Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Sarà presentato a Taste of Roma, dal 18 al 21 settembre, e illustrato nei particolari il 19 settembre presso l’Electrolux Taste Theatre: Extravergine 916 è innovativo e ambizioso […]
Pubblicate le stime di Assoenologi, rispetto alla produzione vinicola prevista per il 2014, la più autorevole fonte italiana, conferma che sarà un’annata sensibilmente inferiore […]
Primo riso in Europa a ottenere il marchio IGP nel 1996, il Vialone Nano Veronese sarà ancora una volta protagonista della Fiera del Riso di Isola della Scala (VR). Nelle tre settimane […]
Dare centralità, anche nelle politiche economiche, al capitale naturale. È la sfida che WWF lancia in occasione della presentazione del suo decimo rapporto internazionale sullo […]
Il 18 e il 19 settembre Modena ospita il convegno annuale della Società Italiana Marketing (SIM). Organizzato dal Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università degli […]
Autunno, tempo di funghi. Proprio al fungo, ambasciatore di cultura e tradizione, ingrediente light, profumato e versatile, simbolo di una cucina, come quella trevigiana, che da […]
La promessa è quella di fondere, in un unico spazio, pizza, cucina, birre artigianali e musica, partendo da un semplice binomio iniziale, lieviti e luppoli, in una location di […]
Sono oltre 2,5 milioni i lavoratori che usufruiscono regolarmente di buono pasto (detti anche ticket) e, sempre più spesso, i contratti di lavoro lo prendono in considerazione […]
Nell’agosto del 1969 furono i quattro giorni che cambiarono per sempre la storia della musica, ma anche la cultura americana: in una parola, Woodstock. In questo weekend, fino […]
Il GUSTUS di Vicenza parla con la voce di oltre 30 vignaioli dei Colli Berici e di altrettanti produttori di miele, formaggi, salumi, olio d’oliva, grappe e caffè. Il GUSTUS di […]
Meglio eliminare subito ogni possibile equivoco: biologico non è sinonimo di sostenibile. Perché un conto è produrre alimenti organici, tutt’altra faccenda farli arrivare sugli […]
Tutto il fascino dell’Umbria con le sue tradizioni, i colori della campagna, i castelli medievali, le abbazie e, naturalmente, gli olivi millenari e la gastronomia travolgente. […]