Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
L’appuntamento è di quelli da non perdere. La Giornata Nazionale della Cultura del Vino, organizzata all’unisono in tutte le sezioni regionali dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) […]
Gli appuntamenti sono ovviamente tanti e tutti meritevoli di attenzione, ma per questa edizione di Taste of Milano ci piace segnalare due situazioni: un prodotto e uno chef. Il […]
“I tre anni di attività del consiglio d’amministrazione, che ho avuto il piacere e l’onore di presiedere – ha affermato Gialdini – sono serviti per ricompattare i soci e, grazie […]
Che Renato Brancaleoni sia un grande personaggio lo si scopre nel momento stesso in cui ti stringe la mano; stretta robusta, da persona pratica, sicura di sé e delle sue idee. […]
Il Consorzio del Parmigiano-Reggiano a Cibus mette in scena il finger food con il Re dei formaggi La moda è di casa nella cucina d’autore e non potrebbe essere altrimenti, dal […]
Grande cucina, grande serata, grande famiglia! Potrebbe bastare questo per descrivere la cena di S.Pellegrino Sapori Ticino che si è svolta lunedì 23 aprile all’Hotel Splendide […]
Effetto della crisi? Sì, ma di valori, di certezze e di riferimenti. Sono queste le riflessioni che scatena la lettura del rapporto Istat diffuso ieri che descrive “L’uso e l’abuso […]
Alla fine degli anni ’90, nelle classifiche del turismo internazionale la Cina era intorno al 50° posto e gli analisti prevedevano che entro il 2015 sarebbe arrivata al 15°; nel […]
Quante, tra le imprese italiane, sono pronte ad adeguarsi ad uno slogan comune tipo 'Sapori d'Europa, garanzia di qualità'? E quanti, tra i consumatori e i cuochi italiani sempre […]
È vero, i cellulari a Vinitaly non funzionavano, ma i parcheggi della fiera sì. Il traffico era tanto, ma per uscire dalla fiera e raggiungere centro città o casello dell’autostrada […]
Il problema del prezzo rimane la costante di disinformazione quando si parla di olio extravergine d’oliva. Il consumatore, ma anche il ristoratore,molto spesso non valuta con la […]
“La tap water in Inghilterra è la prassi...solo in Italia paghiamo per avere roba che si può avere gratis . Se ti guardano male è solo perché si devono abituare...se molti consumatori […]