Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Ecco il nuovo numero di sala&cucina, il primo di un 2021 che vogliamo pensare sia di rinascita della vita sociale.Oltre alle 30.000 copie cartacee, nella rivista in digitale […]
Duecento anni. L’anniversario che festeggia quest’anno Luxardo, una delle più antiche distillerie esistenti al mondo, tra le poche ancora interamente di proprietà della stessa […]
La Tenuta Cavalier Pepe, nel cuore dell’Irpinia, territorio di grande qualità enoica, è una realtà di notevole rilievo oltre che per il vino, con le sue tre 3 DOCG, anche per la […]
Dando prova, ancora una volta, di essere non solo un fornitore ma un vero e proprio partner per i professionisti della cucina, considerando lo stop delle attività legate alla ristorazione […]
Ci sono anche tre realtà italiane nella shortlist dei 15 candidati europei al prestigioso riconoscimento “Respected by Gaggenau 2021”, con cui lo storico produttore di elettrodomestici […]
Fortemente voluto Dal Ministero per lo Sviluppo Economico, si è svolto, nelle ore scorse al ministero l'incontro con i vertici di FIPE-Confcommercio e FIEPET-Confesercenti e alcuni […]
Prende il via con il nuovo anno il programma di Alta Formazione promosso dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC) in collaborazione con Bonduelle Food Service, punto di riferimento […]
Protagonista, il QR code, quel codice a barre bidimensionale, ossia a matrice, composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema bianco di forma quadrata, impiegato in […]
La ricerca che S.Pellegrino Young Chef Academy ha realizzato tra gli chef di tutto il mondo dimostra che la ristorazione, nonostante questa crisi, avrà un futuro e che questo futuro […]
Siamo abituati a partire da un piatto e pensare poi a quale vino sposarlo per esaltarne i sapori e preparare il palato, sorso dopo morso, ad apprezzarlo al meglio. Le Donne del […]
Una diretta streaming di 24 ore e 15 masterclass gratuite in 12 lingue del mondo per celebrare la Festa di Sant’Antuono, patrono dei pizzaioli. È questo il modo in cui domenica […]
Quasi il 40% in meno, pari a 37,7 miliardi di euro, è il risultato conseguito nel 2020 dalla ristorazione italiana a causa del Covid e delle misure conseguenti.Per questo la FIPE […]