Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
La Fondazione Qualivita amplia la propria compagine con l’ingresso di due nuovi soci privati: Csqa Certificazioni Srl e Valoritalia Srl che vanno così ad affiancare Provincia, […]
Uno degli enologi più conosciuti e apprezzati a livello internazionale, Riccardo Cotarella, è il nuovo presidente dell'Assoenologi - Associazione Enologi Enotecnici Italiani - […]
Il trabucco è l’ingegnoso sistema di pesca a vista che i pescatori del Gargano idearono nel XVII secolo, per pescare i cefali: un insieme di pali di legno di pino, abete e quercia […]
Presentato il programma delle attività di Cibus. Il focus? Promuovere il valore delle PMI italiane all’estero. Vola l’export alimentare targato made in Italy: questo è il primo […]
041 è l'insolito nome dato al primo libro di Fabio Baldassarre, cuoco abruzzese, già protagonista a Roma con l'esperienza del ristorante l'Altro Mastai ed ora a Milano a guardar […]
Ci sono settori dove, per noi italiani, è difficile immaginare che un prodotto che consideriamo fortemente tipico possa non essere nella sua impresa completamente nazionale. Eppure […]
Ricetta dello Chef Luca Rizzotti Plet. Ingredienti 2 kg di pomodori maturi, 2 spicchi d’aglio, 2 melanzane, 2 mozzarelle di bufala, 100 g di pane bianco non salato, 4 foglie […]
"Noi agiamo come se il pianeta fosse nostro, dimenticando che siamo solo di passaggio su questa terra. - fa notare Fiorella Mannoia - Il nostro dovere sarebbe quello di consegnarla […]
Il comparto dell’ho.re.ca. assorbe il 6,2% della produzione italiana di olio extravergine d’oliva DOP, mentre il 62,6% della produzione va alla GDO, il 4,1% ai grossisti, il 3,1% […]
Cinque tonnellate di falso “Pistacchio Verde di Bronte” DOP, sei quintali di limoni provenienti dall’Argentina commercializzati con Limoni di Sorrento IGP, otto tonnellate di pomodori […]
Moda importata d’oltremanica, pratica soluzione per ottimizzare il business, tendenza cosmopolita declinata al km 0, alternativa sociale alle ore piccole adatta a tutte le età: […]
Giuseppe Alai si appresta ad affrontare il suo terzo mandato di presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano con queste parole: "Abbiamo davanti quattro anni di lavoro le cui […]