Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Il punto di vista di Lina Farage, raffinata padrona di casa di uno dei bistrot più accoglienti, eleganti e moderni nella sua classicità, che Milano offre
Reputation Institute ne fa, per l’Italia, una stima del valore di sei miliardi, dato ricavato dall’analisi delle società capitalizzate in borsa.
Dell’offerta formativa ne parliamo con Charles V. Barras, direttore della scuola, e con Michele Naretto, gerente del ristorante Castelgrande
Il calendario 2018 delle quattro giornate del Sana si annuncia ricco e denso d’interesse a partire dai padiglioni dedicati all’alimentazione biologica...
In questo numero abbiamo raggiunto le 100 pagine, con molte interviste, belle storie di ristoratori, chef, imprenditori del cibo...
Un libro che sicuramente dovrebbe essere accolto nelle librerie di quanti si dedicano all’attività di chef affinché ne traggano conoscenze indispensabili
L’obiettivo è dare una pasticceria orientata alla leggerezza, con pochi zuccheri e i giusti grassi, per un cliente che deve sentirsi felice...
Come suggerisce lo chef Vivien Reimbelli, è importante scegliere prodotti che uniscano qualità, gusto e velocità di esecuzione
Dal 1 al 9 settembre 2018 si potrà visitare la Fiera Millenaria e conoscere, apprezzare e vivere i migliori prodotti del territorio, tra il Po e il Mincio.
si richiedono camerieri, soprattutto in Lazio e Toscana, cuochi, principalmente in Lombardia ed Emilia-Romagna, e baristi...
Un percorso animato da importanti collaborazioni come quella appena siglata con il Consorzio Modena a Tavola e i suoi 40 ristoratori
Roberto Lobrano, gelatiere per tradizione familiare, offre al lettore una panoramica completa ed esaustiva sull’universo “gelato”