È stato denominato
“La Galleria del Sapore” il concorso targato Cirio dedicato a tutti gli appassionati di cucina e arte, che, pronto a debuttare il prossimo
10 settembre, si protrarrà
fino al 25 ottobre. Il premio in palio? È davvero allettante: un weekend a Torino, i prossimi
28 e 29 novembre, con tanto di soggiorno in
hotel 4 stelle, comprensivo di cena e colazione,
tour della città con le Guide Bogianen, specializzate in percorsi storico-culturali alternativi, e lo scrittore
Fabrizio Vespa, autore di diversi romanzi e guide sul capoluogo piemontese, workshop con l’artista
Massimo Sirelli e,
last but not least, pranzo in show cooking con lo chef
Giovanni Naviglia del FoodLab.
Partecipare è semplice: basta scegliere al massimo
tre ingredienti (uno dei quali obbligatoriamente un pomodoro) e un oggetto che rievochi un ricordo e un’emozione; scattare una foto e caricarla sull’apposito sito, accompagnandola con una breve descrizione della storia dell’oggetto (300 caratteri spazi incusi). Si possono inviare
fino a un massimo di tre foto: tutte saranno attentamente valutate dal 26 ottobre all’8 novembre, mentre i premi saranno assegnati entro il prossimo 13 novembre.
L’incontro tra Cirio e l’arte è di lunga data. Fin dal primo Novecento, infatti, l’azienda commissionava manifesti pubblicitari a grandi illustratori, come
Depero e
Cappiello e, a giudicare dalle ultime iniziative, l’interesse non è mai venuto meno. Per il concorso ormai prossimo alla partenza la scelta è caduta sull’artista torinese Massimo Sirelli, che crea divertenti robot, dando un corpo (e ‘un’anima’) a oggetti in disuso. Partendo da diverse latte Cirio e vari utensili di cucina, per esempio, il giovane creativo ha dato vita ai tre robottini Rosetta, Ettore e Peppino. I vincitori del concorso, dunque, saranno guidati proprio da Sirelli in un
workshop di un paio di ore, in cui verrà mostrato come costruire un robot.
Non è un caso, infine, che proprio Torino sia stata scelta come location del premio. È qui, infatti, che Francesco Cirio, classe 1836, a soli vent’anni creò il primo stabilimento e, forte del successo ottenuto con i piselli, allargò il campo a diversi altri prodotti alimentari, lanciando un’impresa fiorente, in grado di esportare in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni: www.cirio.it/concorso-galleria-del-sapore
Mariangela Molinari