Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Rinnovarsi, questa è la nuova parola d’ordine per affrontare il mercato. Il Sigep è il punto di riferimento per chiunque voglia capire cosa succede nel mondo del bar, della […]
Intervistare Gianfranco Vissani è semplice e complicato al tempo stesso. O lo si prende così com’è, ironico, diretto, a tratti inalberato su una visione modaiola della cucina che […]
Se il padre è irruento nelle sue affermazioni, Luca Vissani, il figlio, è appassionato come pochi del suo lavoro di sala, al punto che è intervenuto telefonicamente durante l’intervista […]
Maurizio Urso, chef della Terrazza sul mare del Grand Hotel Ortigia a Siracusa, è un professionista metodico, meticoloso e curioso al punto che trascorre buona parte del suo tempo […]
LSDM è l’acronimo dell’ormai affermato appuntamento che va sotto il nome Le Strade della Mozzarella, inventato nove anni fa da Barbara Guerra e Albert Sapere che lo definiscono: […]
Il suo principale maestro è stato Angelo Paracucchi, uno dei pilastri di quella ristorazione che, negli anni ‘70 cominciava ad avere dignità e ruolo anche in Italia; poi si sono […]
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questa lettera del Maestro Gualtiero Marchesi, convinti come siamo che il buon giornalismo è informare e non fare basso e banale sensazionalismo. […]
Una professione equamente divisa tra maschi e femmine quella del gelatiere a Piacenza, almeno stando alla bella rappresentanza che ha partecipato alla seconda tappa del World Tour […]
Il Gusto per la Ricerca - una onlus europea nata a Padova nel 2004 grazie all’incontro tra un qualificato centro di ricerca, la Clinica di Oncoematologia Pediatrica, la cui attività […]
Non è stato scelto per caso il 14 febbraio come giorno per inaugurare la collaborazione tra Château Monfort e Venissa...
Tre settimane di chiusura per dare nuova luce alle sale del ristorante e rinnovare il blocco cucina.
L’appuntamento di lunedì 22 febbraio per conoscere le diverse tipologie e stagionature del re dei formaggi...