Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Dal 24 novembre potremo trovare in libreria l'edizione 2012 della Guida ai Ristoranti de Il Sole 24 Ore, curata dal celebre Davide Paolini, insieme ai suoi 28 collaboratori. 900 locali recensiti, contrassegnati dai simboli ormai noti del Gastronauta.
E' il mese della macelleria e una delle tradizioni più grandi su tutto il territorio italiano è quella del bue grasso in Piemonte. Siamo andati alle fiere principali di Carrù, Moncalvo e Nizza Monferrato per scoprirne di più.
L'8 novembre è stato proclamato a Parma come miglior pasticcere dell'anno Alessandro Dalmasso. Giovane piemontese, figlior d'arte, ha fatto del lavoro sodo e della preparazione i suoi principi più saldi.
Il Coltellino d'oro, assegnato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, quest'anno va a Francesco Guccini, un esempio di quella che chiamiamo "Altra Italia", fatta di chi si impegna e lavora.
E' uscita "Turismonitor 2012", la pubblicazione che racchiude le statistiche sul turismo mondiale. Quest'anno vediamo come la Cina è riuscita a crescere esponenzialmente e di come l'Italia sia in lento recupero.
Quasi tutte le strutture turistiche hanno un sito internet o comunque son presenti sul web. Tutti tranne i ristoranti, dal momento che solo 1 su 3 è rintracciabile in rete. Ecco spiegati i motivi.
In due talk show distinti, durante Host 2011, è stata presentata la prima edizione della nostra guida "Meglio prenotare - Storie italiane di ristoranti affermati". E' ora possibile acquistarla.
Durante il Forum sull'alimentazione organizzato da Coldiretti è venuta fuori una spiacevole sorpresa per il made in Italy. Una delle salumerie della Grande Mela, facente parte del Gruppo Parmacotto, vende prodotti con denomiziani italiane, ma prodotti negli USA.
I pendolari di Torino e Milano hanno potuto sfruttare l'azione di co-marketing tra Rigoni e Barilla. Come? Leggete l'articolo.
Una squadra di cuochi di Alma, la Scuola internazionale di Cucina italiana, partirà alla volta della Semana Mesa di São Paulo do Brasil, la più grande manifestazione di enogastronomia delle Americhe.
Il più grande ed ambizioso progetto nel food service è stato lanciato nei giorni scorsi da Cateringross, primo gruppo italiano di distribuzione nel comparto, e la prima mossa si […]
Bruno Gambacorta è stato il primo a dare vita ad un tg dedicato al cibo e al vino con Eat Parade e ora, con lo stesso titolo, esce la sua opera prima letteraria. Una raccolta di storie, di persone e ovviamente di ricette.