Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Aria di Alba® soffia a Hong Kong

19/09/2013

Aria di Alba® soffia a Hong Kong
Con Tartuflanghe il tartufo di Alba in tour incontra le cucine di tutto il mondo.

L’idea è semplice: prendere uno dei prodotti di punta del made in Italy, forse il più prezioso, prendere tre giovani promesse della cucina del nostro paese e trasformarli in ambasciatori del famoso tubero di Alba in giro per mondo, coinvolgendo ristoranti di alto livello nelle città più affascinanti del pianeta.

Semplice no? Forse a pensarlo, ma per realizzare Aria di Alba® Tartuflanghe ha messo in gioco molto, scommettendo forte: la mission dell’azienda, presente e attiva fin dal 1975 nel mercato dell’alta gastronomia, è sempre stata la capillare diffusione della cultura e della conoscenza del tartufo, come preziosa risorsa piemontese, nonché dei territori delle Langhe e Roero. Con questo progetto, Tartuflanghe accompagnerà ogni anno i propri tartufi selezionati in un tour internazionale insieme ad affermati cuochi italiani che, con chef del ristorante ospitante, proporranno ogni volta nuovi piatti a base di tartufo.

Il battesimo sarà dal 23 al 26 ottobre a Hong Kong, mercoledì 23 presso il Gaia Restaurant con il suo Chef Paolo Monti, originario di Roma, uno tra i più popolari di Hong Kong.
Venerdì 25 ottobre è di scena il pluripremiato Laurent Varachaud, Executive Chef presso l’Aberdeen Marina Club, l’esclusivo e lussuoso club privato realizzato dal celebre studio di design giapponese Super Potato.
Sabato 26 ottobre, Aria di Alba® approda al Ristorante Aurora, a Macau, dove lo Chef Michele dell'Aquila regalerà ai propri ospiti una cena di indimenticabile eleganza.

A cucinare i preziosi tartufi accuratamente selezionati, a Hong Kong arriveranno gli ambasciatori Giuseppe Iannotti del Krésios (Benevento), Christian Milone della Trattoria Zappatori (Pinerolo) ed Eugenio Boer di Enocratia (Milano), tre chef per tre interpretazioni creative che, siamo certi, stupiranno e convinceranno tutti i gourmet del lontano Oriente.

Per saperne di più: www.tartuflanghe.it
Condividi