turistica trentina ideale per essere vissuta tutto l’anno, […]
Metti ai fornelli un direttore come Antonella Ricci, insieme allo chef Antimo Savese, docente della scuola, a Vinod Sookar, food manager del Centro di Gastronomia internazionale […]
Esiste da nove anni e, come spesso succede quando ci si imbatte in qualcuno o qualcosa che ci conquista all’istante, ci domandiamo dove sia stato fino a quel momento. Parliamo […]
“Ho capito che avrei fatto il cuoco a nove anni, e non ho più cambiato idea”: era il 1974, l’anno in cui i genitori di Marco Sacco, Gastone e Bruna, arrivano al Piccolo Lago. Insieme […]
Una ricetta di Antonio Pisaniello - Chef e patron della Locanda di Bu - Nusco (AV) Ingredienti quattro melanzane 500 g di pomodorini freschi 250 g di caciocavallo […]
L’appuntamento è per settembre, il 15, in quel di Sommacampagna, in provincia di Verona, centro nevralgico delle 70 cantine e dei 500 vignaiuoli che danno vita al Consorzio di […]
Per non deprimersi al rientro delle vacanze non c’è niente di meglio che mettersi ai fornelli. Se poi lo si fa convivendo l’esperienza e cercando di imparare qualcosa di nuovo, […]
Cresce in Italia la voglia di cucina vegetariana e il Festival Vegetariano, la cui quarta edizione è in programma a Gorizia dal 30 agosto al 1 settembre, offre molte occasioni […]
Il Festival del Prosciutto di Parma è in programma dal 6 al 22 settembre e, come ogni anno, si apriranno le grandi finestre degli stabilimenti di produzione per lasciar invadere […]
Toscana Arcobaleno d’Estate è la prima edizione di un evento estivo, in programma dal 23 al 25 agosto, dedicato ai toscani e ai turisti, che coinvolge tutto il territorio regionale […]
Ha preso il via l’8° edizione del Premio Eno-Letterario Esploratori del Gusto, un concorso di narrativa per racconti inediti che abbiano come tema il vino, sostenuta da Santa Margherita […]
Il Codex Alimentarius, che quest’anno compie 50 anni, è una raccolta di normative alimentari, di linee guida e di codici di condotta volti a tutelare la salute dei consumatori […]
Il Premio Casato Prime Donne, ideato da Donatella Cinelli Colombini, è un premio che onora le donne, la scienza vitivinicola, la fotografia e il giornalismo e premia chi divulga […]
Si comincia da settembre, ogni prima domenica del mese, a laTaste di Seregno dove, nello spazio Revolution, viene allestito un mercatino vintage tematico (vestiti, accessori, calzature […]
Che il formaggio cominci a far breccia nel cuore degli italiani lo si percepisce dalla crescita delle manifestazioni ad esso dedicate e dalla sempre più ricca varietà di prodotti […]
Pomodori ripieni con Ratatouille di verdure grigliate Per 4 persone Ingredienti 4 grandi pomodori maturi sale grosso Per la ratatouille: […]
Costata alle erbe aromatiche con salsa al vino rosso Per 6/8 persone Ingredienti 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 carota media tagliata a pezzi 2 gambi […]
Branzino al barbecue ai profumi di Provenza Per 4 persone Ingredienti • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva • 4 cucchiai di erbe provenzali […]
Gianfranco Iervolino è un pizzajuolo - come ama definirsi - dal carattere molto eclettico, con una formazione che lo ha portato a ricoprire tutti i ruoli nella filiera della ristorazione. […]
La novità del mese è l’apertura del nuovo locale di Lidia e Joe Bastianich: l’Orsone, a Gagliano, frazione di Cividale del Friuli, città Patrimonio Mondiale UNESCO. Tornano alla […]
Viaggiare in estate per le colline e le montagne dell’Alto Adige è tutto un pullulare di mele e grappoli d’uva. I secondi andranno, tra qualche settimana, a riempire le botti delle […]
Dedicato a chi si allontana, ma non troppo, dall’Italia. In Istria il turismo enogastronomico si prepara ad un autunno dedicato alla cucina di pesce, alle rassegne di tartufi e […]
Il week è alle porte, il meteo prospetta cieli stellati in tutta Italia, le temperature invitano a uscire per rinfrescarsi con un buon calice magari di bollicine, diversi spunti […]
Nel corso degli anni il Premio Mario Soldati è stato assegnato a personalità molto diverse tra loro ma accomunate dal fatto di aver rappresentato una costante, in un mondo di meteore, […]
Per il Centro Italia si sfideranno 16 cuochi. Sono giovani ma non per questo sprovveduti, sono bravi e hanno una gran voglia di dimostrarlo, sono pronti con mestoli, padelle […]
L’atmosfera è quella dei soleggiati pomeriggi estivi nelle campagne del sud Italia. Grilli, colori accesi, strade sterrate che conducono ad antiche masserie, pace e magia. Difficile […]
Ritorna per la settima estate “Un Mare di Sapori”, la bella manifestazione all’insegna dei salumi piacentini Dop che l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna […]
Dal 24 al 29 settembre prossimi a San Vito Lo Capo (Trapani) si svolgerà la 16esima edizione del Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale. L’evento […]
Ingredienti per 4-6 persone: 1 cosciotto di agnello del Galles con osso 15ml (1 cucchiaio) olio […]
Nascono e crescono nei verdi pascoli del Galles, di cibano di erba in totale libertà, le loro carni, prodotte in modo naturale, sono apprezzate dai consumatori italiani che le […]
A partire dal 1 agosto la più importante compagnia di birra della Repubblica Ceca, Plzensky Prazdroj, alla quale fa capo la nota Pilsner Urquell, la prima birra chiara al mondo, […]
Edamer ed Emmental sono i formaggi da taglio che vantano in Italia un posizionamento elevato, in particolare l’Edamer che consolida il 27% della quota di mercato. L’azienda bavarese […]
Zenit è un brand storico della gamma degli oli di oliva utilizzati dalla ristorazione, che Oleificio Zucchi rinnova e rilancia ridefinendone il marchio e il lettering. Un intervento […]
Nell’estate di trent’anni fa si costituiva il gruppo Cateringross. All’inizio era un consorzio d’imprese, poi successivamente si è tramutato in cooperativa voluta da diversi grossisti […]
Si erano iscritti in 68 dieci mesi fa, e insieme tutti e 68 sono arrivati alla meta: diplomarsi brillantemente al Corso Superiore di Cucina Italiana di ALMA, diventando di diritto […]
Loro la chiamano cucina usuale, quella di necessità che fino al dopoguerra, in ogni parte d’Italia, ha garantito la sopravvivenza di intere famiglie perché si basava quasi interamente […]
Chef Nelson, Ristorante Garibaldi - Sottomarina Chioggia Ingredienti: per quattro persone Un kg di sarde, due kg di cipolle, un bicchiere di aceto bianco, tre dl di olio extravergine […]
“Abbiamo bisogno di un nuovo modo di pensare per risolvere i problemi”, ad affermarlo è Kamel Beliazi, presidente e CEO di Bayer CropScience Inc., in occasione della presentazione […]
Parte da Nola (NA), il 16 settembre presso lo show room di Casolaro Hotellerie, il Toollio Day in sei tappe che Tre Spade ha organizzato per presentare il suo ingresso sul mercato […]
Bardolino: immaginate le sfumature del cielo celeste che si riflettono nelle acque tranquille del Garda, immaginate una brezza sottile che fa compiere una danza verde alle sponde […]
Lo sapevate che la parola cocktail significa letteralmente “coda di gallo”? Anche se già gli antichi romani usavano miscelare il vino con miele e altre sostanze aromatiche e anche […]
Che Sergio Auricchio, editore romano a capo di Agra Editrice, sia un vulcano inesauribile di idee è risaputo; suoi sono gli annuari che spiegano tutto dell’industria alimentare […]
Il peggiore degli ultimi diciassette anni. Questa è la conclusione a cui è giunto il Centro Studi Fipe- Federazione italiana pubblici esercizi nel pronosticare verosimilmente […]
Il progetto “Tutti pazzi per Enologica - Le grandi trattorie italiane in piazza” nasce da Giorgio Melandri, curatore di Enologica, fiera di vini e cibi dell’Emilia-Romagna che […]
In attesa di tagliare, il prossimo anno, il traguardo dei dieci lustri di attività nella produzione di grissini e snack, Valledoro ha affrontato - splendida e positiva notizia […]
Nei giorni di vacanza che stanno arrivando volete unire cultura a piacere e, perché no, un filo di invidia tra chi vi guarda? Il nostro suggerimento è andare in spiaggia o abbandonarsi […]
Chef Pier Carlo Zanotti Ingredienti: per quattro persone Per il ripieno: una melanzana media, due spicchi di aglio, olio extra vergine d’oliva (meglio se non filtrato, è […]
Ricetta della chef Aurora Mazzucchelli del "Ristorante Marconi" a Sasso Marconi (Bologna) Ingredienti per la pasta fresca per 4 persone g 200 farina di semola rimacinata grano […]
Hanno scelto agosto, un mese non facile per inaugurare un locale. Decisione controcorrente, come il concept che Rosso eat- drink- stay proporrà alla platea romana da lunedì 5 agosto. […]
Solo due mesi fa le autorità statunitensi di APHIS, Animal and Plant Health Inspection Service, hanno autorizzato l’esportazione di salami, pancette, coppe e altri salumi a breve […]
Riso Gallo SPA, azienda leader nel mercato italiano del riso dalla storia ultracentenaria, ha siglato il primo accordo commerciale per la distribuzione di servizi nel canale horeca […]
Nata a Parma nel 1877 da una bottega che produceva pane e pasta, Barilla è oggi tra i primi Gruppi alimentari italiani, leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi pronti […]
I meeting di Viaggiatore Gourmet alias Altissimo Ceto sono un’occasione sempre speciale di contaminazione tra piacere e cultura gastronomica. La conferma arriva dal recente incontro […]
Da qualche giorno a Milano, all'interno del Parco Sempione, dietro il Castello Sforzesco, è apparsa una struttura, bella, prevalentemente in legno con inserti in acciaio rosa e […]
Sulla confezione di formaggio contraffatto c’è la dicitura, in cirillico, “L’oro dell’Europa”, quindi la scritta Parmesan (in caratteri latini). C’è poi un logo che vuole palesemente […]
Qualche volta può succedere di incontrare un luogo che ci somiglia, un luogo che pare riconoscerci, che ci aspettava per raccontarsi, per aprirsi a noi un passo dopo l’altro. […]
A Milano stiamo aspettando Eataly, quello nuovo, grande, che occuperà gli spazi dell'ex Teatro Smeraldo, nel frattempo, però, i cinesi, con grande senso pratico e la velocità che […]
Diciassette pasticceri che ne faranno di tutti i gusti, diciotto splendide località che portano alto il nome del turismo made in Italy, un tour gastronomico insolito ma ormai atteso, […]
Monforte d’Alba, in piena zona vitata a DOCG Barolo, deve il suo nome al castello fortificato che sorse nell’alto Medioevo sulla sommità del colle che nel 1028 fu teatro di una […]
Giunge alla quinta edizione “Stragusto”, la kermesse trapanese dedicata al cibo da strada. Dal 25 al 28 luglio prossimi, nella suggestiva e scenografica cornice della piazza Mercato […]
“Calici di Stelle è un’occasione unica per vivere il fascino dei territori nella notte di San Lorenzo e scoprire la cultura del vino a diretto contatto con i produttori: nelle […]
Il pomodoro è una pianta originaria dell’America centromeridionale, importata in Europa solo nel XVII secolo e inizialmente solo in Spagna con funzioni ornamentali e decorative; […]
Il 24 luglio prendono il via due kermesse importanti per il Made in Italy agroalimentare: “Il Gelato nel Piatto con Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti Dop e Igp” […]
Come ogni estate si sprecano le indagini sui flussi turistici e sulle percentuali di italiani che vanno in ferie e dove. Ma quest’anno, a differenza degli altri anni dove questa […]
Ricetta dello chef Alberto Tonizzo del Ristorante Al Ferarut di Rivignano (UD) www.ristoranteferarut.it Ingredienti Per le alici: 40 piccole alici di lampara primaverili, […]
Versare in un mixing-glass 2/10 di Marsala Riserva e 8/10 di Prime Uve Oro. Servire in un calice da cocktail, il diamante, freddo, ma non gelato e completare con uno zest (scorza) […]
Non è una scuola nel senso tradizionale del termine. I suoi corsi, infatti, non sono finalizzati all’apprendimento di tecniche e ricette di cucina. O meglio, non solo. È un’idea, […]
Un premio alla cultura enogastronomica è sempre buona cosa, se non altro perché aiuta a distinguere chi sa e scrive dal resto che sta diventando un vero e proprio esercito, non […]
Era la fine del ‘700 quando, a Bagnarola di Budrio, nella campagna bolognese, Prospero Ferdinando Ranuzzi Cospi decise di adibire la sua villa padronale a sede di un'Accademia […]
Quando la tradizione, in questo caso culinaria, si coniuga alla perfezione con le nuove tecnologie. L’arte della cucina diviene “social” nel libro “Cucina italiana 2.0” firmato […]
Presentata l'edizione milanese della Guida del Gambero Rosso, intendendosi per Milano anche ciò che le sta intorno, in regioni limitrofe, come il Piemonte, dove, peraltro, si trova […]
Giuseppe Verdi, oltre ad essere il grande compositore conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, era anche un raffinato cultore del cibo. Non era goloso ma aveva una spiccata concezione […]
“La forza delle cose sempre presenti”: Laura Roullet, rappresentante della quarta generazione di una famiglia che, dal 1925, si prende cura di questo luogo incantevole, teatro […]
Unire cucina istintiva, locali di tendenza e pubblico pronto a vivere una serata dallo stile innovativo, dinamico ed unico nel suo genere. In questo pensiero si racchiude il nuovo […]
Ricetta della chef Viviana Varese, Alice Ristorante - Milano Ingredienti: per quattro persone Crema di patate al brodo vegetale: 4 patate di media grandezza, q.b . di brodo […]
“Mangiare frutta fa bene e fa crescere meglio – spiega Giorgio Calabrese, medico specializzato in Scienza dell'Alimentazione e Docente di Nutrizione Umana - È una fonte preziosa […]
Ricetta dello chef Massimiliano Mascia, secondo al San Domenico di Imola. Ingredienti: per quattro persone Per le alici: 32 alici fresche, 200 gdi pesce bianco, […]
La dinamica associazione Chic sta proponendo in tutta Italia il proprio innovativo “In The Kitchen Tour” e, dopo Stresa, Avellino e Milano approda il prossimo 18 luglio a Roma. […]
Ricetta dello chef Michele Rotondo. Ingredienti: per quattro persone. Orecchiette secche g 200, 4 gamberi rossi da 70 g l’uno, 1 burrata da g 200, 2 filettini di acciuga salata, […]
Vincitore del primo premio ai campionati europei di pizza del 2009, quarto posto al campionato mondiale della pizza a Parma, dal 2004 istruttore della Scuola Italiana Pizzaioli: […]
Fino a pochi anni fa le attività gestite da stranieri costituivano delle rarità, creavano poco scalpore o erano da leggere nella totale indifferenza. Ora che la dimensione del […]
Roberto Scinetti è autorevole membro dell’Accademia del Pizzocchero: se il patron di un ristorante riveste un ruolo del genere, siamo sicuri che in quel ristorante si farà la vera […]
«Cinquant’anni di Doc: il territorio, il vino, l’enologo» è stato il tema che ha guidato il 68° Congresso Nazionale di Assoenologi, appena conclusosi ad Alba, sui quali gli enotecnici […]
Tra gli appuntamenti con il buon cibo più apprezzati ci sono i mercati contadini. In Alto Adige questa è una tradizione antica che vede i produttori scendere dai masi e dalle […]
Raggiungiamo Affori, periferia nord di Milano in ritardo sull'orario convenuto; nel messaggio, scambiato nel pomeriggio, nessun'altra indicazione a parte l'indirizzo, via Cialdini […]
Nel 2012 l’export agroalimentare italiano ha raggiunto circa 25 miliardi di euro, pari al 19% dell’intero fatturato del comparto. Nel secondo quadrimestre 2013 la quota è cresciuta […]
Ricetta dello Chef Alberto Faccani Ingredienti: per quattro persone Due sgombri da 200 g 50 g di sale di Cervia fino Per la marinata: 200 g di aceto di riso 100 g di […]
Si è tenuta ieri presso la sede del Sole 24 ORE a Milano la 14° edizione di Brands Award, il premio dedicato alle migliori marche dei beni di consumo promosso e organizzato dal […]
Longino & Cardenal è alla costante ricerca di qualità da offrire alla propria clientela professionale, lo fa da tempo, lo fa con successo, lo fa andando a scovare prelibatezze […]
A volte l'appetito vien leggendo. E se ci mettiamo che è estate e c’è voglia di tutto ciò che finisce con –ezza, brezza, freschezza, leggerezza, spigliatezza e, perché no, morbidezza, […]
Il “Consorzio di Tutela del Prosciutto IGP di Norcia” entra a far parte dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati ISIT. Particolarmente soddisfatto del nuovo acquisto il Presidente […]
Tornano a chiamarsi cuochi, lo fanno con la convinzione che non c'è termine più bello per indicare il loro mestiere. I loro nomi sono: Luigi Sartini (Righi), Riccardo Agostini, […]
Con Calici di Stelle 2013. Lui lo diceva già qualcosa come un secolo e mezzo fa. Noi lo stiamo capendo, causa forze maggiori, di recente. Lui era Giuseppe Verdi, di cui quest’anno […]
A chi scrive il concetto di “pari opportunità” non è mai piaciuto fino in fondo, per più di una ragione. La prima è estetica e riguarda il dubbio che investendo tempo, denaro e […]
Ricetta dello chef Davide Botta Ingredienti per quattro persone 4 uova cotte per un’ora nel roner a 62° 500 g di asparagi 2 astici 8 g di caviale iraniano Cuocere gli […]
Dopo Arianna Occhipinti, Pierpaolo Di Franco e Davide Fasolini, chi sarà il prossimo giovane vigneron italiano a vincere NextInWine? Giovani vigneron italiani, NextInWine 2013 […]
Con il concorso “Vinci con Pilsner Urquell” voli a Praga e partecipi alla raccolta del Saaz, il più pregiato luppolo al mondo, straordinario ingrediente della birra boema. C’è […]
La città a colazione è un brulicare di persone che vagano frettolosamente da un bar all'altro senza porre molta attenzione a ciò che si ingurgita. C'è però chi è più sensibile […]
Ingredienti per 4 persone: Gamberi rossi 800 gr Nero di seppia 20 gr Patate 150 gr Asparagi 16 Brodo vegetale 150 gr Pomodorini datterino 200 gr Scalogno […]
La ricetta appartiene al Ristorante Alla Borsa di Valeggio. La patron, Nadia Pasquali, ha voluto gentilmente condividerla con noi sulla nostra pagina FB. Eccola a voi: Ingredienti […]
Il mondo del gelato in Italia sta vivendo un periodo florido, confermato dall’apertura di numerose nuove attività e dalla crescita di apprezzamento per il gelato ricettato, gastronomico, […]
Fino ad ora è stato il ministro che meno si è fatto notare per esternazioni o prese di posizione, ma nell’ultimo Consiglio dei Ministri Nunzia De Girolamo, al vertice politico […]
Ingredienti: per quattro persone Per il biscotto: 280 g di cioccolato amaro 75%, 100 g di burro, 100 g di tuorli, 245 g di albume, 70 g di zucchero Per il gelato: 320 g di panna, […]
Emilio Di Cesare è un cuoco di grande esperienza maturata in alcuni dei più rinomati ristoranti e hotel cittadini. Quando una decina di anni fa ha cominciato a pensare di poter […]
Obiettivo GREEN centrato: la Treviso-Ostiglia sarà la più lunga ciclovia d'Italia. La Presidente della Provincia di Padova Barbara Degani è riuscita a unire cinque Province, per […]
Assoenologi presenta i dati sul vino italiano venduto all’estero: una bottiglia su cinque nel mondo è italiana. Il secondo rapporto “Vino. Futuri possibili” traccia il profilo […]
Siglato importante accordo tra il gruppo cooperativo leader nel settore dell’ortofrutta trasformata e il Ministero dell’Ambiente. Tema: la riduzione delle emissioni di anidride […]
Dieci anni fa i casi di allergia alimentare erano 9 milioni in Europa. Oggi sono quasi raddoppiati, arrivando a 17 milioni di persone, di cui 3,5 milioni di bambini. Un fenomeno […]
La formula scelta per MarsalaWine, in programma dal 5 al 7 luglio nella città siciliana, si presenta dinamica e social oriented; il grande evento del vino siciliano organizzato […]
Sarà che il lunedì è protetto dalla luna. E le stelle attorno non stanno a guardare. Sarà che le giornate si allungano e le stelle, nelle notti più belle, brillano anche in cucina. […]
Un grande mercato all’aperto alla Badiola, accolti da Alain Ducasse e da Carmen Moretti de Rosa, presidente della Tenuta La Badiola, storica proprietà appartenuta a Leopoldo II […]
La ricetta è del nostro fan Leonardo Lozitiello, che ringraziamo Gli ingredienti 280 gr riso Carnaroli 1 scalogno tritato 1 Ltd di brodo di mortadella 1 bicchiere di birra […]
Il 71% delle famiglie italiane è preoccupato dalla scarsa sicurezza dei prodotti alimentari; Il 70% degli intervistati dichiara di leggere quanto scritto sulle etichette; […]
A Milano è un’istituzione che si sta avvicinando ai 200 anni di storia: la pasticceria Cova fu, infatti, fondata nel 1817 da Antonio Cova, soldato di Napoleone con l’esperienza […]
Maggiore attenzione all’ambiente, alla sicurezza alimentare e alla voce dei produttori. Queste le intenzioni emerse dalla riforma della Politica Agricola Comune su cui si è trovato, […]
Si deve attraversare il ponte Belvedere, lasciandosi alle spalle i resti romani di Aquileia, per giungere nel cuore di Grado, città di mare e di laguna tra Trieste e Venezia, […]
Dieci menu d’eccellenza, i grandi vini del territorio, la vista sulla città di Trieste, il chiaro di luna: questi gli ingredienti delle dieci cene in barca che, a partire dal 20 […]
Food & music explosion al Plastic, dal 2 al 4 luglio. Siete tra i velocissimi e fortunati che si sono aggiudicati uno dei biglietti omaggio messi in palio da S.Pellegrino, […]
Castiglioni è un marchio storico della pasta italiana, esistente dal 1920 quando in una panetteria di Milano Giovanni Castiglioni, insieme a tutta la sua famiglia, iniziò a confezionare […]
Una ricetta di Monica Bergomi, autrice del blog La Luna sul cucchiaio, per dimostrare cosa si può fare con la birra in cucina. Gli ingredienti sono per 6 persone. 4 tuorli […]
Qualificare sempre più le figure e le professioni del Maître d’Hotel, del Maître de Maison, del Professionista del Servizio di Sala, di Ristorazione, di Accoglienza e di Ospitalità, […]
Si è tenuto a Milano, nella sede istituzionale del Parlamento Europeo, il convegno di Interprofessione, che rappresenta in Italia oltre 600.000 aziende agricole, che producono […]
Si è conclusa ieri la tre giorni di ALMA VIVA 2013, il contest organizzato dalla Scuola Internazionale di Cucina che, ad ogni edizione, oltre a tracciare l'hic et nunc della, o […]
Nella giornata di chiusura di Almaviva a Colorno, lunedì 24 giugno 2013, si è tenuta una tavola rotonda intitolata “Ospitalità italiana, la via del rilancio”, moderata da Emanuele […]
Massimo Bottura, Mario Batali, Emilio Barbieri, Cesare Casella e Michael White: nomi noti a chi ama la cucina, chef di prestigio internazionale che, a New York il 26 e 27 giugno, […]
Quando si parla di alimentazione e salute i paradossi piovono copiosi più che in ogni altro argomento. Spesso sono fonte di incredulità eppure è tutto vero. È vero che un miliardo […]
Chi è convinto che nei ristoranti di grandi dimensioni non si riesca mangiare bene deve ricredersi. Se uno prova a fermarsi da “Nonna Sceppa” ne ha subito una tangibile conferma. […]
Si terrà domani a Milano presso l’Ufficio del Parlamento europeo un importante incontro dedicato al mondo degli oli da oliva. “I mille volti degli oli di oliva. Scenari alla luce […]
Cinque territori che, nell’arco di un anno, si sono incontrati più e più volte. Cinque trattorie che hanno deciso di condividere alcuni principi del fare ristorazione in Italia […]
Negli ultimi vent’anni il contenuto di grassi e sale nei salumi è diminuito, in alcuni casi, fino al 40%. Ed è invece cresciuta fino al 23% la presenza di proteine. Dato che le […]
“La birra - sostiene Moreno Cedroni della Madonnina del Pescatore di Senigallia (AN)- si deve sentire nel piatto. Si tratta di un ingrediente che, considerata la nota amarognola, […]
Università Bocconi: da una ricerca CERMES, numeri positivi per il salume emiliano-romagnolo. Obiettivo del Consorzio: aumentare ancora di più il valore percepito. Il Centro […]
Diciannove vini premiati su 363 etichette provenienti da 292 aziende delle 20 le regioni italiane. Sono alcuni dei numeri del secondo Concorso enologico nazionale dei vini Rosati, […]
Trentino Charme è un consorzio che riunisce 11 strutture tra hotel e relais immersi nella natura, simboli di eccellenza ma anche della perfetta fusione tra l’uomo e la natura, […]
Nove appuntamenti speciali, a partire da stasera nella latteria sociale di Bagnolo di Piano (RE). Sono caseifici, latterie sociali, cantine, acetaie. Sono luoghi dove si produce, […]
"Puntare con più forza sull'identità siciliana!" Ecco quanto emerso in occasione del convegno regionale di Assoenologi Sicilia. Tra passato e presente ma con lo sguardo rivolto […]
Ci sono casi in cui si riesce a guardare il mondo con occhi positivi. Una di queste occasioni è rappresentata dalla Conferenza FAO in corso a Roma fino al 22 giugno. Tra i momenti […]
Di questi tempi lamentarsi della crisi è scontato e lanciare anatemi sulla situazione economica è sempre più facile . Per aggiungere un po’ di rumor basta poco: un indizio statistico […]
Un bilancio positivo quello conseguito da Cir food nel 2012, con un sostanziale miglioramento rispetto all’anno precedente del 2,1% dei ricavi, che ammontano a 481,3 milioni di […]
Tendenza passeggera, rivoluzione destinata a diventare regola, oppure intuitiva strategia anticrisi? Ai posteri l’ardua sentenza ma, giudizio manzoniano a parte, l’idea del Consorzio […]
C’è la Violetta di Firenze ma anche la Violetta lunga di Napoli, la Mostruosa di New York e la Black Beauty, la Madras e la Bianca Ovale: sono solo alcune delle numerosissime varietà […]
Ricetta dello Chef Michele Deleo. Ingredienti: per quattro persone. Per il tonno: 1 kg di filetto di tonno rosso freschissimo, una scorza di arancia, una scorza di limone, […]
ALMA VIVA, “The Italian Culinary Festival”, è il concept che la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA organizza con sempre maggiore successo per presentare i nuovi progetti, […]
Carloforte è l’unico centro abitato dell’Isola di San Pietro, al largo della Sardegna, nonché uno dei borghi più belli d’Italia. Il pesce qui è parte integrante della storia dei […]
Era il 1968 quando, tra i primi vini in Italia, il Bardolino ottenne la denominazione di origine controllata. Quarantacinque anni sono passati, e questo vino, anche nella sua versione […]
A Milano ci sono diverse occasioni per trascorrere dei bei momenti gastronomici, il cibo è un collante che può fornire la scusa per un incontro, un dibattito, perché no, un evento […]
Questa azienda ticinese non avrebbe bisogno di presentazioni. Di certo figura tra quelle aziende che hanno contribuito alla rinascita del Merlot del Ticino DOC qual è oggi. Entusiasmo, […]
Milano è una fucina di novità, inoltre è il luogo deputato al design, basti pensare al salone del mobile, senz'altro ha una tradizione culinaria di tutto rispetto. Questo il […]
C’è un vecchio “adagio” popolare spesso abusato ma che, in diversi frangenti, riesce a rendere al meglio l’idea di fondo che anima ed alimenta progettualità ed iniziative: l’unione […]
Nelle giornate di venerdì 14 e sabato 15 giugno 2013 si è tenuta a Parma, presso Academia Barilla, la seconda edizione del Pasta World Championship. L'evento ebbe il suo debutto […]
Alla Festa Artusiana, a Forlimpopoli dal 22 al 30 giugno, si parla di cucina italiana nel mondo ed è un bene farlo. Per due motivi: il primo è che siamo ormai, in molte nazioni, […]
Alle porte la nona edizione di TerroirVino 2013, in programma a Genova domenica 16 e lunedì 17 luglio. Location dell’evento i Magazzini del Cotone, Modulo 8. Si comincia domenica, […]
L’estate, pare, sta facendo finalmente il proprio ingresso nelle nostre giornate, insieme a quella che io chiamo “revisione dei tempi”: una lista di meno e di più, meno grigiore, […]
E' questa la nuova portata gourmet che racchiude e svela allo stesso tempo tutta la filosofia culinaria di Giuseppe di Iorio, Chef Executive del ristorante di Palazzo Manfredi, […]
Fongaro, splendida realtà fondata nel 1975 da nonno Guerrino nel cuore della Lessinia e oggi guidata dai nipoti Matteo e Alessandro – circa 12 ettari, per un potenziale attuale […]
Al workshop di Itchefs-GVCI presso Academia Barilla, chef prestigiosi ed esperti hanno svelato i segreti per fare una brillante carriera all’estero, a partire da due regole auree: sapere […]
All’interno del ricco calendario di eventi che compone la manifestazione GUSTOCORTINA, promossa da Golden Moon e Hotel de la Poste per il 16 e il 17 giugno 2013 nella Regina delle […]
Fuori, la lavagna con le offerte della settimana. A fianco, le due vetrine, colme di ghiottonerie, che invitano a varcare la soglia di questo storico negozio, rinato nel centro […]
È partito solo da un paio di settimane il tour 2013 di ILoveBeer, e il circuito di cene birraie che coinvolge i più convinti beerlovers italiani sta riscuotendo un grande successo: […]
Ingredienti per 4 persone per i canederli: 200 g pane per canederli 150 g formaggio grigio di Sesto Pusteria ben stagionato 50 ml latte intero 40 g burro 1 cipolla e uno […]
Era il 1975 quando Domenica Bertolusso e Beppe Montanaro ebbero l’intuizione di destagionalizzare un prodotto come il tartufo: nasce così Tartuflanghe, azienda piemontese leader […]
Il nuovo concetto di campeggio proposto da Isaholidays. Dune di sabbia, lagune lussureggianti, boschi ricchi di esemplari faunistici da scoprire e osservare, a piedi, in bicicletta […]
Venti aziende agroalimentari italiane incontrano la grande distribuzione internazionale nella seconda tappa del tour organizzato da Cibus. In che modo il prodotto italiano penetra […]
L’export per i prodotti alimentari e gli stranieri per il turismo salvano i due settori per cui l’Italia dovrebbe essere famosa e apprezzata. Ma a farlo sono appunto gli stranieri, […]
Oltre 90 milioni di litri prodotti, di cui 73 milioni di litri imbottigliati, per un fatturato di 433 milioni di euro: sono i numeri che appaiono sulla carta d’identità del prodotto […]
Ingredienti per 4 persone n° 4 calamari freschi di media pezzatura n°8 alici fresche n° 12 gamberi freschi rossi n° 20 cozze nere fresche n° 2 bustine di nero […]
Monica Crescente non è chef in nessun ristorante, ma ha una straordinaria passione per la cucina che la porterà lontano. Per ora ci ha regalato questa ricetta che noi regaliamo […]
A Vico Equense un'anticipazione golosa annunciata da un emozionato Andrea Besuschio: è venuto il tempo di raccontare la storia della Pasticceria Besuschio di Abbiategrasso. Quasi […]
Di ritorno dalla Festa alla quale nessuno è invitato, ma tutti sono graditi ospiti, riportiamo alcune sensazioni e qualche indicazione, ma, prima di tutto, una buona notizia: il […]
L’immagine dell’Italia per chi la vede dall’estero è sbiadita, ingrigita, avvolta da una serie negativa di dati sociali, politici e di costume che la rendono meno attraente dei […]
L’atmosfera è quella degli eventi più prestigiosi: ospiti in smoking e abito da sera, location elegante e scenografica come il salone dell’Hotel Rome Cavalieri di Roma, una cena […]
Il Buono del Friuli è un viaggio, anzi è tanti viaggi. Quello che il grappolo di uva compie dalla vigna soleggiata alla cantina per trasformarsi in Pinot Grigio Ramato, in Sauvignon […]
Una serata misteriosa all’insegna dei sensi. Sono stati circa 100 gli appassionati di vino, intenditori e buongustai a partecipare alla seconda edizione del Terlan SensEvent […]
Ingredienti: 500 g alici , 300 g patate, 50 g santoreggia, 20 g timo, 1 spicchio d’aglio, q.b. olio extra vergine d’oliva, q.b. sale e pepe, 1 scorza di limone grattugiata, q.b. […]
L’ultima presa di posizione contro l’Art.62 che disciplina i tempi di pagamento dei prodotti agricoli e alimentari, in ordine di tempo, viene da FIPE (Federazione Italiana Pubblici […]
IN PROGRAMMA A SIRACUSA LA 19° EDIZIONE DELL’ENOSIMPOSIO ORGANIZZATA DA ASSOENOLOGI SICILIA Fervono i preparativi in terra di Sicilia per la 19° edizione dell’Enosimposio, […]
Città il cui fascino ha attraversato i millenni, isola nell’isola per qualità della vita e bellezza, città dei contrasti, con due santi patroni, San Giorgio e San Giovanni Battista, […]
Ricetta di Eleonora Cerri, lettrice di ristorazionecatering.it e futura pasticcera. Per la base: Lavorare 2 tuorli d’uovo con lo zucchero, tanto quanto basta per […]
Doppia partecipazione a due importanti fiere internazionali: il PLMA di Amsterdam e il Food Hospitality Word di Bangladore Da poco più di una bottega artigianale per estrarre […]
Terra di grandi carni, di grandi vini e di grandi persone, questo è il Piemonte. Una regione ricca di eventi che celebrano le sue eccellenze alimentari, dagli incontri internazionali […]
CiboSano si terrà a Villa Erba di Cernobbio da sabato 8 al 10 giugno, una fiera dedicata ai prodotti agroalimentari ed enogastronomici di qualità provenienti dalle diverse regioni […]
A pochi giorni dalla presentazione del volume su Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde a palazzo Antinori a Firenze, alla presenza del gotha della enogastronomia nazionale, il celeberrimo […]
Già Presidente in carica del Consorzio del Soave dal 2004, Arturo Stocchetti è stato eletto anche Presidente dell’UVIVE – Unione Vini Veneti, succedendo alla guida dell’ente che […]
Qualcuno potrebbe dirci che, vista l'aria che tira, c'è poco da festeggiare. E probabilmente non avrebbe torto. Ma rassegnazione, pessimismo e rinuncia al sorriso sicuramente non […]
Alcuni degli esempi rilevati dal dossier “Rischi del cibo low cost” realizzato da Coldiretti. Mozzarella Una mozzarella su quattro non è realizzata con il latte ma partendo […]
Ci sono momenti in cui si percepisce in maniera netta l’arrivo dell’estate e uno di questi è quando, puntualmente ogni anno, riapre la Terrazza Bartolini di Milano Marittima. Adagiata […]
Non si può rinunciare al cibo, è un dato oggettivo. Mentre per i vari generi di consumo, dall’auto all’abbigliamento, in questo lunghissimo periodo di crisi si sono fatte rinunce […]
A meno di una settimana dall’inizio di Radici del Sud, il Salone dei vini autoctoni del Meridione – dal 5 al 10 giugno presso il Resort Masseria Caselli, a Carovigno – per sabato […]
Claus J. Riedel già nel 1973 sosteneva che la percezione organolettica del vino viene enormemente influenzata dalla forma e dalla dimensione del bicchiere in cui esso viene consumato. […]
L'Ombra della sera è la statuetta etrusca risalente al III secolo a.C. conservata al museo Guarnacci di Volterra: a darle questo nome sembra sia stato Gabriele D'Annunzio, al quale […]
Giorgio Tommasi è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Custoza doc, succedendo a Carlo Nerozzi, che lascia per altri impegni. Proveniente da una famiglia legata per […]
Ristorazione: all'estero offerte di lavoro in costante crescita In un momento storico nel quale nel nostro Paese soprattutto i giovani faticano a trovare occasioni di lavoro, […]
Antonia Klugmann, la cuoca dell’anno di Identità Golose, è la nuova chef di Venissa, sull’isola della Venezia Nativa riportata a nuova splendida vita da Gianluca Bisol. La gestione […]
“Un’occasione per non dimenticare e per aiutare questa regione a ricominciare davvero” è il commento di Carlo Petrini, presidente di Slow Food, che parteciperà alla cena organizzata […]
“Oggi chi viene in Franciacorta può trovare, insieme ad un bellissimo lago e a 2.800 ettari di vigne, un’ampia varietà di esperienze con percorsi sportivi per trekking, cavallo […]
Ricetta dello Chef Claudio Cesena, Antica Osteria della Pesa presso Relais Cascina Scottina (Cadeo – Piacenza) Ingredienti per 4-6 persone. Per la pasta : 300 g di pasta […]
La gara tenutasi a Stresa ha decretato il vincitore della prestigiosa borsa di studio che apre le porte al “Corso superiore di cucina italiana” presso ALMA, la Scuola Internazionale […]
La storia di Pienza è strettamente legata al suo fondatore: Papa Pio II°, nato Enea Silvio Piccolomini (Corsignano, 18 ottobre 1405 – Ancona, 14 agosto 1464), fu il 210° papa della […]
Dal 18 al 22 ottobre 2013 torna l'appuntamento più importante per le aziende dell'Ho.Re.Ca. Più di 1600 espositori, dei quali il 40% esteri e più di 200 nuovi ingressi sono i numeri […]
L’Antica Hostaria Pacetti è stata per tutto il Novecento un punto di riferimento per la cucina tradizionale ligure, fin da quando Antonio Pacetti ne acquista la licenza per 25.000 […]
Ottimi vini, una grande pasta e quattro formaggi-simbolo italiani: cosa chiedere di più dalla nona edizione di Vitignoitalia, in scena al Castel dell’Ovo di Napoli dal 2 al 4 giugno? […]
Romeo e Giulietta tra i fornelli, protagonisti del nuovo romanzo di Roberto Perrone. Da qualche giorno in libreria “La Cucina degli Amori Impossibili”, il romanzo che Roberto […]
Terza tappa per l'appuntamento più glamour della cucina professionale. I cuochi del gruppo Chic si sono radunati presso la Miéle Gallery di Milano, prospiciente largo La Foppa, […]
Ricetta dello Chef Bernard Fournier Ingredienti: 150 g di zucchero, 1 vaschetta di mirtilli, 1 vaschetta di more, 1 vaschetta di fragole (consigliabile se di bosco), 1 vaschetta […]
A partire dal sesto mese di vita, e comunque sempre dietro indicazione pediatrica, con lo svezzamento si raccomanda di aggiungere sempre, ad ogni pappa del bambino, un cucchiaino […]
Compie 30 anni e per festeggiarli lo Sheraton Roma, dopo tre anni di un qualificato progetto di ristrutturazione che ha richiesto 23 milioni di investimento, si presenta alla clientela […]
Seicentomila bottiglie stappate, un migliaio le cantine che aprono le loro porte, più di un milione di enoappassionati. Sono questi i numeri della 21° edizione di Cantine Aperte […]
Fa sempre un certo effetto pensare alla festa che ogni anno, da 29 edizioni, si tiene a San Daniele del Friuli e ricordare come questo borgo, così come altri limitrofi, si risollevò […]
Incontrare a Montecatini Terme, il 27 e 28 maggio, Paul Bocuse, Gualtiero Marchesi e Sirio Maccioni tutti insieme già vale il viaggio. Se poi si aggiungono incontri conviviali […]
Nel corso di una presentazione tenutasi a Milano, il Pastificio Delverde ha presentato un originale Format che già nel nome incuriosirà pubblico e addetti ai lavori: Pasta Sommelier. […]
I protagonisti sono di assoluta eccellenza - Bruno Barbieri, Gianni D’Amato, Gennaro Esposito e Mauro Uliassi non hanno certo bisogno di presentazione -, il luogo è di quelli che […]
Vivere a Venezia, o semplicemente visitarla, significa innamorarsene e nel cuore non resta più posto per altro: se lo affermava una diretta e risoluta come Peggy Guggenheim, c’è […]
Senti “lounge bar” e subito pensi “ok, mi daranno un bicchiere di qualcosa, due patatine e un piatto indefinito e spenderò una follia senza neanche sedermi”. Poi vieni allo Zanzibar […]
Un anno è passato dalla forza della natura che ha sconvolto la vita di quella gente e i giornali non ne parlano più, salvo aver riportato in ventesima i resoconti di un anniversario. […]
Immaginate qualcosa come 950.000 tonnellate di mele: è la quota annua del raccolto in Alto Adige, che da sola copre il 12% del raccolto europeo e ben il 50% di quello italiano. […]
Chi varca l’uscio sa di essere in una casa. Infatti, a La Brea, ristorante a pochi km da Argegno, sulla provinciale che sale in Val d’Intelvi, si respira un’aria “friendly”, tra […]
Chi ha visto il film Lost in Translation capirà meglio queste poche righe per raccontare un incontro. Quando l'amica Marissa mi ha avvisato che sarebbe passata in città per […]
Iniziamo da fuori: i boschi di pini e larici, l’aria frizzante, la stupenda vista sul Monte Rosa. Champoluc, in Val d’Ayas, è un piccolo gioiello di natura e bellezza. È facile […]
Cioccolato di tutti i gusti, di tutte le forme, dai colori più divertenti, dai nomi più surreali, dalla bontà indiscussa. Questo e molto di più è “Costruttori di Dolcezze”, brand […]
Ricetta dello Chef Paolo Teverini - Ristorante Hotel Tosco Romagnolo, Bagno di Romagna (FC) Ingredienti: per quattro persone Per il ripieno: 1kg garusoli, 1 kg lumachine di […]
Milano in questi giorni pullula di eventi legati all'enogastronomia, difficile orientarsi e riuscire a gustarseli tutti. A far da sfondo alle decine di iniziative più o meno legate […]
Di solito le anteprime di un evento sono fulminei e ristretti eventi per una selezionato manipolo di ospiti. Di solito. Ma chi ha partecipato a quelle di Venezia e Parma, o di […]
Giancarlo Mondini, presidente di AIS Romagna; Gianluigi Zenti, presidente di Accademia Barilla; Massimo Montanari, storico della cucina italiana docente all’Università degli studi […]
Oggi è la Giornata Nazionale Mangiasano, ideata dall’associazione VAS - Verdi Ambiente e dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori, giunta all’ottava edizione, e in tutta Italia […]
È partita ieri presso le Fiere di Parma la quarta edizione di “Pianeta Nutrizione & Integrazione”, il Forum Multidisciplinare sulla Sana Nutrizione che ogni anno si propone […]
L'affollato palinsesto gastronomico televisivo ogni tanto ci regala qualche buon prodotto, semplice, ben curato e con messaggi chiari e utili. Tra cuochi famosi, presunti tali, […]
Non é facile dimenticare, probabilmente é impossibile: per chi non lo ha vissuto o non conosce qualcuno che lo abbia subito, che ha perso con esso un pezzo di vita, che puó raccontare […]
Dal 19 al 22 maggio Fiera Milano ospita Tuttofood, la rassegna internazionale dell’alimentare per eccellenza, aperta soltanto agli operatori del settore. Abbiamo scelto alcune […]
Lenti mette in palio un Weekend gastronomico Food&Art Italian Experience by ALMA, ma devi dimostrare di saper tagliare la “fetta perfetta”, non al coltello, ma al pc! Lenti, […]
Convivio, il ciclo di serate organizzate da Fondazione Corriere della Sera con il sostegno di Expo2015, si è chiuso con l'intervento di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food. […]
Nel 1983 fu il primo Sheraton ad aprire in Italia e questo fece notizia su tutta la stampa specializzata e non solo. L’evento era di quelli destinati a cambiare la visione dell’ospitalità […]
La prima edizione dell’iniziativa turistica, domenica 9 giugno, per conoscere bellezze e bontà di Valdobbiadene. La Confraternita di Valdobbiadene e la Fondazione Valdobbiadene […]
Favorire gli investimenti delle aziende italiane in una nazione dalle ricche prospettive di mercato, per identificare un contrappeso significativo alla crisi economica: di questo […]
Assistere ad una sfida tra Piazza del Campo e Ponte Vecchio è come fare un salto all’indietro nella affascinante storia toscana e basta davvero poco per poter vivere questa situazione. […]
Chi entra pensando di trovarsi in una “semplice” pizzeria, sarà presto costretto a ricredersi. Marco Fiore apre questo locale, situato sulla strada che costeggia la spiaggia, nel […]
Poter scrivere di risultati positivi per un gruppo alimentare interamente italiano, in questa particolare situazione di crisi strutturale, oltre che economica, è altamente positivo. […]
Sono 20, sono bel scritti, sono curiosi, ognuno fornisce un punto di vista, una chiave d’interpretazione, un panorama, nuovo. Sono i “20 Titoli più Gustosi dell’Anno”, ovvero i […]
Radici Wines è un marchio che raccoglie le attività di promozione dell’enoturismo del Mezzogiorno, ideate da Associazione Propapilla: nato nel 2006 da una idea di Nicola Campanile, […]
Nel resto d’Europa lo conosco già e ne sono entusiasti: ora anche in Italia, e tra poco in America Latina e Asia, è arrivato NESTLÉ Docello™, il nuovo brand mondiale di NESTLÉ […]
L’incontro è di quelli che vede scendere in campo divertimento, eccellenza e solidarietà. Lunedì 13 maggio a Castiglione delle Stiviere (Mantova) si giocherà infatti la partita […]
Tortellini nodo d'amore al burro fuso e salvia. Ricetta di Nadia Pasquali. • 1 sfoglia di pasta • 150 g di stracotto di manzo • 50 g di maiale • 50 g di polpa di vitello […]
I Taste festival rappresentano un circuito internazionale di eventi che, ogni anno, soddisfano mente e palato di circa 300.000 foodies che si ritrovano nelle capitali del mondo […]
Una lista d’attesa di alcuni mesi, ed eccoci qua. Incontrare Davide Scabin è un esperienza alla quale occorre prepararsi per bene, è uno degli chef più estrosi e geniali del panorama […]
Consegnato a Don Luigi Ciotti di Libera Terra A pochi anni dalla scomparsa del giornalista Francesco Arrigoni, (avrebbe compiuto 54 anni proprio il 4 Maggio), a Provaglio di Iseo […]
Al Casale del Mare di Castiglioncello si è conclusa l’iniziativa “Rosso di Sera” dedicata alla cucina di pesce abbinata ai vini rossi. Un matrimonio più che riuscito. Se pensate […]
21 anni dalla prima edizione, 21 lettere dell’alfabeto, un primato, quello del saper promuovere e rendere omaggio alle vigne e ai vignaioli italiani, che si esplica con la prima […]
Ricetta dello chef Alessandro Gilmozzi, Ristorante El Molin di Cavalese (Tn). Ingredienti per la gelatina: 1lt di sciroppo di sambuco 50g di gelatina in fogli […]
Torna Tutti a Tavola! la bella iniziativa ideata dall'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Milano. Venerdì 10 e sabato 11 maggio in 5 mercati coperti della città […]
Fra pochi giorni inaugurerà Tuttofood, una delle più importanti manifestazioni fieristiche dell’agroalimentare in Italia. Dopo infiniti incontri istituzionali, bi e trilaterali […]
Il mondo dell'agroalimentare ha una carta da giocare sul piano della sicurezza e della riduzione degli sprechi, due fenomeni che spesso sono al centro delle inchieste giornalistiche […]
A contare tutte le richieste di adesione che ogni anno passano dalla scrivania del suo direttore, Raffaele Geminiani, la più recente delle associazioni di cuochi italiane, Chic, […]
Da sempre ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, primeggia non solo per la qualità dei percorsi formativi ma anche per la tempestività con cui intercetta bisogni e […]
In concomitanza con il suo centoseiesimo compleanno il Caffè Meletti di Ascoli Piceno torna ad aprire il suo ristorante. Un evento atteso da oltre tre anni, necessari per la […]
Il Lago di Garda non perde il suo fascino neppure quando il tempo è nuvoloso, e non ha fermato chi aveva prenotato con largo anticipo per cenare con la star di Masterchef Bruno […]
Quando si mangia qualcosa sapendo davvero cosa si ha nel piatto, da dove proviene, come è giunto fino a noi, come è stato scelto e lavorato, in quale modo ci può far bene e come […]
Quali sono le pratiche strategiche più efficaci per emergere nel mercato globale? Questa è una delle domande più complesse alle quali TUTTOFOOD, il salone dell’agroalimentare organizzato […]
Sarà presentato in anteprima a Tuttofood – Milano World Food Exhibition il “Premio Le 5 Stagioni – Progettare il futuro dei locali pizzeria. Nuove aperture, spazi e concept innovativi”, […]
“Come categoria auspichiamo da sempre che gli Istituti Alberghieri siano messi in grado di creare professionalità di elevato profilo, che possano diffondere, a livello nazionale […]
Ci saranno le migliori aziende del vino liguri, si potranno ascoltare storie di viticoltura eroica, si degusteranno i vini che ben si sposano con una cucina sospesa tra terra e […]
Andrea Illy è il nuovo presidente di Altagamma, la Fondazione che pone tra i suoi obiettivi prioritari il Made in Italy alto di gamma come motore delle esportazioni e del valore […]
Sin dalla sua istituzione, avvenuta nel 2002, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare è guidata da un consiglio di amministrazione i cui membri sono designati per espletare […]
L’amore chiede tutto e ha il diritto di farlo, recita una celebre frase di Ludwig van Beethoven. A cosa corrisponda questo tutto, lo lasciamo a voi, ma se siete non tra coloro […]
Alla recente conferenza annuale dei soci del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola, il presidente Renato Invernizzi ha presentato lo stato dell’arte dell’ultimo anno. […]
L’Ais Veneto presenta i grandi spumanti italiani. “L'interesse verso le bollicine non può essere liquidato come una moda passeggera. Ci sono le grandi tradizioni spumantistiche […]
Che decidiate di viverlo andando a spasso visitando cantine, facendo un’escursione in bicicletta o a cavallo, dedicandovi all’arte imparando qualche rudimento, sperimentando i […]
Siamo ciò che mangiamo! L'affermazione vale certamente per la nostra salute fisica, ma, perché no, anche per ciò che siamo come persona. Questo uno dei presupposti alla base dell'iniziativa […]
“È maturo il tempo per fare ricerca, selezionare le piante per allevarle e creare così un circuito fra selezione clonale-produzione-mercati-consumo da affiancare a una raccolta […]
Italia Beer Festival è il primo grande evento italiano dedicato al mondo della birra artigianale di qualità: nato nel 2006 a cura dell’Associazione Degustatori di Birra, dopo aver […]
Ci sono voluti 15 anni di lavoro per arrivare fino a qui: è di qualche giorno fa la notizia che le autorità statunitensi di APHIS, Animal and Plant Health Inspection Service, hanno […]
A presiederlo sarà il maestro Nicola Fiasconaro di Castelbuono. Al Vinitaly targato 2013 la regione Sicilia ha ancora un volta giocato un ruolo da protagonista, mettendo in […]
Partecipare ad un’asta è sempre interessante, non foss’altro che per il campionario di varia umanità che vi partecipa. Ma l’Asta del Barolo, in programma il 12 maggio alle 11 presso […]
Noi la petizione “Salviamo la Mozzarella di Bufala Campana DOP” l’avevamo firmata e vi avevamo invitati a fare altrettanto: oggi possiamo dire che il Consorzio ce l’ha fatta, a […]
Hanno studiato, provato, scartato, sperimentato, creato: sono giovanissimi, eppure hanno talento, idee chiare e voglia di mettersi in gioco nel mondo del lavoro al più presto… […]
Laura Ghezzi, autrice del blog www.cucinareperpassione.it, ci regala questa ricetta e si racconta così: “Sono di origine milanese/pavese e sono cresciuta in un perfetto equilibrio […]
Francesca D'Orazio Buonerba è un insegnante di cucina e ideatrice del sito http://www.erbapepe.com, dove potete trovare i calendari dei suoi corsi e innumerevoli ricette, ci ha […]
Dalla continua ricerca per soluzioni che coniughino prestigio, funzionalità, raffinatezza e praticità a tavola, nasce Stiletto di Broggi 1818, la collezione di posate studiate […]
Avete ricette nel cassetto di famiglia, di quelle dove non si getta via niente? Siete creativi e adoperate anche ciò che di solito, sbagliando, si scarta in cucina? Condividete […]
Anche quest’anno l’appuntamento con il tradizionale De Gustibus arriva puntuale e ricco di novità: è prevista per sabato 4 e domenica 5 maggio la Mostra-Evento en plein air allestita […]
Da uno su quattro siamo arrivati a uno su tre. È l’ultima quota di bambini italiani obesi o in sovrappeso registrata dal terzo Osservatorio Nutrikid Nestlè – Fondazione ADI. Che […]
Quando saranno nominate le Commissioni parlamentari (e sarebbe ora!), tra i compiti di una di esse ci sarà l’esame di un disegno di legge che propone di istituire l’albo professionale […]
E due! Due italiani, in tre anni, a conquistare il primato di Sommelier Campione del Mondo. Quest’anno, a Londra, è toccato a Luca Martini il titolo assegnato da Worldwide Sommelier […]
La Fondazione Qualivita amplia la propria compagine con l’ingresso di due nuovi soci privati: Csqa Certificazioni Srl e Valoritalia Srl che vanno così ad affiancare Provincia, […]
Uno degli enologi più conosciuti e apprezzati a livello internazionale, Riccardo Cotarella, è il nuovo presidente dell'Assoenologi - Associazione Enologi Enotecnici Italiani - […]
Il trabucco è l’ingegnoso sistema di pesca a vista che i pescatori del Gargano idearono nel XVII secolo, per pescare i cefali: un insieme di pali di legno di pino, abete e quercia […]
Presentato il programma delle attività di Cibus. Il focus? Promuovere il valore delle PMI italiane all’estero. Vola l’export alimentare targato made in Italy: questo è il primo […]
041 è l'insolito nome dato al primo libro di Fabio Baldassarre, cuoco abruzzese, già protagonista a Roma con l'esperienza del ristorante l'Altro Mastai ed ora a Milano a guardar […]
Ci sono settori dove, per noi italiani, è difficile immaginare che un prodotto che consideriamo fortemente tipico possa non essere nella sua impresa completamente nazionale. Eppure […]
Ricetta dello Chef Luca Rizzotti Plet. Ingredienti 2 kg di pomodori maturi, 2 spicchi d’aglio, 2 melanzane, 2 mozzarelle di bufala, 100 g di pane bianco non salato, 4 foglie […]
"Noi agiamo come se il pianeta fosse nostro, dimenticando che siamo solo di passaggio su questa terra. - fa notare Fiorella Mannoia - Il nostro dovere sarebbe quello di consegnarla […]
Il comparto dell’ho.re.ca. assorbe il 6,2% della produzione italiana di olio extravergine d’oliva DOP, mentre il 62,6% della produzione va alla GDO, il 4,1% ai grossisti, il 3,1% […]
Cinque tonnellate di falso “Pistacchio Verde di Bronte” DOP, sei quintali di limoni provenienti dall’Argentina commercializzati con Limoni di Sorrento IGP, otto tonnellate di pomodori […]
Moda importata d’oltremanica, pratica soluzione per ottimizzare il business, tendenza cosmopolita declinata al km 0, alternativa sociale alle ore piccole adatta a tutte le età: […]
Giuseppe Alai si appresta ad affrontare il suo terzo mandato di presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano con queste parole: "Abbiamo davanti quattro anni di lavoro le cui […]
Immaginate una cucina professionale con un team di cuochi a disposizione, la possibilità di confrontarsi con loro in tempi strettissimi, un ricco menu di ricette sfiziose e un […]
Ve l’avevamo già anticipato in febbraio: il premio Ciliegia d’Oro 2012 è andato a Alberto Silvestri, presidente dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord, duramente colpiti dai […]
Si è svolta ieri l’assemblea dei soci del Consorzio del Parmigiano Reggiano, nel corso della quali sono stati presentati gli ultimi dati relativi alla produzione, aggiornati a […]
A volte una storia comincia molto prima di quando ci accorgiamo di farne parte. Maurizio Camilletti, impiegato romagnolo da vent’anni, pensava che la sua, di storia, fosse iniziata […]
I grandi cambiamenti, le vere rivoluzioni, non si attivano mai dall’esterno, ma scaturiscono da dentro, non mettono maschere forzatamente anticonvenzionali ma trovano ragione e […]
Nella splendida cornice dell'Hotel Romeo, domenica 14 aprile, è stata presentata alla stampa ed agli operatori la quarta edizione della Guida Chic. In una affollata conferenza […]
Stefano Marotta, amministratore unico di Areaquattro s.r.l., è il nuovo presidente nazionale di Unionalimentari, L'Unione Nazionale delle piccola e media Industria Alimentare, […]
Mancano all’appello circa seimila pizzaioli qualificati, ma nonostante la crisi e la disoccupazione si fa fatica a trovarli. È la sintesi estrema di un più ampio report del centro […]
Sono 23 le associazioni nazionali di cuochi che, in arrivo da tutta Europa, si incontreranno nella splendida cornice dello storico Hotel Trieste-Victoria ad Abano Terme, per il […]
Correva l’anno 1964 quando l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo vide la luce: tempi non sospetti per pensare di portare attenzione, valore e merito alla cucina di territorio, a […]
Al via il progetto di azioni di marketing territoriale a favore delle aziende del Sud Italia per valorizzare i settori agroalimentare e turistico. L’unione fa la forza. Un […]
La migliore espressione vitivinicola dei territori italiani, ottenuta con attenzione e cura in vigna e in cantina nel rispetto della pianta, dell’habitat, del carattere del vitigno, […]
Prendete un sogno, prendete un ragazzo giovane che possiede due qualità, il talento e la tenacia, e poi prendete la perla del sud, Taormina. Il sogno di Pietro D’Agostino è cominciato […]
Oggi è la giornata dei bilanci. Si è chiusa infatti da poche ore l’ultima edizione di Vinitaly, e l’impressione che ci stiamo formando ruota attorno a tre parole: difficoltà, sfida, […]
Un Foodbus targato Delverde arriva a Milano per il Fuorisalone. Dentro ospita un un moderno ristorante itinerante dotato di cucina professionale dove lo chef Flavio, insieme ai […]
Veggie, Bio e Snack, ovvero prodotti a base di soia, carne biologica e grigliata: le tre linee all’avangiardia di Alcass. Alcass dal 1988 si occupa della produzione e nella distribuzione […]
FFFF, quattro F sono le iniziali delle chiavi del successo italiano e più propriamente milanese che Philippe Daverio intervenuto qualche giorno fa alla Conferenza Stampa di presentazione […]
Crespelle di farina di farro ripiene di asparagi e ricotta di capra. Ricetta dello Chef Amedeo Sandri Ingredienti crespelle: 2 uova 100 g di farina di farro monococco 250 […]
Il design al Fuorisalone si contamina con il cibo, in una molteplicità di eventi e luoghi che rendono impossibile citarli tutti in un solo articolo, ma che si possono scoprire […]
Un nome, una garanzia: Giovanni Guarneri, chef conosciuto in Italia e a livello internazionale, autentico ambasciatore della cucina siciliana nel mondo. Passione e impegno ripagano […]
La Denominazione di Origine Controllata compie cinquant’anni. Un lungo viaggio, iniziato ben prima del 1963, e raccontato nella giornata inaugurale di Vinitaly da Giuseppe Martelli, […]
"Tutto è fatto per il futuro, andate avanti con coraggio" è il titolo della biografia scritta da Francesco Alberoni, edita da Rizzoli, che verrà presentata il 15 aprile al Teatro […]
Confrontare, Approfondire, Scoprire, Raccontare, Degustare, Comunicare, Ospitare, Collaborare… verbi che hanno in comune una parola, dalla quale si declinano: Dialogo. Quando si […]
Già il primo impatto toglie il fiato: fuori, la splendida terrazza si adagia sullo scenario del Lago d’Iseo, dentro, gli ambienti eleganti e raffinati sono impreziositi dal bel […]
Giovedì 11 aprile protagonisti della rassegna gastronomica e letteraria al Ristorante Il Garibaldi di Cantù, lo scrittore Giuseppe Guin e due artisti, ospiti a sorpresa. Misteri […]
Nel 1974 a Roma venne fondata la European Hotel Managers Association (Ehma), con l’obiettivo di tutelare i principi etici della professione e di sviluppare il turismo sulla base […]
L’Italia si conferma leader nel settore vitivinicolo: oltre 21 milioni di ettolitri di vino venduti oltrefrontiera. Più di un bicchiere di vino su cinque di quelli commercializzati […]
Guardo poca televisione, leggo ancora molto, sono curioso del futuro, scriveva Franco Biondi Santi che oggi ha lasciato, a 91 anni, questa Terra ma che ci ha lasciato una visione […]
Ricetta dello chef Andrea Berton & Eblex Per il crudo di manzo 400 g controfiletto di manzo 50 g olio extravergine di oliva 2 tuorli d’uovo sodi Buccia di lime e limone […]
Al Fuorisalone, l’aperitivo di qualità è fatto con la carne inglese ed è firmato Andrea Berton. La Milano Design Week è alle porte e, come tradizione vuole, il cuore della città […]
Si preannuncia come un vero e proprio “fuori salone della pizza", l’evento organizzato dal Molino Agugiaro&Figna. Martedì 16 aprile, in occasione della 22° edizione del […]
Un’indagine ha studiato il rapporto tra gli studenti universitari del Friuli Venezia Giulia e l’alcool. Il talk show “Il giovani alla scoperta del vino” ha presentato i risultati. […]
Ricetta di Chef Paolo Thevenet Dosi per 4 persone: Riso nero venere g 350 Code di gambero n° 20 Burro g 20 Olio di oliva 1 cucchiaino Curry in polvere 1 cucchiaio da tavola […]
Guardate questa fotografia. Poi chiudete gli occhi, e guardatela di nuovo. Ad occhi chiusi. Immaginatevi a passeggiare per le vie strette, tra le case scavate nel tufo, incontrando […]
Mancava e la risposta al bisogno arriva da Gustoeco, un e-commerce che offre tutto ciò che serve alla tavola per essere ecostenibile: dai piatti ai bicchieri monouso, passando […]
A pochi giorni dal più importante degli appuntamenti per capire come va il vino nel mondo, ossia Vinitaly in programma a Verona dal 7 al 10 marzo, Nomisma ha presentato il suo […]
Si inaugurerà domani in Via Paolo Sarpi 4 a Milano PRESSO® – Kook Sharing Experience, il primo locale italiano pensato come una casa: arredamento, disposizione degli spazi, possibilità […]
Il Ministero delle Politiche Agricole smentisce definitivamente le voci e le richieste di un’abrogazione dell’art. 62 sui termini di pagamento del settore agroalimentare che erano […]
Ognuno nella vita coltiva grandi passioni. In questo luogo ogni cosa è dedicata a tre di queste: il vino, il jazz e il cioccolato. Cosa si può volere di più! Il Giò di Perugia […]
Assoenologi traccia un bilancio positivo sul mercato del vino italiano all’estero. Unione Europea e Paesi Terzi al traino. Ismea presenta a Vinitaly un seminario sull’evoluzione […]
Due mesi di ricette a base di asparagi, in giro per valli e castelli, è quanto offre la Rassegna gastronomica dell’Asparago Piacentino dal 10 aprile al 10 giugno. Trenta ristoranti, […]
Sono saliti a 120 i vigneron e i produttori che dal 6 all’8 aprile parteciperanno a ViniVeri – Vino secondo natura, la manifestazione aperta al pubblico dedicata all’enologia naturale […]
Firmiamo tutti la petizione promossa dal Consorzio. “I tesori si tramandano, non si distruggono. A causa di una legge assurda, la Mozzarella di Bufala Campana Dop […]
La tavola rotonda organizzata da FIPE a Vinitaly sui nuovi comportamenti di consumo nel momento dell’aperitivo. È in programma per domenica 7 aprile alle ore 14.30 l’incontro […]
Tra Salone e Fuorisalone, Milano dal 9 al 14 aprile sarà la padrona di casa del design, dell’arte, della cultura e del gusto. Innumerevoli gli incontri, i vernissage, le istallazioni […]
“La grande cucina non nasconde il sapore della terra dalla quale nasce”, scriveva Tonino Guerra poco più di un anno fa, regalandoci, con queste poche ma prospettiche parole uno […]
Presentata a Milano, nella prima uscita pubblica su di un argomento non politico, di Roberto Maroni, la partecipazione dei Vini di Lombardia all'imminente Vinitaly. Moderati […]
Sembra passata solo una manciata di anni dall’apertura a Milano del primo store California Bakery in Corso Concordia, invece l’anno prossimo il gruppo fondato da Marco D’Arrigo […]
Come sarà il ponte Pasquale per famiglie e ristoranti? Secondo le previsioni di CIA,la Confederazionedegli Agricoltori, i consumi a Pasqua sono stimati in calo di un 7% rispetto […]
A pochi giorni dalla sua 47ma edizione, qualche idea per conoscere i saperi e i sapori dei protagonisti dell’enologia italiana a Vinitaly Mancano pochi giorni all’apertura ufficiale […]
Il cliente è accompagnato nell’assaggio, dei piatti – anche per vegetariani - e dei vini – anche biodinamici. Il passaparola consente un rapporto qualità-prezzo qui a Venezia senza […]
In principio fu Virgilio, che nel VII libro dell’Eneide cita una exiguam orbem riferendosi a un disco sottile di pasta abbrustolita e divisa in larghi quadretti. Con il trascorrere […]
Si avvicina la prossima edizione di TUTTOFOOD, il salone espositivo che si sta guadagnando il riconoscimento di uno tra i maggiori e più qualificati eventi del comparto in Europa, […]
La conferma è arrivata con la delibera pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 58 del 9 marzo 2013 che contiene l'approvazione del «Regolamento sulle procedure istruttorie in materia […]
Ottant’anni sono un bel traguardo: lo taglia il Consorzio dell’Aceto Balsamico che festeggia l’anniversario della sua fondazione, avvenuta il 25 marzo 1933 quando, con un atto […]
Ricetta dello Chef Pino Cuttaia, La Madia (Licata) Ingredienti per 4 persone 200 g di calamaro 4 scampi 200 g di tinniruma di cucuzza siciliana 100 g di ricotta […]
Attesi il 15-16-17 aprile nella Food Valley 600 partecipanti da 35 nazioni, per gareggiare e riflettere sul futuro economico del comparto. Arriveranno dall’Africa e dell’Australia, […]
Nei giorni scorsi in uno dei 26 mercati comunali coperti di Milano, quello sito in via Montegani, si è tenuto un evento insolito, una sorta di prova generale di quello che potrebbe […]
Il concorso nazionale Sirena d’Oro, promosso da undici anni dalla città di Sorrento con Unaprol e FederDop Olio, ha premiato i migliori oli dop delle categorie fruttato leggero, […]
Tre Spade, il marchio storico dell’azienda FACEM di Forno Canavese (TO), presente sul mercato dal 1894 con le sue attrezzature per il comparto alimentare, presenta Toollio, la […]
Bonduelle Food Service Italia, la divisione di Bonduelle dedicata alla ristorazione, offre prodotti pensati per coniugare l’alta qualità al basso food cost: pensiamo alle verdure […]
Dal 6 all’8 aprile l’appuntamento è all’AreaExp La Fabbrica di Cerea, vicino Verona Non solo Vinitaly. In quel di Verona, oltre alla più importante kermesse dell’universo vitivinicolo […]
Agli italiani piace il Cacciatore. Lo conferma il bilancio 2012 reso noto dal Consorzio di tutela dei Salamini Italiani alla Cacciatora: 12.500.000 pezzi prodotti per una quota […]
Milano si vanta sempre di esser accogliente e posso testimoniarlo anch'io che ci vivo da qualche lustro pur non essendoci nato. La città, ormai è ineluttabilmente avviata verso […]
Sicilia: a gonfie vele il turismo enogastronomico. I dati sono eloquenti: il segmento di mercato dell’enoturismo, a differenza del trend negativo che ormai da anni caratterizza […]
La Posta Vecchia è una dimora storica situata a Palo Laziale, con 19 suite, piscina interna con acqua calda, Spa e ristorante con una stella Michelin. La villa, risalente al 1640, […]
Finalmente chiarezza. Questa è la prima cosa a cui abbiamo pensato quando abbiamo appreso, mesi fa, che il Parlamento di Strasburgo aveva dato la propria autorizzazione ad una […]
Apre a Milano l’ottava edizione dell’Italia Beer Festival, dal 22 al 24 marzo presso dell'East End Studios - Studio 90, organizzata dall'Associazione Degustatori Birra. La manifestazione […]
In Italia ci sono 25.000 pizzerie classiche, a cui si aggiunge l’immenso comparto di locali d’asporto e consegna a domicilio, che occupano circa 150.000 addetti e generano un volume […]
Con la pasta si fa tutto ciò che garantisce estetica e bontà. Lo sanno bene al Pastificio Granoro, visto che sono sempre in prima linea quando si tratta di valorizzare questa straordinaria […]
L’appuntamento è di quelli da segnare in agenda con la penna rossa, affrettandosi a decidere con chi condividerlo per poi prenotare senza indugi (e magari fermarsi pure a dormire). […]
Debic, il brand di FrieslandCampina Professional, ha in servo ricche novità per i propri consumatori più fedeli. Dal primo maggio al 31 dicembre si svolgerà infatti la grande promozione […]
Il nome ricorda il noto poema di Virgilio, Le Georgiche, un inno alla natura e alla vita conviviale nei campi. Non è un caso dunque che Georgica, la mostra mercato che si svolgerà […]
Eccellenza italiana, carattere intenso, personalità eclettica e distintiva. Parliamo di Leonardo Da Vinci, ma anche del nuovo caviale Calvisius, ottenuto dallo storione cobice […]
Con il Reg. CE 186/2013 del 5 marzo, il Salame Felino è stato iscritto nel registro comunitario delle DOP e IGP, con entrata in vigore dal 26 marzo 2013. Il Salame Felino IGP, […]
I primi soli, l’aria fresca ed incontaminata, il contatto con la natura che si risveglia, i colori da scoprire, i profumi della montagna…tutto questo e molto di più sono stimoli […]
Ce lo rivela la ricerca condotta da SWG per Olio Capitale. A pochi giorni dalla chiusura di Olio Capitale, il salone degli oli di qualità andato in scena a Trieste, emerge l’identikit […]
Da marzo a novembre i corsi di Cucina Stagionale e Naturale di Tiziana Castelluccio e Patrizia Zivieri all’Emporio Podere Stuard di San Pancrazio (PR). Le quattro stagioni in […]
Infusione di erbe aromatiche e balsamiche e Grappa Of Amarone Barrique: è da questa miscela unica che nasce l’Amaro Of Bonollo, l’ultimo nato delle Distillerie Bonollo Umberto […]
Una bella manifestazione che accoglie la primavera sul lago Maggiore. A Stresa va in scena Il Giusto con Gusto e, oltre alla possibilità di scegliere tra una serie di eventi e […]
In principio furono i grassi, poi il sale e infine lo zucchero. Da aggiungere e da togliere, dove di solito non ci sono e dove di solito abbondano. Il tema “Cucinare con… Cucinare […]
Cosa unisce Parma a Singapore, Venezia a Hong Kong, e tutte e quattro le città al gelato, al Parmigiano Reggiano e al Prosciutto di Parma? Non un solo file rouge funge da guida: […]
Il ricettario “Appennino Gastronomico - Ricette & Ristoranti a Km Zero”, curato per ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana dall’enogastronomo e docente Andrea Grignaffini, […]
Una volta c’era Samuele Bersani che voleva esportare in India la piadina romagnola. Probabilmente, qualcuno avrà raccolto l’idea e aperto un chioschetto, ne siamo quasi certi. […]
Se si replica da 57 anni un motivo ci sarà. E il motivo è insito nel prodotto stesso che va in mostra dal 23 marzo al 14 aprile a Col San Martino: il Valdobbiadene DOCG. Prosecco […]
Da venerdì 15 a domenica 17 marzo Milano si da l'appuntamento in fiera. Chi mi conosce sa che non amo particolarmente rinchiudermi in un edificio, pieno di gente, dove domanda […]
Era ancora fresco di cronaca il caso polpette dell’Ikea, che la multinazionale svedese ha dovuto ritirare in 22 Paesi (per fortuna non da noi) una torta al cioccolato con qualche […]
I tortèlle o tortéij in tla lastra. Ricetta di Giuliana Saragoni. Ingredienti per una sfoglia di circa 90-100 cm di diametro: Impasto sfoglia: kg 1 di farina di grano; acqua, […]
Sono stati recentemente presentati i dati dei consumi Fuori Casa, in occasione di alcuni convegni a Cernobbio e Rimini. Dalle ricerche che stimano in 71 miliardi il mercato del […]
A Stresa Palazzo dei Congressi, sabato 16 marzo ore 15,00. Ai più attenti, siano essi cultori del cibo e della buona cucina, siano operatori ed appassionati della rete, ma siano […]
Appuntamento fisso, ormai, a Milano con la presentazione delle nuove annate dei vini alsaziani. Coordinati da Sopexa Italia gli eventi di approfondimento dedicati ai bianchi […]
In una galassia lontana lontana, esiste un Paese delle Meraviglie nascosto tra gli specchi di un Hangar, lungo una strada piovosa che, come una lunga liquerizia, collega Milano […]
1979. È questo il primo anno in cui Cantina Terlano decide di sposare il metodo dello storico cantiniere Sebastian Stocker per affinare i vini sui lieviti per tempi molto lunghi. […]
C’è voglia di primavera nell’aria, voglia di colore, di freschezza, di nuovi amori, voglia di lunghe passeggiate tenendosi per mano alla scoperta di piccoli borghi, fermandosi […]
Cibo di strada, we love you! Sembra essere questo il motto che ha spinto 9 chef stellati della guida rossa a cimentarsi nella realizzazione di altrettanti “panini gourmet”, come […]
La ricetta originale è depositata presso la Camera di Commercio di Bologna; quella firmata Massimo Bottura è diventata un must dello chef tristellato; se la si assaggia, non si […]
Rispondere adeguatamente ai bisogni della grande distribuzione, non rinunciare mai alla qualità, inserirsi in nuovi canali, spingersi oltre le abitudini: i motivi per cui la Virosac, […]
Nel 1877 a Lucerna, l’allora ventiseienne Joseph Hug-Meyer rileva la panetteria Zumbühl a Lucerna e si specializza nella produzione di fette biscottate. Ancora oggi si racconta, […]
A condurre la sfida finale e la premiazione sono stati chiamati Fede & Tinto, conduttori della trasmissione radiofonica Decanter-Radio2. King of Catering 2013 ha vissuto i […]
Due anni fa apriva a Seregno laTaste, uno dei primi esempi di bistronomia in Italia, per volontà di un gruppo di ragazzi che si erano conosciuti e frequentati al corso di laurea […]
Lo spazio Congusto di Milano continua con il ricco programma di corsi e laboratori di cucina, insieme a partner vecchi e nuovi, tutti di altissimo livello. Continuano i corsi […]
Dopo Bocconcino, sono arrivate Ciliegine, piccole e gustose gocce di formaggio fresco. Bayerland, l’azienda di Norimberga leader nella distribuzione e produzione di prodotti […]
La finale l'8 marzo al Four Seasons Hotel di Firenze; la premiazione sabato 9 marzo a Taste. Loro, in finalisti, sono quattro: Le Gourmet di Varese, La Fenice di Faenza, Assaporando […]
La nuova linea di piatti che sembrano vinili, per cucine rock'n roll. Potere dei Led Zeppelin. E della buona tavola. È così che è stato prima immaginato e poi realizzato Longplate, […]
Oleificio Zucchi “Fa’ la Cosa Giusta!”: partner della rassegna per il quarto anno consecutivo. Torna dal 15 al 17 marzo “Fa la Cosa Giusta!”, la rassegna nazionale sul consumo […]
È stato rinnovato il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio del Prosciutto Toscano Dop: per il prossimo triennio sarà Presidente Cristiano Ludovici, attuale vicepresidente dell’ […]
La località è di quelle dove ci si deve venire apposta per un valido motivo, come peraltro non di rado accade in fatto di trattorie e osterie di una volta, luoghi in cui “sai” […]
Era il 1967 quando esordì Vinitaly, la prima tra le rassegne vinicole mondiali. Quarantacinque anni hanno ridisegnato e innovato le dinamiche internazionali che muovono l’universo […]
Dal 21 al 25 maggio 2013, oltre 100 indirizzi di Napoli aprono le porte a brindisi e degustazioni di vino. Immaginate che una città apra i sui palazzi storici, i portoni dei […]
Sbuco fuori dalla stazione della metropolitana di Moscova a Milano e mi imbatto in un container bianco rosso con una mucca rosso crociata sul tetto. Mi riprendo dalla sorpresa […]
“Ogni pesce ha il suo sapore: poca cottura, una patata sopra e uno zucchino sotto, per non perdere il suo humus, e un sughettino di pomodoro.” La cucina spontanea quotidiana di […]
Olio Capitale: a Trieste, oltre 200 espositori da tutta Italia, 30 buyer da tutto il mondo, convegni e lezioni di cucina dall’1 al 4 marzo. Si inaugura domani, presso gli spazi […]
Presentata a Milano la nuova edizione di Tuttofood, che si terrà dal 19 al 23 maggio 2013 presso il quartiere di Rho-Pero. Ospiti, non a caso, di Giuseppe Sala, Ceo di Expo2015, […]
Osservare, degustare, scoprire e confrontarsi tra colleghi e con i grandi nomi della ristorazione italiana sta alla base del Convivium di stelle ideato dall’Accademia del Gusto […]
Marzia Buzzanca ha reagito alla disgrazia del terremoto chiedendo ai suoi colleghi più famosi di venire a L’Aquila a cucinare con lei per gli abitanti. Per dimostrare che la città […]
Ebbene sì, mi è capitato di mangiarle. Ho voluto come tanti sperimentare la cucina dell’Ikea, la catena svedese dell’arredamento e devo dire con tutta franchezza che la sua notorietà […]
Ricetta dello Chef Fabrizio Ferrari. Ingredienti per quattro persone: Un gambetto di agnello Sambucano, un mazzetto di mentuccia, 50 g di cacio pecorino di Ariccia, sale […]
Ricetta di Francesco FranK Rizzuti Ingredienti per quattro persone: 100 g alga wakame, 100 g alga kombu, 30 g prezzemolo, 100 g aglio giovane, 250 g latte, 12 zest limone candito, […]
L’obiettivo è di quelli ambiziosi: arrivare a coinvolgere 3.000 ristoranti italiani entro Expo 2015. Ma l’idea è molto buona e, di conseguenza, anche l’obiettivo è raggiungibile. […]
In un mercato sempre più complesso e mutevole, quali sono gli ingredienti per differenziarsi ed essere presenti nel lungo periodo? La risposta di FrieslandCampina, con i suoi […]
Rivoluzione nel mondo delle chiusure per il vino: Amorim, il più grande produttore mondiale di tappi di sughero, ha ideato Neutrocork Premium High Tech, una innovativa linea che […]
In tempi in cui le imprese nel migliore dei casi attraversano difficoltà quotidiane e nel peggiore se vedono costrette a chiudere, la notizia di una impresa del fuori casa che […]
Una proposta nuova, per affrontare la crisi in un settore dinamico. L’appeal esercitato dal mondo degli chef e del cibo sta portando molti giovani ad intraprendere studi legati […]
Al via la XI edizione di "Caccia in Cucina": la gastronomia venatoria sulle tavole lombarde fino al 3 marzo. Cervo in salmì e polenta taragna, fricassea di coniglio selvatico […]
Scoprire tutti i segreti che si celano dietro un buon bicchiere di birra, una delle bevande più antiche che l’uomo conosca. Sono tre i giorni di full immersion previsti dal ricco […]
La notizia si è presto diffusa sui giornali e sul web, innescando non poche discussioni e dibattiti tra le due fazioni composte da favorevoli e contrari rispetto alla fatidica […]
VIAGGI®, il programma multi-bevande di Nestlé Professional Super Premium Beverages, e il gruppo CHIC – Charming Italian Chef, insieme per intraprendere una vera “esplorazione di […]
L’associazione nasce spontanea: Simposio è il nome di questo nuovo ristorante aperto da poco a Milano in zona Porta Romana, ma soprattutto è il nome del più celebre dialogo di […]
Il Consorzio del Prosciutto di Modena raggruppa undici aziende che operano per mantenere e salvaguardare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali di questo prodotto, e […]
Si è conclusa con un successo oltre ogni aspettativa l’11° edizione di Sol D’Oro, la kermesse di Veronafiere dedicata agli olii extravergini d’oliva: una vera e propria gara all’ultima […]
Ricetta dello chef Lorenzo Cogo Ingredienti per 4 persone: 320 d di Riso Carnaroli Gallo Gran Riserva 80 g di polpa di zucca cotta in forno a brace 30 g di […]
“Il turismo romagnolo fortemente identitario e ad un tempo internazionale merita una gastronomia altrettanto riconoscibile e di qualità. La nostra presenza a RHEX fortemente voluta […]
La FIC usa i prodotti Cirio per rafforzare l’immagine del made in Italy in cucina. Sono 20.000 (di cui 2.000 sparsi nel mondo) i professionisti della gastronomia aderenti alla […]
C’era una volta… una mamma. Potrebbe iniziare così la storia de La Battagliola, podere nella campagna di Piumazzo prima, nome importante del Lambrusco poi. C’era una volta una […]
Quando pensi ad un'osteria viene spontaneo l'accostamento ad un luogo caldo, conviviale, dove si mangia schietto e non si è mai delusi. Pensi anche ad un oste che ti accompagna […]
Presentati alla BIT Il Piano Strategico per il Turismo e il Rapporto sul turismo del vino. Sono stati 84.000 gli operatori del settore, italiani e stranieri, che hanno visitato […]
Va detto subito, a scanso di falsi e facili allarmismi, che non ci sono problemi di sicurezza alimentare ma lo scandalo di carne di cavallo venduta come manzo all’industria alimentare […]
Ad ogni primavera la magia di ripete, come fosse la prima volta. Marzo è il mese della rinascita, non solo a Merano: ma qui, quando il bianco della neve ancora pesante sulle vette […]
Domenico Zonin, figlio di Gianni Zonin, patron di una delle più importanti aziende vinicole italiane, è stato eletto nuovo presidente dell’ Unione Italiana Vini. A deciderlo il […]
Il Premio GIST per il meglio del turismo sostenibile e responsabile vinto da cinque strutture dell’eccellenza italiana. Si è svolto nei giorni scorsi alla Bit il primo “Green […]
Il menu non c’è: le proposte cambiano tutti i giorni insieme ai prodotti e ai vini della cooperativa di Vallagarina, che accontentano gli avventori da colazione a tarda notte. […]
Cibo e bambino: cosa ruota attorno a questo binomio? Gli stili parentali, le abitudini familiari, la scuola, i media, costituiscono gli estremi all’interno dei quali si formano […]
La ricca gamma di elettrodomestici firmati KitchenAid si arricchiesce di nuovi prodotti. L’azienda, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di elettrodomestici, […]
Da oggi fino al 17 febbraio, la mostra mercato dedicata agli oli extravergini d’oliva italiani. Degustazioni, libri, show cooking: un tuffo nel verde. Inizia questa mattina, […]
Lei, Marietta Sabatini, aveva una “figura alta, slanciata; figura giovanile nonostante i capelli bianchi; figura distinta e signorile”, secondo documenti inediti pubblicati nel […]
Bruno Trentini, direttore generale di Cantina di Soave, è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Vino Lessini Durello. “Possiamo dire con soddisfazione che il Lessini […]
Il Premio, istituito nel 1981 dal Centro Studi di Vignola con il patrocinio dell’azienda Toschi, è andato a Alberto Silvestri, presidente dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord. […]
Il cameriere Alessandro Gassman spunta dallo schermo televisivo da qualche settimana e racconta un pezzo della nuova storia di Ferrarelle, un'azienda che, seppur compia 120 anni […]
Parte oggi il primo corso di degustazione web della storia, firmato Parmigiano Reggiano. Lo scopri, se lo scopri ti innamori, se ti innamori lo vuoi ogni giorno e se lo vuoi […]
Ce lo racconta un veterano dei matrimoni: l’artista Lillo Strillo Il mestiere lo conosce fin troppo bene, visto che sono passati vent’anni da quando si diede il nome d’arte […]
Il fascino della masseria fortificata e dei sette trulli, la cucina fatta con prodotti di prima scelta, il servizio curato e la forza data dall’esperienza. Situata nella Murgia […]
Federico Orsi, vignaiolo di Monteveglio (Bo), dirige dal 2005 il Vigneto San Vito e dal 2009 è Presidente del Consorzio dei Vignaioli Biodinamici. COVIBIO è il Consorzio dei […]
Vino, frutta e formaggi: prodotti alimentari sardi tra i segreti della regione a maggior tasso di centenari nel mondo. L’elisir di lunga vita è italiano, anzi, è sardo. Ad affermarlo […]
La felicità di capire quello che si vuol fare nella vita. E di riuscirci alla grande, con entusiasmo e un pizzico di follia, dietro ai fornelli di una cucina sarda. Cosa spinge […]
Ricetta dello chef Massimiliano Sabinot de "Il Vitello d'oro" di Udine Ingredienti per 4 persone Per la pasta: 8 tuorli d’uovo 10 g di sale 500 g di farina 00 Per il […]
Si è chiuso in questi giorni il sipario su Identità Golose, il primo evento gastronomico della stagione e forse anche quello che più di tutti rappresenta meglio l’alta ristorazione […]
Nelle prime settimane dell’anno si concentrano abitualmente le presentazioni di ricerche sui consumi fuori casa, di cui il forum che si riunisce a Cernobbio rappresenta il momento […]
Ci siamo. Se siete ristoratori, cuochi, maitre, produttori, professionisti del settore, food and wine blogger, opinion leader, giornalisti, o solo – si fa per dire – highfoodaolich, […]
Sono Viviana, Chiara e Roberta. Sono una chef, una food blogger e una food stylist brave, originali, spigliate e appassionate, ma anche molto, molto professionali. A loro ha pensato […]
Il centro storico di Milano offre tanto, ma spesso, quando domandi dove consumare il pasto durante la pausa pranzo, susciti reazioni molto diverse; c'è chi comincia a declinare […]
L'acqua è il nostro elemento, una grossa percentuale del corpo umano è fatto d'acqua, ogni giorno perdiamo tanti liquidi e altrettanti li recuperiamo bevendo: chissà quante di […]
Sono agriturismi, hotel, relais di charme, locande, alberghi diffusi: insieme, formano il circuito Dimore dell’Umbria Dop, nato nell’ambito della Strada dell’Olio Dop Umbria (www.stradaoliodopumbria.it). […]
Viaggio sensoriale tra gli Champagne dei tè, a cura di Giustino Catalano. Due incontri a Roma e Napoli davvero entusiasmanti. Arrivano i tè del Darjeeling. 10 tè di altrettanti […]
“Che gelida manina! Se la lasci riscaldar... Cercar che giova? Al buio non si trova. Ma per fortuna è una notte di luna e qui la luna l'abbiamo vicina…” La luna è vicina a Mimì […]
Piccola, dinamica, innovativa, ecco una formula che forse può dare un po' di impulso alle manifestazioni di settore. Stresa, la perla del Lago Maggiore, ospiterà presso il Palazzo […]
Alto Apprendistato, Tavole Accademiche, Scuola di Alta Cucina Domestica Italiana: i nuovi progetti dell'Ateneo di Pollenzo parlano ai giovani di concretezza e di futuro. Fatto […]
Oggi a Milano è stato presentato “Alimenta2Talent” un incubatore d'impresa co-finanziato dal Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione Parco Tecnologico Padano. Il […]
La tecnologia al servizio della Ristorazione Professionale esalta il Made in Italy industriale. A favore dei mercati stranieri emergenti. Avere la capacità di rinnovarsi, centrare […]
La ricetta di Roy Caceres Il bello dell’Italia è il potere d’attrazione. Anche se malandata, anche se in crisi, anche se… continua ad esercitare fascino sulle persone di tutto […]
A Identità Golose, lo chef David Galantini del ristorante Ambrosiano cucinerà una ricetta al giorno con i Fusillotti e i due nuovi formati di casa Rummo, Candelotto e Paccherotto. […]
Chi ama il caffè lo sa. Chi non riesce a ingranare la marcia per iniziare la giornata se prima non ne ha bevuto, almeno, una tazzina, chi lo considera un rituale lento da concedersi […]
Cosa rende “alta” la ristorazione? Si potrebbe compilare una lunga lista, che idealmente andrebbe dalla A di avanguardia alla Z di zelo, dalla quale emergerebbe un’immagine dai […]
“Chi arriva percepisce la continuità dello stare in casa, con i rumori della cucina, i profumi, le risate di un bambino. Se passi di qui, ti fermi”. Il simbolo del locale raffigura […]
Nella splendida cornice della Sala Alessi di Palazzo Marino, la “casa” dei milanesi, prende il via l'edizione numero 9 di Identità Golose. Paolo Marchi ricorda gli inizi, dall'idea, […]
A Identità Golose, l’originale incontro tra Barbolino & Chiaretto e mostarde & composte de Le Tamerici di Paola Calciolari. “La golosa eleganza della semplicità” dei vini […]
Si è istituito da poco, ma ha le idee molto chiare il CIS - Consorzio Italiano Scatolifici, un gruppo privato composto da sessanta aziende produttrici di imballaggi in cartone […]
Ingredienti per 4 persone: 320 g di spaghetti alla chitarra 12 mazzancolle nostrane caffè una costa di sedano una carota una cipolla pomodorini vino bianco […]
L'offerta di locali a Milano è infinita, l'assunto vale sia per la tipologia di cucine, italiane ed etniche che per il prezzo, potendo scegliere in un ventaglio di opportunità […]
Da un libro le riflessioni e le proposte di Massimo Occhinegro. Ma perché nei ristoranti non si può mai mangiare un’insalata di fantasia che allieti il palato e la mente? Provate […]
C’era una volta una piccola casa di montagna adagiata lungo un ruscello. In questa casa viveva una famiglia, ma solo d’estate, quando accudiva le mucche che pascolavano nei verdi […]
È stato attivato, pochi giorni fa, in sede di Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, il rinnovo della Politica agricola Comune. Tanti e importanti i focus su cui quali […]
La prima azienda italiana del comparto. L’Italia è il primo paese al mondo nella produzione agricola di pere, frutto versatile perfetto come spezza-fame, adatto in pasticceria […]
Era il 1998, era la Cina ed era Vinitaly in the Word: sono trascorsi quindici anni dalla nascita del progetto pensato da Veronafiere come dinamico strumento di promozione delle […]
Design, cultura e cibo trovano un punto di incontro grazie alla scelta del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, di presentare in una mostra l'arte […]
Offrire un percorso di riqualificazione nel settore pastario e, più in generale, del food, è il principio che sta alla base dell’importante iniziativa lanciata da Pastificio Granoro […]
Oggi in televisione, ormai è risaputo, si cucina a tutte le ore. Questo è il risultato di un cambiamento sociale che ha portato il cibo ad essere trasformato da necessità […]
Una tavola collegata al vino. Questo è il concetto che ispira ogni scelta di Rosa Sapio, titolare di Viola, enoteca ma non solo… collocata lungo i Navigli milanesi: “Una cucina […]
All’annuale appuntamento con la stampa, il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano traccia un bilancio del 2012. Un anno a tinte fosche che segnerà la memoria di molti, soprattutto […]
Il 5 novembre dello scorso anno, presso la terrazza panoramica dell’Hotel Boscolo di Piazza Esedra a Roma, sono convenuti in tantissimi tra produttori, amici, giornalisti e semplici […]
Food Writing: il corso per scrivere di cibo di Maricler e Fabrizio, la coppia tutto pepe di The Chef is on the Table. Avete il callo dello scrittore e il palato fine? Siete dei […]
Gli ingredienti per vivere un soggiorno romantico ci sono tutti: una residenza nobile del XV secolo, un grande parco ombreggiato dove passeggiare sottobraccio con l’amato bene, […]
Per la settima volta su tredici edizioni la Francia conquista il podio del Campionato del Mondo di Pasticceria, in programma al Shira di Lione il 27 e 28 gennaio. Creatività […]
La materia prima migliore, anche se povera. Il talento e il buonsenso. L’attenzione ai bambini, il nostro futuro. Tutto questo è Luca Miotti. Luca Miotti, proprietario e cuoco […]
Per gentile concessione Madi Ventura. Ingredienti per 4 persone: 240 g di spaghetti, 50 g di barbabietole cotte e frullate, 40 g di cipolla, 60 g di carote, 60 g di sedano […]
Il Duomo di Lecce, il mare di Torre Sant’Andrea e di Polignano, le grotte di Castellana, la piazza di Altamura, i trulli e la chiesa di Sant’Antonio ad Alberobello, la cattedrale […]
Ricetta della chef Nadia Moscardi Ingredienti per quattro persone: 800 ml latte, 4 uova, 800 g pecorino di Pizzoli, sale, pepe, noce moscata q.b., 600 g fave, 4 uova di quaglia, […]
Ricetta dello Chef Massimiliano Sabinot Ingredienti per 4 persone: 600 g di filetto di branzino, 2 melanzane. Per la zuppa: 2 carote, 2 zucchine, 100 g di fagiolini, 1 patata, […]
L’iniziativa dell’UNEP, della FAO e di altri partner sollecita consumatori, industria alimentare e governi a cambiare la cultura degli sprechi alimentari. Bastano pochi gesti, […]
Giornata Mondiale delle Cucine Regionali italiane nel segno dell'Expo 2015: si parte il 31 gennaio. A pensarla è stato il giornale online parmigiano INformaCIBO, ma con esso […]
La piattaforma dedicata ai salumi italiani www.salumi-italiani.it apre la sezione in inglese. Le origini dell’allevamento del bestiame ad uso strettamente familiare o tuttalpiù […]
Ricetta dello chef Antonio Pisaniello del ristorante "La locanda di Bu" Ingredienti: 8 o 12 Costolette di agnello un limone non trattato di amalfi o Sorrento Olio extravergine […]
Si è chiusa ieri a Rimini l’edizione 2013 del Sigep. Tante le novità come anche le provocazioni, ma anche tante le conferme, da parte di aziende che hanno contribuito a costruire, […]
Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano, Asiago e Gorgonzola: quattro eccellenze per un unico patrimonio nazionale. I Consorzi di Tutela dei Formaggi Dop Mozzarella […]
Continua l’impegno dell’associazione dei cuochi stellati Chef to Chef e dell’assessorato all’agricoltura della regione Emilia Romagna per sostenere i ristoranti colpiti dal sisma […]
Aurora Mazzucchelli e Francesco Elmi per Colortaste di Alfonso Catalano A Bologna questi sono i giorni di Arte Fiera 2013, una delle manifestazioni più amate dai collezionisti […]
Cesare Battisti, Michele Blasi, Eugenio Boer, Paolo Casanova, Alice Delcourt e Vladimiro Poma, Antonio Facciolo, Fabio Gambirasi, Francesco Passalacqua, Matias Perdomo, Eros Picco […]
Era il 14 gennaio 1913 quando Giacinto Callipo decise di fondare a Pizzo, nell’attuale provincia di Vibo Valentia, uno stabilimento per la lavorazione del tonno e la produzione […]
“Credo in un’Italia diversa, che non abbia paura né di confrontarsi con il resto del mondo né di partire dal basso. Credo nel dialogo e nella cultura, capaci di aprire uno spazio […]
Giornata speciale per molti membri di Euro-Toques Italia, organizzata dal tesoriere Bernard Fournier, titolare del ristorante “Da Candida”, stellato Michelin. Campione d’Italia […]
“Cucina bolognese, creativa, o di mare che sia, il menu si costruisce in base alla materia prima, e non il contrario”. Ambiente e piatti particolari, per una giovane coppia di […]
Il vino italiano piace all’estero, ma solo se considerato rappresentativo della qualità e dello stile di vita del nostra Paese. Si possono interpretare così le elaborazioni Ismea […]
È stato presentato nell’importante platea del SIGEP, in questi giorni a Rimini, l’accordo per la produzione e la somministrazione di gelato ai celiaci siglato tra SIGA, l’Associazione […]
Da quest’anno Catering Cup diventa internazionale, aprendosi ben oltre alle squadre europee che, fino allo scorso anno, si contendevano il premio a Lione, in occasione di SHIRA. […]
Un anniversario importante festeggiato lo scorso 10 gennaio al ristorante V Piano dell’Hotel Visconti di Milano, dove si è svolta l’appassionata celebrazione dei primi trent’anni […]
Un milione di biglietti venduti per l’ingresso a Expo 2015 è tra gli impegni sottoscritti da Coop Italia nel ruolo di ‘Food Distribution Partner’ di Expo Milano 2015. I biglietti […]
Cereali e legumi germinati interi o sfarinati: questa è l’ultima risposta di Molino Quaglia all’esigenza di una sempre maggiore attenzione agli aspetti nutrizionali del cibo che […]
Lo spazio di Pentole Agnelli presenta un programma 2013 ricco di incontri con chef di prestigio, laboratori per bambini, pause pranzo gourmet e tanto altro ancora. È arrivata, […]
I suoi maestri sono stati Alfonso Iaccarino e Alain Ducasse, poi si è misurato in una serie di concorsi di cucina artistica, con l’ottenimento della medaglia d’oro, infine ha scelto […]
Si chiama “Mr Donuts” una delle più accattivanti novità presentate al Sigep 2013: un fresco, allegro e piacevole gelato in vaschetta o a stecco che richiama la mitica ciambella […]
Accadono fatti singolari nel mondo del cibo, uno di questi è capitato a Simone Padoan, patron della Pizzeria I Tigli di San Bonifacio (VR): “Un pomeriggio - racconta - si presentano […]
In questi giorni due notizie apparentemente simili mi hanno colpito e fatto riflettere sulle contraddizioni che a volte una città come Milano può offrirci. La prima notizia racconta, […]
Sergio Circella è una persona che si ascolterebbe parlare per ore, perché “ne sa” e possiede la capacità del tutto rara di saper mettere a proprio agio l’interlocutore. “Cerchiamo […]
Domenica 20 gennaio 2013, presso l'Auditorium dell'Umanitaria di via san Barnaba, 48 a Milano, sarà possibile approfondire la conoscenza della grande varietà di prodotti che la […]
Ricetta dello Chef Angelo Sabatelli Per 4 porzioni: 200 g di zucca (pulita e tagliata a cubetti), 100 g acqua minerale naturale, 20 g cipollotto, 40 g burro, 40 g panna fresca, […]
Ricetta di Stefano Pinciaroli - PS Ristorante di Cerreto Guidi Dosi per 4 persone: 8 olive all’ascolana , 150g di ceci lessi, 150g di panna, 100g latte, 50g Parmigiano Reggiano, […]
Pesce senza lische dalle proprietà nutritive invidiabili, risulta essere particolarmente indicato nell'alimentazione di ogni età grazie anche alla tenerezza della sue carni e alla […]
A Londra da Bruno Barbieri o a Milano da Carlo Cracco? Partecipando al concorso di Amadori, potreste vincere una cena speciale dai leader di Masterchef. Gourmet della carne […]
Da venerdì 18 gennaio a domenica 31 marzo, il gruppo francese Carrefour praticherà lo sconto dell’IVA in tutti i 1204 punti vendita al dettaglio – Iper, Market, Express – su oltre […]
Ingredienti: ·6 crespelle fatte in casa ·2 uova ·100 g di farina ·250ml. di latte ·1 e ½ bustina di zafferano 3 Cuochi ·1 cucchiaio di olio ·2 zucchine ·200ml di besciamella […]
Il nuovo ricettario di Zafferano 3 Cuochi è arrivato: "Tutte le sfumature del giallo" è il titolo del sesto appuntamento con i sapori e le ricette, facili da realizzare ma gustose […]
È ormai alle porte la 37ma edizione di EXPO RIVA HOTEL, la fiera che dal 1979 costituisce un importante momento di incontro tra gli operatori dell’hotellerie e della ristorazione, […]
Il giornale online di Edizioni Catering dedicato ai professionisti e ai foodies cambia nome, ma non l’anima. Non sono passati nemmeno due anni da quando il nostro giornale online, […]
L’iniziativa vincente di Pack2Go Europe, l'associazione di aziende europee leader nel settore packaging alimentare. Prevenire significa in prima istanza comprendere. E per comprendere […]
Life, l’azienda leader nella lavorazione della frutta e nella sua essicazione con sede a Sommariva Perno, in provincia di Cuneo, entra a far parte dei Soci Sostenitori e Benemeriti […]
Tre allievi si sono distinti in cucina, sala e pasticceria. Tema del concorso: il sodalizio tra l'Aceto Balsamico di Modena IGP e i prodotti esteri. Si è tenuto in questi giorni […]
Dodicimila consumatori hanno votato per la Linea Eco Green e Acquavitamin del Gruppo San Benedetto. Dodicimila consumatori italiani rappresentano un campione di tutto rispetto: […]
Il 17 gennaio prossimo sarà la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane (IDIC – International day of Italian Cuisines), un appuntamento che si ripete per la sesta volta e […]
Qualcuno ritiene che il periodo migliore per visitate il Monferrato sia l’autunno, quando la terra si offre all’uomo in tutta la sua carnalità e i suoi sapori. Condividiamo, in […]
“La cucina è un mondo intellettuale”: esordiva con queste parole, quasi un anno fa, Luigi Caricato nel presentare la prima edizione di Olio Officina Food Festival. Al suo fianco, […]
Entri, ti siedi, le mani si stringono attorno alla tazzina per goderne il calore. Fai un respiro, lasci fuori il mondo esterno, e per una manciata di secondi, qualche minuto se […]
Bovillage, la marca collettiva della carne bovina francese di qualità, ha chiuso il 2012 consolidando il proprio posizionamento nei principali mercati di riferimento, quali Italia, […]
L’est guarda ad est, è il caso di dire. Il gruppo vitivinicolo Montelvini di Venegazzù, in provincia di Treviso, ha trovato nell’estremo oriente in proprio Shangri-La. Ad affermarlo […]
La settima edizione della manifestazione incontra le idee e le avanguardie degli chef di Berlino. È prevista per il 26 febbraio l’apertura della settima edizione di S.Pellegrino […]
Ha tutte le carte in regola per confermarsi l’evento più importante a livello mondiale dedicato alla pizza: il Campionato Mondiale della Pizza, giunto alla sua 22° edizione, si […]
In cucina tutto si fa a mano e in sala le infinite attenzioni aiutano il cliente ad eclissarsi dalla vita frenetica. “L’amore è un fiore che sboccia dovunque, compie i suoi […]
La ricerca condotta da ICG Global utile ai birrifici italiani per allargare la propria fetta di mercato, senza pregiudizi. Partiamo da zero: cos’è il glutine? “Il glutine è […]
La scuola di cucina Dolce&Salato mette in campo i Maestri della Pizza italiana per insegnare un’arte senza tempo. È tra i principali simboli, se non il primo, del mangiare […]
Dal 4 al 27 marzo parte il corso di Alta Formazione in “Restaurant Design - Design per l’innovazione di ristoranti e locali pizzeria” organizzato da POLI.design Se evoluzione […]
Era l’8 giugno scorso quando, a un anno dalla sua approvazione, nasceva il Consorzio Vini Doc Sicilia. L’obiettivo che si era dato, a partire dall’entrata in vigore con la vendemmia […]
Si è costituito qualche giorno fa, ad opera dei dodici soci fondatori, il “Consorzio di tutela del riso del Delta del Po”, a felice conclusione del lungo percorso per il riconoscimento […]
La formula è semplice e proprio per questo particolare: metti una sera a cena tre scrittori che, una volta tanto, non parlano di loro stessi ma raccontano e leggono alcuni passaggi […]
E nove. Quando nel 2005 Paolo Marchi ebbe la coraggiosa intuizione di istituire, in Italia, un congresso di cucina d’autore in chiave internazionale che mettesse a confronto e […]
Il titolo è fortemente esplicativo - Il contributo dei prodotti a marchio del Distributore al sistema produttivo italiano - per il convegno inaugurale della prossima edizione di […]
Sette settori espositivi che spaziano dalla gelateria alla panificazione, passando per pasticceria, cioccolato, caffè, pizza e pasta, oltre 250 momenti di formazione, il concorso […]