Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Il racconto delle sue pizze è imprescindibile dal legame con i prodotti dell’orto del Vesuvio, attraverso le stagioni. “Il suolo vulcanico qui rende ogni cosa particolarmente […]
I cuochi di tutta Italia, per tre giorni dal 6 all’8 marzo, si incontreranno negli spazi di Via Gattamelata, a Milano; questa è la vera identità della manifestazione ideata dodici […]
Si deve portare il livello del confronto sul piano della qualità, definendone i parametri sulla base di dati oggettivi
Medaglia d’Oro nel Culinary Trophy e Premio Speciale come miglior Team
Quanto è importante il menu nella strategia di comunicazione di un ristorante? Risponde Michele Leonardi...
101 associati, 52 anni di vita, non si sa quante decine di migliaia di piatti sono stati distribuiti ad altrettanti pionieri di quel turismo enogastronomico che oggi attribuisce […]
Paolo Teverini è uno dei cuochi più rinomati e rispettati, grazie alla sua lunga attività di ricerca che, nel corso degli anni, ha anticipato in molti casi le tendenze e i gusti […]
Centinaia di professionisti della ristorazione, tra chef, maitre di sala, sommelier, ma anche titolari di botteghe gastronomiche e giornalisti hanno invaso gli spazi del Labirinto […]
Rinnovarsi, questa è la nuova parola d’ordine per affrontare il mercato. Il Sigep è il punto di riferimento per chiunque voglia capire cosa succede nel mondo del bar, della […]
Intervistare Gianfranco Vissani è semplice e complicato al tempo stesso. O lo si prende così com’è, ironico, diretto, a tratti inalberato su una visione modaiola della cucina che […]
Se il padre è irruento nelle sue affermazioni, Luca Vissani, il figlio, è appassionato come pochi del suo lavoro di sala, al punto che è intervenuto telefonicamente durante l’intervista […]
Maurizio Urso, chef della Terrazza sul mare del Grand Hotel Ortigia a Siracusa, è un professionista metodico, meticoloso e curioso al punto che trascorre buona parte del suo tempo […]