Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
A Tuttofood, la fiera del business agroalimentare che ha avuto inizio a Fieramilano l’8 maggio e si concluderà l’11, un’iniziativa da non perdere. Riso Gallo Food Service è presente […]
L’incremento delle esportazioni di vino all’estero, che in assoluto rappresenta per il Made in Italy il prodotto di alta gamma che ha fatto registrare i migliori risultati, è stato […]
Nell’industria italiana del beverage, le bevande spiritose hanno registrato le migliori performance di crescita, raccogliendo un +5% negli ultimi dieci anni, con segno positivo […]
Nella mattinata di martedì 10 Maggio, a TuttoFood 2011 (padiglione 13, stand S29-V29), Chef e ristoratori contro il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, in un incontro […]
In questi giorni ogni Camera di Commercio italiana celebra la 9° Giornata dell’Economia, occasione per fare il quadro reale della stato in cui versa l’Italia, dal contesto internazionale […]
“Siamo l’unico paese in Europa e nel mondo pervenuto ad una simile gestione del demanio marittimo”, ha dichiarato il presidente dei Verdi Angelo Bonelli. “Sono beni dello stato, […]
Stessa spiaggia, stesso mare… per 90 anni. È questa la durata che le concessioni di uno stabilimento balneare potranno avere d’ora in poi. Lo stabilisce l’articolo 5 del decreto […]
A scuola non più solo di cucina, ma anche di vino e di pasticceria. Si tratta di Food & Art Italian Experience, un corso specializzato di tre settimane esclusive per professionisti, […]
Finora non c’erano approfondite ricerche sull’impatto economico di Internet nell’economia italiana. A colmare il vuoto ci ha pensato Boston Consulting Group che, su incarico di […]
A fronte di rincari record del gasolio e della benzina aumento, vola con un +28%, la spesa a chilometri zero nei mercati degli agricoltori, in netta controtendenza rispetto alla […]
Secondo la consueta indagine di Ismea su un panel di 1200 imprese del settore alimentare italiano la fiducia degli operatori dell’industria è in calo, mentre quella della distribuzione […]
A proposito della Romanella, interessante è il parere di Marco Patruno, esperto enologo e titolare dell’Enoteca Nepesina, che lo definisce “uno vino frizzante non meglio identificato […]