Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
L’Abruzzo, terra di vini e di tradizioni secolari, ospiterà per la prima volta la Fiera del Vino Naturale e Artigianale: il 12 e 13 maggio Navelli, uno dei borghi più belli e conosciuti […]
Dalla Puglia arrivano a Parma, per Cibus, due regine: la pasta Granoro e la chef Antonella Ricci. Si esibiranno in una serie di cooking show, il 7 e 8 maggio, presso lo spazio […]
Presente sul mercato dal 1970, il Gruppo Fileni è il terzo produttore italiano nel comparto avicunicolo e primo, in Italia ed Europa, per le carni avicole biologiche. L’azienda […]
“Dopo il successo dell’esperienza del 2010, siamo molto lieti di poter proseguire la nostra collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Altri […]
“Ringrazio i consiglieri per la fiducia accordatami. Nel mio mandato continuerò l’attività del Consorzio a tutela e difesa del prodotto da imitazioni e dall’uso improprio della […]
Il Pastificio Artigianale Leonessa, partner delle Scuole di Cucina Professionali della Campania (Città del Gusto del Gambero Rosso di Napoli e Dolce&Salato di Maddaloni) e […]
Sojasun è un marchio di Triballat Noyal, società francese che conta anche una linea di prodotti biologici a base di latte (Vrai) e una linea di formaggi (di mucca, di capra e di […]
I due nuovi prodotti Eurovo – Eggy e Naturelle Kids – faranno il loro debutto ufficiale alla prossime edizione di Cibus, a Parma dal 7 al 10 maggio. Eurovo, azienda leader in Europa […]
Dimentichiamo il pranzo al sacco con panino stantio e zainetto di tante nostre gite d’infanzia. Oggi il picnic si fa easy chic e si firma con i nomi degli chef stellati, ma con […]
Il Pastificio Di Martino compie cent’anni e, per festeggiare l’importante traguardo ha scelto Parma, nei giorni di Cibus. Nei giorni della fiera, il Pastificio di Gragnano (NA) […]
Il rooibos è la pianta africana da cui deriva il thè rosso, la bevanda che nasce nei secoli scorsi in Sudafrica. L’immagine del rooibos oggi la si ritrova nella nuova etichetta […]
La solidità e l’agire concreto restano i tratti distintivi della più antica tra le associazioni di ristoratori in Italia: l’Unione del Buon Ricordo, nata nel 1964 e, da allora, […]