Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Il tema dell’undicesima edizione di Identità Golose Milano, dall’8 al 1° febbraio a Milano, è di quelli che finalmente cominciamo ad andare al cuore del problema: Una sana intelligenza, […]
Il Bocuse d’Or fu creato nel 1987 da Paul Bocuse con l’intento di dar vita ad un rivoluzionario concorso gastronomico che, scriveva, “esaltasse lo stesso ideale e stile che esiste […]
Il 6 febbraio riapre, come ogni anno in concomitanza con il Carnevale di Venezia, la tenuta Venissa con il suo Wine Resort e il ristorante stellato. Ma quest’anno al progetto […]
“La cucina è innanzitutto condivisione” sostiene Lucia Antonelli, nel dare alle stampe il suo libro Cucina di frontiera, edito da Minerva Edizioni. Un ricettario e una storia, […]
Essere presenti mentre l’Italia vince i Campionati Mondiali di Pasticceria, alla17° edizione di Sirha a Lione, è una bella emozione. Ventuno erano le squadre internazionali che, […]
I gufi lasciamoli da parte e, per una volta almeno, guardiamo in positivo i cento giorni che mancano all’inaugurazione di Expo 2015 partendo dalla dichiarazione di Giuseppe Sala, […]
Quarta edizione per Olio Officina Food Festival. Dal 22 al 24 gennaio il Palazzo delle Stelline di Milano ospita ancora una volta l’evento ideato e diretto da Luigi Caricato che […]
C’è crisi nei consumi alimentari e ‘è crisi nella ristorazione, una situazione che perdura da anni e non accenna a diminuire, ma a questo si aggiunge un dato in controtendenza […]
“Orgoglio e responsabilità” sono le due parole con cui Enrico Derflingher ha commentato la sua nomina a presidente di Euro-Toques International, l’associazione che riunisce oltre […]
Luxardo nasce nel 1821 a Zara, sulle coste della Dalmazia, e rimane italiana trasferendosi, nel secondo dopoguerra a Torreglia, sui Colli Euganei. La lunga storia di quest’azienda, […]
Il primo passo è stato dar vita al Comitato Decennale Luigi Veronelli, di cui fanno parte personalità attive in diversi ambiti del sapere e legate da rapporti di stima e amicizia […]
Quanti primati possono vantare i fratelli Stefano e Ferruccio Pizzamiglio, proprietari de La Tosa, cantina e agriturismo collocati sui primi pendii della collina piacentina, in […]