Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Sulla confezione di formaggio contraffatto c’è la dicitura, in cirillico, “L’oro dell’Europa”, quindi la scritta Parmesan (in caratteri latini). C’è poi un logo che vuole palesemente […]
Qualche volta può succedere di incontrare un luogo che ci somiglia, un luogo che pare riconoscerci, che ci aspettava per raccontarsi, per aprirsi a noi un passo dopo l’altro. […]
A Milano stiamo aspettando Eataly, quello nuovo, grande, che occuperà gli spazi dell'ex Teatro Smeraldo, nel frattempo, però, i cinesi, con grande senso pratico e la velocità che […]
Diciassette pasticceri che ne faranno di tutti i gusti, diciotto splendide località che portano alto il nome del turismo made in Italy, un tour gastronomico insolito ma ormai atteso, […]
Monforte d’Alba, in piena zona vitata a DOCG Barolo, deve il suo nome al castello fortificato che sorse nell’alto Medioevo sulla sommità del colle che nel 1028 fu teatro di una […]
Giunge alla quinta edizione “Stragusto”, la kermesse trapanese dedicata al cibo da strada. Dal 25 al 28 luglio prossimi, nella suggestiva e scenografica cornice della piazza Mercato […]
“Calici di Stelle è un’occasione unica per vivere il fascino dei territori nella notte di San Lorenzo e scoprire la cultura del vino a diretto contatto con i produttori: nelle […]
Il pomodoro è una pianta originaria dell’America centromeridionale, importata in Europa solo nel XVII secolo e inizialmente solo in Spagna con funzioni ornamentali e decorative; […]
Il 24 luglio prendono il via due kermesse importanti per il Made in Italy agroalimentare: “Il Gelato nel Piatto con Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti Dop e Igp” […]
Come ogni estate si sprecano le indagini sui flussi turistici e sulle percentuali di italiani che vanno in ferie e dove. Ma quest’anno, a differenza degli altri anni dove questa […]
Ricetta dello chef Alberto Tonizzo del Ristorante Al Ferarut di Rivignano (UD) www.ristoranteferarut.it Ingredienti Per le alici: 40 piccole alici di lampara primaverili, […]
Versare in un mixing-glass 2/10 di Marsala Riserva e 8/10 di Prime Uve Oro. Servire in un calice da cocktail, il diamante, freddo, ma non gelato e completare con uno zest (scorza) […]